|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
Avete macchinette per fare il caffè?
![]() ![]() problema, non ci capisco una mazza, è meglio prendere una macchinetta da caffè con il "pistolino" dove si infila il caffè che si compra al supermercato o è meglio prendere una di quelle macchinette che funzionano a cialde? questo è il mio dilemma, immagino che con le cialde sia piu' comodo non si sporca in giro etc.. ma ste cialde dov diavolo si comprano? ho trovato qualche sito che le vende ma a una roba tipo 43 euro 200 cialde, che magari in rapporto al numero di caffè non è un prezzo elevato ma spendere 43 euro ogni volta che finisco il caffè non mi va molto giu'. ma poi è vero che ste cialde fanno 2 caffè alla volta e se me ne va uno solo l'altro lo butto? ste cialde qualcuno le ha vista al supermercato? ok basta cialde, passiamo alle macchinette tradizionali, li il pistolino dove si mette il caffè come funziona, c'è una specie di adattatore che riduca la quantità di caffè che adopero per potermi fare un caffè solo o anche li devo per forza fare sempre 2 caffè? per entrabe i tipi di macchinetta il caffè viene fatto quasi subito o un tipo è piu' lento rispetto all'altro? il tubetto dal quale esce il vapore va semplicemente messo nel latte fresco e poi aprendo la manetta del vapore il latte viene bello caldo e cremoso? visto che la qualità del caffè dipende dal caffè stesso che differenze ci sono tra una macchina che costa 49 euro a una che ne costa 150? Insomma per farla breve mi raccontate come funzionano ste macchinette?
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
macchè cialde.... macchinetta classica ma procurati anche il gingillo per tritare i chicci di caffè all'istante.... manco da paragonare alle cialde
![]() non è proprio l'espresso da bare ma quasi ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
Saeco Via Veneto... mi raccomando tenerla pulita e che il caffè sia di qualità
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3818
|
innanzi tutto, se vuoi un buon caffè, devi leggere la pressione a cui esercita (è qui che di solito sta la differenza di prezzo), che chiaramente non sarà pari a quella delle macchine che usano nei bar, ma che oggi raggiungono livelli eccellenti. seconda cosa, forse la più importante, è appunto il caffè. dovresti comprare una tritatrice, però valida che lo tagli fine.
purtroppo il caffè ,anche se appositamente fatto per l'espresso, e le cialde non raggiungeranno mai la qualità di una caffè tagliato finemente. per la marca ti consiglio la saeco su tutte, poi gaggia e delonghi.
__________________
EDIT by staff |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4
|
io ho quella a cialde della Lavazza, ti dirò che il caffè è buono ed il sistema è pratico.
Fanno anche altri tipi di bevande in cialda, ma non sono un granchè a differenza,appunto, del caffè. Quando le sto per finire telefono e me le consegnano, costano 36,00 euro per 100 cialde+100 bicchierini+100cucchiaini+100bustine di zucchero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Prov.L'Aquila! -Email: djvin81@gmail.com
Messaggi: 1564
|
Quote:
quoto anche io la SAECO VIA VENETO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Una Baby Gaggia, non è male, ce l'ho da molti anni e, se la usi spesso, fa ottimo caffè.
![]() LuVi |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: forse forse Milano Modalità preferita : stinfia utonta berlusconizzata nonchè sporca edonista capricciosa Commentino: speramo de no
Messaggi: 1160
|
ai miei abbiamo regalato una saeco vienna superautomatica.. fa tutto lei... stupenda
![]()
__________________
L'ASD è una droga, e come l' LSD provoca dipendenza. Mum mum mum mah..P-p-p-poker face, p-p-poker face.. Mum mum mum mah..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
|
Concordo sulla qualità del caffè della saeco, ma devo dire che l'ultimo acquisto ci ha deluso pesantemente...mio padre è sempre stato un appassionato del' espresso come quello del bar e ha sempre avuto macchine automatiche saeco.
Bene un anno fa s'è rotta la vecchia saeco, che ha fatto il suo doveroso servizio per più di 10 anni egregiamente, e abbiamo preso l'attuale top di gamma delle automatiche saeco, la SAECO INCANTO SIRIUS...per farla breve 1000 euro di macchina. Il caffè è molto buono ma non eccezionale, e fin li ok...in una anno però si è già rotta TRE VOLTE!! e cercando i commenti in internet nei negozi on-line vedo che il mio non è un caso isolato..sta macchina si rompe in continuazione... ![]() ![]() Ultima modifica di Bassmo : 16-05-2006 alle 08:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
|
Ah, preciso che tutt'ora è in riparazione...
![]() ![]() ![]() comunque le cose che devi guardare sono due prevalentemente: -la pressione, come ti hanno già detto, le migliori sono sui 15 bar -la quantità di caffè usata per fare un caffè, più è meglio è, l'ottimo è sopra i 10 grammi |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1243
|
Queste macchine se usate poco fanno caffè scadenti?
Cioè sono consigliate solamente se si fanno almeno un tot di caffè al giorno o non c'entra una mazza? Voi quante volte le usate al giorno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Milano
Messaggi: 1139
|
Guarda proprio per caso che io sto cercando una macchina come regalo di nozze.
Devo compare una AUTOMATICA (lasci dentro l'acqua e caffè ancora da macinare), comodissima se il caffè lo prendi tutti i giorni. Mi hanno consigliato: La Pavoni, Saeco e Gaggia. Le altre marche li ho lasciato perdere... Mi piace particolarmente una automatica de La Pavoni, ma in ditta mi hanno scritto che non è ancora in produzione anche se è già nel loro catalogo, mah... Per adesso sto pensando ad un modello di Gaggia, "Syncrony Compact Digital" che costa 329 euro, tanto ho ancora 2 settimane da decidere una scelta definitiva. Ben vengono altri consigli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
|
moka rulez, lasciatevelo dire da un esperto
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
|
Non c'è paragone fre il caffè della moka e quello di una macchina seria
![]() Una buona macchina e un po di esperienza nel trovare la macinatura giusta del caffè (credetemi fa la differenza fra un caffè così così e uno identico a quello del bar, ma ci vuole qualche giorno a trovarla spostandosi di pochissimo alla volta) e vedrai la differenza ![]() Comunque, tutte le macchine da caffè fanno un caffè migliore se usate spesso, moka compresa....prendi una moka nuova al supermercato e facci il primo caffè, viene uno schifo, poi pian piano quando ne hai fatti un po migliora. Idem per le automatiche, i primi caffè non sono eccezionali (ma già migliori di quelli di una moka), poi una volta fatti una ventina di caffè e trovata la taratura..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
A casa come in ufficio mio padre ne ha presa un'altra ma modello diverso che per il momento non ha problemi (6-7 mesi di vita, ma non fa + di 4-5 caffè al giorno). La cosa che mi fa + incavolare però è il fatto che il caffè non viene mai bollente e mi tocca scaldare la tazzina nel microonde (ci metterebbe troppo a scaldarsi sul piano riscaldato della macchinetta per poi essere appena tiepida) per non berlo freddo... ![]() Ciao. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 16-05-2006 alle 11:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2090
|
Quote:
io infatti prima di fare il caffè riempio la tazzina di acqua calda col beccuccio del cappuccino. A qual punto la tazzina è bella calda e ci fai il caffè ![]() quando funziona ne sono soddisfatto, è il "quando" funziona che è un problema.... ![]() PS: sei sicuro di aver regolato su 'alta' la temperatura del caffè nelle impostazioni? dentro il menu c'è la regolazione della temperatura...comunque scaldare la tazzina col beccuccio del vapore per me è d'obbligo ![]() Ultima modifica di Bassmo : 16-05-2006 alle 11:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Padova
Messaggi: 258
|
Quote:
![]()
__________________
--Paolo Bitta canta i Pooh-- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
Cmq è chiaro che non può raggiungere la temperatura di una macchina professionale, metà è fatta di plastica. Con quelle vecchie a carica manuale non c'erano questi problemi... Ultima modifica di Dumah Brazorf : 16-05-2006 alle 12:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
io ho una Saeco che mi hanno regalato col servizio di piatti Mondial casa... fa un caffè ottimo, come al bar.
mi pare si chiami Crema il modello. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.