|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Firenze
Messaggi: 287
|
Problema con pc in rete.
salve il mio problema è questo:
Sono in una piccola rete composta da 3 pc , oggi con uno dei pc(non il mio) non si riesce ad entrare in internet e non esiste più la rete. Sono andato su - pannello di controllo - sistema - Hardware - gestione perferiche per vedere se la sk di rete era ok e per poter provare ad reinstallare i driver. L'ho trovata su - Visualizza - Mostra perferiche nascoste e sulla finestra reca la scritta che la perferica funziona perfettamente. Ho provato a scaricare da internet i driver (la sk di rete è una PCI ) poi successivamente ho provato a reinstallarli ma dice che al momento non ci sono driver più aggiornati di quelli installati.Ho provato a disinstallarla ma non ci riesco perchè appare una finestra che dice" Impossibile disinstallare la periferica perchè potrebbe servire all'avvio del sistema o del pc". Sono andato su - risorse di rete- Installazione guidata di rete - per provare a riconfigurarla ma mi dice che è inpossibile configurare la rete perchè manca l'hardware o i driver. P.S. La sk di rete fino a qualche giorno fà funzionava e anche adesso il led dove si inserisce il cavo di rete è acceso. C'è qualcuno che può aiutarmi a risolvere il problema? GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
Se non si accende la lucetta, allora può benissimo essere anche il cavo. Presta attenzione a questo banale ma cruciale dettaglio. Fai alcune prove...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Firenze
Messaggi: 287
|
Il led,come ho gia detto in precedenza, si accende.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
Ah, scusa, avevo letto male. Potresti allora provare a staccare la scheda e vedere se il pc si accende normalmente o volendo provare con un'altra scheda di rete. Se è una integrata nella scheda madre disabilita da bios
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Firenze
Messaggi: 287
|
Allora ho provato a togliere fisicamente la sk di rete poi addirittura sono andato in modalità provvisoria e dalla gestione periferiche ho tentato di disinstallarla ma niente mi appare un messaggio che dice che è impossibile disintallare la periferica perchè potrebbe serfire all'avvio del sistema o pc(non ricordo bene).
Come posso fare per ripristinare il tutto o disinstallarla? Ho provato anche con Ripristino configurazione sistema ma niente. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Firenze
Messaggi: 287
|
Allora la sk la vedo solamente nella voce mostra periferiche nascoste,ho provato a toglierla fisicamente e riavviare il pc.
La sk continuo a vederla,ho provato a inserirla in un'altro slot PCI ma non e successo niente il S.O. non ha rilevato niente. Bohh?? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 221
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Firenze
Messaggi: 287
|
La potrei provare sul mio pc,ma ho sk di rete integrata nella mobo e ho paura che succeda qualche casino
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 221
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Firenze
Messaggi: 287
|
Da dove la disattivo?
Dal bios o basta anche da gestione periferiche? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 221
|
Quote:
poi posta di nuovo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 221
|
allora hai provato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.