|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 5
|
H.D. Esterno
Ciao a tutti...
vorrei avere informazioni su questo problema. io vorrei comprare un disco fisso esterno ethernet da 250GB devo collegarlo ad un pc desktop con partizione NTFS e caricato WinXP e anche ad un altro pc portatile vecchio con caricato Win98IIEd e formattato in FAT32, se formatto il disco fisso in NTFS non ho problemi poi a vederlo da nessuno dei due pc?cioè il pc con FAT32 e WIN98 nn avrà problemi a scrivire e leggere sul disco fisso????? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
|
win98 non riconosce le partizioni NTFS mi pare
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Mai usato, ma credo, se Ethernet, W98 puo leggerlo in quanto sara' un unità di rete, come quando colleghi in rete dei PC e condividi le directory. Non importa il tipo di filesystem.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 5
|
perchè io so che un disco fisso partizionato con fat32 e ntfs quando entro in win98 su fat32 nn vedo l'altra partizione...
quindi non vorrei avere anche con questa unita di rete lo stesso problema! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
|
Da quel che mi ricordo win 98 non legge le partizioni NTFS. Ciao!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 5
|
il disco fisso che vorrei comprare è questo:
http://www.lacie.com/products/product.htm?pid=10592 qualche consiglio su cosa fare??? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
|
Io sarei propenso per avere tutto in NTFS ma se non puoi/vuoi formattare il portatile creati al massimo una piccola partizione da 10/15 GB per poter scambiare dati col Notebook. Anche perchè le partizioni in FAT32 non leggono file + grandi di un Gb (forse ho sbagliato la dimensione, ma il succo è che i file molto grandi non vengono letti!
![]() Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 5
|
si però il portatile è molto vecchio saranno 3Gb di HD e il massimo che gira è win98 ma dici che se metto win98 su NTFS poi lo vedo l'altro HD esterno???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
Ti ho già scritto in precedenza, ma ribadisco.
Se il disco si connette tramite ethernet non hai problemi tra W98 e il filesystem del disco, con l'USB si.Considera che non potrai andare oltre i 100Mbit per secondo.( con USB 2.0 fai quasi 5 volte tanto ma col 98 non puoi leggere il disco NTFS) Nel caso Ethernet non è il win98 che accede al disco ma una comunicazione LAN tra i 2 sistemi. E' lo stesso se colleghi in rete 2 PC uno con Win98 e uno con WinXP, se condividi i dischi puoi leggerli tranquillamente. Qui trovi info sul modello LACIE, ma è lo stesso per tutti i dischi LAN. http://www.lacie.com/products/product.htm?pid=10594 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
|
AGGIUNGO
Unico problema è il tipo di scheda di rete del tuo portatile, se è una 10/100 oppure una 100 è OK!!
Se è solo 10Mbit devi controllare che il disco supporti questa velocità di 10Mbit (a 10Mbit sarebbe un po lento per trasferire file), la 100Mbit è sicuramente supportata dal disco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 5
|
grazie 1000 pinko_pallino.
allora domani lo ordino |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.