Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2006, 12:13   #1
sergionet
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 121
Foto orologi o gioielli - Lampada 6000K Consiglio e Aiuto!

Salve a tutti ...
Premetto che sono ignorante in materia! ...
Possedendo un sito di ecommerce, la mia esigenza è quella di fotografare articoli piccoli tipo orologi o gioielli in genere.
Inoltre avrei bisogno che nel momento in cui scatto una fato, lo sfondo dell'oggetto sia quasi perfettamente bianco in modo tale da non doverlo successivamente scontornarlo velocizzando quindi il tutto...

Girando un pò ho trovato un sistema della Kaiser completo di tavolo e di luci a 6000K che dovrebbero riprodurre la luce del sole! ...

http://www.azdigitale.it/pages/ITA/p...5&FamigliaID=0

Secondo voi andrebbe bene questo sistema? ... ed inoltre è preferibile una luce da 6000 K oppure meglio da 5000K ...???

Vi prego di aiutarmi! eh

Grazie a tutti...

Ultima modifica di sergionet : 06-05-2006 alle 18:28. Motivo: Titolo errato!
sergionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 08:53   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Il link non funziona.
La luce può essere sia a 5000°K che a 6000°K, ci pensa il bilanciamento del bianco delle digitali ad 'aggiustare' i colori. Se invece scatti su pellicola dipende da che rullini usi.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 09:10   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14935
Dai un'occhiata al CUBELITE, per piccoli oggetti sembrerebbe essere l'ideale, l'ho visto in prova su Tutti Fotografi, non ricordo chi lo fà, ma dal fotoamatore.it lo trovi, credo anche ne facciano diverse misure, vedi se trovi qualcosa....

Altrimenti puoi fartelo anche da solo con teli bianchi e lampade alogene o al neon, queste ultime sono un po' più problematiche per la correzione della temperatura colore....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 09:10   #4
sergionet
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 121
Ciao ...
per il link hai ragione ...
in ogni caso se vai su www.azdigitale.it alla categoria Accessori/stativi in fondo alla pagina troverai un prodotto della Kaiser che si chiama table top studio ...
Ti allego una fato ...
Perfavore fammi sapere le tue impressioni! ...
Per quanto riguarda le luci mi sei stato molto di aiuto. Grazie mille
Immagini allegate
File Type: jpg TableTopKaiser.jpg (9.4 KB, 25 visite)
sergionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 09:14   #5
sergionet
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 121
Per TheJoe ...

Ti ringrazio, ma ho già provato con un cubelite simile ...
Le foto non vengono male assolutamente però c'è il problema della resa della luce del bianco e delle ombre purtroppo! ... ed inoltre è scomodo da mettere in mezzo ogni volta ! ...
Alla fine sei constretto sempre a comprare delle lampade da 5000 k che costano molto in quanto devono avere dei trasformatori speciali credo! ...
Dato che i miei sono articoli piccoli, forse una soluzione come la foto allegata, potrebbe andarmi a pennello! ... o almeno spero! ...
Grazie per il consiglio...
sergionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 09:21   #6
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Il sistema della Kaiser credo vada bene per oggetti piccoli, con le lampade contrapposte si dovrebbero evitare ombre indesiderate.
Se scatti in digitale con una regolazione ai livelli si sistemano i problemi del bianco.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 09:23   #7
sergionet
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 121
Si ... scatto sempre in digitale...
Provando con un sistema cubelite avevo il problema dell'ombra perchè la lampada era solo da un lato ...
ma ora con questa soluzione aggiustando per bene le impostazioni del bilanciamento, non dovrei avere problemi o almeno spero! eh eh eh
sergionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 10:46   #8
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
per il bilanciamento basta che scatti in raw e poi lo imposti in sviluppo

per il bianco ci lavori dopo con ps

ciau!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 11:19   #9
sergionet
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata
per il bilanciamento basta che scatti in raw e poi lo imposti in sviluppo

per il bianco ci lavori dopo con ps

ciau!
CIAO ...
ti ringrazio per l'aiuto, ma non so cosa significa RAW!!!
Inoltre quello che vorrei, è proprio evitare di lavorare l'immagine in photoshop, se non solo per ridurre le dimensioni...
Grazie

sergionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 11:24   #10
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
scattare in RAW significa ottenere un'immagine non elaborata in alcun modo dalla macchina, in modo che tu possa gestirne al meglio lo "sviluppo" per poi finire il lavoro in photoshop.
è molto utile, tra le altre cose, per impostare il bilanciamento del bianco, cosa che scattando in jpg non si può fare... se lo si sbaglia (o se la macchina lo sbaglia) c'è poco modo di rimediare.

comunque, se vuoi ottenere foto di un certo livello, photoshop lo devi necessariamente usare imho

ciau!
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 11:54   #11
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Il problema con la soluzione nella foto allegata è che se hai oggetti lucidi riflettenti avrai dei riflessi cosa che con un cubelite non non hai, inoltre con una sola lampada riesci a compensare la luce.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 16:33   #12
sergionet
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 121
Ciao ...
Ho provato con un cubelite, ma non sono rimasto soddisfatto del risultato!
forse anche perchè ho utilizzato una lampada al neon non adatta a quanto sembra! ... ed inoltre avevo il problema delle ombre che con queste due luci dovrebbe eliminarsi! ...
Però il tuo consiglio, mi fa pensare, in quanto parecchi gioielli hanno delle superfici a specchio! bah! ... bisognerebbe provarlo, ma come si fa? è impossibile! eh eh eh ...

grazie mille

sergionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 16:49   #13
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da sergionet
Ciao ...
forse anche perchè ho utilizzato una lampada al neon non adatta a quanto sembra!
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!

Ti serve cmq roba potente sui 500w e sempre piuttosto alta in k. Poi essendo dentro un cubo conta un po' meno la gradazione, ma sempre di una certa intensità deve essere.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 17:07   #14
sergionet
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 121
Da quello che capisco ... ti vedo molto pratico, quindi a sto punto ti chiedo un consiglio:
posseggo un sistema ephotomaker di cui allego foto.
Secondo te che lampada devo usare?

Grazie
Immagini allegate
File Type: jpg ePhotomaker.jpg (16.8 KB, 8 visite)
sergionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 17:28   #15
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Allora... questo è una specie di cubelite, in meno ha il fatto di avere una parete totalmente libera e quindi con possibili "contaminazioni" luminose ed il fatto che la parete riflettente non ha una inclinazione controllabile.

Cmq con un sistema del genere non hai bisogno di grosse fonti di luce, cmq almeno 100-150w sicuramente, devi oltrepassare il telo con una certa potenza per arrivare alla parete riflettente e riflettere sull'oggetto.

La gradazione in digitale non è fondamentale come ti hanno spiegato, potresti prendere una lampada a luce fredda tipo quelle da tecnigrafo e dovresti risolvere, oppure con una spesa contenuta puoi riuscire a trovare una lampada a risparmio energetico da 30w a 5000k, ne metti un paio ed hai 300w di illuminazione (stiamo sempre parlando di 50€).

Poi è logico che se hai un illuminatore lupo da 4500w sei tranquillo, cmq per oggetti morti non serve una enorme quantità di luce, basta un cavalletto se poi vai in sovra esposizione di 1/3 togli tutte le eventuali ombrettine residue e l'oggetto non ne risente.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 22:00   #16
sergionet
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 121
Ciao ...
ad esserti sincero, ho acquistato giorni fa una lampada da 5000k però con alto voltaggio se non ricordo male, e riscalda da morire, anche se l'effetto è buono ... però per paura che il contatore non reggesse e che davvero si surriscaldasse troppo, visto il calore che emanava dopo già un minuto di accensione, ho abbandonato questa ipotesi.
Volevo acquistare delle lampade 5000k ma fredde, però mi hanno detto che nesessitano di un adeguato "portalampada" con un costo medio di circa 200 Euro per 2 luci + portalampada ... a questo punto per una maggiore comodità ho spostato l'interesse sul sistema della Kaiser, essendo già bello montato e quindi sperando mi facilitasse il compito e tutte le operazione preliminari per allestire il tutto ...

sergionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v