|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Palermo
Messaggi: 15
|
Problemi con Sygate di condivisione connessione tramite firewire
Ciao a tutti, ho cercato invano su internet e in questo forum la soluzione del problema che mi assilla.
Posseggo un pc fisso e un portatile, il fisso è collegato a internet tramire la scheda di rete, uso la scheda firewire per trasferire file tra i due pc e per la condivisione della connessione, il punto è che l'unico modo che ho per far accedere il portatile ad internet è disabilitare il firewall che ho sul fisso: Sygate personal firewall 5.6, in "network neighborhood" tra l'altro mi compare la scheda ethernet, la scheda satellitare ma non la scheda firewire. Su entrambi i sistemi è installato Windows XP (home sul portatile, Professional sul fisso), ho provato anche a mettere "allow" su ogni processo in esecuzione ma niente! Sono ormai affezzionato a questo firewall con cui mi trovo benissimo, a parte questo piccolo inconveniente, qualcuno sa darmi una mano? Otterrei dei vantaggi passando a Sygate pro? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
prova a leggere la guida sygate presente nella sezione in alto in antivirus & co
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Palermo
Messaggi: 15
|
letta...ma non si citano i problemi con la firewire...tra l'altro nel forum della sygate ho trovato gente con il mio stesso problema...nemmeno il moderatore del forum sapeva dare aiuto...siccome però questi messaggi risalgono all'agosto dello scorso anno pensavo che magari da allora qualcuno era riuscito a trovare una soluzione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
|
la firewire è poi una connessione di rete anch'essa...
strano che non la includa... è una risorsa di rete pure quella....
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Palermo
Messaggi: 15
|
Ho risolto anche se parzialmente : ho selezionato il menu tools/advanced rules e ho creato una regola, tali regole hanno la priorità su ogni altra impostazione del firewall, nella scheda "general" ho impostato "allow this traffic", e ho impostato c "apply rule to all interface card" (è l'unico modo per includere anche la firewire che non viene elencata), nella scheda "host" ho impostato il mac address della scheda firewire, nella scheda "ports and protocols" ho impostato il protocollo TCP e la porta 80.
In questo modo riesco a navigare anche dal portatile...il problema è che se nel portatile utilizzo applicazioni che usano altre porte devo prima controllare nel log di sygate quale porta è stata bloccata e poi aggiungere tale porta alla regola creata...oppure devo disattivare il firewall lasciando entrambi i pc senza protezione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.