|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
|
Importazione videocassetta su pc: problema audio
Ciao a tutti, ho spulciato il forum ma non ho trovato nulla in merito.
Allora il problema è il seguente: Ho collegato un videoregistratore al pc, dalla scart del viderecorder escono tre fili: il giallo l'ho infilato nell'entrata video IN composita della scheda interna tv/tuner Pinnacle PcTv... poi gl'alri due cavi Audio l'ho collegati alla presa del microfono della mainboard asus deluxe..... DOPO 20 PROVE con il software Pinnacle ed Windows Movie Maker, in qualunqe formato, l'audio risulta ritardato rispetto al video!!!!!!! Per capirci... un tizio muove la bocca e non si sente nulla...dopo 10 secondi si sente quello che diceva mentre muoveva la bocca dieci secondi prima!!!! Con Windows Movie Maker ho registrato in qualità DV...Video Piccolo ALTA Ualità....Video Grande ALta qualità... insomma liho provati tutti.... NIENTE! Questo problema della sincronizzazione dell'audio mi sta facendo impazzire!!!! Come mai mi dà questo problema solo col videoregistratore collegato in questo modo??!?! Soluzioni??? Premetto che quando collego una videocamera digitale tramite presa firewire, registra tutto perfettamente anche per filmati lunghi più di un'ora! Vi ringrazio per l'attenzione, Ciao ![]()
__________________
<-ZZR1100-> Yeah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
L'audio và collegato alla "line IN" della scheda audio,non alla presa MIC (microfono)!!
Il problema, oltre che al collegamento non corretto, potrebbe essere dato proprio dalla "scheda audio" integrata: spesso, queste soluzioni (tuttoinuno) di inglobare la parte audio nella Mb, non portano a risultati soddisfacenti (il "carico" di lavoro della parte audio, dev'essere, anch'essa, sopportata dalla Mb, in questo caso, già gravata dall'acquisizione). Una soluzione ottimale a questi problemi (oltre che al collegamento corretto!) è quella di dotarsi di una scheda audio PCI. Quote:
Bye
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
|
Grazie mille per la spiegazione Mivida
![]() Sto provando ad usare virtual dub... praticamente succede questo.... riesco a creare il ritardo "giusto" per i primi due minuti di filmino.... ma dopo i due minuti il ritardo torna evidentissimo! Posso fare qualcosa oppure mi sparo?! p.s.: l'audio, anche se sfalsato, va bene anche se registrato via linea microfono... la prox volta lo collegherò alla linea IN...ma mi tocca riregistrare tutto di nuovo? nooo, vero? ![]()
__________________
<-ZZR1100-> Yeah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
|
cioè non ci credo.... all'inizio va bene....poi sfalsa di un secondo al minuto.... a tipo 30 minuti di filmato l'audio arriva in ritardo di 30 secondi!!!!!!!
![]() allucinante
__________________
<-ZZR1100-> Yeah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Quando la desincronizzazione audio-video è progressiva (ovvero si accentua sempre di più con l'avanzamento), di solito significa che nel corso della fase di acquisizione sono andati persi un bel po' di fotogrammi e alla fine il flusso audio e quello video diventano di durata differente (il video è più breve dell'audio).
Prova ad acquisire con Virtualdub. Non ne sono sicuro, ma, da alcune prove che ho fatto recentemente, sembra che con l'ultima versione sia stato introdotto un sistema di compensazione che potrebbe ovviare a questo problema. Ho constatato che, in corrispondenza di ogni fotogramma perso, Vdub inserisce un fotogramma "fasullo" (ovvero uguale a quello precedente), in modo da evitare lo sfasamento progressivo delle tracce audio e video. Per inciso, io considero Virtualdub uno dei programmi migliori in circolazione, almeno per quel che riguarda la fase di acquisizione video.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) Ultima modifica di mister pink : 24-05-2006 alle 12:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
|
ho fatto come dici tu misterpink, ma nulla da fare! l'audio va sempre a pu@@ane!!! Va per conto suo, boooh!
A questo punto che posso fare? ![]()
__________________
<-ZZR1100-> Yeah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Hai usato la versione 1.6.14? Se sì, allora potrebbe dipendere dalla qualità (evidentemente non eccelsa) della registrazione su videocassetta.
Tra l'altro, quando di acquisisce con Virtualdub, nel pannello laterale vengono conteggiati i fotogrammi persi ("frames dropped"). Sarebbe interessante sapere quanti se ne perdono in rapporto alla durata della registrazione.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
|
Quote:
il video dura 44minuti ora lo sto rifacendo.. sono a 32 minuti e dice: video: size 4,24gb average rate 23.01480 fps data rate 2588kb/s compression ratio: 1.3:1 avg frame size 115200frames droppe 3600frame insertede 269 resample 1.00000x audio: size 335mb relative rate 47719,72hx data rate 172kb/s compression ratio 1.0:1 resample +0,000 st SYNC: vt adjust -146555555ms (varia aumentando sempre in negativo) current error 47ms CHE VUOL DIRE??!?! ![]()
__________________
<-ZZR1100-> Yeah! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
|
FRAMES CAPTURED 45751
total time 36:53 time left 4:47:41 total file size 5,31gb diskspace 45.22gb cpu usage sta sempre a zero, ogni tanto va a 3% per poi tornare a 0% dippiù nin sò
__________________
<-ZZR1100-> Yeah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
|
E' chiaro che hai dei problemi con l'acquisizione: 23 fps (ca) non vanno assolutamente bene. Il PAL è, e dev'essere, a 25 fps. Poi hai troppi dropped frames.
C'è qualche cosa, nella catena VHS/Pc che non và bene. Primo: come stai a Pc? (cpu, ram, etc) secondo: quanti dischi fissi hai? L'SO dove l'hai installato? hai tante applicazioni attive? Le domande sono tante (e non sono tutte), ma servono per capire dove stà il problema. Di primo acchito, il Pc non è ben configurato per acquisire video analogico..... ma ...... In alternativa: prova VirtualVCR (è freeware e lo trovi in rete). Acquisisci a size inferiori (ti ricordo che, per una VHS, è sufficiente 352x288). Ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
3600 frames dropped !!!
![]() Sta scritto tutto lì: frames dropped 3600 (più di 100 al minuto!!) frames inserted 269. In pratica perdi i fotogrammi ad una velocità tale che Virtuladub non riesce a compensare le perdite... Già con una perdita di 10-15 fotogrammi si crea uno sfasamento avvertibile tra l'audio e il video, figurarsi con delle migliaia... In partica stai tentando di fare acquisizione video con parametri esagerati per quella che è la configurazione del tuo sistema: potrebbe dipendere da vari fattori, ma, considerato il modesto carico della CPU, propendo per l'HD. Durante l'acquisizione video viene "sparato" sull'HD un flusso di dati enorme e se il disco non ce la fa a scriverli man mano che questi arrivano, allora cominciano a saltar via i fotogrammi. Per ridurre quest'inconveniente è necessario: 1. usare dischi veloci, da tenere costantemente deframmentati e, possibilmente, con una partizione dedicata espressamente alla fase di acquisizione; 2. ridurre un tantino le pretese di acquisizione (ad es. diminuendo la risoluzione del video, acquisendo in formato colore YUY2 o YV12, utilizzando qualche codec che comprima in tempo reale diminuendo così il flusso dati da memorizzare sull'HD, ecc..). Magari, visto che ci sei, leggiti questo: http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...ubcapture.html
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) Ultima modifica di mister pink : 24-05-2006 alle 15:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Ooops, sono stato preceduto.
![]() Non c'è niente da fare, sono troppo lento a scrivere... ![]()
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
|
weeeeeee ragazzi
ho rifatto l'ennesima prova stavolta modificando tutto... ho usato la compressione video MS-MPEG4V1 e compressione audio Mpeg layer 3 bit 48kbps il video è venuto grosso 698mb... è il migliore che abbia mai fatto durante queste 30 prove. Prima senza compressioni era sui 6gb!!! Una cosa è venuta stranissima.... il video diciamo che l'audio e video combacia tutto...però in alcuni tratti si sente l'audio strano... accelerato.. quando uno parla si sente come se avesse la voce di paperino ![]() In quei pochissimi punti, dove la voce sembra quella di paperino, sia il video che l'audio sono accelerati...diciamo circa un 2x .... Il pc che uso è win xp, ram 512mb, processore amd 2000xp (1667mhz), ho 2 hd da 80gb l'uno (niente raid o balle varie), scheda pc tv tuner pinnacle PCI...scheda video creative 4400 con 128 o 256 mb integrata. Premetto che...accendo il pc, chiudo TUTTE le applicazioni, avvio virtualdub e avvio la registrazione....e non tocco nulla fino alla fine. Cmq ora ci dovrei praticamente essere... a parte la voce da paperino che fà ogni tanto... A questo punto è evidente che si tratti solo questioni di settaggio software! Ah una cosa... i frame dropped, in quest'ultimo caso sono pari a 8 !!! Prima invece erano 3600!! Adesso l' AVERAGE RATE è di 24,99668 FPS.... quindi dovrebbe andare bene... ah, ho attivato tutto quello che potevo attivare... noise reduction, rgb filtering, e basta mi pare ![]() che dite?
__________________
<-ZZR1100-> Yeah! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Il codec MS-MPEG4V1 è un codec un po' datato, molto "leggero" (impegna poco la CPU) ma anche poco accurato: dovresti impostarlo con bitrate molto elevati (3000-4000 kbit/s), altrimenti la qualità video della registrazione potrebbe risultare piuttosto scadente.
Puoi provare ad usare anche il Divx per acquisire. Effettua un po' di prove con impostazioni differenti e con codec differenti, così fai anche un po' di pratica. Io proverei ad acquisire l'audio in formato non compresso (44100 Hz, 16 bit, stereo), per verificare se si ripete l'effetto "paperino". ![]()
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: roma
Messaggi: 743
|
a regà niente da fare...il miglior risultato l'ho ottenuto in base a quanto scritto nel post precedente...
ho riprovato DUE volte a fare esattamente come la guida afferma, ma nulla... addirittura vengono i colori sbiaditi! Evvabbè..io ce l'ho messa tutta e meglio di così non poteva andare. Grazie mille a tutti, siete stati gentilissimo come sempre. Grandi. Ciao ![]()
__________________
<-ZZR1100-> Yeah! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.