Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2006, 09:57   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17256.html

Appare on line una roadmap aggiornata dei processori AMD Opteron, con le prime informazioni sulle architetture Quad Core attese nella seconda metà del 2007

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 10:02   #2
SirCam77
Senior Member
 
L'Avatar di SirCam77
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pedaso
Messaggi: 394
Il futuro si prospetta ottimo per noi, sperando solo nella disponibilità e in prezzi (come dico sempre) umani!
SirCam77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 10:02   #3
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Amd ha quindi preso la strada di yonah per la cache, abbastanza intelligente visto che AMD ha già introdotto da tepmo (Athlon MP) dei flag di "Owner" che stabiliscono quale CPU possiede i diritti di lettura e scrittura di un dato in cache.

Se poi la cache è pure ad 1 transistor con la tecnologia SOI allora mi sa che sarà un bel passo avanti.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 10:04   #4
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
L2 unificata...

sara' il K9?

comunque la L2 unificata, a mio parere, porta delle latenze molto piu' alte che con una L2 "proprietaria" per ogni core..
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 10:06   #5
SirCam77
Senior Member
 
L'Avatar di SirCam77
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Pedaso
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
L2 unificata...

sara' il K9?

comunque la L2 unificata, a mio parere, porta delle latenze molto piu' alte che con una L2 "proprietaria" per ogni core..
Non credo perchè quando una cpu non sfrutta appieno la cache, il secondo può godere di più memoria rispetto ad una cache proprietaria.
__________________
Case Antec DF-85, Gigabyte GA-X58A-UD7, 16GB Corsair DDR3 1600Mhz c9, Intel 950, 2 x Transcend SSD320 128GB in raid 0 + 2 x WD1002FAEX in Raid 0, Zotac GTX780 AMP!, Nec 7261S, Creative ZxR, Mouse Logitech G700s, Tastiera Logitech G510, ALI Zalman 1000W, Monitor Asus LED 27" VK278Q 2ms
SirCam77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 10:10   #6
zani83
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 171
"Se poi la cache è pure ad 1 transistor"

hemm....credo che la cache delle cpu sia a 6 transistor....ti confondi con le ram...
zani83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 10:13   #7
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Sono veramente contento per la strada intrapresa da AMD per 5 ragioni:

1. Non è più la gregaria di Intel (dove scopiazzava o inseguiva tecnologie), ma
dal 2003 ha incominciato una profonda e strutturale riorganizzazione ed assetto societario con nuove collaborazioni con IBM (e tanti altri partner di primo piano a livello tecnologico) i frutti sin qui si son visti.

2. Leadership nel mercato Desktop/Server ha rosicchiato consistenti fette di utenza sia industriale/privata ottenendo un netto boost di vendite e con grado di consenso di oltre il 20% rispetto ai 3 anni precendenti (cosa mai accaduta nella storia informatica pe AMD).

3. Sta continuando lo sviluppo di nuove piattaforme con caratteristiche e soluzioni al passo con la controparte e ben più solida Intel: "..AMD spende poco e le prestazioni delle proprie piattaforme rendono molto".

4. Mi auguro tanto che AMD non incrementi solo la potenza in floating point delle proprie cpu K8L (si vociferava un aumento del 50% in più rispetto @ K8 originaria) ma proponga e stimoli anche nuovi controller/chipset che darebbero maggiore possibilità ai produttori di fornire MoBo molto performanti.. e di non rimanere SOLO relegata a dover subire la predominanza di nVida sul fronte MCP.. bastaaa (che ATi ci salvi.. in favore del 2 polio!)

5. Sicuramente Intel Conroe (e affini..) oscureranno per un po' AMD dalla scena di leader sul mercato di CPU a livello prestazionale.. ma, alla presentazione di queste nuove architetture (già a partire dalla K8L) ci sarà (lo spero vivamente) un sostanziale riallineamento prestazionale, per poi produrre il distacco e infine la volata con i 4Cores....

(non vedo l'ora Conroe, AM2, Opteron X4.. arrivo...! )

__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 04-05-2006 alle 10:18.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 10:14   #8
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Quote:
Originariamente inviato da zani83
hemm....credo che la cache delle cpu sia a 6 transistor....ti confondi con le ram...
ma no... AMD ha comprato licenze per la 1T-SRAM poco tempo fa, che dovrebbe garantire prestazioni superiori, consumi inferiori e spazio occupato sul DIE ridotto di 4-5volte.
Questa tecnologia sfrutta il processo produttivo SOI per creare il condensatore che c'è nella normale SRAM a 6 transistor.

Inoltre questa CPU dovrebbe avere la FPU potenziata per poter eseguire una SSE3 a 128bit con un solo ciclo di clock come fa il conroe.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 10:15   #9
Robbysca976
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lecce
Messaggi: 2590
Greyhound chè spettacolo. Io salto le ddr2! Ragazzi si parla del 2008...Roba da nn crederci.
Robbysca976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 10:18   #10
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
ragazzi ma le ddr2 di cui si parla nella news sono sempre ecc o sono le normali ddr2 ?
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 10:21   #11
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da ulisss
ragazzi ma le ddr2 di cui si parla nella news sono sempre ecc o sono le normali ddr2 ?
Sicurametne ci sarà una differenziazione del mercato delle memorie ECC/no ECC in base all'impiego od utilizzo: sul versante Server ci sarà la predisposizione alle più costose memorie bufferizzate e con controllo di errore ciclico.

Quote:
Originariamente inviato da SirCam77
Non credo perchè quando una cpu non sfrutta appieno la cache, il secondo può godere di più memoria rispetto ad una cache proprietaria.
Mah.. è curioso che anche AMD abbia scelto di realizzare le prossime CPU con architettura L2 condivisa tra i vari core (2 o 4 per ora), se poi questa scelta l'ha fatta anche Intel con i futuri IMC un motivo ci sarà.
Sicuramente il costo a livello di produzione sarà più contenuto, poi per quanto riguarda il decadimento a livello prestrazionale quello non so.. magari perde un po' rispetto alla cache dedicata.

Quote:
Originariamente inviato da Robbysca976
Greyhound chè spettacolo. Io salto le ddr2! Ragazzi si parla del 2008...Roba da nn crederci.
Mi sa che anche quando vedrai i prezzi non crederai ai tuoi occhi...
stenterai a credere alle cifre sui listini..

__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero".
¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next //

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 04-05-2006 alle 10:44.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 10:28   #12
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
si parla già che la Intel presenterà la prima architettura quad core per segmento desktop a inizio 2007 mentre AMD lo presenterebbe un'anno dopo e se fosse vero non la capirei.
Il socket AM2 dovrebbe essere presentato il 23 maggio e forse le architetture quad core potrebbero non andarci sopra anche se si dice che avrà il memory controller ddr 2/3,spero che le cpu quad core ci andranno sul socket che verrà presentato a breve dato che AMD è sempre stata più conservativa di Intel.
Diciamo che anche se sono venute fuori queste notizie al momento che decidero di pensionare il mio processore attuale prenderò quello che decido io se se poi verranno fuori per dire le ddr3 pazienza perchè aspettare sempre alla fine non acquisterò niente.
Attualmente la mia idea è prendere un'Athlon 64 x2 65 nm nel 2007 con 2 GB DDR2-800 e la piastra nuova.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 10:34   #13
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
si parla già che la Intel presenterà la prima architettura quad core per segmento desktop a inizio 2007 mentre AMD lo presenterebbe un'anno dopo e se fosse vero non la capirei.
Il socket AM2 dovrebbe essere presentato il 23 maggio e forse le architetture quad core potrebbero non andarci sopra anche se si dice che avrà il memory controller ddr 2/3,spero che le cpu quad core ci andranno sul socket che verrà presentato a breve dato che AMD è sempre stata più conservativa di Intel.
Diciamo che anche se sono venute fuori queste notizie al momento che decidero di pensionare il mio processore attuale prenderò quello che decido io se se poi verranno fuori per dire le ddr3 pazienza perchè aspettare sempre alla fine non acquisterò niente.
Attualmente la mia idea è prendere un'Athlon 64 x2 65 nm nel 2007 con 2 GB DDR2-800 e la piastra nuova.
Stai facendo un po di confusione. Gli opteron non andranno su AM2 ma sul nuovo socket a 1207 contatti (se non erro F1, ma correggetemi se sbaglio), quindi i Quad-Core in questione, ovvero Opteron, non entreranno nel segmento desktop.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 10:38   #14
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Ma nemmeno le CPU intel quad core entreranno mai nel segmento desktop prima della fine del 2007, soprattutto per i costi.

Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 10:38   #15
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Stai facendo un po di confusione. Gli opteron non andranno su AM2 ma sul nuovo socket a 1207 contatti (se non erro F1, ma correggetemi se sbaglio), quindi i Quad-Core in questione, ovvero Opteron, non entreranno nel segmento desktop.
Scusami se non sono stato chiaro,ma lo so che l'Opteron Quad Core andrà sul socket F.
Quello di cui parlavo è che nel segmento desktop sembrà che Intel presenterà la sua cpu quad core nel primo trimestre 2007 mentre AMD nel primo trimestre 2008
e poi non si capisce se la cpu Quad core AMD per il segmento desktop si potrà montare sul socket AM2 di prossima presentazione.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 10:45   #16
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
K8L?
A quali processori vi riferite? I nuovi AM2?
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 10:48   #17
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da Aryan
K8L?
A quali processori vi riferite? I nuovi AM2?
il core K8L dovrebbe uscire nel 2007 è sara una revisione del core K8 attuale con
un aumento di potenza del calcolo in virgola mobile del 50%.
Questo è quello che almeno io mi ricordo.

Ultima modifica di Athlon 64 3000+ : 04-05-2006 alle 12:06.
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 11:19   #18
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 841
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
1. Non è più la gregaria di Intel (dove scopiazzava o inseguiva tecnologie), ma
dal 2003 ha incominciato una profonda e strutturale riorganizzazione ed assetto societario con nuove collaborazioni con IBM (e tanti altri partner di primo piano a livello tecnologico) i frutti sin qui si son visti.
Giusto per mettere i punti sulle "i" sono oltre 13 anni che AMD non "scopiazza" Intel, e cioè da quando AMD iniziò la progettazione del core del K5 (luglio 1992)


Che poi io farei un'attenta distinzione tra il concetto di "scopiazzare" ed il concetto di "adottare una tecnologia intelligente"

Mi spiego meglio facendo un paio di esempi abbastanza stupidi:

Intel ha introdotto diversi anni fa dei set di istruzioni SIMD (SSE ecc...), AMD introdusse a sua volta le 3dNow! ed in seguito (se non erro) le enhanced 3dNow!...o 3dNow plus..non ricordo il nome.

Avendo decretato il mercato (per vari motivi) il successo delle SSE, AMD ha abbandonato lo sviluppo del suo set propietario ed ha adottato buona parte dei vari set SSE di Intel.
Io in questo non ci vedo uno "scopiazzamento" (termine tra l'altro abbastanza denigratorio), ma ci vedo una mossa intelligente e quanto meno inevitabile.

Stessa cosa, ma a parti invertire, con l'architettura x86-64 adottata da Intel sotto il nome "EM64T"

L'ho tirata un pò per le lunghe ma spero che si sia capito il senso....


Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
il core K8L dovrebbe uscire nel 2007 è sara una revisione del core K8 attuale con
una potenza del calcolo in virgola mobile del 50%.
Questo è quello che almeno io mi ricordo.
Quindi??? della metà della potenza attuale???

Scherzo eh...
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi

Ultima modifica di ShadowX84 : 04-05-2006 alle 11:25.
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 11:26   #19
Raid5
Senior Member
 
L'Avatar di Raid5
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
4. Mi auguro tanto che AMD non incrementi solo la potenza in floating point delle proprie cpu K8L (si vociferava un aumento del 50% in più rispetto @ K8 originaria) ma proponga e stimoli anche nuovi controller/chipset che darebbero maggiore possibilità ai produttori di fornire MoBo molto performanti.. e di non rimanere SOLO relegata a dover subire la predominanza di nVida sul fronte MCP.. bastaaa (che ATi ci salvi.. in favore del 2 polio!)
A dire il vero per il segmento server e workstation si è fatta avanti Serverworks (ora acquisita da Broadcom): http://www.tyan.com/products/html/thunderk8hm.html
Raid5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 11:27   #20
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
L2 unificata...

sara' il K9?
no, il K9 (qualora si chiami così) sarà più che un evoluzione della tecnologia "HAMMER". Quello che si sa è che sarà quad core a 65nm o più probabile a 45nm, con supporto alle DDR3 o FB-Dimm e che avrà il controller PCI-Express integrato nel core.
L'uscita dovrebbe essere attorno alla fine del 2009...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1