Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2006, 08:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17247.html

La nuova piattaforma vPro di Intel includerà nuove tecnologie per la sicurezza del pc da eventuali attacchi di malware.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 09:11   #2
xam8re
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Luzzara
Messaggi: 40
Siam sicuri che bloccherà solo il traffico generato dai malware/spyware o essi ke siano? Se per disgrazia un virus infetta questo "secondo sistema operativo" siamo fritti
__________________
----
Quando mi verrà in mente ne metterò una
xam8re è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 09:52   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Beh chi vivrà vedrà... sarebbe interessante una rece di HWupgrade appena escono questi sistemi ^^. Ma sicuramente ci hanno già pensato
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 10:29   #4
Kappaloris
Senior Member
 
L'Avatar di Kappaloris
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1355
Lol, tutti i progressi sulla protezione, e poi..... Symantec Norton Antivirus
__________________
Scaccolatore BOINC senior.
Kappaloris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 12:01   #5
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
Certo tutto é possibile, ma se il secondo sistema operativo fosse "read only" e aggiornabile solo con un ben determinata procedura (tipo il BIOS per interdeci) sarebbe molto difficile che un virus riuscisse ad infettarlo; un po' come colpire il firmware di un firewall o un router per intenderci
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 12:28   #6
Silkworm
Member
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma
Messaggi: 268
Ocio, eh! TPM=Palladium!
Silkworm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 13:09   #7
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
A tutti i milioni di italiani che navigano ancora con modem dialup (grazie alla Telecom Italia) il vPro sarà un cambiamento radicale contro i malware?

^__^'
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 16:08   #8
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Quote:
I pc vPro includeranno anche i chip TPM 1.2, che permetteranno di rendere più sicura la protezione dei dati.
Si, come no... si frigge la scheda madre -> addio dati criptati (compresi TUTTI i backup criptati, a meno di fare backup in chiaro o criptati con metodi tradizionali, cioè tramite un software che ti dice quale chiave ha usato in modo che TU possa conservarla e usarla quando e come credi, ma a questo punto fallisce la filosofia alla base del TPM...)
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 00:05   #9
ProgMetal78
Senior Member
 
L'Avatar di ProgMetal78
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Lentini
Messaggi: 498
"I pc vPro includeranno anche i chip TPM 1.2, che permetteranno di rendere più sicura la protezione dei dati...." sarà vero?
ProgMetal78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 01:30   #10
xeal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: vivo in Sicilia (tra la prov. di AG e Palermo)
Messaggi: 956
Quote:
Originariamente inviato da ProgMetal78
sarà vero?
Sarà vero cosa? Che ce lo mettono? Se lo dicono, penso sia perchè hanno proprio intenzione di farlo... Che protegge i dati? In un certo qual modo, si: se cripti con il tpm l'intero hard disk di un portatile, ad esempio, e te lo rubano, i tuoi dati non li potrà leggere nessuno. Però, come ho scritto prima, leghi la "vita" dei tuoi dati a quella della scheda madre (secondo le specifiche, quindi a prescindere da qualsiasi implementazione conforme alle stesse, infatti, il tpm produce una coppia di chiavi pubblica/privata, rende nota la chiave pubblica, che serve per criptare e conserva "gelosamente" - nel senso che non la "dirà" mai a nessuno, nemmeno al legittimo proprietario, neanche sotto tortura - quella privata, che serve per decriptare, e non è possibile inserirci una chiave prodotta in qualsiasi altro modo, quindi diventa anche scomodo trasferire un hd da una macchina a un'altra - devo decriptare tutti i file crittografati, riscriverli sull'hd e crittografarli nuovamente sulla nuova macchina, o anche sullo stesso computer se ho cambiato scheda madre) aggiungendo, per come la vedo io, un rischio in più (rispetto al pericolo di perdere i dati a causa di un guasto del disco, che si può ridurre se non eliminare con dei backup fatti con criterio, ma se i backup sono fatti dopo la crittografia rimane il problema di non poter più leggere i dati se il tpm con cui sono stati criptati "passa a miglior vita" ). Però, in compenso, è perfetto per farci un DRM hardware che usa il tuo computer per proteggere (da te) dati non tuoi (perchè i contenuti digitali, in genere, rimangono di proprietà della major/software howse - possibilmente anche la copia che "possiedi", almeno per quanto riguarda il software licenziato, che in teoria, su richiesta, dovresti restituire o distruggere - e questo vuol dire, ad esempio, che un videogame non si può rivendere come "usato", mentre non mi pare sia illegale farlo per i cd musicali, quindi questo concetto si applica in parte - ma le major vorrebbero che ciò fosse reso non lecito...). Ho scritto cosa penso di preciso al riguardo in un altro post, nel thread relativo all'architettura di sicurezza del Cell (che è simile, solo che le funzionalità principali del tpm dovrebbero essere integrate nel processore), però ne è venuto fuori un post "leggermente" chilometrico, potrebbe essere noioso...
xeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 18:08   #11
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
In ogni caso è decisamente interessante notare come sempre piu' soluzioni hardware vengano progettate a favore della sicurezza, rispetto a prima.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1