Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2006, 18:50   #1
Freddypic
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 50
Delusione reflex digitale...

Oggi per la prima vota ho messo l'occhio in un mirino reflex digitale, era una canon 300D...e beh premetto di averla maneggiata per non piu di 30 secondi e l'unica cosa che ho fatto è stata impostare i valori ISO (molto intuitivo come comando come il resto delle impostazioni) e scattare una foto in MANUALE...beh ragazzi io che sono nato con la pellicola ritrovarsi a inquadrare un soggetto nel mirino che sembra non saprei un buchino come nelle vecchissime macchine anni 60 o delle compattine con mirino passivo è stato veramente deludente...
Volevo sapere...la eos 20D che sto per comprare non l'ho mai ne presa in mano ne avuto l'occasione di inquadrare nel mirino...ha lo stesso preblema? (ero già a conoscenza di questo cambiamento nelle reflex digitali ma lo capirete meglio di me finchè non si prova non se ne rende conto...)

Forse bisogna solo abituarsi al cambiamento e poi non ci si fa piu caso...(lo spero!!)...
Freddypic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 00:41   #2
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
io ti capisco,è cambiato tutto col digitale,ora questi aggeggi eseguono quasi tutto in manuale e l'occhio non ha più la sua parte questa che posto in basso è una cinepresa super otto cinezoom512 che mio padre ha dagli anni 60 beh devo dire che guardare dentro è tutto un mondo di rifrazione ottica e lancette di controllo.



ho da poco pure trovato un introvabile pellicola vergine da usare il problema è che è anche complicata.
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 11:19   #3
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
prenditi una 5d o una 1dsm2 e non ce quel problema

le altre sono tutte cosi!!!!!!
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 13:20   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Molte reflex digitali entry-level hanno un mirino ottico piccolo, quelle che ce l'hanno più grande sono le Pentax (DS e DL) e le Konica-Minolta (7D e 5D).
Quello della Canon 20d dovrebbe essere un po' più grande di quello della 300d (non di molto però).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 15:26   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da ciop71
Quello della Canon 20d dovrebbe essere un po' più grande di quello della 300d (non di molto però).

si ma solo di un pelo.. ho avuto in mano una 300d per alcuni minuti e sinceramente non mi sembrava tanto diverso... diversa (e più scomoda nella 300d) ho trovato le indicazioni all'interno del mirino, non riuscivo a leggerle, posizionate male.. forse basta un po di abitudine
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 19:42   #6
morph_it
Senior Member
 
L'Avatar di morph_it
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
se è per questo mark, anche nella mia KM 5D, non sono sempre ben visibili, a meno di posizionarsi perfettamente...
morph_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 13:54   #7
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
prova una fuji S3 (anche una "vecchia" S2 usata)....
non trovo differenze quando alterno la F4 e la S2
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 14:09   #8
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
se il mirino è importante pentax DL (miglior mirino entrylevel e una macchina che si comporta molto bene), se i soldi non sono importanti, canon 5d (fullframe, quindi mirino grande e luminoso)!
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 14:21   #9
Freddypic
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 50
beh la s3 pro mi piace per la struttura ma è inferiore alla 20-30D...quindi resisterò alla mancanza di un buon mirino per ora (che risolverò tra un annetto quando acquisterò una bella eos 1Ds mark II magari!! il progetto è quello...maturità e master di fotografia globale!!) per ora una 20-30D (ancora indeciso) è l'unico corpo che mi interessa che posso permettermi...
ciauz
__________________
°°°Freddy°°°
Freddypic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 16:13   #10
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
Quote:
Originariamente inviato da Freddypic
beh la s3 pro mi piace per la struttura ma è inferiore alla 20-30D...
Sicuro?... fai foto sportiva? foto d'azione? foto giornalistica?

perchè se non fai tutto questo..... bhe....
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 16:49   #11
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da quinx
prova una fuji S3 (anche una "vecchia" S2 usata)....
non trovo differenze quando alterno la F4 e la S2

Toccata e provata una S3pro per una decina di minuti in 2 occasioni (le foto a Pompei e Oasi WWF), mirino assolutamente simile alla 20d, il proprietario aveva anche una F80 e quella li SI che aveva un bel mirino (ed un AF superiore).

sinceramente, gamma dinamica a parte meglio la mia 20d
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 17:13   #12
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da Freddypic
beh la s3 pro mi piace per la struttura ma è inferiore alla 20-30D...quindi resisterò alla mancanza di un buon mirino per ora (che risolverò tra un annetto quando acquisterò una bella eos 1Ds mark II magari!! il progetto è quello...maturità e master di fotografia globale!!) per ora una 20-30D (ancora indeciso) è l'unico corpo che mi interessa che posso permettermi...
ciauz
te la vendo io la 1dsm2
non scherzo

contattami quando sara il momento.

che mi interessa qualcosa di superiore poi
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 17:42   #13
Freddypic
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da quinx
Sicuro?... fai foto sportiva? foto d'azione? foto giornalistica?

perchè se non fai tutto questo..... bhe....
beh faccio reportage principalmente e beh la CANON rispetto alla s3 pro sta un passo avanti...mi piace l'idea del sensore della fuji ma ancora pecca in qualcosa...
Ottima macchina ma non è certo il massimo in qualità prezzo (OGGI SI TROVA SUI 1200-1400 su internet) come invece canon ha saputo racchiudere nella 20 e ancora meglio 30D...
__________________
°°°Freddy°°°
Freddypic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 02:27   #14
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Freddypic
beh faccio reportage principalmente e beh la CANON rispetto alla s3 pro sta un passo avanti...mi piace l'idea del sensore della fuji ma ancora pecca in qualcosa...

da quel che ricordo della s3: impugnatura molto buona, pesantissima, autonomia scarsetta, per fare zoom in review di una foto il tipo ha smanettato una decina di secondi nel menù, scatto molto silenzioso, colori riprodotti belli
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v