|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 50
|
Delusione reflex digitale...
Oggi per la prima vota ho messo l'occhio in un mirino reflex digitale, era una canon 300D...e beh premetto di averla maneggiata per non piu di 30 secondi e l'unica cosa che ho fatto è stata impostare i valori ISO (molto intuitivo come comando come il resto delle impostazioni) e scattare una foto in MANUALE...beh ragazzi io che sono nato con la pellicola ritrovarsi a inquadrare un soggetto nel mirino che sembra non saprei un buchino come nelle vecchissime macchine anni 60 o delle compattine con mirino passivo è stato veramente deludente...
Volevo sapere...la eos 20D che sto per comprare non l'ho mai ne presa in mano ne avuto l'occasione di inquadrare nel mirino...ha lo stesso preblema? (ero già a conoscenza di questo cambiamento nelle reflex digitali ma lo capirete meglio di me finchè non si prova non se ne rende conto...) Forse bisogna solo abituarsi al cambiamento e poi non ci si fa piu caso...(lo spero!!)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
|
io ti capisco,è cambiato tutto col digitale,ora questi aggeggi eseguono quasi tutto in manuale e l'occhio non ha più la sua parte questa che posto in basso è una cinepresa super otto cinezoom512 che mio padre ha dagli anni 60 beh devo dire che guardare dentro è tutto un mondo di rifrazione ottica e lancette di controllo.
![]() ho da poco pure trovato un introvabile pellicola vergine da usare il problema è che è anche complicata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
prenditi una 5d o una 1dsm2 e non ce quel problema
le altre sono tutte cosi!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Molte reflex digitali entry-level hanno un mirino ottico piccolo, quelle che ce l'hanno più grande sono le Pentax (DS e DL) e le Konica-Minolta (7D e 5D).
Quello della Canon 20d dovrebbe essere un po' più grande di quello della 300d (non di molto però).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
si ma solo di un pelo.. ho avuto in mano una 300d per alcuni minuti e sinceramente non mi sembrava tanto diverso... diversa (e più scomoda nella 300d) ho trovato le indicazioni all'interno del mirino, non riuscivo a leggerle, posizionate male.. forse basta un po di abitudine
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Teramo
Messaggi: 1292
|
se è per questo mark, anche nella mia KM 5D, non sono sempre ben visibili, a meno di posizionarsi perfettamente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
prova una fuji S3 (anche una "vecchia" S2 usata)....
non trovo differenze quando alterno la F4 e la S2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
se il mirino è importante pentax DL (miglior mirino entrylevel e una macchina che si comporta molto bene), se i soldi non sono importanti, canon 5d (fullframe, quindi mirino grande e luminoso)!
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 50
|
beh la s3 pro mi piace per la struttura ma è inferiore alla 20-30D...quindi resisterò alla mancanza di un buon mirino per ora (che risolverò tra un annetto quando acquisterò una bella eos 1Ds mark II magari!! il progetto è quello...maturità e master di fotografia globale!!) per ora una 20-30D (ancora indeciso) è l'unico corpo che mi interessa che posso permettermi...
ciauz
__________________
°°°Freddy°°° |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
|
Quote:
perchè se non fai tutto questo..... bhe.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
Toccata e provata una S3pro per una decina di minuti in 2 occasioni (le foto a Pompei e Oasi WWF), mirino assolutamente simile alla 20d, il proprietario aveva anche una F80 e quella li SI che aveva un bel mirino (ed un AF superiore). sinceramente, gamma dinamica a parte meglio la mia 20d
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
|
Quote:
non scherzo contattami quando sara il momento. che mi interessa qualcosa di superiore poi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 50
|
Quote:
Ottima macchina ma non è certo il massimo in qualità prezzo (OGGI SI TROVA SUI 1200-1400 su internet) come invece canon ha saputo racchiudere nella 20 e ancora meglio 30D...
__________________
°°°Freddy°°° |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
da quel che ricordo della s3: impugnatura molto buona, pesantissima, autonomia scarsetta, per fare zoom in review di una foto il tipo ha smanettato una decina di secondi nel menù, scatto molto silenzioso, colori riprodotti belli
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.