Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2006, 19:57   #1
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
WD Raptor: problemi di surriscaldamento?

Salve a tutti,
leggo da tempo le entusiastiche recensioni dei dischi SATA Western Digital serie Raptor 10.000rpm e sarei orientato all'acquisto dell'ultimo 74Gb con 16Mb Cache.
Tuttavia osservando le ultime discussioni per l'RMA in garanzia sul forum, " Come si richiede L'rma per tutti gli Hdd in commercio" http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&page=51&pp=20 ho scoperto diversi casi in cui tali dischi prendono facilmente fuoco dopo pochissimo tempo! Casi rari o devo preoccuparmi?
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 20:09   #2
zziplex
Senior Member
 
L'Avatar di zziplex
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Udine
Messaggi: 9156
nessun problema con quelli da 74 e con quelli da 150G ... almeno x me!

zz
__________________
Ho trattato con (ultimi 10)=> lp40, charliemaiors, poal98, dantess, mcz, dariostella92, Andre_Jump, fullmetal11, paparone, michelem42 (..e molti altri) ... I MIEI FEEDBACK PARLANO PER ME!
zziplex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 21:05   #3
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Speriamo bene
Comunque, mi tranquillizza l'assistenza che pare ottima
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 16:18   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
A dire il vero il problema che si è verificato con alcuni WD è che il sensore della temperatura è sballato
Vengono infatti segnalate temperature di 60 gradi, quando poi, toccando il disco, questo è appena tiepido (se fosse a 60° si sentirebbe, eccome )
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 23:47   #5
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da MM
A dire il vero il problema che si è verificato con alcuni WD è che il sensore della temperatura è sballato
Vengono infatti segnalate temperature di 60 gradi, quando poi, toccando il disco, questo è appena tiepido (se fosse a 60° si sentirebbe, eccome )
...questo non sarebbe un grave difetto, ma sentir dire di dischi rigidi che appena montati fanno fumo e fiamme, se non sono state raccontate delle , mi mette onestamente un pò di panico.
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 11:20   #6
Prometeo_AF
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
Ti posso dare la mia esperienza in merito, da felice possessore del raptor 74Gb. Questi dischi sono ottimi, certo che sono abb più "caldi" dei normali 7200 giri. Ho anche un wd160 ed a parità di tempo il raptor mi sta mediamente a 10 gradi in più del wd da 7200 giri. Non sono pochi.. in valori assoluti tipicamente con Hdtune rilevo 33gradi e 42 gradi rispettivamente, in sessioni quasi in idle..(dopo un ora c.a. dall accensione inteso) Non uso ventole ausiliarie quindi queste temperature sono il risultato ottenibile senza particolari accorgimenti. Insomma, si, sono devices abbastanza caldi, ho letto che il raptor 150 ha migliorato nelle temperature..
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx
Prometeo_AF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 17:49   #7
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da Prometeo_AF
Ti posso dare la mia esperienza in merito, ...
Grazie per la tua risposta
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Il nuovo Samsung Galaxy S25 FE sta arriv...
ESA e JAXA: collaborazione per la missio...
MSI lancia in Italia le nuove schede vid...
Battlefield 6 su PC alza l'asticella: gr...
In Europa le auto elettriche crescono ma...
BYD aggira i dazi UE esportando auto ele...
OpenAI e Anthropic si studiano a vicenda...
Il pieghevole HONOR Magic V5 è ar...
AMD e IBM collaborano per mettere insiem...
Anche Roma riduce la velocità nel centro...
In Olanda proposto l'obbligo di casco pe...
La Tesla Model YL è davvero comod...
Il primo stadio di un razzo spaziale Fal...
Apple continua lo sviluppo del suo smart...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v