Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2006, 08:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1449/index.html

Apre i battenti l'Intel Developer Forum di San Francisco, edizione Spring 2006, nel quale prende forma l'architettura Intel Core, base comune per i processori ad alte prestazioni e basso consumo noti con i nomi di Merom, Conroe e Woodcrest, alte prestazioni unite ad un consumo energetico ridotto

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 08:39   #2
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
si ma...i quad core incollati assieme con la ciuga son capace di farli anch' io lol
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 08:48   #3
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Sulla carta sembra mooolto interessante questa nuova architettura
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 08:58   #4
ErminioF
Senior Member
 
L'Avatar di ErminioF
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
Se sono veri i benchmark su anandtech intel tornerà sicuramente avanti come prestazioni...occorrerà aspettare la piena maturità delle piattaforme am2 per capire di quanto...si vedrà
ErminioF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 09:01   #5
ShadowX84
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowX84
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da freeeak
si ma...i quad core incollati assieme con la ciuga son capace di farli anch' io lol

Falli tu...non te lo vieta mica nessuno

Che cosa vorresti dire? che vorresti 4 core in un unico pezzo di silicio???

Bhè...magari tra qualche anno, quando avranno ulteriormente affinato i processi di produzione.

Io non ci vedo nulla di male, anzi la vedo una scelta più che logica dal momento che optando per questa soluzione hanno a che fare con dei "pezzi" di silicio più piccoli, il che si traduce in meno scarti e soprattutto in una più "facile" realizzazione.
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza...
...Excusatio non petita, accusatio manifesta...
Bruno Boschi
ShadowX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 09:05   #6
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
intel ha tutte le carte in regola per riprendersi la leadership del settore
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 09:07   #7
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Qua ci sono i benchmark di Conroe

http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2713

Volevo farmi un A64 X2.. ma dopo questo, ci ho ripensato

Preferisco spendere 20€ in più e buttare nel cesso le MB con nforce per un bel chipset Intel..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 09:30   #8
lamalta
Senior Member
 
L'Avatar di lamalta
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Mondo
Messaggi: 2669
Chissà come risponderà AMD
Comunque mi sembra sempre una cosa ciclica: balzo di amd o intel, l'altro rincorre, poi passa davanti...e noi a cambiare hardware per inseguire loro LOL!
lamalta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 09:32   #9
stalker170
Senior Member
 
L'Avatar di stalker170
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Qua ci sono i benchmark di Conroe

http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2713

Volevo farmi un A64 X2.. ma dopo questo, ci ho ripensato

Preferisco spendere 20€ in più e buttare nel cesso le MB con nforce per un bel chipset Intel..
se vuoi buttare nel cesso le mobo nforce xchè ti sei fatto un pc con quel chipset e una cpu amd?? nn potevi comprarti una piattaforma intel?? e cmq aspettiamo altre recensioni per poter dare un giudizio veritiero su queste nuove cpu anche se a prima vista si comportano molto bene, bisognerà però confrontare queste cpu intel con le nuove cpu amd+nforce 590 per vedere chi la spunterà, ciao ciao
stalker170 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 09:38   #10
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Io ci andrei cauto con questo ottimismo, Intel potrà anche riconquistarsi la leadership di prestazioni, ma se lo fa conquisterà anche la leadership del prezzo, sia come CPU che come scheda madre, percui comunque gli A64 rimarrebbero più convenienti anche per il fatto che AMD verrà sicuramente spinta a dei tagli di prezzo.
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C -
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 09:40   #11
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
Se conroe avrà le prestazioni e soprattutto i consumi promessi, per uno dei miei due pc ritorno ben volentieri alla piattaforma intel.
Senza nulla togliere ai chipset nforce3 e 4, che hanno rappresentato il miglior supporto ai migliori processori del momento (cpu@939 ... sandiego ... x2... opteron etc..), resto convinto della superiorità dei chipset intel.
Però bisogna comunque considerare che questi ultimi hanno una longevità decisamente minore rispetto ai chip nvidia x amd...
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 09:45   #12
Narmo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
A prescindere dal fatto che i test all'IDF sono sicuramente confezionati ad arte per far apparire quello che Intel vuole far vedere.
Che intel con una nuova architettura possa riprendere la leadership prestazionale non è sicuramente inverosimile. L'architettura K8 è sul mercato dal 2003 (se non vado errato) quindi non ci vedo nulla di strano.
Anche se sono molto scettico riguardo a Conroe... intel ha un ottimo reparto marketing quanto un pessimo reparto di progettazzione
Narmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 09:47   #13
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
Dai bench di anandtech sembra che Conroe sarà una CPU decisamente ottima sotto tutti i punti di vista, si mangia un FX60 a 2.8Ghz, con uno scarto dal 15% a quasi 40%! Sono sempre stato con AMD ultimamente (per le performances nei games e per il basso consumo) ma se Conroe è così pawa, non avrò nessun dubbio, Intel prenderà possesso del mio case presto!
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 09:53   #14
ulisss
Senior Member
 
L'Avatar di ulisss
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Ciao Mike mi sono letto la recensione e i test, conroe batte le loro aspettative, però non hanno testato i consumi. C'è solo da sciogliere quest'ultima riserva. Sinceramente di quello che dichiara intel in materia di consumi ultimamanete non fido più tanto.
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4
ulisss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 09:55   #15
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Se i dati sono tutti attendibili (e in fondo ci spero soprattutto per quello che riguarda Merom) IMHO AMD dovrà attedere l'architettura K9 per tornare in vantaggio perché il derivato della P6+ di Intel (Conroe e Merom) sembra che sia parecchio più efficiente del K8 se prendiamo il clock come metro di paragone...

Tuttavia Intel sembra che fatichi a scalare in frequenza con la nuova architettura nonostante i 65 nm AMD da questo punto di vista è il leggero vantaggio...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 09:55   #16
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
Intel Advanced Digital Media Boost

Altivec !

Ora capisco le scelte di Jobs e del fatto che la WWDC sa stata spostata ad Agosto. Ad agosto quindi i nuovi PowerMac o ConroeMac.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 10:02   #17
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Se quei bench sono veri complimenti ad Intel, ma una CPU del genere costera 1500 Euro e la scheda madre i975 300 Euro.
Come disse Henry Ford: Si ha vero progresso solo quando una nuova tecnologia è accessibile a tutti
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C -
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 10:03   #18
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Se i dati sono tutti attendibili (e in fondo ci spero soprattutto per quello che riguarda Merom) IMHO AMD dovrà attedere l'architettura K9 per tornare in vantaggio perché il derivato della P6+ di Intel (Conroe e Merom) sembra che sia parecchio più efficiente del K8 se prendiamo il clock come metro di paragone...

Tuttavia Intel sembra che fatichi a scalare in frequenza con la nuova architettura nonostante i 65 nm AMD da questo punto di vista è il leggero vantaggio...
Mi sa che hai ragione...
Se i test sono confermati attuale Athlon 64 non può niente contro questo Conroe.
Purtroppo AMD non ha ancora ultimato il "K9" nè tanto meno i 65nm...
Staremo a vedere cosa succede...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 10:20   #19
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da ulisss
Ciao Mike mi sono letto la recensione e i test, conroe batte le loro aspettative, però non hanno testato i consumi. C'è solo da sciogliere quest'ultima riserva. Sinceramente di quello che dichiara intel in materia di consumi ultimamanete non fido più tanto.
65W dichiarati, se non vado errato, e con il processo a 65nm sembra siano già in linea con i futuri A64 su AM2 dal TPD migliorato.
Se a questo ci aggiungono una anche solo discreta gestione del risparmio energetico, del tipo disabilitare parti di core, tecnologia già presente nei centrino e asso nella manica contro i turion, e disabilitare un core in idle.. è fatta, contando che già ora scendono di V e frequenza (ed è molto probabile accada, visto che il progetto deriva dalla divisione mobile Intel).
Per la durata dei chipset Intel, è vero che vengono spesso subito rimpiazzati.. ma guarda quante persone ci sono ancora con l'875p, e soprattutto, ancora soddisfatte.. di certo non possiamo dire lo stesso per nforce2, né lo potremo dire fra qualche anno con nforce4 (che alla fine, pure lui è durato solo pochi mesi.. visto che stanno già producendo nforce5).
Inoltre le M/B per Intel mi sembrano più curate, basti vedere che hanno 4 stadi di alimentazione, mentre quelle per AMD solo 3, senza contare l'assistenza.. poi per forza che ti vengono a costare quei 20€ in meno..

Per gli scettici, mi sembra che anandtech si sia particolarmente soffermata sul testare la verosimilità dei test, e hanno detto che sembra non ci siano trucchi né inganni.. sono due piattaforme a confronto, come potremmo avere ognuno di noi; d'altronde guardando le prestazioni del Core Duo (simili a un A64 X2), sono risultati che sarebbero leciti aspettarsi da una CPU di livello a lei superiore, e più recente.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 10:26   #20
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Tuttavia Intel sembra che fatichi a scalare in frequenza con la nuova architettura nonostante i 65 nm AMD da questo punto di vista è il leggero vantaggio...
Si parlava di 3GHz.. AMD per i nuovi A64 ha lasciato trapelare un 2,6GHz
Contando il processo produttivo diverso, mi sembrano alla pari
Non è che dobbiamo per forza trovare qualcosa di negativo
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt
Se quei bench sono veri complimenti ad Intel, ma una CPU del genere costera 1500 Euro e la scheda madre i975 300 Euro.
Come disse Henry Ford: Si ha vero progresso solo quando una nuova tecnologia è accessibile a tutti
Speriamo bene.
Per ora comunque il dual core ti costa meno da parte di Intel che non AMD.. ma forse è solo marketing, per ovviare alle palesi deficienze dall'architettura NetBurst.
Le M\B AMD comunque ora raggiungono i 200 sacchi.. son salite pure loro rispetto ai bei tempi del Barton.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l’AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1