|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
|
Installazione e configurazione RAID
Mi sono letto la FAQ riguardanti il raid nell'apposita sezione e voglio ringraziare enormemente MM per l'impegno e l'utilità del testo.
Ora siccome devo sistemare un pc con sistema RAID0, volevo chiedere conferma degli step da fare per vedere se ho capito bene: 1- Formatto i due dischi S-Ata da mettere in raid (poi li lascio in RAW?) 2- All'avvio premo CTRL+F o CTRL+H o qualsiasi altra combinazione che la mobo asus gradisce 3- Configuro il RAID0 mettendo uno stripe size di 64K (ma sono 64KB o 64Kb? Penso siano byte, sennò fossero bit sarebbero pochi!) 4- Si riavvia il pc dopo la configurazione e passo all'installazione del sistema operativo (Windows XP) 5- All'avvio premo F6 e metto il floppy con i driver, e qui viene il problema: nel cd della MoBo non c'è un utility per creare il floppy e io non so assolutamente dove reperire i drivers e quali reperire. Comunque faccio presente che i dischi vengono riconosciuti dall'installazione del S.O. se non sono in RAID (ne avevo formattato uno tempo fa, ma dopo la formattazione non erano più riconosciuti come RAID, ma come 2 dischi separati (forse erano configurati in raid via software)). 6- Installo il S.O. sul'array RAID 0. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
|
UP?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
|
Un aiuto per favore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
1) No, perché formattare significa anche assegnare un file system e quindi non può essere RAW, che identifica un FS non definito o non riconoscibile. Non devi nemmeno partizionare, operazione preliminare alla formattazione, perché certe volte le partizioni esistenti possono interferire con l'array. I dischi devono essere preferibilmente "puliti", senza alcuna partizione, come se fossero nuovi di zecca
2) Yes 3) Sui dischi si parla sempre di Byte e non di bit ![]() ![]() 4) Yes 5) Il floppy lo devi creare copiando i driver relativi al RAID, prendendoli dal CD della MB (magari vedi sul manuale che di solito riporta quali driver copiare per attivare il RAID. Se i dischi sono SATA devi avere anche i driver del controller SATA. Un RAID software non è possibile definirlo all'esterno del SO stesso, visto che è proprio il sistema operativo a gestirlo 6) Of course ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12
|
Quote:
....scusate l'intromissione 1)Per dischi puliti si intende senza partizione? Giusto? Mentre per quanto riguarda i dati presenti su i dischi, verranno cancellati quando installo il SO 2) se creo il raid 0 via hardware, cioè premendo ctrl+s, dopo aver installato il SO devo comunque installare i driver del controller? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Il SO si installa DOPO aver definito il RAID e non prima (leggi le FAQ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 130
|
Quote:
__________________
AsusA8V del, AMD Winchester 3000, 4x256Kingston, Seagate Barracuda7200 2x80 SATA stripe 16k su Promise, Maxtor80 su firewire, Asus 9200se 128, Nec4550, SB Audigy2, Cambridge DTS2500. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12
|
grazie per le risposte ragazzi!
![]() per MM: si si lo so che il SO devo installarlo dopo aver configurato il RAID, magari la domanda lo posta nel modo sbagliato... Volevo sapere quello che poi mi ha confermato Wait, se gli unici driver di cui ho bisogno sono quelli che vengono precaricati con F6 nella procedura di installazione. Quindi a SO installato non devo + installare niente, il dubbio mi è venuto perchè ho trovato sul sito della mia motherboard degli "Application Accelerator RAID Driver" e che ora devo capire a cosa servono ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 130
|
Ad occhio credo che qualunque "application" si riferisca ad un raid di tipo software.
__________________
AsusA8V del, AMD Winchester 3000, 4x256Kingston, Seagate Barracuda7200 2x80 SATA stripe 16k su Promise, Maxtor80 su firewire, Asus 9200se 128, Nec4550, SB Audigy2, Cambridge DTS2500. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
|
Quote:
![]() In pratica dovrei semplicemente costruire l'array raid anche se i dischi contengono dati? E' solo sufficiente che non abbiano partizioni? Grazie mille! Ultima modifica di puller : 18-03-2006 alle 22:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12
|
Quote:
Ho controllato ed effetivamente è un software per il controllo RAID ![]() ...quindi non mi serve perchè vorrei fare un RAID di tipo Hardware |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
Confermo: cancella tutto e ignora quale sia il file system, che in quella fase non esiste e viene ccreato dopo il partizionamento e la formattazione (operazioni successive alla definizione dell'array) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
|
Ok, grazie mille per la precisazione! Ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.