Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2006, 17:35   #1
andreagospa
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 16
non riesco accedere a directory su HD !

ciao ..
con Linux sto' letteralmente impazzendo ...

sono il Linux Suse 10 eval,
ho 4 hd
uno dei quali si chiama 250gb
con Konqueror lo vedo
clicco sopra
vedo le mie 4 directory ma tutte con un lucchetto...
clicco su una directory esce il messaggio "non hai il diritto di accedere a questo indirizzo "

(su proprieta'--> permessi --> c'e' Proprietatio=contenuto visibile e modificabile , Gruppo e Altri = Vietato ,... sotto proprieta' utente=root Gruppo=root)

Che cosa devo fare !!! per poter liberare finalmente il mio HD da 250gb !!!!

Aiutatemi.... non ci capisco piu' niente.. ho provato di tutto...
andreagospa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 18:08   #2
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Sono abbastanza ignorante in materia di linux(ho cominciato da poco)ma forse sò aiutarti...
Prova ad entrare come root e poi cambiare i permessi a quelle cartelle.
Io uso mandriva e per entrare come root è sufficente che blocchi la sessione corrente e ne apra una nuova come root.Fammi sapere se risolvi.Ciao!
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 23:17   #3
ggdavenexia
Senior Member
 
L'Avatar di ggdavenexia
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Marcon
Messaggi: 306
CIAO!
per entrare in modalità root non serve riloggarsi...
puoi:
aprire l'ambiente grafico da superutente (lo trovi sotto sistema)
o da shell scrivi su e poi password!

ciaooo
__________________
visitate il mio sito: Guido's homepage
senza pc... in attesa di capire se vale la pena di prendersi un eeepc o similar!
ggdavenexia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 21:03   #4
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Se il problema è sulle cartelle "base" degli hard disk (generalmente sotto /mnt/) non lo risolvi modificando i permessi, ma un'altra cosa.

Immaginiamo che un hd che tu non possa scrivere sia /dev/hda1 montato su /mnt/dati. Per vedere l'effettiva configurazione dei tuoi HD, basta fare
Codice:
su -
mount
Immaginiamo inoltre che l'utente non root abbia id 500 e appartenga al gruppo 1000. Per vederlo, basta fare
Codice:
cat /etc/passwd
e vedere quali sono i numeretti vicino al tuo utente: il primo è il suo ID, il secondo l'ID del suo gruppo.

Da console, uno deve fare:
Codice:
su -
umount /dev/hda1
mount /dev/hda1 /mnt/dati -t vfat -o defaults,uid=500,gid=1000
A quel punto, prova a scrivere sull'HD e vedere se funziona (i lucchetti dovrebbero essersene andati).

Se va bene, è abbastanza semplice modificare il file /etc/fstab (da root) che contiene informazioni su come montare tutto all'avvio. Basta aggiungere "uid=500,gid=1000" alla fine di ogni stringa di opzioni per gli HD che si vuole leggere/scrivere da utente normale. Le stringhe di opzioni sono quelle prima dei due numeri che compaiono alla destra di tutti i dispositivi elencati, con parole tipo "auto, defaults, ro, etc..."
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v