|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Aosta
Messaggi: 81
|
RAM e SWAP FILE
Buongiorno,
Ho letto che con Windows XP le dimensioni del file di scambio vanno settate ad 1.5 volte la dimensione della RAM... concordate? E' una cosa davvero strana! Piu' aumento la RAM e piu' devo dedicare memoria sullHD, quasi come se aumentasse la possibilita' che Windows usi lo swap; non e' un controsenso? Ad esempio passando da 1 Gb di RAM a 1.5 Gb dovrei aumentare il file di scambio da 1.5 Gb a 2.25 Gb ...vi sembra corretto? - Enrico |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Aosta
Messaggi: 81
|
Ueee.... che partecipazione!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 204
|
guarda io non ho moltissime conoscenze come molti in questo forum però suppongo che bisogna sempre assicurare al sistema di potere riversare tutto il contenuto della ram se questa si dovesse riempire tutta per un qualsiasi motivo, io scarico da internet per ore e aprendo programmi in continuazione mi accorgo che 760 mega di ram vanno via come niente
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 189
|
si è sempre meglio aver 1 volta e mezzo la ram di sistema perchè se si riempie tutta e lo swap è disabilitato il sistema va in panic non sapendo più che fare crashando. Il problema non è tanto che si deve dare uno swap grande 1,5 volte la ram, ma la gestione della ram di windows che va ad usare, almeno io ho capito così, lo swap anche se ha ancora ram libera, cosa che non ho visto fare a linux
__________________
Desktop: Athlon 64 3800+ X2. Laptop: Acer Centrino Duo T2250 + Ati Mobility Radeon X1600. Server: Via C7 1.5 Ghz, energy saver. OS: Only Debian GNU/Linux 4.0 Etch (The right OS) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:40.