Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2006, 10:36   #1
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Opzioni mancanti BIOS DFI NF4 Ultra Infinity

Ho assemblato a inizio dicembre il pc che ho in firma.
Non sono mai riuscito a fare funzionare il Cool'n'Quiet e nemmeno programmi come CrystalCPUID e RMClock, che variano dinamicamente il voltaggio, perchè avendo overcloccato la cpu ho dovuto aumentare il voltaggio a 1,45 v ma tali programmi gestiscono solo fino ad un voltaggio di 1,4 v (il limite è determinato dalla cpu).
Il problema della mia mainboard è che, a differenza della sorella maggiore Lanparty, il bios non mi permette di lasciare il voltaggio su auto e impostare un incremento, perchè manca l'opzione.
Mi sono allora rassegnato, accettando di tenermi la cpu sempre a 2600 Mhz e 1,45 v.
Tuttavia mi sono accorto che sul manuale della mia mainboard sono indicate queste opzioni:
- CPU Over Voltagr on fly
- CPU Voltage Offset
- Excess CPU Voltage
Guardate qui:

Ma io nel bios tutte queste opzioni non le ho! Ho solo quella che mi permette di impostare il voltaggio ad un determinato valore.
Siccome questa cosa mi ha dato molto fastidio, qualcuno mi sa spiegare come mai sul manuale mi fanno vedere un bios con certe features utili, e invece la realtà è ben diversa???
Tra l'altro non ci sono aggiornamenti del bios, l'ultimo è per la Rev. A della scheda e risale ad ottobre, la mia è la Rev. B di novembre.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing

Ultima modifica di Rog : 09-02-2006 alle 10:41.
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 11:25   #2
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23481
>>e nemmeno programmi come CrystalCPUID e RMClock, che variano dinamicamente il voltaggio, perchè avendo overcloccato la cpu ho dovuto aumentare il voltaggio a 1,45 v ma tali programmi gestiscono solo fino ad un voltaggio di 1,4 v (il limite è determinato dalla cpu). >>

Non ti seguo: ma a te che importa dl limite superiore a 1.4v se vuoi undercloccare per risparmiare energia e cicli CPU?
Verifica di avere l'ultima versione di RM, RM Clock Utility 2.0.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 11:38   #3
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Non ti seguo: ma a te che importa dl limite superiore a 1.4v se vuoi undercloccare per risparmiare energia e cicli CPU?
Verifica di avere l'ultima versione di RM, RM Clock Utility 2.0.
Non hai capito: io ho assolutamente bisogno di poter impostare 1,45 v per la CPU, perchè a pieno carico deve andare a 2600 Mhz. Ma i programmi in questione permettono di variare i voltaggi da 0.8 (ipotesi) fino a 1,4. Ma a 1,4 la CPU non regge i 2600 Mhz...
Vedo di spiegarmi: supponiamo che io voglia fare variare dinamicamente la cpu tra 1200 Mhz a 1,0 v e 2600 Mhz a 1,45 v, come faccio se non posso impostare 1,45 v perchè il programma non ne vuole sapere???
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing

Ultima modifica di Rog : 09-02-2006 alle 11:41.
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 12:27   #4
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Proiva a far partire il processore su vcore auto e con un molty inferiore a quello che usi ora, poi da win vedi se te lo fa incrementare con rmclock, che cmq gestisce fino a 1.45 volt
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 12:33   #5
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da sacd
Proiva a far partire il processore su vcore auto e con un molty inferiore a quello che usi ora, poi da win vedi se te lo fa incrementare con rmclock, che cmq gestisce fino a 1.45 volt
Già provato, ma il problema non è il moltiplicatore!
Comunque RMClock e CrystalCPUID per l'Opteron 165 permettono di impostare il vcore al massimo a 1.4 v (non 1.45, magari!)
Purtroppo credo che il limite venga rilevato in automatico in base al modello di CPU.
E' inutile, il problema è il BIOS che non ha quella cavolo di opzione
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing

Ultima modifica di Rog : 09-02-2006 alle 12:36.
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 13:16   #6
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Ciao io ho la Infinity SLI(dove leggi per vedere la revisione?).
Anch'io nel bios ho solo le prime 3 voci sotto alla sezione overvolt, ma se overclocco con clockgen ho la possibilità di arrivare al massimo a 1,450V.

CIAO
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 14:27   #7
Rog
Senior Member
 
L'Avatar di Rog
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1342
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank
Ciao io ho la Infinity SLI(dove leggi per vedere la revisione?).
Anch'io nel bios ho solo le prime 3 voci sotto alla sezione overvolt, ma se overclocco con clockgen ho la possibilità di arrivare al massimo a 1,450V.
La revisione "Rev. B" è stampata bella in evidenza sulla scheda madre! Probabilmente tu puoi impostare 1,45 v perchè hai una cpu diversa. Credo che questi tipi di software rilevino il limite di voltaggio come un parametro specifico del modello di cpu.
__________________
DFI NF4 Ultra Infinity - AMD Opteron X2 165 @ 2600 MHz - 2 x 1 GB G.Skill PC3200ZX Dual Channel - MSI X1800XL @ 585/693 MHz - Samsung SP2504C SATA2 250 GB - LC Power 550 W - Thermaltake Swing
Rog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 15:09   #8
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da Rog
Già provato, ma il problema non è il moltiplicatore!
Comunque RMClock e CrystalCPUID per l'Opteron 165 permettono di impostare il vcore al massimo a 1.4 v (non 1.45, magari!)
Purtroppo credo che il limite venga rilevato in automatico in base al modello di CPU.
E' inutile, il problema è il BIOS che non ha quella cavolo di opzione

Io ho un opteron e mi arriva fino a 1.45 il programma
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 15:14   #9
SuperMarioCar
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMarioCar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3711
NON voglio responsabilità per quello che stò per scrivere

Ma ho letto che è possibile flashare la Infinity con il BIOS della LanPaty e recuperare le opzioni mancanti.

Non so se è vero, e non ricordo dove l' ho letto, ma prova a fare una ricerca e dicci come va !
__________________
Ciao . . . . . . . . . . SuperMario
SuperMarioCar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v