Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2006, 14:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...its_16141.html

Symantec ha rilasciato un aggiornamento per SystemWorks che ha lo scopo di allontanare dai propri prodotti ogni possibile ombra in merito ai rookits.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 15:16   #2
Manwë
Senior Member
 
L'Avatar di Manwë
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Taniquetil
Messaggi: 7813
Dopo aver usato norton systemworks per 3 anni ho sostiuito tutte le applicazioni di questo kit symantec con applicazioni opensource o freeware con il risultato di non avere pensieri di porcherie installate e un sistema senza inutili processi in background (quelli by symantec)
Manwë è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 15:52   #3
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da Manwë
Dopo aver usato norton systemworks per 3 anni ho sostiuito tutte le applicazioni di questo kit symantec con applicazioni opensource o freeware con il risultato di non avere pensieri di porcherie installate e un sistema senza inutili processi in background (quelli by symantec)
Hai fatto bene, io non lo uso da quattro anni almeno, e ho trovato moltissimi e migliori sostituti.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 16:14   #4
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Come volevasi dimostrare... anche quando viene portata una notizia positiva riguardo ad un prodotto Symantec, la volontà di parlarne male (a sproposito visto che si tratta di commenti alla news) vince sempre... Ovviamente questo non toglie che esistano delle alternative migliori... ma dire che Symantec fa qualcosa di buono (quando lo fa sul serio) sembra davvero impossibile per qualcuno...
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 18:13   #5
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
Come solito.
Il bello è che eventuali "problemi e scocciature" attuali o passati non vengano mai riportati. Forse perchè molti non li conoscono?
Sì, sono convinto che molti criticano ma non conoscono i software di cui parlano.
Comunque la news è positiva. W le patch e update, di qualunque software di qualunque marca (che vuol dire che la ditta lavora anche sui software già venduti e non pensa solo a incassare soldi con prodotti nuovi).
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 21:57   #6
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Aggiungo una cosa alla news.

La vulnerabilità descritta è nota solo per "Norton System Works 2005" e per "Norton System Works 2006".Le versioni precedenti alla 2005 sono "immuni" perchè appunto non presentano tale vulnerabilità.
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 03:35   #7
GoldFinder
Senior Member
 
L'Avatar di GoldFinder
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland Milanese (Sesto S. G.)
Messaggi: 742
Ad esempio ?

"Io non lo uso da quattro anni almeno, e ho trovato moltissimi e migliori sostituti..."


GoldFinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 09:28   #8
Misterius
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 246
Sono d'accordo ad utilizzare programmi opensource, ma spesso non sono facilissimi da trovare e configurare.
Manwë che programmi utilizzi?
Misterius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 12:57   #9
benji
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 8
Niente più norton

Dal 2001 ho sempre usato il norton internet security.Ho avuto 3 o 4 infezioni da virus e svariati problemi con il liveupdate ed i famigerati "errori interni" dell'antivirus.Le riparazioni spesso laboriose non andavano a buon fine neanche reinstallando se non dopo una profonda pulizia del registro con un'utility della norton stessa.Vista anche la pesantezza dei servizi in background, ho disinstallato il tutto e mi sono rivolto alle versioni gratuite di Zone alarm,AVG antivirus, Antivir (Grisoft).Il sistema è notevolmente più agile e non ho problemi con l'uso contemporaneo dei due antivirus (cosa che faccio per esperienze passate in cui più virus sono riusciti a disabilitare l'antivirus stesso; in questo modo mi dovesse succedere ancora almeno uno dei due mi fa da tampone nell'infezione).Faccio notare che l'Antivir mi ha spesso rilevato virus/worm/trojan che il norton neanche si immaginava.
benji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 13:47   #10
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da ultimate_sayan
Come volevasi dimostrare... anche quando viene portata una notizia positiva riguardo ad un prodotto Symantec, la volontà di parlarne male (a sproposito visto che si tratta di commenti alla news) vince sempre... Ovviamente questo non toglie che esistano delle alternative migliori... ma dire che Symantec fa qualcosa di buono (quando lo fa sul serio) sembra davvero impossibile per qualcuno...
Le system works fanno qualcosa di BUONISSIMO per il proprio PC, però:
- la maggior parte delle funzionalità non servono
- rimangono attive in background facendo cose che non servono

In due parole: sono bloatware.
Inoltre, costano.
Le cose utili che fanno le SystemWorks possono essere fatte altrettanto bene da progammi freeware, e quindi gratis, che svolgiono solo le operazioni che servono senza infarcire il computer di roba inutile. Quindi io do ragione a manwe.

Antivirus ---> Antivir Personal
Antispyware ---> AdAware Personal
Deframmentazione dischi ---> Diskeeper Lite 7
Firewall ---> personalmente uso quello incluso in XP SP2 che IMHO basta e avanza, altrimenti ce ne sono anche freeware

tutti freeware, tutti leggeri, niente infarciture assortite.
Che altro serve?
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 08:08   #11
NickOne
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 142
Concordo nel riconoscere il lavoro di Norton , in generale come una cosa "positiva".
Resta il fatto che il pacchetto da loro messo in vandita, è di bassissima qualità. Ci sono troppe persone, me compreso che sono d'accordo sul fatto che:
Non tutela dai virus come altri è oltremodo pasante per qualsiasi sistema e rivela alla lunga diversi problemi con altri software.
Difficile per quanto innegabile spiegare con le mie conoscenze quest' ultimo punto, stà di fatto che un volta disinstallato il tutto il pc ha cambiato faccia, non solo in fatto di prestazioni.
NickOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 15:18   #12
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Siamo tutti d'accordo su questo...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 11:00   #13
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
Firewall ---> personalmente uso quello incluso in XP SP2 che IMHO basta e avanza, altrimenti ce ne sono anche freeware
Non basta per niente non fa nemmeno il controllo sui servizi in uscita
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 14:18   #14
darkquasar
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
Quote:
Originariamente inviato da riccardosl45
Non basta per niente non fa nemmeno il controllo sui servizi in uscita
i firewall solitamente fanno 2 cose: controllo sulle connessioni in entrata e controllo sulle connessioni in uscita (che non c'etrano coi "servizi").
quindi il firewall di SP2 non é che non fa NEMMENO i controlli in uscita...
Non fa i controlli in uscita PUNTO.

Siccome i controlli in uscita servono solo se hai schifezze installate nel computer, e siccome io sono capace di usare il computer senza installare schifezze (scusate se vi sembro presuntuoso ), e visto che i controlli in uscita sono anche una bella rottura di maroni ("il programma XXX sta cercando di uscire, che faccio?" ripetuto centinaia di volte), NON MI SERVONO, e ne faccio a meno...
darkquasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 15:21   #15
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
i firewall solitamente fanno 2 cose: controllo sulle connessioni in entrata e controllo sulle connessioni in uscita (che non c'etrano coi "servizi").
quindi il firewall di SP2 non é che non fa NEMMENO i controlli in uscita...
Non fa i controlli in uscita PUNTO.

Siccome i controlli in uscita servono solo se hai schifezze installate nel computer, e siccome io sono capace di usare il computer senza installare schifezze (scusate se vi sembro presuntuoso ), e visto che i controlli in uscita sono anche una bella rottura di maroni ("il programma XXX sta cercando di uscire, che faccio?" ripetuto centinaia di volte), NON MI SERVONO, e ne faccio a meno...
Che dire, sintetico...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 22:08   #16
riccardosl45
Senior Member
 
L'Avatar di riccardosl45
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da darkquasar
i firewall solitamente fanno 2 cose: controllo sulle connessioni in entrata e controllo sulle connessioni in uscita (che non c'etrano coi "servizi").
quindi il firewall di SP2 non é che non fa NEMMENO i controlli in uscita...
Non fa i controlli in uscita PUNTO.

Siccome i controlli in uscita servono solo se hai schifezze installate nel computer, e siccome io sono capace di usare il computer senza installare schifezze (scusate se vi sembro presuntuoso ), e visto che i controlli in uscita sono anche una bella rottura di maroni ("il programma XXX sta cercando di uscire, che faccio?" ripetuto centinaia di volte), NON MI SERVONO, e ne faccio a meno...
Contento te!!
__________________
Intel Conroe E6600 - Asus P5B Deluxe - Corsair 2 Gb DDR2 667 Mhz - Nvidia 7900 GS 256 Mb - 2x Seagate Sata 320 Gb RAID 1 - NEC DVD 3520 - Mouse Logitech G7 + SteelPad 5L - Thermaltake Armor Junior - Ali Corsair 520 W - Fujifilm F30
riccardosl45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1