Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2006, 19:55   #1
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
Linux non mi parte se non stacco gli HD SATA

Non sono riuscito a sintetizzare di più nel titolo...

Ho installato Linux (Fedora Core 4) su una partizione del mio HD principale IDE appena montanto (dopo che il precedente si era autodistrutto ). Nessun problema. Nell'altra partizione c'é Win Xp. Quando avvio il PC si carica il bootloader (credo si chiami così) che mi fa scegliere quale SO voglio utilizzare. Anche qua nessun problema.

Il problema si é però presentato quando ho collegato i miei HD secondari Serial ATA. Ora se all'avvio scelgo Linux non me lo carica, ma "appare" questo:
Quote:
booting 'fedora core (2.6.11-1.1369_FC4)'
root (HD0,1)
...
...
ecc...
...
...
uncompressing linux... ok, booting the kernel
ACPI: bios age (2000) fails custoff (2001), ACPI=force is required to enable ACPI
Red Hat nash version 4.2.15 starting
irq5: nobody cared!
handlers:
[<e08155e3>] (ata_interrupt +0x0/0x22d[libata])
disabling irq#5
E rimane fermo qui. Se scollego gli HD SATA torna a funzionare senza problemi.

Sapete aiutarmi a risolvere questo problema?

Grazie



P.S.: Sono niubbissimo, per favore non usate termini troppo complicati
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 20:17   #2
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da Dragan80

ACPI: bios age (2000) fails custoff (2001), ACPI=force is required to enable ACPI
Non so se la cosa sia legata al tuo problema ma dal tuo log leggo che nel tuo kernel e' abilitato un controllo sulla data del bios: in parole povere al boot il tuo bios viene visto come troppo vecchio per abilitare alcune funzioni dell'ACPI (che e' un modulone che comprende funzioni per la gestione dell'alimentazione e altre cosucce).

La tua piastra madre immagino non sia recentissima (la data riportata nel tuo kernel e' 2000 e ho capito bene)

Per vedere se per caso e' questo il problema puoi provare a fare il boot aggiungendo ai parametri del kernel "acpi=force"

Hai una Fedora che, se non ricordo male, usa GRUB come oot manager.
Puoi quindi:
1) fare il boot senza HD sata ed andare ad editare il file /etc/grub.conf per aggiungere quell'opzione, quindi spegnere, riattaccare i SATA e provare
2) editare direttamente i parametri con cui viene lanciato il tuo kernel di linux (GRUB, se non ricordo male, lo permette: ti fa entrare in una modalita' di "editing" schiacciando un qualche tasto)

Purtroppo per te io non ho grub e non ricordo ne' la sintassi da usare ne' come accedere alla modalita' di edit.

Ripeto: comunque non so se e' questo il tuo problema! Potrebbe anche essere che aggiungendo gli hard disk SATA cambia l'ordine in cui ti vengono riconosciuti i dispositivi (in passato ho visto un post simile). In questo caso, per accertartene, ti converrebbe usare una KNOPPIX recente e vedere come questa distribuzione ti riconosce gli harddisk (intendo dire se cambia il modo in cui vengono chiamati - /dev/hda e similari - te attacchi oppure no i SATA)
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 20:24   #3
Dragan80
Senior Member
 
L'Avatar di Dragan80
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 1535
Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde

La tua piastra madre immagino non sia recentissima (la data riportata nel tuo kernel e' 2000 e ho capito bene)
Esatto, é una ASUS CUSL2 e ce l'ho da qualche anno. Aggiungo che non ha il controller SATA integrato, ma ho installato un controller PCI.


Quote:
Originariamente inviato da mr_hyde
Ripeto: comunque non so se e' questo il tuo problema! Potrebbe anche essere che aggiungendo gli hard disk SATA cambia l'ordine in cui ti vengono riconosciuti i dispositivi (in passato ho visto un post simile). In questo caso, per accertartene, ti converrebbe usare una KNOPPIX recente e vedere come questa distribuzione ti riconosce gli harddisk (intendo dire se cambia il modo in cui vengono chiamati - /dev/hda e similari - te attacchi oppure no i SATA)
Purtroppo questo non lo posso fare perché con gli HD SATA collegati non mi parte nessun cd di boot (neanche quello di Windows). Mi appare solo la scritta "Press a key to reboot" e non posso far altro che riavviare all'infinito...

Tra l'altro ora che l'ho scritto mi viene in mente che i due problemi potrebbero essere collegati...
Dragan80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v