| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  30-12-2005, 18:22 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Como 
					Messaggi: 169
				 | 
				
				Riduzione dimensioni video
			 
		Ho una videocamera digitale e per portare i filmati su pc uso Pinnacle Studio 8 che mi hanno dato insieme. Ho portato un filmato di 1 h su computer in formato mpeg bassa qualità, ma il risultato è di 24,4Gb. Un po' troppo. Come posso ridurlo e riportarlo su CD o DVD visto che devo darlo ai miei? Non mi sembra il caso di ridurre ulteriormente le caratteristiche dell'acquisizione, visto che i miei se lo guarderebbero in TV e non posso fargli come formato un 320x240 Il lettore dei miei legge i formati .avi e .mpg se serve a sapersi   Grazie   | 
|   |   | 
|  30-12-2005, 18:29 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: in lombardia 
					Messaggi: 8414
				 | 
		non è possibile che 1H mpeg basso bitrate sia 24GB;hai sbagliato qualcosa. Prova a scegliere mpeg2 a 6 Mbit,oppure un template(profilo) dvd da 8 Mbit 
				__________________ Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB | 
|   |   | 
|  31-12-2005, 01:51 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 Città: Prov. di Como 
					Messaggi: 3925
				 | Quote: 
 Verifca cosa hai effettivamente fatto: se hai bisogno, scrivi tutti i passaggi effettuati. ciao 
				__________________   | |
|   |   | 
|  31-12-2005, 13:48 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Como 
					Messaggi: 169
				 | 
		io sono capra, ma l'importazione l'ho fatta selezionando la voce "MPG BASSA QUALITà (Video CD)" e non DV, di questo ne sono sicura, anche perchè ho provato una volta ad importare DV ma ci metteva un ora per ogni minuto     Come passaggi ho fatto: - Aperto Pinnacle Studio 8   - impostazioni acquisizione -> sorgente: videocamera DV; Formato acquisizione: MPEG BASSA QUALITà (Video CD) - AVVIA ACQUISIZIONE Cavolo, ho fatto così anche l'ultima volta e mi ha fatto un filmato .mpg di 30 minuti circa che pesava sui 4/500 Mb... ora, perchè mi fa un filmato di 1h di 24Gb?   Non è molto normale | 
|   |   | 
|  31-12-2005, 14:57 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: in lombardia 
					Messaggi: 8414
				 | Quote: 
 Prova a seguire il mio consiglio.   
				__________________ Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB | |
|   |   | 
|  01-01-2006, 14:04 | #6 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Como 
					Messaggi: 169
				 | 
		Buon anno   Quote: 
   cioè, io sono davvero capra, non ne capisco un tubo... devo mettere l'acquisizione come che tipo? DV o Mpeg? E poi devo settare cosa? | |
|   |   | 
|  01-01-2006, 14:19 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 755
				 | 
		Ciao, e' stato solo chiesto di spiegare passo passo le procedure da te effettuate   in pratica se hai una telecamera digitale uscirai con un segnale digitale DV passando da una porta firewire (simile ad una usb) andrai al tuo pc dove, tramite pinnacle 8 importerai il filmato originale nel formato nativo DV, pal 720x576 che occupa circa 220mega ogni minuto, poco piu' di un giga per 5minuti che fanno 12/13 giga ogni ora come gia' detto da mVida se fai una compressione in mpeg il risultato sara' nettamente inferiore come termini di spazio occupato le procedure che dovrai effettuare sono semplici : - conversione da telecamera a pc usando Studio 8 nel formato nativo DV avi pal a 720x576 - elaborazione con effetti, tendine, montaggio vario, lavorando sul formato nativo DV - fine lavoro con esportazione nel formato scelto che potra' esser in MPEG o DVD a tua scelta EDIT : usando la telecamera digitale dovrai utilizzare il formato DV e il tempo del trasferimento dipende solo dalla lunghezza del video con rapporto 1 a 1, ovvero un'ora di girato = un'ora per la conversione e non come dici tu un'ora per pochissimi minuti, qua c'e' qualche cosa che non va, controlla bene i passaggi da telecamera a pc il cavo e la modalita' settata per l'uscita (cam) e l'ingresso (studio); non e' che usi il cavo usb? cmq studio deve vederla come cam DV e non come analogica in MPEG, controlla e verifica anche se studio utilizza l'esatto codec ovvero il formato DV pal ciao e buon inizio d'anno !!! auguri maurizio Ultima modifica di Jean-Luc_Picard : 01-01-2006 alle 14:30. | 
|   |   | 
|  02-01-2006, 12:34 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Como 
					Messaggi: 169
				 | 
		Grazie epr la pazienza che avete     Studio 8 vede la videocamera come DV, ma se faccio l'acquisizione con tale qualità ci mette una vita (giuro: ho dei testimoni... l'acquisizione va a rilento  ) e viene ad occupare troppo spazio (50/60Gb  ). Sì,importo tramite cavo firewire (credevo fosse ovvio) ed i passaggi che ho fatto li ho già descritti: - Aperto Pinnacle Studio 8 - impostazioni acquisizione -> sorgente: videocamera DV; Formato acquisizione: MPEG BASSA QUALITà (Video CD) - AVVIA ACQUISIZIONE Non ho toccato null'altro e non ho elaborato nulla, non volevo editare il filmato. Deve rimanere così com'è. Uhm...forse DEVO editarlo e trasformalo nel formato che voglio io dopo l'acquisizione? Nonostante abbia scelto già di acquisire come mpeg?  A dimostrazione che un filmato mpg di 65min mi misura 24,4 Gb, allego l'immagine   Ultima modifica di Katiusha : 02-01-2006 alle 12:39. | 
|   |   | 
|  02-01-2006, 13:43 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 755
				 | 
		Ciao Katiusha, non preoccuparti, di pazienza ne abbiamo e molta   non portare testimoni ci credo, il fatto e' che non e' una cosa normale, c'e' sicuramente qualche cosa che non va nella modalita' di acquisizione (settaggio cam, cavo, impostazioni, drivers firewire 1934 e lo stesso studio 8) ho fatto proprio ora delle prove: 1m di girato in DV = 228.114.000 qualita' massima 720x576 1m di girato in MPG = 47.033.000 qualita' massima 720x576 il tempo impiegato per le due acquisizioni e' il classico rapporto di 1:1, anche perche' non riesco a capire come possa esser diverso; ma spiegami cosa avviene da te, ovvero se acquisisci in formato DV la telecamera cosa fa, rallenta? come fa ad impiegare piu' tempo se l'acquisizione avviene in tempo reale? e cosi' deve esser per ogni tipo di compressione usata, dato che non e' possibile variare la velocita' del nastro della cam tutto il processo DEVE avvenire in tempo reale indipendentemente dal codec utilizzato; se cio' non avviene evidentemente c'e' qualche grave problema a monte che dobbiamo risolvere prima di iniziare qualsiasi lavoro   - ricontrolla tutti i parametri della tua telecamera, tra l'altro puoi dirci il modello cosi' ci facciamo una idea? - ricontrolla anche le connessioni hardware, magari cambia porta firewire se ti e' possibile se ne hai due - prova a cambiare software, magari anche solo windows maker - disinstalla pinnacle 8, reinstallalo, aggiornalo, se ti e' possibile metti il 10+, con l'otto avevo molti problemi - per ultimo cerca GSpot, e' una utility per esaminare i file video, analizza questi file e postaci delle immagini ma prima di iniziare qualsiasi lavoro va risolto il problema a monte; una volta risolto potremmo iniziare a parlare di elaborazione e montaggio ciao, maurizio | 
|   |   | 
|  02-01-2006, 19:01 | #10 | |
| Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Como 
					Messaggi: 169
				 | Quote: 
 ed è capitato di interrmoperla prima (perchè dopo 4 ore ancora non aveva finito  ) e mi sono accorta che in tal caso l'audio c'era TUTTO, ma il filmato si interrompeva dove l'avevo fermato io. Boh, ora riprovo, controllo i settaggi e tutto. studio 8 mi odia   grazie ancora   | |
|   |   | 
|  02-01-2006, 20:14 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: in lombardia 
					Messaggi: 8414
				 | 
		Ciao,non volevo essere cattivo,solo che quando diamo suggerimenti speriamo vengano subito accolti. Iniziamo da: -caratteristiche del tuo pc,come tipo e frequenza del processore e quantità di ram(START;PANNELLO DI CONTROLLO,Prestazioni e manutenzione,Sistema,Computer:................) -versione di windows 
				__________________ Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB | 
|   |   | 
|  02-01-2006, 23:46 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 Città: Prov. di Como 
					Messaggi: 3925
				 | Quote: 
 Se la Cam và a rallentatore, proverei a controllare quella, prima di software o altro. Verifica che non abbia l'opzione (maledetta) della riproduzione LP/SP, cioè a velocità normale oppure a velocità "lenta" e controlla come è impostata. Elenca, come indicato da matteo1, tutto quello che fai e quello che usi (il più dettagliato possibile): in questo modo, anche noi che siamo "lontani" possiamo cercare di capire qualche cosa di più e quindi possiamo aiutarti. ciao 
				__________________   | |
|   |   | 
|  03-01-2006, 01:14 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 Città: honolulu 
					Messaggi: 4428
				 | Quote: 
   scusatema mi ha fatto piegare   
				__________________     | |
|   |   | 
|  03-01-2006, 16:12 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 Città: Prov. di Como 
					Messaggi: 3925
				 | Quote: 
     ps complimenti per le foto! aloha 
				__________________   | |
|   |   | 
|  03-01-2006, 20:44 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: just in case..uh 
					Messaggi: 18920
				 | 
		ciao alcune domande ho importato un file dalla camera minidv al pc via usb e software sony (ho una hc-22) il problema è che il video è in 320X240 ed io pensavo uscisse 720x576 e poi il filmato è di 2 minuti e 32 sec ed occupa 858 mega  ...  io mi credevo di passarlo ad un amico..ma come si fa a trasferire 858 mega via adsl? ora _se uso pinnacle 8 che mi pare sia il miglior software per importare materiale sul pc, posso cambiare risoluzioni e settaggi del video?come usare 130kbps invece che 1411 come si legge nell'immagine? _come mai la mia camera mi ha fatto il video a 320x240 e non in formato pal standard? grazie 
				__________________ Veyron SS: 4th at 1.16.08 | 
|   |   | 
|  03-01-2006, 21:08 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 Città: honolulu 
					Messaggi: 4428
				 | Quote: 
   anzi, mi hai ricordato che son 3 mesi che devo aggiornarle   OT end   
				__________________     | |
|   |   | 
|  03-01-2006, 22:40 | #17 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: in lombardia 
					Messaggi: 8414
				 | Quote: 
  rova ad usare virtualdub con codec divx: http://www.serbi.info/guidacaptureanadgt.htm 
				__________________ Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB | |
|   |   | 
|  04-01-2006, 01:06 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 Città: Prov. di Como 
					Messaggi: 3925
				 | Quote: 
 Secondo: hai un'interfaccia DV sul camcorder. Usala! Scarica il video utilizzando questa connessione (Firewire, DV, IEE 1394 o i.LINK che dir si voglia). Se hai Studio ed usi quest'interfaccia, potrai acquisire il video senza problemi. ciao 
				__________________   | |
|   |   | 
|  04-01-2006, 07:40 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: just in case..uh 
					Messaggi: 18920
				 | Quote: 
 @matteo1 il software è Picture Package , come dice MiVida, e non ho trovato opzioni sul settaggio  quindi dovrò fare come dici tu o usare studio @MiVida si, ho il DV-IN e OUT via firewire, ma ho usato l'usb perchè non sono riuscito ad installare ancora correttamente il driver firewire(devo formattare) grazie ad entrambe 
				__________________ Veyron SS: 4th at 1.16.08 | |
|   |   | 
|  04-01-2006, 10:28 | #20 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: Como 
					Messaggi: 169
				 | 
		Ho disinstallato e reinstallato Studio 8 come suggeritomi da Jean-Luc_Picard ed ora funziona.... ma ci dev'essere qualche contrasto perchè Studio8 mi s'impalla ogni tre per due   grazie a tutti! siete stati gentilissimi   | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:51.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










