| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  21-12-2005, 20:35 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Treviso 
					Messaggi: 399
				 | 
				
				[REQ] Info acquisizione DV
			 
		Ciao a tutti, sono un newbye dell'editing video. Passo subito al dunque, posseggo una dv-cam della samsung e volevo riversare i filmati su pc per poi elaborarli e metterli su dvd per vedermi le mie vacanze dal televisore in salotto. Ho provato alcuni prog tra cui Ulead video studio, e Magix 3 Video su DVD ma non riesco a fare una cosa. Dal momento che vorrei personalizzare il layout del menu del dvd con DVDlab non riesco ad esportare i filmati editati con i suddetti prog in un formato leggibile da dvdlab. Tra l'altro ho provato una versione di Pinnacle studio ma non mi lascia editare i filmati in quanto "non in grado di elaborare file in formato PAL" che vuol dire? qualcuno sa darmi qualche dritta per iniziare?     Ciao e grazie! E tanti auguri per un Buon Natale! Tiziano 
				__________________ Tiziano aka Akira79 with Q6600@2400MHz,P5KPRO,ASUS Geffo 8800GT,2X1024GB RAM | 
|   |   | 
|  22-12-2005, 17:11 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2002 Città: Firenze 
					Messaggi: 484
				 | 
		...strano...in genere qualsiasi sw di authoring gestisce gli mpeg2!!domanda:ma tu esporti il montaggio in mpeg2 o avi...vero??
		 | 
|   |   | 
|  22-12-2005, 17:50 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Treviso 
					Messaggi: 399
				 | 
		Ciao bella domanda. Io importo dalla dv e mi crea un file .avi. Il fatto di pinnacle è che ho provato ad applicare la patch per farlo 9.4.3 ma non mi risolve il prob. Mi fa la cattura ma non mi elabora il filmato xchè dice che è in formato pal. che fare? Altrimenti, c'è un software di pari potenzialità??? Ciao e grazie 
				__________________ Tiziano aka Akira79 with Q6600@2400MHz,P5KPRO,ASUS Geffo 8800GT,2X1024GB RAM | 
|   |   | 
|  22-12-2005, 18:49 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 755
				 | 
		Ciao, pinnacle studio 9/10 non ha alcun problema ad editare video, anzi lo reputo uno dei migliori a livello 'home' tu usi la videocamera connessa' alla porta Firewire e acquisisci il filmato usando studio nella modalita' DV ? anche perche' se cosi' fosse non ci dovrebbero esser problemi alcuni ad editare e registrare il filmato, magari ricontrolla i paramentri DV che per il pal sono 720x576; ciao, maurizio | 
|   |   | 
|  22-12-2005, 21:17 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2005 Città: Bologna 
					Messaggi: 520
				 | 
		anche a me i file scaricati dalla videocamera sono ingestibili (e non per la loro dimensione..20 min sono quasi 5 Gb) ma perchè tutti gli editor che conosco (virtualDub, Nero, Pinnacle) mi danno ERRORI.. questi file,come appunto scrivi Tizizno, hanno estensione .AVI ma utilizzano il codec DV. L'unico consiglio che ti posso dare è che utilizzando VIDEOSTUDIO (in omaggio con la telecamera) sono riuscito a convertire i filmati in formato AVI (utilizzando il codec gratuito DIVX 5, leggibile da tutti gli editor) e "solo" a questo punto ho potuto gestire i miei file(taglianadone delle parti, unendoli, creando menu per dvd) Il problema però c'è ancora, perchè in questo modo sei cmq costretto a comprimere i filmati originali una volta prima di poterli manipolare..non so se mi sono spiegato bene! questo è quello che so e che ho potuto verificare, se qualcuno ne ha un'idea più grande della mia sono tutte orecchie .. | 
|   |   | 
|  22-12-2005, 21:24 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 755
				 | 
		Ciao, ma siete sicuri che i file generati dalle vostre videocamere sono esattamente in formato DV nativo ? pinnacle e tutti gli altri soft lavorano benissimo con questi formati e non e' necessaria alcuna riconversione; a me sembra invece il contrario da cosa dite, ovvero che la videocamera non usa il formato DV ed e' per questo motivo che nessun programma riesce a gestirlo ed e' necessaria questa riconversione ciao, maurizio | 
|   |   | 
|  23-12-2005, 00:02 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2000 Città: Prov. di Como 
					Messaggi: 3925
				 | Quote: 
 David69, giustamente, ti scrive di verificare il formato in cui salvi il tuo lavoro, PRIMA di riversarlo a DVD Lab....... Con molta probabilità, non stai utilizzando un formato consono, a DVD lab! Se studio, ti dà problemi con il formato, verifica, prima, le impostazioni di Studio ste<sso e del tuo camcorder! Il riversamento da Camcorder, tramite fireiwre, è in DV nativo, e quì non si scappa.. quindi, prima di cambiare software, verificare le impostazioni.... Per Lazy85: "passare" un AVI DV in Divx, per editarlo, è un a pazzia... Studio (visto che è stato menzionato) o altri software dello stesso rango, lavorano tranquillamente il formato DV: se si incontrano problemi, bisogna, primaditutto, cercare di risolverli. (capire le cause dei vari blocchi o altro, magari, chiedendo aiuto proprio al forum - con più dettagli.....). bye 
				__________________   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:58.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










