Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2005, 10:07   #1
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
UDF Vs ISO. Consigli Please.

Ho già fatto un giro nel forum e letto l'interessante post di Mistral PaolinuX sul file system UDF [ http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=3587573 ].

A parte il fatto del limite dei 2 GB per singolo file imposti dall' ISO 9660, quali sono i reali vantaggi del masterizzare un DVD con UDF ?

Ad esempio Nero 6 pone nel suo wizard sempre ISO come prima scelta, mentre UDF bisogna "andarselo a cercare", mentre nella stessa guida utente di Nero viene consigliato UDF come prima scelta ( con le opzioni "Partizione Fisica" e "ver. 1.02" per max compatibilità ) tutte le volte che si crea un DVD-ROM...

Vi faccio queste domande perchè mi è capitato di fare copia di backup con Alcohol di un gioco protetto da Securom 7.
Ora, l'immagine è di circa 2.80 GB e dato che preferisco salvarla sempre su dvd come tale, anzichè masterizzarla direttamente, l'ho splittata con Alcohol e poi salvata su DVD ISO.
Risultato : l'immagine intera funziona, mentre quella splittata NO.

Alla fine, dove sta la "fregatura" di usare UDF ?
Posso creare tutti i miei futuri DVD con UDF e dire addio a ISO ???

Grazie.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 14:01   #2
DankanSun
Senior Member
 
L'Avatar di DankanSun
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
io gli ho detto addio un bel po di tempo fa cmq i vantaggi sono molteplici secondo me:

- puoi scrivere file + grossi di 2gb (e non è poco se masterizzi le iso per usarle coi cd virtuali)

- puoi scrivere 128 caratteri per file contro i 64 dell'iso e i 106 dell'iso/joliet

- quando fai un backup di un film e lo scrivi in udf è digerito meglio dai lettori da tavolo rispetto a se lo scrivi in iso (anche xkè gli originali sono in udf)

- rispetto all'iso l'etichetta puo essere lunga 32 caratteri invece di 16


svantaggi al momento non ne ho trovati
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700
DankanSun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 16:38   #3
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da DankanSun
- quando fai un backup di un film e lo scrivi in udf è digerito meglio dai lettori da tavolo rispetto a se lo scrivi in iso (anche xkè gli originali sono in udf)
Interessante...

Quote:
Originariamente inviato da DankanSun
svantaggi al momento non ne ho trovati
Quindi tu, creando un DVD-ROM non usi mai ISO ?
E per mantenere al massimo la compatibilità con vari lettori/sistemi operativi ecc... che tipo di UDF fai ?
Vanno bene UDF v1.02 e "Partizione Fisica" ( opzioni di Nero ), oppure usi altre impostazioni o altri sw di masterizzazione ?

Intanto grazie...
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 18:31   #4
DankanSun
Senior Member
 
L'Avatar di DankanSun
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 2241
non uso nero e quindi non so le sue impostazioni, io uso recordnowdx che non mi fa scegliere la versione di udf ma non ho mai avuto problemi dopo 2 anni che lo uso (non so se si puo vedere in qualche modo la versione dell'udf usata una volta scritto il dvd)

cmq mi ricordo di aver letto che per la xbox bisognava selezionare 1.02 con nero per renderli piu compatibili questo mi fa pensare che facendoli sempre cosi non dovresti avere problemi

si io non faccio mai dvd iso

ok ho visto ora che con dvdinfo mi dice anche la versione dell'udf e quindi ti posso dire che anche il software che uso io li fa con udf 1.02

UDF Format Type -------- V1.02
UDF Volume Name ------------- Superman
UDF Application id ---------------- Prassi (cioè recordnow)
__________________
Seasonic S12 650W Energy - Gigabyte GA-A75-D3H - AMD A8-3870 3Ghz - Enermax AQUAFUSION 120 - Kingston HyperX DDR3 1866Mhz 16GB - Crucial SSD 250GB - Samusng SSD 870 QVO 2TB - WD Purple 3TB - LG DVDRAM - HP 27mq 27" - Creative Speakers T7700

Ultima modifica di DankanSun : 14-12-2005 alle 18:38.
DankanSun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 08:40   #5
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da DankanSun
UDF Format Type -------- V1.02
UDF Volume Name ------------- Superman
UDF Application id ---------------- Prassi (cioè recordnow)
Ok. Grazie.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 16:05   #6
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Qlc mi puoi spiegare le differenze tra

Tipo d Partizione : Fisica, Virtuale, Partizione Separabile
Versione File System : 1.02, 1.50, 2.00, 2.01

TNK
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 19:23   #7
MarcoGG
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoGG
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da The X
Qlc mi puoi spiegare le differenze tra

Tipo d Partizione : Fisica, Virtuale, Partizione Separabile
Versione File System : 1.02, 1.50, 2.00, 2.01

TNK
Bah. Non posso che unirmi alla tua giusta domanda per il "Tipo di partizione".

Per quanto riguarda la versione del file System direi che la cosa si spiega da sè : scegliendo la versione più "datata" (1.02) si avrà a disposizione, penso, un file system meno "performante" in termini di ottimizzazione dell'allocazione, ma sicuramente compatibile con tutti i lettori e i sistemi operativi.

In particolare :

- L’Udf 1.02 è utilizzato per l’archiviazione di grandi quantità di dati su supporti a sola lettura, come Dvd-Rom e Dvd-Video.

- L’Udf 1.5 aggiunge il supporto alla scrittura a pacchetti incrementale su Cd-R e Cd-Rw, con cui il supporto è utilizzabile come una unità rimovibile di grandi dimensioni.

- L’Udf 2.01 è la versione finale dello standard e contempla la scrittura di file in tempo reale, destinata ad applicazioni di videoregistrazione digitale.
MarcoGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 12:01   #8
The X
Senior Member
 
L'Avatar di The X
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Rimini
Messaggi: 3970
Capisco.... vediamo adesso se c'è qlc che completa l'informazione.... :P
__________________
Powered by Apple Macbook Pro Retina
The X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v