Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2005, 10:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/15968.html

Il noto programma per mappe satellitari e navigazione arriva anche su piattaforma Macintosh

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 10:49   #2
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
LOL

E già troppo chiamarla Alpha, permette di selezionare il rendering in DirectX
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 10:54   #3
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da FAM
E già troppo chiamarla Alpha, permette di selezionare il rendering in DirectX
LOL


cmq ottima cosa
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 11:20   #4
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
A quando la versione Linux (che tra l'altro gia' esiste, ma
solo in bundle nella versione Server con il dual Opteron, etc.)?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 12:00   #5
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Beh, se va su osx non ci dovrebbe volere molto a farne un porting su linux
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 12:09   #6
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
Si và bhe

Per motosauro:
Ogni volta che leggo commenti come il tuo mi chiedo ma perchè non escono tutti quei bei programmini fatti per mac da case come adobe o macromedia (che adesso sono la stessa cosa), perchè non c'è cubase? tanto passare da macos a linux non ci vuole molto o no?
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 12:46   #7
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
...

Ottima cosa, funziona anche bene... Più leggera di 10 volte rispetto alla versione Windows.

Conoscendo come lavorano dentro l'azienda google, è tutto basato su files xml, quindi anche le voci delle opzioni. Niente di cui preoccuparsi, le DX fortunatamentre non esistono per Mac.
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:28   #8
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da tuasora
Per motosauro:
Ogni volta che leggo commenti come il tuo mi chiedo ma perchè non escono tutti quei bei programmini fatti per mac da case come adobe o macromedia (che adesso sono la stessa cosa), perchè non c'è cubase? tanto passare da macos a linux non ci vuole molto o no?
intanto calmati:
forse ignori che il cuore di MacOSX e' Unix che guarda a casa condivide molte (non tutte) cose con Linux.
Quindi se non esistono tutti i programmi per Mac su Linux e' solo per una scelta commerciale e non perche' ci sia cosi' tanto lavoro da fare o cmq non c'e' da riscrivere l'applicazione da zero.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:29   #9
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Versione Mac a parte, posso confermare che Google Earth non usa lo stesso dataset di Google Maps. Non saprei dire in generale se è più o meno definito, ma per quanto riguarda la mia città è evidente che le foto satellitari non sono state scattate nello stesso momento. Si vedono cantieri aperti ed altri dettagli differenti, che permettono di dire che le immagini di Google Maps sono più recenti. La cosa può stupire, ma in realtà ha abbastanza senso, considerando il pattern di utilizzo dei "blocchi" a differenti risoluzioni, che è completamente diverso nel caso di una visuale dall'alto come quella di Maps, rispetto ad una visuale prospettica come quella di Earth, dove bisogna precaricare aree anche lontanissime ad una risoluzione ridotta. Potete scommettere che i server usati dalle due applicazioni sono ottimizzati in maniera completamente diversa.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:55   #10
tuasora
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 139
Calmissimo

Quote:
Originariamente inviato da Cimmo
intanto calmati:
forse ignori che il cuore di MacOSX e' Unix che guarda a casa condivide molte (non tutte) cose con Linux.
Quindi se non esistono tutti i programmi per Mac su Linux e' solo per una scelta commerciale e non perche' ci sia cosi' tanto lavoro da fare o cmq non c'e' da riscrivere l'applicazione da zero.
Mai stato così calmo... dico solo che se è così facile portare i programmi da mac a linux (questo è dimostrato anche dal fatto che far girare programmi per x linux sotto macos non è tanto difficile vedi fink e compagnia), come mai case come Adobe che distribuisce solo la versione per del suo acrobat reader oppure macromedia che tempo fa si era lasciata andare in dichiarazioni su un possibile supporto per linux non propongono una versione dei loro "giocattoli" per Linux?
Se è per scelte commerciali mi chiedo in tutta calma: "ma è o non è Linux un mercato con potenzialità economicamente più importanti di quello di Macos?(leggi Linux lo metto dove voglio PPC x86 ecc)"
tuasora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 14:01   #11
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da tuasora
Mai stato così calmo... dico solo che se è così facile portare i programmi da mac a linux (questo è dimostrato anche dal fatto che far girare programmi per x linux sotto macos non è tanto difficile vedi fink e compagnia), come mai case come Adobe che distribuisce solo la versione per del suo acrobat reader oppure macromedia che tempo fa si era lasciata andare in dichiarazioni su un possibile supporto per linux non propongono una versione dei loro "giocattoli" per Linux?
Se è per scelte commerciali mi chiedo in tutta calma: "ma è o non è Linux un mercato con potenzialità economicamente più importanti di quello di Macos?(leggi Linux lo metto dove voglio PPC x86 ecc)"
acrobat reader esiste anche per Linux, anche se nessuno credo ne senta la sua esigenza visto le valide alternative.
Per tutto il resto e' una questione di diffusione, quando (e se) linux un giorno riuscira' a sfondare con i numeri allora vedrai che i porting saranno di piu' e piu' veloci.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 14:02   #12
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da tuasora
Mai stato così calmo... dico solo che se è così facile portare i programmi da mac a linux (questo è dimostrato anche dal fatto che far girare programmi per x linux sotto macos non è tanto difficile vedi fink e compagnia), come mai case come Adobe che distribuisce solo la versione per del suo acrobat reader oppure macromedia che tempo fa si era lasciata andare in dichiarazioni su un possibile supporto per linux non propongono una versione dei loro "giocattoli" per Linux?
Se è per scelte commerciali mi chiedo in tutta calma: "ma è o non è Linux un mercato con potenzialità economicamente più importanti di quello di Macos?(leggi Linux lo metto dove voglio PPC x86 ecc)"
La domanda è legittima, ce la poniamo in tanti e dà il via a discorsi lunghi.
IMHO il problema principale è la penetrazione di linux nel segmanto client che per il momento è risibile.
La cosa sta cambiando, grazie in particolare a distribuzioni come la Ubuntu e le varie Suse mandriva e compagnia bella. Io mi sono innamorato della Gentoo, ma capisco perfettamente chi vuole un ambiente punta-clicca-installa.
Staremo a vedere quando la base installata aumenterà. Sperém
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 14:09   #13
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
ehm...per uso professionale linux non è particolarmente perfetto...

i driver per la stampa della R200 non gestiscono il borderless
come si controllano gli spazi colore dei monitor e della stampa?
c'è bisogno sempre di testare siti e applicazioni su win e mac in quanto gli utilizzatori quasi sicuramente non avranno linux...

insomma a mio avviso porta + grane che altro nel settore grafica/video a livello personale...poi per uso personale non ci sono controindicazioni....

ciao
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 14:39   #14
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Google Earth versione Linux sembrerebbe esista già
e gira su Linux SUSE Enterprise:

http://earth.google.com/earth_fusion.html

si tratta solo di metterla scaricabile o eventualmente
farne una versione ridotta...; o è un prodotto
totalmente differente?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 14:48   #15
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Quote:
Originariamente inviato da Bisont
ehm...per uso professionale linux non è particolarmente perfetto...

i driver per la stampa della R200 non gestiscono il borderless
come si controllano gli spazi colore dei monitor e della stampa?
c'è bisogno sempre di testare siti e applicazioni su win e mac in quanto gli utilizzatori quasi sicuramente non avranno linux...

insomma a mio avviso porta + grane che altro nel settore grafica/video a livello personale...poi per uso personale non ci sono controindicazioni....

ciao
Il problema sono i colori Pantone, brevettati, ma oramai standard nell'editoria,
e quindi non ci sono applicazioni OSS che li supportano.

Quanto ai driver Epson, tempo fa la Epson/Kowa ne faceva di
avanzati per le loro stampanti. Forse c'e' qualcosa anche per la tua R200
(http://www.avasys.jp/english/linux_e/dl_ink.html)

Ultima modifica di joe4th : 12-12-2005 alle 15:55.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 15:57   #16
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Vedo che il discorso si è spostato da Google Earth su Mac OS X ai driver per stampanti su Linux. A proposito, conoscete un buon media player per QNX?
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 16:02   #17
ken Falco
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 270
x tua sora

ciao , per quanto riguarda ambienti professionali non conosco la situazione ...
per quanto riguarda l utente casalingo ti informo che google heart funziona anche con wine ... quindi non penso che un porting sia una cosa difficile ...
come desktop uso suse da un anno perchè ha molti piu programmi con se di qualsiasi altro sistema operativo e non li ho pagati una cippa ... (ora uso la versione oss)
come rapporto prestazioni prezzo non credo che ci sia un alternativa migliore di una qualsiasi distribuzione linux...
ken Falco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 19:02   #18
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da ken Falco
ciao , per quanto riguarda ambienti professionali non conosco la situazione ...
per quanto riguarda l utente casalingo ti informo che google heart funziona anche con wine ... quindi non penso che un porting sia una cosa difficile ...
Ma questo non vuol dire nulla!
Su wine fai girare la versione di Windows non quella di linux, se funziona e' merito dei programmatori di wine e non ti dice assolutamente nulla sulla difficolta' di porting su linux...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 19:09   #19
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
forse ci dimentichiamo che se una sw house fa uscire un prodotto per un sistema operativo, poi deve anche curarne il supporto

se il target di utilizzo non è sufficiente questo si tramuta in una spesa enorme che però non porta profitti
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 19:38   #20
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ragazzi, ma voi avete tutti Tiger? Con panther google earth non va, come un mondo dei programmi più nuovi richiede quartz ultima versione per funzionare! Insomma, ancora una volta sono tagliato fuori. Cheppalle!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
MSI PRO MP252: un ottimo monitor 24,5'' ...
Blackwell B30A: la GPU che la Cina vuole...
Il trifoldable di Samsung potrebbe non e...
Il gioco più venduto su Xbox &egr...
Rubati i filmati di oltre 2.000 videocam...
Battlefield 6 sarà molto violento...
Fastweb + Vodafone: arriva la prima offe...
Netflix lancia la possibilità di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1