Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2005, 00:42   #1
swingo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 57
Il grigio come esce fuori?

Ciao a tutti.
Forse qualcuno avrà già letto i miei post riguardo al problema della mia canon pixma ip4000, ossia che stampa tutto a prevalenza di magenta.
Ho fatto delle prove con dei test su cartucciacanta e ho notato che il grigio mi viene stampato viola.
Qualcuno mi sa dire da che miscela di colori viene fuori il girigio? Così magari capisco qualche è il colore e la cartuccia che è all'origine del mio problema.
Grazie a tutti.
swingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 01:26   #2
ReverendoMr.Manson
Senior Member
 
L'Avatar di ReverendoMr.Manson
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 870
Quote:
Qualcuno mi sa dire da che miscela di colori viene fuori il girigio? Così magari capisco qualche è il colore e la cartuccia che è all'origine del mio problema.
Grazie a tutti.
Ste cose le insegnano a scuola, nero e bianco. Ovviamente la cartuccia bianca il 99% delle stampanti ink jet (o bubble jet ) il bianco lo si ottiene dal foglio bianco, ovvio più i puntini che la cartuccia del nero spara sono vicini più vedi grigio scuro, più sono lontani più vedi grigio chiaro (perchè prevale il bianco del foglio sottostante). A grandi linee funziona così.

Se stampando grigio ti viene viola o hai dei problemi ai driver o nelle cartucce. Prova a stampare in nero (testo) e dicci cosa viene fuori. Se esce bene, hai problemi di driver o altro, se esce male hai un problema nella cartuccia di stampa del nero (magari inchiostri scadenti)
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
ReverendoMr.Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 09:28   #3
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Attenzione.
Se non si spunta l'opzione "solo inchiostro nero", il grigio può anche essere prodotto con gocce di colore.
Se c'è dunque una dominante viola può darsi che il profilo icc sia sballato oppure che gli inchiostri ciano e magenta siano di qualità diversa dagli altri (più scuri).
Onde evitare di mettersi a lavorare con i profili, consiglio di guardare se nell'impostazione della stampante è possibile settare manualmente le percentuali di saturazione delle singole tinte: abbassando un po' ciano e magenta si dovrebbe alla fine ottenere un risultato maggiormente accettabile.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 11:39   #4
swingo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Attenzione.
Se non si spunta l'opzione "solo inchiostro nero", il grigio può anche essere prodotto con gocce di colore.
Se c'è dunque una dominante viola può darsi che il profilo icc sia sballato oppure che gli inchiostri ciano e magenta siano di qualità diversa dagli altri (più scuri).
Onde evitare di mettersi a lavorare con i profili, consiglio di guardare se nell'impostazione della stampante è possibile settare manualmente le percentuali di saturazione delle singole tinte: abbassando un po' ciano e magenta si dovrebbe alla fine ottenere un risultato maggiormente accettabile.
ciao.
Dove è l'opzione "solo inchiostro nero" ?
Il problema è che anche tutti gli altri colori sono alterati. Per es. il magenta sempre più un rosso, il nero lo stampa correttamente ma anche il blu è molto più scuro.
Cosa è il profilo icc? Dove lo cambio e quale dovrei mettere? Ho una canon pixma ip4000 le cui cartucce ricarco con ink di colortoner e sono al 3°-4° ciclo di ricarica x ogni cartuccia e non ho mai avuto problemi.
Credendo fosse un problema della cartuccia nera fotografica (bci-6bk) l'ho comprata originale ma il problema non si è risolto.
Che potrei fare?
swingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 11:45   #5
swingo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da ReverendoMr.Manson
Ste cose le insegnano a scuola, nero e bianco. Ovviamente la cartuccia bianca il 99% delle stampanti ink jet (o bubble jet ) il bianco lo si ottiene dal foglio bianco, ovvio più i puntini che la cartuccia del nero spara sono vicini più vedi grigio scuro, più sono lontani più vedi grigio chiaro (perchè prevale il bianco del foglio sottostante). A grandi linee funziona così.

Se stampando grigio ti viene viola o hai dei problemi ai driver o nelle cartucce. Prova a stampare in nero (testo) e dicci cosa viene fuori. Se esce bene, hai problemi di driver o altro, se esce male hai un problema nella cartuccia di stampa del nero (magari inchiostri scadenti)
Magari a scuola ci hanno anche insegnato che il grigio esce dal nero e dal bianco ma in questo caso mi sà che non hai afferrato. Il tuo commento spiritoso serve a poco.
Se stampo in bianco e nero il grigio esce prefettamente , mentre se stampo una foto dove c'è grigio esce viola quindi presuppongo che ci sia miscelazione di più colori giusto?
Non avrei fatto una domanda così stupida.
Ciao.
swingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 11:55   #6
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da swingo
ciao.
Dove è l'opzione "solo inchiostro nero" ?
Non so (dipende dalla stampante)
Quando mandi in stampa ti si apre la finestra con le impostazioni del driver di stampa... lì da qualche parte. Però se lo spunti usa appunto solo il nero, quindi per i documenti a colori non va bene

Quote:
Originariamente inviato da swingo
Il problema è che anche tutti gli altri colori sono alterati. Per es. il magenta sempre più un rosso, il nero lo stampa correttamente ma anche il blu è molto più scuro.
Ho una canon pixma ip4000 le cui cartucce ricarco con ink di colortoner e sono al 3°-4° ciclo di ricarica x ogni cartuccia e non ho mai avuto problemi.
Credendo fosse un problema della cartuccia nera fotografica (bci-6bk) l'ho comprata originale ma il problema non si è risolto.
Ma con le cartucce tutte originali le stampe come vengono? Se vengono bene, allora sono gli inchiostri che sono troppo saturi: puoi risolvere il problema cambiando inchiostro oppure modificando le impostazioni di ciascuna tinta.

Quote:
Originariamente inviato da swingo
Cosa è il profilo icc? Dove lo cambio e quale dovrei mettere? Che potrei fare?
Lascia perdere è un profilo che serve a definire come avviene la trasformazione da rgb (monitor) in cmyk (stampa), ma non è alla portata dell'utente medio (senza offesa, ma anch'io che lavoro con la grafica preferisco soluzioni più "ruspanti" )

Allora: se non vuoi procurarti delle cartucce originali, modifica direttamente nel pannello del driver le impostazioni dei singoli colori, finché non ottieni qualcosa di buono.
Nel driver di stampa (la schermata che esce quando stampi) dovrebbe esserci qualcosa come "regolazione colore": imposta su "manuale" e si apre una finestra con le varie tinte, da regolare con una barra a scorrimento. Una volta trovata la regolazione giusta, salva le impostazioni come predefinite, in modo di non doverle reimpostare ogni volta.

Ti allego uno screenshot per rendere l'idea di cosa devi cercare!
Immagini allegate
File Type: gif driverstampa.gif (24.1 KB, 11 visite)
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 15:41   #7
swingo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Non so (dipende dalla stampante)
Quando mandi in stampa ti si apre la finestra con le impostazioni del driver di stampa... lì da qualche parte. Però se lo spunti usa appunto solo il nero, quindi per i documenti a colori non va bene


Ma con le cartucce tutte originali le stampe come vengono? Se vengono bene, allora sono gli inchiostri che sono troppo saturi: puoi risolvere il problema cambiando inchiostro oppure modificando le impostazioni di ciascuna tinta.


Lascia perdere è un profilo che serve a definire come avviene la trasformazione da rgb (monitor) in cmyk (stampa), ma non è alla portata dell'utente medio (senza offesa, ma anch'io che lavoro con la grafica preferisco soluzioni più "ruspanti" )

Allora: se non vuoi procurarti delle cartucce originali, modifica direttamente nel pannello del driver le impostazioni dei singoli colori, finché non ottieni qualcosa di buono.
Nel driver di stampa (la schermata che esce quando stampi) dovrebbe esserci qualcosa come "regolazione colore": imposta su "manuale" e si apre una finestra con le varie tinte, da regolare con una barra a scorrimento. Una volta trovata la regolazione giusta, salva le impostazioni come predefinite, in modo di non doverle reimpostare ogni volta.

Ti allego uno screenshot per rendere l'idea di cosa devi cercare!
Grazie mille per la risposta.

Allora la skermata di cui parli l'ho modificata tante volte in tanti modi ma niente, il risultato non cambia.
Inoltre non credo sia quello il problema dato che da quando ho la stampante(3-4 mesi) ho stampato almeno 100 foto e non ho mai avuto problemi di questo genere.
Un bel giorno è iniziato questo problema che non riesco a risolvere.
L'unica cosa che devo provare è cambiare le cartucce con delle originali oppure compatibili x vedere se magari ricaricandole si siano deteriorate.
Se vedo che nemmeno così risolvo prendo un'altra stampante xkè se dovessi ricomprare tutti gli ink originali spenderei almeno 60euro e la stampante che ho si vende in giro sui 90 euro.
Ne approfitto della tua conoscenza di grafico x chiederti un consiglio su una eventuale nuova stampante da comprare.
Fai conto che mi serve esclusivamente per stampare foto, non tantissime ma tra feste,compleanni ecc.. almeno una 50ina al mese le stampo.
swingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 15:51   #8
ReverendoMr.Manson
Senior Member
 
L'Avatar di ReverendoMr.Manson
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 870
Quote:
Se stampo in bianco e nero il grigio esce prefettamente , mentre se stampo una foto dove c'è grigio esce viola quindi presuppongo che ci sia miscelazione di più colori giusto?
Non avrei fatto una domanda così stupida.
Quote:
Il problema è che anche tutti gli altri colori sono alterati. Per es. il magenta sempre più un rosso, il nero lo stampa correttamente ma anche il blu è molto più scuro.
Ho una canon pixma ip4000 le cui cartucce ricarco con ink di colortoner e sono al 3°-4° ciclo di ricarica x ogni cartuccia e non ho mai avuto problemi.
Credendo fosse un problema della cartuccia nera fotografica (bci-6bk) l'ho comprata originale ma il problema non si è risolto.
Ma dirle prima ste cose no è ???

Cmq proverei come ha detto nomeutente
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
ReverendoMr.Manson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 16:23   #9
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da swingo
Grazie mille per la risposta.
Prego!

Quote:
Originariamente inviato da swingo
Allora la skermata di cui parli l'ho modificata tante volte in tanti modi ma niente, il risultato non cambia.
Strano
Abbattendo a 0 ciano e magenta e aumentando al massimo giallo e nero un minimo di variazione dovresti notarla...

Quote:
Originariamente inviato da swingo
L'unica cosa che devo provare è cambiare le cartucce con delle originali oppure compatibili x vedere se magari ricaricandole si siano deteriorate.
Deteriorate non credo: se si deteriorano stampano più chiaro, non più scuro!

Quote:
Originariamente inviato da swingo
Ne approfitto della tua conoscenza di grafico x chiederti un consiglio su una eventuale nuova stampante da comprare.
Fai conto che mi serve esclusivamente per stampare foto, non tantissime ma tra feste,compleanni ecc.. almeno una 50ina al mese le stampo.
Purtroppo non sono proprio nel campo della fotografia, per cui non vorrei consigliarti male...

Ma il difetto è venuto fuori di colpo senza che tu abbia fatto niente alla stampante? Così di punto in bianco? Non hai modificato nemmeno il monitor?
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:08   #10
swingo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Prego!


Strano
Abbattendo a 0 ciano e magenta e aumentando al massimo giallo e nero un minimo di variazione dovresti notarla...


Deteriorate non credo: se si deteriorano stampano più chiaro, non più scuro!


Purtroppo non sono proprio nel campo della fotografia, per cui non vorrei consigliarti male...

Ma il difetto è venuto fuori di colpo senza che tu abbia fatto niente alla stampante? Così di punto in bianco? Non hai modificato nemmeno il monitor?
Il difetto è venuto fuori dopo che ho caricato la cartuccia del nero fotografico e dopo che ho smanettato un pò vicino alla regolazione colori.
Però non credo dipenda da questo dato che ho collegato la stampante al portatile e il difetto c'è sempre.
Anche il nero stampa più come viola.
Poi ho notato che anche il giallo nella prova di stampa è molto molto chiaro tanto che si nota appena.
Mi sà che è la testina che è partita?
swingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 17:51   #11
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da swingo
Il difetto è venuto fuori dopo che ho caricato la cartuccia del nero fotografico e dopo che ho smanettato un pò vicino alla regolazione colori.
Però non credo dipenda da questo dato che ho collegato la stampante al portatile e il difetto c'è sempre.
Anche il nero stampa più come viola.
Poi ho notato che anche il giallo nella prova di stampa è molto molto chiaro tanto che si nota appena.
Mi sà che è la testina che è partita?
Una carenza di giallo può effettivamente far sballare la stampa verso il viola...
Ti allego un file: a sinistra ci sono i colori normali, a destra ci sono gli stessi colori con un abbattimento del giallo: se i colori che stampi sono così, allora il problema è proprio il giallo che è troppo leggero. Prova a pulire un po' la testina e a cambiare la cartuccia gialla, che magari risolvi.
Immagini allegate
File Type: gif colori.gif (9.1 KB, 19 visite)
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 18:51   #12
swingo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Una carenza di giallo può effettivamente far sballare la stampa verso il viola...
Ti allego un file: a sinistra ci sono i colori normali, a destra ci sono gli stessi colori con un abbattimento del giallo: se i colori che stampi sono così, allora il problema è proprio il giallo che è troppo leggero. Prova a pulire un po' la testina e a cambiare la cartuccia gialla, che magari risolvi.
Ti ringrazio x tutte le risposte che mi stai dando.
Cmq i colori non vengono stampati come nella parte destra del file che hai allegato.
Nel tuo file i vari grigi vengono stampati come blu invece nel mio caso i grigi sono stampati come magenta. Se stampo una foto è quasi tutta magenta.
I colori tranne il giallo sono tutti più scuri nel mio caso.
Il magenta vien stampati quasi come un rosso.
Sto impazzendo!
swingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 19:05   #13
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da swingo
Il magenta vien stampati quasi come un rosso.
Sto impazzendo!
Sto impazzendo anch'io se ti fa piacere...
Il rosso è fatto da magenta+giallo (a meno che tu non abbia la stampante con anche la cartuccia rossa e quella verde, ma non mi pare ) per cui se il magenta viene rosso, significa che lì c'è un eccesso di giallo.
Sicuro di non aver contaminato i colori, a questo punto?
Sicuro che le cartucce siano messe bene in sede e l'inchiostro non vada a finire ovunque meno che dove dovrebbe?
Facendo la stampa del controllo ugelli i colori vengono giusti?
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 00:17   #14
swingo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Sto impazzendo anch'io se ti fa piacere...
Il rosso è fatto da magenta+giallo (a meno che tu non abbia la stampante con anche la cartuccia rossa e quella verde, ma non mi pare ) per cui se il magenta viene rosso, significa che lì c'è un eccesso di giallo.
Sicuro di non aver contaminato i colori, a questo punto?
Sicuro che le cartucce siano messe bene in sede e l'inchiostro non vada a finire ovunque meno che dove dovrebbe?
Facendo la stampa del controllo ugelli i colori vengono giusti?
Hai ragione sto facendo impazzire anche te.
Se faccio la prova ugelli i colori vengono +o- bene tranne il giallo che è così chiaro che quasi non si vede.
Contaminato i colori non credo.
Cmq credo di prendere delle cartucce compatibili e vedo se è un problema di cartucce.
Altrimenti butto tutto e ne compro un altra, nonostante la stampante abbia solo 3 mesi!
swingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 10:00   #15
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Se con la prova ugelli i colori vengono più o meno bene, allora la stampante più o meno funziona
A questo punto può essere davvero il profilo che è sballato, cioè la traduzione dal colore rgb al colore cmyk viene fatta in modo non ottimale.
Prova a stampare con un altro programma e, se anche in questo modo non risolvi, prova a rimuovere la stampante dal pannello di controllo e reinstallare i driver dal cd originale.
Comunque se il giallo viene pallido direi che è da cambiare.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v