|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 57
|
Il grigio come esce fuori?
Ciao a tutti.
Forse qualcuno avrà già letto i miei post riguardo al problema della mia canon pixma ip4000, ossia che stampa tutto a prevalenza di magenta. Ho fatto delle prove con dei test su cartucciacanta e ho notato che il grigio mi viene stampato viola. Qualcuno mi sa dire da che miscela di colori viene fuori il girigio? Così magari capisco qualche è il colore e la cartuccia che è all'origine del mio problema. Grazie a tutti. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 870
|
Quote:
Se stampando grigio ti viene viola o hai dei problemi ai driver o nelle cartucce. Prova a stampare in nero (testo) e dicci cosa viene fuori. Se esce bene, hai problemi di driver o altro, se esce male hai un problema nella cartuccia di stampa del nero (magari inchiostri scadenti)
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Attenzione.
Se non si spunta l'opzione "solo inchiostro nero", il grigio può anche essere prodotto con gocce di colore. Se c'è dunque una dominante viola può darsi che il profilo icc sia sballato oppure che gli inchiostri ciano e magenta siano di qualità diversa dagli altri (più scuri). Onde evitare di mettersi a lavorare con i profili, consiglio di guardare se nell'impostazione della stampante è possibile settare manualmente le percentuali di saturazione delle singole tinte: abbassando un po' ciano e magenta si dovrebbe alla fine ottenere un risultato maggiormente accettabile. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 57
|
Quote:
Dove è l'opzione "solo inchiostro nero" ? Il problema è che anche tutti gli altri colori sono alterati. Per es. il magenta sempre più un rosso, il nero lo stampa correttamente ma anche il blu è molto più scuro. Cosa è il profilo icc? Dove lo cambio e quale dovrei mettere? Ho una canon pixma ip4000 le cui cartucce ricarco con ink di colortoner e sono al 3°-4° ciclo di ricarica x ogni cartuccia e non ho mai avuto problemi. Credendo fosse un problema della cartuccia nera fotografica (bci-6bk) l'ho comprata originale ma il problema non si è risolto. Che potrei fare? |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 57
|
Quote:
Se stampo in bianco e nero il grigio esce prefettamente , mentre se stampo una foto dove c'è grigio esce viola quindi presuppongo che ci sia miscelazione di più colori giusto? Non avrei fatto una domanda così stupida. Ciao. |
|
|
|
|
|
|
#6 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quando mandi in stampa ti si apre la finestra con le impostazioni del driver di stampa... lì da qualche parte. Però se lo spunti usa appunto solo il nero, quindi per i documenti a colori non va bene Quote:
Quote:
Allora: se non vuoi procurarti delle cartucce originali, modifica direttamente nel pannello del driver le impostazioni dei singoli colori, finché non ottieni qualcosa di buono. Nel driver di stampa (la schermata che esce quando stampi) dovrebbe esserci qualcosa come "regolazione colore": imposta su "manuale" e si apre una finestra con le varie tinte, da regolare con una barra a scorrimento. Una volta trovata la regolazione giusta, salva le impostazioni come predefinite, in modo di non doverle reimpostare ogni volta. Ti allego uno screenshot per rendere l'idea di cosa devi cercare! |
|||
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 57
|
Quote:
Allora la skermata di cui parli l'ho modificata tante volte in tanti modi ma niente, il risultato non cambia. Inoltre non credo sia quello il problema dato che da quando ho la stampante(3-4 mesi) ho stampato almeno 100 foto e non ho mai avuto problemi di questo genere. Un bel giorno è iniziato questo problema che non riesco a risolvere. L'unica cosa che devo provare è cambiare le cartucce con delle originali oppure compatibili x vedere se magari ricaricandole si siano deteriorate. Se vedo che nemmeno così risolvo prendo un'altra stampante xkè se dovessi ricomprare tutti gli ink originali spenderei almeno 60euro e la stampante che ho si vende in giro sui 90 euro. Ne approfitto della tua conoscenza di grafico x chiederti un consiglio su una eventuale nuova stampante da comprare. Fai conto che mi serve esclusivamente per stampare foto, non tantissime ma tra feste,compleanni ecc.. almeno una 50ina al mese le stampo. |
|
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Salento
Messaggi: 870
|
Quote:
Quote:
Cmq proverei come ha detto nomeutente
__________________
Trattato positivamente con: hornet75, dlenoc, Fable, Corona-Extra
|
||
|
|
|
|
|
#9 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
![]() Abbattendo a 0 ciano e magenta e aumentando al massimo giallo e nero un minimo di variazione dovresti notarla... Quote:
Quote:
Ma il difetto è venuto fuori di colpo senza che tu abbia fatto niente alla stampante? Così di punto in bianco? Non hai modificato nemmeno il monitor? |
||||
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 57
|
Quote:
Però non credo dipenda da questo dato che ho collegato la stampante al portatile e il difetto c'è sempre. Anche il nero stampa più come viola. Poi ho notato che anche il giallo nella prova di stampa è molto molto chiaro tanto che si nota appena. Mi sà che è la testina che è partita? |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Ti allego un file: a sinistra ci sono i colori normali, a destra ci sono gli stessi colori con un abbattimento del giallo: se i colori che stampi sono così, allora il problema è proprio il giallo che è troppo leggero. Prova a pulire un po' la testina e a cambiare la cartuccia gialla, che magari risolvi. |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 57
|
Quote:
Cmq i colori non vengono stampati come nella parte destra del file che hai allegato. Nel tuo file i vari grigi vengono stampati come blu invece nel mio caso i grigi sono stampati come magenta. Se stampo una foto è quasi tutta magenta. I colori tranne il giallo sono tutti più scuri nel mio caso. Il magenta vien stampati quasi come un rosso. Sto impazzendo! |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Il rosso è fatto da magenta+giallo (a meno che tu non abbia la stampante con anche la cartuccia rossa e quella verde, ma non mi pare ) per cui se il magenta viene rosso, significa che lì c'è un eccesso di giallo.Sicuro di non aver contaminato i colori, a questo punto? Sicuro che le cartucce siano messe bene in sede e l'inchiostro non vada a finire ovunque meno che dove dovrebbe? Facendo la stampa del controllo ugelli i colori vengono giusti? |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 57
|
Quote:
Se faccio la prova ugelli i colori vengono +o- bene tranne il giallo che è così chiaro che quasi non si vede. Contaminato i colori non credo. Cmq credo di prendere delle cartucce compatibili e vedo se è un problema di cartucce. Altrimenti butto tutto e ne compro un altra, nonostante la stampante abbia solo 3 mesi! |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Se con la prova ugelli i colori vengono più o meno bene, allora la stampante più o meno funziona
A questo punto può essere davvero il profilo che è sballato, cioè la traduzione dal colore rgb al colore cmyk viene fatta in modo non ottimale. Prova a stampare con un altro programma e, se anche in questo modo non risolvi, prova a rimuovere la stampante dal pannello di controllo e reinstallare i driver dal cd originale. Comunque se il giallo viene pallido direi che è da cambiare. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:34.




















