|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
|
Aiuto in matlab perpiacere??
Salve a tutti quanti,
ci sarebbe qualcuno che mi puo aiutare in matlab.... devo creare il codice per la compressione del range dinamico di una immagine.... come scritto nel file allegato.... perpiacere c'è qualcuno che mi puo aiutare?? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Aosta
Messaggi: 12
|
scusa ma nell'immagine c'è già un codice matlab, non ti va bene?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
|
Non essendo un gran esperto di matlab, non so se va bene....
xche io ho un main datomi che non posso cambiare, da li devo creare un nuovo file.m con l'istruzione che crei un pulsante "compressione" e dopo avere scelto una immagine vedere il risultato della compressione.... quindi secondo te quel pezzettino di codice funziona? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Certo che quel codice funziona, fa esattamente quell'operazione che coinvolge il logaritmo.
Come vedi x è l'immagine iniziale (viene convertita in double per fre l'operazione, perchè molto probabilmente l'immagine è uint8). Viene fatta l'operazione con il logaritmo e poi viene stampata a video la nuova funzione (immagine) y Matlab è molto semplice e potente come strumento di lavoro, permette di fare cose che altri linguaggi richiederebbero righe e righe di codice..
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
|
Salve,
ho trovato nel help di matlab questa funzioncina: I = imread('canoe.tif'); B=medfilt2(I,'indexed') imshow(I) figure, imshow(B) deve effettuare il Filtro Mediano della immagine "canoa.tif" Se gli do una immagine in bianco e nero mi effettua il filtraggio eliminando il rumore, se gli passo l'immagine canoa che è a colori, il risultato del filtraggio è l'immagine canoa in grigio tutta sfuocata.... xche?? se provo quindi ad mettere al posto di indexed la parola "trucolor" o "colormap" mi dice errore e nella frase dell'eerore è riportata anche la parola uint8 xche?? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Quote:
Prova ad usare il comando ImmScalaGrigi=rgb2gray(ImmagineAColori) e poi a passarla al filtro.
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
|
quella riga di codice che mi hai detto dove dovrei inserirla?
Grazie |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Codice:
I = imread('canoe.tif');
H=rgb2gray(I);
B=medfilt2(H,'indexed')
imshow(I)
figure, imshow(B)
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
|
Mettendo il codice in quel modo mi da questo errore:
Error in ==> C:\Documents and Settings\Desktop\codice\bottone.m On line 4 ==> H=rgb2gray(I); |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Dovrebbe funzionarti, a meno che tu stia usando qualche versione di matlab che non supporti più il comando (verificalo).
Se guardi l'help dovrebbe funzionare..
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
|
Come versione utilizzo il Matlab 6.5
xche l'esercizio che ho funzia cosi: apro matlab, e in un altra pagine il main dato dalla prof, la finestra.m (dove c'è il comando per creare un pulsante), e il file bottone.m (dove c'è il codice del filtro mediano). Richiamo da matlab main mi compare una finestra da dove seleziono e apro una immagine; poi ritorno sempre al matlab e scrivo figura e mi compare la finestra con il bottone, clicco su bottone e dovrebbe usire la figura filtrata. con figure .bmp in bianco e nero funzia, con una immagine .tif a colori quando clicco nel bottone mi compare in grigio e nero anziche a colori filtrati, se metto una immagine .jpg non funzia proprio.... introducendo quella riga di comando (H=rgb2gray(I) mi da quel errore che di ho detto prima..... cioè: Error in==>C:\matlab6p5\toolbox\images\images\rgb2gray.m online 57==> a=uint8(reshape(double(rgb)*T(1, e non riesco a capire il xche...... Ultima modifica di giack83 : 14-12-2005 alle 15:35. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Ora come ora non ho matlab sottomano, ma mi sembra di capire che il tuo problema si ha nel momento in cui provi a convertire un'immagine a colori in scala di grigi che però ha un formato TIF o JPEG o comunque diverso da BMP.
Probabilmente il problema sta nel formato, come avrai visto, un immagine a colori non è altro che una matrice con un numero di dimensioni superiore a 2, mentre in scala di grigi ottieni valori per i pixel compresi tra 0 e 255. Da matlab puoi vedere che tipo di dati gestisci e ti renderai conto delle diversità tra immagini.Vediamo se domani ti posso postare un esempio, con matlab!!
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
|
Ok grazie dell'aiuto attendo il tuo esempio....
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
|
Ti posto il main su cui ci basiamo con le relative immagini, perpiacere mi potresti scrivere il codice del filtro in un altro file.m ??
in allegato c'è il main del codice che non deve essere toccato. Le figure non le ho potute mettere xche tengono troppo spazio cmq sono una figura lena.bmp in scala di grigio, una in .tif e l'altra .jpg. Se vuoi tutta la cartella dimmi l'indirizzo email che te la spedisco. Grazie per la pazienza. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4913
|
Ciao, cercherò di non essere troppo lungo.
Innanzitutto mi devi dire se vuoi che il filtro mediano sia interamente realizzato da te (e quindi devi scrivere una funzione) oppure se ti va bene usare anche quello fornito da matlab (vedi comando medfilt2). Nel primo caso puoi usare la funzione che ti postai nell'altro tread. Codice:
function OUT=FiltMediano(IM)
%IM=rgb2gray(IM); da usare solo se l'immag. in input è a colori
figure;imshow(IM);
IM= double(IM);
[x,y]=size(IM);
OUT=zeros(x,y);
for i=2:x-1
for j=2:y-1
vect=IM(i-1:i+1, j-1:j+1);
vect=sort(vect);
OUT(i,j)=vect(5);
end;
end;
OUT=uint8(OUT);
figure;imshow(OUT);
Altrimenti, usando medfilt2 Codice:
a=imread('eight.tif');%carichi l'immagine (è quella delle tre monete dell'help)
b=imnoise(a,'salt & pepper',0.02); %gli applichi rumore di tipo sale e pepe
c=medfilt2(b); %applichi il filtro e vedi l'immagine filtrata
imshow(a);figure;imshow(b);figure; imshow(c); %vedi tutti i risultati
__________________
Sun Certified Java Programmer - Sun Certified Web Component Developer - Sun Certified Business Component Developer Ultima modifica di gokan : 17-12-2005 alle 01:12. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 862
|
Grazie sei stato a dir poco super gentilissimoo, appena posso provo subto i due codici poi ti dico...
cmq ancora grazie mille. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.



















