|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 113
|
Ati radeon 9000 e slackware
ciao a tutti, sul pc ho slackware 10.2 e una ati radeon 9000 come scheda video. Ho installato i driver ati-driver-installer-8.19.10-i386.run dal sito della Ati, li ho installati e ala fine il programma di installazione mi dice di settare fglrxconfig.
Vado a settarlo ma diventa tutto lo schermo nero all'avvio del sistema.. Anche lasciando le impostazioni consigliate va a bloccarsi, qualcuno sa cosa posso fare come va settato fglrxconfig?
__________________
quando tutti falliscono.. non provate a chiedere il mio parere! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Controlla il file xorg.0.log e postalio, e vediamo se da qualche errore particolare .P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 113
|
scusa la mia ignoranza, mi puoi dire come fare? che non posso usare l'interfaccia grafica e non so muovermi bene con i tasti del linux..
__________________
quando tutti falliscono.. non provate a chiedere il mio parere! Ultima modifica di biggestopolino : 29-11-2005 alle 12:22. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
allora, quando parti e non ti va l'interfaccia grafica premi ctrl + alt + f1
dovresti loggare in modalità testuale qui dai nano /var/log/Xorg.0.log (se non ricordo male) e controlli eventuali errori, te li segni da qualche parte e li riporti qui...
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 113
|
sono riuscito a riusare l'interfaccia mettendo nell'/etc/X11/xorg.conf al posto di
Driver "fglrx" Driver "vesa" comunque posterò il mio codice per capire dove sta l'errore
__________________
quando tutti falliscono.. non provate a chiedere il mio parere! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
|
Ciao, così andrà di sicuro, ma VESA è il driver standard fornito con X11 e non quello della ATI.
Va a frequenze penose perchè è fatto per funzionare anche su vecchissimi schermi. Dato che hai una Radeon superiore al modello 8500, finché non risolvi il problema sostituisci 'fglrx' con 'radeon' che è il modulo incluso in Xorg per le ATI Radeon, ma VESA proprio non va bene... 'radeon' va abbastanza bene, e col tuo modello dovrebbe andare il 3D. Inoltre mi pare puoi avere il DRI (che sfrutta la scheda, così invece la grafica viene elaborata con la CPU e non la GPU) che scarichi da dri.sourceforge.net e per il tuo modello di scheda è il 'r200'. Non ti saprei proprio dire come installarlo, ma non credo sia difficile. Sto tribulando molto anche io con i driver ufficiali ATI, ma credo la mia scheda non sia ben supportata, anche se i driver sono ufficiali. Per installarli e risolvere il problema della schermata nera su Slackware 10.2 ti indirizzo a questo tutorial, molto semplice e completo (sicuramente hai dimenticato di compilare il modulo 'fglrx' come ho fatto io la prima volta): http://www.slacky.it/tutorial/ati/driver-ati.html e per l'uscita TV: http://www.slacky.it/tutorial/tv-out...tv-out-ati.txt e se hai il Kernel 2.6: http://www.slacky.it/tutorial/fglrx-howto/ati-xorg.html Se riesci ad installare i driver ufficiali ATI NON devi installare il DRI, altrimenti torni ad utilizzare quelli non ufficiali. Fammi sapere se da te vanno, ciao!!!
__________________
cAsE -> Viper Midi Tower aLiMeNtAtOrE -> RaptoxX 350W 1.3V mAiNbOaRd -> GigaByte K8NS (nForce 3 250) pRoCeSsOrE -> AMD Sempron 64 2800+ rAm -> Apacer 512MB PC3200 chipset Samsug (DDR-400MhZ) sChEdA vIdEo -> Asus Radeon A9250 256DDR dIsCo RiGiDo -> IBM Deskstar 40GB 7200rpm mAsTeRiZzAtOrE -> Plextor PXW161040A (16x10x40x) -> Powerd by... Slackware Linux 10.2 ->] registered Linux user number 401837 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 113
|
ho sostituito vesa con radeon ma nuovamente lo schermo diventa nero.. quale può essere la causa?
__________________
quando tutti falliscono.. non provate a chiedere il mio parere! |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 155
|
Davvero stranissimo, di solito quello va sempre...
Prova questo: -loggati come Root -Entra in /usr/X11R6/bin -dai: ./xorgconfigure Poi, arrivato alla sezione della scheda, dì di SI alla richiesta se visualizzare o meno la lista dei moduli, scegli quello per le ATI Radeon (da me il numero 6) per il resto segui tutta la procedura guidata, su tastiera, mouse, monitor (ti chiede se vuoi inserire le frequenze Vertical Refresh e Horizontal Refresh personalizzate, di di si e inserisci quelle specifiche del tuo monitor, altrimenti dovresti andare più o meno a... 60Hz Riavvia, e se la schermata è ancora nera fai un ultimo tentativo: rifai tutta la procedura ma come modulo scegli quello ATI generic e non Radeon, se no non saprei proprio da cosa potrebbe dipendere, prova a postare il tuo LOG di X (/var/log/Xorg[...]).
__________________
cAsE -> Viper Midi Tower aLiMeNtAtOrE -> RaptoxX 350W 1.3V mAiNbOaRd -> GigaByte K8NS (nForce 3 250) pRoCeSsOrE -> AMD Sempron 64 2800+ rAm -> Apacer 512MB PC3200 chipset Samsug (DDR-400MhZ) sChEdA vIdEo -> Asus Radeon A9250 256DDR dIsCo RiGiDo -> IBM Deskstar 40GB 7200rpm mAsTeRiZzAtOrE -> Plextor PXW161040A (16x10x40x) -> Powerd by... Slackware Linux 10.2 ->] registered Linux user number 401837 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:11.



















