|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
|
Come vedere una rete windows con Fedora C4
Ho un pc desktop con Fedora C4 e un notebook con Windows XP.
Attraverso il router, con il desktop vorrei condividere i dati con linux e windows. Come devo fare ?
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
anchio non sono molto esperto come te, però ho fatto un eguale prova con fedora core 4 sul mio pc di ufficio e persi delle ore a fargli vedere gli altri pc.
i demoni ( i servizzi in pratica ) che entrano in azione sono Samba e Lisa. in pratica devi aver installato quei pacchetti e devi attivargli. ma non mi ricordo come feci purtroppo, inpratica segui alla lettera le istruzioni di utente qui sul forum più esperto di me. una cosa posso dirtela: sia Suse che knoppills invece vedono correttamente la rete windos perchè abilitano tale possibilità di defoult. magari controlla che la scheda di rete sia settata su DHCP magari è solo quello. ciao
__________________
Pc Gaming - Case Phanteks P600A - Mb MSI Unify X570 - CPU R7 5800X3D - Noctua nh-d15 - Ram G.Skill 32gb 3600mhz - PSU Enermax Platimax 1000W - SSD Samsung 980PRO 1TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX - Monitor - Philips Evnia 34M2C7600MV Pc Workstation - Case Asus Prime ap201 - MB Micro-ATX MSI Mortar B650 - CPU R9 7950X - Corsair H150i 360mm - Ram G.Skill 64Gb 6000mhz EXPO CL 30 - PSU Seasonic Prime PX 1000W - SSD Samsung 990 PRO 2TB - VGA PowerColor Red Devil 7900XTX |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 134
|
Il software che gestisce le reti Windows è Samba.
In Fedora Core 4 è incluso e puoi installarlo con il programma per l'aggiunta di pacchetti. C'è inoltre un comodo tool per aggiungere condivisioni visibili su pc Windows. Per vedere le condivisioni di un'altra macchina apri una finestra del file manager (Konqueror se usi KDE, nautilus con GNOME) e scrivi nell'indirizzo : smb://xxx.xxx.xxx.xxx/ sostituisci alle xxx l'indirizzo IP dell'altra macchina o il suo nome di rete ciao
__________________
HO SCAMBIATO, VENDUTO E COMPRATO SPESSO E SENZA ALCUN PROBLEMA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 134
|
dimenticavo, per condividere apri i Servizi di Sistema (lo trovi nel menù che contiene gli strumenti di amministrazione) e attiva al boot lisa e smb
ciao // per tutti i passaggi servono i diritti di root
__________________
HO SCAMBIATO, VENDUTO E COMPRATO SPESSO E SENZA ALCUN PROBLEMA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
|
Se vuoi puoi anche dare una letta al file /etc/smb.conf (è il file che contiene la configurazione del servizio smb (che poi sarebbe samba), contiene le istruzioni oltre alla configurazione.
Se fai delle modifiche ricordati di farle dopo aver fermato smb Ovvio che il file lo trovi solo se hai samba installato Ti consiglio di visitare anche il sito http://us3.samba.org/samba/ Buona configurazione ![]()
__________________
Skizofrenico |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3072
|
grazie....
grazie ragazzi, ora va tutto bene e funziona tutto:
Windows vede FC4 e viceversa.
__________________
Affari OK: Ezran Tobruk! G30 VecchioEric BTinside GeneraleMarkus cristianobon70 Theodorakis accord62- Affare KO: Russo30 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.