|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
I 64Bit sono alle porte.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56273&r=PI
Ancora un anno per migrare tutti gli applicativi da 32 a 64 da parte della microsoft, e poi, secondo me, almeno un altro anno abbondante per far diventare i 64bit lo standard. In definitiva 2 anni buoni buoni perchè i 64bit diventino il must. Ora... ad oggi... conviene ancora comprare Centrino?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
Ovviamente questi discorsi verranni disprezzati dagli Inteldipendenti...a cui posso solo rispondere che magari riconfrontiamo gli attuali notebook a 32 bit cogli attuali a 64 fra un po' e vediamo se il discorso regge ![]()
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Gioia del colle
Messaggi: 84
|
W i P4 640 HT
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Quote:
![]() Scusate, ma possibile che ogni 2 giorni si deve aprire un thread nuovo su 'sto argomento? PS: Robgeb, se fai un confronto tra un processore che hai oggi e uno che avrai tra due anni non credo faccia molta differenza che sia a 32 o a 64bit, ci sarà comunque un abisso di prestazioni/efficienza.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 Ultima modifica di robgeb : 17-11-2005 alle 09:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
Cmq credo di averti già risposto nel primo post ![]()
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Quote:
C'è gente che ancora lavora su un PIII 500MHz (me compreso), e sinceramente dei 64bit non gliene frega niente. Vedo che tu sei Ingegnere delle Telecomunicazioni, ed io Ingegnere Informatico, e sappiamo benissimo tutti e due quali sono le reali necessità per un utente medio (ovvero quello che non passa tutto il giorno davanti al 3DMark). Il resto è marketing. Quote:
PS: Ognuno è comunque libero di fare ciò che vuole. Ciao a tutti. ![]()
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
Fra 2 anni anche l'utente medio avrà vantaggi da una macchina a 64bit, e questo tu dovresti saperlo meglio di me. Che poi una 32 bit faccia ancora il suo lavoro, questo non è mai stato discusso, ma spendere 2000 euro per una macchina a 32 bit ora come ora quando cene sono di molto valide a 64bit, se si vuol fare un acquisto a lungo termine, secondo me non ha molto senso. Questa è la mia opinione.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 653
|
Secondo me passerà mooooolto più tempo prima di una migrazione completa ai 64bit. Ci sono tantissime aziende che continuano ad usare windows NT con profitto e non intendono investire soldi per un OS (2k server, server 2003), figuriamoci per nuove macchine. Poi c'è il problema dei software proprietari che andrebbero riscritti per sfruttare i 64 bit.
In ambito domestico le cose non penso cambino parecchio, la quasi totalità del software in circolazione è a 32bit e non penso che in due anni le cose cambino drasticamente. Poi è tutto da vedere... allo stato attuale chi compra un Turion o un Athlon 64 li sceglie perchè sono degli ottimi processori e non perchè hanno il supporto ai 64bit... ...quando si passerà definitivamente ai 64bit probabilmente dovremo comunque rifare un investimento per un portatile nuovo. Fermo restando che chi vuole fin da ora sfruttare qualche distribuzione Linux a 64bit con qualche applicativo ottimizzato può farlo già da adesso solo se acquista un processore a 64bit. Ultima modifica di samfisher : 17-11-2005 alle 10:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Il tutto è scaturito dall'articolo di punto-informatico del primo post.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
|
Quote:
Lo sono quelli che usano il portatile per navigare, ascoltare gli mp3 e usare Office. Quote:
Ovvero prendere un 64 bit adesso ha un utilità pari a 0. Giustamente però se lo vuoi tenere per più di due anni potrebbe avere qualche utilità, ma a questo punto sarebbe più sensato aspettare e prendersi un dual core a 64bit...e così via...Siamo costretti a inseguire la tecnologia. Quello che critico non è l'utilità dei 64 bit (e continuo a sottolineare nel futuro), ma il fatto che ce li vogliano imporre come qualcosa di indispensabile per sopravvivere. E quello che mi dà ancora più fastidio è che ci sia gente che gli va dietro... Quote:
PS: Una cosa: non sono fan nè di Intel nè di AMD, ma mi dà fastidio sentire chi sbandiera da un lato o dall'altro il suo processore come se fosse il migliore. Lasciamo che ognuno compri quello che vuole, finchè si può. Il discorso non vale per le sk video... ![]() Ciao a tutti! ![]() ![]() ![]()
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 113
|
magari la intel rilascerà una versione del bios che supporti i 64bit e un processore compatibile col socket degli attuali pentium m
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Quote:
Mi spiego: fra 2 anni non sarà attuale l'hw a 32bit, ma si potrà tranquillamente continuare ad usarlo con tutto il sw a 32bit per fare quello che si fa oggi. Se invece si ha bisogno di essere sempre aggiornati come non si potrà usare il sw a 32bit così l'hw di 2 anni sarà (molto probabilmente) poco adatto. Poi dipende anche cosa si compra: se si spendono grosse cifre (anche in base alle disponibilità) è un conto, se si spende "solo" un migliaio di euro o poco più un altro.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Quote:
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
x Luca e Roberto
a quando l'incontro di boxe, vorrei prenotare un posto in prima fila ![]()
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ![]() e poi io continuo a dire la mia, di qui a due anni sarà molto più utile una CPU Dual Core di una CPU a 64bit ![]() Ultima modifica di sirus : 17-11-2005 alle 10:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
Il punto del discorso, che io faccio, ma puntualmente non viene capito mai, forse è meglio spiegarlo con un esempio. Mario Rossi è un utente medio, che ama spendere in tecnologia, pur sapendo che nons tà facendo un investimento, ma vuol fare un acquisto a lungo termine, quindi comprarsi un notebook per tenerselo anche più di 3 anni. Se Mario oggi compra un Centrino fra 2 anni potrà continuare a farci la maggior parte delle cose che fa ora, ma sarà precluso alle sempre più diffuse appliczioni a 64bit. Se invece Mario oggi compra un notebook a 64 bit avrà una spinta in più fra 2 anni, senza che ora come ora si sia precluso nulla, visto che mi sembra proprio che i notebook a 64 bit fanno la loro porca figura anche sul 32 bit. Per la scheda video, complimenti per la tua 6800, ma sinceramente a un 20% di prestazione in più preferisco il 40% di autonomia in più il 70% di calore in meno e il 30% di portabilità in più, che in un portatile mi fanno comodo. Come ho già detto da altre parti per le prestazioni nei videogiochi, che mi interessano solo in piccola percentuale, preferisco assemblarmi una DFI Lan-party nForce 4 ultra SLI con 2 7800 GTX in SLI 4GB di RAM e un Athlon64 FX-57...
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
|
Quote:
ma perchè secondo te l'utente medio non può usare il notebook anche per fare cose un po' più impegnative di un microsoft word ?
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
|
Quote:
Ti hanno pagato bene qualche lavoro ultimamente, perchè 2 7800 e l'fx-57 non è che li regalino!
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14 ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901 hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.