Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2005, 09:09   #1
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
I 64Bit sono alle porte.

http://punto-informatico.it/p.asp?i=56273&r=PI

Ancora un anno per migrare tutti gli applicativi da 32 a 64 da parte della microsoft, e poi, secondo me, almeno un altro anno abbondante per far diventare i 64bit lo standard.

In definitiva 2 anni buoni buoni perchè i 64bit diventino il must.

Ora... ad oggi... conviene ancora comprare Centrino?
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 09:16   #2
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56273&r=PI

Ancora un anno per migrare tutti gli applicativi da 32 a 64 da parte della microsoft, e poi, secondo me, almeno un altro anno abbondante per far diventare i 64bit lo standard.

In definitiva 2 anni buoni buoni perchè i 64bit diventino il must.

Ora... ad oggi... conviene ancora comprare Centrino?
se lo paghi poco si, se lo paghi molto per tenertelo parecchio tempo NO.
Ovviamente questi discorsi verranni disprezzati dagli Inteldipendenti...a cui posso solo rispondere che magari riconfrontiamo gli attuali notebook a 32 bit cogli attuali a 64 fra un po' e vediamo se il discorso regge
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 09:25   #3
Tom Joad
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
se lo paghi poco si, se lo paghi molto per tenertelo parecchio tempo NO.
Ovviamente questi discorsi verranni disprezzati dagli Inteldipendenti...a cui posso solo rispondere che magari riconfrontiamo gli attuali notebook a 32 bit cogli attuali a 64 fra un po' e vediamo se il discorso regge
La tua crociata personale sta diventando molto fastidiosa. Ovvio che con questa risposte i flame vai a cercarteli. Una volta questa sezione serviva per scambiare pareri e informazioni, non per misurarsi il pisello.
Tom Joad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 09:27   #4
wludo
Member
 
L'Avatar di wludo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Gioia del colle
Messaggi: 84
W i P4 640 HT
wludo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 09:28   #5
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
Ora... ad oggi... conviene ancora comprare Centrino?
Uccideranno tutti quelli che avranno un processore a 32 bit, me compreso, perchè non riusciremo a fare meno di 40 secondi al SuperPI o perchè non sfrutteremo a pieno i mirabolanti vantaggi apportati dall'architettura a 64 bit usando Office 12...

Scusate, ma possibile che ogni 2 giorni si deve aprire un thread nuovo su 'sto argomento?


PS: Robgeb, se fai un confronto tra un processore che hai oggi e uno che avrai tra due anni non credo faccia molta differenza che sia a 32 o a 64bit, ci sarà comunque un abisso di prestazioni/efficienza.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 09:35   #6
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da McVir
PS: Robgeb, se fai un confronto tra un processore che hai oggi e uno che avrai tra due anni non credo faccia molta differenza che sia a 32 o a 64bit, ci sarà comunque un abisso di prestazioni/efficienza.
infatti io ho parlato di un acquisto a lungo termine, visto che molte persone, me compreso, fra due anni avranno lo stesso processore che hanno ora (al massimo upgado a un 2.6GHz o qualcosa del genere), e gli tornerà comodo il 64bit rispetto a un 32 bit, no ?
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5

Ultima modifica di robgeb : 17-11-2005 alle 09:39.
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 09:36   #7
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da Tom Joad
La tua crociata personale sta diventando molto fastidiosa. Ovvio che con questa risposte i flame vai a cercarteli. Una volta questa sezione serviva per scambiare pareri e informazioni, non per misurarsi il pisello.
infatti io ho dato il mio parere e le mie giustificazioni.
Cmq credo di averti già risposto nel primo post
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 09:46   #8
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
infatti io ho parlato di un acquisto a lungo termine, visto che molte persone, me compreso, fra due anni avranno lo stesso processore che hanno ora, e gli tornerà comodo il 64bit rispetto a un 32 bit, no ?
No.

C'è gente che ancora lavora su un PIII 500MHz (me compreso), e sinceramente dei 64bit non gliene frega niente.
Vedo che tu sei Ingegnere delle Telecomunicazioni, ed io Ingegnere Informatico, e sappiamo benissimo tutti e due quali sono le reali necessità per un utente medio (ovvero quello che non passa tutto il giorno davanti al 3DMark).
Il resto è marketing.

Quote:
Una volta questa sezione serviva per scambiare pareri e informazioni, non per misurarsi il pisello.
Credo che Tom Joad un po' di ragione ce l'abbia...Ormai si fa a gara a chi overclocca per primo il portatile preso da 2 giorni!


PS: Ognuno è comunque libero di fare ciò che vuole.


Ciao a tutti.
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 09:53   #9
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da McVir
No.

C'è gente che ancora lavora su un PIII 500MHz (me compreso), e sinceramente dei 64bit non gliene frega niente.
Vedo che tu sei Ingegnere delle Telecomunicazioni, ed io Ingegnere Informatico, e sappiamo benissimo tutti e due quali sono le reali necessità per un utente medio (ovvero quello che non passa tutto il giorno davanti al 3DMark).
Il resto è marketing.
Infatti io non sono un utente medio, e pensi che i 64bit li uso già ora con linux immagina fra 2 anni se non cambio notebook quanto mi torni utile la cosa...
Fra 2 anni anche l'utente medio avrà vantaggi da una macchina a 64bit, e questo tu dovresti saperlo meglio di me.
Che poi una 32 bit faccia ancora il suo lavoro, questo non è mai stato discusso, ma spendere 2000 euro per una macchina a 32 bit ora come ora quando cene sono di molto valide a 64bit, se si vuol fare un acquisto a lungo termine, secondo me non ha molto senso.
Questa è la mia opinione.
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 10:13   #10
samfisher
Senior Member
 
L'Avatar di samfisher
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 653
Secondo me passerà mooooolto più tempo prima di una migrazione completa ai 64bit. Ci sono tantissime aziende che continuano ad usare windows NT con profitto e non intendono investire soldi per un OS (2k server, server 2003), figuriamoci per nuove macchine. Poi c'è il problema dei software proprietari che andrebbero riscritti per sfruttare i 64 bit.
In ambito domestico le cose non penso cambino parecchio, la quasi totalità del software in circolazione è a 32bit e non penso che in due anni le cose cambino drasticamente.
Poi è tutto da vedere...
allo stato attuale chi compra un Turion o un Athlon 64 li sceglie perchè sono degli ottimi processori e non perchè hanno il supporto ai 64bit...
...quando si passerà definitivamente ai 64bit probabilmente dovremo comunque rifare un investimento per un portatile nuovo.
Fermo restando che chi vuole fin da ora sfruttare qualche distribuzione Linux a 64bit con qualche applicativo ottimizzato può farlo già da adesso solo se acquista un processore a 64bit.

Ultima modifica di samfisher : 17-11-2005 alle 10:17.
samfisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 10:15   #11
Zimmemme
Senior Member
 
L'Avatar di Zimmemme
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
Quote:
Originariamente inviato da McVir
Scusate, ma possibile che ogni 2 giorni si deve aprire un thread nuovo su 'sto argomento?
Hai ragione, scusa.
Il tutto è scaturito dall'articolo di punto-informatico del primo post.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/
Zimmemme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 10:19   #12
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
Infatti io non sono un utente medio, e pensi che i 64bit li uso già ora con linux immagina fra 2 anni se non cambio notebook quanto mi torni utile la cosa...
Se usi Linux utente medio non lo sei proprio...
Lo sono quelli che usano il portatile per navigare, ascoltare gli mp3 e usare Office.

Quote:
Fra 2 anni anche l'utente medio avrà vantaggi da una macchina a 64bit, e questo tu dovresti saperlo meglio di me.
Hai detto bene: 2 anni.
Ovvero prendere un 64 bit adesso ha un utilità pari a 0.
Giustamente però se lo vuoi tenere per più di due anni potrebbe avere qualche utilità, ma a questo punto sarebbe più sensato aspettare e prendersi un dual core a 64bit...e così via...Siamo costretti a inseguire la tecnologia.

Quello che critico non è l'utilità dei 64 bit (e continuo a sottolineare nel futuro), ma il fatto che ce li vogliano imporre come qualcosa di indispensabile per sopravvivere.
E quello che mi dà ancora più fastidio è che ci sia gente che gli va dietro...


Quote:
...ma spendere 2000 euro per una macchina a 32 bit ora come ora quando cene sono di molto valide a 64bit, se si vuol fare un acquisto a lungo termine, secondo me non ha molto senso.
2000€ non li spenderei per un portatile neanche sotto tortura, visto che dopo un anno ne vale meno della metà.




PS: Una cosa: non sono fan nè di Intel nè di AMD, ma mi dà fastidio sentire chi sbandiera da un lato o dall'altro il suo processore come se fosse il migliore. Lasciamo che ognuno compri quello che vuole, finchè si può.

Il discorso non vale per le sk video...

Ciao a tutti!
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 10:22   #13
Neverhot
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 113
magari la intel rilascerà una versione del bios che supporti i 64bit e un processore compatibile col socket degli attuali pentium m
Neverhot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 10:28   #14
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da Zimmemme
http://punto-informatico.it/p.asp?i=56273&r=PI

Ancora un anno per migrare tutti gli applicativi da 32 a 64 da parte della microsoft, e poi, secondo me, almeno un altro anno abbondante per far diventare i 64bit lo standard.

In definitiva 2 anni buoni buoni perchè i 64bit diventino il must.

Ora... ad oggi... conviene ancora comprare Centrino?
Si perchè IMHO in 2 anni la tecnologia non è più attuale (che è cosa diversa da vecchia).
Mi spiego: fra 2 anni non sarà attuale l'hw a 32bit, ma si potrà tranquillamente continuare ad usarlo con tutto il sw a 32bit per fare quello che si fa oggi.
Se invece si ha bisogno di essere sempre aggiornati come non si potrà usare il sw a 32bit così l'hw di 2 anni sarà (molto probabilmente) poco adatto.
Poi dipende anche cosa si compra: se si spendono grosse cifre (anche in base alle disponibilità) è un conto, se si spende "solo" un migliaio di euro o poco più un altro.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 10:33   #15
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da Neverhot
magari la intel rilascerà una versione del bios che supporti i 64bit e un processore compatibile col socket degli attuali pentium m
mi sembra tecnicamente difficile e commercialmente improponibile
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 10:35   #16
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
x Luca e Roberto
a quando l'incontro di boxe, vorrei prenotare un posto in prima fila
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 10:37   #17
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
Infatti io non sono un utente medio, e pensi che i 64bit li uso già ora con linux immagina fra 2 anni se non cambio notebook quanto mi torni utile la cosa...
Fra 2 anni anche l'utente medio avrà vantaggi da una macchina a 64bit, e questo tu dovresti saperlo meglio di me.
Che poi una 32 bit faccia ancora il suo lavoro, questo non è mai stato discusso, ma spendere 2000 euro per una macchina a 32 bit ora come ora quando cene sono di molto valide a 64bit, se si vuol fare un acquisto a lungo termine, secondo me non ha molto senso.
Questa è la mia opinione.
senza voler scatenare flame ma è dimostrato che un browser, un mailer, un programma di chat compilati a 64bit su distro linux a 64bit perdono in prestazioni, ora come ora l'unico vantaggio dei 64bit lo vedi quando fai grafica con il PC oppure quando fai compilazioni di pacchetti piuttosto grossi non di certo se usi un qualsiasi Word Processor o uno SpredSheet

e poi io continuo a dire la mia, di qui a due anni sarà molto più utile una CPU Dual Core di una CPU a 64bit

Ultima modifica di sirus : 17-11-2005 alle 10:41.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 10:46   #18
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize
e dai su basta però...
rob fattene una ragione...il notebook non è composto solo dal processore,
e magari quelli che tu chiami, in modo inutilmente provocatorio, inteldipendenti, magari si rivolgono a un certo tipo di prodotti perchè in un notebook cercano non solo la potenza di una cpu, ma, magari, le prestazioni della scheda video...e qui, mi dispiace, ma le piattaforme basate su turion, per quanto riguarda il comparto video sono un pò carenti
Definire carente una x700 è un discorso abbastanza improponibile. E' come se io adesso mi mettessi a dire che il Centrino è carente, cosa che non ho fatto.
Il punto del discorso, che io faccio, ma puntualmente non viene capito mai, forse è meglio spiegarlo con un esempio.

Mario Rossi è un utente medio, che ama spendere in tecnologia, pur sapendo che nons tà facendo un investimento, ma vuol fare un acquisto a lungo termine, quindi comprarsi un notebook per tenerselo anche più di 3 anni.
Se Mario oggi compra un Centrino fra 2 anni potrà continuare a farci la maggior parte delle cose che fa ora, ma sarà precluso alle sempre più diffuse appliczioni a 64bit.
Se invece Mario oggi compra un notebook a 64 bit avrà una spinta in più fra 2 anni, senza che ora come ora si sia precluso nulla, visto che mi sembra proprio che i notebook a 64 bit fanno la loro porca figura anche sul 32 bit.

Per la scheda video, complimenti per la tua 6800, ma sinceramente a un 20% di prestazione in più preferisco il 40% di autonomia in più il 70% di calore in meno e il 30% di portabilità in più, che in un portatile mi fanno comodo.
Come ho già detto da altre parti per le prestazioni nei videogiochi, che mi interessano solo in piccola percentuale, preferisco assemblarmi una DFI Lan-party nForce 4 ultra SLI con 2 7800 GTX in SLI 4GB di RAM e un Athlon64 FX-57...
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 10:48   #19
robgeb
Senior Member
 
L'Avatar di robgeb
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Sorrento Occupazione:Ingegnere presso Tesem s.r.l.
Messaggi: 5003
Quote:
Originariamente inviato da sirus
senza voler scatenare flame ma è dimostrato che un browser, un mailer, un programma di chat compilati a 64bit su distro linux a 64bit perdono in prestazioni, ora come ora l'unico vantaggio dei 64bit lo vedi quando fai grafica con il PC oppure quando fai compilazioni di pacchetti piuttosto grossi non di certo se usi un qualsiasi Word Processor o uno SpredSheet

e poi io continuo a dire la mia, di qui a due anni sarà molto più utile una CPU Dual Core di una CPU a 64bit
e chi ha parlato di programmi per invare mail e word processing ?
ma perchè secondo te l'utente medio non può usare il notebook anche per fare cose un po' più impegnative di un microsoft word ?
__________________
Workstation n.1:Seasonic prime 850 Platinum sleeved by Cablemods-Fractal Torrent White-i7 14700k-ROG Z690 Maximus Hero-G.Skill DDR5 32GB 6400-WD Black SN850 2TB NVMe-ROG RTX 4080-ROG Ryujin II 360 - Workstation n.2:EVGA Supernova 1000 P2 sleeved-Corsair Obsidian 750D-i7 13700k-Asus Prime Z790-A Wifi-G.Skill DDR5 32GB 6000-WD Black SN850x 1TB NVMe-Gainward RTX 3060Ti-Artic Liquid Freezer II - Notebook:Dell Latitude 5430 i5-i1245u - PDA:iPhone 15 Pro Max& iPad Air 5
robgeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 10:51   #20
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da robgeb
... per le prestazioni nei videogiochi, che mi interessano solo in piccola percentuale, preferisco assemblarmi una DFI Lan-party nForce 4 ultra SLI con 2 7800 GTX in SLI 4GB di RAM e un Athlon64 FX-57...
[Ovvio, ma purtroppo molti hanno necessità di un unico pc ed esigenze di mobilità]
Ti hanno pagato bene qualche lavoro ultimamente, perchè 2 7800 e l'fx-57 non è che li regalino!
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v