|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/por...319/index.html
Asus propone un sistema desktop replacement ad elevate prestazioni che vanta un processore Intel Pentium 4 640 e una GPU NVIDIA GeForce Go 6600. Il portatile è inoltre equipaggiato con un display da 15 pollici caratterizzato da tecnologia Color Shine Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
66° CPU temperature...
Com'è? Tanto - poco - nella norma? Ve lo chiedo perchè ho un centrino 1,4 che l'utility Microsoft per la gestione delle piattaforme centrino mi segna a 75° costanti.. Secondo voi è l'utility che indica sbagliato o devo preoccuparmi? Se gioco la ventola di dissipazione gira sempre al massimo.. questo non supera mai i 68°! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Giusto una curiosità: utile il confronto con i sistemi desktop AMD e Intel, ma perché usare il Raptor? Non è decisamente più tipico un hdd da 7200 giri? Va beh che in effetti non so con quali di quei test faccia la differenza un hdd più veloce.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
|
batteria.....
deduca dalla recensione che la batteria non può essere facilmente staccabile... ma è vero che quando si è collegati alla rete elettrica e si lavora con il notebook sarebbe meglio staccare la batteria?.... voi che ne dite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
|
DEDUCO...
scusate |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
|
"ma è vero che quando si è collegati alla rete elettrica e si lavora con il notebook sarebbe meglio staccare la batteria?.... voi che ne dite?"
Secondo me c'è un Pro e un Contro: Pro: la batteria continuamente sotto carica dovrebbe durare meno e cominciare a darti problemi di tenuta o errate indicazioni della carica. Togliendola tagli la testa al toro (toglierla carica.. ![]() Contro: di per se la batteria dovrebbe fare da tampone a eventuali sbalzi di corrente, anche minimi, che potrebbero manifestarsi senza che l'utente se ne accorga.. Tali sbalzi possono portare ad instabilità del sistema o peggio (anche se penso che la scarica di un fulmine difficilmente danneggia solo la batteria.. ![]() Almeno io mi sono fatto questa idea.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
x ripper71
certo che sarebbe meglio staccarla! quando si lavora con la rete elettrica per alcuni giorni è sempre meglio, così si risparmiano inutili cicli di ricarica alla batteria. bella macchina ma secondo me il prezzo è troppo elevato e i difetti evidenziati mostrano un progetto poco curato. |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
|
giuste osservazioni, grazie ... mi ero convinto che il notebook riconosca che la batteria è carica e quindi la bypassa non caricandola e non usandone la corrente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Infatti dipende nettamente dal portatile
![]() Non esiste una regola precisa. Cmq contento tu... ti auguro solo di non essere attaccato alla rete e di non dover perdere il tuo importantissimo lavoro perchè è venuta a mancare la luce e non eri sotto gruppo. A questo punto meglio usare la batteria e quando si sta scaricando, attaccarla alla rete, caricarla e via così all'infinito. Personalmente la mia batteria è sempre collegata. Mi sbatto di meno.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: BO
Messaggi: 687
|
Che senso ha includere in un portatile del genere una batteria, se dura 59minuti? Non sarebbe meglio mettere, al posto della batteria, direttamente l'alimentatore, con un attacco 220v: una parte in meno da trasportare!
L'articolo inizia citando come possibile utente di questo Heavytop il Lanpartista. E i test con i giochi? Forse non sono inclusi perché il Ferrari 3400 con la X700 potrebbe dargli in testa, dimostrando, con i suoi quasi 2kili in meno l'insensatezza di un laptop del genere! INTEL: i tuoi presconi fanno schifo sui desktop, figuriamoci sui portatili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
|
Quote:
![]()
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
|
djlode, anche io faccio come te, batteria sempre carica e sempre collegata alla rete.... ma le voci che sento in giro (vedi anche i commenti di imperatore e di atomo) mi hanno fatto riflettere sull'opportunità di staccarla sempre...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
|
INUTILE
Quoto in pieno Mietzsche, questo portatile è 1 mattone (i 4,2kg si sentono tutti) e poi dura 1 ora...Che senso ha?Sarà pure veloce, ma si riscalda tanto (e d'estate è una brutta cosa) ed è orribile d'estetica...
Con quel prezzo, se proprio devo comprarmi un portatile, punterei su un Centrino 2Ghz oppure aggiungere altri 2 euro e prendere il Ferrari 4000 (che mi piace tanto) Secondo me questo portatile nel giro di qualche mese svaluterà, così come gli altri predecessori Pentium 4 (ormai i P 4 a 3 Ghz li danno regalati) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
interessante la recensione come sempre...imho questo "portatile" coniuga gli svantaggi dei desktop e gli svantaggi dei notebook. poi il peso è qualcosa di impensabile imho
![]() cmq io mi sto guardando in giro per l'acquisto di un portatile 14" (anche wide va bene) e la mia prima scelta era il Dell Latitude D610 della rece e devo dire che le prestazioni mi sembrano ottime, coniugate con una dirata della batteria molto buona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 337
|
E i test con i giochi? Perchè vengono fatti un po' si ed un po' no?
VolendoVi fare una critica costruttiva e senza toglierVi merito alcuno, mi spiace che non ci sia un criterio preciso per la valutazione delle prestazioni. Se tutte le recensioni venissero fatte con i medesimi test, si potrebbero fare confronti... Ma se voglio sapere cos'e' meglio tra la gefo6600 su questo sistema o la x700 del ferrari cosa devo fare a parte leggerlo da un'altra parte? Purtroppo il metodo "scientifico" dice che le condizioni devono essere uguali per confrontare i risultati... Per il resto io ho un asus m6800ne.. 3 ore di batteria, centrino 1,6, 512 ram, 60 hd e Radeon 9700..... Half life 2 completamente godibile sullo schermo da 1400x1050. Peso 2,6 kg.... Masterizza DVD doppio strato e costa "solo" 1200 euri ivato. Niente rumore.. E lo uso come rimpiazzio del desktop senza particolari problemi. Personalmente degli asus apprezzo il prezzo e la dotazione di utility e giochi (works, windows 2 game completi e un cd demo, inutili norton e varie)! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Stoccolma
Messaggi: 180
|
Brrr...aperto fa paura! Tre ventole, di cui una decisamente mutuata dai desktop, e un dissy da mezzo quintale...autonomia ridicola e temperature d'esercizio a dir poco esagerate.
Certo, effettivamente un lanpartista non potrebbe che esserne soddisfatto, ma per il prezzo a cui è venduto tanto vale un barebone spinto assemblato e via. Certo, sicuramente è comodissimo da trasportare, ma tolto che al videogiocatore pc-dipendente nomade non vedo a chi potrebbe giovare una stufa del genere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Falconara
Messaggi: 1162
|
mettere le istruzioni SSE3 e X86-64 nei Pentium-M non si può?
![]() ![]() ![]()
__________________
Jane-Mi hanno detto che il lavoro di polizia è pericoloso Frank-È vero. Per questo ho addosso una bella canna Jane-Non ha paura che possa esplodere? Frank-Ce l'ho spesso questo problema Jane-E come reagisce? Frank-Vado a chiudermi di corsa nel bagno. --- Avere la consapevolezza di ciò che si sa; conoscere d'ignorare quello che non si sa: ecco il vero sapere. Confucio |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
sarebbe una bella cosa...peccato che vorrebbe dire lavorare sul Core e quindi si attende Yonah
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
|
Quote:
Non vedevo l'ora di vedere i test nel 3D soprattutto dopo l'hipe delle citazioni iniziali sulla natura extreme-ludica-lanpartista di questo portatile e ilsuperinteresse per la go6600MXM.Quando non ho trovato nessun test, l'irritazione ![]() ![]()
__________________
Case NZXT TEMPEST, Ali LCPOWER 600W, WINDOWS 7 ULTIMATE 64BIT, ASUS P5Q PRO, Q9450@3600, 8GB DDR2, Corsair Reactor 128GB SSD, RAID 2X1000GB Seagate 7200.11, HD5870 1GB, LG W3000 30' 2560X1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.