Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2005, 22:54   #1
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Dipendenza da pornografia...

Fra i detrattori di Internet, una delle accuse ancora più frequenti è che con questo nuovo medium sia aumentato il "consumo" di pornografia. I dati degli esperti sui cyber-sexual abuser non sono però allarmanti nella quantità: in Italia si calcola che dalle 40.000 alle 80.000 persone, il 2% degli utenti Internet, prevalentemente uomini, ma con le donne in esponenziale aumento, forse per assimilazione al mondo maschile, sono dipendenti da prodotti pornografici.
Commenta il fenomeno il professor Daniele La Barbera docente di Psicoterapia presso l'Università degli Studi di Palermo e presidente della Società Italiana di Psicotecnologie e Clinica dei nuovi media illustrando, innanzitutto, dal punto di vista clinico, le varie tipologie di offerta che il mercato del sesso virtuale produce e descrivendo il profilo psicologico di chi ne fa uso: "Definirei tutto questo ambito come quello dei "comportamenti sessuali tecnomediati". In questo calderone di situazioni ci sono comportamenti molto vicini alla normalità, e poi tutta una serie di altri comportamenti che, invece, possono essere a rischio di dipendenza, o diventare francamente compulsivi, cioè involontariamente obbligatori, coatti e ripetitivi. La psicologia di questi comportamenti non è unica, così come non è unica la modalità di dipendenza di comportamenti sessuali tecnomediati. Che è molto varia, perché riguarda una serie di canali sostanzialmente differenti dal punto di vista psicologico.
Ci sono siti Internet che offrono materiale pornografico, raccolto a volte attraverso archivi organizzati, che contengono varie tipologie di immagini, il più delle volte con video. Ci sono siti più recenti che consentono invece di collegarsi, per esempio, con una giovane donna che si spoglia on line, con la quale è possibile comunicare. L'elemento psicologico forte che contraddistingue queste diverse maniere di consumare sesso virtuale è proprio l'interattività. Si parte dalle situazioni in cui è assente, alle situazioni in cui è molto elevata: per esempio tutte quelle dimensioni che si realizzano in chat. Qui però è opportuno fare delle precisazioni, perché una cosa è la chat a due e un'altra è la cosiddetta stanza in cui si realizzano atmosfere sessuali in gruppo. A seconda dei gusti, con livelli di gratificazione diversi. - continua La Barbera.
All'interno di queste diverse modalità ci sono casi in cui evidentemente prevale una situazione di chiusura verso il mondo esterno, di introversione, da parte della persona che consuma sesso virtuale. L'interpretazione più tradizionale attribuisce delle sfumature anche di tipo sessuofobico, cioè chi consuma sesso on line ha una fondamentale paura della relazione fisica concreta, una forte difficoltà alla relazione affettiva interumana, e preferisce canalizzare queste energie in una situazione protetta, difensiva, contraddistinta da una dimensione quasi fobica del contatto reale.
"Ma questo è vero soltanto in parte" dice lo psichiatra. "Infatti noi constatiamo situazioni di abuso e dipendenza anche in soggetti che dispongono di buone risorse relazionali e affettive, ma che sviluppano questa modalità aggiuntiva di consumo di sesso virtuale, potremmo dire, non a partire da una paura del sesso vero, ma con un atteggiamento che inizialmente è di tipo ludico. Alcuni mantengono questo aspetto sotto controllo, in altri c'è un coinvolgimento progressivo, che può portare alla compulsività con la necessità di collegarsi per un numero di ore sempre crescente, anche fino a 15 al giorno, e quotidianamente."
Cosa contraddistingue questo sexual - abuser dall'erotomane che si serve di mezzi più tradizionali come le riviste o i filmini? "E' che comunque in alcuni soggetti la possibilità di realizzare tutto questo attraverso lo strumento tecnologico rende l'esperienza più gratificante perché richiama la possibilità di un elemento di gioco, dà la sensazione cioè di giocare con uno strumento."- continua lo psichiatra.
Ma se il bisogno non può essere soddisfatto e la dipendenza interrotta bruscamente, cosa succede nella mente di questa persona? "Come in tutte le condotte di dipendenza aumentano i livelli di ansia, aumentano i livelli di tensione psichica e aumenta il nervosismo, disagio che rende già evidente la dipendenza."
E le donne? " Sono in aumento nella cyber-sexual addiction, ma anche se cercano sesso virtuale, sia pornografia maschile sia femminile, sono meno soggette a casi di dipendenza con gravi ripercussioni sul piano psicologico, mantengono uno spazio per la relazione, in rete, o comunque una dimensione di tipo affettivo o sentimentale che è il loro approccio più caratteristico. Anche sulle chat line prediligono una situazione che è più legata allo scambio affettivo, alla comunicazione sul quotidiano, alla comunicazione intima." - conclude il professor La Barbera.


Cosa ne pensate come articolo?
diafino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 22:56   #2
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da diafino
Cosa ne pensate come articolo?
Che è quasi tutto vero.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 22:57   #3
kureal
Senior Member
 
L'Avatar di kureal
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città:
Messaggi: 1365
Che è troppo lungo!




































Scherzi a parte......è vero quasi tutto!
__________________
*_.'°-Un uomo che vive di adrenalina allo stato puro........._.'°-*
kureal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 23:02   #4
ozeta
Senior Member
 
L'Avatar di ozeta
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
che non potevi trovare forum migliore per postarlo (ma c'è anche ngi )



ma sono d'accordo anche io con il dottor la barbera (ma va? ). d'altronde la pornografia ha sempre avuto...chiamiamola "audience", e ora che le possibilità di scambiarsi informazioni sono aumentate, è aumentato anche il consumo di questo materiale

minquia come sono serio
ozeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 23:20   #5
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
se mi fai un riassunto ti dico cosa ne penso.
non ho voglia di leggere quel romanzo.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 01:57   #6
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
mah secondo me esagera.......(ho letto le prime righe e mi è bastato capir che è uno che ce l'ha con internet et similia)
pornografi?
a causa di internet?
ma mi faccia il piacere................
vorrei veder quante videocassette porno o dvd porno ha un italiano(di quelli pornografi)

internet sempre a causa di internet perchè internet e bla bla bla........
ma se ho visto gente con oltre 200 cassette pornazze e di internet non sapevano manco cosa fosse........









ps io non ho bisogno della pornografia
io sono la pornografia
lol!
a parte gli scherzi credo che ogni maschio adulto ed anche quasi tutte le ragazze qualcosa di pornografico(anche solo per curiosità)lo hanno visto!
mi ci metto pure io nella massa(16 17 anni a casa di amici birrozza e pornazzo e riderci sopra......)
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Tutti i Ring in promo Amazon: videocitof...
Taiwan respinge la richiesta USA di tras...
Windows 11 2025 Update (25H2), il mio PC...
Via acari, polvere e sporco da materassi...
Ecovacs X9 Pro Omni in offerta a 799 €: ...
Roborock QV35A e QV35S in forte sconto s...
Samsung svela il Galaxy Tab A11+ con DeX...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v