|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prov di Milano
Messaggi: 669
|
Consiglio/parere overclock Xp2500 barton
Ciao raga
il mio processore è un Atlon Xp Barton 2500+ montato su una scheda madre della Gigabyte modello GA-7VT600 firmware aggiornato alla verione ufficiale f9... ecco quello che ho fatto: sono entrato nel bios, il moltiplicatore è sbloccato e l'ho fissato su 180 (prima era su 166) e mi sono ritrovato un Xp 2600 con frequenza pari a 2 Ghz, gli altri valori non li ho taccati li ho lasciati tutti in auto il risultato non è male. Il pc è stabile temperature sotto controllo case 30 - 35 gradi e cpu dai 37 in su (il max che raggiungo è 68 gradi quando faccio dei divx....), valori controllati da Motherboard monitor 5.3.5.0 e raffreddamento cpu controllato da Cpuidle extreme. il moltiplicatore poteva salire ancora un pò fino a 185 ma non ho voluto esagerare! Sopra questo valore il pc parte ma si blocca nel caricamento di win ora mi chiedo è possibile ottenere un risultato migliore modificando altri parametri? se si quali? inoltre ho visto che si trovano delle versioni moddate del bios... cosa hanno in più? ciao a tutti e grazie mille Ultima modifica di cavalloplus : 03-11-2005 alle 20:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2461
|
ciao, innanzitutto quello che te chiami moltiplicatore è l'fsb (bus della scheda madre...
![]() La ram tienila su auto (400mhz) e non cambiare il voltaggio di alimentazione della cpu, se il pc si blocca, ritorna nel bios e prova ad alzare il vcore (voltaggio della cpu) fino al massimo a 1.725v (occhio che sennò lo bruci!!!) e tieni d'occhio la temperatura: guarda che 68 gradi sono una cosa incredibile!!! ![]()
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prov di Milano
Messaggi: 669
|
perdonami l'imprecisione sull'fsb.....
per il dissipatore non so che dirti..... non so che modello sia ma so che è un ventolone montato sulla cpu... non so nulla di più..... nel mio case c'è abbasatnza aerazione fatta in un modo un pò artigianale da me...... ciaoè in corrispondenza della ventola sulla cpu ho fatto dei fori al case poi nello spazio libero ho montato due ventole una che aspira aria dal case e la butta fuori e una che aspira aria da fuori e la butta dentro.... è un metodo efficace per me in quanto ho guadagnato un dieci gradi più o meno...... come ramm monto due blocchi da 256 mega ddr 266 e un blocco da 512 mega 400 mhz..... vanno tutta a 266 quindi coma mi consigli? (inoltre la mia scheda madre non supporat il 400Mhz delle ram ma al max 333.....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Prov di Milano
Messaggi: 669
|
Quote:
questo valore non lo posso modificare..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 2461
|
Scusa, ma mi sa allora che la tua scheda madre non supporta nemmeno il 200 di fsb...(non può farlo se non supporta le ddr400), la ram viaggia sempre alla velocità minima tra quelle dei moduli installati, quindi a te va a 266...
Mi sa che il massimo overclock lo hai già raggiunto allora, perchè di più non regge la scheda madre, se vuoi provare a cambiare il vcore devi mettere user define da qualche parte nel bios, perchè se lo lasci su auto non puoi cambiare i valori... Ciao!!!
__________________
Alzatan's pc: Intel Nuc 11 extreme i9 11900KB@100W, 32GB @3200Mhz, RTX 3080ti FE 1935/21000 , Custom Liquid loop,
Samsung 980PRO 1TB, Micron P1 500GB, G27QC 165Hz, Time Spy Extreme WR ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.