|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 47
|
W800i contro D600
Sono indeciso su quale acquistare quale mi consigliate?
In cosa differiscono come caratteristiche? Grazie Franco |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4297
|
io direi W800...è superiore in tutto...
il D600 è più bello...ma chissà quanto costa! e cmq le caratteristiche sono un tantino inferiori...come la fotocamera del w800/k750 non ce n'è nessuna poi il w800 ha ottimi auricolari ed un bel quantitativo di memoria inclusa |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3039
|
il w800i è un lettore MP3 con fotocamera da 2 Mp
io te lo consiglio !! ![]()
__________________
ho concluso trattative con : Yellope-Nicola5154-Martascione-Powermian-Jago30-Rug22-Amd-Love-Sbam-SilverFox-Mamo1-Clyde84-k|o-Rdav-Gratta-EnneSette-Xenomis-Lillo76 (x2)-albeganasa-Babumba92-Ucrezio-Freewilly-Leoncino91-Ducati82 e tanti altri di cui nn ricordo il nome... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: cremona
Messaggi: 1236
|
w800 tutta la vita
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
W800i senza pensarci neanche mezzo secondo!!!
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 47
|
Ragazzi ma non è che siete un pò di parte...
![]() Dimostratemi che è migliore. Qualcuno ha provato il D600? Quale dei due ha il miglior software? Grazie Franco |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 725
|
Ma Quanto cosano? si trovano gia'?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
In effetti si danno sempre suggerimenti senza dare spiegazioni...
Io ho preso il D600, ma non ti dirò prendi quello, perchè devi valutare tu i pro e i contro. Iniziamo infatti dicendo che sono due cellulari COMPLETAMENTE diversi e con target differenti, quindi già la comparazione lascia il tempo che trova... Iniziamo dall'esterno. Aspetto Uno è slide up, l'altro no. Già quì quindi devi scegliere: vuoi il cellulare slide up o quello classico? E la linea quale ti piace di più? Io non ho consigli da darti qui: è ovvio che se ho scelto il D600 lo trovo più bello, ma è una cosa soggettiva. Fotocamera Entrambi hanno una fotocamera da 2Mpx, il W800 ha l'autofocus, il D600 no. La qualità delle foto del W800 è superiore, grazie anche all'autofocus, ma la qualità del D600 è superiore a tanti altri cellulari (ho visto le foto fatte con tutti questi cellulari, compreso il nuovo Nokia N90, in giro per la rete, in una comparativa diretta). Entrambi fanno anche i filmati e supportano gli stessi formati. Il D600 ha funzionalità PictBridge, che ti permette, di interfacciarlo con le stampanti PictBridge e stampare le foto direttamente. Il W800 può scattare anche se tenuto orizzontalmente, proprio come una macchina fotografica, il D600 no. Anche qui, dipende da quanto ti interessa la fotocamera... a me, non più di tanto, quella del D600 mi basta, sto comprando un cellulare, non una digitale... Memoria Tutti e due hanno la memoria espandibile. Il D600 ha 76Mb (81 totali, di cui alcuni Mb allocati ai vari servizi) il W800 ha 34Mb, il D600 è espandibile con memorie di tipo TransFlash della SanDisk, che arrivano attualmente fino a tagli da 512Mb, il W800 con Memory Stick Duo Pro, che arriva comunque sempre fino a 512Mb. Lettore MP3 Entrambi fungono come lettori MP3 e supportano gli stessi formati. E' probabile che il W800, essendo Sony, suoni leggermente meglio o abbia auricolari di qualità superiore, sicuramente il lettore Sony avrà qualche funzionalità in più, ma io ho già lo Zen Micro, per cui anche questo non mi interessa. Il D600 ha dalla sua che ha degli altoparlanti stereo incorporati, che mi dicono essere di ottima qualità. Schermo Da quello che ho letto lo schermo del D600 non ha rivali, se non forse negli Sharp, comunque è nettamente superiore al W800. La grandezza è simile, ma la risoluzione del D600 è di ben 320x240, contro i 176x220 del W800. chiunque all'estero lo abbia lo descrive come semplicemente mostruoso: colori brillanti, alta luminosità, non si vedono i pixel sullo schermo a causa dell'alta risoluzione. Software Grosso modo, a certi livelli, stiamo lì per tutti, ammenochè non vai su un cellulare Symbian o un PDA con OS tipo Windows. Il Samsung è veloce e responsivo, il processore è lo stesso dei Nokia, un RISC da 104Mhz. Le icone del menù sono animate in Flash. Altre funzioni Il D600 ha la possibilità, con il software PicselView, di gestire anche documenti (Pdf, doc, excel etc...) e qui si vede la sua vocazione business. Per lo stesso motivo è dotato anche di uscita TV: così si possono trasportare i documenti che servono a vederli su monitor (ma si possono vedere anche foto e filmati). Connettività Entrambi sono bluetooth e USB, il W800 ha anche la porta a infrarossi. Puoi ovviamente sincronizzare entrambi col PC per quanto riguarda gestione di files, Outlook, etc etc. Per quanto riguarda le frequenze supportate, il D600 è quadband, il W800 triband, nessuno dei due è UMTS, entrambi sono GPRS, ma per il D600 c'è anche una versione E che supporta EDGE. Entrambi supportano L'ultima versione di Java. Oltre a SMS e MMS, entrambi supportano anche eMail client e WAP 2.0. Cosa non fa il D600 (non so se lo fa il W800): le suonerie dei messaggi non sono personalizzabili con MP3 a nostra scelta. A quanto pare non suona e vibra contemporaneamente, o l'una o l'altra, o al massimo prima vibra alcune volte, poi suona. Non puoi scegliere se visualizzare gli indirizzi solo dalla SIM o dalla memoria del cellulare: se hai copiato gli indirizzi dalla SIM te li mostrerà tutti a doppio, ma si risolve facilmente: ti connetti al PC e, tramite il software in dotazione, puoi copiare la SIM su PC e quindi cancellarla, io farò così. Come prezzo dovremmo essere per entrambi attorno ai 4/500€ Come vedi, a differenza di quanto hanno detto alcuni, le caratteristiche dei due cellulari sono equivalenti. Il tutto si riduce a una scelta estetica e ad alcune caratteristiche: il D600 ha alcune funzioni business come il supporto ai documenti e l'uscita TV, il W800 una fotocamera migliore, forse ha qualcosa in più sul lettore MP3, lo schermo è meglio quello del D600, forse le memorie di tipo Duo Pro del W800 sono più facilmente reperibili rispetto alle TransFlash, ma il D600 ha più memoria di base. Tutto il resto è uguale. Ultima modifica di SonicGuru : 01-11-2005 alle 03:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
Quote:
Due piccole correzioni: le memory stick del W800i arrivano fino a 2 gigabytes e non fino a 512 mb La qualità audio del W800i come lettore mp3 è assolutamente eccellente e possiede le funzionalità tipiche di un lettore mp3 dedicato per la gestione di tracce e playlist, quindi da questo punto di vista è sicuramente superiore al D600 soprattutto per le stupende cuffie in-ear che hanno un sound veramente fuori dal comune (nessun cellulare suona così bene!) Software: avrei qualcosa da ridire non tanto sulla velocità (entrambi sono veloci) ma piuttosto sul'intuitività del software, imho è più intuitivo il software sony ericsson di quello samsung. Il W800i possiede un'applicazione bluetooth che consente di comandare il pc a distanza via bluetooth (powerpoint, media player, desktop, etc)
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Riguardo le Memory Stick, le notizie le ho prese dalla scheda tecnica del W800i sul sito Sony Ericsson italia
![]() L'unica cosa è che forse intendevano che nella confezione è compresa già una memory Stick da 512Mb... Per le altre cose avrai sicuramente ragione, tuttavia siamo sempre lì: se ti interessa avere un lettore MP3 incorporato nel cellulare, allora il W800ì è da prendere in considerazione, se come me hai già un lettore MP3 dedicato non te ne frega niente. E' sempre solo una questione di cosa ti serve, non puoi definire un cellulare superiore all'altro perchè ha un lettore MP3 migliore, magari a me può servire di più l'uscita TV e la gestione documenti con PicselView, ma non per questo dico che il D600 sia migliore. Sono due cellulari con target differenti, l'ho detto all'inizio. Alla fine quindi, visto che costano uguale, lui deve solo decidere quale dei due gli piace di più esteticamente e se gli serve assolutamente l'autofocus sulla fotocamera e qualche funzionalità in più per l'MP3, perchè cuffie migliori te le puoi sempre comprare non è quello il problema... Riguardo al software: io non ho provato nessuno dei due, ma tutti i software non Symbian funzionano con i menù a icona e sono tutti uguali da questo punto di vista, comunque leggendo le recensioni internazinali pare che il software del D600 non c'entri assolutamente nulla con i software precedentemente utilizzati da Samsung e sia invece molto superiore come opzioni, configurabilità e intuitività rispetto a tutti gli altri Samsung ![]() Ultima modifica di SonicGuru : 01-11-2005 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 47
|
Grazie dei consigli.
Vi spiego come stanno le cose, come si può capire dal nome in questo momento abito a Bristol in UK. Qui come in diverse altre nazioni europee e come mi sembra da noi succede con 3, è possibile stipulare un contratto di un anno con l'operatore di telefonia mobile e pagando una cifra mensile che per i due cellulari citati è di circa 40 euro avere in cambio il celulare gratis più un certo numero di minuti e messaggi. Potendo usufruire di questa possibilità sono alla ricerca di un cellulare di fascia alta che offra il massimo come caratteristiche tecniche. Attualmente ho il Sony Ericsson k700i con cui mi sono trovato veramente bene, per questo motivo ho preso sbito in considerazione il W800i, ma vorrei anche vedere se ci sono altri cellulari con caratteristiche uguali o superiori. Ecco quindi spiegato il motivo per cui ho chiesto il vostro parere anche sul D600. Da quello che ho letto continuo a rimanere leggermente propenso per il W800i, ma aspetto ancora un pò prima di decidere quindi se anche avete qualche altro cell. da suggerirmi ben accetto (magari qualcuno dei nuovi modelli NOKIA). Ciao e grazie Franco |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
|
certo che ormai la ricezione e la qualità audio (in conversazione)non interessa più in un cell!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Avellino
Messaggi: 3039
|
Quote:
anche sotto questo punto di vista credo che SE sia il migliore ![]()
__________________
ho concluso trattative con : Yellope-Nicola5154-Martascione-Powermian-Jago30-Rug22-Amd-Love-Sbam-SilverFox-Mamo1-Clyde84-k|o-Rdav-Gratta-EnneSette-Xenomis-Lillo76 (x2)-albeganasa-Babumba92-Ucrezio-Freewilly-Leoncino91-Ducati82 e tanti altri di cui nn ricordo il nome... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Castrovillari
Messaggi: 1387
|
ottima recensione.... hai dimeticato una nota importantissima alla quale tengo tanto avendo un n70.... i video a che risoluzione massima si possono fare... spero 352x244 come l'n70 che li fa anche in formato mpeg4 mentre il d600?... parlo del d600 mentre per quanto riguarda il k750i ed il w800i so che li fanno a solo 176x144
__________________
In uso: Htc One M8 Gun Metal + LG G3 Gold 32gb + iPhone 5s Gold Edition Il Blog di Solidus: Smartphone User Experience - Recensioni e confronti tra Smartphone Ultima modifica di Solidus : 03-11-2005 alle 11:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Castrovillari
Messaggi: 1387
|
Ho avuto conferma che li fa a 352x244 mpeg4
__________________
In uso: Htc One M8 Gun Metal + LG G3 Gold 32gb + iPhone 5s Gold Edition Il Blog di Solidus: Smartphone User Experience - Recensioni e confronti tra Smartphone |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
La risoluzione massima supportata per i video è di 352x288, la durata è limitata soltanto dalla capacità della memoria. Si possono scegliere 4 formati di compressione. I file possono essere salvati in MPEG4 o in 3GP (migliore se si vuol spedire il filmato con un MMS)
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.