|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 276
|
è possibile sbloccare un Barton 2800 +
Salve gente come da topic è possibile
e come io ho un 2800 + con molti a 12,5 vorrei portarlo tipo a 13,5 14 è possibile grazie saluti
__________________
ATTENTI A FAR AFFARI CON L'UTENTE ALBANOMAX ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
Che scheda madre hai?
Se hai una nforce 2 rev. 2 ti sblocca il molti già da sola... io il mio 2800+ l'ho portato a 2400 mhz (200x12).
__________________
My PC: DFI LanParty Ultra SLI ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collesalvetti/Livorno
Messaggi: 3398
|
Quote:
Lo sblocca se il procio è sbloccato di fabbrica. Nel senso che ti permette di variare il molti su un procio sbloccato. Evidentemente il tuo è sbloccato.
__________________
Asus P8P67 I5 2500K CM Hyper 212 Led Turbo 4GB DDR3 1333 HD 5770 Vapor X CM Master Box 5 Lite Enermax Liberty 500 Watt 2 WD 500 Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 276
|
io purtroppo ho una sk madre economica con chipset sis e fsb massimo a 166
quindi devo agire solo per moltiplicatore e vorrei sapere come sbloccarlo
__________________
ATTENTI A FAR AFFARI CON L'UTENTE ALBANOMAX ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bologna dentro mura Status: utente mai stato berlusconizzato . . . . . . . . Sangue: Rosso Alfa . . . . .
Messaggi: 1166
|
Ma non ci viole la modifica hw per sbloccare i Barton bloccati?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Qui:http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2...page=barton-06
e qui:http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOT.../sblocco-1.asp trovi come fare la modifica. Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bologna dentro mura Status: utente mai stato berlusconizzato . . . . . . . . Sangue: Rosso Alfa . . . . .
Messaggi: 1166
|
Appunto
![]() Faccio prima a passare al mobile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bologna dentro mura Status: utente mai stato berlusconizzato . . . . . . . . Sangue: Rosso Alfa . . . . .
Messaggi: 1166
|
E' semplicissima in teoria... francamente di mettere il saldatore sulla mobo ne faccio pure a meno, e quei cavolo di fili volanti...
Eppoi, garanzia mi voli via... ![]() Tu ci sei riuscito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bologna dentro mura Status: utente mai stato berlusconizzato . . . . . . . . Sangue: Rosso Alfa . . . . .
Messaggi: 1166
|
Ma non si fa prima a fare un ponticello e buonanotte? Intendo sul retro della mobo, magari coprendolo con dell'isolante per evitare qualsiasi contatto a rischio...
L'interruttore mi pare superfluo, in fondo... Vabbè, cmq ci sto facendo un pensierino, a 'sto punto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
![]() ![]() Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bologna dentro mura Status: utente mai stato berlusconizzato . . . . . . . . Sangue: Rosso Alfa . . . . .
Messaggi: 1166
|
ok, grazie del suggerimento
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Buon divertimento. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Ragazzi io l'ho fatta proprio oggi la modifica..no la saldatura bensì il filo di rame, è venuta perfetta,ho prestato moltissima attenzione a farla praticamente perfetta al maximo ma una volta montato la cpu è come se non avessi fatto un bel niente
![]() ![]() ![]() PS: ho una abit kv7 procio barton 2800+ (166x12.5) O.C. 196x12.5 (v1.825) e rimane stabilissimo,se x caso esiste ke so magari un bios moddato per la abit capace di sbloccare il procio o un qualunque altro metodo alternativo vene sarei molto grato. Aspetto vostri consigli,grazie ciao. ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 24-09-2005 alle 03:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
------ Edit ------ ho trovato dei riferimenti al bios moddato per la mia Kv7 riguardanti il sito http://downloads.modlabs.net/bios/Abit-KV7-13.zip purtroppo è offline..... e cmqe ormai siamo alla versione 19 quindi è offline da un pò suppongo. Mi kiedevo e se volessi moddarlo io il mio bios??? Cioè se trovo un tutorial o una guida +i vari tool.... potrebbe essere un'idea!!! PS su un'altro sito ancora ho trovato: http://www.fluctus.it/public/unlocke...ked_barton.asp ma.... non so se me la sento...
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 24-09-2005 alle 22:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Salve ragazzi ho deciso oggi di dare un ulteriore eccessivo overclock.
Sono arrivato col mio barton 2800+ a dare una frequenza di 200 mhz (senza poter toccare il moltiplicatore)..... ma ovviamente per fare ciò ho dovuto aumentare parekkio l'overvolt,senza fare troppo prove ho messo direttamente l'overvolt a 2,025 e l'fsb a 200,il computer si accende senza problemi ma tengo lo smart fan (abit eq) abilitato per l'eccessiva rumorosita del dissipatore,quindi attualmente mi ritrovo una temperatura del procio di... vedi immagine 1 ![]() ![]() ma in compenso.. vedi immagine 2 ora mi kiedo secondo voi può stare o ho esagerato??? Considerate ke la ventola può arrivare a 4900 giri ![]()
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 01-10-2005 alle 20:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
|
Che temperature raggiunge il processore sotto sforzo?
Ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Non su questo forum!
Messaggi: 4857
|
Quote:
------------- edit ho appena avviato S&M.exe ma dopo 30 secondi ho superato i limiti di temperatura da me impostati....quali sono i limiti massimi consigliati per PWM e CPU???
__________________
Termina, dopo tanti anni, la mia storia con HWU. È stato bello(?) finché è durato ma, si sa, ogni cosa ha un inizio e una fine.
![]() Ultima modifica di DarkWolf : 01-10-2005 alle 22:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.