Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2005, 13:24   #1
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Posizione critica della ventola negli AMILO...conseguenze?

ciao, ho appena acquistato un AMILO e mi sono subito accorto che il sistema di ventilazione è posizionato nella parte inferiore del note, dove si trova la batteria. Ora mi chiedo se questo possa portare a danni causati alla macchina per l'eccessivo calore generato (il note scalda davvero tanto in effetti). Qualcuno ha avuto qualche conseguenza sul suo AMILO? Come ha risolto?
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 14:02   #2
vynny
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 63
dopo un anno si rompono le sche madri !
e sucesso a me e' anche al mio amico
ciao
vynny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 14:18   #3
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da vynny
dopo un anno si rompono le sche madri !
e sucesso a me e' anche al mio amico
ciao
mi gratto.
qualche altra conferma?!? ( ) ... possibile che una casa produttrice abbastanza famosa faccia portatili sapendo che dopo un anno si rompono, mah ... (meno male che ho fatto la garanzia x due anni con mediaworld )

(http://www.notebookjournal.de/storag...e433be53da4f68)

Ultima modifica di akasa : 01-11-2005 alle 14:55.
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 18:53   #4
musta
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: milano
Messaggi: 193
Quote:
Originariamente inviato da vynny
dopo un anno si rompono le sche madri !
e sucesso a me e' anche al mio amico
ciao
onestamente se tieni il nb su un piano dubito potrai mai avere problemi del genere. se lo butti sul letto allora si...
il mio (in firma) scalda come un forno, ma è stato costruito per questo. se li tratti bene non ti abbandonano.
__________________
Idea Progress MONSTER:
p4 750 3.4Ghz - 2x 512Mb Ram ddrII 533 - 2x 80Gb HD Sata 5.400 - Gf6800Ultra PCi-E - LCD 1680*1050 glare
ASUS MyPal A636
ASUS P535
musta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 19:06   #5
vynny
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 63
amilo mai piu'

IL sistema di ventilazione del amilo (il case) le ventole sono situate malissimo
sotto le membrane, se ci vai a guardare si forma dopo solo dieci giorni di lavoro,
uno strato di pellicola bianca ( polvere)
Conseguenza se lo usi per internet tutto va bene
ma se inizi ad usarlo per video editing si pianta con pieno blocco di sitema e spegnimento continuo Confermo io e il mio povero amico mirko che adesso si e' rivolto a un toshiba ,molto meglio come sistema di raffreddamento.
vynny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 19:24   #6
andrea.braida
Senior Member
 
L'Avatar di andrea.braida
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Udine
Messaggi: 1683
basta aprire il note ogni 3 mesi e pulire sa superficie
__________________
iMac i5 3.6 - 8 Gb Ram - 1 Tera HD - Ati Radeon 5670 - Fujitsu Siemens Amilo M1439G - Canon EoS 20D + Sigma 18-50 2.8 + Sigma 10-20 5.6 - Nokia n72
andrea.braida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 20:36   #7
Pippo_San
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Far From The Madding Crowd
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da vynny
IL sistema di ventilazione del amilo (il case) le ventole sono situate malissimo
sotto le membrane, se ci vai a guardare si forma dopo solo dieci giorni di lavoro,
uno strato di pellicola bianca ( polvere)
Conseguenza se lo usi per internet tutto va bene
ma se inizi ad usarlo per video editing si pianta con pieno blocco di sitema e spegnimento continuo Confermo io e il mio povero amico mirko che adesso si e' rivolto a un toshiba ,molto meglio come sistema di raffreddamento.

Che vergognosa marea di cazz*te...l'ho detto e lo ripeto che il sistema di raffreddamento dei Fujitsu-Siemens è fatto con i piedi (bruciore ai polsi + ventolina che parte a random), ma a eccezion fatta di questo non mi venite a parlare di surriscaldamento dei componenti perchè questo che ho adesso (M1437g) è il secondo Amilo di cui entro in possesso. In particolare il primo, che era una vera stufa (Amilo D1840 con PENTIUM 4 HT 2,6ghz ARGHHHHH!!! Altro che mobile! Il vero procio da desktop!) l'ho tenuto acceso 24/24 durante la scorsa estate, specialmente fine giugno/inizio luglio quando c'era un'umidità allucinante e le temperature esterne toccavano i 40°. 24/24 e ci videogiocavo pure (ovviamente con delle pezze di stoffa sui polsi ).
Quindi per piacere se vogliamo smerdare la Fujitsu-Siemens facciamolo, ma per altri motivi: ripeto ok che il sistema di raffreddamento sia osceno, ma 0 e dico 0 surriscaldamenti.

PS: Non ho mai pulito il portatile in 2 anni e mezzo di utilizzo.
__________________
Pippo_San
Stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus (U. Eco - Il Nome della Rosa)
____________________________________________________________________
the e.oldfashion-ware Xperience now the e.engineering Xperience
Pippo_San è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 21:48   #8
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
che poi on ho capito perchè si scalda lì..nella foto (link nel precedente post) lì non c'è nulla , la ventola è su...mah. Comunque il mio vecchio asus 1800 scaldava e non lo sentivo solo perchè era più spesso e scaldava su, quindi non è che cambi molto a fini di circuiteria... (credo)
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 08:58   #9
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Boh raga....spero solo che i PC della Siemens non siano come i cellulari Siemens, altrimenti mi suicido... E chi ha avuto cell, siemens sa di cosa parlo...
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2005, 08:59   #10
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Boh raga....spero solo che i PC della Siemens non siano come i cellulari Siemens, altrimenti mi suicido... E chi ha avuto cell siemens, sa di cosa parlo...
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 17:14   #11
kiriako
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 36
Infatti perchè scalda in basso a dx vino al touchpad??
C'è un modo per tenere la ventola sempre attiva?
kiriako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v