Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2005, 17:21   #1
dado87
Member
 
L'Avatar di dado87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NOVI LIGURE (AL)
Messaggi: 49
è possibile creare un disco di ripristino utilizzando questo metodo?

é un articolo che ho trovato su http://www.programmazione.it/front/i...dArticle=30410

Le cose essenziali

Un disco di ripristino ideale deve potervi mettere in grado di ripristinare sistema operativo, programmi e tutto l'indispensabile per poter ritornare a lavorare col vostro PC come prima.

Per poter creare un CD di ripristino occorrono le seguenti cose:

un CD originale col sistema operativo Windows XP;
una Windows Product Key valida;
una raccolta dei driver di dispositivo più importanti, necessari ed aggiornati;
una copia del vostro programma di backup, affinché possiate successivamente ripristinare i vostri dati archiviati (sempre se abbiate fatto mai un backup, beninteso).
Il primo requisito, il CD di Windows XP, spesso si rivela il più ostico dato che oramai, molto spesso, i PC vengono venduti con Windows preinstallato e quasi mai il venditore fornisce anche il CD del sistema operativo. Se questo è il vostro caso, contattate il venditore e stressatelo finché non vi fornisce anche il CD originale: è un vostro diritto. Voi avete pagato per un PC e Windows XP, e Windows deve essere su un CD, in caso di guasti. Nella maggioranza dei casi il venditore vi darà il CD da voi richiesto senza fiatare.
Arrivati fin qua, non siamo ancora fuori dalla palude, purtroppo. Come oramai ben saprete, il Service Pack 2 per Windows XP è dilagato a macchia d'olio, e sul CD originale, ovviamente, non c'é nemmeno l'ombra di SP2; se voi reinstallate WinXP dal CD originale, azzererete anche tutte le correzioni introdotte con SP2, cosa che non credo tutti gradiscano.

Miscelazione

Il trucco qui risiede nel creare quindi un CD di installazione ibrido, a partire dal CD originale di Windows XP e da una speciale versione di SP2, che in gergo viene detta lipstreaming. Vediamo come procedere.

Iniziamo con il creare una cartella denominata xp sul vostro hard disk (occhio: vi occorre almeno un gigabyte di spazio), dopodiché copiamo, semplicemente e brutalmente, tutto il contenuto (cartelle, sottocartelle ecc.) del CD originale di Windows XP nella cartella appena creata sul vostro disco fisso (ad esempio: C:\xp).

Dopodiché spostiamoci sul sito Web di Microsoft e cerchiamo Windows XP Service Pack 2 Network Installation Package for IT Professionals and Developers. Scarichiamo il file da 272 MB, WindowsXP-KB835935-SP2-ENU.exe, e salviamolo in una nuova cartella del nostro hard disk, ad esempio C:\sp2. Attenzione: il file che trovate qui è per la versione in inglese, ma se guardate bene, vi sono le versioni anche per le altre lingue! Non scaricate un SP2 in inglese se avete Windows XP in italiano! Io uso Windows in inglese, quindi le mie istruzioni fanno riferimento a ciò, ma non dovreste avere problemi se usate WinXP italiano, basta solo un pò di buon senso.

Comunque, continuando: dopo aver scaricato questa versione di SP2, apriamo un prompt comando (command line, spero sappiate come fare, in caso di dubbi: Start | All Programs | Accessories | Command Prompt), dopodiché digitiamo questo criptico comando nella finestra:

c:\sp2\WindowsXP-KB835935-SP2-ENU /integrate:c:\xp

Se tutto va a buon fine, dopo un minuto o due il processo dovrebbe terminare e una message box vi informerà che è tutto OK.

La product Key, questa sconosciuta

Che ci crediate o meno, una Product Key valida è sempre necessaria, sia che si debba reinstallare Windows che installare un service pack senza passare tramite Windows Update. Se non l'avete sottomano, siete persi. La key di 25 lettere/cifre si trova sull'etichetta olografica del CD originale, oppure sulla scatola, o sul retro del vostro PC; insomma, da qualche parte dovrebbe esserci. Se non la rintracciate, come al solito, chiedete al venditore dove avete acquistato il vostro PC. Una volta che l'avete, scrivetela con un pennarello indelebile sul CD di ripristino che stiamo per creare, nonché anche sul CD originale, e dovunque vi venga in mente (melium abundare quam deficere).

I Drivers

Il CD originale di WinXP ovviamente non contiene i vostri driver aggiornati; quelli dobbiamo metterli noi. Perciò nella cartella c:\xp creiamo una sottocartella DRIVERS, e sotto di essa tante sottocartelle quanti sono i driver per ogni componente hardware; ad esempio c:\xp\DRIVER\VIDEO per i driver della scheda video, NETWORK per le schede di rete, MODEM per il modem, e così via.
Assicuratevi di includere tutti i driver necessari per ristabilire almeno una connessione ad Internet, dopo il ripristino. I driver meno urgenti e/o importanti li potrete recuperare dopo da Internet, appunto. Altro avviso: non copiate driver in formato .ZIP o .EXE autoscompattanti: state ripristinando un PC, quindi non avete WinZip a portata di mano! Scompattate tutti i pacchetti di driver per bene e sistemateli nelle cartelle opportune.

Boot e Run

E finalmente ci siamo. Abbiamo la cartella C:\xp che in pratica contiene il nostro CD di ripristino. A questo punto però manca ancora una cosina: occorre che il CD sia bootabile. Nessun problema, basta usare IsoBuster per estrarre il boot loader dal CD originale di Windows XP: in IsoBuster selezionate il drive contenente il CD originale di WinXP, quindi selezionate (dalla lista di sinistra) il file BootImage.img e fate un bel drag-and-drop da IsoBuster al vostro hard disk.

Siamo finalmente al termine: a questo punto basta utilizzare un qualsiasi programma in grado di creare un CD bootstrappabile (NERO, Roxio, ecc.) e creare il nostro CD di ripristino utilizzando tutto quanto il contenuto della cartella C:\xp

è un metodo valido?
aspetto tante risposte
grazie a tutti...
dado87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 01:37   #2
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
Ciao dado87

Si' il metodo mi sembra valido (nel senso che funzionera'). Chiaramente dipende tutto un po' dai gusti. Per esempio a me non piace molto mettere i drivers nel cd integrato con SP2 per il semplice motivo che dopo un po' saranno di nuovo vecchi. Forse ti converebbe fare questa procedura con un cd riscrivibile cosi' puoi aggiornare periodicamente i drivers.

Ti saluto
Ciao
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 16:06   #3
dado87
Member
 
L'Avatar di dado87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NOVI LIGURE (AL)
Messaggi: 49
mi dai un suggerimento?
essendo io poco esperto nel campo dell'informatica....
mi chiedevo se ci fosse un metodo più facile, meno dannoso per ripristinare tutto...
grazie dino
sei sempre the best
dado87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 17:25   #4
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
Ciao di nuovo

Sei sempre molto gentile. Ti ringrazio

Tutta la questione dipende parecchio dalla tua configurazione. Comunque adesso ti diro' 2 metodi, uno super veloce che ti permette di riavere Windows funzionante in 5 minuti, e un altro che e' quello che uso io che pur non essendo cosi' veloce potrebbe andare meglio per certe configurazioni ed abitudini

Modo super veloce:

Per prima cosa ti crei una copia del tuo cd originale con dentro integrato lo SP2. Se vuoi una guida piu' dettagliata di quella che hai dato tu, dai un'occhiata qui

Poi, a seconda di se vuoi avere l'immagine del sistema operativo in cd o nel disco fisso partizioni il tuo sistema (usando PartitionMagic ma puoi anche usare altri programmi tipo Acronis Disk Director Suite) come minimo con 2 partizioni C: e D: (chiaramente puoi decidere di mettere l'immagine in un cd ma le 2 partizioni separate ti serviranno lo stesso)

In C: chiaramente ci sara' il sistema operativo + i tuoi programmi e in D: l'immagine di C: che ripristinerai ogni volta che vorrai formattare.

(Ovviamente qui le combinazioni sono infinite. Puoi per esempio installare in D: i tuoi giochi e in E: l'immagine da ripristinare, o addiritura avere anche altre partizioni a seconda di quello che vuoi fare.
Una cosa bisogna solo tenere presente: che qualsiasi cosa si trovi fuori dall'immagine bisogna che lo reinstalli.
Se per esempio hai i giochi in D:, perche' ti funzionino dovrai installarli ex novo)

Quindi dopo che ti sei deciso sul percorso da seguire, sposti i dati che vuoi tenere da C: a un'altra partizione di tua scelta e fai l'installazione del sistema operativo.

Appena hai finito ad installare ed ottimizare, a seconda di come vorresti proseguire ti fai direttamente l'immagine di Windows XP (quindi senza drivers o altro), o puoi scegliere di installare drivers,programmmi e quant'altro in modo da avere un sistema completo.
Adesso installi un programma che ti permette di creare delle immagini del disco fisso, ti fai l'immagine di C: in una partizione (o in dei cd) e sei apposto. Adesso ogni volta che vorrai reinstallare, basta utilizzare l'immagine e il sistema sara' esattamente come quando l'avevi installato.


Metodo 2, quello che uso nel mio PC

Per prima cosa mi sono creato una copia del mio cd originale di Windows con integrato lo SP2.
Poi ho partizionato il mio sistema in C: per il sistema operativo (7-8GB vanno benissimo), D: per i miei programmi,drivers,service packs ecc ed E: per giochi,musica ecc.

Avendo seguito questa logica succede che ogni volta che voglio formattare passo i miei documenti / preferiti o altre cose che mi servono, da C: in una cartella a D (nota che puoi con delle apposite modifiche al registro cambiare il percorso di tali cartelle cosi' da metterle direttamente in D per esempio o da un'altra parte direttamente) e poi formatto cancellando solo C: Tutto il resto rimane invariato.

Poi dopo che l'installazione di Windows e' finita, reinstallo in D: i programmi che mi servono e finito!

Purtroppo come vedi le cose sono tante. Il metodo 1 sembra un po' piu' complicato ma basta farlo una volta e poi in 5 minuti hai Windows come li avevi lasciati.
Invece il metodo 2 anche se apparentemente piu' veloce, implica che ogni volta che reinstalli devi perdere di nuovo tempo a ottimizare il sistema, installare programmi ecc.

Quindi la scelta rimane a te.
Mi scuso per il post chilometrico, ti saluto e ti ricordo di non esitare a chiedere per qualsiasi cosa ti dovesse servire.
A presto dado!
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2005, 13:06   #5
dado87
Member
 
L'Avatar di dado87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NOVI LIGURE (AL)
Messaggi: 49
ciao dino, è un po' che non ci si sente...
con tuo immenso piacere sono di nuovo qui... skerzo
volevo dirti che ho provato a fare il cd di ripristino come dice nella guida di microsoft che mi hai indicato, ma quando apro prompt comandi e scrivo, questo avvia l'estrazione, ma quando finisce esce la seguente finestra:
""INSTALLAZIONE SERVICE PACK 2
impossibile integrare questo service pack in una destinazione che contiene aggiornamenti software integrati""
che significa? che devo fare per poter andare avanti senza combinare qualche guaio?

un'altro problema grosso:
sono collegato in lan col mio vicino di casa(server): navigo senza problemi, ma quando aprò un sw p2p(limerire) E SCARICO QUALCOSA la sua navigazione rallenta fino a bloccarsi... e lui (str...o) staccando il mio cavo dal ruter torna a navigare senza problemi, impedendomi di connettermi....
mi ha detto che può darsi io abbia un virus nel pc...è possibile? volevo format il pc proprio per questo motivo... c'è qualche soluzione che può andar bene evitando così la formattazione?
grazie per la disponibilità
ciao
dado87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 07:36   #6
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
Eccomi di nuovo

Riguardo al problema dello SP2, a quanto pare il tuo cd e' una versione OEM (di solito quella che prendi insieme ai portatili). Purtroppo per queste versioni OEM non si puo' fare niente. Devi procurarti un CD con la versione Home o Professional normali

Riguardo al P2P non si tratta certo di un virus. Devi sapere che le connessioni (tutte chiaramente ma qui parliamo un particolare di connessioni Internet) hanno 2 limiti. Uno in download (cioe' quando tu scarichi) e uno in upload (quando gli altri scaricano da te).

Quello quindi che tutti e 2 dovreste fare e' settare i limiti giusti per la vostra connessione o manualmente nei programmi p2p che usate, o indirittamente tramite un programma tipo netlimiter (http://www.netlimiter.com/)

Ora non conoscendo la velocita' della tua connessione non posso essere molto preciso per il download, ma per l'upload se hai una ADSL, si tratta molto probabilmente di una 256k. In tal caso il limite lo dovreste settare a 12-13k a persona.

Ti saluto per adesso e ci sentiamo in giornata
Ciao di nuovo dado87
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 11:49   #7
dado87
Member
 
L'Avatar di dado87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NOVI LIGURE (AL)
Messaggi: 49
se fosse stato come dici tu, avrebbe dovuto farmi questo lavoro fin da quando ci siamo messi insieme( novembre 2004), invece questo succede solo da settembre 2005...non è un po' strano?
e comunque ho visto che il netlimiter me l'ha già installato il vicino nel pc quando me l'ha configurato....
io, dato il problema avrei deciso di staccarmi da lui e di fare un connessione per conto mio, ma nn vorrei che fosse un problema al pc...
se hai qualche altra soluzione... te ne sarei grato
visto che nelle condizioni in cui sono adesso nn posso nemmeno formattare il pc dato che mi serve un altro disco di ripristino....
dado87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 15:54   #8
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
Allora, vediamo un po'.

Per il virus lo escluderei viste le pulizie che abbiamo fatto al altro thread. L'unica cosa che mi viene in mente e' o che i settaggi di Netlimiter sono sbagliati, o che il tuo vicino fa il furbetto ogni tanto, alzando la sua velocita'.

Se comunque hai installato Limewire dopo netlimiter, questo non avra' probabilmente i settaggi giusti. Prova a settarlo manualmente e vedi se il problema continua a presentarsi. Sinceramente credo che con i settaggi giusti non dovrebbe esserci piu' problema.
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2005, 20:06   #9
dado87
Member
 
L'Avatar di dado87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NOVI LIGURE (AL)
Messaggi: 49
COME SI FA? IO HO CON QUESTO VICINO L'ADSL 4MEGA DI ALICE...
sai dirmi che devo fare?
dado87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 15:58   #10
dado87
Member
 
L'Avatar di dado87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NOVI LIGURE (AL)
Messaggi: 49
heilà, ti ho risposto a entrambe....
questo silenzio vuoldire che nn c'è più nulla da fare?!?!
dado87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 16:10   #11
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
Ciao di nuovo dado e scusa del ritardo.

Per settare Limewire devi fare cosi': (in Limewire) Tools --> Options --> Speed e metti Cable/DSL.
Poi Downloads e in Download Bandwidth setta 50%
Alla fine vai in Uploads, pigia sul triangolino a sinistra e in Upload bandwidth metti di nuovo 50%

Adesso dovresti essere apposto. Fai una prova di download e vedi se il vicino si lamenta

Ti saluto per adesso.
Ciao dado
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 18:04   #12
dado87
Member
 
L'Avatar di dado87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NOVI LIGURE (AL)
Messaggi: 49
anche in questo caso il problema rimane...
ma questo vedo di risolverlo creandomi un collegamento adsl mio...
secondo te quanto può costare un modem adsl valido?
io vorrei collegarmi con teledue, un modello vale l'altro o ce ne sono di specifici per ogni operatore?
dado87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 19:27   #13
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
Il prblema rimane ancora? Senti vai qui

http://meter.mclink.it/applet.html

e fai un test di velocita' mentre il tuo caro vicino e' collegato. Cosi' potrai capire meglio che sta succedendo perche' mi sa che sta cercando di fare un po' il furbetto

Se intanto decidi di fare per conto tuo (che sarebbe anche la soluzione migliore) in quanto a compatibilita' con i vari operatori ogni modem acquistato in Italia, vale l'altro. Semmai entra nella pagina di teledue e controlla se c'e' qualche lista di modem testati da loro, giusto per avere una sicurezza maggiore.

Riguardo al costo dipende da quello che vuoi acquistare. Ci sono i modem USB che partono dai 25-30 euro, mentre per le soluzioni router dovresti calcolare una spesa base intorno ai 50-55 Euro
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 12:53   #14
dado87
Member
 
L'Avatar di dado87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NOVI LIGURE (AL)
Messaggi: 49
ho fatto il test, che mi hai consigliato, più volte...
quando limewire era chiuso: down=3900/4000 kbps
con limewire attaccato:subito down 3800, subito dopo 3200 e penso che scenderà ancora....
magari è colpa di limewire....
ma sul suo pc scarica tranquillamente: non capisco perchè...
dado87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 15:46   #15
dino_sauro00
Senior Member
 
L'Avatar di dino_sauro00
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
La situazione e' un po' complicata qui perche' purtroppo il tutto non dipende solo dai tuoi settagi ma anche dai suoi. Anche se tu hai fatto tutto bene, se lui non rispetta i limiti siamo punto daccapo. E' normale comunque che la velocita' scenda. Infatti dovrebbe arrivare intorno ai 1800 o anche di meno avendo impegnata meta' della banda passante. Bisogna anche capire cosa intende per non riesce a navigare. Non riesce a navigare per niente in qual caso bisogna ricontrollare i settaggi o riesce a navigare a bassa velocita' che come hai visto e' normale.
Finche' non metti una adsl per conto tuo, prova a cambiare programma. Magari al posto di limewire prova Ares e vedi se la situazione migliora
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H
dino_sauro00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 14:08   #16
dado87
Member
 
L'Avatar di dado87
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NOVI LIGURE (AL)
Messaggi: 49
ho messa ares ma nn so come si usa...
scrivo qualcosa, clicco su cerca e ci mette un sacco di tempo e nn trova niente...
devo fare qualcosa nelle impostazioni????
dado87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
BYD inaugura in Cina il circuito per aut...
Intel Xeon Clearwater Forest: fino a 288...
F1: The Movie fa impazzire il botteghino...
Doom può essere installato su que...
DHL punta sull'AI per gestire l'invecchi...
Blackwell Ultra: NVIDIA svela i dettagli...
Stop alle traduzioni in ucraino di Warha...
Vecchia Volkswagen Golf contro nuovi cra...
Perplexity nei guai in Giappone: due edi...
Perplexity lancia Comet Plus: il nuovo a...
Sconti di fine estate Amazon: 21 articol...
Offerta Amazon sul nuovo Roborock QV 35A...
Microsoft DocumentDB passa alla Linux Fo...
Nuovo Dreame L40s Pro Ultra su Amazon: p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v