Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2005, 12:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15586.html

Per i primi mesi del 2006 Intel prevede grosse novità nel settore desktop, oltre all'adozione delle cpu Pentium M per i PC di ridotte dimensioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:01   #2
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
I nuovi processori serie 900 saranno sempre su socket 775 e quindi supportati (aggiornamento bios?) anche dalle motherboard di oggi con 945/955?
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:04   #3
^VaMpIr0^
Senior Member
 
L'Avatar di ^VaMpIr0^
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1804
Però dobbiamo dire pure che Intel non sempre rispetta la roadap, o che spesso fa delle variazioni pesanti. Vi ricordate il chiset 820 per memorie RIMM? I primi esemplari furono sostituiti quasi a tutti con identico processore, identica MB ma con supporto alla pc 100 come ram. Oggi, sarebbe bello, per i possessori di Prescott (prima o seconda serie, anche se la terza è simile ma cambierà il nome) se nelle future roadmap Intel inserisse un cambio cpu a tutti per ovvi motivi di riscaldamento. Io ho un p4 3,400 prescott con dissy Thermalthake Aquarius 3 e in IDLE non sto mai sotto i 48/52 C° senza OC. X di più ho una MB della Asus (P5Ad2-e Premium) che vanta lo StakCool...figuratevi senza. In più, al lato del case h montato 4 Ventole da 12 e se sono spente la temp della Mb sale inesorabilmente fino a 46° (ma questo perchè senza il flusso d'aria del dissy originale, non ci sarebbe nulla che raffreddi il south e il north bridge). Comunque, sono un'appassionato di Intel, poichè gia dall'epoca del Barton di AMD, il quale era montato sulla mia A7n8X-DeLuxe, decisi di cambiarlo con un p4 Northwood 3,200 e veramente notai la differenza tra pcù con Ht e cpu senza HT e il multitasking fluido per me è molto importante. Poi la caXXata l'ho fatta cambiando mb per via delle DD2, costretto ad usare un prescott, questa esate ho dovuto far montare un climatizzatore da 12000BTU per raffreddare l'aria che passava nel radiatore del dissy Aquarius 3. Insomma, intel mi piace perchè di rende il computer molto fluido, ma in fin dei conti paghi lo "scotto" (scelta non a caso la parola) enorme della temperatura. Bye
^VaMpIr0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:22   #4
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
scusa ma nn facevi prima a prendere un sistema di raffreddamento migliore tipo pelt o phase change anzike prendere un clima da 12000btu x il rad del Tt??? ...ciau
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:34   #5
Lelevt
Senior Member
 
L'Avatar di Lelevt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
Insomma, di 4 GHz non se ne parla proprio... è finita la corsa al GHz, va bene che c'è il dual core, ma in molte applicazioni non serve a nulla.
Lelevt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 13:54   #6
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Il socket M2 di AMD dovrebbe vedere la luce per i primi mesi del nuovo anno, mentre i primi esemplari di CPU Conroe non saranno disponibili prima di Settembre.
Penso che ancora per 6 mesi buoni AMD potrà detenere una margine di vantaggio rispetto a Intel, poi bisognerà vedere se i nuovi Conroe saranno in grado di recuperare lo svantaggio attuale (in termini di prestazioni e consumi).
Peccato ... ancora per mesi e mesi in commercio ci saranno solo P4 leggermente migliorati senza alcuna significante innovazione
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 14:51   #7
Bidè
Junior Member
 
L'Avatar di Bidè
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Parma
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Lelevt
Insomma, di 4 GHz non se ne parla proprio... è finita la corsa al GHz, va bene che c'è il dual core, ma in molte applicazioni non serve a nulla.
quando faranno applicazioni in grado di sfruttare due core servirà..
__________________
..vivi la vita, fatti pagare, pensa a scopare..
Bidè è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 17:46   #8
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
esatto, bisogna ancora aspettare che le software house implementino funzioni che riescano a sfruttare tutta la potenza dei dual-core, e poi ne possiamo riparlare in termini di prestazioni...
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 21:00   #9
magic carpet
Senior Member
 
L'Avatar di magic carpet
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Techno Valley
Messaggi: 2914
Conroe

Quindi il chipset i975X sarà compatibile con Conroe previa aggiornamento del BIOS?
magic carpet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 21:56   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
ora si spiega il perché dei Pentium M con TDP tra 25-50W mi ero spaventato...ora capisco che sono destinati ad una particolare fascia desktop

ebbene Pentium M su Desktop...alleluia
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 23:47   #11
IL PAPA
Senior Member
 
L'Avatar di IL PAPA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Padova
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da adynak
Il socket M2 di AMD dovrebbe vedere la luce per i primi mesi del nuovo anno, mentre i primi esemplari di CPU Conroe non saranno disponibili prima di Settembre.
Penso che ancora per 6 mesi buoni AMD potrà detenere una margine di vantaggio rispetto a Intel, poi bisognerà vedere se i nuovi Conroe saranno in grado di recuperare lo svantaggio attuale (in termini di prestazioni e consumi).
Peccato ... ancora per mesi e mesi in commercio ci saranno solo P4 leggermente migliorati senza alcuna significante innovazione
Quoto! io sinceramente sto attendendo Conroe in maniera quasi spasmodica!
__________________

Alive in the superunknown
first it steals your mind and the it steals your soul
IL PAPA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 02:12   #12
^VaMpIr0^
Senior Member
 
L'Avatar di ^VaMpIr0^
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Orvieto
Messaggi: 1804
x Iantikas:

beh a dire il vero, per circa 1 mesetto ho adottato il sistema Peltier+ dissy liquido in simbiosi, ma, anche se avevo la cpu di 7 gradi più bassa di adesso (non sempre) dovevo tenere a 5230 giri al minuto la ventola del radiatore con conseguente drastico aumento del rumore (un'inferno). Tutto per raffreddare la Peltier che scaldava troppissimo. Aggiungo anche che con la peltier e il dissy a liquido insieme, avevo le temperature dentro al case simili a quelle riscontrate sulle sabbie del Sahara a mezzogiorno. Insomma niente va bene per il prescott, salvo una sostituzione aggratis da parte di Intel alla prossima uscita di conroe ma fortemente ne dubito. Voglio dire anche che quando avevo su la peltier, avevo problemi a non far scattare il salvavita di casa (la peltier era da 220Watt). insomma: IO SONO UN INTELLISTA DA ANNI ORMAI E NON INTENDO CAMBIARE, MA VOGLIO DIRE UNA COSA AI MANAGER INTEL E AI PROGETTISTI E AGLI ADDETTI AL MARKETING, MA ANCHE A TUTTI VOI: x il Prescott....INTEL RIMBORSACI!!!
^VaMpIr0^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 13:53   #13
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
x il PAPA

io sinceramente sto attendendo Conroe in maniera quasi spasmodica!

secondo me fino a settembre 2006, AMD sfornerà altre cose buone...non penso resti con le mani in mano...Forse ci sarà un Fx-59 e magari altri dual-core più potenti (tipo il 5000+)
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1