Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 400 Pro dal design sottile, sensore principale da 200 MP, display a 5.000 nit e AI evoluta. Lo smartphone ridefinisce la fotografia mobile in una fascia di prezzo sempre più difficile.
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2005, 15:07   #1
Orei
Senior Member
 
L'Avatar di Orei
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Porto Mantovano
Messaggi: 932
Collegamento dei telefoni per Traffico VoIP con Tiscali e altri operatori

Salve ragazzi.. mi hanno da qualche giorno attivato (anche se a loro non risulta nulla...) la adsl di tiscali da 4MB.

La ADSL va alla perfezione.. solo che per ora devo usare ancora il mio router wireless per connettermi, dato che non essendo "ufficializzata" l'attivazione, il router VOIP che mi hanno inviato non risulta attivabile.. (bisogna infatti andare sul sito tiscali con collegato il loro router, inserire userid e password, per sbloccarlo... con conseguente attivazione delle porte VoIP presenti..).

Ora però mi sto scervellando per concepire un metodo di colegamento dei vari telefoni alla presa VoIP del router..

BISOGNA TENERE CONTO DI ALCUNE COSE:

1) Le prese presenti sono 2.. una per il tuo numero telefonico precedente, con servizio di portabilità; l'altro per il numero ausiliario che è stato assegnato dal provider.

2) i telefoni vanno collegati tutti in cascata, e non in numero considerevole a causa del consumo elettrico che questi producono sul router.

3) Bisogna studiare un nuovo impianto telefonico.

Premesso questo abbiamo ancora due cose da analizzare:

a) il router VoIP è collegato sulla presa principale in casa

b) il router VoIP è collegato su una presa ausiliaria.

Ora la mia essendo una casa su più piani, avrò che il router sarà attaccato ad una presa ausiliaria.

Possiamo quindi scegliere due metodologie operative:

- Utilizzare i cavi telefonici preesistenti, dovendo però assicurarci che siano collegati in serie;
- Creare un impianto parallelo a quello originale, realizzato in serie.

Io stò per cimentarmi nella seconda possibilità, in modo da poter tornare indietro allo stato originale in qualsiasi momento.

Per fare questo, ho intenzione di cambiare le prese telefoniche tripolari a muro (quelle classiche della telecom), con prese tipo questa:


PRESA TELEFONICA
MULTIPLA MODULARE
DA PARETE 3 PRESE 6/4
CORPO: ABS
CONTATTI: BRONZO FOSFOROSO
DORATO

In modo che collego ad una delle 3 prese disponibili, l'impianto preesistente, costituito dai soli 2 fili bianco e rossi; all'altro disponibile collego un nuovo impianto telefonico costituito però da 4 nuovi cavi (quattro per il solo fatto che non sono sicuro che il VoIP abbisogni dei soliti 2 cavi che normalmente servono per il traffico PSTN analogico telefonico.. quindi non vorrei fare un lavoraccio per poi accorgermi che dovevo far passare 4 cavi invece che due.. così mi cautelo..).

Collegherò quindi questi 4 cavi nuovi alla seconda presa RJ.

Una volta collegate tutte le prese, nella stanza dove è presente il router, collego il router all'adsl, attaccandolo alla rete telefonica precedente.

Fatto questo, collego una delle 2 porte VoIP alla seconda porta disponibile sulla presa che ho sostituito prima (quindi collegata al nuovo impianto senza capo e coda, ma collegato tutto in serie).

Ora, dato che l'impianto è collegato in serie, e non ha una sorgente fissa, essa è creata dal router in qualsiasi punto lo si attacchi?

cioè.. io posso attaccarlo quindi al piano di sopra e funziona tutto anche ai piani di sotto per il quale è stato collegato l'impianto?

Potrebbe funzionare la cosa così come l'ho immaginata??

Se mi dite di si.. prevedo di fare un piccolo tutorial fotografico, dove documento tutto quello fatto per realizzarlo.. così che se qualcuno vuole.. sa dove prendere spunto!!

Ciao a tutti
__________________
NOTEBOOK . DELL XPS16 - FullHD RGBLED + DELL 24 UltraSharp FullHD - P9700 - 8GB DDR3 - ATI 4670 1GB - 256GB SSD SAMSUNG PM800 + SAMSUNG SSD 840 EVO 256GB + 2TB TOSHIBA USB 3.0 - BluRay Combo - TV Tuner DVB-T - 6 Cells - Logitech K800 + Logitech Performance MX - Windows 10 x64 - Synaptics MultiGesture Touchpad
Orei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in au...
HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavoro animato. Recensione HONOR 400 Pro trasforma ogni scatto in capolavor...
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Il nono volo del razzo spaziale riutiliz...
La FTC si rassegna: archiviato il conten...
Elden Ring: Nightreign potrebbe davvero ...
Zero Motorcycles XB e XE, le nuove moto ...
La sovranità digitale come opport...
Scoperto database con 184 milioni di voc...
Hyundai installa i primi robot per la ri...
Segnale GPS incastra due ladri seriali d...
Red Hat annuncia Red Hat Enterprise Linu...
Smart AI Agent: da NTT Data un ecosistem...
TotalEnergies ha appena inaugurato il su...
Arctic al Computex 2025: Case Xtender e ...
Il rover Rashid 2 degli Emirati Arabi sa...
Fallout 76: arriva la pesca e sì,...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v