|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 355
|
Programma RISPARMIO BATTERIA
Salve a tutti, volevo sapere se esiste un programma che permette di far durare di piu' la batteria
del notebook anche con i processori CELERON (quindi non centrino che già lo fa da sè) Mi hanno consigliato CPUIDLE che "spegne" il processore quando è inattivo e risparmia i consumi. Siccome ho un Medion Sim 2000 (praticamente è un MSI S250) e la batteria dura solo una oretta e mezza.... un programma del genere sarebbe l'ideale per far durare le batteria un po di piu', in quanto il mio procio va SEMPRE a 1,4GZ pure quando apro solo il notepad, ciucciando corrente a non finire. Che ne pensate? Conoscete qualche altro programma con le stesse caratteristiche (dosare la potenza del pc)? Quanto pensate duri di piu' la batteria con un programma tipo CPUIDLE? GRAZIE! Fabio
__________________
CIAOOOOOOOO |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 355
|
Nessuna risposta?
Il problema è che leggendo il forum non ho trovato nessun thread veramente specifico o che, comunque, spiega passo passo i programmi tipo centrino hardware control.... Qualcuno di voi utilizza Centrino Harware Control con un CELERON-M?? Funziona? Ho visto che il sito del programma CHC ha modificato il titolo chiamandolo Notebook Harware Control, sarà perche il progr va bene su tutti i processori? Altra domandina: Leggendo del programma Crystal CPU ID ho visto che ha il management automatico dei voltaggi e frequenze in base all'utilizzo del processore... Questa cosa automatica, ce l'ha il programma RM CLOCK? Funge tutto su un CELERON-M? Il fatto che non provo personalmente il programma è a causa dei milioni di "AT OWN RISK" che appaiono su sti programmi, quindi prima di bruciare tutto chiedo a qualcuno che già ha provato o che sta usando uno di questo programmi
__________________
CIAOOOOOOOO |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
la "fregatura" del Celeron M è che non ha speedstep quindi non può variare la frequenza di funzionamento a seconda dell'utilizzo come fanno i Pentium M altrimenti detti Centrino.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:56.



















