Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2005, 18:40   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Aiuto Matlab

Mod disclaimer: lo so che è un software, ma è un software scientifico, per cui mi pareva il posto migliore questo...

Venendo al sodo...
Lo so che è una scemenza, ma non riesco proprio a capire come si faccia
Dunque, io ho una matrice nxm e voglio, all'interno di un ciclo for, dividerla in vettori. Praticamente gli dico, per i che va da 1 ad m creami tanti vettori P(i) prendendo gli elementi di ogni colonna. Ma come diavolo si mette l'indice al vettore???
Grazie
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 18:58   #2
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Codice:
A=rand(3)
il vettore contenente solo la prima colonna è
Codice:
A(:,1)
solo la seconda
Codice:
A(:,2)
etc etc
senza cicli for.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 19:12   #3
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
no no, non mi sono spiegato... io devo fare così:

Codice:
for i=1:size(A,2) % per i da 1 all'altezza della matrice
     Press=P(i,:);   % prende le varie righe e le inserisce in un vettore
a quel "Press" devo dargli l'indice, come faccio?
A creare Press1, Press2, etc, insomma...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 19:27   #4
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047

prechè ridividere il tutto?
metti press=A
e quando ti serve una riga di press, al posto di press(k) scrivi press(k,
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 19:37   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da gurutech

prechè ridividere il tutto?
metti press=A
e quando ti serve una riga di press, al posto di press(k) scrivi press(k,: )
Perchè devo lavorarci parecchio!
Se ho tutti i vettori divisi sono molto comodo, se invece faccio come dici tu mi tocca usare tremila cicli for annidati e non ci si capisce più 'na mazza, inoltre il problema mi si ripresenta dopo perchè devo numerare anche i vari risultati delle operazioni per usarsi in seguito...
Deduco comunque che tu non lo sappia come si inserisce l'indice in un ciclo for ad un vettore sennò mi avresti risposto
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 19:51   #6
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Io c'ho fatto un esame di recente... consiglio: prova con help Press
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 19:57   #7
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Perchè devo lavorarci parecchio!
Deduco comunque che tu non lo sappia come si inserisce l'indice in un ciclo for ad un vettore sennò mi avresti risposto
per come la vedo io tu vuoi fare un array contenente degli array.
mentre in C et similia questo è tecnicamente possibile con i puntatori, AFAIK in matlab una struttura del genere è vista come una matrice, e perciò va richiamata con indici di riga e colonna.
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 20:00   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da gurutech
per come la vedo io tu vuoi fare un array contenente degli array.
mentre in C et similia questo è tecnicamente possibile con i puntatori, AFAIK in matlab una struttura del genere è vista come una matrice, e perciò va richiamata con indici di riga e colonna.
Nooooo Non hai capito
Vabbè, adesso faccio altre prove, ma il fatto è che io ho bisogno... senti, vedila in un altro modo: io ho bisogno di dare un nome con un indice ad una matrice. Come diamine faccio?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 20:01   #9
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Io c'ho fatto un esame di recente... consiglio: prova con help Press
Se c'hai fatto l'esame di recente non potevi dirmelo addirittura?
Adesso cerco...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 20:02   #10
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Non esiste il comando "press"...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 20:03   #11
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
'spetta ho appena detto una cazzata.
ho guardato nell'help di matlab e quello che ti serve sono i "Cell Arrays". per l'indice devi usare le graffe al posto delle tonde.
Codice:
A=rand(5);
for i=1:5
P{i}=A(:,i);
end
>> P

P = 

    [5x1 double]    [5x1 double]    [5x1 double]    [5x1 double]    [5x1 double]

>> P{1}

ans =

    0.9501
    0.2311
    0.6068
    0.4860
    0.8913

>>
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 20:04   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Alleluia
Grazie grazie grazie
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 20:11   #13
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Grazie grazie grazie


se proprio vuoi ringraziarmi

oppure
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 20:43   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Oh ma che schizzinoso
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 21:50   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Visto che siete bravi vi faccio un'altra domanda
Devo fare dei grafici di tipo mesh, come faccio a farli comparire in finestre diverse invece che sulla stessa? O a farli comparire sovrapposti (il comando hold/hold off non pare funzionare con i mesh...)?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 21:52   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Come non detto, sono un somaro, l'hold funziona
Resta il problema che se non lo metto mi elimina l'ultimo invece che metterlo in una finestra nuova...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2005, 23:22   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Fatto tutto
Attendete pure le prossime domande
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 10:32   #18
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Vi lascio la domandina intanto che ci lavoro, magari qualcuno mi dà un buon suggerimento
Io ho una funzione di tre variabili, espressa sotto forma di prodotto di matrici del tipo:

P=[1 V V^2]*[K]*[1 A A^2]'

Dove K è una 3x3 con i coefficienti.
Questa chiaramente è una superficie e fin qui tutto funziona.
Come faccio se voglio fissare un valore di P e tracciare la curva che risulta? Praticamente, come faccio a disegnare le varie curve a P=cost.?
Attendo speranzoso perchè non ne ho la più pallida idea
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 10:39   #19
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
cioè devi trovare K in funzione di P ?

P.S. mi interessa fare l'erasmus in spagna, scrivimi a [email protected] che ti voglio chiedere qualche info
P.P.S. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1026629
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2005, 11:28   #20
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Nein, devo trovare, fissato P, il grafico tra V ed A.
Adesso ti scrivo
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v