| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 Città: Trecate - NO 
					Messaggi: 574
				 | 
				
				velocizzare scrittura
			 
		sapete qualche sito dove trovare le posizioni ottimali delle dita sulla tastiera ??   p.s. non so se è la sezoine adatta | 
|  |   | 
|  | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 
					Messaggi: 4598
				 | Quote: 
 Cosa intendi per "posizioni ottimali delle dita sulla tastiera"? | |
|  |   | 
|  | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 Città: Trecate - NO 
					Messaggi: 574
				 | 
		ho sentito dire che si trava su internet la migliore posizione delle dita per scrivere e per usare tutte e 10 le dita
		 | 
|  |   | 
|  | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 
					Messaggi: 4598
				 | Quote: 
 Quelli esistono, perchè il layout delle tastiere attuali deriva da quello delle prime macchine da scrivere che, avendo il difetto di inceppandosi facilmente, richiesero lo sviluppo di un layout scomodo che rallentasse la scrittura. Questo è ritenuto essere il miglior layout concepito: http://www.dvorak-keyboard.com/ Ma non chiedermi come implementarlo su un computer senza disporre di hardware/software apposito. | |
|  |   | 
|  | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 Città: Trecate - NO 
					Messaggi: 574
				 | 
		non è questo che intendevo ...   | 
|  |   | 
|  | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 
					Messaggi: 4598
				 | Quote: 
   | |
|  |   | 
|  | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Firenze 
					Messaggi: 2731
				 | |
|  |   | 
|  | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Around the world - Lucchese DOC 
					Messaggi: 4407
				 | 
		credo che intendesse dire: Qual'è la posizione ottimale delle dita sulla tastiera? 
				__________________  | 
|  |   | 
|  | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 Città: Trecate - NO 
					Messaggi: 574
				 | Quote: 
 | |
|  |   | 
|  | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Around the world - Lucchese DOC 
					Messaggi: 4407
				 | Quote: 
 riformulo: Come vanno messe le dita sulla tastiera? 
				__________________  | |
|  |   | 
|  | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Firenze 
					Messaggi: 2731
				 | 
		come da link postato   qualcuno ha scaricato e provato la demo? (io no) | 
|  |   | 
|  | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 Città: Trecate - NO 
					Messaggi: 574
				 | Quote: 
 | |
|  |   | 
|  | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Near Trento 
					Messaggi: 2783
				 | 
		fermorestando che la tua domanda equivale a: qual'è la posizione esatta per guidare un auto? semplice.. mani sulle 9 e 15, gambe leggermente piegate ,e braccia con un giusto angolo, spalle bene appoggiate al sedile.... in quanti guidano così? pochi... come riferimento potresti mettere le tue mani con i pollici vicini al centro della barra spaziatrice, e da li ti muovi, ma poi ogniuno va a modo suo, io premo la barra con il pollice della mano destra o della mano sinistra a seconda di dove mi trovo, poi viene tutto spontaneo e non ci pensi mica troppo a come fare. | 
|  |   | 
|  | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 
					Messaggi: 1218
				 | 
		Se guardate sulla tastiera nella F e nel tasto J ce un piccolo rilievo.... ve lo siete mai chiesto il perchè? | 
|  |   | 
|  | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 Città: Trecate - NO 
					Messaggi: 574
				 | Quote: 
 | |
|  |   | 
|  | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Near Trento 
					Messaggi: 2783
				 | 
		io i tasti F e J li ho come riferimento per gli indici....  cmq credo servano più ad un nonvedente, non me ne accorgo nemmeno che ci sono, passi per la f, ma la j  è un tasto usato abbastanza poco.
		 | 
|  |   | 
|  | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Firenze 
					Messaggi: 2731
				 | |
|  |   | 
|  | #18 | 
| Member Iscritto dal: May 2005 
					Messaggi: 252
				 | 
		scusate ma serve davvero usare 10 dita x scrivere??  
				__________________ "Lo spostamento del mouse USB può causare il termine del processo di stampa" KB 234778   il mio forum | 
|  |   | 
|  | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2001 Città: Firenze 
					Messaggi: 2731
				 | 
		x chi è pagato x scrivere, sì anche se il "mestiere" della dattilografa, o dattilografo, con l'elettronica sta subendo notevoli trasformazioni | 
|  |   | 
|  | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2005 
					Messaggi: 7200
				 | Quote: 
 | |
|  |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.









 
		 
		 
		 
  
 







