|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 207
|
Portatile ASUS e Power4gear+
Domanda per tutti i possessori di un portatile Asus (ma anche no)
Sono un felice possessore di un ASUS a2540 e sto incontrando qualche problema con l'utility di risparmio energetico. Usando spesso il portatile collegato alla rete elettrica vorrei cercare di impostare le prestazioni del pc nel modo per me più congeniale. Nello specifico, dato che spesso uso il pc per applicazioni molto "basiche" (tipo scrivere, navigare su internet ecc.), vorrei ridurre la potenza del processore in modo da poter rilassare un pò di più le orecchie (tipo anche al 50% di potenza andrebbe bene). Recentemente ho provato a spippolare con più insistenza nel programma oggetto del thread, senza ottenere però alcun risultato. In buona sostanza riesco a cambiare la frequenza del processore (tipo appunto al 50%), salvo la configurazione, ma , a parte non cambiare una mazza, come rientro in power4gear, i dati relativi alla frequenza rimangono gli stessi, come se non avessi fatta alcuna modifica (rimane infatti al 100%). Oltretutto la beffa è che, mentre prima utilizzando il profilo meno potente ogni tanto la ventola diminuiva se non annullava le rotazioni, adesso ho un phon continuo a 30 cm dalle orecchie. [edit] quest'ultima roba l'ho risolta mettendo la spunta all'auto-performance, il problema è che in questo modo non mi permette più di variare la frequenza di clock nell'impostazione dei profili Sapreste darmi qualche dritta? Grazie delle risposte ![]() Ultima modifica di MaloBestino : 03-09-2005 alle 17:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
|
Ciao che cpu monta?
Io ho un asus a2536duh ed ho disinstallato power4gear ed ho installato crystalcpuid, praticamente impostando la fuzione di multipier management, in base al carico della cpu, il programma varia freq o tensioni della cpu in base ai parametri che tu imposti prima mel programma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 207
|
Ha un athlon xp m a 2800+
Ma disinstallare power4gear non dà qualche problema? Tu come ti trovi con il nuovo progreamma (domanda retorica, ma te la devo fare lo stesso ![]() Ora sono di fretta, ma domani appena posso provo a vedere quest'altro programma che mi proponi.... A proposito perchè l'hai cambiato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
|
mi dava i tuoi stessi problemi, la ventola si accendeva ad intermittenza e scaldava molto perchè come sai se lo tieni attaccato alla corrente lo fa andare quasi al max.
disinstallare power non fa nulla. crystal cpu l'ho impostato così nella modalità multiplier manage: 800 mhz 0,95 v primo step; 1000 mhz 1 volt 2' step 1533 mhz 1,200 volt 3 step ciao devo scappare un aluto |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 207
|
ancora non ho provato il programma che mi hai consigliato....
Mi chiedevo però una cosa. Una volta sostituito powergear con crystalcpuid, non potrò più usare l'hotkey per variare la configurazione del pc. NNon riesco a capire come si cambino le impostazioni degli hotkey... ho anche provato a spippolare un pò il programma hotkey quelchel'è, ma non mi da la possibilità di modificarele associazioni delle hotkey. Tu ne sai niente di queste hotkey? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
|
per modificare gli hotkey bisogna andare nel registro del sistema e scaricare, non mi ricordo da dove il progammono exe hcontrol modificato.
Comunque non è che io usi molto i tasti rapidi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
|
Guardate un po' qua:
http://power4gear.bk-kicks.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 207
|
Interessante!
Peccato il tizio abbia abbandonato (almeno così sembra stando alle date di aggiornamento) lo sviluppo del power4gear. Però con hcontrol modificato si riesce a gestire in qualche maniera gli hotkeys.... l'unico problema è che fa riferimento (quando spiega il funzionamento del programma) a una voce di registro che non trovo sul mio pc, e cioè questa HKLM\Software\ASUS\HControl. Forse si trova solo installando l'ultima versiione di ATK0100, ma mi viene il dubbio, anzi ne ho quasi la certezza, che io non ho questo hcontrol; non capisco... è una roba installata di default? voi l'avete? *EDIT* Mi correggo hcontrol.exe c'è ed è pure in esecuzione all'avvio. Manca comunque la chiave di registro relativa... mah Ultima modifica di MaloBestino : 04-09-2005 alle 19:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
|
Da me c'è!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.