Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2005, 17:34   #1
MaloBestino
Member
 
L'Avatar di MaloBestino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 207
Portatile ASUS e Power4gear+

Domanda per tutti i possessori di un portatile Asus (ma anche no)

Sono un felice possessore di un ASUS a2540 e sto incontrando qualche problema con l'utility di risparmio energetico.

Usando spesso il portatile collegato alla rete elettrica vorrei cercare di impostare le prestazioni del pc nel modo per me più congeniale.
Nello specifico, dato che spesso uso il pc per applicazioni molto "basiche" (tipo scrivere, navigare su internet ecc.), vorrei ridurre la potenza del processore in modo da poter rilassare un pò di più le orecchie (tipo anche al 50% di potenza andrebbe bene).

Recentemente ho provato a spippolare con più insistenza nel programma oggetto del thread, senza ottenere però alcun risultato.
In buona sostanza riesco a cambiare la frequenza del processore (tipo appunto al 50%), salvo la configurazione, ma , a parte non cambiare una mazza, come rientro in power4gear, i dati relativi alla frequenza rimangono gli stessi, come se non avessi fatta alcuna modifica (rimane infatti al 100%).

Oltretutto la beffa è che, mentre prima utilizzando il profilo meno potente ogni tanto la ventola diminuiva se non annullava le rotazioni, adesso ho un phon continuo a 30 cm dalle orecchie.

[edit] quest'ultima roba l'ho risolta mettendo la spunta all'auto-performance, il problema è che in questo modo non mi permette più di variare la frequenza di clock nell'impostazione dei profili

Sapreste darmi qualche dritta?

Grazie delle risposte

Ultima modifica di MaloBestino : 03-09-2005 alle 17:37.
MaloBestino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 18:10   #2
robb78
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
Ciao che cpu monta?
Io ho un asus a2536duh ed ho disinstallato power4gear ed ho installato crystalcpuid, praticamente impostando la fuzione di multipier management, in base al carico della cpu, il programma varia freq o tensioni della cpu in base ai parametri che tu imposti prima mel programma.
robb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 18:21   #3
MaloBestino
Member
 
L'Avatar di MaloBestino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 207
Ha un athlon xp m a 2800+

Ma disinstallare power4gear non dà qualche problema?
Tu come ti trovi con il nuovo progreamma (domanda retorica, ma te la devo fare lo stesso )?

Ora sono di fretta, ma domani appena posso provo a vedere quest'altro programma che mi proponi.... A proposito perchè l'hai cambiato?
MaloBestino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2005, 19:07   #4
robb78
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
mi dava i tuoi stessi problemi, la ventola si accendeva ad intermittenza e scaldava molto perchè come sai se lo tieni attaccato alla corrente lo fa andare quasi al max.
disinstallare power non fa nulla.
crystal cpu l'ho impostato così nella modalità multiplier manage:
800 mhz 0,95 v primo step;
1000 mhz 1 volt 2' step
1533 mhz 1,200 volt 3 step
ciao devo scappare un aluto
robb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 13:00   #5
MaloBestino
Member
 
L'Avatar di MaloBestino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 207
ancora non ho provato il programma che mi hai consigliato....

Mi chiedevo però una cosa.
Una volta sostituito powergear con crystalcpuid, non potrò più usare l'hotkey per variare la configurazione del pc. NNon riesco a capire come si cambino le impostazioni degli hotkey... ho anche provato a spippolare un pò il programma hotkey quelchel'è, ma non mi da la possibilità di modificarele associazioni delle hotkey.
Tu ne sai niente di queste hotkey?
MaloBestino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 16:23   #6
robb78
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
per modificare gli hotkey bisogna andare nel registro del sistema e scaricare, non mi ricordo da dove il progammono exe hcontrol modificato.
Comunque non è che io usi molto i tasti rapidi.
robb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 17:52   #7
nicfio
Senior Member
 
L'Avatar di nicfio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
Quote:
Originariamente inviato da robb78
....e scaricare, non mi ricordo da dove il progammono exe hcontrol modificato.....
Non pensavo che ce ne fossero di modificati. Ulteriori notizie in merito?
nicfio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 18:15   #8
robb78
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
Guardate un po' qua:
http://power4gear.bk-kicks.com/
robb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 18:54   #9
MaloBestino
Member
 
L'Avatar di MaloBestino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 207
Interessante!

Peccato il tizio abbia abbandonato (almeno così sembra stando alle date di aggiornamento) lo sviluppo del power4gear.
Però con hcontrol modificato si riesce a gestire in qualche maniera gli hotkeys.... l'unico problema è che fa riferimento (quando spiega il funzionamento del programma) a una voce di registro che non trovo sul mio pc, e cioè questa HKLM\Software\ASUS\HControl.
Forse si trova solo installando l'ultima versiione di ATK0100, ma mi viene il dubbio, anzi ne ho quasi la certezza, che io non ho questo hcontrol; non capisco... è una roba installata di default? voi l'avete?

*EDIT*
Mi correggo hcontrol.exe c'è ed è pure in esecuzione all'avvio. Manca comunque la chiave di registro relativa... mah

Ultima modifica di MaloBestino : 04-09-2005 alle 19:00.
MaloBestino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2005, 19:03   #10
robb78
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 81
Da me c'è!
robb78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v