|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6078
|
Indirizzo fisico in Assembler
Dunque, ipotizziamo che voglia scrivere un programmetto in Assembler che mi legge vari settori del floppy. Vorrei leggere di settore in settore, quindi 512 byte per volta.Da un indirizzo logico di partenza, quindi una coppia Segment: Offset per far si che legga di 512 byte per volta, è sufficiente aggiungere 32 al registro in cui è salvato il Segment?
In tal modo, siccome l'indirizzo fisico è Segment x 16 +Offset, aggiungo 32 al Segment e poi traslo di 4 posizioni, che equivale a fare un salto di 512 byte(credo) Riguardo al registro di Offset invece? Ci va fatta qualche operazione? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
![]() Non si gioca così con il registro segmento...tra l'altro cambiare segmento non è così immediato... Semplicemente i dati verranno memorizzati a partire da Segmento : Offset a Segmento : Offset+511... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() ![]() PS: Unrue, se lavori in quel modo sul reg. di seg., l'offset può rimanere così com'è ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Il calcolo di per se è giusto:
Segmento : Offest + 512 == Segmento + 32 : Offset Per diversi motivi non ha senso agire così... Primo non ce n'è bisogno... Secondo non puoi fare operazioni con i registri segmento, ma puoi passare (solo, mi sembra) da AX per scrivere/leggere il valore che contengono... Terzo per andare a riutilizzare quel valore dovresti ritornare nuovamente ad impostare il registro segmento al valore iniziale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
e primo secondo e terzo non vedo cosa ci sia di male; se vuole fare così, che faccia, non mi sembra sbagliato finché sta in real mode e può essere abbastanza comodo per leggere un disco intero, settore dopo settore (purché sia un floppy o purché debba leggere molto meno di un megabyte).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6078
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6078
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Unrue : 10-09-2005 alle 09:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Unrue, a pensarci bene il modo più comodo per leggere un settore alla volta in modalità reale è proprio quello che hai ideato tu (imho), però cionci non aveva ben capito cosa intendevi fare
![]() se invece vuoi maneggiare l'offset aggiungendogli 512 ogni volta lo puoi anche fare, ma sei più limitato (se ho calcolato bene, puoi leggere al max 128 settori, cioè 64 kb). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Supponendo di poter disporre di tutta la memoria che sta nel primo megabyte, potrebbe indirizzare 2048 settori con questa tecnica...
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
IMHO ti converrebbe usare solo un segmento...visto che comunque non ti entrerebbe tutto il floppy in ram, lo copi a pezzi di 64 KB... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
già... avevo detto "purché sia un floppy", ma dimenticavo che come niente un floppy è un mega e mezzo quasi...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6078
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.