Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2025, 18:47   #1
Tiziano79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Treviso
Messaggi: 399
Spostare modem su altra presa

Buonasera a tutti,
ho un problema che, da solo, non riesco a risolvere.
Appeno ero venuto ad abitare nell'appartamento avevo una presa del telefono in entrata ed una seconda presa in tavernetta.
All'epoca feci adsl tim e mi misero il modem nella tavernetta dove avevo il pc e nelle prese i filtri adsl.
Quando passai a fastweb mi modificarono la presa in entrata (non so come) e praticamente la presa in tavernetta era diventata la principale a cui era collegato il modem ed il telefono in voip attraverso il modem stesso.
ORa sono con Wind con la stessa configurazione ma avevo necessità di spostare il modem in entrata. Ho collegato il tutto ma il modem accendo solo il wifi ed il power e basta.
Ho aperto la presa tripolare e mi sono trovato due fili (bianco e rosso) scollegati.
Ho aperto anche la presa in tavernetta e pure li solo due fili , ma collegati.
Cercando schemi in rete ho collegato i cavi nei poli af e bf e riprovato ma nulla...... ho anche provato a scollegare del tutto la presa in tavernetta pensando a disturbi ma nulla.
Qualcuno sa come posso fare?
Seconda incognita è.........questa sembrano prese in parallelo ma non trovo la presa principale di casa da cui dovrebbbero partire questi collegamenti in parallelo.........ho trovato solo in una scatola di derivazione un fascio di cavi telefonici.......
mi tocca chiamare un tecnico?
grazie
__________________
Tiziano aka Akira79 with Q6600@2400MHz,P5KPRO,ASUS Geffo 8800GT,2X1024GB RAM
Tiziano79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2025, 12:18   #2
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 526
Probabilmente ti hanno realizzato il cosiddetto "ribaltamento della presa" per spostare la principale. Trovi molti schemi in rete su come si fa e quindi anche come tornare indietro.
Non hai modi di individuare dove entrano in casa i cavi telefonici? O se sei in condominio, almeno la scatolina di piano da dove poi il cavo telefonico entra negli appartamenti? Basterebbe passare una sonda sufficientemente lunga per trovare quale sia la prima presa di casa, quasi sempre coincidente con la principale.
Domanda: avere più prese attive serve per avere più telefoni in casa o è solo un fatto di posizionare in posti diversi il modem ADSL o FTTC?
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2025, 10:21   #3
Tiziano79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Treviso
Messaggi: 399
ciao,

volendo attivare una fwa con wind e, nella mia totale ignoranza che questa tecnologia non necessita di linea fissa, volevo portare la linea principale al piano terra in modo da poter essere il più vicino possibile all'antenna.
Diciamo che, visto che la wind non sembra intenzionata ad attivarmi la linea fwa (dovrei comunque pagare le penali per le annualità che restano del mio attuale contratto con loro ) non ho per ora necessità di tale modifica.
Cmq, ho aperto una scatola di derivazione ed ho trovato almeno un 4 corrugati da cui escono e rientrano una matassa di questo filo bianco e rosso del telefono.
Deve esserci una presa principale da cui poi si diramano vari fili per quante sono le altre prese o, è possibile, che hanno fatto tutto dalla matassa che ho trovato?


Quote:
Originariamente inviato da andybike Guarda i messaggi
Probabilmente ti hanno realizzato il cosiddetto "ribaltamento della presa" per spostare la principale. Trovi molti schemi in rete su come si fa e quindi anche come tornare indietro.
Non hai modi di individuare dove entrano in casa i cavi telefonici? O se sei in condominio, almeno la scatolina di piano da dove poi il cavo telefonico entra negli appartamenti? Basterebbe passare una sonda sufficientemente lunga per trovare quale sia la prima presa di casa, quasi sempre coincidente con la principale.
Domanda: avere più prese attive serve per avere più telefoni in casa o è solo un fatto di posizionare in posti diversi il modem ADSL o FTTC?
__________________
Tiziano aka Akira79 with Q6600@2400MHz,P5KPRO,ASUS Geffo 8800GT,2X1024GB RAM
Tiziano79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2025, 11:53   #4
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 526
Tutto è possibile. Per sapere cosa hanno fatto bisogna seguire i fili, aprendo le scatole che trovi in giro per casa.
O trovi dove entra in casa il cavo telefonico e trovi quale è la prima scatola, corrispondente alla possibile presa principale originaria.
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v