Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mobilità elettrica > Automobili elettriche ed elettrificate > Altri produttori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2024, 15:44   #1
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 483
Question Acceleratore su auto elettriche

Ciao a tutti,
ho una domanda: sulle auto a motore endotermico più si schiaccia l'acceleratore e più benzina o diesel arriva nei cilindri grazie all'apertura del carburatore/iniettore che fà passare più benzina o diesel, ma sulle auto elettriche come si fà per far arrivare maggior corrente al motore??

Grazie anticipate

Ultima modifica di JaguarX : 15-11-2024 alle 15:48.
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2024, 20:14   #2
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10195
Inverter, motori sincroni ed asincroni... Insomma, si studia un po' di elettronica...

A parte le battute, se hai voglia di leggere qualcosa di non troppo tecnico, segui QUESTO link.

leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2024, 05:51   #3
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3327
Da quanto si capisce uno dei sistemi consiste nel generare una corrente alternata potendone controllare sia l'ampiezza che la frequenza ed alimentare con quella un motore appunto a corrente alternata. Nello schema sotto il motore è trifase, infatti alimentato da tre collegamenti in corrente alternata provenienti dall' inverter, questi trasportano correnti aventi identiche caratteristiche (frequenza, ampiezza) ma sfasate di 120° una rispetto all' altra:





i parametri che controllano la velocità e l' energia erogata da un motore di quel tipo (questa è solo una delle soluzioni) sono appunto l' ampiezza e la frequenza.

Come si intuisce dal verso delle frecce il circuito di controllo (presumo computerizzato) riceve un feedback sull' effettivo funzionamento del motore, come pure la funzione "current control" riceve un feedback sulla corrente alternata effettivamente erogata dall' inverter. I simboli usati nel punto di prelievo del feedback (un puntino dentro ad un archetto) dovrebbero indicare la estrazione della sola informazione sulla corrente erogata, non ovviamente un collegamento elettrico.


Diagramma teorico di una corrente trifase (in ascissa è il tempo, in ordinata il valore istantaneo della tensione, le tre sinusoidi colorate rappresentano la corrente nei tre poli):



più che altro il disegno dovrebbe chiarire cosa si intende per sfasamento di 120°.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 03-12-2024 alle 06:31.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2025, 10:54   #4
giova22
Senior Member
 
L'Avatar di giova22
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
Quote:
Originariamente inviato da JaguarX Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho una domanda: sulle auto a motore endotermico più si schiaccia l'acceleratore e più benzina o diesel arriva nei cilindri grazie all'apertura del carburatore/iniettore che fà passare più benzina o diesel, ma sulle auto elettriche come si fà per far arrivare maggior corrente al motore??

Grazie anticipate
Per farla semplice piu coppia alle ruote chiedi con il pedale piu corrente in DC esce dalla batteria per essere appento trasformata in coppia dal motore elettrico.

In breve Energia elettrica da batteria -> Inverter (da DC a AC) -> Motore elettrico (da energia elettrica a coppia alla ruota)
__________________
Ho fatto affati con.... troppi Usate la ricerca sul forum... Penso un centinaio almeno
giova22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v