View Full Version : Scelta del gruppo di continuità
Scusate se ne avete già parlato ma non ce la faccio a leggermi 100 pagine :D
prova a leggere il primo post, dove ho cercato di riassumere le cose principali, se la risposta nn c'è.. aspetta che qualcuno ti risponda. ;)
Quando va via la corrente per un tempo superiore alla durata della batteria dell'UPS, questo chiude correttamente il sistema e al termine si spegne lui stesso, ma nel momento in cui l'alimentazione di rete è di nuovo presente l'UPS non si riaccende automaticamente.
credo di sì.. anche xchè la batteria è completamente scarica o quasi... quindi cmq dovresti accenderlo senza metterlo sotto sforzo, per dar tempo alla batteria di ricaricarsi almeno in parte... ma quì lo dico e quì lo nego... :rolleyes:
voi che tipo di ups avete? e con che potenza di uscita?
cosa ne pensate di questo (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I) modello della APC?
:help:
juninho85
18-08-2005, 14:31
voi che tipo di ups avete? e con che potenza di uscita?
cosa ne pensate di questo (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I) modello della APC?
:help:
io uso un 800 VA della trust :)
chemako_87
18-08-2005, 14:38
prova a leggere il primo post, dove ho cercato di riassumere le cose principali, se la risposta nn c'è.. aspetta che qualcuno ti risponda. ;)
Le prime 10 pagine le ho lette... poi ho mollato :D
Cmq più che altro volevo sapere se qualcuno ce l'ha e può dirmi se vale quello che costa o se è meglio lasciar perdere e puntare su un'altra marca. :confused:
ma è vero che il rapporto W/VA è un valore di circa 0.6 ??
Sancious
18-08-2005, 16:30
credo di sì.. anche xchè la batteria è completamente scarica o quasi... quindi cmq dovresti accenderlo senza metterlo sotto sforzo, per dar tempo alla batteria di ricaricarsi almeno in parte... ma quì lo dico e quì lo nego...
Si, ma il problema non è quello... Il problema è che l'ups una volta spentosi, quando torna la corrente non si riaccende e non ridà alimentazione al pc.
Io credo ( ma non ne sono sicuro, tutti gli altri che ho avuto si comportavano cosi se non sbaglio) che l'UPS dovrebbe riaccendersi al tornare della tensione di rete: ovviamente in questo caso non lavorerebbe più in modalità inverter(tramite la batteria) ma bypasserebbe la batteria per alimentare direttamente il pc collegato.
Quindi il dilemma è sempre lui... L'UPS deve riaccendersi automaticamente quando, una volta spentosi per prolungata assenza di corrente, la tensione torna?
:confused: :confused: Raga il mio budget si è ristretto a sotto 200€, ke ci posso comprare? uno che vada bene x la mia configurazione! :help: :help:
:confused: :confused: Raga il mio budget si è ristretto a sotto 200€, ke ci posso comprare? uno che vada bene x la mia configurazione! :help: :help:
APC RS 800
concordo con cogand
APC BACK-UPS RS 800VA 230V (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I)
che è lo stesso che prenderò anch'io a breve :D
Potenza di uscita 540 Watt / 800 VA
se ci attacchi solo il pc ti basta.. a patto di nn avere un alimentatore di potenza superiore a 540 Watt ;)
Ciao a tutti ,
Chiedo urgentemente il vostro aiuto , ho un problema sulla rete elettrica di casa , praticamente da quando ho comprato l'impianto 5.1 della Logitech per il pc sento continui disturbi sulle casse .
Posso risolvere il problema con un Ups ?
Ho letto nelle prime pagine che un sistema con AVR farebbe al caso mio ...
Datemi consiglio , da MediaWorld sotto casa vendono questo Belkin a 129€ , che ne dite considerando che ho un pentium4 3.4ghz,6800ultra,3 lettori, monitor lcd19 e un ali da 550w pfc attivo ??
http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Merchant_Id=&Section_Id=201530&pcount=&Product_Id=144687&Section.Section_Path=%2FRoot%2FPowerProtection%2FUPSUninterr%2E%2E%2EerSupply%2FUninterr%2E%2E%2EerSupply%2FBelkinUn%2E%2E%2EeriesUPS%2F
grazie a tutti
Ciao a tutti ,
Chiedo urgentemente il vostro aiuto , ho un problema sulla rete elettrica di casa , praticamente da quando ho comprato l'impianto 5.1 della Logitech per il pc sento continui disturbi sulle casse .
Posso risolvere il problema con un Ups ?
Ho letto nelle prime pagine che un sistema con AVR farebbe al caso mio ...
Datemi consiglio , da MediaWorld sotto casa vendono questo Belkin a 129€ , che ne dite considerando che ho un pentium4 3.4ghz,6800ultra,3 lettori, monitor lcd19 e un ali da 550w pfc attivo ??
http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Merchant_Id=&Section_Id=201530&pcount=&Product_Id=144687&Section.Section_Path=%2FRoot%2FPowerProtection%2FUPSUninterr%2E%2E%2EerSupply%2FUninterr%2E%2E%2EerSupply%2FBelkinUn%2E%2E%2EeriesUPS%2F
grazie a tutti
E se invece prendo questo modello che ne dite ?
Non è un UPS ma potrebbe risolvere il mio problema?
http://web.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49046&ID_MCAT=0&ID_CAT=134&SHOP=103&LST=_KI_
juninho85
20-08-2005, 22:46
nel tuo caso dovresti avere bisogno soltanto dello stabilizzatore di corrente...però magari una volta che fai la spesa spendi qualcosa in più e ti piglio l'ups che fa anche da stabilizzatore di corrente;)
Ciao a tutti ,
Chiedo urgentemente il vostro aiuto , ho un problema sulla rete elettrica di casa , praticamente da quando ho comprato l'impianto 5.1 della Logitech per il pc sento continui disturbi sulle casse .
Posso risolvere il problema con un Ups ?
Non è la soluzione giusta.
E' come dire: "mi piove in casa, risolvo comperando un ombrello?" :D
La tipologia avr o come la vuoi chiamare non serve a togliere disturbi audio, i soppressori all'interno di un OTTIMO ups/stabilizzatore possono alleviare il disturbo sulla rete elettrica (se da questo dipendono i tuoi problemi).
Io proverei a cercare soluzioni piu' banali, disturbi di accoppiamento indesiderato o alimentatori che generano l'inteferenza.
Prova prima di fare spese assolutamente inutili a chiedere nella sezione che tratta di schede audio e altoparlanti :)
il mio alimentatore è 520watt, io volevo attaccarci pc e monitor da 19".
:help: :help:
per quanto riguarda lo spegnimento si è arrivati a una conclusione "definitiva"? scusate ma non ce la faccio a leggermi tutte le 100 e passa pagine! l'ups è in sign, ho molta roba elettronica in camera e per la notte in genere spengo tutto, a parte il notebook che a volte rimane sveglio a scaricare.
ciao :)
ragazzi,ho da poco acquistato usato un apc Back-ups PRO280 con batteria al 50%
Ora siccome ci ho collegato il case e il monitor al gruppo, mi da un autonomia massima di 1 minuto e qualche secondo,troppo poco. Vorrei sostituire la batteria tampone interna con una nuova, l'ho gia smontato ed è una comune batteria al piombo da 12V 8,0Ah
vorrei sostituirla con una da 12 o 18 ah.
Ci sono rischi?
Se ti regge il micro ups... :) ,comunque veramente ben costruito, è sulla stessa elettronica del 650VA. Problemi per la batteria da 18Ah non ce ne sono, di targa è indicato fino a 11Ah, comunque con una batteria nuova da 7,2Ah i 10 minuti li dovresti reggere tranquillamente.
ok allora se mi dici ke non ci dovrebbero essere problemi, ci metto una 12ah ke ci calza bene dentro :)
grazie cmq
Ragazzi sono disperato... Ieri sera un'altro hardisk se n'è andato... E per fortuna solo quello... Il temporale breve ma intenso ha lasciato il "solito" ricordino...
Mi sono deciso ad acquistare un gruppo di continuità... Ma non ne so niente...
Mi sono letto il primo post e le idee sono quasi chiare del tutto... Avrei solo da farvi 2 o 3 domande...
Il pc che possiedo lo potete vedere in sign.
Di periferiche esterne ho una stampante usb un modem adsl usb (non ethernet) e poi la testiera ed il mouse con l'attacco ps2 stile cordless... senza fili ( ma non so se quest'ultime sono da considerarsi periferiche esterne).
Sarei orientato su quersto gruppo di continuità:
APC Back UPS RS 800 800VA gruppo di continuita'
Ecco qua il link: http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I
Potreste dirmi voi i pro ed i contro di questo gruppo ?!?
Ha la ventola interna ?!?
Non intendendomene molto avrei piacere di sentire i pareri di gente più esperta in questo campo,grazie.
JMKeynes
30-08-2005, 08:43
Ragazzi sono disperato... Ieri sera un'altro hardisk se n'è andato... E per fortuna solo quello... Il temporale breve ma intenso ha lasciato il "solito" ricordino...
Mi sono deciso ad acquistare un gruppo di continuità... Ma non ne so niente...
Mi sono letto il primo post e le idee sono quasi chiare del tutto... Avrei solo da farvi 2 o 3 domande...
Il pc che possiedo lo potete vedere in sign.
Di periferiche esterne ho una stampante usb un modem adsl usb (non ethernet) e poi la testiera ed il mouse con l'attacco ps2 stile cordless... senza fili ( ma non so se quest'ultime sono da considerarsi periferiche esterne).
Sarei orientato su quersto gruppo di continuità:
APC Back UPS RS 800 800VA gruppo di continuita'
Ecco qua il link: http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I
Potreste dirmi voi i pro ed i contro di questo gruppo ?!?
Ha la ventola interna ?!?
Non intendendomene molto avrei piacere di sentire i pareri di gente più esperta in questo campo,grazie.
Vai tranquillo con l'RS800, ormai ce l'ho da un annetto...nessun problema. ;)
Non ha nessuna ventola e non produce rumore.
In fatto di alimentatori e ups meglio non risparmiare perchè la qualità della corrente erogata è fondamentale per la stabilità generale del PC.
Ho deciso di comprare un Mustek 800 pro, ma vorrei sapere se la sera quando vado a nanna :O posso spegnere regolarmente pc ed UPS senza che si deteriori niente. Inoltre vorrei sapere cosa ne pensate dell' UPS che voglio acquistare... :D
Fatemi sapere.... :)
Grazie
chi di voi ha preso poi il gruppo della KEB 2200VA/1300W Line Interactive???
mi fà sapere come và??
tutto OK???
ciao
Io ho praticamente lo stesso pc di overjet (come si può vedere in sign...), però ho l'ali della chieftec con PFC attivo, dite che va bene l'APC Back UPS RS 800 da 800VA?
Io avevo pensato a questo:
APC Back UPS BK650-IT 650VA
solo che a quanto pare è la serie economica della APC.
Magari se ci sono altre marche oltre all'APC che vanno bene con l'ali a PFC attivo proponete pure, il risparmio e sempre gradito sempre se non compromette molto la qualità del prodotto ;)
Vorrei una ciabatta da attaccare al mio gruppo di contiunità.Ne esistono già così o bisogna farsele?
Vorrei una ciabatta da attaccare al mio gruppo di contiunità.Ne esistono già così o bisogna farsele?
Farsela da solo è veramente facile... sono tre cavi..
Ho deciso di comprare un Mustek 800 pro, ma vorrei sapere se la sera quando vado a nanna :O posso spegnere regolarmente pc ed UPS senza che si deteriori niente. Inoltre vorrei sapere cosa ne pensate dell' UPS che voglio acquistare... :D
Fatemi sapere.... :)
Grazie
Io ho il 600 e va alla grande con il pc in sign.. alla sera spengo pc e gruppo senza problemi, lasciando naturalmente la spina inserita (la stacco solo in caso di forti temporali)
Ciao:)
Io ho il 600 e va alla grande con il pc in sign.. alla sera spengo pc e gruppo senza problemi, lasciando naturalmente la spina inserita (la stacco solo in caso di forti temporali)
Ciao:)
gatsu, il modello 600 che hai tu è un 600w? quanti minuti rimane acceso il tuo pc senza la corrente?
Io ho un P4 3.4ghz-6800u-monitor19"lcd e ali da 550w , ho intenzione di prendere un Apc da 800 o 1000 watt per stare tranquillo .
Ciao
qualcosa su questo : KEBO 2200VA/1300W Line Interactive???
qui:
http://www.kwstore.net/product_info.php?cPath=32&products_id=18&osCsid=35a2c152b041459f17cac2c62ccd9492
come và??
chi ce l'ha??
lo consigliate??
grazie
Metto in rilievo, come suggerito da Kewell. ;)
Metto in rilievo, come suggerito da Kewell. ;)
grazie! :D io nn ci speravo più.... ;)
ciao a tutti! io mi sa che mi butto su quello che offre ebay...ma anche lì gli APC non scherzano come prezzo!!! :) devo fare qualche sacrificio sul mangiare dell'università x comprarlo!!! :D
Susatemi ho un altro dubbio... Sul gruppo APC Back UPS RS 800VA.
Cosa significano le sigle UPS ed RS ?!?
Ed inoltre,premettendo che il pc è sempre acceso, ma se dovessi spengerlo per qualsiasi motivo... Io dovrei spengere il pc ma il gruppo lasciarlo acceso oppure no ?!?
Il gruppo di continuità sia acceso che spento ha un suo consumo ?!?
E se fosse sempre acceso il gruppo... consumerebbe di più con il pc acceso o spento oppure i consumi non differiscono a seconda dello stato del pc ?!?
Secondo voi in caso di mancanza di corrente quanto tempo avrei di autonomia ?!?
Un'ultima cosa che non sono riuscito a capire... Possiedo un modem USB ADSL SpeedWeb IPM DATACOM: http://www.ipmdatacom.it/index-prodotti_down.htm
lo potete vedere nel link... è il primo in alto (quello nero).
Su questo gruppo di continuità c'è la possibilità di attaccarci direttamente anche il modem ?!?
C'è una sorta di filtro per le porte usb oppure per la linea telefonica ?!?
Grazie anticipatamente per qualsiasi vostra chiarificazione.
ragazzi che ne pensate della marca kraun??? secondo voi ci si può fidare??? :confused:
gatsu, il modello 600 che hai tu è un 600w? quanti minuti rimane acceso il tuo pc senza la corrente?
Io ho un P4 3.4ghz-6800u-monitor19"lcd e ali da 550w , ho intenzione di prendere un Apc da 800 o 1000 watt per stare tranquillo .
Ciao
allora, direi che il mio modello è da 400 VA e tiene il mio pc acceso per circa 5 min (più che suff per chiudere tutto dopo aver salvato o ripristinare la corrente se salta l'interruttore). Certo un Apc da 1000VA non posso che consigliarlo, è nettamente superiore al mio come tenuta e qualità, ma anche come costo..
Visto che lo uso principalmente per evitare sbalzi di corrente (avevo rischiato 2 volte in 4 giorni di perdere idati del mio 200Gb) non ho grosse pretese..
Certo se non è un problema il prezzo fai benissimo a prendere APC
Ciao:)
Nessuno però sta considerando una cosa importante che è sto maledetto problema dell'incompatibilità dei gruppi di continuità economici con gli alimentatori con PFC attivo. Ormai un pò tutti abbiamo questi alimentatori per praticare overclock o per averne uno di migliore qualità.
Io chiedo a qualche esperto se si può fare un mini-elenco di gruppi sicuramente compatibili con questo tipo di alimentatori per non correre il rischio di bruciarli anche perchè costano e io non voglio risparmiare sul gruppo e poi spendere i soldi per un altro alimentatore....
JMKeynes
01-09-2005, 09:17
Susatemi ho un altro dubbio... Sul gruppo APC Back UPS RS 800VA.
Cosa significano le sigle UPS ed RS ?!?
UPS è il termine inglese per indicare il gruppò di continuità (Unit Power Supply) e RS è il nome della serie e 800 è la potenza in VA.
Ed inoltre,premettendo che il pc è sempre acceso, ma se dovessi spengerlo per qualsiasi motivo... Io dovrei spengere il pc ma il gruppo lasciarlo acceso oppure no ?!?
Il gruppo va lasciato sempre acceso e non va tolta l'alimentazione elettrica in ingresso, altrimenti entra in funzione la batteria.
Il gruppo di continuità sia acceso che spento ha un suo consumo ?!?
E se fosse sempre acceso il gruppo... consumerebbe di più con il pc acceso o spento oppure i consumi non differiscono a seconda dello stato del pc ?!?
Ma che discorsi fai? :eek:
Il gruppo eroga la corrente richiesta dal PC. Se il PC è spento l'UPS non eroga niente ed il consumo si riduce al minimo, giusto x tenere in carica la batteria.
Se invece il PC è acceso consuma in base alle applicazioni che stai usando: mentre giochi consuma di più, se navighi solamente consuma di meno.
Secondo voi in caso di mancanza di corrente quanto tempo avrei di autonomia ?!?
Con la configurazione in sign il software dell'UPS mi indica un'autonomia di 18 minuti. Considera però che ho un monitor 19" CRT, il consumo degli LCD è molto più basso, quindi maggiore autonomia. Per un consumo di 200 Watt fornisce un'autonomia di 27 minuti.
Un'ultima cosa che non sono riuscito a capire... Possiedo un modem USB ADSL SpeedWeb IPM DATACOM: http://www.ipmdatacom.it/index-prodotti_down.htm
lo potete vedere nel link... è il primo in alto (quello nero).
Su questo gruppo di continuità c'è la possibilità di attaccarci direttamente anche il modem ?!?
C'è una sorta di filtro per le porte usb oppure per la linea telefonica ?!?
L'UPS è dotato di prese RJ11 e RJ45, quindi offre protezione sia alla linea telefonica RTG (56k e adsl) che alla linea telefonica ISDN.
L'UPS è dotato di una porta USB che serve per collegarlo al PC, tutte le periferiche USB vanno collegate normalmente al PC. Non avrebbe senso collegarle al gruppo perchè esse devono dialogare con il PC e non con il gruppo.
JMKeynes
01-09-2005, 09:25
Nessuno però sta considerando una cosa importante che è sto maledetto problema dell'incompatibilità dei gruppi di continuità economici con gli alimentatori con PFC attivo. Ormai un pò tutti abbiamo questi alimentatori per praticare overclock o per averne uno di migliore qualità.
Io chiedo a qualche esperto se si può fare un mini-elenco di gruppi sicuramente compatibili con questo tipo di alimentatori per non correre il rischio di bruciarli anche perchè costano e io non voglio risparmiare sul gruppo e poi spendere i soldi per un altro alimentatore....
Con APC stai tranquillo!
Non ho riscontro di problemi verificatisi tra UPS APC e alimentatori PFC Attivi buoni. Siamo sempre lì, se prendi roba buona (sia ali che ups) non hai problemi, se invece prendi roba economica lo devi provare a tuo rischio e pericolo.
Alcuni alimentatori PFC Attivo non gradiscono ups che erogano un'onda elettrica pseudo-sinusoidale, cioè approssimata a gradini ad un'onda sinusoidale perfetta. Ma in genere sono sempre alimentatori da 4 soldi.
Con APC stai tranquillo!
Non ho riscontro di problemi verificatisi tra UPS APC e alimentatori PFC Attivi buoni. Siamo sempre lì, se prendi roba buona (sia ali che ups) non hai problemi, se invece prendi roba economica lo devi provare a tuo rischio e pericolo.
Alcuni alimentatori PFC Attivo non gradiscono ups che erogano un'onda elettrica pseudo-sinusoidale, cioè approssimata a gradini ad un'onda sinusoidale perfetta. Ma in genere sono sempre alimentatori da 4 soldi.
Beh non direi... :(
Premetto che sono soddisfattissimo del mio APC RS800...è una meraviglia...su un altro pianeta rispetto alla sola dell'atlantis land che avevo prima...
Però purtroppo proprio con l'apc mi è letteralmente esploso un ali chieftech 420w PFC attivo... :muro:
Fortunatamente mi è stato sostituito con uno nuovo... :)
Quindi alla luce della mia esperienza non credo che con roba buona si sia immuni da questa evenienza...
Credo che alla base ci sia proprio una incompatibilità tra le due tecnologie...PFC attivo e UPS ad onda Pseudo-sinousidale...
Io per stare tranquillo...visto che soldi per prendere uno ups smart non ne ho...ho preso un ali pfc passivo...
juninho85
01-09-2005, 10:05
Beh non direi... :(
Premetto che sono soddisfattissimo del mio APC RS800...è una meraviglia...su un altro pianeta rispetto alla sola dell'atlantis land che avevo prima...
Però purtroppo proprio con l'apc mi è letteralmente esploso un ali chieftech 420w PFC attivo... :muro:
Fortunatamente mi è stato sostituito con uno nuovo... :)
Quindi alla luce della mia esperienza non credo che con roba buona si sia immuni da questa evenienza...
Credo che alla base ci sia proprio una incompatibilità tra le due tecnologie...PFC attivo e UPS ad onda Pseudo-sinousidale...
Io per stare tranquillo...visto che soldi per prendere uno ups smart non ne ho...ho preso un ali pfc passivo...
io ho un chieftec 420 pfc attivo,però ho un trust 800 VA...dici che mi devo cagare sotto?:D
Il gruppo va lasciato sempre acceso e non va tolta l'alimentazione elettrica in ingresso, altrimenti entra in funzione la batteria.
alcuni produttori (ultimamente trust per il mio 800, un paio di altri non ricordo...) hanno detto che si può spegnere (per la notte) ovviamente dopo aver spento tutti i carichi e poi si può staccare l'alimentazione in ingresso. al mattino procedimento inverso, collegare alla rete (io ho una ciabatta stabilizzata con interruttore, spengo ed accendo da lì), accendere l'interruttore dell'ups e poi i carichi. ovviamente se si stacca l'alimentazione senza spegnerlo dall'interruttore entra la batteria.
col pc in sign l'ups trust 800 regge 5 min prima del segnale di batteria scarica mentre il pc converte filmati con cpu (versione estiva 2000mhz)al 100% e monitor acceso, non è male. qualcuno ha provato il trust con ali tipo il 420 pfc della chieftec o termaltake?
ciao :)
juninho85
01-09-2005, 10:52
stacca l'alimentazione senza spegnerlo dall'interruttore entra la batteria.
col pc in sign l'ups trust 800 regge 5 min prima del segnale di batteria scarica mentre il pc converte filmati con cpu (versione estiva 2000mhz)al 100% e monitor acceso, non è male. qualcuno ha provato il trust con ali tipo il 420 pfc della chieftec o termaltake?
ciao :)
io :D
Anch'io attualmente ho un APC CS 350, il più piccolo in somma e ho l'ali della chieftec con PFC attivo e fino ad ora non ho avuto problemi ed è quasi un anno che ce l'ho, però leggendo in giro i problemi ci sono, evidentemente non si vedono subito e quindi non mi va di rischiare...
Praticamente si può concludere che o si ha un partimonio da spendere per un UPS con le OO oppure ci si può scordare l'alimentatore con PFC attivo, perchè fino ad ora nessuno sa dire niente di preciso eppure io credo che sia una cosa molto importante...
Chicco#32
01-09-2005, 12:20
Io per stare tranquillo...visto che soldi per prendere uno ups smart non ne ho...ho preso un ali pfc passivo...
perchè si trovano ancora?
per legge ormai, in europa, non si possono vendere solo ali con pfc attivo?
:mbe:
io :D hai anche tu il trust 800 o un altro modello? non penso che cambi qualcosa comunque, appartengono tutti alla stessa "fascia" diciamo.
quindi non hai riscontrato nessun problema :) ! bene così se più avanti upgraderò a quel modello non avrò sgradite sorprese.
ciao :)
da 2 giorni il mio gruppo sta svolgendo la sua attività egregiamente(piu di 20 pc bruciati a gallipoli anke con gruppi di continuità, non apc però :)
Io non spengo il pc bo forse da 6 giorni :D
juninho85
01-09-2005, 14:15
hai anche tu il trust 800 o un altro modello? non penso che cambi qualcosa comunque, appartengono tutti alla stessa "fascia" diciamo.
quindi non hai riscontrato nessun problema :) ! bene così se più avanti upgraderò a quel modello non avrò sgradite sorprese.
ciao :)
si anch'io ho il trust 800 ;)
JMKeynes
01-09-2005, 14:51
Beh non direi... :(
Premetto che sono soddisfattissimo del mio APC RS800...è una meraviglia...su un altro pianeta rispetto alla sola dell'atlantis land che avevo prima...
Però purtroppo proprio con l'apc mi è letteralmente esploso un ali chieftech 420w PFC attivo... :muro:
Fortunatamente mi è stato sostituito con uno nuovo... :)
Quindi alla luce della mia esperienza non credo che con roba buona si sia immuni da questa evenienza...
Credo che alla base ci sia proprio una incompatibilità tra le due tecnologie...PFC attivo e UPS ad onda Pseudo-sinousidale...
Io per stare tranquillo...visto che soldi per prendere uno ups smart non ne ho...ho preso un ali pfc passivo...
Per quello che ti è successo non credo che la colpa sia stata dell'ups APC, credo più al tuo Chieftech come responsabile...
OSMIUM_modified
01-09-2005, 19:49
Ragazzi sono disperato... Ieri sera un'altro hardisk se n'è andato... E per fortuna solo quello... Il temporale breve ma intenso ha lasciato il "solito" ricordino...
Mi sono deciso ad acquistare un gruppo di continuità... Ma non ne so niente...
Mi sono letto il primo post e le idee sono quasi chiare del tutto... Avrei solo da farvi 2 o 3 domande...
Il pc che possiedo lo potete vedere in sign.
Di periferiche esterne ho una stampante usb un modem adsl usb (non ethernet) e poi la testiera ed il mouse con l'attacco ps2 stile cordless... senza fili ( ma non so se quest'ultime sono da considerarsi periferiche esterne).
Sarei orientato su quersto gruppo di continuità:
APC Back UPS RS 800 800VA gruppo di continuita'
Allora, se lasci il gruppo connesso alla rete elettrica e arriva un fulmine si brucia pure l'UPS... Contro i temporali l'unica soluzione è staccare la spina e allontanarla dalla presa.
Ma non è per caso che si brucia solo il gruppo e mi salva alimentatore ed il resto dei componenti del pc ?!?
chemako_87
01-09-2005, 20:26
Ma non è per caso che si brucia solo il gruppo e mi salva alimentatore ed il resto dei componenti del pc ?!?
Credo dipenda dalla distanza a cui cade il fumine.
Se ti becca in pieno la casa l'unico modo per salvarsi è staccare la spina e allontanarla dalla presa sul muro. :sofico:
JMKeynes
02-09-2005, 12:51
Quando c'è un forte temporale bisogna spegnere l'UPS e staccare poi la spina del cavo che lo alimenta.
Ricordarsi anche di staccare il cavo telefonico in ingresso e l'eventuale cavo dell'antenna TV.
E' l'unica garanzia per evitare danni.
Salve, io ho un problema con un Trust 800
ho l'ups sempre acceso, pero' ogni volta che devo accendere il pc lo devo spegnere e riaccendere, altrimenti il pc non da segni di vita.
Ultimamente poi accade una cosa ancora piu' strana: quando accendo il pc (sempre dopo aver spento e riacceso l'ups) capita che a volte esso si spenga all'improvviso.
Qualcuno ha avuto a che fare con cose simili? Il mio ups e' scadente oppure potrebbe essere solo difettoso?
La batteria come stà messa? Hai provato a staccare la spina, il pc resta acceso anche per solo qualche decina di secondi?
Se resta acceso e non è un problema di batteria hai ovviamente un problema di elettronica, serio o banale che sia.
Salve, io ho un problema con un Trust 800
ho l'ups sempre acceso, pero' ogni volta che devo accendere il pc lo devo spegnere e riaccendere, altrimenti il pc non da segni di vita.
Ultimamente poi accade una cosa ancora piu' strana: quando accendo il pc (sempre dopo aver spento e riacceso l'ups) capita che a volte esso si spenga all'improvviso.
Qualcuno ha avuto a che fare con cose simili? Il mio ups e' scadente oppure potrebbe essere solo difettoso?
Penso che sia propio difettoso... le batterie in che condizioni stanno?
Le batterie stanno apparentemente bene, mi baso soltanto sull'esperimento che consiste nello staccare la corrente e vedere che il pc resta acceso, l'ho tenuto un minuto e ancora non mi dava avvisi di batteria quasi esaurita. Penso sia proprio un problema legato all'elettronica, come qualcuno mi ha detto sopra, devo vedere ora di mandarlo in garanzia, qui da me ne ho proprio bisogno, i fulmini non lasciano scampo :)
Grazie per le risposte tempestive :)
Ciao a tutti,
mi e' appena arrivato il Powermust 800usb della mustek e una delle uscite l'ho collegata ad una ciabatta..dove ho connesso il pc + casse + router, mentre il monitor l'ho collegato su un'altra uscita separatamente.
Faccio la prova a staccare la spina di alimentazione e l'ups sembra funzionare perfettamente...soltanto il router accusa la mancanza istantanea della corrente per cui si disconnette!!! :cry:
Il bello e' che avevo preso l'ups principalmente per quello sob.
Preciso che il router e' alimentato tramite un piccolo alimentatore 12v in uscita, a sua volta attaccato alla suddetta ciabatta.
Qualcuno sa come potrei risolvere il problema?
The Joker 2k
04-09-2005, 12:44
questi sono i miei 2 PC:
PC 1 | CPU: P4 3 GHz @ 3.4 GHz Northwood HT 800 fsb; Dissi: Boxed (imminente passaggio a Zalman 7000CU); M/B: ASUS P4P800SE; RAM: 2 x 512 MB RAM DDR PC3200 DualCh ; Scheda Video: Sapphire 9600PRO 128 MB DDR ; Scheda Audio: Sound Blaster! 4.1; ALI: ENERMAX AL-054 NoiseTaker 485 W Silent; Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 (montato su box usb); Mast DVD: Liteon 451S @ 832SOHW ; HD: Maxtor 40 GB + 120 GB + 80 GB (+80 GB che monto su box usb); Mouse: Logitech MX518 ; Tastiera: SpeedLink RetroIllum ; Joypad: Thrustmaster 2 lev analogiche ; OS: Windows XP SP1; ADSL: Tin.It 1280/256 | PC 2 | CPU: AMD Sempron 2400+ ; Dissi: Coolermaster ; M/B: AsrockK7541GX SiS 741GX AGP8X Sound-LAN VGA 64 MB ; RAM: 512 MB DDR PC3200 ; ALI: 350 W ; Mast DVD: NEC 3500 ; HD: Seagate 200 GB IDE ; Tastiera: Olidata ; Mouse: MS| Monitor (in condivisione): Sony Trinitron 17''
mi serve un UPS con onda sinusoidale reale
da quanti VA lo dovrei prendere secondo voi?
É POSSIBILE FARE UN RIASSUNTO, IN PRIMA PAGINA, DELLE SCELTE + IDONEE DI MARCHE E MODELLI RELATIVAMENTE ALLE VARIE ESIGENZE E COMPONENTI HARDWARE IN POSSESSO ???? :sofico:
Ciao a tutti,
mi e' appena arrivato il Powermust 800usb della mustek e una delle uscite l'ho collegata ad una ciabatta..dove ho connesso il pc + casse + router, mentre il monitor l'ho collegato su un'altra uscita separatamente.
Faccio la prova a staccare la spina di alimentazione e l'ups sembra funzionare perfettamente...soltanto il router accusa la mancanza istantanea della corrente per cui si disconnette!!! :cry:
Il bello e' che avevo preso l'ups principalmente per quello sob.
Preciso che il router e' alimentato tramite un piccolo alimentatore 12v in uscita, a sua volta attaccato alla suddetta ciabatta.
Qualcuno sa come potrei risolvere il problema?
Scusa, se vai nelle propieta del Router non cè la funzione di riconessione automatica ?
Oppure quando va via la corrente bisogna riaccenderlo con un pusante?
Il mio (ho provato propio adesso!) se tolgo la spina della corrente la rete si disconnette ,ma appena rimetto la spina la rete torna in automatico a funzionare .Ho un router Netgear wireless.
Guarda comunque nelle impostazioni.
questi sono i miei 2 PC:
PC 1 | CPU: P4 3 GHz @ 3.4 GHz Northwood HT 800 fsb; Dissi: Boxed (imminente passaggio a Zalman 7000CU); M/B: ASUS P4P800SE; RAM: 2 x 512 MB RAM DDR PC3200 DualCh ; Scheda Video: Sapphire 9600PRO 128 MB DDR ; Scheda Audio: Sound Blaster! 4.1; ALI: ENERMAX AL-054 NoiseTaker 485 W Silent; Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 (montato su box usb); Mast DVD: Liteon 451S @ 832SOHW ; HD: Maxtor 40 GB + 120 GB + 80 GB (+80 GB che monto su box usb); Mouse: Logitech MX518 ; Tastiera: SpeedLink RetroIllum ; Joypad: Thrustmaster 2 lev analogiche ; OS: Windows XP SP1; ADSL: Tin.It 1280/256 | PC 2 | CPU: AMD Sempron 2400+ ; Dissi: Coolermaster ; M/B: AsrockK7541GX SiS 741GX AGP8X Sound-LAN VGA 64 MB ; RAM: 512 MB DDR PC3200 ; ALI: 350 W ; Mast DVD: NEC 3500 ; HD: Seagate 200 GB IDE ; Tastiera: Olidata ; Mouse: MS| Monitor (in condivisione): Sony Trinitron 17''
mi serve un UPS con onda sinusoidale reale
da quanti VA lo dovrei prendere secondo voi?
É POSSIBILE FARE UN RIASSUNTO, IN PRIMA PAGINA, DELLE SCELTE + IDONEE DI MARCHE E MODELLI RELATIVAMENTE ALLE VARIE ESIGENZE E COMPONENTI HARDWARE IN POSSESSO ???? :sofico:
Nel tuo caso, se vuoi acquistare un Ups che regga il tutto penso che un modello da 1200 possa andare bene , il calcolo lo fai in questo modo:
Innanzitutto i watt dell'alimentatore del pc in questione 485+350w, poi sommi i corrispettivi consumi degli altri apparecchi (per esempio monitor,stampante,router ecc) basta guardare l'etichetta su gli apparecchi per vedere il consumo in watt. Infine fai la somma (tieniti comunque un po piu largo di manica ), se non hanno l'indicazione in watt ma si legge per esempio 12v 3A basta fare 12x3 per ottenere il consumo 36watt .
Il monitor 17" a tubo mediamente consuma 90w .
Fai la somma e vedi , per i modelli io mi sono buttato su Apc smart 1000 e mi trovo benissimo .
Ciao
The Joker 2k
04-09-2005, 13:37
Nel tuo caso, se vuoi acquistare un Ups che regga il tutto penso che un modello da 1200 possa andare bene , il calcolo lo fai in questo modo:
Innanzitutto i watt dell'alimentatore del pc in questione 485+350w, poi sommi i corrispettivi consumi degli altri apparecchi (per esempio monitor,stampante,router ecc) basta guardare l'etichetta su gli apparecchi per vedere il consumo in watt. Infine fai la somma (tieniti comunque un po piu largo di manica ), se non hanno l'indicazione in watt ma si legge per esempio 12v 3A basta fare 12x3 per ottenere il consumo 36watt .
Il monitor 17" a tubo mediamente consuma 90w .
Fai la somma e vedi , per i modelli io mi sono buttato su Apc smart 1000 e mi trovo benissimo .
Ciao
ciao!
quindi tu hai preso questo?
APC Smart-UPS 1000VA USB & Serial 230V
modelli da 1200 nn ne vedo...
piuttosto c'é quello da 1500 VA / 865 W dell' APC
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm
solo che costa 340 €!!! :muro:
nn ci sono soluzioni + economiche?
deve cmq avere un' emissione di onda sinusoidale reale della corrente.
Se vuoi davvero avere un' emissione di onda sinusoidale reale della corrente mi sa che costano parecchio un po tutti .
juninho85
04-09-2005, 14:22
Nel tuo caso, se vuoi acquistare un Ups che regga il tutto penso che un modello da 1200 possa andare bene , il calcolo lo fai in questo modo:
Innanzitutto i watt dell'alimentatore del pc in questione 485+350w, poi sommi i corrispettivi consumi degli altri apparecchi (per esempio monitor,stampante,router ecc) basta guardare l'etichetta su gli apparecchi per vedere il consumo in watt. Infine fai la somma (tieniti comunque un po piu largo di manica ), se non hanno l'indicazione in watt ma si legge per esempio 12v 3A basta fare 12x3 per ottenere il consumo 36watt .
Il monitor 17" a tubo mediamente consuma 90w .
Fai la somma e vedi , per i modelli io mi sono buttato su Apc smart 1000 e mi trovo benissimo .
Ciao
conta che con quell' ups deve reggere 2 pc+ un monitor con tubo catodico,1200 va sono pochini non credi?:)
conta che con quell' ups deve reggere 2 pc+ un monitor con tubo catodico,1200 va sono pochini non credi?:)
Noooo, 1200VA mi sembrano ben stimati tenendo poi conto che si rivolge ad un ups sinusoidale quindi tendenzialmente di buona fattura, i monitor poi non sono 2, ad occhio e croce ha anche il margine necessario.
The Joker 2k
04-09-2005, 14:50
uhm ... visto che se collego tutti e 2 i pc all' UPS, ho capito che spendo una BARCA di soldi, :muro:
se invece collegassi l' UPS solo al PC Muletto (che ha un banale ali da 350 W) ? :D
in fin dei conti é quello che nn deve spegnersi mai :p
ci collegherei anche monitor e modem
mi piaceva questa ciabatta http://www.apc.com/resource/include..._sku=BF500%2DIT
ma arriva a soli 325 W
a parte APC, quali altre marche valide mi consigliereste? :)
Ciao a tutti,
mi e' appena arrivato il Powermust 800usb della mustek e una delle uscite l'ho collegata ad una ciabatta..dove ho connesso il pc + casse + router, mentre il monitor l'ho collegato su un'altra uscita separatamente.
Faccio la prova a staccare la spina di alimentazione e l'ups sembra funzionare perfettamente...soltanto il router accusa la mancanza istantanea della corrente per cui si disconnette!!! :cry:
Il bello e' che avevo preso l'ups principalmente per quello sob.
Preciso che il router e' alimentato tramite un piccolo alimentatore 12v in uscita, a sua volta attaccato alla suddetta ciabatta.
Qualcuno sa come potrei risolvere il problema?
Ciao sp5, vorrei acquistare anche io lo stesso tuo ups, vorrei sapere alcune cosette:
hai un alimentatoree pfc attivo?? se si hai notato qualche problema con il tuo ups?????
è rumoroso l'ups?? quanti minuti di autonomia ti da????
Ti ringrazio tanto per le eventuali risposte.
Ciao
Ciao a tutti,
mi e' appena arrivato il Powermust 800usb della mustek e una delle uscite l'ho collegata ad una ciabatta..dove ho connesso il pc + casse + router, mentre il monitor l'ho collegato su un'altra uscita separatamente.
Faccio la prova a staccare la spina di alimentazione e l'ups sembra funzionare perfettamente...soltanto il router accusa la mancanza istantanea della corrente per cui si disconnette!!! :cry:
Il bello e' che avevo preso l'ups principalmente per quello sob.
Preciso che il router e' alimentato tramite un piccolo alimentatore 12v in uscita, a sua volta attaccato alla suddetta ciabatta.
Qualcuno sa come potrei risolvere il problema?il problema deriva dall'alimentatore del router, basta fare una piccola modifica aggiungendo un bel condensatore sull'uscita a 12v, 1000uF dovrebbero bastare. occhio che se non sei pratico fatti seguire da qualcuno che lo è
Scusa, se vai nelle propieta del Router non cè la funzione di riconessione automatica ?
Oppure quando va via la corrente bisogna riaccenderlo con un pusante?
Il mio (ho provato propio adesso!) se tolgo la spina della corrente la rete si disconnette ,ma appena rimetto la spina la rete torna in automatico a funzionare .Ho un router Netgear wireless.
Guarda comunque nelle impostazioni.
Il router si disconnette per poi riconettersi subito dopo...ma quei pochi secondi bastano a pregiudicare il divertimento nei giochi online dove e' richiesta una connessione stabile.
Il problema e' l'alimentazione o il tempo di risposta dell'ups.
il problema deriva dall'alimentatore del router, basta fare una piccola modifica aggiungendo un bel condensatore sull'uscita a 12v, 1000uF dovrebbero bastare. occhio che se non sei pratico fatti seguire da qualcuno che lo è
Anche io ho questo sospetto...ma per apportare la modifica devo aprire l'alimentatore che e' sigillato!!!
Ma il problema non potrebbe essere la lenta risposta dell'ups?
Gradirei cmq se potresti suggerirmi lo schema elettrico di un alimentatore "tipo" e dove dovrei piazzare suddetto condensatore.
Grazie :)
Ciao sp5, vorrei acquistare anche io lo stesso tuo ups, vorrei sapere alcune cosette:
hai un alimentatoree pfc attivo?? se si hai notato qualche problema con il tuo ups?????
è rumoroso l'ups?? quanti minuti di autonomia ti da????
Ti ringrazio tanto per le eventuali risposte.
Ciao
Il mio alimentatore e' un Chieftec HPC-420, non so se sia pcf attivo o meno.
L'ups, tranne quel problemino con il router, funziona perfettamente.
Emette un lievissimo ronzio e con un carico di 45% (rilevato da winpower) ha una autonomia di 9 min testata.
E' collegato al primo sistema che vedi in sign.
Ciao :)
Ciao a tutti,
mi e' appena arrivato il Powermust 800usb della mustek e una delle uscite l'ho collegata ad una ciabatta..dove ho connesso il pc + casse + router, mentre il monitor l'ho collegato su un'altra uscita separatamente.
Faccio la prova a staccare la spina di alimentazione e l'ups sembra funzionare perfettamente...soltanto il router accusa la mancanza istantanea della corrente per cui si disconnette!!! :cry:
Il bello e' che avevo preso l'ups principalmente per quello sob.
Preciso che il router e' alimentato tramite un piccolo alimentatore 12v in uscita, a sua volta attaccato alla suddetta ciabatta.
Qualcuno sa come potrei risolvere il problema?
Devi attaccarlo da solo...e non in condivisione...
Senza fare alcuna modifica...
Prova cosi e vedrai che il router non si disconnette...
Se continua datti pace...l'ups ha un respons time pietoso...
Quando avevo l'atlantis land e un sistema analogo al tuo, in caso di microinterruzioni, si bloccava addirittura il pc...
Purtroppo la qualita si paga...
Cmq prova ad attacarlo direttamente al battery supplied...
Ciao...
juninho85
05-09-2005, 09:16
Il mio alimentatore e' un Chieftec HPC-420, non so se sia pcf attivo o meno.
è pfc attivo ;)
Grazie juninho85 e sp5...
siccome anche io ho l'ali pfc attivo, comprerò anche io il mustek!!
Ciao
juninho85
05-09-2005, 10:03
Grazie juninho85 e sp5...
siccome anche io ho l'ali pfc attivo, comprerò anche io il mustek!!
Ciao
figurati ;)
marascao
05-09-2005, 11:53
Ciao a tutti,
scusate innanzitutto la mia ignoranza in materia, ma ieir mi è stato regalato un gruppo trust energy protector 800.
Ho un alimentatore enermax noisetaker da 600w massimali (che per fortuna nn uso tutti!!!), e credo che abbia il pfc attivo...posso utilizzare il trust con suddetto alimentatore?
Un'altra cosa, come posso attaccare una ciabatta al gruppo per poterci attaccare anche l'accesspoint visto che il grusspo ha tutte prese tripolari femmine e i cavi di alimentazione che ho hanno la femmina da una parte a la presa di corrente dall'altra? :confused: :mc:
Grazie mille a tutti coloro mi illumineranno sull'argomento!!
Ciao!!
The Joker 2k
05-09-2005, 12:04
uhm ... visto che se collego tutti e 2 i pc all' UPS, ho capito che spendo una BARCA di soldi, :muro:
se invece collegassi l' UPS solo al PC Muletto (che ha un banale ali da 350 W) ? :D
in fin dei conti é quello che nn deve spegnersi mai :p
ci collegherei anche monitor e modem
mi piaceva questa ciabatta http://www.apc.com/resource/include..._sku=BF500%2DIT
ma arriva a soli 325 W
a parte APC, quali altre marche valide mi consigliereste? :)
alla fine sono orientato verso quella ciabatta
tanto mi han detto che il mio PC richiede al max 170 W
una cosa nn mi é chiara
a quel link c'é scritto
Tempo di backup
tipico con metà carico 9.3 minutes (162.5 Watt)
Tempo di backup standard
a pieno carico 2.2 minutes (325 Watt)
é cosí basso?
io avevo bisogno di una erogazione anche x ore, in mancanza di corrente....
mi date 1 dritta?
Devi attaccarlo da solo...e non in condivisione...
Senza fare alcuna modifica...
Prova cosi e vedrai che il router non si disconnette...
Se continua datti pace...l'ups ha un respons time pietoso...
Quando avevo l'atlantis land e un sistema analogo al tuo, in caso di microinterruzioni, si bloccava addirittura il pc...
Purtroppo la qualita si paga...
Cmq prova ad attacarlo direttamente al battery supplied...
Ciao...
Ok grazie,faro' questa prova :)
salve a tutti, ho un UPS KRAUN che funziona bene, tranne per questo aspetto: se manca la rete elettrica, l'UPS interviene come suo dovere e per circa 30 minuti mi mantiene in funzione PC, monitor e router, dopodichè come ovvio la batteria si scarica e si ferma tutto. Quando poi la tensione di rete ritorna, l'UPS NON riparte automaticamente ma è necessario che io prema un pulsante. Questa evidentemente è una grossa limitazione se voglio un funzionamento del tutto unattended. Il manuale non spiega questo aspetto.
Secondo voi questo problema è inevitabile o ci sono UPS con ripartenza automatica al ritorno della tensione di rete?
:confused: :confused:
theboiamond
05-09-2005, 20:08
Salve a tutti!
Vorrei cambiare il mio ups trust perchè mi da solo 10 minuti di autonomia a monitor spento e 5 a monitor acceso.
Preciso che sotto ups ho pure scanner, stampante, router, impianto dolby 5.1, ecc.. (è già una grazia che tenga 10 minuti....) quindi meno di 800va non si va...
Ma in genere i blackout avvengono mentre io non ci sono e quando esco lascio il mio pc acceso e spengo tutto il resto,
Per cui, un apc terrebbe alimentato solo il mio pc in sign per un'ora senza altri aggeggi?
Altri ups validi che mi garantiscano almeno 45 minuti ce ne sono?
Ragazzi mi sono deciso...
Stò per acquistare questo gruppo di continuità:
APC Back UPS RS 800 800VA gruppo di continuita'
Avrei le ultime domande di rito...
Possiedo un monitor della NEC 17 pollici CRT... Ed è attaccato ad una presa normale di una ciabatta... Come faccio ad attaccarlo al gruppo ?!?
Esistono dei riduttori attaccabili posteriormente al gruppo che rendono compatibile l'attacco con una normale presa ?!?
Il gruppo ovviamente deve sempre rimanere acceso anche con il pc spento, per mantenere la batteria sotto carica giusto ?!?
Quanto dura nel tempo la batteria all'interno del gruppo prima che si esaurisca ?!? Per sostituirla bisogna rivolgersi all'APC direttamente ?!?
Esiste una sede in Italia ?!? Dopo quanto ti mandano la nuova batteria ?!?
E quanto verrà a costare tale sostituzione ?!?
Grazie.
Ragazzi chiedo il vostro Aiuto.
Premetto che non ho mai poseduto un Gruppo di Continuità, ma ora ne sento la necessità non fosse altro che dove abito per il momento la corrente è un pò ballerina.
Quindi avrei bisogno di un qualcosa che mi stabilizzi la corrente e mi consenta eventualmente di potere lavorare per pochi minuti.
La configurazione attuale è:
Ali OCZ powerstream
AMD a64 venice 3200@2800 mhz
Monitor Philips LCD 19"
Su che prodotto mi posso orientare?
Ho letto una serie di commenti relativamente agli alimentatori con PFC attivi, chi mi spiegherebe in cosa consistono.
Grazie 1000 della disponibilità.
Ragazzi mi sono deciso...
Stò per acquistare questo gruppo di continuità:
APC Back UPS RS 800 800VA gruppo di continuita'
Avrei le ultime domande di rito...
Possiedo un monitor della NEC 17 pollici CRT... Ed è attaccato ad una presa normale di una ciabatta... Come faccio ad attaccarlo al gruppo ?!?
Esistono dei riduttori attaccabili posteriormente al gruppo che rendono compatibile l'attacco con una normale presa ?!?
Il gruppo ovviamente deve sempre rimanere acceso anche con il pc spento, per mantenere la batteria sotto carica giusto ?!?
Quanto dura nel tempo la batteria all'interno del gruppo prima che si esaurisca ?!? Per sostituirla bisogna rivolgersi all'APC direttamente ?!?
Esiste una sede in Italia ?!? Dopo quanto ti mandano la nuova batteria ?!?
E quanto verrà a costare tale sostituzione ?!?
Grazie.
i riduttori li trovi nei grossi negozi di materiale elettrico (non si trovano dappertutto) oppure puoi realizzarli da te
la batteria di solito dura poco più di 2 anni
sul sito apcc dovresti trovare tutte le info per il cambio batteria, c'è uno "shop online"
a proposito tu dove pensi di comprarlo, online o da un rivenditore?
valuta anche la nuova serie "Smart-UPS" che costa un po' di più ma ha delle funzioni addizionali
juninho85
08-09-2005, 10:08
Ragazzi chiedo il vostro Aiuto.
Premetto che non ho mai poseduto un Gruppo di Continuità, ma ora ne sento la necessità non fosse altro che dove abito per il momento la corrente è un pò ballerina.
Quindi avrei bisogno di un qualcosa che mi stabilizzi la corrente e mi consenta eventualmente di potere lavorare per pochi minuti.
La configurazione attuale è:
Ali OCZ powerstream
AMD a64 venice 3200@2800 mhz
Monitor Philips LCD 19"
dovresti postare il resto della configurazione,comunque il top(però ha il suo prezzo)resta APC ;)
Allora la config completa è:
Ali OCZ powerstream 520
AMD Venice 3200@2800 mhz
2x512 Geil One S
DFI NF4
2x250 HD S-Ata
Ati X800 (Natale upgrade 7800 GTX)
Ventolame vario
DVD
MAST DVD
Monitor 19" LCD.
La domanda che vi sottopongo è la seguente:
Ipotizzando che il mio obiettivo è quello di avere una corrente "pulita" e non avverto la necessità di mantenere il computer in funzione quando manca la corrente, potrei optare per un semplice stabilizzatore - oppure devo andare necessariamente su un UPS da 300 e passa €?
marascao
08-09-2005, 20:28
Ciao a tutti,
scusate innanzitutto la mia ignoranza in materia, ma ieir mi è stato regalato un gruppo trust energy protector 800.
Ho un alimentatore enermax noisetaker da 600w massimali (che per fortuna nn uso tutti!!!), e credo che abbia il pfc attivo...posso utilizzare il trust con suddetto alimentatore?
Un'altra cosa, come posso attaccare una ciabatta al gruppo per poterci attaccare anche l'accesspoint visto che il grusspo ha tutte prese tripolari femmine e i cavi di alimentazione che ho hanno la femmina da una parte a la presa di corrente dall'altra? :confused: :mc:
Grazie mille a tutti coloro mi illumineranno sull'argomento!!
Ciao!!
per la ciabatta ho risolto... :)
volevo conferma, se qualcuno lo sa se posso usare il trust power protector con l'ali Enermax noisetaker 600w...
grazie a tutti coloro che mi distoglieranno da questo atroce dubbio!!! :muro:
ciao :Prrr:
theboiamond
09-09-2005, 00:52
vorrei prendere un apc, sarei intenzionato a prendere uno smart ups1400 o il 1000, nei negozi online ho trovato parecchi "prezzacci" ma vengono forniti senza batterie.
Sapete dirmi quali sono le migliori batterie da mettere in un apc (durata in backup, tempo di esaurimento negli anni).
Yuasa è una buona marca?
qualcosa su questo : KEBO 2200VA/1300W Line Interactive???
qui:
http://www.kwstore.net/product_info.php?cPath=32&products_id=18&osCsid=35a2c152b041459f17cac2c62ccd9492
come và??
chi ce l'ha??
lo consigliate??
grazie
nessuno proprio sà qualcosa su questo prodotto???
ciao
The Joker 2k
09-09-2005, 11:28
i Mustek sono affidabili????
quanto dura la vita di una batteria?
ragazzi che succede se metto al mio back ups pro280 APC una batteria di un'automobile da 44ah?
superkoala
09-09-2005, 12:04
Salve,
il mio UPS, che ha un anno e mezzo di vita, ultimamente frigge e 'scatta' un pò più del solito (anche se facendo il test e togliendo la corrente funziona perfettamente)!!!
A qualcuno di voi è capitato???
Sarà ora di sostituire la batteria o può essere qualcos'altro???
:confused:
Grazie per l'aiuto!!!
S.K.
giuseppesole
09-09-2005, 12:16
Il software di monitoraggio, gestione e spegnimento automatico dell' Atlantis A03-HP1001 e' compatibile con Windows XP? (Sul sito nomina esplicitamente solo il 2000)
theboiamond
09-09-2005, 14:01
ragazzi che succede se metto al mio back ups pro280 APC una batteria di un'automobile da 44ah?
L'avevo pensato anch'io, ma con una batteria da trattore (100 Ah!!!) che mi avrebbe assicurato quasi 3 ore di backup!
Ma c'è un problema!
Le batterie da auto, una volta scariche, le butti perchè sono fatte al piombo per rimanere sempre cariche dal 50 al 100%, sotto di un certo livello puoi ricaricarle ma non "tengono" più, perchè hanno perso tutte le loro proprietà di mantenimento della carica.
Le batterie da ups invece sono fatte al litio o cadmio per scaricarsi, ricaricarsi da 0 a 100% costantemente.
theboiamond
09-09-2005, 14:05
i Mustek sono affidabili????
quanto dura la vita di una batteria?
Mustek e trust non sono molto diversi. 2 anni li fai sicuri, senza alcun tipo di problema, con pc acceso 24h 7g/7.
Poi l'ho venduto e ancora funziona bene... sicchè dura molto più dei 2 anni in cui li ho tenuti io...
JMKeynes
09-09-2005, 14:54
Scusate, ma che ci fate con tutte queste ore di autonomia?
La funzione principale e continuamente svolta dal gruppo è quella di stabilizzare la corrente in ingresso e fornire al PC, e a tutto quello che è collegato all'UPS, corrente stabile.
La funzione secondaria, non per importanza ma per frequenza, è quella di evitare la perdita di dati in caso di black-out.
In questo caso deve fornire energia sufficiente a salvare il lavoro e chiudere le applicazioni, quindi quando si hanno 15 minuti direi che è sufficiente.
Non potete vedere l'UPS come un serbatoio che deve fornire energia per mezza giornata, nel caso in cui l'ENEL la tolga per fare un lavoro.
superkoala
09-09-2005, 15:51
Ci sono sempre i gruppi... elettrogeni!!!!
:D
Che vi pare un UPS Elsist Lily 8 800VA Line Interactive a 38 euri? E un'altra cosa.. avete idea di quanto influisca sulla bolletta (in termini di dindini :P) tenere acceso 24 ore su 24 il pc (alimentatore da 400W max) e il router (12W) (il monitor è da 90W però ovviamente lo spegnerò quando non ci sono) ?
JMKeynes
09-09-2005, 18:17
Che vi pare un UPS Elsist Lily 8 800VA Line Interactive a 38 euri? E un'altra cosa.. avete idea di quanto influisca sulla bolletta (in termini di dindini :P) tenere acceso 24 ore su 24 il pc (alimentatore da 400W max) e il router (12W) (il monitor è da 90W però ovviamente lo spegnerò quando non ci sono) ?
Una volta avevo postato questo conteggio...non mi ricordo se veniva tra i 30 e i 40 € al mese.
Bisognerebbe ritrovarlo... :wtf:
giuseppesole
09-09-2005, 18:26
Il software di monitoraggio, gestione e spegnimento automatico dell' Atlantis A03-HP1001 e' compatibile con Windows XP? (Sul sito nomina esplicitamente solo il 2000)
:( Nessuno ne sa nulla?
theboiamond
09-09-2005, 19:20
Scusate, ma che ci fate con tutte queste ore di autonomia?
....
Non potete vedere l'UPS come un serbatoio che deve fornire energia per mezza giornata, nel caso in cui l'ENEL la tolga per fare un lavoro.
Uso il pc per seti@home, di solito quì avvengono temporaletti che durano mezz'ora nelle ore notturne, se il pc in quei momenti potesse rimanere acceso mi porterei avanti di 6/8 ore col lavoro...
Metti che un temporale avvenga alle 2 di notte, ora delle 8 in cui mi sveglio ho perso 6 ore di lavoro..
tra 30 e 40 euro al mese? a me sembra 1 sproposito...
Franziscko
09-09-2005, 20:43
Con APC stai tranquillo!
Non ho riscontro di problemi verificatisi tra UPS APC e alimentatori PFC Attivi buoni. Siamo sempre lì, se prendi roba buona (sia ali che ups) non hai problemi, se invece prendi roba economica lo devi provare a tuo rischio e pericolo.
Alcuni alimentatori PFC Attivo non gradiscono ups che erogano un'onda elettrica pseudo-sinusoidale, cioè approssimata a gradini ad un'onda sinusoidale perfetta. Ma in genere sono sempre alimentatori da 4 soldi.
Innanzitutto chiedo al mod se può eliminare il 3d che ho aperto perchè mi
sembra che questo sia quello giusto... :doh:
Ho un UPS HiBox da 3 anni, mai un problema, poi quando ho messo l'enermax,
non so....non ho capito di chi è la colpa, ma ho distrutto 2 enermax, ieri
mi è arrivato l'altro, un noisetaker da 600w.
da me la tensione è piuttosto ballerina spesse volte, la lampada della
scrivania arriva perfino a spegnersi totalmente ma il pc no.
sono messo maluccio come soldi..... :cry:
mi pare che l'unica soluzione sia un APC....ma tutti vanno daccordo con gli
ali con pfc attivo?
sul sito enermax ho letto che ci vogliono onde perfettamente sinusoidali... :cry:
per favore ho bisogno di un consiglio....
prescott 3.ghz - 9800pro - 3 hd - 3 mast dvd-cd.
grazie a tutti.
ciao a tutti! vorrei acquistare un UPS della trust 800 VA per 53 euro ma ho provato a scrivere anche al servizio tecnico del sito e NON HANNO SAPUTO DIRMI SE E' UN OFF-LINE OPPURE INTERACTIVE!!! vi rendete conto che servizio??? :doh:
quindi ho preferito chiedere a voi che sicuramente siete MOLTO più preparati dato che ho visto che parecchi di voi ce l'hanno!!! mi serve saperlo perchè a casa mia ci sono continui sbalzi di corrente quindi avrei bisogno di un UPS che funga anche da stabilizzatore!!!! aspetto vostre PREZIOSE notizie a riguardo di questo UPS... :)
juninho85
09-09-2005, 21:11
ciao a tutti! vorrei acquistare un UPS della trust 800 VA per 53 euro ma ho provato a scrivere anche al servizio tecnico del sito e NON HANNO SAPUTO DIRMI SE E' UN OFF-LINE OPPURE INTERACTIVE!!! vi rendete conto che servizio??? :doh:
quindi ho preferito chiedere a voi che sicuramente siete MOLTO più preparati dato che ho visto che parecchi di voi ce l'hanno!!! mi serve saperlo perchè a casa mia ci sono continui sbalzi di corrente quindi avrei bisogno di un UPS che funga anche da stabilizzatore!!!! aspetto vostre PREZIOSE notizie a riguardo di questo UPS... :)
io ho quel trust,però non ho capito di cosa parli :stordita:
io ho quel trust,però non ho capito di cosa parli :stordita:
bhè ti rimando alla guida della prima pagina:
Tecnologia Off-line:
Sono Ups che al loro interno hanno solo componentistica che filtra il disturbo,sono + economici(sconsigliati se nella zona in cui si abita soprattutto se in campagna o montagna si è soggetti a continui disturbi sulla rete)
Commutano in modalità batteria solo in mancanza di corrente.
-Tecnologia interactive:
Al loro interno oltre ad avere un sistema di filtraggio + complesso hanno anche un AVR che regola e stabilizza la tensione in uscita.
L'Avr in genere interviene tra tensioni comprese tra 165V e 265V
In pratica supponiamo che la tensione in ingresso sia di 250V l'Avr interviene rendendo disponibile in uscita sempre i 230V
Se la tensione in ingresso esce fuori da questi valori commuta in modalità batteria.
Inoltre commuta in modalità batteria x poi ritornare subito dopo circa 2 secondi in modalita di rete se in ingresso arriva uno spike o qualsiasi disturbo
Quindi quello interactive regola,stabilizza ,filtra e commuta tutti i disturbi
capisci ora??? ho il bisogno di sapere che tipo di modello è questo trust 800 e solo tu mi puoi saper dire bene visto che ce l'hai in uso!!! :D
quello che ho preso io un paio di settimane fa è line interactive, come è scritto nella descrizione del sito inglese. anche io ho avuto questo dubbio perché sul sito italiano c'é una traduzione tipo "a interazione con la linea" che non convince molto. ciao :)
quello che ho preso io un paio di settimane fa è line interactive, come è scritto nella descrizione del sito inglese. anche io ho avuto questo dubbio perché sul sito italiano c'é una traduzione tipo "a interazione con la linea" che non convince molto. ciao :)
bhè...ho seguito il tuo consiglio di andare sul sito inglese ed ho trovato una sorpresa!!! ci sono 2 UPS 800 e mi è venuto il dubbio che qualcuno di essi non potesse andare bene!!! uno si chiama UPS Energy Protector 800, mentre l'altro si chiama 800VA UPS PW-4080T !!! si tratta semplicemente della nuova versione oppure voi mi dite che c'è qualcosa di diverso??????? :help:
Ragazzi allora vi risultano problemi di compatibilità tra il Trust ed un ali OCZ powerstream?
juninho85
10-09-2005, 07:11
bhè ti rimando alla guida della prima pagina:
Tecnologia Off-line:
Sono Ups che al loro interno hanno solo componentistica che filtra il disturbo,sono + economici(sconsigliati se nella zona in cui si abita soprattutto se in campagna o montagna si è soggetti a continui disturbi sulla rete)
Commutano in modalità batteria solo in mancanza di corrente.
-Tecnologia interactive:
Al loro interno oltre ad avere un sistema di filtraggio + complesso hanno anche un AVR che regola e stabilizza la tensione in uscita.
L'Avr in genere interviene tra tensioni comprese tra 165V e 265V
In pratica supponiamo che la tensione in ingresso sia di 250V l'Avr interviene rendendo disponibile in uscita sempre i 230V
Se la tensione in ingresso esce fuori da questi valori commuta in modalità batteria.
Inoltre commuta in modalità batteria x poi ritornare subito dopo circa 2 secondi in modalita di rete se in ingresso arriva uno spike o qualsiasi disturbo
Quindi quello interactive regola,stabilizza ,filtra e commuta tutti i disturbi
capisci ora??? ho il bisogno di sapere che tipo di modello è questo trust 800 e solo tu mi puoi saper dire bene visto che ce l'hai in uso!!! :D
direi che è decisamente interactive ;)
direi che è decisamente interactive ;)
quindi mi posso fidare di te??? che tipo di batterie ci sono??? guarda che io lo vado a comprare!!!! :D
quanto riesce a restarti acceso se va via la corrente??? ma cosa ci ha collegato su??? per piacere rispondi a tutte le domande :stordita:
L'avevo pensato anch'io, ma con una batteria da trattore (100 Ah!!!) che mi avrebbe assicurato quasi 3 ore di backup!
Ma c'è un problema!
Le batterie da auto, una volta scariche, le butti perchè sono fatte al piombo per rimanere sempre cariche dal 50 al 100%, sotto di un certo livello puoi ricaricarle ma non "tengono" più, perchè hanno perso tutte le loro proprietà di mantenimento della carica.
Le batterie da ups invece sono fatte al litio o cadmio per scaricarsi, ricaricarsi da 0 a 100% costantemente.
Tutte le batterie che ho visto io negli ups sono al piombo.
Avrei 4 domande:
1.Quanto tempo ci impiega per caricare completamente una batteria da 44ah il mio apc back ups pro 280?
2.Lo spunto di tale batteria potrebbe bruciare il gruppo?
3.E se magari ne metto 2 da 7ah come quella originale vado incontro a qualche problema?
4.Se collego il monitor al posto della stampante in modo da avere sempre una tensione stabile ma non mi serve acceso succede qualcosa? il monitor è un 19" crt
supermars
10-09-2005, 11:51
Ciao di nuovo a tutti, mi sa che finalmente ho deciso di prendere anch'io un ups in particolare ho deciso per l'APC RS500 che ha tecnologia line interactive (AVR) e porta usb per autospegnimento (che per me e' essenziale).
L'unica cosa di cui non sono certo e' se 500VA bastano per la mia configurazione... in teoria dovrebbero ma non ne sono certo.. :rolleyes:
XP2500+, Abit NF7-s, 2x512MB, Radeon 9600 (senza ventola), 2HDD Maxtor 120GB PATA, 3 lettori cd/dvd (che pero' uso molto saltuariamente), LCD 19" (35watt). L'alimentatore e' un chieftec da 360watt, penso che il consumo del mio pc sia sui 150/200 watt in idle, o sbaglio? :D
Grazie!!
juninho85
10-09-2005, 15:01
quindi mi posso fidare di te??? che tipo di batterie ci sono??? guarda che io lo vado a comprare!!!! :D
quanto riesce a restarti acceso se va via la corrente??? ma cosa ci ha collegato su??? per piacere rispondi a tutte le domande :stordita:
sul tipo di batteria non saprei...sò soltanto che avendo un sistema discretamente potente(winchester 3500,asus 6800LE,geil-x ultra,fireball 40 giga e raptor 74 giga riesco a lavorare per una decina di minuti senza corrente,contando che deve alimentare anche un lg flatron 775 ft che consuma 70 watt ai picchi massimi
conta che per il tanto che costa è un bell'affare,niente di paragonabile però a marche del calibro di APC ;)
sul tipo di batteria non saprei...sò soltanto che avendo un sistema discretamente potente(winchester 3500,asus 6800LE,geil-x ultra,fireball 40 giga e raptor 74 giga riesco a lavorare per una decina di minuti senza corrente,contando che deve alimentare anche un lg flatron 775 ft che consuma 70 watt ai picchi massimi
conta che per il tanto che costa è un bell'affare,niente di paragonabile però a marche del calibro di APC ;)
e lo so...ma non posso andare oltre una certa puntata di soldi!!! :rolleyes: ti ringrazio per le info e probabilmente comprerò questo!!! :D ora c'è solo da togliermi il dubbio su quei 2 modelli trovati sul sito della trust che sono entrambi 800 ma non capisco la differenza!
bhè...ho seguito il tuo consiglio di andare sul sito inglese ed ho trovato una sorpresa!!! ci sono 2 UPS 800 e mi è venuto il dubbio che qualcuno di essi non potesse andare bene!!! uno si chiama UPS Energy Protector 800, mentre l'altro si chiama 800VA UPS PW-4080T !!! si tratta semplicemente della nuova versione oppure voi mi dite che c'è qualcosa di diverso???????
sicuramente uno sarebbe la versione nuova rispetto all'altro!!! voi che ne dite???
si uno è in arrivo ed è la nuova versione ma non penso cambi molto, se non erro il vecchio ha 3 prese alimentate a batteria e il nuovo solo 2, con la terza presa protetta ma non alimentata una volta andata via la corrente. cmq entrambi line-interactive. io con il mio trust 800 ho provato 5 minuti fino al segnale di batteria scarica con flatron 795ft+ acceso e pc al 100% di utilizzo (compressione video). ciao :)
giovanni69
10-09-2005, 20:14
Per farsi qualche idea piu' chiara:
http://www.onlineups.it/HTML/faq2.htm
http://www.onlineups.it/HTML/FAQ/choise.htm
Una semplice ricerca con google con 'scegliere/scelta UPS' puo' dare altri riferimenti.
Un detto vale ancora, anche negli UPS: "vale ancora quanto lo paghi"...soprattuto se la strumentazione che devi proteggere ed i dati sono importanti per te.
giovanni69
10-09-2005, 20:17
Ci sono sempre i gruppi... elettrogeni!!!!
:D
..che pero' vanno mesi a monte comunque di un UPS dato che non forniscono corrente con continuita', possono creare picchi e soprattutto non accendersi subito.... :D
theboiamond
10-09-2005, 20:23
il trust800 nuovo cambia per estetica e per il fatto delle prese citato da lancer, ma le batterie sono le stesse.
Con la mia conf in sign, schermo trust 17" 0,24dpi (85watt) e hp psc 1315, + impianto 5.1 e secondo schermo (un tft da 7" che uso per guardare la tv della pinnacle mentre cazzeggio) sono arrivato a 7 minuti, mi sembra ottimo per un apparecchio da 70 euro!!!
Comunque non so perchè ma il mio vecchio trust bianco da 650va durava di più...
Comunque gira e rigira, ho trovato un APC smartups 1000 usato garantito e penso che prenderò quello adesso, anche se finora il trust non mi ha mai dato problemi...
theboiamond
10-09-2005, 20:38
Ci sono sempre i gruppi... elettrogeni!!!!
..che pero' vanno mesi a monte comunque di un UPS dato che non forniscono corrente con continuita', possono creare picchi e soprattutto non accendersi subito.... :D
Esatto, ma oltre a questo costano come un ups della apc e non si accendono da soli, vanno messi fuori perché vanno a benzina.. Vi ci vedete voi alle 2 di notte ad alzarvi, andare fuori col temporale, accendere sto coso tirando la cordella, ecc per far funzionare il pc sotto ups?
Tantovale prendere un ups con delle batterie più grosse....
JMKeynes
11-09-2005, 00:22
tra 30 e 40 euro al mese? a me sembra 1 sproposito...
Ho ritrovato la discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=806123
30-40 € era riferito a bolletta, quindi ogni 2 mesi.
Comunque, possiamo rendere il calcolo un pò più pratico nel modo seguente.
Ipotizzando un costo per Kw di 0,18 € ed un funzionamento no stop (24h), con un consumo medio di 100 W/h la spesa mensile è di 12,96 €.
Avendo la spesa rapportata a 100 W è semplicissimo calcolare la spesa mensile in base al proprio consumo, in quanto 100W ha fattore di moltiplicazione = 1.
Se un PC consuma mediamente 160 W/h la spesa mensile (SM) sarà di 20,74 € (12,96x1,6).
Se invece consuma 220 W/h, SM = 12,96x2,2 = 28,51 €.
Per 259 W/h, SM = 12,96x2,59 = 33,57 €.
Per 87 W/h, SM = 12,96x0,87 = 11,27 €.
Semplice, no? :D
Comunque gira e rigira, ho trovato un APC smartups 1000 usato garantito e penso che prenderò quello adesso, anche se finora il trust non mi ha mai dato problemi...
Appena ti arriva (soprattutto se non è della serie V/S) verifica la potenza monitorata, lo lasci funzionare una mezza giornata in modo che l'elettronica si scaldi e poi fai il check, magari anche solo grossolano con qualche lampada, se non hai il cavetto osservi solamente i led. Una buona percentuale di Smart usati, anche se "garantiti", è affetta da una pesante sottostima del carico applicato. Visto che lo paghi come "garantito" IO lo pretenderei funzionante al 100%.
juninho85
11-09-2005, 07:58
Ho ritrovato la discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=806123
30-40 € era riferito a bolletta, quindi ogni 2 mesi.
Comunque, possiamo rendere il calcolo un pò più pratico nel modo seguente.
Ipotizzando un costo per Kw di 0,18 € ed un funzionamento no stop (24h), con un consumo medio di 100 W/h la spesa mensile è di 12,96 €.
Avendo la spesa rapportata a 100 W è semplicissimo calcolare la spesa mensile in base al proprio consumo, in quanto 100W ha fattore di moltiplicazione = 1.
Se un PC consuma mediamente 160 W/h la spesa mensile (SM) sarà di 20,74 € (12,96x1,6).
Se invece consuma 220 W/h, SM = 12,96x2,2 = 28,51 €.
Per 259 W/h, SM = 12,96x2,59 = 33,57 €.
Per 87 W/h, SM = 12,96x0,87 = 11,27 €.
Semplice, no? :D
erano mesi che cercavo queste info :ave:
il trust800 nuovo cambia per estetica e per il fatto delle prese citato da lancer, ma le batterie sono le stesse.
Con la mia conf in sign, schermo trust 17" 0,24dpi (85watt) e hp psc 1315, + impianto 5.1 e secondo schermo (un tft da 7" che uso per guardare la tv della pinnacle mentre cazzeggio) sono arrivato a 7 minuti, mi sembra ottimo per un apparecchio da 70 euro!!!
Rimango perplesso quando vedo che all'UPS viene attaccato di tutto!
HP psc 1315 e' una stampante: di solito le stampanti non si attaccano all'UPS aumentano inutilmente il suo carico, e' sufficente collegarle ad una presa protetta dalle sovratensioni (alle volte ci sono su alcuni UPS, altrimenti basta una ciabatta con la protezione). Idem per il secondo schermo e pure l'impianto 5.1.
Se sei davanti al PC e va via la tensione, l'importante e' salvare per tempo i dati e avere tempo di spegnere il PC... addirittura nei molti casi in cui va via per pochissimo tempo si puo' continuare a lavorare. Tutti gli altri apparecchi possono stare anche senza tensione, non si guastano e non sono indispensabili per far continuare il nostro lavoro.
Forse alcune di queste osservazioni meriterebbero di stare nel primo POST, evidenziando che all'UPS si collega solo il PC e i dispositivi indispensabili al suo funziomento ed al nostro lavoro (es. il modem/ruoter ADSL, per chi ce l'ha).
Rimango perplesso quando vedo che all'UPS viene attaccato di tutto!
HP psc 1315 e' una stampante: di solito le stampanti non si attaccano all'UPS aumentano inutilmente il suo carico, e' sufficente collegarle ad una presa protetta dalle sovratensioni (alle volte ci sono su alcuni UPS, altrimenti basta una ciabatta con la protezione). Idem per il secondo schermo e pure l'impianto 5.1.
Se sei davanti al PC e va via la tensione, l'importante e' salvare per tempo i dati e avere tempo di spegnere il PC... addirittura nei molti casi in cui va via per pochissimo tempo si puo' continuare a lavorare. Tutti gli altri apparecchi possono stare anche senza tensione, non si guastano e non sono indispensabili per far continuare il nostro lavoro.
Forse alcune di queste osservazioni meriterebbero di stare nel primo POST, evidenziando che all'UPS si collega solo il PC e i dispositivi indispensabili al suo funziomento ed al nostro lavoro (es. il modem/ruoter ADSL, per chi ce l'ha).
Non posso far altro che ri-ri-ri-sostenere la cosa, quasi basilare. Qualcuno ci attacca pure la lampada della scrivania e poi commenta: è troppo picolo questo ups, mi serve piu' grande... :stordita:
theboiamond
11-09-2005, 12:56
Appena ti arriva (soprattutto se non è della serie V/S) verifica la potenza monitorata, lo lasci funzionare una mezza giornata in modo che l'elettronica si scaldi e poi fai il check, magari anche solo grossolano con qualche lampada, se non hai il cavetto osservi solamente i led. Una buona percentuale di Smart usati, anche se "garantiti", è affetta da una pesante sottostima del carico applicato. Visto che lo paghi come "garantito" IO lo pretenderei funzionante al 100%.
Serie V/S? come faccio a sapere se è di quella serie? l'ups è questo http://www.accessoripc.com/itproducts/story$num=1844&dir=105&tmplt=productsstorypc
Dice che me lo da testato e calibrato, mi sembra una buona cosa... Dopo quanti anni (circa) di utilizzo si verifica questa cosa?
theboiamond
11-09-2005, 13:13
Non posso far altro che ri-ri-ri-sostenere la cosa, quasi basilare. Qualcuno ci attacca pure la lampada della scrivania e poi commenta: è troppo picolo questo ups, mi serve piu' grande... :stordita:
Eheh, lo so, ma quando ci sono sbalzi del tipo che l'enel toglie corrente per 10 secondi, poi la ridà, poi la ritoglie.. (cosa molto frequente quì) è fastidioso sentire l'audio a scatti, spece se sto impoltronato a guardare un dvd.. oppure se sto stampando, mi s'incastra il foglio nella psc per uno sbalzetto e devo rifare tutto, du palle...
son comodità che penalizzano certamente la durata in backup ma non poi di molto.
Poi, non so perchè, ma il mio impianto jazz speaker 5.1 prima di metterlo sotto ups mi dava degli strani fruscii di sottofondo mentre guardavo i dvd (caso in cui il volume del pc è a palla), pensavo fosse la scheda audio, invece era una spece di "differenza di massa" perchè l'impianto dolby funziona meglio se alimentato nello stesso modo del pc.
D'altronde però, quando non serve, ho messo un pulsantino a destra del monitor che spegne tutto il materiale secondario (secondo monitor, impianto dolby, la psc, ecc).
juninho85
11-09-2005, 14:48
Eheh, lo so, ma quando ci sono sbalzi del tipo che l'enel toglie corrente per 10 secondi, poi la ridà, poi la ritoglie.. (cosa molto frequente quì) è fastidioso sentire l'audio a scatti, spece se sto impoltronato a guardare un dvd.. oppure se sto stampando, mi s'incastra il foglio nella psc per uno sbalzetto e devo rifare tutto, du palle...
son comodità che penalizzano certamente la durata in backup ma non poi di molto.
Poi, non so perchè, ma il mio impianto jazz speaker 5.1 prima di metterlo sotto ups mi dava degli strani fruscii di sottofondo mentre guardavo i dvd (caso in cui il volume del pc è a palla), pensavo fosse la scheda audio, invece era una spece di "differenza di massa" perchè l'impianto dolby funziona meglio se alimentato nello stesso modo del pc.
D'altronde però, quando non serve, ho messo un pulsantino a destra del monitor che spegne tutto il materiale secondario (secondo monitor, impianto dolby, la psc, ecc).
come hai fatto ad attaccare le casse all'ups?:)c'è bisogno di un adattatore?
theboiamond
11-09-2005, 15:11
Dato che mi piace cazzeggiare con l'elettronica ho preso una spina maschio da attaccare all'uscita dell'ups e c'ho attaccato una ciabattina che mi fa uscire le prese per il 5.1, il mini tv e lo schermo.
Non contento, prima della ciabatta ho messo un relè elettronico, con un pulsantino che mi arriva sotto lo schermo, così di sera con un click spengo tutto tranne il pc.
Le prese maschio le trovi in qualsiasi ferramenta, basta andarci con il cavo del pc per dargli l'esempio...
Higl@nder
11-09-2005, 15:35
ciao ragazzi, mi servirebbe qualche informazione:
Che differenza c'è tra il Mustek Powermust 800 Pro e la versione non Pro?
E' un buon ups (magari rispetto ad un Trust di pari potenza)?
A me interessa in particolar modo la funzione che spegne automaticamente l'ups se il carico è minore di una certa soglia (in poche parole se spengo il pc!), che voi sappiate il mustek ce l'ha?
Va bene per il mio alimentatore, uno chieftech 420w (non so che pfc sia)?
Scusate, sembra la lista della spesa, ma penso che sappiate più cose voi che l'assistenza della mustek! :D
Grazie in anticipo!
ciao ragazzi, mi servirebbe qualche informazione:
Che differenza c'è tra il Mustek Powermust 800 Pro e la versione non Pro?
E' un buon ups (magari rispetto ad un Trust di pari potenza)?
A me interessa in particolar modo la funzione che spegne automaticamente l'ups se il carico è minore di una certa soglia (in poche parole se spengo il pc!), che voi sappiate il mustek ce l'ha?
Va bene per il mio alimentatore, uno chieftech 420w (non so che pfc sia)?
Scusate, sembra la lista della spesa, ma penso che sappiate più cose voi che l'assistenza della mustek! :D
Grazie in anticipo!
Quello PRO ha solo la porta seriale, l'altro ha anche la porta USB :D
Da CHL in questo momento hanno quello con entrambe le porte (che credo costi leggermente di piu').
Se vai sul sito del produttore dovresti vederne la differente mascherina frontale.
Il software in dotazione permette lo spegnimento automatico del PC, e funziona anche sotto Unix tramite il software nut.
Dovrebbe essere sufficente per il tuo PC.
Higl@nder
11-09-2005, 16:59
Quello PRO ha solo la porta seriale, l'altro ha anche la porta USB :D
Da CHL in questo momento hanno quello con entrambe le porte (che credo costi leggermente di piu').
Se vai sul sito del produttore dovresti vederne la differente mascherina frontale.
Il software in dotazione permette lo spegnimento automatico del PC, e funziona anche sotto Unix tramite il software nut.
Dovrebbe essere sufficente per il tuo PC.
Grazie delle informazioni, penso che prenderò la versione usb! :mano:
Solo per quanto riguarda lo spegnimento, a me interesserebbe che una volta spento il pc, si spegnesse da solo anche l'ups, è possibile questa cosa?
Grazie delle informazioni, penso che prenderò la versione usb! :mano:
Solo per quanto riguarda lo spegnimento, a me interesserebbe che una volta spento il pc, si spegnesse da solo anche l'ups, è possibile questa cosa?
L'UPS quando ha spento i suoi carichi, se non e' alimentato e' spento. Quando torna la tensione, si carica per quello che e' necessario e poi si continua ad alimentare sia pur di poco per mantenere le batterie cariche, quindi non consuma praticamente corrente e non fa danni. Il tuo PC, se non e' impostato diversamente da BIOS, una volta spento non si riaccende fino a che tu lo desideri. :D
Higl@nder
11-09-2005, 18:05
L'UPS quando ha spento i suoi carichi, se non e' alimentato e' spento. Quando torna la tensione, si carica per quello che e' necessario e poi si continua ad alimentare sia pur di poco per mantenere le batterie cariche, quindi non consuma praticamente corrente e non fa danni. Il tuo PC, se non e' impostato diversamente da BIOS, una volta spento non si riaccende fino a che tu lo desideri. :D
Scusa ma non sono molto ferrato in materia ups!!! :mc:
Cmq ora ho capito tutto, grazie, domani faccio l'ordine :D
Serie V/S? come faccio a sapere se è di quella serie? l'ups è questo http://www.accessoripc.com/itproducts/story$num=1844&dir=105&tmplt=productsstorypc
Dice che me lo da testato e calibrato, mi sembra una buona cosa... Dopo quanti anni (circa) di utilizzo si verifica questa cosa?
Non è un V/S, anche perchè stà scritto bello grande sulla mascherina.
Non sò dopo quanti anni, ho trovato perfettamente funzionanti ups del 1997 e con questo difetto del 2002, è una cosa che dopo un pò si presenta... su un 30% circa di ups in linea (molto) di massima.
Se dici "testato e calibrato" su eBay lascia perdere è una caxxata immensa che non posso spiegarti (si entra in vicende personali che poco interessano agli altri), stà solo a significare che si accende. :muro:
giovanni69
11-09-2005, 22:16
Esatto, ma oltre a questo costano come un ups della apc e non si accendono da soli, vanno messi fuori perché vanno a benzina.. Vi ci vedete voi alle 2 di notte ad alzarvi, andare fuori col temporale, accendere sto coso tirando la cordella, ecc per far funzionare il pc sotto ups?
Tantovale prendere un ups con delle batterie più grosse....
Sono d'accordo anche se disporre di batterie piu' grosse dopo un certo limite che di solito non puo' superare qualche mezz'ora e/o ora di autonomia in casi estremi e con consumi bassi, ma il gruppo elettrogeno e' concepibile come estensione del backup energetico dato dall
UPS se l'utente pensa che ci possa essere un blackout nazionale simile a quello accaduto qualche tempo fa in Italia oppure se comunque anche in caso di interventi programmati dell'Enel non puo' permettersi di stare 2/3 ore (e magari proprio in 'quelle ore') senza l'uso del PC.
melauf00
11-09-2005, 23:37
Ebbene si anch'io dovrei farmi l' UPS.
Tra questi sotto quale mi consigliate in base al rapporto
qualita' prezzo?
Ci sono 35 euri circa di differenzatra i due:
1-TRUST Energy Protector 600 ---52 Euri
2- TECNOWARE Easy Power 1200 (600VA) ----85 Euri
p.s non ho ben capito la differenza tra gli
Easy Power e i Power Basic Xp della Tecnoware
link qui http://www.tecnoware-ups.it/prodottisf.asp?idf=11
:confused: :confused: :confused:
melauf00
11-09-2005, 23:48
Un altro dubbio:
per alcuni modelli ho visto che c'e'e la dicitura USB,
che vuol dire?
Sono mica quelli che ti spengono anche il pc in automatico
quando finisce la carica?
Come si chiama tale opzione ?
:confused: :confused:
theboiamond
12-09-2005, 00:57
Un altro dubbio:
per alcuni modelli ho visto che c'e'e la dicitura USB,
che vuol dire?
Sono mica quelli che ti spengono anche il pc in automatico
quando finisce la carica?
Come si chiama tale opzione ?
:confused: :confused:
Esatto, sono quelli! vai sul trust, io ne ho presi 2 e vedo che funziano bene...
Ma quindi questi Trust si comportano bene con gli ali a PFC attivo?
theboiamond
12-09-2005, 11:39
Ma quindi questi Trust si comportano bene con gli ali a PFC attivo?
In quel caso li lascia perdere e punta su apc perchè non ha una sinusoidale proprio perfettissima, ha che mantiene costante i suoi 220v e x il mio pc questo basta e avanza... io infatti ho pfc NON attivo....
marascao
12-09-2005, 13:27
se puo essere utile, io ho un enermax noisetaker da 600w con pfc attivo e con il mio trust energy protector non ho riscontrato nessun problema, anche se a dire il vero non ho ben capito queli sarebbero le controindicazioni e i sintomi per capire se non sono compatibili :confused:
ragazzi infatti anch'io non ho ben capito come si fa a riconoscere se un alimentatore è a PFC attivo o non attivo! per capirlo devo dirvi la marca??? oppure c'è scritto da qualche parte???
theboiamond
12-09-2005, 15:07
se puo essere utile, io ho un enermax noisetaker da 600w con pfc attivo e con il mio trust energy protector non ho riscontrato nessun problema, anche se a dire il vero non ho ben capito queli sarebbero le controindicazioni e i sintomi per capire se non sono compatibili :confused:
Per un pfc attivo l'onda deve essere quanto più possibile uguale alla sinusoidale, altrimenti da voltaggi in uscita sballati e consuma più del dovuto.
Poi,se uno non ha riscontrato problemi significa che va bene così.
Pure io non ho mai avuto problemi con i trust, anzi piuttosto della rete enel meglio una sinusoide approssimata!!! ...ma anche li bisognerebbe vedere quanto...
melauf00
12-09-2005, 15:39
Per un pfc attivo l'onda deve essere quanto più possibile uguale alla sinusoidale, altrimenti da voltaggi in uscita sballati e consuma più del dovuto.
Poi,se uno non ha riscontrato problemi significa che va bene così.
Pure io non ho mai avuto problemi con i trust, anzi piuttosto della rete enel meglio una sinusoide approssimata!!! ...ma anche li bisognerebbe vedere quanto...
Tutto abbastanza chiaro,
grazie per i chiarimenti! :D :ave:
Per un pfc attivo l'onda deve essere quanto più possibile uguale alla sinusoidale, altrimenti da voltaggi in uscita sballati e consuma più del dovuto.
Poi,se uno non ha riscontrato problemi significa che va bene così.
Pure io non ho mai avuto problemi con i trust, anzi piuttosto della rete enel meglio una sinusoide approssimata!!! ...ma anche li bisognerebbe vedere quanto...
Parzialmente vero, le cose sono un pò piu' complesse ed i problemi (statisticamente pochi) possono nascere con il tempo, ma comunque sempre durante gli interventi dell'ups.
Quindi alla fine dei conti non si sa ancora niente, è sempre un terno al lotto se si prendono gruppi economici.
Punterò su un apc...
Secondo voi un APC Back UPS BK500-IT da 500VA va bene per la configurazione che ho in sign?
theboiamond
12-09-2005, 17:04
Direi di si, primo perchè gli apc sono un pochino sovradimensionati, secondo perchè apc500=trust700 nel senso che i va son sempre quelli ma per calcolare i WATT effettivi la trust usa dei calcoli un pochino "arrotondati"...
Ecco perchè tanti dicono che i trust sono una schifezza, perchè dicono balle in sostanza, ti aspetti di trovare X e invece trovi Y.
Poi penalizza anche il fatto che sulla scatola trovi "l'assicurazione da 20.000 euro sul materiale a valle dell'ups", ma nella scatola non trovi 1 straccio di foglio che ti dica di questa assicurazione, e soprattutto in che modo/caso siano propensi a risarcire!
Chi può dire che il pc tale era sotto l'ups tale nel momento tale?
Devi essere in presenza di un pubblico ufficiale nel momento del fulmine?
Li sono alcune "prese x il culo" che la trust potrebbe risparmiarsi!
Ma dopo come materiale non è malaccio per il prezzo che hanno, e non sapete quante volte ha salvato il culo al mio pc durante temporali, sbalzi, blackout, sovratensioni, ecc e tranne casi di ups difettoso, io che ne ho 2 posso dire che funzionano bene anche dopo qualche annetto di utilizzo assiduo con pc acceso 24h/24.
Ora sono costretto a cambiarlo perchè mi serve un'autonomia più lunga (ho un utilizzo del pc più simile ad un server...), ma per la maggior parte dei pc andrebbe bene anche un trust o un mustek...
ragazzi ho assolutamente bisogno di voi!!! devo comprare l'UPS e devo scegliere tra il TRUST 800VA e il MUSTEK 600VA!!! non fate caso ai VA diversi perchè tanto non mi servono quei 200in più! allo stesso prezzo devo scegliere il migliore...SOLO VOI POTETE AIUTARMI!!! rispondete vi prego...
p.s.: non tenete conto dei diversi VA che magari mi dite compra un trust 600 che risparmi...devo scegliere tra questi 2 e ditemi qual'è meglio per quello che avete sentito dire o che conoscete a riguardo!!!
theboiamond
12-09-2005, 23:08
Trust800 ha un'autonomia più lunga di mustek600.
Ma il mustek spegne il pc in automatico prima che la batteria si scarichi del tutto, tramite usb.
Per il resto sono uguali, scegli tu cosa ti conviene.
giuseppesole
13-09-2005, 00:09
Nessuno di voi possiede l' Atlantis A03-HP1001? Avrei gentilmente bisogno di sapere se il software di gestione, monitoraggio e back-up supporti Windows XP? :confused:
Nessuno di voi possiede l' Atlantis A03-HP1001? Avrei gentilmente bisogno di sapere se il software di gestione, monitoraggio e back-up supporti Windows XP? :confused:
Ciao giuseppesole! Ti riferisci ad Upsilon 2000? Io l'ho provato ma l'ho disinstallato e non lo uso... :rolleyes: A parte una traduzione in italiano incomprensibile, avevo grossi problemi con il collegamento USB... Ora non ricordo esattamente cosa succedeva, ma ho preferito scollegarlo direttamente, dal momento che non lascio quasi mai il pc incustodito...
Certo farebbe comodo, ma tant'è...
Ho visto al volo le caratteristiche del A03-HP1001 ed ha anche il collegamento seriale... Magari ti funziona correttamente... (non ricordo se "impallandosi" il software mi disconnettesse addirittura il modem USB... Insomma, una porcata! :p )
Cmq sia, è compatibile con WinXP!
http://www.megatec.com.tw/Index.htm
Ciao!
:)
P.S: io ho un A03-S1001...
hpolimar
13-09-2005, 09:08
ciao a tutti. mi servirebbe un consiglio su marca e modello di un gruppo di continuita' che sia compatibile con un alimentatore enermax con pfc attivo. attualmente ho proprio un hi-box che se salta la corrente fa spegnere il pc :(
Trust800 ha un'autonomia più lunga di mustek600.
Ma il mustek spegne il pc in automatico prima che la batteria si scarichi del tutto, tramite usb.
Per il resto sono uguali, scegli tu cosa ti conviene.
ciao a tutti! ho finalmente deciso di prendere il mustek visto che mi offre la possibiltà di far spegnere in automatico il pc, ma mi è sorto un grosso dubbio per cui chiedo un vostro ULTIMO aiuto!!! è tutto riferito al mio alimentatore che non so se è a PFC attivo o passivo (che oltretutto non so che cosa voglia dire! ringrazio infinitamente chi sarebbe gentile da spiegarmelo!) :help:
ho aperto il mio case e dopo aver smontato l'alimentatore ho deciso di fare una foto per farvela vedere a voi esperti così potete aiutarmi a capire che tipo di alimentatore è, e se è compatibile con il gruppo di continuità MUSTEK 600VA che andrò a prendere!!!
http://img318.imageshack.us/img318/1593/alimentatore0dd.th.jpg (http://img318.imageshack.us/my.php?image=alimentatore0dd.jpg)
confido in voi... :mc:
giuseppesole
13-09-2005, 19:09
Ciao giuseppesole! Ti riferisci ad Upsilon 2000? Io l'ho provato ma l'ho disinstallato e non lo uso... :rolleyes: A parte una traduzione in italiano incomprensibile, avevo grossi problemi con il collegamento USB... Ora non ricordo esattamente cosa succedeva, ma ho preferito scollegarlo direttamente, dal momento che non lascio quasi mai il pc incustodito...
Certo farebbe comodo, ma tant'è...
Ho visto al volo le caratteristiche del A03-HP1001 ed ha anche il collegamento seriale... Magari ti funziona correttamente... (non ricordo se "impallandosi" il software mi disconnettesse addirittura il modem USB... Insomma, una porcata! :p )
Cmq sia, è compatibile con WinXP!
http://www.megatec.com.tw/Index.htm
Ciao!
:)
P.S: io ho un A03-S1001...
Grazie... e come ti trovi?
Dubito che sia a PFC attivo, ma attendi ulteriori conferme
Grazie... e come ti trovi?
Bene, grazie! :p Il gruppo è una cosa che sta lì... All'inizio ho smanettato un po' col software, ma come ti ho detto l'ho abbandonato presto...
E' silenzioso e dà una certa tranquillità...
Per il resto, mi ha già "salvato" il pc in più di una occasione... Magari non sarebbe successo niente lo stesso, però è sempre meglio evitare spegnimenti improvvisi!
Come marca non se ne parla più in questo thread (che continuo a seguire anche se "velocemente"), ma l'Atlantis Land fa buoni/ottimi prodotti e con garanzia di tre anni on-site... Se hai voglia di cercare qualche mese indietro, ne abbiamo parlato un po'...
Ciao!
qualcuno può aiutarmi per il topic che ho scritto 3post dietro in questa pagina??? :muro:
qualcuno può aiutarmi per il topic che ho scritto 3post dietro in questa pagina??? :muro:
Non c'è scritto altro su quell'alimentatore?
Prova ad individuarlo esattamente http://www.sunnytec.com/power_index.htm
Dovrebbe esserci una sigla identificativa...
Tuttavia, anche se lo identifichi, non c'è scritto da cosa si capisce se è pfc attivo o passivo...
L'unica è mandare una email con tutti i dati precisi al supporto tecnico! Non c'è altro modo per capirlo...
Ciao!
Non c'è scritto altro su quell'alimentatore?
Prova ad individuarlo esattamente http://www.sunnytec.com/power_index.htm
Dovrebbe esserci una sigla identificativa...
Tuttavia, anche se lo identifichi, non c'è scritto da cosa si capisce se è pfc attivo o passivo...
L'unica è mandare una email con tutti i dati precisi al supporto tecnico! Non c'è altro modo per capirlo...
Ciao!
oltre a quello che ho fotrografato non c'era scritto + niente neanke sugli altri lati! ma vuol dire qualcosa quella sigla in alto a destra PCC12 ???
LacioDrom83
13-09-2005, 23:18
Ciao a tutti...con l'inverno ke si avvicina e con i temporali zeppi di fulmini e tuoni avanza la paura di possibili sbalzi di corrente sulla linea elettrica e possibili guasti al pc(dico bene?)!
Per evitare questo tipo d problema... e quindi poter lavorare anke quando il tempo è incaxxato nero....è sufficiente acquistare un gruppo di continuità?Sapreste consigliarmene uno per il mio pc?
L'alimentatore montato sul pc è un enermax da 460w!!!
Grazie
p.s. nn vorrei spendere + di 200€!!!
theboiamond
13-09-2005, 23:43
oltre a quello che ho fotrografato non c'era scritto + niente neanke sugli altri lati! ma vuol dire qualcosa quella sigla in alto a destra PCC12 ???
No, non è pfc attivo, ci sarebbe un simbolo ovale con scritto "active pfc".
hpolimar
14-09-2005, 00:33
chiedo umilmente di postare una soluzione economica ottimale per sistemi con pfc attivo.
grazie
No, non è pfc attivo, ci sarebbe un simbolo ovale con scritto "active pfc".
allora mi fido di voi e vado a comprarmi un mustek 600VA !!! speriamo di non aver sbagliato :p ;)
ho fatto l'ordine del mustek 600VA !!! spero di aver fatto una buona scelta!!! vediamo un pò poi quando arriva!
cagnaluia
14-09-2005, 08:58
Ciao,
Volevo un consiglio in merito all acquisto di un paio di gruppi di continuità, per armadi rack.
Sto provvedendo a sistemare un armadio su un azienda.
Su questo armadio saranno alloggiati:
2* HP Server Rack 1U
1* IBM Server xSeries 235 (245?), molto grosso.. (alimentazione ridontante) per il quale credo di trovare il case con le staffe per posizionarlo in orizzontale.
1* IBM Server xSeries 220, idem come sopra. (ma piu piccolo)
1* IBM Server xSeries 225, idem come sopra. (ma piu piccolo)
1* Firewall
1* Router
1* Switch
1* Monitor LCD.
L'armadio dovrebbe contenere tutto senza problemi.
E' alto 1metro80cm.
Poi avrei pensato di infilarci 3 sistemi di batterie (gruppi di continuità).
1 batteria, gia ce l'ho, ed è una piccola APC Rack 1U, di 750VA, la quale userei per tenere su i piccoli dispositivi: come il firewall, router, switch, LCD e anche uno dei 2 server rack HP. dovrebbe bastare. Ma forse esagero e magari lascio fuori il server rack da questa piccola batteria.
Da Acquistare quindi:
2 batterie....
con queste caratteristiche essenziali:
. capacità adeguata al carico fatto di 5 Server (3 IBM + 2HP(1HP)) da mantenere/sostenere per un periodo di almeno 30minuti.
. batterie multiple e sostituibili all'interno dello stesso gruppo di continuità, senza perdere la tensione sulle macchine.
. possibilità di vedere da pannello ci controllo lo stato delle singole batterie ed eseguire test diagnostici.
. permettere di cambiare a "caldo" le batterie esauste, nella maniera piu semplice possibile... anteriormente
Che ne dite? Su cosa mi indirizzate?
Memo.. i server IBM piu che i rack HP sono piuttosto esosi di energia, nel particolare l' eSeries 235 (o xSeries.. ora nn ricordo) che ha 2 proci XEON e diversi HardDisk SCSI.
Gli altri sono piuttosto sobri come configurazione... sempre XEON, monoprocessore, un paio di dischi al massimo gli IBM.
Consigli.. Grazie infinite
.....
ho pensato ad un paio di questi:
APC Smart-UPS RT 3000VA RM 230V
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SURT3000RMXLI
spero siano adeguati...
Ciao ragazzi,
Ho un alimentatore Enermax EG475AX VE.
Vorrei prendere un gruppo di continuita', che ne dite andrebbe bene l'
800 VA della Trust?
Ho visto che si trova a prezzi ridotti.
non ho esigenze di durata in assenza di alimentazione, basta solo che mi protegga dai fulmini e in presenza di cali di tensione.
ciao
Goldrake_xyz
14-09-2005, 19:19
Passavo all' iper e ho visto un UPS della Trust, e l'ho messo nel
carrello della spesa, frà pomodori, acque, e detersivo. :D
E' questo : Vedi UPS. (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13504)
Adesso xò penso che 400VA sono pochi, allora è meglio che nè prendo
anche un' altro x il monitor ? :confused:
Il problema è anche l'affidabilita, xche non vorrei che proprio questo
attrezzo mi brucia l'ali del computer ! :muro:
Quindi vorrei prima vedere come è fatto dentro, almeno che batteria
usa (sicuramente quelle cinesi al piombo da 12V).
Se lo apro posto qualche foto ...
Ah, dimenticavo, mettere il filtro x la linea telefonica vicinissimo alle
prese x la 220V mi sembra un' idea da masochisti ! :asd:
(molto meglio un filtro separato :rolleyes: )
Passavo all' iper e ho visto un UPS della Trust, e l'ho messo nel
carrello della spesa, frà pomodori, acque, e detersivo. :D
E' questo : Vedi UPS. (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13504)
Adesso xò penso che 400VA sono pochi, allora è meglio che nè prendo
anche un' altro x il monitor ? :confused:
Il problema è anche l'affidabilita, xche non vorrei che proprio questo
attrezzo mi brucia l'ali del computer ! :muro:
Quindi vorrei prima vedere come è fatto dentro, almeno che batteria
usa (sicuramente quelle cinesi al piombo da 12V).
Se lo apro posto qualche foto ...
Ah, dimenticavo, mettere il filtro x la linea telefonica vicinissimo alle
prese x la 220V mi sembra un' idea da masochisti ! :asd:
(molto meglio un filtro separato :rolleyes: )
Quindi a quanto pare mi consigli di evitare di comprarlo?
Raga so riuscito a racimolà un po di euri!
Ecco la mia configurazione.......ke possso prendere????
La mia Configurazione:
PROCESSORE: P4 3,6 GHz LGA 775,
DISSIPATORE CON VENTOLINA:THERMALTAKE SILENT 775,
MB: ASUS P5AD2E,
ALIMENTATORE: OCZ POWERSTREAM 520W,
RAM:1 GB DDR 2 CORSAIR,
SCHEDA VIDEO: ATI X700XT,
SCHEDA AUDIO: TERRATEC AUREON 7.1 UNIVERSE,
HD: SATA 250GB MAXTOR DIAMOND MAX PLUS SERIE 10,
MASTERIZZATORE DVD: NEC 3520A,
CASE:THERMALTAKE SHARK (BLACK) 2 ventole da 120,
MONITOR:19" HITACHI CM 721F
Spesa max 300€!
:help: :help: :help: :help:
icestorm82
15-09-2005, 12:02
Salve ragazzi, ho un dubbio. Tra questi due ups, il mustek 800 usb, e il mustek 800 pro, che differenze passano? E soprattutto, quale mi consigliate? Grazie mille!!! :D :D
Mustek 800 USB (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups800usb.htm)
Mustek 800 pro (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups800pro.htm)
icestorm82
15-09-2005, 12:11
Quello PRO ha solo la porta seriale, l'altro ha anche la porta USB :D
Da CHL in questo momento hanno quello con entrambe le porte (che credo costi leggermente di piu').
Se vai sul sito del produttore dovresti vederne la differente mascherina frontale.
Il software in dotazione permette lo spegnimento automatico del PC, e funziona anche sotto Unix tramite il software nut.
Dovrebbe essere sufficente per il tuo PC.
Ok, perfetto. Grazie mille :)
icestorm82
15-09-2005, 12:12
Penso di prendere l'usb xkè la mia zona è soggetta a parecchi sbalzi di tensione.
cagnaluia
15-09-2005, 12:15
Ciao,
Volevo un consiglio in merito all acquisto di un paio di gruppi di continuità, per armadi rack. ........
Consigli.. Grazie infinite
.....
ho pensato ad un paio di questi:
APC Smart-UPS RT 3000VA RM 230V
http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SURT3000RMXLI
spero siano adeguati...
idee... quantoo cosumerà tutto l'ambaradan?
2Kwatt?
LacioDrom83
15-09-2005, 13:11
:help: :doh: :help: :doh: :cry:
Please Help ME
:help: :doh: :help: :doh: :cry:
Ragazzi, il Mustek 800 è migliore rispetto al Trust 800?
Pensate che ci possa esser equalche problema di compatibilità
col mio Enermax 465?
ciao!
Goldrake_xyz
15-09-2005, 18:05
Quindi a quanto pare mi consigli di evitare di comprarlo?
No No, forse mi sono spiegato male :mc:
Mi sembra solo che non è molto potente, e forse dovrò
comprerne un' altro x il monitor ... :rolleyes:
Ho letto 400VA quindi pensavo che bastava, invece sono
270W reali, che mi sembrano un pò pochi.
Accidenti, se lo sapevo prima prendevo quello da 600VA
La batteria dentro il mio modello è da 12V 4Ah
Ciao. :)
Goldrake_xyz
15-09-2005, 18:07
Uhm ... qualche calcolo :wtf:
(Per un PC medio)
Il monitor CRT da 17 pollici consuma circa 90W
Il computer consuma circa 150W :cool:
più un margine di 60W , il tutto consuma circa 300W max.
Tutti gli UPS per uso "home" hanno dentro le famose
batterie al piombo sigillate con elettrolito (H2SO4) impregnato.
Siccome le capacità sono standard x tutti, la produzione
è la seguente : (12V) 4Ah / 7Ah / 12Ah
Quindi per avere 300W la batteria deve come minimo erogare
la bellezza di 25A ! :eek:
E quì che i conti non mi tornano, come fà una batteria così
piccola a mantenere una corrente così alta ? :confused:
Ecco la spiegazione : in teoria con una batteria da 12Ah l'UPS
dovrebbe durare almeno 25 minuti, ma in pratica se
l'assorbimento è di 300W il tempo di alimentazione
potrebbe essere molto più breve. (circa 10 min) :asd:
Ciao :D
theboiamond
15-09-2005, 22:47
:help: :doh: :help: :doh: :cry:
Please Help ME
:help: :doh: :help: :doh: :cry:
Prendi un trust o un mustek da 800va, non occorre disperarsi...
Raga so riuscito a racimolà un po di euri!
Ecco la mia configurazione.......ke possso prendere????
La mia Configurazione:
PROCESSORE: P4 3,6 GHz LGA 775,
DISSIPATORE CON VENTOLINA:THERMALTAKE SILENT 775,
MB: ASUS P5AD2E,
ALIMENTATORE: OCZ POWERSTREAM 520W,
RAM:1 GB DDR 2 CORSAIR,
SCHEDA VIDEO: ATI X700XT,
SCHEDA AUDIO: TERRATEC AUREON 7.1 UNIVERSE,
HD: SATA 250GB MAXTOR DIAMOND MAX PLUS SERIE 10,
MASTERIZZATORE DVD: NEC 3520A,
CASE:THERMALTAKE SHARK (BLACK) 2 ventole da 120,
MONITOR:19" HITACHI CM 721F
Spesa max 300€!
:help: :help: :help: :help:
ki mi da un consiglio please?? :help: :confused: :muro:
theboiamond
15-09-2005, 23:00
Uhm ... qualche calcolo :wtf:
(Per un PC medio)
Il monitor CRT da 17 pollici consuma circa 90W
Il computer consuma circa 150W :cool:
più un margine di 60W , il tutto consuma circa 300W max.
Tutti gli UPS per uso "home" hanno dentro le famose
batterie al piombo sigillate con elettrolito (H2SO4) impregnato.
Siccome le capacità sono standard x tutti, la produzione
è la seguente : (12V) 4Ah / 7Ah / 12Ah
Quindi per avere 300W la batteria deve come minimo erogare
la bellezza di 25A ! :eek:
E quì che i conti non mi tornano, come fà una batteria così
piccola a mantenere una corrente così alta ? :confused:
Ecco la spiegazione : in teoria con una batteria da 12Ah l'UPS
dovrebbe durare almeno 25 minuti, ma in pratica se
l'assorbimento è di 300W il tempo di alimentazione
potrebbe essere molto più breve. (circa 10 min) :asd:
Ciao :D
Fare questi calcoli servirebbe se le batterie fossero tutte della stessa marca, ma quelle che mettono sui trust, mustek e compagnia bella (di fascia bassa) durano sempre meno delle batterie dello stesso amperaggio montate sugli apc.
Finchè c'è il made in china...
io avevo pensato a questo...che ne dite??
APC BACK-UPS RS 1500VA 230V
APC Back-UPS RS, 1500VA/865W, Ingresso 230V/Uscita 230V, Interface Port USB, Extended runtime model, Altezza rack 2 U
????? :help:
LarsFrederiksen
18-09-2005, 11:38
Raga, ma nel Trust 800 che cavi ti danno? Quello dell'alimentazione(spero) e poi?? :rolleyes:
Grazie
Raga, ma nel Trust 800 che cavi ti danno? Quello dell'alimentazione(spero) e poi?? :rolleyes:
Grazie
come cavo di alimentazione riutilizzi quello dall'alimentatore. ti danno due cavi per collegare l'ups all'alimentatore del pc e al monitor (o cmq attacco tripolare, come alcune stampanti...) ciao :)
giuseppesole
18-09-2005, 19:40
Chi sarebbe così gentile da dirmi che differenze ci sono tra l' Atlantis A03-HP1001, l' A03-HP1000 e l' S1000? Sapete, il sito non è così chiaro... :help:
otellobettin
18-09-2005, 23:18
Chi sarebbe così gentile da dirmi che differenze ci sono tra l' Atlantis A03-HP1001, l' A03-HP1000 e l' S1000? Sapete, il sito non è così chiaro... :help:
Interessa anche a me.
LarsFrederiksen
19-09-2005, 10:56
come cavo di alimentazione riutilizzi quello dall'alimentatore. ti danno due cavi per collegare l'ups all'alimentatore del pc e al monitor (o cmq attacco tripolare, come alcune stampanti...) ciao :)
Alla fine ho preso il Trust 800 a 49.50 euro. Ho ancora un paio di domandine......
1)è normale che la parte superiore (sopratutto all'altezza dei buchi per l'aria) sia piuttosto calda?
2)Esiste un cavo che entra nell'UPS e dall'altra parte è una ciabatta uppure bisogna fare i magheggi con gli adattatori?
Cmq è pesantuccio ma bello compatto. Per quelli che ci attaccano pure il ferro da stiro visto il prezzo modico se ne potrebbero comprare anche due....
Appena trovo una multipresa adatta faccio un po di prove così mi dite come va!!
Ciao :) grazie
Alla fine ho preso il Trust 800 a 49.50 euro. Ho ancora un paio di domandine......
1)è normale che la parte superiore (sopratutto all'altezza dei buchi per l'aria) sia piuttosto calda?
Si scaldano molto codesti aggeggini, alcuni sono dei piccoli fornelletti, il parametro si chiama "rendimento", alcuni scaldano di piu' altri meno.
2)Esiste un cavo che entra nell'UPS e dall'altra parte è una ciabatta uppure bisogna fare i magheggi con gli adattatori?
Certo, come quasi tutto pagando :p, le ciabatte comunque non sono molto diffuse ed i piu' si modificano una normale ciabatta, se ne è già parlato piu' volte.
Cmq è pesantuccio ma bello compatto. Per quelli che ci attaccano pure il ferro da stiro visto il prezzo modico se ne potrebbero comprare anche due....
Appena trovo una multipresa adatta faccio un po di prove così mi dite come va!!
Ciao :) grazie
Figurati che ce ne sono alcuni che pesano piu' del doppio... cmq che prove faresti oltre a staccarlo per un pò e vedere se, e per quanto tempo il pc resta acceso?
Ciao
si scalda proprio dove ci sono i fori che sono fatti appunto per il raffreddamento ma non è una cosa eccessiva, a parte al primo utilizzo che ricarica completamente le batterie. su come modificare una ciabatta sono interessato anche io, mi linkate la discussione dove se ne parla?
ciao :)
edit: pesa abbastanza perché è a raffreddamento passivo, infatti non fa rumore, cmq io la notte lo stacco, ho chiesto anche alla trust, basta staccare prima tutti i carichi, poi spegnere l'interruttore e infine staccare l'alimentazione.
LarsFrederiksen
19-09-2005, 15:09
si scalda proprio dove ci sono i fori che sono fatti appunto per il raffreddamento ma non è una cosa eccessiva, a parte al primo utilizzo che ricarica completamente le batterie. su come modificare una ciabatta sono interessato anche io, mi linkate la discussione dove se ne parla?
ciao :)
edit: pesa abbastanza perché è a raffreddamento passivo, infatti non fa rumore, cmq io la notte lo stacco, ho chiesto anche alla trust, basta staccare prima tutti i carichi, poi spegnere l'interruttore e infine staccare l'alimentazione.
Si hai ragione,una volta caricata la batteria la temperatura è ragionevole. Scusa, tu la notte stacchi tutte le prese attaccate all'UPS,lo spegni e poi levi pure la spina??? E l'interruttore generale di casa perchè no? :p :p ;)
A parte gli scherzi....cmq non hai molta fiducia nell'affidabilità del nostro giocattolino. La tua è una precauzione magari pure giusta ma è un bello sbattimento ogni volta rimettere tutto. Alla fine penso che siano fatti apposta per un uso continuativo. L'operazione magari la farò se prevedo di non usare il Pc per qualche giorno(anzi almeno ora so esattamente come si fa! :) )
Vado a fare un giro per cercare una qualche ciabatta\spina\adattatore\aggeggio che mi possa essere utile.........
LarsFrederiksen
19-09-2005, 16:37
Ho comprato una ciabatta senza il filo(2.50 euro). Taglio il cavo dell'UPS e ce l'attacco. Oraa vedo se riesco a fare un lavoro pulito. In alternativa si potrebbe mettere spina su spina ma non ha molto senso....
Scusate l'entrata repentina, ma anch'io sarei curioso di capire come preparare un adattatore per un UPS APC al quale collegare una ciabatta con spina italiana tre poli. una soluzione del tipo presa Schuko o presa italiana a spina europea o IEC320?
Inoltre mi piacerebbe leggere qualche commento su Kraun K-650.
Grazie
Si hai ragione,una volta caricata la batteria la temperatura è ragionevole. Scusa, tu la notte stacchi tutte le prese attaccate all'UPS,lo spegni e poi levi pure la spina??? E l'interruttore generale di casa perchè no? :p :p ;)
no, spengo il monitor e il pc dall'alimentatore, spengo l'ups dall'interruttore e poi stacco la ciabatta stabilizzata (a cui è collegato l'ups e altri aggeggi) sempre dal suo interruttore, non c'è bisogno di staccare cavi :D !!! cmq lo faccio perché tengo tutto in stanza assieme ad altri apparecchi elettronici e per la notte stacco il possibile. ovviamente se non hai particolari necessità tieni tutto acceso. è una precisazione che ritengo utile per i possessori di questo ups perché mi è stata suggerita dalla trust stessa e in genere non è riportato nulla sui libretti di istruzioni. se riesci a moddare la ciabatta posta il procedimento. ciao :)
LarsFrederiksen
19-09-2005, 20:30
Alla fine ho fatto così.....ho preso uno dei 2 cavi che stavano insieme all'UPS. Ho tagliato l'attacco dalla parte del maschio(quello che andrebbe nell'alimentatore del PC). Ho spellato i 3 fili e li ho inseriti in una spina "femmina". Infine ho attaccato la mia vecchia ciabatta alla femminuccia appena creata.
Ora provo quanto dura la batteria con Pc,monitor,router......
Ciauz......
Intel-Inside
19-09-2005, 20:44
Tra Belkin e APC quale mi consigliate?
Il mio PC è abbastanza potente... ed è overcloccato... e per finire ho un bel CRT da 19'' :D e per giunta ho un ali Enermax...
Grazie x i consigli ;)
Alla fine ho fatto così.....ho preso uno dei 2 cavi che stavano insieme all'UPS. Ho tagliato l'attacco dalla parte del maschio(quello che andrebbe nell'alimentatore del PC). Ho spellato i 3 fili e li ho inseriti in una spina "femmina". Infine ho attaccato la mia vecchia ciabatta alla femminuccia appena creata.
Ora provo quanto dura la batteria con Pc,monitor,router......
Ciauz......
ma i tre fili del cavo shuko si distinguono? che hanno i colori come quelli "normali"? ( :p non vorrei sbagliare). cmq il mio trust tiene 5 minuti fino al segnale di batteria scarica con cpu al 100% e monitor acceso, non male. ciao :)
giuseppesole
19-09-2005, 21:27
Chi sarebbe così gentile da dirmi che differenze ci sono tra l' Atlantis A03-HP1001, l' A03-HP1000 e l' S1000? Sapete, il sito non è così chiaro... :help:
Mi autoquoto nella speranza che qualcuno mi aiuti...
Aggiungo un commento positivo per l'assistenza apc.
Ho, ma è meglio dire avevo, un ups coinvolto nel recall volontario della serie CS, per l'esattezza un Back-UPS CS 500VA. La settimana scorsa me ne sono accorto ed il 13 ho inviato una email con la quale loro hanno aperto un RMA, il 14 ho comunicato il mio indirizzo sempre per email; oggi a casa ho ricevuto un ups uguale nuovo di pacca, senza aver pagato un centesimo :eekk: .
Intel-Inside
19-09-2005, 21:43
Aggiungo un commento positivo per l'assistenza apc.
Ho, ma è meglio dire avevo, un ups coinvolto nel recall volontario della serie CS, per l'esattezza un Back-UPS CS 500VA. La settimana scorsa me ne sono accorto ed il 13 ho inviato una email con la quale loro hanno aperto un RMA, il 14 ho comunicato il mio indirizzo sempre per email; oggi a casa ho ricevuto un ups uguale nuovo di pacca, senza aver pagato un centesimo :eekk: .
Caspita avevo sentito parlar bene dell'assintenza APC ed in effetti è tutto vero!
Però non mi ricordo se in questo thread alcuni utenti affermavano ke soffrivano di qualke piccolo difetto ed era mejo orientarsi sui Belkin...
Tu come ti sei trovato?
Aggiungo un commento positivo per l'assistenza apc.
Ho, ma è meglio dire avevo, un ups coinvolto nel recall volontario della serie CS, per l'esattezza un Back-UPS CS 500VA. La settimana scorsa me ne sono accorto ed il 13 ho inviato una email con la quale loro hanno aperto un RMA, il 14 ho comunicato il mio indirizzo sempre per email; oggi a casa ho ricevuto un ups uguale nuovo di pacca, senza aver pagato un centesimo :eekk: .
di cosa si tratta? io ho un CS 650VA preso il mese scorso... posso incorrere in qualche problema?
ciao e grazie
Edit: ti riferivi a http://www.apcc.com/rely/index.cfm ??
quindi io sono tranquillo :D
Edit: ti riferivi a http://www.apcc.com/rely/index.cfm ??
quindi io sono tranquillo :D
Si mi riferisco proprio a quello.
Io con APC mi trovo bene, sono un gradino sopra la concorrenza, l'unica pecca è il prezzo elevato :(
chi mi conosce sa di cosa stò parlando :rolleyes:
Rasoiokia
19-09-2005, 22:25
Si mi riferisco proprio a quello.
Io con APC mi trovo bene, sono un gradino sopra la concorrenza, l'unica pecca è il prezzo elevato :(
chi mi conosce sa di cosa stò parlando :rolleyes:
:Prrr:
mi intrometto solo per comunicare che io ho preso il trust 800 VA e per ora (sgrat sgrat) mi tiene su:
il pc composto:
processore AMD Athlon64 3500+
SPIRE SP779B3-1 KestrelKing VI base rame
Epox Scheda Madre EP-9NPA+ Ultra, nVidia nForce4 Ultra
ASUS EN6800/TD 256MB, Nvidia GeForce 6800, PCI-Express
2GB ram DDR SDRAM Corsair PC3200 Platinum, 400MHz con dissipatore
2 Hd Maxtor 300GB S-ATA in raid
1 Hard Disk Maxtor 120GB EIDE
1 DVD-Rom eide
1 masterizzatore samsung DVD-RW-DL TS-H552U eide
1 masterizzatore philips DVD-RW lightscribe eide
1 masterizzatore DVDRW-DL USB 2.0 (in attesa di un masterizzatore s-ata)
Alimentatore CM Real 450W
case: cooler master StackerT01 con 6 ventole a bassa emissione
il monitor: 1 SAMSUNG SyncM. 913V 19"
il modem adsl ericsson bconnect ethernet
e l'hub 10 porte
il tutto tenuto insieme da una ciabatta creata ad hoc per Monitor, modem, hub e masterizzatore esterno, con fusibile tarato, interruttore generale e connessa al UPS trust; mentre il pc entra diretto nel UPS; (l'ups e' anch'esso collegato ad una presa dedicata con magnetotermico tarato).
eseguite le prove di batteria e lasciandolo a pieno carico non da segni di cedimento l'innesto e' indolore e nessun problema riscontrato sulle apparecchiature, la prova l'ho fatta sotto sforzo con i tre masterizzatori che scrivevano file differenti dislocati sui dischi con connessione attiva e download in esecuzione.
ho resistito per 10 minuti e poi ho riattaccato senza percepire nessun sbalzo o errore di sorta, cmq i beep del ups nel lasso di tempo intercorso non sono aumentati di frequenza (segno che c'e' margine) quindi non ho raggiunto la fase critica (il beeeeeeep continuo segnale di imminente esaurimento della batteria).
cmq per sicurezza in mia assenza tengo il tutto al minimo indispensabile (monitor e mast. esterno spento) e solo attive le cose che mi interessano il pc in questa modalita' "assente" carica sui 100W mentre modem e hub non ho ancora verificato ma credo che mi permetta una buona autonomia in caso (ri-sgrat ri-sgrat) di mancanza di corrente per almeno una 30 di minuti (o forse piu').
ciao.
colaxxx
burianico
20-09-2005, 18:09
Ciao a tutti. Ho appena acquistato un gruppo di continuità Trust 800VA. Dato che ho una ciabatta multipresa con fusibile di sicurezza con molte periferiche collegate mi chiedevo se era possibile inserire la spina della ciabatta diettamente nella presa del gruppo di continuità ed utilizzare quindi il gruppo per tutte le periferiche collegate.
Grazie
P.S. Il mio problema sta nel fatto che ho bisogno di avere la connessione adsl sempre attiva. Ho un router Netgear DG834, non c'è possibilità di collegare anch'esso al gruppo di contiuità?
Per colaxxx
Il tuo alimentatore è a PFC attivo?
Goldrake_xyz
20-09-2005, 19:20
A proposito del Trust ...
Effettivamente scalda abbastanza, soprattutto nella parte posteriore
dove c'è il trasformatore (di tipo normale, che fà anche da invertitore)
L'ho aperto :asd: e ho visto che, l'elettronica è montata sul coperchio
di sopra.
Nella metà di sotto ci sono invece la batteria (parte anteriore)
e il "caloroso" trasformatore (parte posteriore).
Io ne ho presi 2 da 400VA, uno x il monitor e l'altro x il computer
e finora và tutto bene. :sperem:
D'altra parte la prima regola è farsi il backup su cd rom o su un' HD
di riserva. Poi viene anche l'aiutino dell' UPS .. :fagiano:
Ciao :D
Intel-Inside
20-09-2005, 19:57
Certo ke tutti comprano i Trust e nessuno deluso... allora ki me lo fa fare di prendermi un costoso APC o un Belkin... :(
:confused:
otellobettin
20-09-2005, 20:07
Io vorrei prendere un Atlantis, per la precisione A03 - S1001 http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=112&language=ita
Dal mio negozio di fiducia lo vendono a 134 €
Rasoiokia
20-09-2005, 20:20
Certo ke tutti comprano i Trust e nessuno deluso... allora ki me lo fa fare di prendermi un costoso APC o un Belkin... :(
:confused:
sprero tu stia scherzando ... se devi prendere il trust è meglio che ti tieni i sordi !
invace prendi l' APC se ti serve realmente un gruppo !
:D
Intel-Inside
20-09-2005, 20:39
sprero tu stia scherzando ... se devi prendere il trust è meglio che ti tieni i sordi !
invace prendi l' APC se ti serve realmente un gruppo !
:D
Ok, mi sta bene, anke io sono uno di quelli ke per la sicurezza del PC non fa compromessi... però a quanto pare questi Trust non sono proprio pessimi...
Mi consiglieresti un buon modello di APC in base al mio pc? :)
Ho fatto i conti e a pieno carico il mio pc consuma circa 340W... (config. in firma)
Grazie!
Rasoiokia
20-09-2005, 20:57
Ok, mi sta bene, anke io sono uno di quelli ke per la sicurezza del PC non fa compromessi... però a quanto pare questi Trust non sono proprio pessimi...
Mi consiglieresti un buon modello di APC in base al mio pc? :)
Ho fatto i conti e a pieno carico il mio pc consuma circa 340W... (config. in firma)
Grazie!
a pieno carico hai fatto male i conti ma con un 800 te la dovresti cavare ...
per il modello scegli il + economico off line se non hai particolari esigenze !
;)
Rasoiokia
20-09-2005, 21:00
ovviamente 800VA ti bastano se parliamo di APC e non degli altri...
dove si parla di "VA-I" ovvero volt ampere inventati !
:p
non è solo apc, anche altre marche mettono in guardia dai VA inventat... ehm informatici :D (o qualcosa del genere)
ciao :)
Intel-Inside
20-09-2005, 22:12
a pieno carico hai fatto male i conti ma con un 800 te la dovresti cavare ...
per il modello scegli il + economico off line se non hai particolari esigenze !
;)
Ho usato un altro configuratore... quello sul sito APC mi sembra un pò scarno... ed ho considerato tutte le ventole e i neon in modo da stare il piu' alto possibile... ovvio ke in una situazione di idle altro ke 350W... saranno molti di meno... :p
APC BACK-UPS RS 800VA 230V (questo può andare bene?)
La mia linea non è molto stabile (sbalzi di tensione e salta spesso la corrente)... può aiutarmi anke in questo caso l'ups? o dovrei avere una buona linea elettrica?
burianico
20-09-2005, 22:22
Ciao a tutti. Ho appena acquistato un gruppo di continuità Trust 800VA. Dato che ho una ciabatta multipresa con fusibile di sicurezza con molte periferiche collegate mi chiedevo se era possibile inserire la spina della ciabatta diettamente nella presa del gruppo di continuità ed utilizzare quindi il gruppo per tutte le periferiche collegate.
Grazie
P.S. Il mio problema sta nel fatto che ho bisogno di avere la connessione adsl sempre attiva. Ho un router Netgear DG834, non c'è possibilità di collegare anch'esso al gruppo di contiuità?
Qualcuno mi aiuta?
avendo io un ali da 535w, un monitor 17 crt, delle casse... devo puntare su un 1000va????
Rasoiokia
20-09-2005, 23:20
Ho usato un altro configuratore... quello sul sito APC mi sembra un pò scarno... ed ho considerato tutte le ventole e i neon in modo da stare il piu' alto possibile... ovvio ke in una situazione di idle altro ke 350W... saranno molti di meno... :p
APC BACK-UPS RS 800VA 230V (questo può andare bene?)
La mia linea non è molto stabile (sbalzi di tensione e salta spesso la corrente)... può aiutarmi anke in questo caso l'ups? o dovrei avere una buona linea elettrica?
in questo caso uno smart potrebbe essere meglio ...ma sali un po di prezzo !
io ho un V\S ma è fuori produzione :read:
Intel-Inside
21-09-2005, 06:16
in questo caso uno smart potrebbe essere meglio ...ma sali un po di prezzo !
io ho un V\S ma è fuori produzione :read:
Partono dai 250 euro in su... :eek:
:mc:
Per colaxxx
Il tuo alimentatore è a PFC attivo?
yes,
il CM ali real 450W e' active PFC.
p.s. so benissimo ke il trust e' un trust... ;)
cio' non toglie che possa fare il suo sporco lavoro decentemente....d'altra parte anche un po di serie apc tendevano a prendere fuoco....e non e' poca cosa... :muro:
Qualcuno mi aiuta? puoi provare a modificare il cavo della ciabatta e uno dei cavi di uscita del trust in modo da adattare la ciabatta alla presa tripolare... io devo ancora provare non posso dirti altro.
ciao :)
Goldrake_xyz
21-09-2005, 10:37
Nei miei UPS Trust 400VA, ma credo che questo vale anche x altri tipi di
UPS made in China, Le prese di corrente posteriori mi sembra che non
sono conformi allo standard xchè Metà della presa rimane fuori ... :mc:
http://img360.imageshack.us/img360/5683/spine31ri.jpg
Ciao :D
P.S. ehm ..... fra le 4 Prese (di uscita) che ho in dotazione, dovevo
prendere prorio quella che andava più dura ! :muro:
x Forza che non si inseriva... come sono Asino ! :ops2:
nel mio trust le prese entrano totalmente e sono in standard...per la mia ciabatta ho usato una spina maschio comprata in un negozio di materiale elettrico e entra fino in fondo...e anche le sue due in dotazione entrano in sede correttamente (per queste due ci mancherebbe che non fossero perfette...sono le sue! :D )
LarsFrederiksen
21-09-2005, 11:02
ma i tre fili del cavo shuko si distinguono? che hanno i colori come quelli "normali"? ( :p non vorrei sbagliare). cmq il mio trust tiene 5 minuti fino al segnale di batteria scarica con cpu al 100% e monitor acceso, non male. ciao :)
Si, tagli il cavo.
Spelli i 3 fili che stanno dentro.
Compri una spina femmina dentro la quale metti al centro il filo a 2 colori(terra..da me era verde e giallo). E gli altri 2 ai lati come ti pare(da me erano uno marrone e l'altro blu).
Attacchi la ciabatta alla spina che hai appena fatto!!
Ciao
LarsFrederiksen
21-09-2005, 11:09
Cmq anche nel mio Trust 800 le prese entrano bene anzi per staccarle dall'UPS devo tirare parecchio sennò non vengono via!
Secondo voi perchè dicono di tenere l'UPS ad almeno 20 cm dal monitor?? Si potrebbero creare interferenze o accoppiamenti vari? Chissà se questa cosa vale solo per i monitor Crt (avendo questi il tubo catodico) o anche per quelli LCD ed altri dispositivi...
yes,
il CM ali real 450W e' active PFC.
p.s. so benissimo ke il trust e' un trust... ;)
cio' non toglie che possa fare il suo sporco lavoro decentemente....d'altra parte anche un po di serie apc tendevano a prendere fuoco....e non e' poca cosa... :muro:
Si la conosco benissimo la situazione di quella serie di APC che correvano il rischio di incendiarsi, perchè tra quelli rientrava proprio il mio :D :D , che mi sotituirono senza battere ciglio ed era pure fuori garanzia perchè avevp perso lo scontrino.
Il punto che mi preoccupa è come dicono in giro il fatto che i gruppi economici non danno in uscita un'onda perfettamente sinusoidale e ciò danneggia a lungo andare gli alimentatori con PFC attivo, ma fino ad ora non ho trovato niente di chiaro come ho più volte detto in questo stesso post...
Alla fine credo che prenderò l'APC perchè dicono sia quello che dà un segnale il più vicino a quello di un'onda sinusoidale perfetta, e poi la garanzia è inparagonabile con le altre ;).
Si la conosco benissimo la situazione di quella serie di APC che correvano il rischio di incendiarsi, perchè tra quelli rientrava proprio il mio :D :D , che mi sotituirono senza battere ciglio ed era pure fuori garanzia perchè avevp perso lo scontrino.
Il punto che mi preoccupa è come dicono in giro il fatto che i gruppi economici non danno in uscita un'onda perfettamente sinusoidale e ciò danneggia a lungo andare gli alimentatori con PFC attivo, ma fino ad ora non ho trovato niente di chiaro come ho più volte detto in questo stesso post...
Alla fine credo che prenderò l'APC perchè dicono sia quello che dà un segnale il più vicino a quello di un'onda sinusoidale perfetta, e poi la garanzia è inparagonabile con le altre ;).
d'accordo con te sulla qualita'globale, ma credo che su oggetti di questo tipo (che sia basso prezzo o meno) i componenti base vengano cmq piu' o meno dalla stessa fonte o quasi...parlo per l'uscita onda sinusoidale....per il resto cose tipo batterie puo' esserci un risparmio da parte degli entrylevel...ma i componenti tipo stampati ecc...gira e rigira sono sempre gli stessi anche come qualita' non credo che vengano prodotti internamente
burianico
21-09-2005, 14:56
Si, tagli il cavo.
Spelli i 3 fili che stanno dentro.
Compri una spina femmina dentro la quale metti al centro il filo a 2 colori(terra..da me era verde e giallo). E gli altri 2 ai lati come ti pare(da me erano uno marrone e l'altro blu).
Attacchi la ciabatta alla spina che hai appena fatto!!
Ciao
Quindi, se non ho capito male, prendo un cavo di quelli in dotazione del Trust, lo taglio dal lato che mi serve, prendo una spina femmina e la collego (al posto della tripolare). Dopo di che inserisco la spina maschio della ciabatta, con tutte le spine delle periferiche che ho, nella spina femmina creata. E poi inserisco il cavo spina femmina--tripolare nel Trust. E' giusto?
P.S.Ma reggerà? Io sulla ciabatta ho ho il pc in sign, un monitor lcd Acer, una stampante, un piccolo trasformatore, le casse 4.1 e un piccolo neon...
P.P.S.Ma dove posso vedere le impostazioni del Trust? In pannello di controllo?
P.P.P.S.Posso anche inserire direttamente nel Trust solo il pc e la ciabatta con tutto il resto nell'altra presa del Trust?
Grazie!!!
dovrebbe reggere, anche se magari con la stampante in funzione ecc regge un pò meno. per la ciabatta il procedimento è corretto, a parte il fatto che nel trust va inserita una tripolare maschio. il trust 800 ha 3 uscite, a una attacchi il pc, all'altra il monitor e alla terza la ciabatta, oppure il monitor lo metti nella ciabatta. in ogni caso per il pc lascerei un'usita dedicata e non tutto assieme sulla ciabatta. ciao :)
burianico
21-09-2005, 15:21
dovrebbe reggere, anche se magari con la stampante in funzione ecc regge un pò meno. per la ciabatta il procedimento è corretto, a parte il fatto che nel trust va inserita una tripolare maschio. il trust 800 ha 3 uscite, a una attacchi il pc, all'altra il monitor e alla terza la ciabatta, oppure il monitor lo metti nella ciabatta. in ogni caso per il pc lascerei un'usita dedicata e non tutto assieme sulla ciabatta. ciao :)
Sì per il pc lascio un'uscita apposita. Ma sicuro che ci sono 3 uscite? Se vedi dalla figura ce ne sono due + una surge only (ma dice print/fax/scanner).
http://img375.imageshack.us/img375/1552/trust9eb.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=trust9eb.jpg)
Sì per il pc lascio un'uscita apposita. Ma sicuro che ci sono 3 uscite? Se vedi dalla figura ce ne sono due + una surge only (ma dice print/fax/scanner).
http://img375.imageshack.us/img375/1552/trust9eb.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=trust9eb.jpg)
ferma tutto...
quel modello e' differente dal mio...
ce ne sono 2 da 800 VA della trust,
1 e' quello che hai mostrato e cioe' il:800VA UPS PW-4080T con 2 uscite protette da batteria, fino a 45 minuti di backup e una protetta solo dagli sbalzi (immagino la rossa...).
e poi c'e' il: UPS Energy Protector 800
http://www.trustreseller.com/_images/products/large/13987-4.jpg (http://www.trustreseller.com/_images/products/large/13987-4.jpg)
che ha 3 uscite protette da batteria (sono tutte e tre nere) io ho questo.
dove come ho gia scritto nella prima ho messo il pc diretto, nella seconda la ciabatta con fusibile tarato su cui hoi attaccato le altre cose che mi interessava tenere su e mi sono riservato la terza porta per eventuali aggiunte estemporanee.
colaxxx
burianico
21-09-2005, 15:45
Io ho il primo. Quindi posso solo mettere nella presa1 il pc e nella presa2 la ciabatta con il monitor e il resto giusto? E nella rossa in teoria cosa potrebbe andare?
Io ho il primo. Quindi posso solo mettere nella presa1 il pc e nella presa2 la ciabatta con il monitor e il resto giusto? E nella rossa in teoria cosa potrebbe andare?
nella rossa viene gestito solo il flusso in uscita.
come protezione sotto UPS devi usare solo le due nere (se manca corrente cio' che e' attaccato alla presa rossa cade!)
cola.
burianico
21-09-2005, 15:55
Ok, tutto chiaro. Ora devo solo comprare una spina femmina, tagliare il cavo tripolare e collegare il tutto.
Grazie per l'aiuto. :)
Si la conosco benissimo la situazione di quella serie di APC che correvano il rischio di incendiarsi, perchè tra quelli rientrava proprio il mio :D :D , che mi sotituirono senza battere ciglio ed era pure fuori garanzia perchè avevp perso lo scontrino.
scusami, solo una nota:
quelle campagne di ritiro esulavano dalla garanzia, lo avrebbero sostituito cmq.
se c'e' una campagna di richiamo su un prodotto la garanzia nn c'entra (vedi anke campagna di ritiro su elettrodomestici moulinex dove si sono giocati gran parte della loro credibilita'...)
non vedo piu ilmio desktop e sparito quando ho acceso il mio secono pc ed ora vedo solo lo sfondo e per aprire i programmi devo usare tesk managerqulcuno mi puo dire come faccio a recuperare il mio desktop ????? vi prego :help: :help: :help: :help:
scusate...premetto che non sono pratico di queste cose, ansi non ci capisco niente!!!
Oggi mi è arrivato il Mustek800, ora, siccome posseggo già una ciabatta APC di quelle che "dovrebbero" fare da salva fulmine ecc ecc....e siccome mi interessa attaccare solo il pc e il modem all'UPS, vorrei sapere: ma se io attacco il pc all'ups, ed il resto (monitor, casse, stampante, scanner) lo collego alla ciabatta, l'ups lo posso collegare alla ciabatta o faccio una gran C*****A????
Fatemi sapere......GRAZIE
scusami, solo una nota:
quelle campagne di ritiro esulavano dalla garanzia, lo avrebbero sostituito cmq.
se c'e' una campagna di richiamo su un prodotto la garanzia nn c'entra (vedi anke campagna di ritiro su elettrodomestici moulinex dove si sono giocati gran parte della loro credibilita'...)
Ok, ma fanno la stessa cosa se devi sostituire il prodotto in garanzia ;), ti vengono a portare quello nuovo e tu poi gli spedisci quello fallato.
Comunque ci vorrebbero delle prove con l'oscilloscpio per vedere com'è l'onda in uscita di vari modelli, ecco perchè spero che il fenomeno sia di interesse comune e che qualche sito faccia questo genere di comparativa
The Joker 2k
21-09-2005, 17:41
Scusate, ma che ci fate con tutte queste ore di autonomia?
La funzione principale e continuamente svolta dal gruppo è quella di stabilizzare la corrente in ingresso e fornire al PC, e a tutto quello che è collegato all'UPS, corrente stabile.
La funzione secondaria, non per importanza ma per frequenza, è quella di evitare la perdita di dati in caso di black-out.
In questo caso deve fornire energia sufficiente a salvare il lavoro e chiudere le applicazioni, quindi quando si hanno 15 minuti direi che è sufficiente.
Non potete vedere l'UPS come un serbatoio che deve fornire energia per mezza giornata, nel caso in cui l'ENEL la tolga per fare un lavoro.
xké no scusa? :sofico:
ioi se prendo un UPS, vorrei che mi erogasse corrente x almeno un' ora
in vista dei continui blackout condominiali causa maltempo invernale! ;)
Goldrake_xyz
22-09-2005, 08:44
xké no scusa? :sofico:
ioi se prendo un UPS, vorrei che mi erogasse corrente x almeno un' ora
in vista dei continui blackout condominiali causa maltempo invernale! ;)
X avere almeno 300W continui c'è bisogno di 12V e almeno 25A
quindi l'unica soluzione è usare una batteria x la macchina da 40Ah
+ Relativo gruppo di continuità raffreddato ad aria forzata .. :sofico:
Si può dare uno sguardo a Questo (http://www.kert.it/prodotti.php?id=5&id_categoria1=14&gruppo=K)
Ciao :D
The Joker 2k
22-09-2005, 10:41
ma cosa stai dicendo???
io ho questo pc:
M/B Asrock
Ali 350 W
Sempron 2400
Monitor Sony 17''
Masterizzatore NEC
con un Mustek 1400VA scommetti che mi regge almeno 45 minuti con monitor acceso???;)
burianico
22-09-2005, 12:00
Scusatemi, ho messo il funzione il Trust 800VA (una presa diretta nel pc, l'altra nella ciabatta multipresa) ed è tutto ok. Ma se volessi vedere le impostazioni del Trust, tipo capacità residua e cose varie, come dovrei fare? Sono andato in pannello di controllo --> schermo --> alimentazione --> gruppo di continuità ma non c'è la marca Trust e non va. Posso usare software "alternativi"? Aiuto.
Grazie
supermars
22-09-2005, 12:05
Scusatemi, ho messo il funzione il Trust 800VA (una presa diretta nel pc, l'altra nella ciabatta multipresa) ed è tutto ok. Ma se volessi vedere le impostazioni del Trust, tipo capacità residua e cose varie, come dovrei fare? Sono andato in pannello di controllo --> schermo --> alimentazione --> gruppo di continuità ma non c'è la marca Trust e non va. Posso usare software "alternativi"? Aiuto.
Grazie
Che io sappia i trust non hanno l'interfaccia usb/seriale per comunicare col pc (per autospegnimento, controllo dello stato, consumo, etc)..
niente interfaccia per il trust solo dei grandi biiip quando salta la corrente.
ciao :)
burianico
22-09-2005, 12:58
niente interfaccia per il trust solo dei grandi biiip quando salta la corrente.
ciao :)
Eh sì, ho letto. Biiip di 10 sec quando va via la luce e led lampeggiante e biiip di 1 sec quando si sta scaricando e led lampeggiantissimo :p
theboiamond
22-09-2005, 13:28
Mi sembra che il trust da 1000va abbia l'usb, ma lo paghi una cifra perchè ha anche una qualità costruttiva diversa...
Quelli da 800va in giù sono tanto per accontentarsi...
scusate...premetto che non sono pratico di queste cose, ansi non ci capisco niente!!!
Oggi mi è arrivato il Mustek800, ora, siccome posseggo già una ciabatta APC di quelle che "dovrebbero" fare da salva fulmine ecc ecc....e siccome mi interessa attaccare solo il pc e il modem all'UPS, vorrei sapere: ma se io attacco il pc all'ups, ed il resto (monitor, casse, stampante, scanner) lo collego alla ciabatta, l'ups lo posso collegare alla ciabatta o faccio una gran C*****A????
Fatemi sapere......GRAZIE
mi autoquoto....per favore rispondetemi :cry: ...altrimenti non so come fare :muro:
d'accordo con te sulla qualita'globale, ma credo che su oggetti di questo tipo (che sia basso prezzo o meno) i componenti base vengano cmq piu' o meno dalla stessa fonte o quasi...parlo per l'uscita onda sinusoidale....per il resto cose tipo batterie puo' esserci un risparmio da parte degli entrylevel...ma i componenti tipo stampati ecc...gira e rigira sono sempre gli stessi anche come qualita' non credo che vengano prodotti internamente
Non diciamo eresie, :doh: prima prova a smontarli poi mi dici... è anche vero che la APC s'è pur lei messa a fare questi ups di plastica in china, India, Filippine e compagnia bella, ma un low cost non lega neppure le scarpe ad un vecchio Back-UPS Pro o ad uno Smart, questi si che sono ups "rocciosi" :ave:
Intel-Inside
22-09-2005, 19:06
Allora è corretto il termine "investo" 180€ in un APC Back-UPS RS 800VA :)
Non diciamo eresie, :doh: prima prova a smontarli poi mi dici... è anche vero che la APC s'è pur lei messa a fare questi ups di plastica in china, India, Filippine e compagnia bella, ma un low cost non lega neppure le scarpe ad un vecchio Back-UPS Pro o ad uno Smart, questi si che sono ups "rocciosi" :ave:
saranno rocciosi di sicuro e ripeto non voglio screditare la qualita' di un oggetto che e' sicuramente di una fascia differente.
ma proprio ora ho controllato (in un ced) dove sono presenti dei apc 1500 (5) e un 3000, serie smart tutti..e ti comunico che i 1500 sono made in philippine...e solo il 3000 e' made in ireland...
LarsFrederiksen
23-09-2005, 12:55
Sicuramente le cose che si pagano di più saranno assemblate con più cura e avranno una assistenza migliore però guardate che ormai le grandi produzioni di queste cose sono standard. Pensate alla produzione di CD/DVD. I i produttori(Taiwanesi sono i + importanti) si contano sulle dita di una mano e riforniscono un sacco di
marche differenti che poi applicano prezzi differenti a supporti identici.
Capitemi bene......gli APC saranno sicuramente 1000 volte meglio dei Trust,Mustek ecc...... ma ci sono un sacco di cose che ignoriamo e che non abbiamo proprio modo di sapere. Forse sono proprio gli effetti della globalizzazione..........
mi autoquoto....per favore rispondetemi :cry: ...altrimenti non so come fare :muro:
io l'ups l'ho collegato alla ciabatta a cui prima collegavo pc e monitor, è una buona ciabatta stabilizzata con interruttore. penso che tu possa fare lo stesso.
forse avendo un filtraggio aggiuntivo in entrata questi ups economici riescono a dare anche una migliore forma d'onda. che ne dite di questo pensiero?
ciao :)
cheeba82
23-09-2005, 21:35
ciao a tutti chiedo consiglio a voi sperando che mi rispondiate prima che vada a farsi benedire il mio p4!!!!
è gia la 3 volta in 2 giorni che salta la corrente nel mio quartiere....che sfiga però....tutte e 3 le volte avevo il computer acceso...... :muro:
prima di buttare tutto nel bidone sapreste consigliarmi un buon gruppo di cont che non costi una cifra esorbitante che regga almeno 10 minuti un p4 3.0ghz con display17"lcd ali noisetaker da 485W 2hd120gb lettdvd mastdvd ventole varie e qualche accessorio usb tipo stampante hub e modem???
spero in una vostra risposta!!!!!!!1 :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.