PDA

View Full Version : Scelta del gruppo di continuità


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

crivel
18-12-2005, 15:05
Questo è il modello del mio UPS (Daker 600VA)

http://www.daker.com/prodotti/niki/niki_new.htm

C'è scritto: onda pseudosinusoidale... Sarebbe una sinusoidale ricostruita?? :confused:
E poi c'è una porta bianca. Sarebbe quella filtrata ma non in continuità? E poi che differenza c'è tra le due? :wtf:

naso
18-12-2005, 15:08
Questo è il modello del mio UPS (Daker 600VA)

http://www.daker.com/prodotti/niki/niki_new.htm

C'è scritto: onda pseudosinusoidale... Sarebbe una sinusoidale ricostruita?? :confused:

a questo nn so cosa dirti... mi dispiace...

E poi c'è una porta bianca. Sarebbe quella filtrata ma non in continuità? E poi che differenza c'è tra le due? :wtf:
sì.. quella bianca è solo filtrata, ma nn viene alimentata dalla batteria, mentre le altre, vengono oltre che filtrate anche alimentate dalla batteria, ovviamente in caso che la 220 enel, nn arrivi... ;)

crivel
18-12-2005, 15:12
a questo nn so cosa dirti... mi dispiace...

sì.. quella bianca è solo filtrata, ma nn viene alimentata dalla batteria, mentre le altre, vengono oltre che filtrate anche alimentate dalla batteria, ovviamente in caso che la 220 enel, nn arrivi... ;)

Ok grazie mille!
Alla prima domanda mi son già risposto leggendo meglio il primo post... ;)

itised
18-12-2005, 16:40
Salve! Spero che qualcuno di voi abbia avuto il mio stesso problema... cerco di spiegarmi bene:

Ho un UPS Elsist Lily 8 800 VA e funziona perfettamente, posso dirlo xchè ho avuto in passato situazioni di sbalzo. Quello che non va è la sua gestione software: quando lo collego al pc tramite la porta seriale, il pc dopo pochi secondi dall'accensione.. si spegne, poichè si spegne automaticamente l'UPS. Cosa può causarlo? Se non collego la seriale questo non accade (e parlo a parità di dispositivi attaccatti all'UPS, che sono unicamente la torre del pc e il router), inoltre m'ha fatto prendere 1 colpo xchè dopo questo strano spegnimento, x alcuni riavvii non mi ha + visto il disco da 160gb master ma solo l'80 gb slave e quindi non si avviava (ho aperto il pc, staccato l'hd 80 gb slave e mi ha visto di nuovo il master, poi ho riattaccato lo slave e li ha di nuovo visti entrambi, non chiedetemi xchè :P). Cosa potrebbe causare lo spegnimento automatico dell'UPS? Aiutatemi!!! :muro:

naso
18-12-2005, 17:04
Quello che non va è la sua gestione software: quando lo collego al pc tramite la porta seriale, il pc dopo pochi secondi dall'accensione.. si spegne, poichè si spegne automaticamente l'UPS. Cosa può causarlo?Aiutatemi!!! :muro:
lo faceva anche il mio gruppo apc... era il cavo dato in dotazione sbagliato... li ho chiamati e in 2 giorni mi hanno spedito gratis un cavo corretto...
mandagli una mail e vedi cosa ti dicono... (x l'apc era uno sbaglio di impacchettamento... io il cavo nn lo volevo neanche e me lo hanno spedito lo stesso.. ;) )

itised
18-12-2005, 18:40
lo faceva anche il mio gruppo apc... era il cavo dato in dotazione sbagliato... li ho chiamati e in 2 giorni mi hanno spedito gratis un cavo corretto...
mandagli una mail e vedi cosa ti dicono... (x l'apc era uno sbaglio di impacchettamento... io il cavo nn lo volevo neanche e me lo hanno spedito lo stesso.. ;) )

Si forse hai ragione.. ma non è 1 cavo in dotazione bensì 1 classico cavo seriale che ho comprato apposta. L'UPS non l'ho comprato nuovo e quindi non credo di avere garanzia... che fo? :P

naso
18-12-2005, 19:28
Si forse hai ragione.. ma non è 1 cavo in dotazione bensì 1 classico cavo seriale che ho comprato apposta. L'UPS non l'ho comprato nuovo e quindi non credo di avere garanzia... che fo? :P
se lo vuoi collegare al pc, chiedi alla ditta che produce l'ups, le specifiche del cavo, e quanto costa... poi fai una ricerca in qualche negozio... se nn lo trovi lo ordini dalla ditta direttamente.

nappigol III
21-12-2005, 09:00
ciao, vorrei un consiglio su questo gruppo di continuità :
ONLINE BASIC P1250 YUNTO P1250,

Ho un athlon64 3700+ con 3 hdd interni mast dvd + mast cd + lettore dvd e una radeon x800xl , con un alimentatore ocz da 520 w vorrei collegare all'ups anche un monitor LCD da 17 " e un router wireless ....

qualcuno ha qualche consiglio da darmi ?

andre85
21-12-2005, 16:52
ragazzi ho preso un APC Back-UPS CS 500VA, che dite basta per il mio pc con ali 500w ?

inoltre vorrei sapere se è normale che emette un leggero suono, al momento è sotto prima carica per 8 ore.

altra cosa strana quando ho collegato la batteria mi ha fatto una piccola scintilla.. spero di non aver rotto nulla :muro:

KampMatthew
21-12-2005, 17:15
perchè sti ups li vendono con la batteria scollegata e va collegata solo al momento dell'acquisto?
se si è normale che abbia fatto una "piccola" scintilla quando l'hai collegata.

naso
21-12-2005, 17:15
ragazzi ho preso un APC Back-UPS CS 500VA, che dite basta per il mio pc con ali 500w ?

inoltre vorrei sapere se è normale che emette un leggero suono, al momento è sotto prima carica per 8 ore.

altra cosa strana quando ho collegato la batteria mi ha fatto una piccola scintilla.. spero di non aver rotto nulla :muro:
leggiti il primo post.. con un ali da 500watt, un gruppo da 230 watt circa, sono pochini... visto che bisogna anche lasciare un minimo di margine.. (almeno un 20%)
probabilmente il sibilo è proprio dovuto al fatto che è sottomensionato... (ma nn ne sono sicuro..)

andre85
21-12-2005, 17:28
leggiti il primo post.. con un ali da 500watt, un gruppo da 230 watt circa, sono pochini... visto che bisogna anche lasciare un minimo di margine.. (almeno un 20%)
probabilmente il sibilo è proprio dovuto al fatto che è sottomensionato... (ma nn ne sono sicuro..)

no al momento è in carica non è collegato nulla.. cmq sono 500va quindi 300w, almeno così c'è scritto sulla scatola.

calcolando che ho un mouse wireless e che dovrò prendere una tastiera e mouse nuovi bluetooth non vorrei che questo gruppo non faccia il suo dovere..

secondo voi quanti VA mi servono per un ali 500w? inoltre nel case ho diverse ventole, neon.. non so se incide questo

crivel
21-12-2005, 18:45
no al momento è in carica non è collegato nulla.. cmq sono 500va quindi 300w, almeno così c'è scritto sulla scatola.

calcolando che ho un mouse wireless e che dovrò prendere una tastiera e mouse nuovi bluetooth non vorrei che questo gruppo non faccia il suo dovere..

secondo voi quanti VA mi servono per un ali 500w? inoltre nel case ho diverse ventole, neon.. non so se incide questo


Il rapporto VA/W non è fisso.
Il mio UPS è 600VA e 300W per esempio...
Per il fatto della scintilla, penso che sia normale e che sia dovuto alla differenza di potenziale.
Spero però che la batteria tu l'abbia attaccata con l'ups spento e scollegato....... :fagiano:

andre85
21-12-2005, 18:50
Il rapporto VA/W non è fisso.
Il mio UPS è 600VA e 300W per esempio...
Per il fatto della scintilla, penso che sia normale e che sia dovuto alla differenza di potenziale.
Spero però che la batteria tu l'abbia attaccata con l'ups spento e scollegato....... :fagiano:

sisi era spento :D

cmq la cosa che mi preoccupa è quel suono anche se flebile che sento al momento.. ma è giusto caricarlo 8 ore appena preso? io lo tengo dalle 14:30 attaccato solo alla corrente elettrica acceso spero che si stia caricando..

cmq cosa mi consigli? prenderne uno più potente? il commesso mi ha rassicurato che andava bene.. il fatto è che dovrei metterci anche il monitor, perchè se va via la corrente mi riesce difficile salvare tutto e spegnere senza vedere niente.. :help:

crivel
21-12-2005, 20:45
sisi era spento :D

cmq la cosa che mi preoccupa è quel suono anche se flebile che sento al momento.. ma è giusto caricarlo 8 ore appena preso? io lo tengo dalle 14:30 attaccato solo alla corrente elettrica acceso spero che si stia caricando..

cmq cosa mi consigli? prenderne uno più potente? il commesso mi ha rassicurato che andava bene.. il fatto è che dovrei metterci anche il monitor, perchè se va via la corrente mi riesce difficile salvare tutto e spegnere senza vedere niente.. :help:


Per quanto riguarda il tempo di ricarica penso che 8 ore siano più che sufficienti. Anche il mio l'ho tenuto circa 8 ore all'inizio.
Comunque si ricarica sempre quando spegni tutto se lo lasci acceso com'è consigliato nel primo post.

Anche secondo me 300W son più che sufficienti per salvare tutto e spegnere.
Con il mio da 300W ho attaccato il pc con un bel po di ventolame... :D , il monitor e il modem. Non ho mai avuto problemi! :)

andre85
21-12-2005, 20:48
Per quanto riguarda il tempo di ricarica penso che 8 ore siano più che sufficienti. Anche il mio l'ho tenuto circa 8 ore all'inizio.
Comunque si ricarica sempre quando spegni tutto se lo lasci acceso com'è consigliato nel primo post.

Anche secondo me 300W son più che sufficienti per salvare tutto e spegnere.
Con il mio da 300W ho attaccato il pc con un bel po di ventolame... :D , il monitor e il modem. Non ho mai avuto problemi! :)

il fatto è che il mio ali è 500w quindi temo che non basti.. cmq tra poco finisce di caricarsi e provo tutto.. resta il fatto del sibilo.. magari attaccando il pc scompare..

crivel
21-12-2005, 20:53
il fatto è che il mio ali è 500w quindi temo che non basti.. cmq tra poco finisce di caricarsi e provo tutto.. resta il fatto del sibilo.. magari attaccando il pc scompare..


Un piccolo rumore di fondo è normalissimo. Anche il mio lo fa.
E poi se l'UPS è raffreddato con una ventola questo rumore è ancora più accentuato.
Per quanto riguarda l'ali, non penso che il fatto che sia un 500w sia un problema.
Se hai un ali da 500w significa che la potenza max è di 500w ma non la potenza effettivamente utilizzata... :cool:

andre85
21-12-2005, 21:02
Un piccolo rumore di fondo è normalissimo. Anche il mio lo fa.
E poi se l'UPS è raffreddato con una ventola questo rumore è ancora più accentuato.
Per quanto riguarda l'ali, non penso che il fatto che sia un 500w sia un problema.
Se hai un ali da 500w significa che la potenza max è di 500w ma non la potenza effettivamente utilizzata... :cool:


grazie, ho calcolato il consumo del mio pc con il link nel primo post ed orientativamente è intorno ai 360w, senza monitor.. che dici avrò problemi?

riguardo il rumore.. è un suono non uniforme, ogni tanto fa una pausa.. è basso ma di notte mentre dormo sicuramente lo sento e non è bellissimo.. l'ups non ha ventola

ho visto nella tua sign che hai un 600va a me è un 500va ma sulla scatola c'è scritto 300w.. bah sono molto indeciso se cambiarlo o meno

crivel
21-12-2005, 21:11
grazie, ho calcolato il consumo del mio pc con il link nel primo post ed orientativamente è intorno ai 360w, senza monitor.. che dici avrò problemi?

riguardo il rumore.. è un suono non uniforme, ogni tanto fa una pausa.. è basso ma di notte mentre dormo sicuramente lo sento e non è bellissimo.. l'ups non ha ventola

ho visto nella tua sign che hai un 600va a me è un 500va ma sulla scatola c'è scritto 300w.. bah sono molto indeciso se cambiarlo o meno


Porca vacca!!! 360w senza monitor?? Ma è una stufa elettrica il tuo pc? Secondo me il consumo non è propriamente esatto.
Io direi che potresti fare una prova e vedere come si comporta..
Il mio quando si sta per scaricare tutto inizia a suonare piu velocemente. Prova a vedere anche tu i tempi di durata e se son relativamente brevi fattelo cambiare se possibile.... :)

andre85
21-12-2005, 21:18
Porca vacca!!! 360w senza monitor?? Ma è una stufa elettrica il tuo pc? Secondo me il consumo non è propriamente esatto.
Io direi che potresti fare una prova e vedere come si comporta..
Il mio quando si sta per scaricare tutto inizia a suonare piu velocemente. Prova a vedere anche tu i tempi di durata e se son relativamente brevi fattelo cambiare se possibile.... :)

se sbaglia è di poco, ho:

A64 3000+ (89 watts)
Radeon 9800 pro (54 watts)
2 banchi di ram ddr (20 watts)
HD SATA, Masterizzatore, DVD-ROM (75 watts)
Scheda acquisizione video (5 watts)
almeno 3 usb collegate (15 watts)
4 ventole 80x80 di cui una con led+catodo caldo (credo una decina di watts)

monitor non so quando succhia ma credo abbastanza in quanto è un lcd 19''

tra poco provo..

edit: nel caso la potenza sia insufficiente.. mi comporta solo che dura meno nel caso di back-out oppure altri problemi di sorta?

crivel
21-12-2005, 22:15
se sbaglia è di poco, ho:

A64 3000+ (89 watts)
Radeon 9800 pro (54 watts)
2 banchi di ram ddr (20 watts)
HD SATA, Masterizzatore, DVD-ROM (75 watts)
Scheda acquisizione video (5 watts)
almeno 3 usb collegate (15 watts)
4 ventole 80x80 di cui una con led+catodo caldo (credo una decina di watts)

monitor non so quando succhia ma credo abbastanza in quanto è un lcd 19''

tra poco provo..

edit: nel caso la potenza sia insufficiente.. mi comporta solo che dura meno nel caso di back-out oppure altri problemi di sorta?


Sinceramente non ho idea se ci possono essere altri problemi.
Comunque ho un amico con una configurazuione simile alla tua(anzi, ha una x850) e non ha problemi con un trust da 400VA

andre85
21-12-2005, 23:21
Sinceramente non ho idea se ci possono essere altri problemi.
Comunque ho un amico con una configurazuione simile alla tua(anzi, ha una x850) e non ha problemi con un trust da 400VA

a beh allora dovrei stare tranquillo.. magari se il pc non mi da problemi provo anche col monitor

domani cmq telefono all'APC e chiedo se è normale questo suono

secondo te è pericoloso attaccare il gruppo ad una doppia presa? purtroppo ho solo una presa a muro disponibile e devo attaccarci sia il gruppo che la ciabatta con le altre spine.. madonna quanti ingrippi mentali :doh:

#Beast
22-12-2005, 04:27
Con la seguente configurazione:

A64 3000+
x800gto
2 banchi di ram ddr 512 DDR400
3 HD , Masterizzatore dvd, DVD-ROM
almeno 2 usb collegate
2 ventole 120x120
Monitor ctr 17 (in futuro spero almeno un lcd da 17 :cry: )
enermax noisetaker da 485watt, quindi con pfc attivo (nn sò se semplice o professionale, e voi?).

quale dei 2 gruppi di continuità sarebbe meglio per me?

http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=KR.U1
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=99.10

Vale la pena spendere quei soldi o il primo trust ke trovo in giro da 600va può in caso di intervento funzionare lo stesso?

Grazie mille in anticipo!

andre85
22-12-2005, 11:50
guarda io ho quello del secondo link ed una configurazione simile alla tua, per ora va tutto bene, a parte un piccolo suono, ma l'ho preso solo ieri :)

edit: cmq il prezzo è molto superiore di quanto l'ho pagato io in una catena di negozi concorrente.. magari pvt

crivel
22-12-2005, 13:59
a beh allora dovrei stare tranquillo.. magari se il pc non mi da problemi provo anche col monitor

domani cmq telefono all'APC e chiedo se è normale questo suono

secondo te è pericoloso attaccare il gruppo ad una doppia presa? purtroppo ho solo una presa a muro disponibile e devo attaccarci sia il gruppo che la ciabatta con le altre spine.. madonna quanti ingrippi mentali :doh:


Attacca il gruppo alla ciabatta come ho fatto io... :)

crivel
22-12-2005, 14:07
se sbaglia è di poco, ho:

A64 3000+ (89 watts)
Radeon 9800 pro (54 watts)
2 banchi di ram ddr (20 watts)
HD SATA, Masterizzatore, DVD-ROM (75 watts)
Scheda acquisizione video (5 watts)
almeno 3 usb collegate (15 watts)
4 ventole 80x80 di cui una con led+catodo caldo (credo una decina di watts)

monitor non so quando succhia ma credo abbastanza in quanto è un lcd 19''

tra poco provo..

edit: nel caso la potenza sia insufficiente.. mi comporta solo che dura meno nel caso di back-out oppure altri problemi di sorta?

Comunque il mio UPS come tutti penso ha un controllo della potenza in uscita e segnala un eventuale sovraccarico durante il normale funzionamento. ;)

Terix
22-12-2005, 19:37
ma come mai gli ups fanno rumore? il mio APC 400V è noiseless... ho bisogno di upgradare il mio gruppo ma ho bisogno di qualcosa ugualmente noiseless

#Beast
22-12-2005, 20:36
guarda io ho quello del secondo link ed una configurazione simile alla tua, per ora va tutto bene, a parte un piccolo suono, ma l'ho preso solo ieri :)

edit: cmq il prezzo è molto superiore di quanto l'ho pagato io in una catena di negozi concorrente.. magari pvt

Magari..... :D

terminus
24-12-2005, 11:03
Prima di tutto mi presento salutando tutti e facendo i complimenti al forum per l'ottimo livello delle discussioni.
Non sò se l'argomento è gia stato affrontato in questo lunghissimo tread però non potendo per ovvie ragioni leggere tutte le pagine pongo questo mio problema, ho acquistato l'ups in oggetto, premetto che dispongo di una rete composta da 5 computer più il server, ma con il programma in dotazione winpower 1.0 non riesco a visualizzare gli altri computer nella rete e quindi a controllarne lo spegnimento, la rete funziona benissimo quindi escluderei un problema del genere c'è qualcuno che sa darmi un consiglio? (sistema operativo usato win xp sp2)
Mi scuso ancora se ho ripetuto una domanda già fatta, ciao a tutti. :D

nemo75
24-12-2005, 13:03
Salve a tutti. E' arrivato il Nilix 2400 (Line interactive 1200VA).
Dopo 14 ore di carica (ne bastavano 8) ho acceso
il PC e staccato la corrente.
E' rimasto tutto acceso per 17 minuti, con la seguente configurazione:
-Atholn 1600+
-2 HD (Maxtor 80Gb, IBM 13GB)
-lettore DVD
-masterizzatore DVD
-3 banchi di RAM (2x512, 1x256)
-moden interno (ancora lo devo togliere)
-scheda di rete
-scheda acquisizione video analogica
-scheda acquisizione video digitale
-scheda satellitare
-ATI radeon9100
-modem ADSL USB
-ricevitore cordless x mouse e tastiera
-Monitor 17" Flatron 795FT Plus CRT
(L'alimentatore, se ricordo bene, è da 500 o 550 Watt)

Mentre mancava la corrente continuavo ad usare il PC, facendo
lavorare l'HD.
I Watt dichiarati sono 720 e sicuramente non sono quelli reali
ma, a 122 euro (tutto compreso), posso ritenermi soddisfatto.
Nella confezione era incluso il sw UPSilon2000 ed il cavetto
seriale, mentre la documentazione è molto scarna.
E' silenzionso, si sente un leggero ronzio solo quando commuta
in battery-mode.

Ciao e Buon Natale a tutti.

Jean85
24-12-2005, 15:31
Quale gruppo di continuità(max 150 €)mi consigliate? deve essere di dimensioni contenute, porta usb e possibilmente nero.

naso
24-12-2005, 16:37
Quale gruppo di continuità(max 150 €)mi consigliate? deve essere di dimensioni contenute, porta usb e possibilmente nero.
leggiti il primo post.. e soprattutto se nn ci dici i tuoi consumi... (quindi le tue periferiche...) come pensi che sia possibile consigliarti un gruppo?
guarda che nn è che più è caro meglio è? è uno strumento che deve essere scelto in base ai propri consumi elettrici... nn x la sua bellezza.. nn è una una webcam.. ti serve x evitare che il tuo pc si frigga....

crivel
24-12-2005, 17:28
leggiti il primo post.. e soprattutto se nn ci dici i tuoi consumi... (quindi le tue periferiche...) come pensi che sia possibile consigliarti un gruppo?
guarda che nn è che più è caro meglio è? è uno strumento che deve essere scelto in base ai propri consumi elettrici... nn x la sua bellezza.. nn è una una webcam.. ti serve x evitare che il tuo pc si frigga....

Penso che Jean85 abbia problemi di spazio che gli serve di dimensioni ridotte...

Poi... certo non è detto che che più è costoso meglio è, ma sicuramente neanche il contrario.
Se un gruppo costa più di un'altro a parità di caratteristiche, sarà più affidabile e magari più sicuro.
Può avere per esempio tempi di risposta più rapidi e magari essere più silenzioso..... :cool:

Comunque leggiti il primo post, fai il calcolo del carico in uscita e prendi un USP che eroga una potenza almeno 20-30% superiore... ;)

MiKeLezZ
29-12-2005, 17:48
http://img276.imageshack.us/img276/9485/dsc002775ip.th.jpg (http://img276.imageshack.us/my.php?image=dsc002775ip.jpg)

che ne dite???
1500VA (900W), e francamente per me son pure troppi!
volevo downgradare a un 600VA
ma quello che ho adesso, è buono?

una cosa non riesco a capire: se è un line interactive oppure un on-line, e il tipo di onda che genera in uscita
la sfilza di mosfet a che serve?
su quella scheda, credo di averci intravisto pure un microprocessore.. :mbe:

gianfranco.59
30-12-2005, 16:16
scusate, ho un ali a PFC attivo, ho pensato a questo modello APC:

APC BACK 650EI

solo che sul sito APC non si riesce a capire se è a onda sinusoidale pura, qualcuno di voi lo sa?


sul listino cdc c'è solo scritto:

Tipo di onda in uscita sinusoidale (on line)

naso
30-12-2005, 16:42
scusate, ho un ali a PFC attivo, ho pensato a questo modello APC:

APC BACK 650EI

solo che sul sito APC non si riesce a capire se è a onda sinusoidale pura, qualcuno di voi lo sa?


sul listino cdc c'è solo scritto:

Tipo di onda in uscita sinusoidale (on line)
hai provato a chiderlo direttamente a loro? ;)

gianfranco.59
30-12-2005, 16:46
speravo di trovare qualcuno qui che lo avesse già, mi è partito il mio kraun 500 stamattina, mi sono letto un po' di messaggi qui, mi sono impiccato per internet tutto oggi pomeriggio e quando credevo di aver individuato ciò che faceva al caso mio ho scoperto sta storia del PFC attivo :doh:

allora ricomincia tutto da capo, individua i possibili "onda sinusoidale pura" e... quella di chiedere qui mi sembrava l'unica, così da correre a prenderlo in tempo per stasera, sennò sto senza fino al 2 gennaio, anzi di più, visto che in quel periodo sono quasi tutti chiusi per inventario... :cry:

xool
31-12-2005, 08:25
Purtroppo a quanto pare gli APC con onda sinusoidale pura in uscita sono solo quelli della serie Smart che costano un botto di soldi, a questo punto conviene prendere un ottimo Kraun come quello che avevi e fregartene dell'alimentatore a PFC attivo perchè a quanto pare non è un fenomeno accertato e i problemi si verificano solo con alcuni accoppiamenti ali+ups.

Parlando con il mio negoziante lui mi ha saputo dare testimonianza di malfunzionamento solo dell'accoppiata APC-Enermax, ma questo penso sia dovuto al fatto che molti comprano gli enermax come alimentatori

terminus
31-12-2005, 12:30
Ho risolto comunque il mio problema e per semplice informazione o se può servire a qualcuno ecco il link dove si può scaricare la versione aggiornata di winpower versione 2 funzionante:
http://www.ups-software-download.com/winpower.htm

ciao a tutti alla prossima. :p

scaci
31-12-2005, 14:18
Ho un alimentatore con PFC attivo. L'ups che mi interessa ha un forma d'onda pseudosinuosidale (così è riportato sulla scheda tecnica), significa che è una sinusoidale ricostruita?

>> LINK << (http://www.tecnoware-ups.it/tec/pdf/Scheda%20tecnica%20POWER%20ADVANCED%20600%20800%201000%201200%201500%20XP.pdf) al datasheet

crivel
31-12-2005, 15:35
Ho un alimentatore con PFC attivo. L'ups che mi interessa ha un forma d'onda pseudosinuosidale (così è riportato sulla scheda tecnica), significa che è una sinusoidale ricostruita?

>> LINK << (http://www.tecnoware-ups.it/tec/pdf/Scheda%20tecnica%20POWER%20ADVANCED%20600%20800%201000%201200%201500%20XP.pdf) al datasheet


Dal primo post...
Onda pseudosinusoidale
E' un'onda che simula la sinusoide. Ha il vantaggio dell'economicità e di non presentare alcun problema per i PC. Non sempre però è ben tollerata dagli apparati periferici e network e non è applicabile ai carichi lineari (motori, lampade, bilance di precisione, impianti d'allarme, etc.).
Viene prodotta da molti UPS stand-by (PSO).

L'onda pseudosinusoidale è l'onda caratteristica di tutti gli UPS commercializzati per pc da quanto ho capito.
Devi capire se è sinusoidale pura, corretta o ricostruita. Io non ci son ancora riuscito.... :stordita:

gianfranco.59
31-12-2005, 15:38
Purtroppo a quanto pare gli APC con onda sinusoidale pura in uscita sono solo quelli della serie Smart che costano un botto di soldi, a questo punto conviene prendere un ottimo Kraun come quello che avevi e fregartene dell'alimentatore a PFC attivo perchè a quanto pare non è un fenomeno accertato e i problemi si verificano solo con alcuni accoppiamenti ali+ups.

Parlando con il mio negoziante lui mi ha saputo dare testimonianza di malfunzionamento solo dell'accoppiata APC-Enermax, ma questo penso sia dovuto al fatto che molti comprano gli enermax come alimentatori

grazie xool, ma ho dovuto risolvere direttamente ieri sera, come sospettavo infatti SD sta chiuso da oggi all'8 gennaio compreso per inventario, e non potevo rimanere senza gruppo fino ad allora.

Comunque per ora sono soddisfattissimo, ho preso il 650 a 98 € IVA inclusa e con il pc in sign e monitor CRT 19" attaccati al gruppo ho 10 minuti di autonomia, e questo mi ha sorpreso non poco.

Considera che con il kraun 500 non potevo attaccare il monitor e 9 su 10 si spegneva tutto istantaneamente ad ogni mancanza di corrente, 1 su 10 invece praticamente stava acceso pochissimi secondi. In pratica lo usavo solo come stabilizzatore, poi è morto del tutto 2 gg fa...

Per finire non c'è paragone per il programma di gestione, tra parachute e power manager c'è un abisso IMHO

scaci
31-12-2005, 16:03
Devi capire se è sinusoidale pura, corretta o ricostruita.

Come? :fagiano:

hir79ole
31-12-2005, 16:12
Ciao a tutti ho preso un mustek 800 usb!Ora sto cercando n programmino per monitorare l'UPS!
Attualmente ho installato commander pro 2.1,però ho letto da qualche parte che è disponibile anche una versione + nuova ossia la 2.21!
Mi potete postare ul link per scaricarlo??Oppure consigliatemi un programmino utile allo scopo di monitorare!
Grazie

crosni
31-12-2005, 16:33
parachute....IMHO
:rotfl: :rotfl: :rotfl: http://www.simonerossi.it/faccine/funny_post.gif

gianfranco.59
31-12-2005, 22:37
:rotfl: :rotfl: :rotfl: http://www.simonerossi.it/faccine/funny_post.gif

lol :D

powerchute, ok mi ha ingannato l'iconcina, cmq il doppio senso è quello :mc:

billi
01-01-2006, 12:43
Scusatemi, io ho comprato un TRUST 800VA da circa 10 giorni. Dal punto di vista tecnico va benissimo, ma dalla prima volta che l'ho installato emana nu legggero odore sgradevole che all'inizio pensavo era normale, ed era imputabile al fatto che era nuovo,
Dopo 10 giorni l'odore non se n'è ancora andato.
COSA DEVO FARE?.

crivel
01-01-2006, 14:32
Come? :fagiano:


Dal primo post:
Il problema sta tutto nella forma d'onda della corrente che va dall'UPS all'alimentatore del PC, che dovrebbe essere idealmente una sinusoide perfetta.
Ci sono 3 casi principali (spero di non dire cavolate, nel caso correggetemi!!!):
- onda sinusolidale corretta (fa un po' schifo)
- onda sinusoidale ricostruita (buona)
- onda sinusoidale pura (ottima)
Il problema deriva dal fatto che l'alimentatore switching interno all'UPS genera un'onda quadra e questa va poi converita in qualche modo in un'onda sinusoidale.
Più ci si vuole avvicinare alla sinusoide perfetta, più il circuito si complica e, quindi, più il costo sale.

crivel
01-01-2006, 14:47
Scusatemi, io ho comprato un TRUST 800VA da circa 10 giorni. Dal punto di vista tecnico va benissimo, ma dalla prima volta che l'ho installato emana nu legggero odore sgradevole che all'inizio pensavo era normale, ed era imputabile al fatto che era nuovo,
Dopo 10 giorni l'odore non se n'è ancora andato.
COSA DEVO FARE?.


Appendici un arbre magique.... :D
A parte gli scherzi, penso che sia una cosa normalissima, dovuta al surriscaldamento della plastica nuova.
Certo che se questo odore diventa fastidioso significa che l'ups non è ben raffreddato o ha qualche problema.. :stordita:

hir79ole
01-01-2006, 14:58
Ciao a tutti ho preso un mustek 800 usb!Ora sto cercando n programmino per monitorare l'UPS!
Attualmente ho installato commander pro 2.1,però ho letto da qualche parte che è disponibile anche una versione + nuova ossia la 2.21!
Mi potete postare ul link per scaricarlo??Oppure consigliatemi un programmino utile allo scopo di monitorare!
Grazie

mi autoquoto aggiungendo una domanda!
posso collegare l'UPS al PC solo tramite la porta seriale togliendo il collegamento USB??

crivel
01-01-2006, 15:38
mi autoquoto aggiungendo una domanda!
posso collegare l'UPS al PC solo tramite la porta seriale togliendo il collegamento USB??

Ce ne sono vari, ti posso consiglaire: winpower, upsmon, upsilon2000

:cool:

crivel
01-01-2006, 15:40
EDIT

scaci
01-01-2006, 16:02
Dal primo post:
Il problema sta tutto nella forma d'onda della corrente che va dall'UPS all'alimentatore del PC, che dovrebbe essere idealmente una sinusoide perfetta.
Ci sono 3 casi principali (spero di non dire cavolate, nel caso correggetemi!!!):
- onda sinusolidale corretta (fa un po' schifo)
- onda sinusoidale ricostruita (buona)
- onda sinusoidale pura (ottima)
Il problema deriva dal fatto che l'alimentatore switching interno all'UPS genera un'onda quadra e questa va poi converita in qualche modo in un'onda sinusoidale.
Più ci si vuole avvicinare alla sinusoide perfetta, più il circuito si complica e, quindi, più il costo sale.

Questo lo avevo letto, chiedevo solo come si capisce dalle specifiche dell'ups che tipo di onda sinusoidale abbia

crivel
01-01-2006, 22:22
Questo lo avevo letto, chiedevo solo come si capisce dalle specifiche dell'ups che tipo di onda sinusoidale abbia

Se non è scritto nel manuale, nelle specifiche o nella testa del negoziante è difficile saperlo! ;)
Intuitivamente si può capire dal prezzo dello stesso, ma come detto è solo una cosa ad occhio... :mc:

scaci
01-01-2006, 23:21
Se non è scritto nel manuale, nelle specifiche o nella testa del negoziante è difficile saperlo! ;)
Intuitivamente si può capire dal prezzo dello stesso, ma come detto è solo una cosa ad occhio... :mc:

Ho capito: la proverbiale botta di culo :D


Io comunque volevo prendere questo: >> LINK << (http://www.tecnoware-ups.it/tec/pdf/Scheda%20tecnica%20POWER%20BASIC%20XP.pdf)
Me lo consigliate?

crivel
02-01-2006, 11:31
Ho capito: la proverbiale botta di culo :D


Io comunque volevo prendere questo: >> LINK << (http://www.tecnoware-ups.it/tec/pdf/Scheda%20tecnica%20POWER%20BASIC%20XP.pdf)
Me lo consigliate?


A parere mio è buono a parte il fatto che non ha interfaccia grafica e protezione della linea telefonica. :(
Io opterei per lo meno per quello da 500va e 350w, poi dipende dal carico... :)

scaci
02-01-2006, 12:03
A parere mio è buono a parte il fatto che non ha interfaccia grafica e protezione della linea telefonica. :(
Io opterei per lo meno per quello da 500va e 350w, poi dipende dal carico... :)

Ops. Avevo sbagliato link al pdf. :D

E' questo: >> LINK << (http://www.tecnoware-ups.it/tec/pdf/Scheda%20tecnica%20POWER%20ADVANCED%20600%20800%201000%201200%201500%20XP.pdf)

Alla fine sono 600VA per circa 400W, diciamo che forse per il pc attuale è un pò sovradimensionato, ma in previsione di un upgrade va bene :)

crivel
02-01-2006, 13:02
Ops. Avevo sbagliato link al pdf. :D

E' questo: >> LINK << (http://www.tecnoware-ups.it/tec/pdf/Scheda%20tecnica%20POWER%20ADVANCED%20600%20800%201000%201200%201500%20XP.pdf)

Alla fine sono 600VA per circa 400W, diciamo che forse per il pc attuale è un pò sovradimensionato, ma in previsione di un upgrade va bene :)


Buono come UPS... dai!! ;)

Sempre meglio che sia sovradimensionato, a parte per gli upgrade, anche per avere un certo margine di scarto... (10% o meglio 20-30%)... :p

Italian Soldier
03-01-2006, 12:12
Eccomi qui, nella discussione più interessante e importante che io abbia mai visto.

Raga secondo voi come è questo??? UPS GC 500 http://ww2.sbs-power.it/prod_ups_gc.htm
In offerta a 40€
Dite che funziona con il mio TAGAN??? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=1694 per intenderci questo.
Grazie


EDIT:

Ragazzi che ne pensate di questo? Meglio un KRAUN!!! Ci sono poi così tanti problemi con questi apperecchi???

Italian Soldier
06-01-2006, 00:48
Eccomi qui, nella discussione più interessante e importante che io abbia mai visto.

Raga secondo voi come è questo??? UPS GC 500 http://ww2.sbs-power.it/prod_ups_gc.htm
In offerta a 40€
Dite che funziona con il mio TAGAN??? http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_250&products_id=1694 per intenderci questo.
Grazie


EDIT:

Ragazzi che ne pensate di questo? Meglio un KRAUN!!! Ci sono poi così tanti problemi con questi apperecchi???


UP!!!

MATTEW1
06-01-2006, 10:45
Ragazzi ho un amd 3500+ un alimentatore da 600w una 6800 ultra 1 gb di memoria e tra pochi giorni un monitor da 21 pollici..ke gruppo di continuità mi consigliate..io cercando ho trovato i tecnoware ..come sono?

naso
06-01-2006, 11:06
Ragazzi ho un amd 3500+ un alimentatore da 600w una 6800 ultra 1 gb di memoria e tra pochi giorni un monitor da 21 pollici..ke gruppo di continuità mi consigliate..io cercando ho trovato i tecnoware ..come sono?
x la potenza in va e watt c'è il primo post con consigli, formule, e link x calcolarti il tuo fabbisogno (ricordati di tenerti un 20% in più, nn tanto x upgrade, ma proprio x salvaguardare il tuo gruppo.)
io personalmente preferisco gli apc. ;)

MATTEW1
06-01-2006, 11:48
BOH I LINK NON FUNZIOnano per scaricar i programma....vabbè..

hir79ole
06-01-2006, 11:50
BOH I LINK NON FUNZIOnano per scaricar i programma....vabbè..

vai qua:
http://www.jscustompcs.com/power_supply/

hello
06-01-2006, 23:48
mi hanno regalato un TRUST 600VA UPS mi sapete dire come è, inoltre potete dirmi se deve rimanere sempre acceso (devo collegarci un pc athon 64 3500+ con alimentatore da 400W e monitor lcd philips 17") perchè se così fosse poi avrei il pc e monitor sempre in standby!!!

grazie :help:

lancer
07-01-2006, 10:11
con l'800 mi sto trovando bene, è sempre intervenuto puntualmente. si può spegnere, ma solo dopo aver spento tutti i carichi ad esso collegati, ad esempio io stacco tutto la notte.
ciao :)

crivel
07-01-2006, 10:53
con l'800 mi sto trovando bene, è sempre intervenuto puntualmente. si può spegnere, ma solo dopo aver spento tutti i carichi ad esso collegati, ad esempio io stacco tutto la notte.
ciao :)


Ciao lancer e complimenti per la tua mobo... :D

Anch'io stacco tutto di notte, perchè non mi va di lasciare in standby monitor ecc..

lancer
07-01-2006, 17:02
poi ho tutto in camera e quindi preferisco spegnere. la stessa trust mi ha confermato questa possibilità, visto che per alcuni si consiglia di lasciarli accesi.

PS: mi trovo benissimo con la mobo, mai un problema con schede di acquisizione, irq e tutto. peccato che la mia non è nforce2 400 e quando faccio i miei record il bus ogni tanto lo regge e ogni tanto no. succede anche a te che a volte in caso di reset inizia a suonare e bisogna fare clear cmos?

ciao :)

luposav
07-01-2006, 18:11
ciao a tutti,mi consigliate l'acquisto del UPS POWERMUST 800 del musteck a 60€? o a quel prezzo posso travore qlcs di meglio?anche spendendo qlcosina in +. :D
grazie.ciaò ;)

hir79ole
07-01-2006, 18:40
ciao a tutti,mi consigliate l'acquisto del UPS POWERMUST 800 del musteck a 60€? o a quel prezzo posso travore qlcs di meglio?anche spendendo qlcosina in +. :D
grazie.ciaò ;)

io l'ho preso da una settimana e sinceramente ne sono soddisfattissimo!

hello
07-01-2006, 19:54
con l'800 mi sto trovando bene, è sempre intervenuto puntualmente. si può spegnere, ma solo dopo aver spento tutti i carichi ad esso collegati, ad esempio io stacco tutto la notte.
ciao :)

appena tolto dalla scatola l'ho lasciato in carica (con tutto scollegato) per circa 8 ore ma il led non lampeggiava come scritto sul manuale!!! dopodichè attaccato al pc e scollegandolo dalla corrente elettrica faceva un bip e lampeggiava ogni 10 sec. per 6-7 minuti circa dopodichè bip/lampeggio ogni sec. e quindi ho rimesso la corrente e il led e divenuto fisso senza bip.

1) a te il led lampeggia quando carica
2) l'800 quanto senza corrente mantiene
3) quando bip/lampeggia ogni sec. quanta autonomia ha

grazie ;)

Italian Soldier
08-01-2006, 09:27
Raga ho trovato questo ne ho urgente bisogno 1 persona che mi possa consigliare prima di fare una cazzata e prendere un sistema incompatibile plz!!!

http://www.tecnoware-ups.it/tec/pdf/Scheda%20tecnica%20POWER%20ADVANCED%20600%20800%201000%201200%201500%20XP.pdf
Lo trovate qui http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=2267

Uno che mi conseglia nche come marca come sono...

Grazie!

morpheus3g
08-01-2006, 10:46
Salve a tutti

Ho un bel UPS della Trust da 600va di cui sono discretamente soddisfatto... L'unico problema è che ho due uscite sotto forma di prese BSI (cioè quelle grosse nere trapezoidali per computer, quelle dell'alimentatore per il pc dai)... e quindi ci posso collegare benissimo il monitor e il computer, ma non per esempio il modem adsl e altre piccole cosette che hanno un normale trasformatore a spina italiana o tedesca schuko.

Come posso fare? c'è un modo per ovviare a questo problema, che ne so magari con un adattatore ?

hello
08-01-2006, 13:29
Salve a tutti

Ho un bel UPS della Trust da 600va di cui sono discretamente soddisfatto... L'unico problema è che ho due uscite sotto forma di prese BSI (cioè quelle grosse nere trapezoidali per computer, quelle dell'alimentatore per il pc dai)... e quindi ci posso collegare benissimo il monitor e il computer, ma non per esempio il modem adsl e altre piccole cosette che hanno un normale trasformatore a spina italiana o tedesca schuko.

Come posso fare? c'è un modo per ovviare a questo problema, che ne so magari con un adattatore ?

io ho comprato in un negozio di elettronica un cavo uguale a quello fornito dalla trust e una presa elettrica normale "femmina" quindi ho tagliato il cavo e collegato a questo la spina a cui ho poi collegato la scarpetta!!!

ma a te quando carica lampeggia perchè a me è sempre blu fisso?

ciao ;)

crivel
08-01-2006, 14:20
poi ho tutto in camera e quindi preferisco spegnere. la stessa trust mi ha confermato questa possibilità, visto che per alcuni si consiglia di lasciarli accesi.

PS: mi trovo benissimo con la mobo, mai un problema con schede di acquisizione, irq e tutto. peccato che la mia non è nforce2 400 e quando faccio i miei record il bus ogni tanto lo regge e ogni tanto no. succede anche a te che a volte in caso di reset inizia a suonare e bisogna fare clear cmos?

ciao :)


ot
non mi è mai capitato di dover far clear in caso di reset perchè si blocca..
Lo sai comunque che invece di fare clear cmos, dovendo aprire il case, basta che tu prema Ins dalla tastiera all'avvio?? :eek:
E' una particolarità solo di questa mobo....
E' molto comodo a parere mio.. :)

lancer
08-01-2006, 17:57
appena tolto dalla scatola l'ho lasciato in carica (con tutto scollegato) per circa 8 ore ma il led non lampeggiava come scritto sul manuale!!! dopodichè attaccato al pc e scollegandolo dalla corrente elettrica faceva un bip e lampeggiava ogni 10 sec. per 6-7 minuti circa dopodichè bip/lampeggio ogni sec. e quindi ho rimesso la corrente e il led e divenuto fisso senza bip.

1) a te il led lampeggia quando carica
2) l'800 quanto senza corrente mantiene
3) quando bip/lampeggia ogni sec. quanta autonomia ha

grazie ;)

non lampeggia quando carica anche perché è sempre in carica (nel senso che mantiene la carica delle batterie quando è acceso...).
l'800 l'ho provato sotto carico max (pc in codifica mpeg2, cpu al 100%) monitor acceso ecc. e ha retto 5 minuti prima della riserva (bip ogni secondo), altrimenti penso resista il doppio circa. quando vai in riserva spegni subito, non mi pare sia specificato quanto tiene ma penso un minutino o giù di lì...
ciao

PS fine OT: non sapevo dell'ins, cmq lo fa raramente in caso di blocchi seri e successivo reset... sarà la fragilità nota del bios nforce2, altri hanno dovuto cambiare la eprom.

luposav
08-01-2006, 17:58
io l'ho preso da una settimana e sinceramente ne sono soddisfattissimo!


bene,penso che lo comprerò quindi ;)

hir79ole
08-01-2006, 18:01
bene,penso che lo comprerò quindi ;)


Si te lo consiglio vivamente,anche se il manuale di istruzioni lascia un pò a desiderare.
Poi è senza ventola quindi 0 db

hello
08-01-2006, 20:54
non lampeggia quando carica anche perché è sempre in carica (nel senso che mantiene la carica delle batterie quando è acceso...).
l'800 l'ho provato sotto carico max (pc in codifica mpeg2, cpu al 100%) monitor acceso ecc. e ha retto 5 minuti prima della riserva (bip ogni secondo), altrimenti penso resista il doppio circa. quando vai in riserva spegni subito, non mi pare sia specificato quanto tiene ma penso un minutino o giù di lì...
ciao


grazie per l'info ;)
ma alla presa telefonica dell'ups si può collegare un modem adsl oppure deve essere solo analogico???

ciao

Italian Soldier
08-01-2006, 21:01
Raga ho trovato questo ne ho urgente bisogno 1 persona che mi possa consigliare prima di fare una cazzata e prendere un sistema incompatibile plz!!!

http://www.tecnoware-ups.it/tec/pdf/Scheda%20tecnica%20POWER%20ADVANCED%20600%20800%201000%201200%201500%20XP.pdf
Lo trovate qui http://www.maintstore.com/home.aspx?FID=13&PID=2267

Uno che mi conseglia nche come marca come sono...

Grazie!

Grazie per avermi cagato così in tanti, troppo gentili, ora si che ho le idee chiare!

luposav
08-01-2006, 21:05
Grazie per avermi cagato così in tanti, troppo gentili, ora si che ho le idee chiare!


lol

lancer
08-01-2006, 21:10
anche l'adsl si può collegare.

quei tecnoware sono line interactive, da una lettura veloce delle caratteristiche sembrano validi ma hanno la ventola, cmq ho conoscenza diretta solo di alcuni trust...

luposav
08-01-2006, 21:14
io l'ho preso da una settimana e sinceramente ne sono soddisfattissimo!


scusa,ma leggevo in giro alcune schede tecniche,e alcune dicevano che ha un 'autonomia di 1 minuto?....altri 15,ovviamente sono indicative,dipendono dal carico,ma un minuto mi sembra prorpio pochino...., quindi approx che autonomia ha?
anke perchè con 20 € in + cè il UPS POWERMUST 1000 USB ,e ci sto facendo un pensierino ;)
grazie :D

Italian Soldier
08-01-2006, 21:22
anche l'adsl si può collegare.

quei tecnoware sono line interactive, da una lettura veloce delle caratteristiche sembrano validi ma hanno la ventola, cmq ho conoscenza diretta solo di alcuni trust...

Ti ringrazio vivamente!
Quindi dici che ci posso collegare la linea adsl qui dento...
Per la ventola non è un problema il mio PC già pare un'astronave...
"line interactive" ? buon UPS?

morpheus3g
08-01-2006, 21:23
io ho comprato in un negozio di elettronica un cavo uguale a quello fornito dalla trust e una presa elettrica normale "femmina" quindi ho tagliato il cavo e collegato a questo la spina a cui ho poi collegato la scarpetta!!!

ma a te quando carica lampeggia perchè a me è sempre blu fisso?

ciao ;)


sempre blu fisso anche il mio.

meglio cosi dai, non mi piacciono le lucine che lampeggiano :)

hello
08-01-2006, 21:35
anche l'adsl si può collegare.

quei tecnoware sono line interactive, da una lettura veloce delle caratteristiche sembrano validi ma hanno la ventola, cmq ho conoscenza diretta solo di alcuni trust...

allora cosa è meglio collegare il modem adsl oppure l'analogico. leggevo non ricordo in quale pag. di questo 3d di qlc a cui è saltato il modem durante un temporale (il modem non era collegato all'ups). io uso sempre il modem adsl per navigare e l'analogico per invire/ricevere fax. il modem oppure il filtro adsl già è provvisto di qlc conto problemi elettrici sulla linea oppure è soggetto agli stessi problemi dell'analogico. quale mi consigliate di collegare?

p.s. io ho l'ups trust 600va

ciao

crivel
08-01-2006, 22:20
Grazie per avermi cagato così in tanti, troppo gentili, ora si che ho le idee chiare!


Io ti avevo risposto mi sembra.. :mbe:
Mi pare un buon ups dal mio modesto punto di vista.....
Poi per ciò che riguarda la compatibilità con gli ali..... li ci vuole Frate Indovino... :p

hello
09-01-2006, 14:33
ma il trust 600va quando viene acceso anche a voi fa un bip?

grazie :help:

MATTEW1
09-01-2006, 20:06
ragazzi mi consigliate un TECNOWARE POWER ADVANCED 1200 XP oppure un *Eurocom* UPS MUSTEK POWERMUST 1000VA MUSTEK

hello
10-01-2006, 14:55
ma il trust 600va quando viene acceso anche a voi fa un bip?

grazie :help:

:help:

luposav
10-01-2006, 15:26
:help:


io ho un trust 400 e quando lo accendo fa un bip,quindi credo che sia lo stesso per il tuo.... ciao :)

hir79ole
10-01-2006, 15:34
scusa,ma leggevo in giro alcune schede tecniche,e alcune dicevano che ha un 'autonomia di 1 minuto?....altri 15,ovviamente sono indicative,dipendono dal carico,ma un minuto mi sembra prorpio pochino...., quindi approx che autonomia ha?
anke perchè con 20 € in + cè il UPS POWERMUST 1000 USB ,e ci sto facendo un pensierino ;)
grazie :D


Scusa se non ti ho risposto prima,ma non mi arrivavano le notifiche di reply al topic.
Cmq con il sistema in sign con procio overcloccato e 2 ventole + reobus + le altre cose che vedi mantiene 10minuti circa!
Per 60€ non vedo di meglio!
E poi il software (Commander PRo)è troppo intuitivo.Ti dice persino quanti secondi restano allo spegnimento del sistema.

hello
10-01-2006, 16:19
io ho un trust 400 e quando lo accendo fa un bip,quindi credo che sia lo stesso per il tuo.... ciao :)

grazie ;)

MiKeLezZ
10-01-2006, 17:50
http://img276.imageshack.us/img276/9485/dsc002775ip.th.jpg (http://img276.imageshack.us/my.php?image=dsc002775ip.jpg)

che ne dite???
1500VA (900W), e francamente per me son pure troppi!
volevo downgradare a un 600VA
ma quello che ho adesso, è buono?

una cosa non riesco a capire: se è un line interactive oppure un on-line, e il tipo di onda che genera in uscita
la sfilza di mosfet a che serve?
su quella scheda, credo di averci intravisto pure un microprocessore.. :mbe:
ehh coff coff :D
scusate se mi ripeto :P

luposav
10-01-2006, 18:36
Scusa se non ti ho risposto prima,ma non mi arrivavano le notifiche di reply al topic.
Cmq con il sistema in sign con procio overcloccato e 2 ventole + reobus + le altre cose che vedi mantiene 10minuti circa!
Per 60€ non vedo di meglio!
E poi il software (Commander PRo)è troppo intuitivo.Ti dice persino quanti secondi restano allo spegnimento del sistema.


grazie mille, allora prenderò il mustek 800 ;)

crivel
10-01-2006, 21:34
Qualcuno ha un UPS con cavetto per l'interfaccia grafica con uscita usb anzichè seriale? :confused:
Mi servirebbe un programma che gestisce l'ups dalla porta usb... :stordita:
Esistono degli adattatori da usb a seriale?
Il mio programma per gestire l'ups vede solo le porte seriali.... :cry:

lancer
10-01-2006, 21:58
i line interactive sono i migliori se non si vuole spendere una follia per un ups di segmento superiore, in cui (semplificando) l'uscita è sempre costante ed indipendente dall'ingresso.

collegare adsl o analogico? io direi adsl se stai sempre connesso...

ciao :)

Italian Soldier
10-01-2006, 22:05
i line interactive sono i migliori se non si vuole spendere una follia per un ups di segmento superiore, in cui (semplificando) l'uscita è sempre costante ed indipendente dall'ingresso.

collegare adsl o analogico? io direi adsl se stai sempre connesso...

ciao :)


Perfetto allora opto per quello. Mi sembra buono...

Si esistono di adattatori da USB a seriali ma se non ti vede le USB...

edit.

Raga ho trovato questo http://www.atlantisland.it/scheda_prodotto.php?prodottiID=112&language=ita
Forse l'ho sulle 130€ penso di prendermi questo... :D

crivel
10-01-2006, 22:39
La usb non me la vede perchè il programmino cerca solamente nelle porte com1 o com2.... :(

fulviettino
11-01-2006, 07:31
La usb non me la vede perchè il programmino cerca solamente nelle porte com1 o com2.... :(
Non riusciresti a risolvere con un convertitore usb-seriale da collegare al pc?

crivel
11-01-2006, 13:57
Non riusciresti a risolvere con un convertitore usb-seriale da collegare al pc?

Infatti!
Pensavo anche a quello... :)
non sapevo se esisteva e il costo
mi informerò... :p

hir79ole
11-01-2006, 14:03
Infatti!
Pensavo anche a quello... :)
non sapevo se esisteva e il costo
mi informerò... :p

guarda qua (http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=adattatore+da+usb+a+seriale&catId=100164013&fromform=true&x=0&y=0)

Però costicchiano!

crivel
11-01-2006, 23:29
guarda qua (http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=adattatore+da+usb+a+seriale&catId=100164013&fromform=true&x=0&y=0)

Però costicchiano!

Grazie! ;)
Ne avevo trovato anch'io uno su per giù per quei soldi...
Son troppi per un adattatore, scherziamo?? :confused:
O trovo un programmino che vede gli ups dalle usb o cerco un'altro cavetto con uscita seriale. :mc:

Drakan
16-01-2006, 13:12
ciao a tutti, premetto che dell'argomento non so praticamente nulla, ma vorrei acquistare un gruppo di continuità per il mio sistema...
pensavo a un Trust 800VA UPS PW-4080T
http://www.trust.com/products/productgrp.aspx?grp=POWER-PROTECTION
non costa molto e sembra buono, l'unica cosa è che ora cambio alimentatore e passo a un' enermax noistaker da 485w con Funzione PFC attiva: valore PF 0.99 in condizione di 230VAC/50Hz a massimo regime.
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_alimentatori.php?id_prod=82&serie=Alimentatori%20Serie%20Noisetaker%20SFMA%20(NEW)
So di incompatibilità di alcuni UPS, specie quelli economici, e questo trust costando 50 euro credo ne faccia parte, che hanno problemi con ali PFC attivi...
I due marchi non forniscono però altre indicazioni su forma d'onda e tipo di PFC...
Voi che dite? tralasciando per un secondo il discorso PFC, potrebbe cmq fare al caso mio?
a me serve che mi protegga dagli sbalzi, dall'assenza di corrente e protegga anche il mio router!
grazie.

lancer
16-01-2006, 14:19
qualche pagina fa c'era una testimonianza di uno col trust 800 e alimentatore pfc attivo che non aveva problemi...
io mi trovo bene col trust però alcune rare volte il modem adsl ha perso la connessione, non ho fatto caso se si era spento per un attimo o dipendeva dalla linea telefonica, cmq il pc lo ha sempre alimentato tempestivamente. un pochino la pompa del liquido sente lo sbalzo, infatti fa un rumore diverso (più o meno forte a random) ogni volta che si accende e a volte in caso di sbalzo di corrente ha cambiato rumore.
cmq, come ripeto, tutte le (molte) volte che è dovuto intervenire (per tanti sbalzi e un paio di corti) è stato impeccabile col pc.
ciao :)

crivel
16-01-2006, 14:37
Anche un mio amico ha un trust e l'ha pagato 40 euri.
Come ali, ha un enermax 485 coolergiant però, sempre pfc attivo!
Con il trust alimenta pc e monitor, mai nessun problema! ;)

Drakan
16-01-2006, 14:39
Anche un mio amico ha un trust e l'ha pagato 40 euri.
Come ali, ha un enermax 485 coolergiant però!
Con il trust alimenta pc e monitor, mai nessun problema! ;)
bhe al 90% immagino nn ci siano problemi nemmeno per il mio caso... però sai quel 10% rischi d far volare al vento i 100 euro dell'ali...
chiedo al negoziante e poi c penso ancora un po su...

crivel
16-01-2006, 14:42
E' lo so...
Dover buttare all'aria 100 euri di un enermax per un UPS non è una felicità.
Prova a sentire il negoziante e a vedere se casomai te lo può prestare.
Magari ne ha uno uguale usato, vai la con il pc e lo provi..... :)

scaci
16-01-2006, 14:59
Io sono dell'idea che chi "più spende meno spende": personalmente con trust non mi sono mai trovato bene, eppure ho sempre comprato stupidaggini (tipo joypad, microfono...) e puntualmente si sono sempre rotti :(

Personalmente non affiderei mai il mio pc ad un gruppo di continuità della trust. Credo per cose delicate tipo questa sia meglio rivolgersi a marche che si dedicano praticamente solo a queste soluzioni, piuttosto che a marche tuttofare.

Poi ovvio che se il gruppo della trust si rivelasse ottimo sarei contentissimo per te per il grande affare che avresti fatto :)

naso
16-01-2006, 15:03
Io sono dell'idea che chi "più spende meno spende":
.....
Poi ovvio che se il gruppo della trust si rivelasse ottimo sarei contentissimo per te per il grande affare che avresti fatto :)
siamo in 2 a pensarla uguale, anche io di fatti preferisco apc... io li vendevo i trust... e puntualmente mi ritornavano i clienti con gli ali andati dopo un temporale.... e li montavo io al cliente.. (quindi escludo il fatto che siano stati messi male...) con i miei apc, come testimoniato nel primo post... mai nessun problema, e quando si sono rotti, me li hanno sostitiuti in 24 ore... ;)

Bad_Viper
16-01-2006, 18:32
Io sono dell'idea che chi "più spende meno spende":
Poi ovvio che se il gruppo della trust si rivelasse ottimo sarei contentissimo per te per il grande affare che avresti fatto :)

Non posso che quotarti, sono pienamente daccordo con te, affidarsi ad un UPS da 40-50€ non sia un gran che.
Personalmente mi sono trovato molto bene con gli Aros, infatti ne ho uno da 1500VA che mi protegge sia il pc in firma che altri due pc e non ho mai avuto nessun problema.

naso
16-01-2006, 18:53
Personalmente mi sono trovato molto bene con gli Aros, infatti ne ho uno da 1500VA che mi protegge sia il pc in firma che altri due pc e non ho mai avuto nessun problema.
io nel tuo caso preferisco una soluzione meno centralizzata... meno costi, più tranquillità (nel caso ci siano problemi al tuo grupo, lasci scoperto tutto...).
nel mio negozio come a casa, ho un gruppo per ogni pc... anche x quelli dei clienti.. 4 postazioni x riparazioni pc e 4 gruppi singoli... ;)

crosni
16-01-2006, 19:02
io nel tuo caso preferisco una soluzione meno centralizzata... meno costi, più tranquillità (nel caso ci siano problemi al tuo grupo, lasci scoperto tutto...).
nel mio negozio come a casa, ho un gruppo per ogni pc... anche x quelli dei clienti.. 4 postazioni x riparazioni pc e 4 gruppi singoli... ;)

Vero, però se i pc sono in numero consistente le soluzioni sono molteplici, la piu' ovvia è il pannello di bypass e volendo un bel sistema ridondante, certo però che il budget in questi casi non deve essere nello stretto.

crivel
16-01-2006, 20:07
Anch'io sono della tua stessa opinione!
Più si spende, meglio si spende, sopprattutto per quel che riguarda l'ali e l'ups!
In fin dei conti un ups è li per salvare il nostro pc e non vedo il motivo per dover risparmiare su una cosa così importante...
Poi ognuno fa le sue scelte! :)

luposav
16-01-2006, 20:42
ciao ragazzi , mi chiedevo se esiste un 'icompatibilità tra pcf attivi e ups con onda corretta, o i problemi si verificano quando la frittata è fatta,esempio:problema all rete elettrica =addio ali ,causa onda corretta.

ciao :D

enry2772
18-01-2006, 11:01
Io ho comprato ieri un bel UPS Trust da 600VA. Mi trovo benissimo. :) Ed ho anche l' ali che vedete in sign con PFC attivo.. nessun problema. :)

crivel
18-01-2006, 13:10
Infatti... tutto dipende dal... :ciapet:
Era già stato detto di alcuni trust che non avevano problemi anche se abbinati ad ali con pfc attivo! :p

scaci
18-01-2006, 13:49
Novità sul software di gestione via usb?

hir79ole
18-01-2006, 14:13
guardate,su sto fatto del PFC attivo io non ci starei più di tanto!
Anche io prima di comprare il powermust800 USB ero dubbioso sull'eventuale incompatibilità con il mio enermax a PFC attivo!
Ora che ho questo UPS e ne sono soddisfattissimo,penso che solo pochissimi UPS potrebbero avere problemi e finchè qualcuno non mi dimostra praticamente questo tipo di incompatibilità,resto scettico!

crivel
18-01-2006, 14:16
Infatti!
Neanch'io avevo mai sentito prima problemi di questo tipo! :stordita:

crivel
18-01-2006, 14:22
Novità sul software di gestione via usb?

Io non ho trovato ne sentito niente.......
Mi pare strano che comunque l'applicazione di winzoz per il gruppo di continuità non la vada..
Ah.. caspita... anche quella adesso che vedo, le cerca tramite porta seriale.. :muro:
Serve un software adatto per le usb... :mc:

naso
18-01-2006, 14:52
Io non ho trovato ne sentito niente.......
Mi pare strano che comunque l'applicazione di winzoz per il gruppo di continuità non la vada..
Ah.. caspita... anche quella adesso che vedo, le cerca tramite porta seriale.. :muro:

io i miei gruppi li vedo tramite windows... senza nessun sofwtare particolare.. e sono collegati tramite usb... sarà che sono apc... ma io li vedo...

crivel
18-01-2006, 15:09
io i miei gruppi li vedo tramite windows... senza nessun sofwtare particolare.. e sono collegati tramite usb... sarà che sono apc... ma io li vedo...

A si?
Magari dipende anche dalla mobo.. che ne so! A me dice di selezionare la porta com1 o com2....... :(

hir79ole
18-01-2006, 15:12
A si?
Magari dipende anche dalla mobo.. che ne so! A me dice di selezionare la porta com1 o com2....... :(

anche a me non va con USB ma solo con porta parallela!

naso
18-01-2006, 15:48
A si?
Magari dipende anche dalla mobo.. che ne so! A me dice di selezionare la porta com1 o com2....... :(
io ho una asrock... socket 775... e anche con quella di casa, una asus p4pe, quando ho attaccato sia con seriale sia con usb, me lo ha riconosciuto senza problemi... certo poi nn ci fai assolutamente nulla o quasi... però lo ha riconosciuto.

scaci
18-01-2006, 15:57
io ho una asrock... socket 775... e anche con quella di casa, una asus p4pe, quando ho attaccato sia con seriale sia con usb, me lo ha riconosciuto senza problemi... certo poi nn ci fai assolutamente nulla o quasi... però lo ha riconosciuto.

Noi infatti parliamo del software di gestione che non vede l'ups, non del pc :)

naso
18-01-2006, 16:13
Noi infatti parliamo del software di gestione che non vede l'ups, non del pc :)
scusa.. ma crivel parla di windows... nn di un prg in particolare...

"Mi pare strano che comunque l'applicazione di winzoz per il gruppo di continuità non la vada.. "

x me "l'applicazione di winzoz" vuol dire il prg integrato in windows... nn un qualsiasi prg...

scaci
18-01-2006, 16:19
scusa.. ma crivel parla di windows... nn di un prg in particolare...

"Mi pare strano che comunque l'applicazione di winzoz per il gruppo di continuità non la vada.. "

x me "l'applicazione di winzoz" vuol dire il prg integrato in windows... nn un qualsiasi prg...

Hai seguito male la discussione, noi parlavamo di una applicazione per windows. Da quello che ho capito qua usiamo quasi tutti winpower, che però funziona solo via seriale e cercavamo appunto un programma in grado di gestire l'ups tramite usb.

Si è sempre parlato di software di gestione, mi sembrava fosse chiaro

naso
18-01-2006, 16:39
Hai seguito male la discussione, noi parlavamo di una applicazione per windows. Da quello che ho capito qua usiamo quasi tutti winpower, che però funziona solo via seriale e cercavamo appunto un programma in grado di gestire l'ups tramite usb.

Si è sempre parlato di software di gestione, mi sembrava fosse chiaro
cmq la prossima volta dovrebbe scrivere "per" windows... non di windows... :O

scaci
18-01-2006, 16:51
cmq la prossima volta dovrebbe scrivere "per" windows... non di windows... :O


In effetti... :asd:

Per tornare al succo della questione, tu non usi programmi per la gestione dell'ups? Se si, sono specifici solo per gli apc o vanno bene anche per le altre marche? :help:

naso
18-01-2006, 16:59
Per tornare al succo della questione, tu non usi programmi per la gestione dell'ups? Se si, sono specifici solo per gli apc o vanno bene anche per le altre marche? :help:
no... sia a casa che sul lavoro, nn uso nulla.. e se usassi qualcosa, credo che userei quello della apc... nn ho assolutamente nessuna esigenza da questo punto di vista... ;)

luposav
18-01-2006, 19:31
guardate,su sto fatto del PFC attivo io non ci starei più di tanto!
Anche io prima di comprare il powermust800 USB ero dubbioso sull'eventuale incompatibilità con il mio enermax a PFC attivo!
Ora che ho questo UPS e ne sono soddisfattissimo,penso che solo pochissimi UPS potrebbero avere problemi e finchè qualcuno non mi dimostra praticamente questo tipo di incompatibilità,resto scettico!



ho il powermust 800 da un paio di giorni e tutto funziona perfettamente, nessuno problema con il mio tagan con pcf attivo...per ora nessuna incompatibilità...in condizioni ottimali,spero sarà sempre così :D

crivel
18-01-2006, 20:48
Si, si parlava di un software per windows anche se nel mio post nominavo anche lo stesso winzoz che non riconosce l'ups tramite usb...
Quindi Naso non ha visto male! :)
Il fatto è che il cavetto usb che ho è di un'altro ups e forse non funzia per quello.
Casomai ne cercherò uno seriale...... :mc:

giuseppesole
19-01-2006, 01:24
:confused: APC Smart-ups 1000 o Tecnoware Power Pro 1600?
... è un grave dilemma

hir79ole
19-01-2006, 07:53
ho il powermust 800 da un paio di giorni e tutto funziona perfettamente, nessuno problema con il mio tagan con pcf attivo...per ora nessuna incompatibilità...in condizioni ottimali,spero sarà sempre così :D

Che ti dissi qualche giorno fa sulle potenzilità di questo UPS?
Io ormai l'ho comprato da un mese e va perfettamente e non riscontro nessuna incompatibilità con il PFC attivo! ;)

luposav
19-01-2006, 18:13
Che ti dissi qualche giorno fa sulle potenzilità di questo UPS?
Io ormai l'ho comprato da un mese e va perfettamente e non riscontro nessuna incompatibilità con il PFC attivo! ;)


;) già,infatti ho seguito il tuo consiglio ;)

xxxyyy
19-01-2006, 19:13
Aiuto!!!
Non ci capisco niente di quello che dite!

Devo comprare un gruppo di continuità, perche' la mia linea elettrica non e' molto stabile... ogni tanto mi si brucia qualche alimentatore, e non solo del PC.
Ora mi sono veramente stufato.

Cosa mi consigliano gli esperti?

naso
19-01-2006, 19:54
Aiuto!!!
Non ci capisco niente di quello che dite!

Devo comprare un gruppo di continuità, perche' la mia linea elettrica non e' molto stabile... ogni tanto mi si brucia qualche alimentatore, e non solo del PC.
Ora mi sono veramente stufato.

Cosa mi consigliano gli esperti?
te lo sei letto il primo post?

xxxyyy
19-01-2006, 20:20
te lo sei letto il primo post?

che idiota... ho iniziato a leggerlo, ma mi son fermato dopo due parlo... in lettura. Poi torno eh.
:)

xxxyyy
19-01-2006, 20:51
Come faccio a sapere se il mio alimentatore e' PFC attivo o passivo?
Il mio e' questo:
http://www.matsuyama.it/Dettaglio_new.asp?sProduct=HB401&sCategory=&iStartingRecord=0

MiKeLezZ
19-01-2006, 20:53
Come faccio a sapere se il mio alimentatore e' PFC attivo o passivo?
Il mio e' questo:
http://www.matsuyama.it/Dettaglio_new.asp?sProduct=HB401&sCategory=&iStartingRecord=0
dal fatto abbia l'interuttore 115V-230V
è passivo

hir79ole
19-01-2006, 20:56
Come faccio a sapere se il mio alimentatore e' PFC attivo o passivo?
Il mio e' questo:
http://www.matsuyama.it/Dettaglio_new.asp?sProduct=HB401&sCategory=&iStartingRecord=0

al99% è PFC passivo,infatti non c'è nessun riferimento a questa funzione e poi gli ali di questa fascia di prezzo non hanno mai il PFC attivo! ;)

crivel
19-01-2006, 21:31
E' passivo anche secondo me! :fagiano:

xxxyyy
19-01-2006, 22:50
Bona, sono passivo.
Adesso cerco di capire cosa mi serve, e... boh, che marche mi consigliate? Un posto dove vendono queste (buone) marche?

Tanto per darvi un'idea della potenza che mi servirebbe:
La potenza di tutto l'ambaradam e' 400W l'ali, 60VA l'uscita di un trasformatore per l'amplificatore, 10VA quello del modem ADSL e 140W il consumo del monitor. Poi ci dovro' attaccare un trasformatore da 200W, e poi chi lo sa, una stampante...

crivel
19-01-2006, 23:03
e dopo?? :eek:
ci vuoi attaccre anche il frigorifero?? :p
con tutte quelle cose li minimo un 800/1000VA ti serve.........
Forse è meglio che limiti il carico a pc, monitor e modem. A meno che tu non voglia spendere più di 200 euri... :mc:

xxxyyy
19-01-2006, 23:44
e dopo?? :eek:
ci vuoi attaccre anche il frigorifero?? :p
con tutte quelle cose li minimo un 800/1000VA ti serve.........
Forse è meglio che limiti il carico a pc, monitor e modem. A meno che tu non voglia spendere più di 200 euri... :mc:

:D

Ehm... non ho la piu' pallida idea di quanto possa costare un gruppo di continuita'... 200 euro sono gia' una bella cifretta...

crivel
20-01-2006, 13:32
Bhe.. esistono anche degli ups 1000va a 100-120euri ma secondo me son porcheria... :)
Io direi che è meglio prendere per quella cifra un buon ups da 600va che è sicuramente meglio e magari limitare un po' il carico..
Poi dipende dalle esigenze che hai...
Io direi che pc, monitor e modem sono essenziali per il resto, dipende dall'utilizzo che ne fai... ;)

xxxyyy
20-01-2006, 15:44
Ok, pensavo di prendere uno o con tecnologia interactive oppure online... vivo con una rete elettrica molto disturbata.
Una domande:
si e' parlato di quegli alimentatori PC con quel sistema li, che il mio non ha, e che sono rischiosi con certi UPS; ora mi chiedo, io avrei altri tre trasformatori e non so che meccanismi/filtri hanno (quello del modem, ampli e uno step-down per un apparecchio americano (abbastanza costoso) che va a 110V e che devo ancora prendere e che dovrebbe fornirgli una potenza di 100W (il dispositivo richiede una quarantina di W ma mi hanno consigliato di piu' per il trasformatore)). Come mi comporto qui?
Grazie!
:)

xxxyyy
20-01-2006, 17:20
Questi come sono?

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=cVVeUcRpwpHhirIIC9VZkA__&A_CodArt=36676&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=cVVeUcRpwpHhirIIC9VZkA__&A_CodArt=42058&I_CDSRoot=17902449&Folder=DET

http://www2.essedi.it/scheda_art.htm?SID=57:53:57:55:51:50:56:57:49:50:48:50:48:48:54:54:58:50:48:58:48:55:80:77:&ID=46407&ID_MCAT=0&ID_CAT=134&SHOP=5&LST=_BB_

Altri tipi? Sempre sui 150-200 euri.

crivel
20-01-2006, 21:12
Se hai un budget di 150-200 euri sicuramente trovi qualcosa di buono... :p
Quei 3 son buoni tutti viste le caratteristiche...
Il primo è buono per quanto riguarda i VA che son superiori agli altri, ma non ci sono dati sulla rumorosità... e non vorrei mai che avesse una ventola interna fastidiosa...
Il secondo è buono per l'onda sinusoidale pura soprattutto ma anche per il resto..
Il terzo è buono perchè un APC..
Forse tra i 3 sceglierei il secondo io, ma anche gli altri non scherzano... ;)
Siccome i primi due son marche che non ho sentito molto, magari aspetta l'opinione di qualcun'altro... :cool:

crivel
20-01-2006, 21:14
aahh.. dimenticavo.. per l'altra domanda sul modem/trasformatore attendo rinforzi perchè non ho idea... :mc:

xxxyyy
20-01-2006, 21:55
Un'altra domanda: ma la differenza tra W e VA? nel terzo link dice che e' un 800VA, ma poi dice che l'autonomia a pieno carico, 530W, e di... come 530W? 530 non mi bastano...

Edit: x VA = 1.5x W perche'?

crivel
21-01-2006, 12:05
W=potenza attiva
VA=potenza apparente

non sempre il rapporto è 1.5, dipende dall'ups ;)

comunque è già abbastanza 530w, io con 300w alimento tutto senza problemi.
non è detto che se hai un ali da 400w, il tuo pc consumi 400w... :)

Jean85
21-01-2006, 12:41
Devo acquistare un ups e per il tipo di configurazione del mio pc sono necessari almeno 1000va. allora mi sono orientato su due modelli:atlantis land server ups s15001 da 1500va(a 140€) e belkin regulator pro 220v 1200va universal(a 160€). quest'ultimo mi sembra migliore. ma visto che le mie conoscenze non sono adeguate vorrei un consigli a riguardo. Sono ottimi ups, specie il belkin?sono simili ad un apc che costa molto di piu? se questi non andassero bene, sapreste consigliarmi qualcos'altro, prezzo max 180/200 euro?
grazie per eventuali risp.

eqwewqeqewqwe
21-01-2006, 16:50
salve ragazzi posseggo un gruppo di continuità Hiron HRU 600
VA/WA: 600VA/360W
Input: 230Vac-50/60Hz 3,9A
Output: 230Vac-50/60Hz 2,6A

Il gruppo dispone anche di un software per il controllo della carica della batteria e altre informazioni e prevede la possibilità che in assenza di corrente dopo ad esempio un tempo di 5 minuti effettui lo shutdown del sistema.
Purtroppo questo software ha un problema in termini di rallentamento del pc. Ho visto che l'xp prevede la possibilità della gestione dei grupppi di continuità. A me interessa soltanto che in assenza di alimentazione soprattutto nel caso quindi in cui io non sia davanti alla macchina mi effettui lo shutdown. Di altre informazioni come la carica della batteria o altro non mi interessa nulla.
chiedo a voi è fattibile la cosa?e come dovrei fare per configurarlo
grazie antechno

xxxyyy
22-01-2006, 10:41
Una domanda: perche' UPS con tecnologia off-line sono sconsigliate su linee con parecchi disturbi? non dovrebbero filtrarli?
THX
:)

crivel
22-01-2006, 11:29
Una domanda: perche' UPS con tecnologia off-line sono sconsigliate su linee con parecchi disturbi? non dovrebbero filtrarli?
THX
:)

La tecnologia off-line e' relativamente semplice e la maggior parte degli UPS di questo tipo sono affidabili e sono in grado di commutare su batteria con rapidita' sufficiente ad impedire inconvenienti in caso di improvvisa caduta dell'alimentazione. Inoltre questi UPS sono forniti di filtri in ingresso che proteggono il carico da picchi di tensione, frequentissimi anche nel caso di linee dedicate. Questo evita all'UPS di commutare l'alimentazione su batteria troppo spesso e permette a quest'ultima di prolungare la sua vita media. GIi UPS off-line, tuttavia, offrono una scarsa protezione nei confronti di sottotensioni e sovratensioni.

crivel
22-01-2006, 11:32
Leggete qua la differenza tra TECNOLOGIA OFF-LINE - TECNOLOGIA LINE-INTERACTIVE - TECNOLOGIA ON-LINE

... http://www.reltec.it/sice3.html

che si fa prima.... :)

xxxyyy
22-01-2006, 14:17
L'ultimo punto della tecnologia on-line mi incuriosisce.
"I sistemi on-line garantiscono inoltre una regolazione della frequenza, essenziale in presenza di gruppi elettrogeni."
Ora, io devo attacare a questo UPS anche un apparecchio americano, che va quindi a 60Hz (o 50Hz... comunque diverso dalla nostra linea) Il trasformatore che devo comprare mi fara' un semplice step-down della tensione, ma la frequenza mi chiedo? Dovro' acquistare per forza un on-line? O esistono trasformatori che modificano anche la frequenza?

Xfree
23-01-2006, 08:06
Mi sapete dire qualcosa riguardo un Kraun K-1200? Purtroppo non ho il manuale e dalle caratteristiche tecniche sul sito non è che si possa ricavare molto.

Potenza nominale: 1200 VA
Potenza: 720 WATT
Autonomia a metà carico: 8 MINUTI
Porta di collegamento: Seriale
Tensione in uscita: 220 V
Range di tensione in uscita: (±)10 %
Frequenza tensione in uscita: 50 HZ
Stabilizzazione: Si
Tempo di intervento: 4 MSEC
Tipo di batterie: Al piombo ermetico senza manutenzione
Tempo di ricarica: 8 ORE
Certificazioni di sicurezza e qualità: Marcatura CE
Dimensioni in cm (LxAxP): 30.4 x 12 x 19.6 cm
Peso: 13.2 KG

Dovrei accoppiarlo ad un pc alimentato da un Enermax EG465AX quindi con PFC attivo, potrebbero insorgere problemi?
O magari continuo con l'attuale Tecnoware Power Advance 1000 da 500VA.. :stordita:

Phantom II
24-01-2006, 10:51
Mi sapete dire qualcosa riguardo un Kraun K-1200?
Quoto.
A me interessa sapere qualcosa anche sugli Ups di Syncro.

Xfree
26-01-2006, 11:30
Uppettino per la mia domanda :stordita:

massimo78
30-01-2006, 10:56
vorrei acquistare un ups per connettervi :
PC (nella signature c'è la configurazione, alimentatore vorrei prendere un 500W), monitor (17'' Macom crt), stampante (epson R220), scanner (mustek 600 parallelo), hag di fastweb e penso basta :stordita:

quanti W assorbira' tutto questo ? :fagiano:

naso
30-01-2006, 11:17
primo post.....

cmq la stampante nn potrai collegarla al gruppo anche x sopperire alla mancanza di corrente.. ma solo x evitare sbalzi di corrente. quindi nel calcolo nn va considerata, visto che nn interviene sulla batteria

massimo78
30-01-2006, 11:34
primo post.....

cmq la stampante nn potrai collegarla al gruppo anche x sopperire alla mancanza di corrente.. ma solo x evitare sbalzi di corrente. quindi nel calcolo nn va considerata, visto che nn interviene sulla batteria

ah perfetto...
quindi posso contare solamente :

- pc
- monitor

e basta ?

in tal caso... (non so quanto possa sfogare un monitor crt da 17'' ma spero meno di 100w)
davo un occhiata a questo ups della trust
http://www.monclick.it/img_particolari/TRS/KC/KC12/TRS_KC_27604_14397_PARTICOLARI_PAR_PIC2_BIG.JPG
ma mi chiedo... vedo 3 attacchi come quelli dell'alimentatore PC...

come faccio (secondo il consiglio all'inizio del topic) ad attaccare una "ciabatta" al gruppo di continuità ? :confused:

massimo78
30-01-2006, 11:38
altra domanda..

se decidessi di acquistare un alimentatore per il PC da 600W, dovrei "PER FORZA" acquistare un UPS superiore 900VA, ad esempio un UPS 1000 Management PW-4105 per essere sicuro che secondo il calcolo (W * 1,5 = VA) l'ups lo supporti ?

lancer
30-01-2006, 11:54
si modifica un cavo in dotazione tagliando un'estremità a applicando una normale presa "italiana".
non per forza dipende dalla configurazione che è alimentata, difficilmente in caso di pieno carico consumeresti tutti i 600W. se hai in mente upgrade o overclock consistenti magari fai un pensierino a qualcosa di + potente, ma un 800 dovrebbe andare bene.
ciao :)

massimo78
30-01-2006, 12:02
si modifica un cavo in dotazione tagliando un'estremità a applicando una normale presa "italiana".
non per forza dipende dalla configurazione che è alimentata, difficilmente in caso di pieno carico consumeresti tutti i 600W. se hai in mente upgrade o overclock consistenti magari fai un pensierino a qualcosa di + potente, ma un 800 dovrebbe andare bene.
ciao :)

io pensavo di prendere un VA800 però l'alimentatore che vorrei montare è sul pc è un 480w (quindi non rimarrebbe spazio per il monitor).
In più sul pc ho una Radeon9800 pro 256 che (da quel che mi dicono) succhia parecchio... e spesso connetto 2 o 3 periferiche usb, non vorrei rischiare che è insufficente...
quanto a overclock (non ci penso proprio) mi accontento benissimo di cio che ho :D senza bisogno di esagerare..

naso
30-01-2006, 12:13
io pensavo di prendere un VA800 però l'alimentatore che vorrei montare è sul pc è un 480w (quindi non rimarrebbe spazio per il monitor).
In più sul pc ho una Radeon9800 pro 256 che (da quel che mi dicono) succhia parecchio... e spesso connetto 2 o 3 periferiche usb, non vorrei rischiare che è insufficente...
quanto a overclock (non ci penso proprio) mi accontento benissimo di cio che ho :D senza bisogno di esagerare..
scusa.. ma il fatto che tu abbia un ali da 480w.. nn vuol dire che tu li utilizzi tutti....

gianfranco.59
30-01-2006, 12:28
se ti può aiutare col PC in sign e questo UPS: APC BACK 650EI non ho problemi. Circa 10 minuti di autonomia compreso monitor

crivel
30-01-2006, 13:09
cmq la stampante nn potrai collegarla al gruppo anche x sopperire alla mancanza di corrente.. ma solo x evitare sbalzi di corrente.

Perchè??? :confused: :confused: :confused:

crivel
30-01-2006, 13:15
io pensavo di prendere un VA800 però l'alimentatore che vorrei montare è sul pc è un 480w (quindi non rimarrebbe spazio per il monitor).
In più sul pc ho una Radeon9800 pro 256 che (da quel che mi dicono) succhia parecchio... e spesso connetto 2 o 3 periferiche usb, non vorrei rischiare che è insufficente...
quanto a overclock (non ci penso proprio) mi accontento benissimo di cio che ho :D senza bisogno di esagerare..
fatti il calcolo dei watt consumati dal tuo pc senza monitor con il link del primo post!
vedrai che non supererà i 300w... ;)
se hai un ali da 480w non è detto che siano erogati tutti... :p

crivel
30-01-2006, 13:17
Io con il pc e il monitor in sing, 10 minuti di autonomia con un 300w e mai nessun problema di sovraccarico.... :fiufiu:

massimo78
30-01-2006, 13:21
aspettate... ma a me non serve avere 10 minuti di autonomia...
mi spiego... a me basta anche 1 solo minuto visto che il problema non è lo spegnimento del pc, ma il fatto che mi salti l'alimentatore in seguito a ripetuti sbalzi di tenzione.

massimo78
30-01-2006, 13:46
usato il test..
credo di essermi ricordato + o - tutte le periferiche (la scheda video l'ho calcolata in eccesso con una 9800XT siccome non è una 9800 normale ma una pro) ed è venuto fuori : 298 Watts di consumo totali.

Aggiungiamoci (per fare un esempio) 120Watts di Monitor, e dovremmo esserci 450 su x giù.

gianfranco.59
30-01-2006, 14:13
usato il test..
credo di essermi ricordato + o - tutte le periferiche (la scheda video l'ho calcolata in eccesso con una 9800XT siccome non è una 9800 normale ma una pro) ed è venuto fuori : 298 Watts di consumo totali.

Aggiungiamoci (per fare un esempio) 120Watts di Monitor, e dovremmo esserci 450 su x giù.

io pure feci quel test, e mi diceva che con un UPS 650 stavo al limite e con pochissima autonomia con la mia config, ma col PC in sign con monitor spento (controllato da pc remoto), il software dell'APC, in "stato corrente" mi dice 160W e 15 minuti di autonomia, con monitor acceso 240W e 10 minuti di autonomia :boh:

crivel
30-01-2006, 14:32
anche secondo me, quel test da un consumo di w nettamete superiore a quelli effettivi..
a me da 240w, in più ho il monitor lcd da 17e con il mio ups da 300w, ho comunque un buon margine...

crivel
30-01-2006, 14:39
aspettate... ma a me non serve avere 10 minuti di autonomia...
mi spiego... a me basta anche 1 solo minuto visto che il problema non è lo spegnimento del pc, ma il fatto che mi salti l'alimentatore in seguito a ripetuti sbalzi di tenzione.

Non esistono ups con un solo minuto di autonomia, sarebbe tropo poco... :)

nel tuo caso comunque, prendi un ups a TECNOLOGIA LINE-INTERACTIVE se hai problemi di sbalzi di tensione... ;)

crivel
30-01-2006, 14:59
come faccio (secondo il consiglio all'inizio del topic) ad attaccare una "ciabatta" al gruppo di continuità ? :confused:
a me avevano fornito assieme all'ups anche una ciabatta con entrata maschio a tre poli... non so però se si trova in vendita da qualche parte... :cool:

massimo78
30-01-2006, 15:10
cmq entro oggi massimo domani devo risolvere... :muro:

Bad_Viper
30-01-2006, 18:29
Non esistono ups con un solo minuto di autonomia, sarebbe tropo poco... :)

nel tuo caso comunque, prendi un ups a TECNOLOGIA LINE-INTERACTIVE se hai problemi di sbalzi di tensione... ;)

Veramente se ha problemi di sbalzi di tensione e vuole proteggere seriamente il PC e il monitor sarebbe consigliabile un ups ON-LINE, tipo quello che ho in signature, e sei sicuro al 100%.

KenMasters
01-02-2006, 22:21
Veramente se ha problemi di sbalzi di tensione e vuole proteggere seriamente il PC e il monitor sarebbe consigliabile un ups ON-LINE, tipo quello che ho in signature, e sei sicuro al 100%.


ma non è mica necessario avere un ups on-line per proteggere dagli sbalzi :rolleyes: Il mio line interactive è più che sufficiente tant'e che non mi da nessun problema

scaci
01-02-2006, 22:28
E nocivo spegnere l'ups quando il pc è totalemente spento o conviene comunque lasciarlo sempre acceso (l'ups ovviamente) :confused:

crivel
01-02-2006, 22:55
ma non è mica necessario avere un ups on-line per proteggere dagli sbalzi :rolleyes: Il mio line interactive è più che sufficiente tant'e che non mi da nessun problema
infatti...
per questo avevo consigliato anch'io un line interactive come il mio che è più che sufficiente per gli sbalzi di tensione... :fagiano:
poi se uno ha soldi da spendere e vuolè una protezione totale allora che prenda pure un on-line... :cool:

crivel
01-02-2006, 22:57
E nocivo spegnere l'ups quando il pc è totalemente spento o conviene comunque lasciarlo sempre acceso (l'ups ovviamente) :confused:
Dicono che sia meglio lasciarlo sempre acceso perchè continui sbalzi di tensione dovuti all'accensione e allo spegnimento sono nocivi per la sua durata... :eek:
io comunque lo accendo alla mattina e lo spengo alla sera perchè non mi va che ci sia un giro di corrente...

Bad_Viper
02-02-2006, 18:17
ma non è mica necessario avere un ups on-line per proteggere dagli sbalzi :rolleyes: Il mio line interactive è più che sufficiente tant'e che non mi da nessun problema

Dipende da che ampiezza sono gli sbalzi, normalmente gli ups line interactive stabilizzano la tensione in uscita con un range di (±)10 %, mentre un on-line te la mantiene sempre entro un range di (±)1 % e l'uscita è sinusoidale pura.
Ovviamente anche i line interactive fanno il loro lavoro, ma io sono dell' idea che non convenga risparmiare sugli ups.

MiKeLezZ
02-02-2006, 18:19
dalla regia mi dicono che l'alimentatore stabilizza già di suo la tensione
non a caso quelli con pfc attivo possono funzionare con qualsiasi tensione compresa fra 100V e 250V
non serve farsi pippe con l'ups

KampMatthew
02-02-2006, 18:49
il power factor corrector nn è che serve proprio a stabilizzare... serve a ridurre lo sfasamento tra l'andamento della corrente e l'andamento della tensione...cercando di ottenere il massimo rendimento...se al psu gli dai una forma d'onda sporca.....con andamento diverso dal sinusoidale... il circuito del pfc nn può farci nulla... nn è compito suo renderla sinusoidale e tra l'altro essendo fatto per un segnale sinusoidale lavora pure male, anzi secondo me se l'andamento della tensione fosse davvero schifoso...sarebbe meglio avere un psu senza pfc...è più facile che si rompa quello col pfc... lavorerebbe troppo cercando di adeguare la corrente alla tensione....
...però sul fatto di nn farsi pippe esagerate sono daccordo...

edit: io parlavo in termini di forma del segnale....in termini di livello, se fosse pure il 20% inferiore...ma con un buon andamento nn ci sarebbe nessun problema e ti do ragione.

MiKeLezZ
02-02-2006, 20:31
Il discorso non è quello. Solitamente per i carichi è definita una tolleranza per il voltaggio in ingresso, pari usualmente a +-10%.
Dei 230V, diventano pericolose sovratensioni o sottotensioni (sebbene ci siano comunque dispositivi atti a preservare il circuito elettrico nel caso avvengano).
Ma quando è presente l'APFC, si ha una tolleranza che copre praticamente qualsiasi problema (110-250V è ben al di sopra dei +-10%).
Quindi è assolutamente inutile che ci sia un UPS atto a compensare eventuali sbalzi, visto che quest'opera è già fatta dall'APFC (e fa questo, OLTRE al fatto di rifasare il carico).
Per quanto riguarda la qualità della sinusoide in entrata, a meno di non avere un ON-LINE con doppio inverter e uscita sinusoidale pura (e si viaggia sui 1000€), è assolutamente ininfluente quale venga usato, visto che entrano in funzione solo quando c'è: a) sovratensione, b) sottotensione, c) interruzione di alimentazione. Quindi non sono utili per migliorare la qualità dell'onda in entrata. Le due classi rimanenti (line-interactive e off-line) differiscono praticamente solo per la metologia ed efficacia di intervento.
Che poi, se guardiamo i classici pseudosinusoidali, magari a scalino, c'è più da sperare che non entrino in funzione, che entrino, visto che è sicuramente preferibile l'onda ENEL...
Tutto questo, tenendo bene a mente che non è che serve a molto avere un'onda perfetta, visto che qualunque sia l'onda viene poi trasformata, quindi è più prioritario avere un buon alimentatore, senza UPS, che non un buon UPS + un alimentatore medio, proprio perchè la qualità della conversione è qualitativamente direttamente proporzionale soltanto dell'alimentatore.

crivel
02-02-2006, 21:09
dalla regia mi dicono che l'alimentatore stabilizza già di suo la tensione
non a caso quelli con pfc attivo possono funzionare con qualsiasi tensione compresa fra 100V e 250V
non serve farsi pippe con l'ups
per gli ali con pfc attivo son daccordo con te che stabilizzano la tensione in uscita dall'ali.
Ma è il carico in entrata (all'ali) che se subisce troppe sovratensioni o sottotensioni fotte l'ali...

MiKeLezZ
02-02-2006, 21:18
per gli ali con pfc attivo son daccordo con te che stabilizzano la tensione in uscita dall'ali.
Ma è il carico in entrata (all'ali) che se subisce troppe sovratensioni o sottotensioni fotte l'ali...
bhe di contratto enel ti da +-10% di tolleranza
http://www.enel.it/Sportello_Online/elettricita/tuttocontratto/doc/FAC_SIMILE_CONTRATTO_UD.pdf
e ogni alimentatore è provvisto di un fusibile di sicurezza per le sovratensioni (che in realtà serve più a preservare il circuito elettrico, che non l'alimentatore stesso)
per le troppe sottotensioni o svoratensioni.. non so come è la vostra zona, ma il mio UPS entra in funzione una massimo due volte al giorno, per questi picchi
non c'è nulla di cui preoccuparsi, nè migliorete di molto la vita dei vostri componenti...

crivel
02-02-2006, 22:12
non c'è nulla di cui preoccuparsi, nè migliorete di molto la vita dei vostri componenti...
spero tu stia scherzando.... :eek:
l'anno scorso c'è stato uno sbalzo di tensione nel mio paese alle 10 del mattino.
Alla sera sono andato nel negozio di pc per un'altra cosa e c'era una catasta di pc tutti con gli alimentatori da buttare per lo sbalzo della mattina... sperando che fossero solo gli ali e non anche mobo, hd, ecc...
Il mio pcgrazie al mio caro ups non è andato di gita assieme a tutti gli altri nel negozio di pc... ;)
è sai... buttare un enermax da più di 100 euri e magari qualche altra componente per uno sbalzo di tensione non è una felicità... :muro:

MiKeLezZ
02-02-2006, 22:19
si sarà semplicemente bruciato il fusibile di protezione, è fatto apposta...

crivel
02-02-2006, 22:29
si sarà semplicemente bruciato il fusibile di protezione, è fatto apposta...
può essere ma anche no, non sempre il danno è limitato al fusibile.
molta gente non ha il tempo ne la capacità di aprire un ali per cambiare le parti non funzionanti, così lo porta in negozio e cambiano direttamente l'ali..
e poi c'è il discorso della perdita dei dati
rompe i maroni perdere qualche ora di lavoro o una connessione per uno stacco della corrente senza poter salvare niente...

massimo78
02-02-2006, 22:46
ho acquistato un ELSIST LILY 12... so che la marca non sarà delle migliori :D
però le caratteristiche sono :
http://www.chipstation.it/img_up/schede_tecniche/foto_prodotti/thumb_150/47fdcc20aa.jpg
Potenza: - 1200Va
Tensione d'ingresso: - 220÷240 Vca
Frequenza in Ingresso: - 50/60 Hz
Tensione d'uscita: - 220÷240 Vca
Frequenza in Uscita: - 50 o 60 Hz
Autonomia: - 7 minuti
Batterie: - Pb ermetico
Dimensioni (L x A x P): - 108 x 180 x 346
Peso: - 8,9 Kg

secondo me va + che bene...

http://www.chipstation.it/i_gruppo_continuita_elsist_lily_12_1200_va_filtro_telefono_nUPSELSIST1200.html

crivel
02-02-2006, 22:55
Buono!!
anche il prezzo... ;)

Bad_Viper
02-02-2006, 23:51
dalla regia mi dicono che l'alimentatore stabilizza già di suo la tensione
non a caso quelli con pfc attivo possono funzionare con qualsiasi tensione compresa fra 100V e 250V
non serve farsi pippe con l'ups

Giustissimo ma forse ti sei scordato che collegato all'ups non c'è solo l'alimentatore del pc, ma c'è anche il monitor e altre periferiche che non gradiscono molto bene sbalzi di tensione elevati.

xool
03-02-2006, 08:10
Il discorso non è quello. Solitamente per i carichi è definita una tolleranza per il voltaggio in ingresso, pari usualmente a +-10%.
Dei 230V, diventano pericolose sovratensioni o sottotensioni (sebbene ci siano comunque dispositivi atti a preservare il circuito elettrico nel caso avvengano).
Ma quando è presente l'APFC, si ha una tolleranza che copre praticamente qualsiasi problema (110-250V è ben al di sopra dei +-10%).
Quindi è assolutamente inutile che ci sia un UPS atto a compensare eventuali sbalzi, visto che quest'opera è già fatta dall'APFC (e fa questo, OLTRE al fatto di rifasare il carico).
Per quanto riguarda la qualità della sinusoide in entrata, a meno di non avere un ON-LINE con doppio inverter e uscita sinusoidale pura (e si viaggia sui 1000€), è assolutamente ininfluente quale venga usato, visto che entrano in funzione solo quando c'è: a) sovratensione, b) sottotensione, c) interruzione di alimentazione. Quindi non sono utili per migliorare la qualità dell'onda in entrata. Le due classi rimanenti (line-interactive e off-line) differiscono praticamente solo per la metologia ed efficacia di intervento.
Che poi, se guardiamo i classici pseudosinusoidali, magari a scalino, c'è più da sperare che non entrino in funzione, che entrino, visto che è sicuramente preferibile l'onda ENEL...
Tutto questo, tenendo bene a mente che non è che serve a molto avere un'onda perfetta, visto che qualunque sia l'onda viene poi trasformata, quindi è più prioritario avere un buon alimentatore, senza UPS, che non un buon UPS + un alimentatore medio, proprio perchè la qualità della conversione è qualitativamente direttamente proporzionale soltanto dell'alimentatore.

Bhè tutto ciò finalmente dà una piccola spiegazione del famoso problema che tutti si chiedono riguardo l'accoppiamento ali a PFC attivo con gli UPS...

La morale della favola sarebbe quindi sperare che l'UPS entri in funzione il meno possibile, perchè solo in tal caso si può danneggiare l'ali... Dico bene?

crivel
03-02-2006, 12:48
Giustissimo ma forse ti sei scordato che collegato all'ups non c'è solo l'alimentatore del pc, ma c'è anche il monitor e altre periferiche che non gradiscono molto bene sbalzi di tensione elevati.
infatti... c'è anche questo problema...
a casa mia 2-3 volte la settimana salta la corrente per un sovraccarico e il monitor ne risentirebbe sicuramente se non ci fosse l'ups..

Noia
03-02-2006, 14:52
Salve a tutti sto maturando la decisione di mettere un gruppo di continuità al pc...
Vorrei che mi consigliaste su un modello...
Il pc è il seguente:
Sempron 2600+
Asus k8v-f
Matrox g450
maxtor 200Gb
Lettore CD
Masterizzatore DVD

Forse ogni tanto dovrei attaccarci anche un portatile...

Vi ringrazio in anticipo per i consigli

Ciao Noia

hir79ole
03-02-2006, 15:04
Salve a tutti sto maturando la decisione di mettere un gruppo di continuità al pc...
Vorrei che mi consigliaste su un modello...
Il pc è il seguente:
Sempron 2600+
Asus k8v-f
Matrox g450
maxtor 200Gb
Lettore CD
Masterizzatore DVD

Forse ogni tanto dovrei attaccarci anche un portatile...

Vi ringrazio in anticipo per i consigli

Ciao Noia


con questa configurazione non hai bisogno di un UPS molto potente!Io dire che potresti prendere un 600va che va oltre le tue necessità,ma lo tieni per futuri upgrade,anche perchè non converrebbe prendere un 400va vista la differenza di prezzo!

Noia
03-02-2006, 15:12
mi sono dimenticato di elencare il router, ho anche una stampante laser, ma non sò se è il caso di collegarla.

Qualche modello da consigliare?

hir79ole
03-02-2006, 15:16
mi sono dimenticato di elencare il router, ho anche una stampante laser, ma non sò se è il caso di collegarla.

Qualche modello da consigliare?

di modelli te ne potri elencare a quintali però se vuoi qualcosa di economico però che cmq ti tiene al riparo da sbalzi e black out ,ti consiglio di buttarti sui trust o sui mustek che fanno il loro sporco lavoro a fronte di un prezzo medio per un 600va di 40-45€.
Poi se vuoi qualcosa di meglio allora vai su APC però ti avverto che cominci ad andare oltre i 100€!

Noia
03-02-2006, 15:19
Credo che mi accontenterò di un Trust o Di un Mustek...
L'importante è che mi protegga da sbalzi e che mi dia il tempo di spegnere il pc in caso di black out...
Grazie mille

Noia
03-02-2006, 16:34
Ho un altro dubbio si possono collegare le batterie di un UPS di una marca ad un UPS di un'altra?

naso
03-02-2006, 16:45
Ho un altro dubbio si possono collegare le batterie di un UPS di una marca ad un UPS di un'altra?
sì, essenziale è che sia delle stesse caratteristiche.

Noia
03-02-2006, 19:51
ciè potreste spiegarmi meglio...
Potrei ritrovarmi con la batteria di un APC e un UPS Olidata...

stefa
03-02-2006, 21:00
ciao a tutti!
mi sono reso conto solo ora :p , dopo molti anni che utilizzo il pc , quanto possa essere importante un gruppo di continuità;
e avrei bisogno un vostro consiglio
questa è la configurazione del pc :

Case
Middle Tower 350W PFC
Processore
Amd Athlon 64 3500+ sk939
Ram
DDR 512Mb PC3200
Scheda madre
Gigabyte K8NMF9
Hard disk
Maxtor 160GB @ 7200rpm
Scheda grafica
Sapphire X300SE HM 256Mb
Lan
10/100Tx integrata
Masterizzatore
DVDR Lg 4167B 16x Dual Layer
Monitor
Benq LCD 17"

cosa mi consigliate?
ah dimenticavo ho bisogno un ups che possa eventualmente andare bene anche per un serverino.

Grazie

submask
03-02-2006, 22:12
Anche io ho una configurazione simile a quella precedente.
Ho un alimentatore da 550 W e il monitor CRT Samtron 76E S da metterci su.
Che tipo di UPS mi consigliate in termini di VA? A me nn interessi che duri molto anche solo un 2 minuti in caso di blackout, sostanzialmente mi serve per proteggere da sbalzi e ecc., poi che mi dia il tempo di spegnere correttamente questo è ovvio.
Datemi un consiglio nn vorrei fare aquisto sbagliato.
Grazie e ciao.

hir79ole
03-02-2006, 23:02
per entrambi penso che Un UPS 800va regga per qualche minuto tipo 8-10min.
Se volete che duri qualcosa in più allora dirigetevi sul 1000va

crivel
04-02-2006, 13:17
per entrambi penso che Un UPS 800va regga per qualche minuto tipo 8-10min.
Se volete che duri qualcosa in più allora dirigetevi sul 1000va
Quoto! :)

submask
04-02-2006, 15:56
Veramente a me 8-10 min vanno bene per quello che devo fare, grazie dell'aiuto.
Gia che ci sono ancora un consiglio, che ne dite di questo:
Musteck UPS POWER MUST 800 (http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=MUUPS800&TabSelected=SPECIFICHE%20TECNICHE&#SPECIFICHE%20TECNICHE)

Grazie ancora per l'aiuto!

hir79ole
05-02-2006, 09:37
Veramente a me 8-10 min vanno bene per quello che devo fare, grazie dell'aiuto.
Gia che ci sono ancora un consiglio, che ne dite di questo:
Musteck UPS POWER MUST 800 (http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=MUUPS800&TabSelected=SPECIFICHE%20TECNICHE&#SPECIFICHE%20TECNICHE)

Grazie ancora per l'aiuto!

non ti posso che parlare bene di questo UPS visto che ne sono felice e soddisfatto possessore! :sofico:
Con la configurazone in sign mi mantiene 15min circa e soprattutto non ha nessuna ventola e quindi assenza totale di rumore!
Un consiglio??Compralo! ;)

xool
05-02-2006, 10:52
non ti posso che parlare bene di questo UPS visto che ne sono felice e soddisfatto possessore! :sofico:
Con la configurazone in sign mi mantiene 15min circa e soprattutto non ha nessuna ventola e quindi assenza totale di rumore!
Un consiglio??Compralo! ;)

Ma secondo te anche il prezzo segnalato è buono?

hir79ole
05-02-2006, 10:56
Ma secondo te anche il prezzo segnalato è buono?

anche io l'ho preso li dopo aver cercato per qualche giorno il prezzo migliore!Poi se acquisti per la prima volta hai uno sconticino!Quindi vai tranquillo! ;)

alexfx79
05-02-2006, 12:32
Ciao ragazzi oggi stesso ho scoperto l'esistenza dei gruppi di continuita (ho scoperto l'acqua calda) :doh: .
Cmq meno male perche' fino adesso nel giro di due anni ho avuto a mio carico un bel n° di danni al mio pc ad esempio: hd partito, modem partito, porte usb partito, fax partito non male no :eek: :eek: ??????
Questo e' successo quando la mia ragazza con tanto amore preparava le sue tortine, nel momento in cui accendeva il forno saltava la corrente e cosi via mi sono partiti vari componenti del pc.
Almeno penso sia andata cosi.
Per risolvere il problema devo acqustare un gruppo di continuita ho visto il trust da 800 va e' valido ??
Me ne potete consigliare uno ??
Grazie :help: :help:

xool
05-02-2006, 13:34
anche io l'ho preso li dopo aver cercato per qualche giorno il prezzo migliore!Poi se acquisti per la prima volta hai uno sconticino!Quindi vai tranquillo! ;)

Grazie del consiglio, io ne devo acquistare due e spero che le spese siano le stesse... ;)

crivel
05-02-2006, 13:38
Ciao ragazzi oggi stesso ho scoperto l'esistenza dei gruppi di continuita (ho scoperto l'acqua calda) :doh: .
Cmq meno male perche' fino adesso nel giro di due anni ho avuto a mio carico un bel n° di danni al mio pc ad esempio: hd partito, modem partito, porte usb partito, fax partito non male no :eek: :eek: ??????
Questo e' successo quando la mia ragazza con tanto amore preparava le sue tortine, nel momento in cui accendeva il forno saltava la corrente e cosi via mi sono partiti vari componenti del pc.
Almeno penso sia andata cosi.
Per risolvere il problema devo acqustare un gruppo di continuita ho visto il trust da 800 va e' valido ??
Me ne potete consigliare uno ??
Grazie :help: :help:

Meglio tardi che mai.... :D
Anch'io a casa ho lo stesso problema con il forno ed elettrdomestici vari.... :muro: :muro:

Noia
05-02-2006, 15:55
Veramente a me 8-10 min vanno bene per quello che devo fare, grazie dell'aiuto.
Gia che ci sono ancora un consiglio, che ne dite di questo:
Musteck UPS POWER MUST 800 (http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=MUUPS800&TabSelected=SPECIFICHE%20TECNICHE&#SPECIFICHE%20TECNICHE)

Grazie ancora per l'aiuto!
Ma questa serie qui spegne automaticamente il pc?

submask
05-02-2006, 16:45
Grazie hir79hole terro conto di ciò che hai detto, visto che ne sei possessore se nn ci puoi dare un consiglio tu! chi potrebbe. :D
Grazie per l'interessamento un saluto a tutti.... Ciao

submask
06-02-2006, 12:53
Ho visto anche questo della Trust:
800VA UPS PW-4080T (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14397&show=1)

Anche se nn ha cose tipo cavo usb di interfaccia mi sembra migliore di quello Mustek postato sopra a livello di portezione voi che dite?

Se qualcuno mi può consigliare sono indeciso fra questi 2.

hir79ole
06-02-2006, 12:58
Ho visto anche questo della Trust:
800VA UPS PW-4080T (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14397&show=1)

Anche se nn ha cose tipo cavo usb di interfaccia mi sembra migliore di quello Mustek postato sopra a livello di portezione voi che dite?

Se qualcuno mi può consigliare sono indeciso fra questi 2.


leggiti questa pagina del 3d in cui avevo il tuo stesso dubbio,forse capirai qualcosa di +!
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=561103&page=119&pp=20)

alexfx79
06-02-2006, 13:13
secondo voi un 600va e' piu' che sufficente o ci vuole un 800va?
la mia configurazione e' nella firma + un fax + schermo lcd+ stampante+ modem (l'alimentatore e' un tagan 430w)

hir79ole
06-02-2006, 13:17
secondo voi un 600va e' piu' che sufficente o ci vuole un 800va?
la mia configurazione e' nella firma + un fax + schermo lcd+ stampante+ modem (l'alimentatore e' un tagan 430w)

io ti consiglierei di prendere 800va visto che stai tranquillo con la tua configurazione e se un giorno fai un upgrade non devi cambiarlo!
Con il 600va vai stretto secondo me,con autonomia di pochissimi minuti!

submask
06-02-2006, 15:45
OK ho capito qualcosina in più, cmq da quanto ho letto il Mustek è abbastanza affidabile, la questione che sorge adesso e quella dell'ali PFC.
Io possego un RoseGold 550W cha ha per dicitura "PFC approved" ma nn sono riuscito a capire il tipo di PFC, attivo, sempre attivo ecc.
Se prendo il Power Must 800 potrei avere dei problemi con questo tipo di alimentatore, nn conoscendo il tipo di PFC? :mc:

hir79ole
06-02-2006, 18:50
OK ho capito qualcosina in più, cmq da quanto ho letto il Mustek è abbastanza affidabile, la questione che sorge adesso e quella dell'ali PFC.
Io possego un RoseGold 550W cha ha per dicitura "PFC approved" ma nn sono riuscito a capire il tipo di PFC, attivo, sempre attivo ecc.
Se prendo il Power Must 800 potrei avere dei problemi con questo tipo di alimentatore, nn conoscendo il tipo di PFC? :mc:


io ho l'enermax che vedi in sign con pfc attivo e non ho alcun tipo di problema!
Sia ben chiaro che io ti consiglio il mustek perchè lo posseggo e mi trovo bene,ma se qualcuno ha meglio da consigliarti,che ben venga! ;)

submask
06-02-2006, 19:22
Si figurati, gia sei stato gentilissimo ad esserti interessato e ad avermi chiarito alcune cose. :)
Più di questo che altro posso chiederti :p

Magari quando lo prendo ti faccio sapere come mi trovo ok.
Ciao e ancora grazie ;)

Noia
06-02-2006, 19:57
Ma questa serie qui spegne automaticamente il pc?
mi autoquoto! qualcuno sà rispondermi?

crivel
06-02-2006, 20:43
io ti consiglierei di prendere 800va visto che stai tranquillo con la tua configurazione e se un giorno fai un upgrade non devi cambiarlo!
Con il 600va vai stretto secondo me,con autonomia di pochissimi minuti!
Quoto! :)
Meglio un 800 per futuri upgrade...

crivel
06-02-2006, 20:45
mi autoquoto! qualcuno sà rispondermi?
non ho idea perchè non lo conosco bene, comunque ci son degli ups che gestiscono anche lo spegnimento... :cool:

Noia
06-02-2006, 21:20
si lo sò, mi interessava sapere se in particolare questo modello ne è dotato perchè è una cosa che mi interessa parecchio....

crivel
06-02-2006, 21:43
si lo sò, mi interessava sapere se in particolare questo modello ne è dotato perchè è una cosa che mi interessa parecchio....
non c'è scritto sulle caratteristiche se gestisce lo shutdown?

davide87
06-02-2006, 21:52
..qualcuno ha gli ups della serie PCSTAR..????

Italian Soldier
06-02-2006, 21:53
si lo sò, mi interessava sapere se in particolare questo modello ne è dotato perchè è una cosa che mi interessa parecchio....

Anche io sono molto interessato. hir79ole ci sai dire qualcosa di più?

hir79ole
07-02-2006, 07:58
Anche io sono molto interessato. hir79ole ci sai dire qualcosa di più?

scusate ho perso il filo del discorso,tra tutti i 3d che seguo!Che volete sapere?? ;)

crivel
07-02-2006, 13:19
scusate ho perso il filo del discorso,tra tutti i 3d che seguo!Che volete sapere?? ;)
vogliono sapere se l'ups musteck gestisce lo spegnimento automatico del pc... :fagiano:

hir79ole
07-02-2006, 13:53
vogliono sapere se l'ups musteck gestisce lo spegnimento automatico del pc... :fagiano:


ebbene si,anche se io non lo uso!

Con il programma di gestione dell'UPS ,commander pro,si possono stabilire gli orari di spegnimento e accensione automatici come vedete da qua:
http://img220.imageshack.us/img220/2461/cattura10ry.gif (http://imageshack.us)

e qua:
http://img220.imageshack.us/img220/7903/cattura29tf.gif (http://imageshack.us)

Noia
07-02-2006, 14:35
ok grazie! Spegne tutto anche in caso di mancata corrente e batteria scarica?

hir79ole
07-02-2006, 14:38
ok grazie! Spegne tutto anche in caso di mancata corrente e batteria scarica?

boh, non ho mai provato,visto che lo tengo acceso 24h su 24h!

Noia
07-02-2006, 14:41
ah... Questa era la funzionalità per me più interessante... Non c'è un opzione nel software di gestione?

alexfx79
07-02-2006, 19:41
Raga cosa vuol dire interfaccia usb?
io ci devo ataccare le spine non le prese usb giusto? :confused:

MiKeLezZ
07-02-2006, 19:48
significa che lo interfacci al PC tramite USB
modelli più vecchi usano la porta seriale..

crivel
07-02-2006, 21:03
Raga cosa vuol dire interfaccia usb?
io ci devo ataccare le spine non le prese usb giusto? :confused:
serve solo per l'interfaccia grafica comunque... ;)

crosni
08-02-2006, 16:18
significa che lo interfacci al PC tramite USB

Sui piu' recenti ups di fascia bassa/mediobassa

modelli più vecchi usano la porta seriale..

non mi piace....
da come l'hai messa sembra:
interfaccia seriale=ups vecchio
sicuramente è vero l'opposto un ups vecchio non ha l'interfaccia usb ma, per il fatto che un ups con interfaccia seriale sia vecchio è decisamente discutibile, traslasci decisamente i modelli professionali che per l'assoluta compatibilitò con le varie piattaforme utilizzano la cara vecchia seriale... oltre a poter avere l'ethernet, morsettiera contatti, etc.
D'altronde ho ancora da capire il vantaggio ad avere una usb rispetto una seriale (sui sistemi dove la seriale c'è ancora...) per questa periferica. :D

MiKeLezZ
08-02-2006, 16:30
Sui piu' recenti ups di fascia bassa/mediobassa



non mi piace....
da come l'hai messa sembra:
interfaccia seriale=ups vecchio
sicuramente è vero l'opposto un ups vecchio non ha l'interfaccia usb ma, per il fatto che un ups con interfaccia seriale sia vecchio è decisamente discutibile, traslasci decisamente i modelli professionali che per l'assoluta compatibilitò con le varie piattaforme utilizzano la cara vecchia seriale... oltre a poter avere l'ethernet, morsettiera contatti, etc.
D'altronde ho ancora da capire il vantaggio ad avere una usb rispetto una seriale (sui sistemi dove la seriale c'è ancora...) per questa periferica. :D
Alcune recenti schede madri hanno tolto la porta COM (ormai diventata inutilizzata), e APC ha trasformato i vecchi modelli UPS con connettività seriale in USB (quindi di fatto, si è rinnovata).
Il vantaggio è nell'inutilità di usare la COM, quando c'è la possibilità di universalizzare tutto con le USB.
La stessa cosa che è avvenuta con stampanti, scanner, ecc...

crosni
08-02-2006, 17:08
Alcune recenti schede madri hanno tolto la porta COM (ormai diventata inutilizzata), e APC ha trasformato i vecchi modelli UPS con connettività seriale in USB (quindi di fatto, si è rinnovata).
APC si è adeguata...
però di fatto non ha ancora abbandonato il supporto seriale che è disponibile su TUTTI i modelli, alcuni hanno il cavetto incluso nella confezione, altri lo hanno come dotazione standard.
Che la usb sia carina come iterfaccia di connessione e che le varie parallele, PS2 siano in abbandono è fuori discussione, ma che un ups per esserere buono debba per forza avere interfaccia usb non è assolutamente vero. Un ups buono può anche avrere un interfaccia usb (assicurando comunque completa interfacciabilità), ma non è univocamente vero che un ups con interfaccia usb sia buono.

naso
08-02-2006, 17:10
Il vantaggio è nell'inutilità di usare la COM, quando c'è la possibilità di universalizzare tutto con le USB.
La stessa cosa che è avvenuta con stampanti, scanner, ecc...
cioè comunicare a chi ha un pc senza usb, butta tutto e compra tutto nuovo..... persanalmente preferisco usare le usb x altre cose.....

MiKeLezZ
08-02-2006, 18:53
ma che un ups per esserere buono debba per forza avere interfaccia usb non è assolutamente vero.Bhe ma io non l'ho mai detto! :)
Ho solo detto che i modelli più recenti di UPS si interfacciano al PC tramite USB invece che, come succedeva in passato, la porta seriale...

hir79ole
08-02-2006, 19:46
Bhe ma io non l'ho mai detto! :)
Ho solo detto che i modelli più recenti di UPS si interfacciano al PC tramite USB invece che, come succedeva in passato, la porta seriale...


Facendo un lungo studio dei vari UPS prima di comprarlo ,circa due mesi fa,ho notato che i nuovi UPS hanno si il collegamento tramite USB ma conservano anche il collegamento tramite porta seriale!Quindi fate prima a comprare un UPS con USB e porta parallela così ognuno può scegliere quella preferita.Io ad esempio ho entrambi le opzioni e sinceramente trovo + comoda la parallela!

davide87
08-02-2006, 21:39
Mio padre commercializza ups.. e ti posso assicurare che gli ups Grandi hanno ancora tutti la seriale..poi ci sono dei kit che controllano tutti i pc collegati all'ups tramite lan.. per esempio per farli spegnere tutti insieme..!!