PDA

View Full Version : Scelta del gruppo di continuità


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

hir79ole
16-03-2006, 15:24
eccomi qua...

sto approdando all'idea di prendere un gruppo di continuità...

storia:
non so perchè, ma ogni tanto in mansarda mi salta la luce
al piano di sotto non salta mai..anche se il salvavita è molto vecchio
mentre sopra siamo arrivati che la luce mi salta almeno 3-4 volte al mese con conseguenza che mi si spegne il pc.
sia la mansarda che il piano sotto usano la stessa linea da 3 kilowatt
ma ripeto, sotto la luce non salta mai.
cosa dite?è troppo sensibile o guasto il salvavita della mansarda?
oppure ho un problema all'impianto elettrico della mansarda
oppure non sono sufficienti 3 kilowatt?
se viene un elettricista lui avrebbe gli strumenti per dirmi dove sta il problema?
fine storia

dunque il pc che voglio stia sempre acceso ha un ali da 420watt
poi c'è il monitor lcd 15"
il router
il sistema audio 4.1, spesso spento

dovrei partire da almeno 600VA come base?


600 va di base ti regge qualche minutino!
Quindi se non cerchi molta autonomia ti potrebbe anche andare bene!

MiKeLezZ
16-03-2006, 15:27
Si ma voglio margine per quello che ci devo attaccare...non alimenta solo un pc e un monitor 22"...dovra gestire anche raffreddamenti di vario tipo, a liquido e a freezer...che ne pensate di questo modello dell'APC?
posso attaccarci l'alimentatore della silverstone senza problemi?
lo posso scollegare con l'interruttore?
Guarda che la mia non era una battuta.
Con 2700W ti ci puoi attaccare interamente la tua casa, e alimentare forno, frigorifero, lampadine, caldaia...
Amico io ti consiglio di fare bene il calcolo in W della roba che ci devi alimentare e non andare così a casaccio, tantopiù che il risparmio nell'usare un attimino più di buon senso si aggirerebbe quantomeno sulle centinaia di euro.
Un PC sta sui, vogliamo esagerare, 300W, un monitor, esageriamo, 150W, un raffreddamento a liquido è già tanto se tocca i 50W, un raffreddamento a freezer, anche qua esageriamo, 100W.
Metti tutto assieme e vedrai che un 1000VA/1500VA sono più che sufficienti.
Tenendoci larghi.

naso
16-03-2006, 15:27
OK grazie!!!
Spero che mi rispondiate al seguente quesito:

Posso staccare la corrente di un UPS se questo non è in funzione con un interruttore da quadro elettrico da 230v?
secondo me nn conviene, il gruppo deve stare sempre attaccato alla 220..

Diablo_lord_of_terror
16-03-2006, 15:31
secondo me nn conviene, il gruppo deve stare sempre attaccato alla 220..

Ci sono dei motivi precisi per i quali un gruppo deve stare sempre sotto tensione? le batterie possono avere seri problemi?

REPERGOGIAN
16-03-2006, 15:35
600 va di base ti regge qualche minutino!
Quindi se non cerchi molta autonomia ti potrebbe anche andare bene!


azz
solo qualche minutino?
a me servirebbe che regga minimo 15 minuti
tempo che qualcuno si accorga e tiri su il salvavita

quello che vorrei sottolineare è che l'ali è da 420watt ma il mio pc
non credo li succhi tutti
infatti facendo la configurazione qui http://www.extreme.outervision.com/index.jsp
vengono fuori 271 watt al 100%

a meno che quando lo avvio il picco di carico non vada a 420 per poi scendere...ma questo non lo so proprio

hir79ole
16-03-2006, 15:38
azz
solo qualche minutino?
a me servirebbe che regga minimo 15 minuti
tempo che qualcuno si accorga e tiri su il salvavita

quello che vorrei sottolineare è che l'ali è da 420watt ma il mio pc
non credo li succhi tutti
infatti facendo la configurazione qui http://www.extreme.outervision.com/index.jsp
vengono fuori 271 watt

a meno che quando lo avvio il picco di carico non vada a 420 per poi scendere...ma questo non lo so proprio

posta la tua config!
Per farti un esempio!Io con un 800 va mustek con la config che vedi in sign reggo 10-12 minuti!

MiKeLezZ
16-03-2006, 15:41
quello che vorrei sottolineare è che l'ali è da 420watt ma il mio pc
non credo li succhi tutti

a meno che quando lo avvio il picco di carico non vada a 420 per poi scendere...ma questo non lo so proprio
1) sì. sicuramente anche meno dei 271 lì segnalati
2) no
il perchè ti salta dovresti dare un occhio te, ci sarà una qualche minima dispersione, oppure puoi provare a cambiare il magnetotermico visto che tu stesso dici che è un po' vecchiotto
a me per esempio lo fa quando piove tanto che ho un collegamento scoperto e con l'acqua scarica a terra
però sono troppo pigro per metterlo a posto.. prima o poi lo farò
se ti salta solo una zona, non significa che i 3kW non sono sufficienti, altrimenti ti salterebbe il contatore enel (se hai il digitale, viene scritto "sovraccarico della linea")
600VA va benino ma con 800VA secondo me troverai la pace dei sensi

REPERGOGIAN
16-03-2006, 15:41
cpu barton 2800@3200@1.7v
2x512 ddr 400
nf7-sl 2.0
masterizz dvd
masterizz cd
floppy
2 8x8 led
1 9x9
9500pro@9700
ali chieftec 420w

monitor sony lcd 15"
router adsl2+
4.1 spesso spento

hir79ole
16-03-2006, 15:47
cpu barton 2800@3200@1.7v
2x512 ddr 400
nf7-sl 2.0
masterizz dvd
masterizz cd
floppy
2 8x8 led
1 9x9
9500pro@9700
ali chieftec 420w

monitor sony lcd 15"
router adsl2+
4.1 spesso spento


+o- rispecchia la mia config!
Ti ripeto che se vuoi autonomia per circa 10-12 minuti prendi un 800va

naso
16-03-2006, 16:19
Ci sono dei motivi precisi per i quali un gruppo deve stare sempre sotto tensione? le batterie possono avere seri problemi?
ogni volta che tu lo accendi o lo spegni è come se mancasse la corrente...

crivel
16-03-2006, 16:59
Costa sui 1200-1300€ sono tantini ma è il prezzo da pagare per avere dei watt puri.

bella botta per un ups... con quei soldi li mi farei un upgrade completo... e che upgrade... :cool:

crivel
16-03-2006, 16:59
penso che problemi non dovresti averne a livello di funzionalità,ma non so se questo "attacca-stacca" mediante l'interruttore potrebbe influire negativamente sulle batterie dell'UPS!
si dice che questo attacca-stacca non sia positivo... io alla sera comunque preferisco staccare tutto... ;)

REPERGOGIAN
16-03-2006, 17:03
1) sì. sicuramente anche meno dei 271 lì segnalati
2) no
il perchè ti salta dovresti dare un occhio te,

si, infatti mi sa che chiamo un elettricista

oppure puoi provare a cambiare il magnetotermico visto che tu stesso dici che è un po' vecchiotto

spe
il salvavita che salta è quello nuovo della mansarda.
quello che non salta mai è quello che ha 25 anni al piano sotto


se ti salta solo una zona, non significa che i 3kW non sono sufficienti, altrimenti ti salterebbe il contatore enel (se hai il digitale, viene scritto "sovraccarico della linea")

si, infatti quello nero in cantina non salta mai
[quote[
600VA va benino ma con 800VA secondo me troverai la pace dei sensi[/QUOTE]

ok

REPERGOGIAN
16-03-2006, 17:04
+o- rispecchia la mia config!
Ti ripeto che se vuoi autonomia per circa 10-12 minuti prendi un 800va


ok
se l'elettricista mi chiede un fottio per risolvermi il problema
mi oriento dagli 800VA come base

crivel
16-03-2006, 17:14
cpu barton 2800@3200@1.7v
2x512 ddr 400
nf7-sl 2.0
masterizz dvd
masterizz cd
floppy
2 8x8 led
1 9x9
9500pro@9700
ali chieftec 420w

monitor sony lcd 15"
router adsl2+
4.1 spesso spento
secondo me un 600va è più che sufficiente...

io con un 600va e una configurazione come la tua ho un'autonomia di 10 minuti secchi... :cool:

io prenderei comunque un 800 se fossi in te anche per upgrade futuri... ;)

crivel
16-03-2006, 17:18
Guarda che la mia non era una battuta.
Con 2700W ti ci puoi attaccare interamente la tua casa, e alimentare forno, frigorifero, lampadine, caldaia...

quoto... il nostro amico è un po' esagerato secondo me... :asd:

Diablo_lord_of_terror
16-03-2006, 17:43
ogni volta che tu lo accendi o lo spegni è come se mancasse la corrente...

Si ma l'UPS ha un suo interruttore di corrente...se stacco la spina (o spengo l'interruttore fatto da me) e quindi lo scollego quando è acceso va in protezione e parte ad alimentare con la batteria, ma se lo stacco quando è spento cosa succede in realtà?

Italian Soldier
16-03-2006, 18:52
Allora ragazzacci :D l'UPS finalmente è arrivato. Il modello è sto http://www.pcmups.com.tw/product/BNT1000.html il 1200, pagato 80€ senza SS tramite un amico. Il peso è di ben 13.4Kg non male. Non sento ventole e non ho ancora provato a farlo intervenire. Come desing non è il TOP ma tanto lo metto in una posizione poco visibile. Se lo avessi trovato avrei preso questo cmq http://www.pcmups.com.tw/product/IMPd-1000.html, ma chi si accontenta gode.
Il SW è semplice ed intuitivo e può rilevare pure le USB, penso in caso si debba utilizzare un adattatore.
All'interno ho trovato un manuale tutto in inglese di poche pagine; una CD con il programma per varie piattaforme (tutti win, linux, novel); Un cavo di alimentazione; un cavo RS232; e un cavo telefonico.
Nella parte posteriore le prese sono 3 e sono tutte schuko, molto comoda direi come scelta.

Questo è tutto.

Un sola cosa, la presa filtrata telefonica può essere utilizzata per collegarci il modem ADSL?
Grazie

P.S. se in prima pagina potete mettere il link a questa così da indicare una piccola recensione di un prodotto penso sarebbe una bella cosa.

XzD
16-03-2006, 19:37
Oggi ho ripreso il pc. Era saltato solo l'alimentatore non si sa come...L'ups è stato riparato :) Mi è andata bene... :D :D :D :D :D

ercolino
16-03-2006, 19:56
secondo me nn conviene, il gruppo deve stare sempre attaccato alla 220..

Quoto ;)

I gruppi di continuità sono fatti per stare sempre collegati alla rete,non ha senso spegnerli ogni volta ,visto che alcuni ricaricano le batterie solo se sono accesi.


Al limite se ci si assenta per qualche giorno si spegne.


Staccando e riattaccando si riduce la durata anche della batterie.

Inoltre ogni tanto(4-5mesi)conviene fare un ciclo di scarica-carica batterie)

ercolino
16-03-2006, 20:00
Ciao a tutti!!! ho visto che siete molto pratici di gruppi di continuità quindi vi volevo esprorre il seguente quesito:
il modello APC UPS 3000va usb&serial 230v è un valido gruppo? Ha 2700watt reali e mi serve ad alimentare un pc desktop bello pompato e deve reggere parecchie cose...ha qualche difetto in particolare?
Ha la tecnologia AVR e volevo sapere se può dare problemi con l'alimentatore Silverstone Zeus 750 watt che ha PFC attivo....inoltre so che questi gruppi anche quando non sono accesi producono un sibilo come i cavi dell'alta tensione e quindi vorrei sapere se si possono scollegare con un interruttore (io su di un altro modello APC mi ero fatto un interruttore da 230v che si usano per i contatori di casa).
Grazie.



Per un solo Pc è esagerato,se vuoi un consiglio risparmia i soldi,te ne basta uno molto più piccolo 1500VA(900W)sono più che sufficienti anche per un Pc con tante cose :) ;)

crivel
16-03-2006, 20:44
Io ogni mese circa lo scarico tutto e lo ricarico completamente per preservare il fattore memoria delle batterie... :)

Comunque ogni sera lo stacco anche perchè non mi va che restino accesa spie varie e che circoli corrente... :cool:

crivel
16-03-2006, 20:45
Oggi ho ripreso il pc. Era saltato solo l'alimentatore non si sa come...L'ups è stato riparato :) Mi è andata bene... :D :D :D :D :D
è si... son contento per te... a volte i danni son davvero tanti... :doh:

Diablo_lord_of_terror
17-03-2006, 00:19
Io ogni mese circa lo scarico tutto e lo ricarico completamente per preservare il fattore memoria delle batterie... :)

Comunque ogni sera lo stacco anche perchè non mi va che restino accesa spie varie e che circoli corrente... :cool:


Quindi se io il gruppo lo stacco tutte le sere e lo scarico completamente una volta ogni mese non dovrei arrecargli danno? Le batterie funzioneranno regolarmente? tutti quei watt mi servono per molte cose..normalmente supero i 1500watt ed inoltre volevo avere un buon margine

crosni
17-03-2006, 11:16
Allora Diablo_lord_of_terror
Lo Smart3000 (SUA3000I) ha la ventola sempre accesa visto che stiamo parlando di 2700Watt, al contrario dei piu' vecchi SU3000INET o SU3000I che avevano la ventola gestita, ma stiamo parlando di 1600Watt.
La connessione usb per un solo PC scordatela, almeno per il momento, è una pagliacciata visto che non c'è il software che la gestisce (a livello del singolo pc).
La connessione seriale funziona egregiamente, visto che è solita interfaccia apc di stile Smart ormai storicamente affidabile.
Per la questione interruttore si/no è una cosa abbastanza personale basata piu' che altro sulla fiducia che si ha sul prodotto, come indicazione posso solamente dirti quello che farei io... lo spengo e basta.
Questo perchè sò che quello che ho collegato a valle l'ho collegato nei migliori dei modi. Se tu non hai questa certezza allora è meglio se monti l'interruttore sulla linea di alimentazione o piu' semplicemente sfili la spina. Gli americani in questo senso sono messi meglio, sullo stesso modello ma in versione 110Volt è infatti presente un interruttore proprio come vuoi fare te, le spine hanno un verso e la fase non può essere invertita con il neutro, hanno addirittura la spia di allarme per polarità invertita.
L'inconveniente "tecnico" nel togliere l'alimentazione al gruppo (ovviamente spento) stà nella perdita di capacità delle batterie, nota bene non stò parlando di danneggiamento delle batterie, ma stò parlando del valore di sovracarica che è ben inferiore al 20%.
Cerco di spiegarmi meglio con un esempio (molto) approssimato: una batteria da 12Volt nominali viene caricata a 13,7volt, la differenza di tensione di 1,7Volt è il valore di sovracarica.
Questa sovracarica serve per far esprimere alla batteria tutte le sue potenzialità senza danneggiarla, un eccesso di questa invece è dannoso a causa del surriscaldamento relativo.
La perdita della sovracarica a livello di stress delle batterie è assolutamente ininfluente, a livello di gruppo vedrai invece che tutte le volte che ripristini l'alimentazione ti darà un livello di carica incompleto ovvero tra l'80% ed il 100%, ii valori limite.

p.s. se per un solo pc impieghi 1500Watt cosa c'hai messo dentro? La nitro? :)

Diablo_lord_of_terror
17-03-2006, 12:06
Allora Diablo_lord_of_terror
Lo Smart3000 (SUA3000I) ha la ventola sempre accesa visto che stiamo parlando di 2700Watt, al contrario dei piu' vecchi SU3000INET o SU3000I che avevano la ventola gestita, ma stiamo parlando di 1600Watt.
La connessione usb per un solo PC scordatela, almeno per il momento, è una pagliacciata visto che non c'è il software che la gestisce (a livello del singolo pc).
La connessione seriale funziona egregiamente, visto che è solita interfaccia apc di stile Smart ormai storicamente affidabile.
Per la questione interruttore si/no è una cosa abbastanza personale basata piu' che altro sulla fiducia che si ha sul prodotto, come indicazione posso solamente dirti quello che farei io... lo spengo e basta.
Questo perchè sò che quello che ho collegato a valle l'ho collegato nei migliori dei modi. Se tu non hai questa certezza allora è meglio se monti l'interruttore sulla linea di alimentazione o piu' semplicemente sfili la spina. Gli americani in questo senso sono messi meglio, sullo stesso modello ma in versione 110Volt è infatti presente un interruttore proprio come vuoi fare te, le spine hanno un verso e la fase non può essere invertita con il neutro, hanno addirittura la spia di allarme per polarità invertita.
L'inconveniente "tecnico" nel togliere l'alimentazione al gruppo (ovviamente spento) stà nella perdita di capacità delle batterie, nota bene non stò parlando di danneggiamento delle batterie, ma stò parlando del valore di sovracarica che è ben inferiore al 20%.
Cerco di spiegarmi meglio con un esempio (molto) approssimato: una batteria da 12Volt nominali viene caricata a 13,7volt, la differenza di tensione di 1,7Volt è il valore di sovracarica.
Questa sovracarica serve per far esprimere alla batteria tutte le sue potenzialità senza danneggiarla, un eccesso di questa invece è dannoso a causa del surriscaldamento relativo.
La perdita della sovracarica a livello di stress delle batterie è assolutamente ininfluente, a livello di gruppo vedrai invece che tutte le volte che ripristini l'alimentazione ti darà un livello di carica incompleto ovvero tra l'80% ed il 100%, ii valori limite.

p.s. se per un solo pc impieghi 1500Watt cosa c'hai messo dentro? La nitro? :)

Grazie tanto per la tua risposta molto completa e dettagliata...ma cosa intendi quando dici "quello che ho collegato a valle l'ho collegato nei migliori dei modi"? ci sono degli accorgimenti che vanno presi? non basta infilare le spine negli appositi alloggiamenti?
L'UPS deve per forza essere collegato al pc con il cavetto seriale e si deve per forza installere il software in dotazione?
Io ho anche un APC ups 1400va e quello non aveva ne cavo ne software in dotazione, ma ha sempre funzionato egregiamente.Tu cosa consigli

crosni
17-03-2006, 12:49
Ah, mi dimenticavo di puntualizzare una falsa informazione che circola... da dove nasce non sò... boh
Per batterie al piombo ogni scarica è DANNOSA!
Quindi meglio scaricarle il meno possibile per farle durare il piu' possibile. Preferibilmante usare la calibrazione automatica, se presente e se proprio la si vuole fare perchè si ha il sospetto che i valori stimati di autonomia non siano corretti.
Come è mia usanza faccio l'esempio pratico: una batteria mantenuta completamente scarica per 3-4 giorni è da buttare :ops:
Le batterie al piombo non hanno effetto memoria, quindi non hanno necessità dei cicli di carica/scarica per eliminarli. Non hanno bisogno di scariche iniziali, le batterie ermetiche vengono vendute già cariche.
L'autonomia in ah massima si ha tipicamente dopo un mese di funzionamento sotto carica.
Esistono, a parte piccoli/piccolissimi formati, solo 3 tipi di batterie al piombo:
-umido
-AGM
-GEL
Il primo tipo è solo per autotrazione,
Le AGM sono quelle standard ovvero a secco, senza manutenzione, immerse in una resina, quindi anche meccanicamente robuste, la vita media teorica per uso stazionario è tra i 3 e i 7 anni a seconda della qualità della bateria.
Le GEL sono il top, l'elettrolita è una sostanza gelatinosa che, per la sua "mobilità", offre delle ottime prestazioni, soprattutto in termini di vita, alcuni modelli arrivano ad avere una vita teorica di ben 15 anni. L'inconveniente di questa tipologia stà nella fragilità degli elettrodi che, trovandosi in gelatina, è piu' fragile della agm. Ovviamente ci sono dei tipi speciali di gel strutturati come quelle ad umido, ovvero con supporti interni; di solito queste batterie vengono marchiate con la terminologia simile a "GEL light traction type".
All'acquisto di una nuova batteria fate un bilancio fra uso/qualità/costo... se volete spremere le batterie quelle di basso costo vi dureranno poco, se invece l'ups è molto sovradimensionato non buttate i soldi :)
Chi vi vende una tipologia al piombo sopra i 5Ah differente da quelle elencate vi stà fregando :mc:

crosni
17-03-2006, 12:53
Grazie tanto per la tua risposta molto completa e dettagliata...ma cosa intendi quando dici "quello che ho collegato a valle l'ho collegato nei migliori dei modi"? ci sono degli accorgimenti che vanno presi? non basta infilare le spine negli appositi alloggiamenti?
No, solo non avere cavi danneggiati prese con i fili scoperti, eventuali cibatte ben fatte e roba cosi'

L'UPS deve per forza essere collegato al pc con il cavetto seriale e si deve per forza installere il software in dotazione?
Io ho anche un APC ups 1400va e quello non aveva ne cavo ne software in dotazione, ma ha sempre funzionato egregiamente.Tu cosa consigli
No, assolutamente, l'ups funziona ugualmente, solo che male non fa collegare il cavetto, in casi estremi ti salva il http://www.simonerossi.it/faccine/culo.gif

Diablo_lord_of_terror
17-03-2006, 15:00
No, solo non avere cavi danneggiati prese con i fili scoperti, eventuali cibatte ben fatte e roba cosi'

No, assolutamente, l'ups funziona ugualmente, solo che male non fa collegare il cavetto, in casi estremi ti salva il http://www.simonerossi.it/faccine/culo.gif

Grazie mi sei stato veramente utile...io non uso ne cavi scoperti ne roba del genere ci mancherebbe altro... ora che lo so da uno veramente esperto non faccio i cicli di carica e scarica come consigliano in molti in questi forum :mad: (mi è sempre sembrata una ca##ata colossale e fortunatamente non l'ho mai fatto) :)
Grazie ancora

naso
17-03-2006, 15:34
Ah, mi dimenticavo di puntualizzare una falsa informazione che circola... da dove nasce non sò... boh
Per batterie al piombo ogni scarica è DANNOSA!
Quindi meglio scaricarle il meno possibile per farle durare il piu' possibile.
.....
non buttate i soldi :)
Chi vi vende una tipologia al piombo sopra i 5Ah differente da quelle elencate vi stà fregando :mc:
se nn ti dispiace lo aggiungo al primo post....

crosni
17-03-2006, 16:05
Figurati se mi dispiace... mi dispiacerebbe solo fe fossero caxxate.

neoxxx
18-03-2006, 09:10
ieri ho comprato un ups della musek da 800VA ...ho notato però ke se stacco la presa d'alimentazione per fare qualke prova sento uno strano rumore ke proviene sial dall'ups ke dal monitor e dal alimentatore....tipo un ronzio molto forte...è normale?

naso
18-03-2006, 09:17
ieri ho comprato un ups della musek da 800VA ...ho notato però ke se stacco la presa d'alimentazione per fare qualke prova sento uno strano rumore ke proviene sial dall'ups ke dal monitor e dal alimentatore....tipo un ronzio molto forte...è normale?
un ronzio quando è in batteria è normale... credo anche dal monitor (ma nn ricordo.... ) dal gruppo un rumore c'è... però mette male definire quanto è il rumore...

neoxxx
18-03-2006, 09:29
diciamo ke il ronzio si sente...proviene da ali monitor e ups...ora mi è venuto un dubbio:

a vuoto il gruppo nn emette nessun rumore(questo è logico)
se gli collego il muletto l'alimentatore di quest'ultimo nn emette alcun ronzio...nn è ke c'entra qualcosa il PFC attivo?

PS il software a corredo come si fa funzionare?nn mi trova l'ups :confused:

crivel
18-03-2006, 12:57
PS il software a corredo come si fa funzionare?nn mi trova l'ups :confused:
hai collegato l'usb? ... :fagiano:

neoxxx
18-03-2006, 13:23
hai collegato l'usb? ... :fagiano:

:stordita: tu ke dici?

crivel
18-03-2006, 13:28
:stordita: tu ke dici?
io dovrei vedere per saperlo... :D

se l'usb è collegata e il programma è installato è strano che non venga visto....

neoxxx
18-03-2006, 13:31
il rumore,secondo te,di cosa si tratta?è normale?

crivel
18-03-2006, 13:37
il rumore,secondo te,di cosa si tratta?è normale?
che l'ups faccia un po' di rumore durante il funzionamento a batteria è normale...

che si senta rumore sull'ali e sul monitor questo no...
non saprei... :mc:

KampMatthew
18-03-2006, 14:01
se il monitor e l'ali del pc emettono un rumore solo quando li attacchi all'ups e nn alla rete, staccali subito...c'è qualcosa che nn va bene... così senza vedere nn posso dirti nulla, ma nn è assolutamente normale, potrebbe essere che l'ups abbia problemi e dia una tensione nn proprio buona...potrebbe essere troppo bassa, troppo alta...o a freq sbagliata...o anche la forma d'onda sbagliata... possono essere un sacco di cose... l'ideale sarebbe vedere l'uscita del tuo ups con l'oscilloscopio... ma dubito che tu lo abbia....se hai almeno un tester, come prima cosa puoi vedere quanto ti eroga a vuoto e col carico.

hir79ole
18-03-2006, 14:30
ieri ho comprato un ups della musek da 800VA ...ho notato però ke se stacco la presa d'alimentazione per fare qualke prova sento uno strano rumore ke proviene sial dall'ups ke dal monitor e dal alimentatore....tipo un ronzio molto forte...è normale?

a me non lo fa ed ho lo stesso UPS :confused:

hir79ole
18-03-2006, 14:31
PS il software a corredo come si fa funzionare?nn mi trova l'ups :confused:

usa l'interfaccia seriale e vedi che risolvi il problema!
Vi fissate co sta USB,ma secondo me è migliore la vecchia e cara seriale! :sofico: :sofico: :sofico:

tavano10
18-03-2006, 14:33
ciao a tutti,scusate l'ignoranza ma me ne intendo poco in materia...Ho una rete per la mia attività (comprende un server,un pc di ultima generazione e 4 terminali..il tutto "condito" dai relativi monitor). Volevo acquistare un gruppo di continuità che riuscisse ad alimentere la rete ma non so su cosa puntare ne quanto verrò a spendere. Mi è stato consigliato di prendere un ups (ovviamente con "potenza" diversa) per ogni pc anche qui però non so ne quanto spenderò ne i modelli migliori che fanno al caso mio....c'è qualcuno che può chiarirmi un attimo le idee?

crivel
18-03-2006, 15:30
Vi fissate co sta USB,ma secondo me è migliore la vecchia e cara seriale! :sofico: :sofico: :sofico:
non direi... le ultime mobo escono senza seriale... :mc:

neoxxx
18-03-2006, 20:45
spiego il problema:

ho provato:un musteck da 600va uno da 800va un APC da 500VA sempre un APC da 800 VA e un....nn ricordo la marca da 600va....

i gruppi in mancanza di corrente emettono tutti lo stesso ronzio....ho notato però ke un ronzio proviene anke dall'ali...+marcato dal mio OCZ e molto debole da quello del mio muletto(un oem da 300W).

1)il rumore del UPS è normale(quando è sotto carico)
2)mettete l'orekkio accanto al vosto ali ed ascoltate....nn fa un piccolo sibilo?
3) ho provato un APC da 800VA equando è sotto cariko fa un casino bestiale...

crivel
19-03-2006, 15:04
spiego il problema:

ho provato:un musteck da 600va uno da 800va un APC da 500VA sempre un APC da 800 VA e un....nn ricordo la marca da 600va....

i gruppi in mancanza di corrente emettono tutti lo stesso ronzio....ho notato però ke un ronzio proviene anke dall'ali...+marcato dal mio OCZ e molto debole da quello del mio muletto(un oem da 300W).

1)il rumore del UPS è normale(quando è sotto carico)
2)mettete l'orekkio accanto al vosto ali ed ascoltate....nn fa un piccolo sibilo?
3) ho provato un APC da 800VA equando è sotto cariko fa un casino bestiale...
il mio non emette nessun rumore strano durante il funzionamento a batteria... :rolleyes:

neoxxx
19-03-2006, 17:39
nemmeno l'ups? ne ho provati 6 e tutti emettono un ronzio... :rolleyes:

crivel
19-03-2006, 17:43
nemmeno l'ups? ne ho provati 6 e tutti emettono un ronzio... :rolleyes:
l'ups si che mi emette un ronzio... quello è ovvio....

forse ascoltando bene anche l'ali ha un piccolissimo ronzio durante il funzionamento a batteria dell'ups ma è sovrastato dal rumore dell'ups stesso... :rolleyes:

neoxxx
19-03-2006, 19:55
l'ups si che mi emette un ronzio... quello è ovvio....

forse ascoltando bene anche l'ali ha un piccolissimo ronzio durante il funzionamento a batteria dell'ups ma è sovrastato dal rumore dell'ups stesso... :rolleyes:


ecco volevo sapere queso... :rolleyes:

riccardosl45
20-03-2006, 11:47
A me infatti lo hanno cambiato. Il problema era proprio sul 500va di una certa serie.

Questo?

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=35676&SHOP=5&LST=_BB_

Io stavo proprio pensando di prenderlo :muro: :confused:

riccardosl45
21-03-2006, 13:30
Quale prendere tra :

APC 650 Va e Tecnoware 600 Va

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47827&ID_MCAT=0&ID_CAT=134&SHOP=5&LST=_BB_

crivel
21-03-2006, 13:43
Quale prendere tra :

APC 650 Va e Tecnoware 600 Va

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47827&ID_MCAT=0&ID_CAT=134&SHOP=5&LST=_BB_
io rimarrei su APC... :fagiano:

netsky3
22-03-2006, 08:35
Ciao!
è da tempo che vorrei comprarmi un gruppo di continuità, ma non ho mai capito in base a cosa si sceglie e se ne esistono di vari tipi..
Io dovrei metterlo sul mio pc che ha monitor LCD da 17" e alim da 550W con PFC attivo, mi sapete consigliare qualcosa? :)
Grazie

hir79ole
22-03-2006, 08:44
Ciao!
è da tempo che vorrei comprarmi un gruppo di continuità, ma non ho mai capito in base a cosa si sceglie e se ne esistono di vari tipi..
Io dovrei metterlo sul mio pc che ha monitor LCD da 17" e alim da 550W con PFC attivo, mi sapete consigliare qualcosa? :)
Grazie

dovresti iniziare a leggerti il primo post così saresti già + preparato in materia! :D

Non prenderla a male ma questa domanda è stata posta circa 300000 volte. ;)

netsky3
22-03-2006, 08:48
si si l'ho letto ma non ho capito la storia del pfc attivo.
E poi se gli ups si collegano semplicemente prima dell'alimentazione del monitor e del pc :)

crivel
22-03-2006, 13:46
E poi se gli ups si collegano semplicemente prima dell'alimentazione del monitor e del pc :)
e certo... non ci son altre possibilità... :D

l'ups ha un'entrata che corrisponde alla presa della corrente e delle uscite per pc e monitor... :p

lancer
22-03-2006, 14:13
penso che un 800va tecnologia line interactive possa bastare per darti alcuni minuti di autonomia per spegnere tutto in caso di blackout, poi dipende da quanto vuoi spendere.
io ho il trust 800 e alcuni lo hanno provato senza riscontrare problemi con alimentatori pfc attivo.
ciao :)

netsky3
22-03-2006, 14:22
e certo... non ci son altre possibilità... :D

l'ups ha un'entrata che corrisponde alla presa della corrente e delle uscite per pc e monitor... :p

allora perche prima sentivo parlare di porte seriali? :mbe: :confused:
@lancer: grazie! ;)

LordArthas
22-03-2006, 14:32
allora perche prima sentivo parlare di porte seriali? :mbe: :confused:


La porta seriale serve per controllare-monitorare l'ups tramite programmi dall'OS.

Ciao.

crivel
22-03-2006, 14:54
allora perche prima sentivo parlare di porte seriali? :mbe: :confused:
@lancer: grazie! ;)
le porte seriali servono solo per l'interfaccia grafica del tuo ups...

è un collegamento tra ups e pc che può essere di tipo seriale o usb che ti consente di controllare il tuo ups... ;)

lancer
22-03-2006, 15:55
confermo e aggiungo che comunicando puoi impostare anche uno spegnimento automatico. altri ups senza porta invece suonano e basta, tocca a te spegnere.

poty
23-03-2006, 09:52
ragazzi ho letto un pò il 3D sui conzigli sugli UPS ho preso un tecnoware 600VA e da quanto ho letto sembra essere eccellente

http://www.tecnoware-ups.it/tec/pdf/Scheda%20tecnica%20EASY%20POWER.pdf

questa è la scheda tecnica la cosa che ho notato è che ha risposta 0 ms :eek:

e ha la tecnologgia easy interactive che a quanto ho capito è quella degli alimentatori di fascia più alta...qualcuno ha questa UPS? pareri?
ho l'alimentatore enermax noisetaker 485W potrei avere problemi con il fatto del PFC?

crosni
23-03-2006, 10:16
questa è la scheda tecnica la cosa che ho notato è che ha risposta 0 ms :eek:


mi spiace dirti che è un errore della brochure, 0ms è una caratteristica propria degli ups a doppia conversione.

poty
23-03-2006, 11:03
mi spiace dirti che è un errore della brochure, 0ms è una caratteristica propria degli ups a doppia conversione.
non ho capito bene... è un'errore di battitura o è una caratteristica del mio tipo di UPS?cmq sia com'è come ups?

ercolino
23-03-2006, 19:38
ragazzi ho letto un pò il 3D sui conzigli sugli UPS ho preso un tecnoware 600VA e da quanto ho letto sembra essere eccellente

http://www.tecnoware-ups.it/tec/pdf/Scheda%20tecnica%20EASY%20POWER.pdf

questa è la scheda tecnica la cosa che ho notato è che ha risposta 0 ms :eek:

e ha la tecnologgia easy interactive che a quanto ho capito è quella degli alimentatori di fascia più alta...qualcuno ha questa UPS? pareri?
ho l'alimentatore enermax noisetaker 485W potrei avere problemi con il fatto del PFC?


Io ho un Tecnoware ed un APC da 6 anni mai avuto problemi.

Ti consiglio però la linea POWER BASIC XP o POWER ADVANCED XP della tecnoware


Io ho un POWER Adv 600 della vecchia linea(di 6 anni fa)


Dipende sempre dalla potenza che ti serve almeno comunque 450-500W(700-800VA)


Nel primo post 2 annetti fa avevo anche messo la spiegazione sulle varie tecnologie.

Bad_Viper
23-03-2006, 21:18
non ho capito bene... è un'errore di battitura o è una caratteristica del mio tipo di UPS?cmq sia com'è come ups?

Sicuramente è un errore di battitura, gli ups che hanno un tempo di intervento di 0ms sono quelli con tecnologia on-line a doppia conversione e sono,in genere, molto costosi.

poty
23-03-2006, 21:22
Sicuramente è un errore di battitura, gli ups che hanno un tempo di intervento di 0ms sono quelli con tecnologia on-line a doppia conversione e sono,in genere, molto costosi.
cmq sia stasera l'ho testato per bene e devo dire che è un'UPS con gli atributi! potente, software in dotazione con interfacciamento usb

l'unica problemino è che ho la pompa dellìimpianto a liquido che vorrei anche mettere sotto UPS e mi sa che l'unica strada è comprare un cavo alimentazione femmina e modificarlo per mettere un'entrata classica per collegarci la pompa...

poi sta cosa del PFC attivo e gli UPS non è che l'ho capita tanto bene... non so se potrei avere problemi o no...

Bad_Viper
23-03-2006, 21:30
Sul fatto del PFC non ti posso aiutare, con il mio ups non ho mai avuto problemi agli alimentatori dei pc collegati, ne ho 4 e di marche diverse e mai un problema.

MiKeLezZ
23-03-2006, 21:31
Vi fissate co sta USB,ma secondo me è migliore la vecchia e cara seriale! :sofico: :sofico: :sofico:
Perchè mai?
L'USB è una connessione che è nata per sopperire le vecchie ed obsolete porte seriale/parallela e per standardizzare l'interfaccia (e dovremmo esser grati di questo).
Universal Serial BUS. BUS di comunicazione seriale ( ;) ) universale.
A questi punti il discorso è SE il programma di controllo è fatto bene... cosa che purtroppo non mi sembra verificata.
spiego il problema:

ho provato:un musteck da 600va uno da 800va un APC da 500VA sempre un APC da 800 VA e un....nn ricordo la marca da 600va....

i gruppi in mancanza di corrente emettono tutti lo stesso ronzio....ho notato però ke un ronzio proviene anke dall'ali...+marcato dal mio OCZ e molto debole da quello del mio muletto(un oem da 300W).

1)il rumore del UPS è normale(quando è sotto carico)
2)mettete l'orekkio accanto al vosto ali ed ascoltate....nn fa un piccolo sibilo?
3) ho provato un APC da 800VA equando è sotto cariko fa un casino bestiale...
Rispondo senza leggere:
1) L'UPS fa un minimo rumore (ronzio) quando è attaccato alla corrente.
2) L'UPS fa rumore (ronzio+ventolina) quando è in modalità batteria. Nota che se è a doppio inverter, lo fa sempre.
3) L'alimentatore POTREBBE fare un piccolo rumore (ronzio) quando viene alimentato dall'UPS (mod. batteria), per colpa delle armoniche che si vengono a creare dalla forma di onda in alimentazione non perfettamente sinusoidale (nulla di cui preoccuparsi quindi).
4) L'alimentatore POTREBBE fare un minimo rumore (ronzio) anche in modalità normale (dipende dal particolare esemplare nel caso ci fossero interferenze fra i componenti, e dalla sua qualità costruttiva).

MiKeLezZ
23-03-2006, 21:33
poi sta cosa del PFC attivo e gli UPS non è che l'ho capita tanto bene... non so se potrei avere problemi o no...
neppure io. ma d'altronde è (o dovrebbe essere) solo un'indicazione di massima. buon ali, buon ups, e sei comunque tranquillo..

crivel
24-03-2006, 00:21
cmq sia stasera l'ho testato per bene e devo dire che è un'UPS con gli atributi! potente, software in dotazione con interfacciamento usb

l'unica problemino è che ho la pompa dellìimpianto a liquido che vorrei anche mettere sotto UPS e mi sa che l'unica strada è comprare un cavo alimentazione femmina e modificarlo per mettere un'entrata classica per collegarci la pompa...

poi sta cosa del PFC attivo e gli UPS non è che l'ho capita tanto bene... non so se potrei avere problemi o no...
sicuramente un buon ups... ;)

neoxxx
24-03-2006, 14:15
Perchè mai?
L'USB è una connessione che è nata per sopperire le vecchie ed obsolete porte seriale/parallela e per standardizzare l'interfaccia (e dovremmo esser grati di questo).
Universal Serial BUS. BUS di comunicazione seriale ( ;) ) universale.
A questi punti il discorso è SE il programma di controllo è fatto bene... cosa che purtroppo non mi sembra verificata.

Rispondo senza leggere:
1) L'UPS fa un minimo rumore (ronzio) quando è attaccato alla corrente.
2) L'UPS fa rumore (ronzio+ventolina) quando è in modalità batteria. Nota che se è a doppio inverter, lo fa sempre.
3) L'alimentatore POTREBBE fare un piccolo rumore (ronzio) quando viene alimentato dall'UPS (mod. batteria), per colpa delle armoniche che si vengono a creare dalla forma di onda in alimentazione non perfettamente sinusoidale (nulla di cui preoccuparsi quindi).
4) L'alimentatore POTREBBE fare un minimo rumore (ronzio) anche in modalità normale (dipende dal particolare esemplare nel caso ci fossero interferenze fra i componenti, e dalla sua qualità costruttiva).

ho parlato con un amico e mi ha detto la stessa cosa :D
l'ups fa un piccolo ronzio solo in modalità batterie per quanto riguarda l'ali questo emette un ronzio(piccolo ma c'è)solo quando l'ups va in modalità batterie....
cmq mi hanno detto(nn so se è vero)ke l'uscita ,in modalità batteria,dell'ups ha una tensione inferiore ai 230v è vero?

l'ali NON fa ronzii quando l'ups è in modalità normale...ps l'ali è un OCZ

GHz
28-03-2006, 02:49
Diversi giorni fa ho spento il mio UPS, quando l'ho riacceso ha ripreso a funzionare regolarmente, solo che lampegga una lucetta rossa che indica "BY PASS FAULT". Il tutto funziona regolarmente ma non so se devo preoccuparmi o no :help: Se qualcuno sa cosa può voler dire si faccia avanti :help:

Ciao,
GHz

crosni
28-03-2006, 18:17
Ghz... te il tuo ups lo vedi tutti i giorni ma io mica mi ricordo il tuo modello, e non posso andare a vedere cosa hai scritto 200 post fa :stordita: presumo sia un on-line e la spia sia "Bypass / Fault", ovvero indichi la combinazione delle 2 cose, in sostanza il gruppo all'autotest ha rilevato un errore GRAVE, e si è autoeliminato con grande spirito di sacrificio :rolleyes: , mettilo da parte e vedi cos'ha. Ciauz

riccardosl45
29-03-2006, 09:36
Ho comprato un APC Back UPS 650 VA.

Ho collegato tutto e sento una specie di leggero ronzio....qualcuno diceva prima che può essere normale...

Ma continua a farlo anche se lo spengo con il pulsante frontale???
Lo fa sempre anche in modalità di utilizzo normale :rolleyes: :confused:

naso
29-03-2006, 09:49
Ho comprato un APC Back UPS 650 VA.

Ho collegato tutto e sento una specie di leggero ronzio....qualcuno diceva prima che può essere normale...

Ma continua a farlo anche se lo spengo con il pulsante frontale???
Lo fa sempre anche in modalità di utilizzo normale :rolleyes: :confused:
teoricamente quando è spento no... ma sei sicuro che venga dal gruppo? e nn da qualcosa lì vicino? magari hai una spina messa male.. controlla

poi x sicurezza chiama l'apc, loro ti sapranno sicuramante dirti qualcosa di utile, al massimo te lo cambiano in garanzia.. nn aspettare che succeda il peggio... chiamali.

riccardosl45
29-03-2006, 10:38
teoricamente quando è spento no... ma sei sicuro che venga dal gruppo? e nn da qualcosa lì vicino? magari hai una spina messa male.. controlla

poi x sicurezza chiama l'apc, loro ti sapranno sicuramante dirti qualcosa di utile, al massimo te lo cambiano in garanzia.. nn aspettare che succeda il peggio... chiamali.

Prima che lo montassi non aveva mai fatto questo rumore....secondo me il ronzio viene sicuramente dal gruppo anche perchè ascoltando da molto vicino sembrava proprio lui....il pc era spento...

Controllerò i cavi ma sembrano tutti infilati bene e senza parti rovinate :rolleyes:

riccardosl45
29-03-2006, 10:39
teoricamente quando è spento no... ma sei sicuro che venga dal gruppo? e nn da qualcosa lì vicino? magari hai una spina messa male.. controlla

poi x sicurezza chiama l'apc, loro ti sapranno sicuramante dirti qualcosa di utile, al massimo te lo cambiano in garanzia.. nn aspettare che succeda il peggio... chiamali.

Io l'alimentazione del gruppo l'ho collegato alla ciabatta....può essere questo?

Forse dovrei alimentarlo direttamente dalla spina sul muro?

naso
29-03-2006, 11:04
Io l'alimentazione del gruppo l'ho collegato alla ciabatta....può essere questo?

Forse dovrei alimentarlo direttamente dalla spina sul muro?
sì.. anche perchè cosa te ne fai di avere una ciabatta prima del filtro? sarebbe più utile (occhio alla potenza...) attaccare la ciabatta al gruppo, e nn viceversa...
cmq attacca una tripla al muro, ci attacchi il gruppo e la ciabatta... così forse elimini il rumore...

lancer
29-03-2006, 13:05
in genere si attacca direttamente alla presa, ma non ci dovrebbero essere controindicazioni. io lo attacco ad una ciabatta stabilizzata, sia perché la spina è shuko, sia perché attacco altre cosa alla ciabatta e poi la notte spengo tutto sempre dalla ciabatta (ovviamente prima va spento l'ups dal pulsante - procedura validata dalla stessa trust).
ciao

crivel
29-03-2006, 15:42
in genere si attacca direttamente alla presa, ma non ci dovrebbero essere controindicazioni. io lo attacco ad una ciabatta stabilizzata, sia perché la spina è shuko, sia perché attacco altre cosa alla ciabatta e poi la notte spengo tutto sempre dalla ciabatta (ovviamente prima va spento l'ups dal pulsante - procedura validata dalla stessa trust).
ciao
Anch'io utilizzo questo sistema e questa procedura di collegamento e spegnimento... ;)

GHz
29-03-2006, 16:16
Ghz... te il tuo ups lo vedi tutti i giorni ma io mica mi ricordo il tuo modello, e non posso andare a vedere cosa hai scritto 200 post fa :stordita: presumo sia un on-line e la spia sia "Bypass / Fault", ovvero indichi la combinazione delle 2 cose, in sostanza il gruppo all'autotest ha rilevato un errore GRAVE, e si è autoeliminato con grande spirito di sacrificio :rolleyes: , mettilo da parte e vedi cos'ha. Ciauz

Hai ragione, le info sul mio UPS le trovi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=561103&page=123&pp=20
la spia in questione è quella più bassa, dovresti vederla nella foto.
Da come lo descrivi te il problema sembra preoccupante :cry:
Appena posso lo scollego, lo apro e vedo se riesco a capirci qualcosa :help:

Ciao,
GHz

REPERGOGIAN
29-03-2006, 16:36
per completezza: spero di poter dire conclusa la mia avventura..
ho postato qualche pagina fa...

ebbene l'elettricista mi ha cambiato il differenziale....dice molla difettosa
non stava su la levetta...
prima era un bticino ora mi ha messo un siemens...

grazie cmq per le risposte

ciao

nassmedur
29-03-2006, 17:30
Ciao Raga, premetto che non ho avuto mai a che fare con dei ups, però oggi sono venuto in possesso di 2 UPS ERREPI 450S (260W , 450VA). La configurazione del mio pc la potete vedere dalla firma, e penso che la potenza assorbita sia intorno ai 300-350 W. La mie domande sono: 1) è un modello di UPS troppo poco potente (l'errepi 450s) calcolando che vorrei collegare anche il monitor?2) Non è possibile collegare i 2 UPS in modo che lavorino in serie e fornire il doppio dei Watt? 3)Anche se ne collegassi uno al monitor e uno al PC , quest'utltimo sarebbe sempre a carenza di watt?
Mi potete spiegare meglio la differenza tra Watt e VA (l'ultimo è un valore di picco?)? Grazie 1000...
:muro:

riccardosl45
30-03-2006, 08:39
sì.. anche perchè cosa te ne fai di avere una ciabatta prima del filtro? sarebbe più utile (occhio alla potenza...) attaccare la ciabatta al gruppo, e nn viceversa...


Ho la spina lontana e la ciabatta mi faceva da prolunga ;)

VashTheStampede83
30-03-2006, 16:52
Come faccio a sapere se il mio ali a FPC attivo?(Non è di marca!)

crivel
30-03-2006, 17:15
Come faccio a sapere se il mio ali a FPC attivo?(Non è di marca!)
è difficile saperlo...
o è scritto esternamente oppure cerca le specifiche su internet... magari sul suo sito... o proprio non c'è scritto nessuna marca? ...

se è un ali base che montano sui case alla vendita difficilmente è pfc attivo...

tipsyano
31-03-2006, 15:28
ciao raga, leggermi 3000 post sinceramente non è la mia massima aspirazione...quindi lo chiedo e al massimo mi prenderò qualche borrita :D
si può togliere quel beep che fa l'ups quando si accende?perchè alle due di notte accenderlo non è molto simpatico...grazie a quelli che mi risponderanno...ciau

naso
31-03-2006, 16:41
ciao raga, leggermi 3000 post sinceramente non è la mia massima aspirazione...quindi lo chiedo e al massimo mi prenderò qualche borrita :D

esiste il primo post apposta....

si può togliere quel beep che fa l'ups quando si accende?perchè alle due di notte accenderlo non è molto simpatico...grazie a quelli che mi risponderanno...ciau
leggi sul manuale.. normalmente ci sono dei piccoli interuttorini da posizionare su off... oppure su 0... dipende dalla codifica che gli hanno dato.. cmq sul manuale ci sono segnati questi valori

crivel
31-03-2006, 19:49
nel mio no... :cry:

comunque non è poi così rumoroso e fastidioso...

Roddy
01-04-2006, 04:46
Qualcuno ha provato l'ups della Kraun da 1200VA??
Il mio Hiron da 800VA non riesce più a mantenere acceso il pc in firma + CRT da 19" da quando ho sostituito l'alimentatore...

Avete valide alternative nella stessa fascia di prezzo?

Grazie

Ciao ciao

renatofast
02-04-2006, 09:13
Trust 600VA per il pc che ho in sign + 3 dischi rigidi + monitor lcd 19 può andare bene ? non mi interessa la durata della batteria, mi interessa solo che lo protegga da eventuali sbalzi di tensione.

crivel
02-04-2006, 11:32
Trust 600VA per il pc che ho in sign + 3 dischi rigidi + monitor lcd 19 può andare bene ? non mi interessa la durata della batteria, mi interessa solo che lo protegga da eventuali sbalzi di tensione.
secondo me si... se arriva sui 300/350w sei apposto... anche se opterei per un 800va se non costa molto di piu... :)

VashTheStampede83
02-04-2006, 13:41
è difficile saperlo...
o è scritto esternamente oppure cerca le specifiche su internet... magari sul suo sito... o proprio non c'è scritto nessuna marca? ...

se è un ali base che montano sui case alla vendita difficilmente è pfc attivo...
L'ali non è quello che stava sul case...l'ho cambiato....ma non è di una marca conosciuta!

tipsyano
03-04-2006, 08:23
nel mio no... :cry:

comunque non è poi così rumoroso e fastidioso...
vuoi provare a sentire il mio nel bel mezo della notte?oppure quando salta la corrente fa un beep ogni 5 secondi...cmq mi informo meglio e poi faccio sapere...ciau e grazie

riccardosl45
03-04-2006, 08:51
Ho un gruppo di continuità APC 650 VA....

Quando il pc è spento per molte ore.... tipo la notte ecc...

devo spegnere il gruppo dal pulsante frontale dell'APC o va lasciato sempre acceso? :confused:

marenko
03-04-2006, 08:52
Qualcuno ha provato l'ups della Kraun da 1200VA??
Il mio Hiron da 800VA non riesce più a mantenere acceso il pc in firma + CRT da 19" da quando ho sostituito l'alimentatore...

Avete valide alternative nella stessa fascia di prezzo?

Grazie

Ciao ciao


Un Kraun ce l'ha un mio amico, non è quello da 1200VA, ma posso dirti che lavora molto bene da quello che ho visto.
Quello da 1200VA io l'ho visto (in uno dei negozi più cari di Salerno) al prezzo di 170/179€...se ricordo bene...un pò caro forse! :)

lancer
03-04-2006, 10:18
Ho un gruppo di continuità APC 650 VA....

Quando il pc è spento per molte ore.... tipo la notte ecc...

devo spegnere il gruppo dal pulsante frontale dell'APC o va lasciato sempre acceso? :confused:

se non hai particolari problemi o esigenze lo puoi tranquillamente lasciare sempre acceso

crivel
03-04-2006, 13:26
L'ali non è quello che stava sul case...l'ho cambiato....ma non è di una marca conosciuta!
difficilmente è un pfc attivo allora... dovrebbere essere scritto comunque da qualche parte sulla targhetta... :fagiano:

crivel
03-04-2006, 13:53
devo spegnere il gruppo dal pulsante frontale dell'APC o va lasciato sempre acceso? [/B] :confused:
meglio se lasci acceso l'ups se non ti danno fastidio tutte le varie lucette accese... :happy:

:D

crivel
03-04-2006, 13:54
vuoi provare a sentire il mio nel bel mezo della notte?oppure quando salta la corrente fa un beep ogni 5 secondi...cmq mi informo meglio e poi faccio sapere...ciau e grazie
ma a te salta sempre la corrente di notte? ... :confused:

a me non è mai successo... :O

cocky
03-04-2006, 22:44
Il software Powerchute Personal che è in dotazione agli APC è abbastanza credibile per quanto riguarda il consumo del pc?

Al mio in firma, sono riuscito al massimo a vedere 180w di consumo...

Un' ultima cosa... se mettessi un'ali da 680w, con ups che arriva a 800va/540w, succederebbe qualcosa? Ovviamente calcolando il fatto di non arrivare mai a consumare piu di 540w...

VashTheStampede83
04-04-2006, 12:06
difficilmente è un pfc attivo allora... dovrebbere essere scritto comunque da qualche parte sulla targhetta... :fagiano:
Se però prendo un ups tipo trust non dovrei avere problemi giusto?

crivel
04-04-2006, 13:58
Se però prendo un ups tipo trust non dovrei avere problemi giusto?
Tutti quelli che hanno preso il Trust 800va non hanno avuto problemi con il pfc attivo

riccardosl45
04-04-2006, 15:57
meglio se lasci acceso l'ups se non ti danno fastidio tutte le varie lucette accese... :happy:

:D

Ma perchè è meglio lasciarlo sempre acceso?

Un po' si mi danno fastidio tutti i led accesi :muro:

GMarc
04-04-2006, 19:56
oggi mi è arrivato il mustek 1000VA USB, soltato che non so come collegare i cavi di alimentazione:

http://www.monclick.it/img_particolari/MUS/KC/KC12/MUS_KC_17621_MUUPS1000_PARTICOLARI_PM_1K-2K-USB_BACK12X8_BIG.JPG

praticamente ho tutte gli spinotti classici o quelli rotondi, come faccio a collegarli all'ups?

nella confezione sono uscite delle prolughe da collegare alle uscite dell'ups ma hanno sempre lo stesso attacco.

esistono degli adattatori?

crivel
04-04-2006, 23:01
monitor e pc li puoi attaccare con le prolunghe... o no? :O

crivel
04-04-2006, 23:02
Ma perchè è meglio lasciarlo sempre acceso?

Un po' si mi danno fastidio tutti i led accesi :muro:
anche a me danno fastidio le luci accese così spengo tutto...

dicono che sia meglio lasciar tutto accesso perchè continui sbalzi di tensione dovuti all'accensione e spegnimento riducono la vita delle batterie...

MiKeLezZ
04-04-2006, 23:44
led accesi e rumore sono facilmente risolvibili scollegando fisicamente l'alimentazione, non dell'UPS, ma di questi componenti (led e cicalino), aprendo l'UPS e con un minimo di manualità
il cicalino è la prima cosa che eliminerei.. i led volendo li potreste colorare di nero con il pennarello indelebile se proprio volete.

Italian Soldier
04-04-2006, 23:54
Anche un bel pezzo di nastro adesivo sopra, quello isolante da elettricita dovrebbe andare bene...

riccardosl45
05-04-2006, 09:54
led accesi e rumore sono facilmente risolvibili scollegando fisicamente l'alimentazione, non dell'UPS, ma di questi componenti (led e cicalino), aprendo l'UPS e con un minimo di manualità
il cicalino è la prima cosa che eliminerei.. i led volendo li potreste colorare di nero con il pennarello indelebile se proprio volete.

No beh posso vivere anche con il led acceso, non voglio rovinarlo o farci danni.

Lo lascio acceso e pazienza :D

GMarc
05-04-2006, 12:59
monitor e pc li puoi attaccare con le prolunghe... o no? :O

e le altre periferiche?

crivel
05-04-2006, 13:12
e le altre periferiche?
quali? ...

quando hai attaccato monitor, pc, ed un eventuale modem esterno sei apposto...

crivel
05-04-2006, 13:15
Il software Powerchute Personal che è in dotazione agli APC è abbastanza credibile per quanto riguarda il consumo del pc?

Al mio in firma, sono riuscito al massimo a vedere 180w di consumo...

Un' ultima cosa... se mettessi un'ali da 680w, con ups che arriva a 800va/540w, succederebbe qualcosa? Ovviamente calcolando il fatto di non arrivare mai a consumare piu di 540w...
può essere che il tuo pc consumi "solo" 180w ... perchè no?
quel programmino non l'ho mai provato comunque... magari fai una controprova con quello postato il prima pagina... ;)

per l'ali da 680w nessun problema...

crivel
05-04-2006, 13:19
No beh posso vivere anche con il led acceso, non voglio rovinarlo o farci danni.

Lo lascio acceso e pazienza :D
Io ce l'ho da 2 anni e lo spengo tutti i giorni, mai nessun problema, batterie sempre efficienti...

il fatto è che non mi va che di notte circoli corrente... maniaco! .... :D

GMarc
05-04-2006, 14:14
quali? ...

quando hai attaccato monitor, pc, ed un eventuale modem esterno sei apposto...


ho 4 hd esterni..... e poi il router come lo collego? ha la spina classica

crivel
05-04-2006, 14:40
ho 4 hd esterni..... e poi il router come lo collego? ha la spina classica
se guardi qualche pagina indietro (una decina forse), vedi come qualcuno ha modificato una classica ciabatta tagliando il filo ed attaccando una presa a 3 poli...

riccardosl45
05-04-2006, 14:42
Io ce l'ho da 2 anni e lo spengo tutti i giorni, mai nessun problema, batterie sempre efficienti...

il fatto è che non mi va che di notte circoli corrente... maniaco! .... :D

Ma la APC ufficialmente dice di lasciarlo acceso o spegnerlo? :confused:

crivel
05-04-2006, 18:13
Ma la APC ufficialmente dice di lasciarlo acceso o spegnerlo? :confused:
questi non sono consigli che danno le case costruttrici ma consigli pratici...

Chicco#32
06-04-2006, 00:48
Tutti quelli che hanno preso il Trust 800va non hanno avuto problemi con il pfc attivo


ma con il Trust 800va non c'è il programma di gestione dello spegnimento automatico del pc in caso di mancanza di corrente è vero?

per intenderci quello in dotazione agli APC.....

riccardosl45
06-04-2006, 09:02
questi non sono consigli che danno le case costruttrici ma consigli pratici...

Ok ;)

crivel
06-04-2006, 10:33
ma con il Trust 800va non c'è il programma di gestione dello spegnimento automatico del pc in caso di mancanza di corrente è vero?

per intenderci quello in dotazione agli APC.....
non ho idea perchè non ce l'ho...

vediamo se ti risponde hir79ole o qualcun'altro... :)

Chicco#32
06-04-2006, 10:36
non ho idea perchè non ce l'ho...

vediamo se ti risponde hir79ole o qualcun'altro... :)


ho letto un po' il thred e sembra che il trust non sia collegabile via usb al pc, quindi nessun programma di gestione....

da preferire per questo il mustek....

:D

forse per me andrebbe meglio il modello da 1000va, ma visto che è rumoroso credo che ripiegherò sul modello da 800va, peccato, mi avrebbe fatto comodo il 1000va, ma ho fatto il max per avere un pc silenzioso che non ci penso proprio a mettermi una ventolina assassina sotto la scrivania.... :rolleyes:

mi mandate un pvt del dove ordinarlo? ho fatto una ricerca con kelkoo ed escono tantissimi risultati...

grazie...

GMarc
06-04-2006, 13:02
ho letto un po' il thred e sembra che il trust non sia collegabile via usb al pc, quindi nessun programma di gestione....

da preferire per questo il mustek....

:D

forse per me andrebbe meglio il modello da 1000va, ma visto che è rumoroso credo che ripiegherò sul modello da 800va, peccato, mi avrebbe fatto comodo il 1000va, ma ho fatto il max per avere un pc silenzioso che non ci penso proprio a mettermi una ventolina assassina sotto la scrivania.... :rolleyes:

mi mandate un pvt del dove ordinarlo? ho fatto una ricerca con kelkoo ed escono tantissimi risultati...

grazie...


soltanto in modalità batteria risulta leggermente rumoroso, mentre durante l'uso normale sia con pc acceso che spento, è molto silenzioso, soltanto all'inizio la ventola si sente ma dopo una ventina di secondi scende di giri

Chicco#32
06-04-2006, 13:06
soltanto in modalità batteria risulta leggermente rumoroso, mentre durante l'uso normale sia con pc acceso che spento, è molto silenzioso, soltanto all'inizio la ventola si sente ma dopo una ventina di secondi scende di giri

parli del 1000va ovviamente....ok, grazie..... a questo punto ci faccio un pensierino....ho un pc molto silenzioso e non mi va di avere un UPS rumoroso.. .... :sofico:

GMarc
06-04-2006, 13:28
ora che l'ho acceso devo rettificare, solo 10 secondi di lieve ronzio, cmq io lo preso da monclick per 85 euro spedito, lo vendono anche a meno però non erano disponibile la settimana scorsa

stiamo parlando del 1000VA USB giusto? se si è ottimo come qualità/prezzo

hir79ole
06-04-2006, 13:36
parli del 1000va ovviamente....ok, grazie..... a questo punto ci faccio un pensierino....ho un pc molto silenzioso e non mi va di avere un UPS rumoroso.. .... :sofico:


ti ho risposto al pvt! ;)

Chicco#32
06-04-2006, 13:58
ora che l'ho acceso devo rettificare, solo 10 secondi di lieve ronzio, cmq io lo preso da monclick per 85 euro spedito, lo vendono anche a meno però non erano disponibile la settimana scorsa

stiamo parlando del 1000VA USB giusto? se si è ottimo come qualità/prezzo

si, del 1000va.... :D

cioè, dici che si sente solo un lieve ronzio per 10 secondi e poi sparisce?

:eek:

quindi è totalmente muto e la ventolina non si sente?


grazie a tutti e due... ;)

GMarc
06-04-2006, 14:32
allora ho collegato il pc, il monitor e tante altre periferiche, ho acceso tutto, ho mandato in full la scheda video e il processore per un carico totale del 65 % e la temperatura dell'ups è arrivata a 25° con la ventolina che non è aumentata di giri. Ha grandi dissipatori di metallo al suo interno (16kg di peso totale) cmq diventa rumoroso solo in modalità batteria, fatto trascurabile in quanto tale modalità serve solo a salvare il lavoro.

ciao

Chicco#32
06-04-2006, 14:34
allora ho collegato il pc, il monitor e tante altre periferiche, ho acceso tutto, ho mandato in full la scheda video e il processore per un carico totale del 65 % e la temperatura dell'ups è arrivata a 25° con la ventolina che non è aumentata di giri. Ha grandi dissipatori di metallo al suo interno (16kg di peso totale) cmq diventa rumoroso solo in modalità batteria, fatto trascurabile in quanto tale modalità serve solo a salvare il lavoro.

ciao

ottimo.....

:sofico:

al max faccio un buco nel muro e lo metto in stanza da letto dei miei!

:D :ciapet:

crivel
06-04-2006, 14:43
al max faccio un buco nel muro e lo metto in stanza da letto dei miei!

non sarebbe una brutta idea... :D
un buco solo per passare i fili... :cool:

Chicco#32
06-04-2006, 14:47
non sarebbe una brutta idea... :D
un buco solo per passare i fili... :cool:


:asd:

korry78
06-04-2006, 15:57
Neo UPS 1200(800VA) o Elsist LILY 8 800VA?
Prezzo uguale: 70€ ii.
Grazie! :)

PS: dovrei usarlo x il pc in sign...

enzocarbone
07-04-2006, 09:48
Secondo voi il Mustek Powermust 1400 è indicato per il pc in sign?
O avete altri gruppi di continuità da consigliarmi oltre quello indicato? :)

keycode
07-04-2006, 12:34
Visto che il mio topic l'hanno chiuso, posto qua le domande:

Qual'è la miglior marca di UPS?

Ne vorrei uno con tecnologia ON LINE, costa molto?

Fino a 200euro ce li potrei spendere!

ps:ho un ali ENERMAX Coolergiant 535W

crivel
07-04-2006, 13:10
Visto che il mio topic l'hanno chiuso, posto qua le domande:

Qual'è la miglior marca di UPS?

Ne vorrei uno con tecnologia ON LINE, costa molto?

Fino a 200euro ce li potrei spendere!

ps:ho un ali ENERMAX Coolergiant 535W
Penso che la marca migliore sia APC... vediamo se qualcuno mi smentisce... :D

Un on-line è costoso ma penso che con 200 euri te la puoi cavare... :stordita:

keycode
07-04-2006, 13:43
Stavo guardando il sito della APC, ma vedo solo ups di tipologia line interactive, tipo: on line non ne vedo... forse costano davvero un botto...

Cmq mi garba il modello: APC BACK-UPS RS 800VA 230V

Andrà bene col mio ENERMAX coolergiant da 535W??

Bad_Viper
07-04-2006, 16:47
Visto che il mio topic l'hanno chiuso, posto qua le domande:

Qual'è la miglior marca di UPS?

Ne vorrei uno con tecnologia ON LINE, costa molto?

Fino a 200euro ce li potrei spendere!

ps:ho un ali ENERMAX Coolergiant 535W

Con quella cifra penso sia difficile trovare dei buoni ups on-line, quello che ho in signature è un 1500VA on-line della Aros e di listino costa circa 1400€ + iva.
Per la cifra che vuoi spendere trovi qualcosa di usato, se ti interessa mandami un mess.

Mic.C.
08-04-2006, 02:56
Edit,post doppio!

Mic.C.
08-04-2006, 02:57
Ciao a tutti!

Ho letto la guida ma ho ancora le idee confuse e non vorrei rischiare di prendere un UPS inaffidabile! :doh:

Ho un alimentatore seasonic s12 600W con pcf attivo e cerco un buon gruppo di continuita' che mi permetta anche solo 5 minuti d'autonomia ma che non dia problemi e che prevenga bene sovraccarichi ecc!

Non punto alla durata,mi basta il tempo di slvare e spegnere,punto di piu' alla qualita' e all'affidabilita'!

Cosa consigliate sulle 100 - 150 euro?

Grazie!

naso
08-04-2006, 09:05
Ciao a tutti!

Ho letto la guida ma ho ancora le idee confuse e non vorrei rischiare di prendere un UPS inaffidabile! :doh:

Ho un alimentatore seasonic s12 600W con pcf attivo e cerco un buon gruppo di continuita' che mi permetta anche solo 5 minuti d'autonomia ma che non dia problemi e che prevenga bene sovraccarichi ecc!

Non punto alla durata,mi basta il tempo di slvare e spegnere,punto di piu' alla qualita' e all'affidabilita'!

Cosa consigliate sulle 100 - 150 euro?

Grazie!
secondo me nn hai letto la guida... altrimenti avresti letto che la potenza dell'alimentatore nn serve a nulla.. tu a casa hai 3000w eppure nn consumi 300w... almeno lo spero x te.. ;)
devi dirci cosa c'è in quel computer e sopratutto tutto quello che vuoi attacare al gruppo.. anche il monitor.. la base del mouse coordless etc..

xool
08-04-2006, 09:37
Raga ho ricevuto ieri il Mustek PowerMust 800, che dire soldi spesi bene direi. Le dimensioni sono contenute per essere un 800VA, l'estetica non è male.

Il software a corredo è davvero ottimo e facile da usare, le prestazioni del gruppo sono 7 min di autonomia con il sistema in sign che però e overcloccato, quindi consuma di più.

In sintesi soddisfatto dell'acquisto ;)

Mic.C.
08-04-2006, 12:02
secondo me nn hai letto la guida... altrimenti avresti letto che la potenza dell'alimentatore nn serve a nulla.. tu a casa hai 3000w eppure nn consumi 300w... almeno lo spero x te.. ;)
devi dirci cosa c'è in quel computer e sopratutto tutto quello che vuoi attacare al gruppo.. anche il monitor.. la base del mouse coordless etc..

Ciao,in effetti con solo l'alimentatore si capisce poco,ma consideravo di contarlo "a pieno regime" x non sbagliare dato che la configurazione hardware e' variabile!

Per ora avrei:

proc : x2 4400 @2600
2 gb di ram
geforce 6800 GT
2 hd scsi 10k
2 hd sata 7200
3 ventole da 12
3 ventole da 8
1 ventola cross fan(stacker)
1 controller scsi pci
3 neon uv
1 mast dvd
floppy

Monitor crt da 19 syncmaster 957p da sostituire a breve con un 20 lcd!

Le casse le collego direttamente alla presa dato che anche e si spengono non c'e problema!

E' tutto,ma terrei un margine di 80 w dato che tra un annetto dovrei montare nel case un sistema biprocessore e vorrei tenere lo stesso ups!

Grazie!

crivel
08-04-2006, 12:53
Ciao,in effetti con solo l'alimentatore si capisce poco,ma consideravo di contarlo "a pieno regime" x non sbagliare dato che la configurazione hardware e' variabile!

se fossi in te cercherei un 1000va cercando magari di stare attendo ai dB

anche con un 800va comunque non dovresti avere problemi

naso
08-04-2006, 12:54
Ciao,in effetti con solo l'alimentatore si capisce poco,ma consideravo di contarlo "a pieno regime" x non sbagliare dato che la configurazione hardware e' variabile!

Per ora avrei:

proc : x2 4400 @2600
2 gb di ram
geforce 6800 GT
2 hd scsi 10k
2 hd sata 7200
3 ventole da 12
3 ventole da 8
1 ventola cross fan(stacker)
1 controller scsi pci
3 neon uv
1 mast dvd
floppy

Monitor crt da 19 syncmaster 957p da sostituire a breve con un 20 lcd!

Le casse le collego direttamente alla presa dato che anche e si spengono non c'e problema!

E' tutto,ma terrei un margine di 80 w dato che tra un annetto dovrei montare nel case un sistema biprocessore e vorrei tenere lo stesso ups!

Grazie!

come volevasi dimostrare-.... nn hai letto il primo post.. dove c'è il link da dove calcolarsi il proprio consumo.. e dove si parla di almeno il 20% di margine... nn tanto x futuri aggiornamenti.. ma x evitare di mettere sotto stress troppo le batterie....
cmq apc consiglia un 620va o un 800va....
a stima sono circa 450watt di consumo... fai 500 x arrotondare...
quindi un 620va ti stà stretto meglio un 800va...

crivel
08-04-2006, 12:56
Raga ho ricevuto ieri il Mustek PowerMust 800, che dire soldi spesi bene direi. Le dimensioni sono contenute per essere un 800VA, l'estetica non è male.

Il software a corredo è davvero ottimo e facile da usare, le prestazioni del gruppo sono 7 min di autonomia con il sistema in sign che però e overcloccato, quindi consuma di più.

In sintesi soddisfatto dell'acquisto ;)
quanto hai speso per curiosità del mustek 800 che tutti ne parlano bene... :fagiano:

Chicco#32
08-04-2006, 13:23
Raga ho ricevuto ieri il Mustek PowerMust 800, che dire soldi spesi bene direi. Le dimensioni sono contenute per essere un 800VA, l'estetica non è male.

Il software a corredo è davvero ottimo e facile da usare, le prestazioni del gruppo sono 7 min di autonomia con il sistema in sign che però e overcloccato, quindi consuma di più.

In sintesi soddisfatto dell'acquisto ;)

azz....solo 7 minuti? e con il mio sistema ci faccio il brodo con l'800va :doh:

Asus a8n-sli Premium
Athlon64 X2 4400
Dissi Zalman CNPS7000-Cu
512x2 OCZ Platinum 566Mhz(2-2-2-5 1T)
Asus 7800gtx
Seasonic S12 600W
WD Raptor 74Gbx2 Raid0
Samsung 250Gb
Plextor 116SA
Plextor 130A
NEC 4551
Logitech MX1000

:muro:

Chicco#32
08-04-2006, 13:31
come volevasi dimostrare-.... nn hai letto il primo post.. dove c'è il link da dove calcolarsi il proprio consumo.. e dove si parla di almeno il 20% di margine... nn tanto x futuri aggiornamenti.. ma x evitare di mettere sotto stress troppo le batterie....
cmq apc consiglia un 620va o un 800va....
a stima sono circa 450watt di consumo... fai 500 x arrotondare...
quindi un 620va ti stà stretto meglio un 800va...

non trovo il link per calcolare il consumo nei link in prima pagina, usando questo link:

http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp

mi è uscito un consumo di 457W, a quanti VA corrispondono?
ai 457W devo aggiungere un 20%?

grazie....

xool
08-04-2006, 14:59
Il Mustek 800 l'ho pagato 56€ e mi sembra un ottimo prezzo.

Io dico 7 min perchè sinceramente non sò se ho impostato lo spegnimento automatico per bene. i 7 minuti li calcolo perchè se stacco la corrente mi esce una mascherina che mi dice che il pc sarà spento fra 5min e inizia il conto alla rovescia, in più ho impostato che per lo spegnimento ci vogliono 2min, quindi lui calcola almeno 7 min di autonomia.

Secondo voi sono pochi 7 min di autonomia per il sistema in sign considerando che il procio è overcloccato a 2250 anzicchè la sua frequenza nativa di 1836??

hir79ole
08-04-2006, 15:34
Raga ho ricevuto ieri il Mustek PowerMust 800, che dire soldi spesi bene direi. Le dimensioni sono contenute per essere un 800VA, l'estetica non è male.

Il software a corredo è davvero ottimo e facile da usare, le prestazioni del gruppo sono 7 min di autonomia con il sistema in sign che però e overcloccato, quindi consuma di più.

In sintesi soddisfatto dell'acquisto ;)


ottima scelta! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Chicco#32
09-04-2006, 00:44
Il Mustek 800 l'ho pagato 56€ e mi sembra un ottimo prezzo.

Io dico 7 min perchè sinceramente non sò se ho impostato lo spegnimento automatico per bene. i 7 minuti li calcolo perchè se stacco la corrente mi esce una mascherina che mi dice che il pc sarà spento fra 5min e inizia il conto alla rovescia, in più ho impostato che per lo spegnimento ci vogliono 2min, quindi lui calcola almeno 7 min di autonomia.

Secondo voi sono pochi 7 min di autonomia per il sistema in sign considerando che il procio è overcloccato a 2250 anzicchè la sua frequenza nativa di 1836??


il prezzo è ottimo, ed anche l'apparecchio è ottimo, ma ho paura che per il mio sistema sia sottodimensionato...spero che qualcuno mi possa dare un parere... :rolleyes:

Mic.C.
09-04-2006, 02:30
come volevasi dimostrare-.... nn hai letto il primo post.. dove c'è il link da dove calcolarsi il proprio consumo.. e dove si parla di almeno il 20% di margine... nn tanto x futuri aggiornamenti.. ma x evitare di mettere sotto stress troppo le batterie....
cmq apc consiglia un 620va o un 800va....
a stima sono circa 450watt di consumo... fai 500 x arrotondare...
quindi un 620va ti stà stretto meglio un 800va...

Invece l'ho letto...qualche mese fa ma l'ho letto anche se ora mi ricordo ben poco!!! :mc:
Comunque anche dopo la lettura non avevo le idee chiare tra onde sinousoidali ecc! :rolleyes:

Il psu calcolator(penso si riferisca a quello il link)mi segnala 420w attuali,con la configurazione che penso di avere tra un anno sono circa 550,pero' avro' anche un monitor lcd che dovrebbe consumare meno!

Mi potreste dire per favore un paio di modelli che potrebbero andare bene specificando la marca???

Scusate se sono vi chiedo anche il modello oltre alla capacita' ma non tra i vari tipi di psu(on line ecc)gia ci capisco poco...figuriamoci se riesco a capire quali sono di qualita'!!! :muro:

Grazie a tutti!!!!

hir79ole
09-04-2006, 09:58
il prezzo è ottimo, ed anche l'apparecchio è ottimo, ma ho paura che per il mio sistema sia sottodimensionato...spero che qualcuno mi possa dare un parere... :rolleyes:

secondo me con l'800 va hai intorno ai 4 minuti di autonomia con il tuo sistema,quindi regolati!
Se quei minuti ti bastano,allora compralo altrimenti dovresti acquistare qualcosa con + va ;)

Chicco#32
09-04-2006, 12:57
secondo me con l'800 va hai intorno ai 4 minuti di autonomia con il tuo sistema,quindi regolati!
Se quei minuti ti bastano,allora compralo altrimenti dovresti acquistare qualcosa con + va ;)

con il 1000VA quanti minuti pensi che posso avere di autonomia?

se potessi tenere il pc in un ambiente dove non dormo me ne fregherei un po' di più del rumore..... :muro:

Mic.C.
09-04-2006, 13:43
Ho guardato un po di modelli e non saprei cosa scegliere dato che ci sono differenze di prezzo abissali tra le varie marche e l'unica seria sembra apc!

[IDEA MALSANA MODE ON]
Quanto consumera' circa il mio crt da 19?
Se consuma molto posso prendere un ups molto economico da usare solo x il monitor(che tra breve saranno 2 lcd da 20) e un apc on line x il pc che e' un po piu' delicato e togliendo il monitor dovrebbe accontentarsi di un 800va...come idea e' da buttare?
[IDEA MALSANA MODE OFF]

I modelli che ho trovato sono:

Belkin - REGULATOR PRO 220V 1000VA UNIVERSAL € 186,00

NETDIALOG 1000VA-600W RS232 € 171,40

APC Back-UPS RS 800VA € 202,00

Se ce ne fossero altri validi che costano meno non sarebbe male!!!! ;)

crivel
09-04-2006, 14:08
con il 1000VA quanti minuti pensi che posso avere di autonomia?

se potessi tenere il pc in un ambiente dove non dormo me ne fregherei un po' di più del rumore..... :muro:
non è detto che il 1000va sia più rumoroso, dipende dai modelli...
controlla le specifiche

sicuramente con un 1000va avrai più autonomia ma che ti frega? ... :stordita: 5-6 min son più che sufficienti...

naso
09-04-2006, 16:52
[IDEA MALSANA MODE ON]
Quanto consumera' circa il mio crt da 19?
Se consuma molto posso prendere un ups molto economico da usare solo x il monitor(che tra breve saranno 2 lcd da 20) e un apc on line x il pc che e' un po piu' delicato e togliendo il monitor dovrebbe accontentarsi di un 800va...come idea e' da buttare?
[IDEA MALSANA MODE OFF]

nn è affatto malsana.. anzi... io ho un gruppo x ogni cosa... (almeno in negozio...) uno x il monitor e uno x il pc... così se mi si rompe uno, ho sempre l'altro... e costano anche 50€.... per il monitor puoi prendere anche uno di fascia infima... deve solo tenertelo acceso.. e basta.. x il resto lui è già abbastanza resistente...

x la marca, io preferisco apc.. costano, ma hanno un ottima assitenza (anche prevendita... chiamali o mandagli una mail... ti sapranno consigliare portandoti pregi e difetti di ogni singolo modello...) e sono ottimi come qualità.

olympo82
09-04-2006, 17:53
salve vorrei acquistare un gruppo di continuità ma non so quale e che voltaggio.mi poete aiutare?io ho un pentium 4 3400 mhz,1gb di ram ,scheda madre asrock,ho un monitor lcd da 17 pollici e vorrei collegare al gruppo uno scanner una stampante hp e un modem esterno adsl. mi potete aiutare grazie.

naso
09-04-2006, 18:05
salve vorrei acquistare un gruppo di continuità ma non so quale e che voltaggio.mi poete aiutare?io ho un pentium 4 3400 mhz,1gb di ram ,scheda madre asrock,ho un monitor lcd da 17 pollici e vorrei collegare al gruppo uno scanner una stampante hp e un modem esterno adsl. mi potete aiutare grazie.
primo post.. ci sono i link in fondo al primo post....
x la stampante nn si deve attaccare alla batteria del gruppo , ma solo alla spina filtrata...
x marca, io consiglio apc...

Chicco#32
09-04-2006, 20:48
non è detto che il 1000va sia più rumoroso, dipende dai modelli...
controlla le specifiche

sicuramente con un 1000va avrai più autonomia ma che ti frega? ... :stordita: 5-6 min son più che sufficienti...

parlavo sempre del modello Mustek, mi sembrano un ottimo rapporto qualità prezzo....da quel che mi ha detto l'altro utente è abbastanza silenzioso, purtroppo so anche che il termine silenzio è un parametro molto soggettivo, quindi difficilmente indicabile... :rolleyes:

cmq le specifiche tecniche parlano di:

Capacity 800 VA / 480 W
Noise Level AC mode: < 40 dB(LINK) (http://www.mustek.de/eng_/pdf/ups800usb.pdf)
Back-up Time (at full load) 15 minute


Capacity 1000 VA / 600 W
Noise Level AC mode: < 40 dB
Back-up mode: < 45 dB
(LINK) (http://www.mustek.de/eng_/pdf/ups1000usb.pdf)
Back-up Time (at 2-PC load with 15" monitor) 23 minutes (around)

il che mi porta a credere che la ventolina del 1000VA entri in funzione solo quando è in modalità "batteria"

la cosa che non mi torna è il numero ed il tipo di batterie:

800VA Type and Number 12V battery (9 A) x 2
1000VA Type and Number 12V battery (7 A) x 2

non dovrebbe essere il contrario? :confused:

Mic.C.
10-04-2006, 11:42
nn è affatto malsana.. anzi... io ho un gruppo x ogni cosa... (almeno in negozio...) uno x il monitor e uno x il pc... così se mi si rompe uno, ho sempre l'altro... e costano anche 50€.... per il monitor puoi prendere anche uno di fascia infima... deve solo tenertelo acceso.. e basta.. x il resto lui è già abbastanza resistente...

x la marca, io preferisco apc.. costano, ma hanno un ottima assitenza (anche prevendita... chiamali o mandagli una mail... ti sapranno consigliare portandoti pregi e difetti di ogni singolo modello...) e sono ottimi come qualità.

WOW allora ci ho azzeccato!!! :eek:

Come gruppi di continuita' avre sott'occhio:

POWERMUST 600 OFFLINE x i monitor (35€)

Apc - BACK UPS RS 800VA x il pc(200 €)

Pero' 200 euro x un pc da 2500 mi sembra un po' sovradimensionato,non e' che c'e' una scappatoia x risparmiare qualcosa senza mettere a repentaglio la vita del pc? ;)

Grazie mille x le info!

Chicco#32
10-04-2006, 11:47
WOW allora ci ho azzeccato!!! :eek:

Come gruppi di continuita' avre sott'occhio:

POWERMUST 600 OFFLINE x i monitor (35€)

Apc - BACK UPS RS 800VA x il pc(200 €)

Pero' 200 euro x un pc da 2500 mi sembra un po' sovradimensionato,non e' che c'e' una scappatoia x risparmiare qualcosa senza mettere a repentaglio la vita del pc? ;)

Grazie mille x le info!

vai con i mustek....sembrano ottimi....http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups800usb.htm

korry78
10-04-2006, 23:01
Neo UPS 1200(800VA) o Elsist LILY 8 800VA?
Prezzo uguale: 70€ ii.
Grazie! :)

PS: dovrei usarlo x il pc in sign...

Rinnovo la domanda. Grazie! :)

VashTheStampede83
11-04-2006, 09:52
Mi sono deciso per l'acquisto di un trust 800va per il mio pc in sign.
Qualche critica/suggerimento di chi ce l'ha già?
Volevo alcune info riguardo il collegamento dell'ups.
Io per adesso ho tutti i dispositivi collegati ad una ciabatta(non dovrebbe nemmeno essere portetta,ha solo un interuttore e forse il fusibile,boh!?).
Qual'è il modo migliore per collegare l'ups?Premetto che a me basterebbero le due uscite che già il trust ha per monitor e tower,non mi frega di continuare a navigare su internet se và via la corrente.
Grazie a tutti in anticipo!

crivel
11-04-2006, 14:05
Rinnovo la domanda. Grazie! :)
L'Elsist Lyly è buono... l'altro a dire il vero non l'ho mai visto... :rolleyes:

lancer
11-04-2006, 14:19
Mi sono deciso per l'acquisto di un trust 800va per il mio pc in sign.
Qualche critica/suggerimento di chi ce l'ha già?
Volevo alcune info riguardo il collegamento dell'ups.
Io per adesso ho tutti i dispositivi collegati ad una ciabatta(non dovrebbe nemmeno essere portetta,ha solo un interuttore e forse il fusibile,boh!?).
Qual'è il modo migliore per collegare l'ups?Premetto che a me basterebbero le due uscite che già il trust ha per monitor e tower,non mi frega di continuare a navigare su internet se và via la corrente.
Grazie a tutti in anticipo!
colleghi l'ups alla rete, poi come hai già detto alimentatore e monitor alle uscite e se poi vuoi attaccare altre cose con la spina classica modifichi un cavo o una ciabatta (il procedimento è stato descritto nelle pagine precedenti). per il resto mi sono trovato bene col trust. ciao :)

GMarc
11-04-2006, 19:50
quanto consuma un ups da 600w/1000Va senza carico, cioè caricando solo la batteria?

Mic.C.
11-04-2006, 20:10
vai con i mustek....sembrano ottimi....http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups800usb.htm

Grazie per il consiglio!
Li consigli solo per il monitor o anche per il pc?

Mic.C.
11-04-2006, 20:16
Ah, ho visto che non costa tantissimo il powermust 1000...e' come quello consigliato o ha "particolari problemi noti"?

Grazie ancora!

VashTheStampede83
11-04-2006, 23:14
colleghi l'ups alla rete, poi come hai già detto alimentatore e monitor alle uscite e se poi vuoi attaccare altre cose con la spina classica modifichi un cavo o una ciabatta (il procedimento è stato descritto nelle pagine precedenti). per il resto mi sono trovato bene col trust. ciao :)

Ci sono problemi se collego l'ups alla mia ciabatta e lo lascio sempre acceso utilizzando per l'accensione di tutto l'interruttore della ciabatta stessa?
O e megglio che accenda prima la ciabatta e poi l'ups(e poi il pc :D ).
Per quanto riguarda la possibilità di collegarci una ciabatta alle uscite, sul libretto delle istruzione è specificatamente sconsigliato

Chicco#32
12-04-2006, 00:03
Ah, ho visto che non costa tantissimo il powermust 1000...e' come quello consigliato o ha "particolari problemi noti"?

Grazie ancora!


guarda, io lo devo ancora prendere, sono indeciso proprio fra l'800 ed il 1000, la differenza fra i due, oltre che di capacità, è nella dissipazione, passiva nell'800 e attiva con una ventolina nel 1000

;)

Hitman47
12-04-2006, 12:59
Mi accodo anche io a questo thread...
Ultimamente gli sbalzi di corrente nella mia zona mi stanno mandando a put**ne il pc...

E siccome non voglio buttarlo per questo problema, mi sono deciso a prendere un ups...

Il mio pc è
Athlon XP 2000+
512Mb Ram
Ati 9800pro
hd maxtor 80gb
hd hitachi 160 Gb
Plextor 716-a
Dvd Lg
scanner usb
modem usb
Case Thermaltake Xaser III
alimentatore 500w (o 550? adesso non ricordo)


Avevo intenzione di prendere o un Trust 800va o un mustek (non so se 800 Pro o 1000 "mustek")....
Secondo voi.....che mi consigliate per una durata decente della carica anche solo per drmi tempo di spegnere il tutto??
Me lo vorrei tenere anche per futuri upgrade...

Mic.C.
12-04-2006, 13:05
guarda, io lo devo ancora prendere, sono indeciso proprio fra l'800 ed il 1000, la differenza fra i due, oltre che di capacità, è nella dissipazione, passiva nell'800 e attiva con una ventolina nel 1000

;)

Ecco la "fregatura"! :D

Bisogna vedere poi che tipo di ventola e',ma con quel prezzo non se e' ultrasilenziosa...BOH...chi lo prende per primo e fa da cavia? :D :rolleyes:

Tanto per essere sicuri,tipo di onda emesso da questo ups va bene con alimentatori con pcf attivo?

Non e' online vero? :(

crivel
12-04-2006, 13:33
Ci sono problemi se collego l'ups alla mia ciabatta e lo lascio sempre acceso utilizzando per l'accensione di tutto l'interruttore della ciabatta stessa?
O e megglio che accenda prima la ciabatta e poi l'ups(e poi il pc :D ).
Per quanto riguarda la possibilità di collegarci una ciabatta alle uscite, sul libretto delle istruzione è specificatamente sconsigliato
il mio ups l'ho sempre usato come dici tu... cioè collegato ad una ciabatta a monte.
Quando spegni la ciabatta però, devi prima spegnere l'ups altrimenti va in protezione... ovvio!! ... :p

Per quanto riguarda una ciabatta a valle dell'ups... non ci son problemi, il mio esce dalla fabbrica con una ciabatta di default... :D

crivel
12-04-2006, 13:34
guarda, io lo devo ancora prendere, sono indeciso proprio fra l'800 ed il 1000, la differenza fra i due, oltre che di capacità, è nella dissipazione, passiva nell'800 e attiva con una ventolina nel 1000

;)
non sono sicuro ma la ventiolina del 1000 dovrebbe partire solo in modalità batteria...

VashTheStampede83
12-04-2006, 13:38
il mio ups l'ho sempre usato come dici tu... cioè collegato ad una ciabatta a monte.
Quando spegni la ciabatta però, devi prima spegnere l'ups altrimenti va in protezione... ovvio!! ... :p

Per quanto riguarda una ciabatta a valle dell'ups... non ci son problemi, il mio esce dalla fabbrica con una ciabatta di default... :D

Perfetto!
Un'altra domanda, è da questa mattina che sto utilizando il pc con il nuovo trust 800va collegato.
Ho sentito in 2 occasioni un rumore proveniente dall'ups come di un relè che scatta.
Lo stesso che fà quando ho collegato l'ups alla corrente(senza accenderlo).
E' normale?Chi mi illumina?

crivel
12-04-2006, 13:54
Perfetto!
Un'altra domanda, è da questa mattina che sto utilizando il pc con il nuovo trust 800va collegato.
Ho sentito in 2 occasioni un rumore proveniente dall'ups come di un relè che scatta.
Lo stesso che fà quando ho collegato l'ups alla corrente(senza accenderlo).
E' normale?Chi mi illumina?
Non so di preciso quale sia la caratteristica tecnica di questo scatto... ma comunque non preoccuparti perchè lo fanno tutti, anche il mio... ;)

Penso sia la carica della batteria... :fagiano:

VashTheStampede83
12-04-2006, 14:22
Non so di preciso quale sia la caratteristica tecnica di questo scatto... ma comunque non preoccuparti perchè lo fanno tutti, anche il mio... ;)

Penso sia la carica della batteria... :fagiano:
Bene, volevo solo essere sicuro che fosse una cosa non solo mia!

crivel
12-04-2006, 15:26
Bene, volevo solo essere sicuro che fosse una cosa non solo mia!
tranquillo... mal che vada ti esploderà in mano... :ops:

:D

Chicco#32
12-04-2006, 16:55
non sono sicuro ma la ventiolina del 1000 dovrebbe partire solo in modalità batteria...

se ricordi bene ti do un bacio.....

:sofico:

qualcuno può confermare? :read:

GMarc
12-04-2006, 19:26
se ricordi bene ti do un bacio.....

:sofico:

qualcuno può confermare? :read:


no la ventolina gira a basso regime anche in modalità AC, io non ho nessun problema che citate voi

è molto silenzioso in modalità AC, infatti lo lascio acceso anche di notte

Chicco#32
12-04-2006, 19:30
no la ventolina gira a basso regime anche in modalità AC, io non ho nessun problema che citate voi

è molto silenzioso in modalità AC, infatti lo lascio acceso anche di notte

no, non parliamo di nessun problema, solo di rumore, temiamo che il 1000va in modalità AC sia un po' rmoroso a causa della ventolina....

;)

GMarc
12-04-2006, 19:42
no, non parliamo di nessun problema, solo di rumore, temiamo che il 1000va in modalità AC sia un po' rmoroso a causa della ventolina....

;)

cmq ho dato il mio contributo dicendo che non è rumoroso, poi spetta a voi a decidere.

;)

ciao

ps se vuoi mi chiami te lo faccio sentire :sofico: avvicinando il cellulare alla ventolina

Chicco#32
12-04-2006, 20:18
cmq ho dato il mio contributo dicendo che non è rumoroso, poi spetta a voi a decidere.

;)

ciao

ps se vuoi mi chiami te lo faccio sentire :sofico: avvicinando il cellulare alla ventolina


grazie....mi fido...mi fido....hehehe....sai cos'è? che molto spesso ci sono utenti che hanno sistemi rumorosi ed affermano di avere un determinato componente inudibile, mentre il componente in questione è udibilissimo, solo che il suo rumore è nascosto da altre fonti sonore....sai quante volte mi sono sentito dire che per es il tagan 480w non si sente? peccato che ne ho avuti 2 e tutti e 2 si sentivano da una stanza all'altra di casa....

;)

crivel
12-04-2006, 20:30
se ricordi bene ti do un bacio.....

meglio di no... :ops:

per fortuna mi sbagliavo... :D

anche se ricordo di aver letto una cosa del genere....

Chicco#32
13-04-2006, 13:32
meglio di no... :ops:

per fortuna mi sbagliavo... :D

:asd:

korry78
13-04-2006, 17:52
L'Elsist Lyly è buono... l'altro a dire il vero non l'ho mai visto... :rolleyes:

Allora vado sul Lyly. Grazie! :)

crivel
13-04-2006, 23:03
Allora vado sul Lyly. Grazie! :)
magari informati anche sull'altro prima se non hai fretta...

Chicco#32
14-04-2006, 00:22
cmq ho dato il mio contributo dicendo che non è rumoroso, poi spetta a voi a decidere.

;)

ciao

ps se vuoi mi chiami te lo faccio sentire :sofico: avvicinando il cellulare alla ventolina

scusa, ci ripenso come i cornuti, mi puoi dire un paio di cose?

il modello da 1000VA che ventola monta? da 80?
inoltre mi puoi dire se ha i sigilli? si può aprire senza invalidare la garanzia?

te lo chiedo perchè se non dovessi rimanere soddisfatto della ventola potrei sempre provare a cambiarla con una papst...

GMarc
14-04-2006, 08:13
scusa, ci ripenso come i cornuti, mi puoi dire un paio di cose?

il modello da 1000VA che ventola monta? da 80?
inoltre mi puoi dire se ha i sigilli? si può aprire senza invalidare la garanzia?

te lo chiedo perchè se non dovessi rimanere soddisfatto della ventola potrei sempre provare a cambiarla con una papst...


ti rispondo verso le due ora non sono a casa

korry78
14-04-2006, 10:25
magari informati anche sull'altro prima se non hai fretta...

Ho trovato a 70€ il Lyly 12 1200VA. L'ho già ordinato. Speriamo bene! :)

GMarc
14-04-2006, 13:34
scusa, ci ripenso come i cornuti, mi puoi dire un paio di cose?

il modello da 1000VA che ventola monta? da 80?
inoltre mi puoi dire se ha i sigilli? si può aprire senza invalidare la garanzia?

te lo chiedo perchè se non dovessi rimanere soddisfatto della ventola potrei sempre provare a cambiarla con una papst...


monta una 6*6, non ho visto sigilli, infatti c'è scritto nel manuale che è possibile aprire l'ups per la manutenzione però solo da personale esperto

crivel
14-04-2006, 13:35
Ho trovato a 70€ il Lyly 12 1200VA. L'ho già ordinato. Speriamo bene! :)
buon prezzo direi...

quando ti arriva dacci il tuo parere e le tue impressioni... :)

Hitman47
14-04-2006, 13:41
Mi accodo anche io a questo thread...
Ultimamente gli sbalzi di corrente nella mia zona mi stanno mandando a put**ne il pc...

E siccome non voglio buttarlo per questo problema, mi sono deciso a prendere un ups...

Il mio pc è
Athlon XP 2000+
512Mb Ram
Ati 9800pro
hd maxtor 80gb
hd hitachi 160 Gb
Plextor 716-a
Dvd Lg
scanner usb
modem usb
Case Thermaltake Xaser III
alimentatore 500w (o 550? adesso non ricordo)


Avevo intenzione di prendere o un Trust 800va o un mustek (non so se 800 Pro o 1000 "mustek")....
Secondo voi.....che mi consigliate per una durata decente della carica anche solo per drmi tempo di spegnere il tutto??
Me lo vorrei tenere anche per futuri upgrade...
Mi uppo....
non mi serve una descrizione tecnica (che tanto ci capirei poco)...solo sapere se sono buoni UPS che mi terranno anche futuri upgrade...purtroppo non posso spendere tantissimo...
Se avete altri consigli...sono sempre ben accetti... :)

korry78
14-04-2006, 13:46
buon prezzo direi...

quando ti arriva dacci il tuo parere e le tue impressioni... :)

Appena arriva farò il possibile per dirvi tutto, sebbene non sia un esperto in materia... C'è qualcosa in particolare che si deve verificare? Grazie! :)

crivel
14-04-2006, 13:47
Mi uppo....
non mi serve una descrizione tecnica (che tanto ci capirei poco)...solo sapere se sono buoni UPS che mi terranno anche futuri upgrade...purtroppo non posso spendere tantissimo...
Se avete altri consigli...sono sempre ben accetti... :)
io starei anche sul mustek 800... hai comunque un buon margine... vai tranquillo... :)

ne parlano tutti bene inoltre come VA son decisamente più che sufficienti...

crivel
14-04-2006, 13:50
Appena arriva farò il possibile per dirvi tutto, sebbene non sia un esperto in materia... C'è qualcosa in particolare che si deve verificare? Grazie! :)
controlla magari la rumorosità ed il tempo di tenuta il modalità batteria una volta caricato tutto... (sempre che ti vada poi di scaricarlo tutto) ... :p

Chicco#32
14-04-2006, 13:59
monta una 6*6, non ho visto sigilli, infatti c'è scritto nel manuale che è possibile aprire l'ups per la manutenzione però solo da personale esperto

grazie....

;)

korry78
14-04-2006, 14:06
controlla magari la rumorosità ed il tempo di tenuta il modalità batteria una volta caricato tutto... (sempre che ti vada poi di scaricarlo tutto) ... :p

Va bene! ;)
Intanto però mi tocca aspettare... Spero non quasi un mese come con l'ordine precedente! :sperem:

OrcaAssassina
14-04-2006, 14:22
Sono indeciso tra questi, anche perchè non capisco le differeze


APC Back UPS BK500-IT 500VA gruppo di continuità 86,00
e
APC Back UPS RS 500 500VA gruppo di continuita' 113,00

Potete darmi una mano????

Cosa mi consigliate????

Ciao e grazieeeeeee

crivel
14-04-2006, 15:09
Va bene! ;)
Intanto però mi tocca aspettare... Spero non quasi un mese come con l'ordine precedente! :sperem:
un mese? ... :confused:

lo hai ordinato all'estero?

naso
14-04-2006, 15:13
un mese? ... :confused:

lo hai ordinato all'estero?
veramente quando ho ordinato i miei gruppi all'apc, mi sono arrivati in 48 ore... (sul pacco parlava di olanda...)... quando invece ho cercato di spedire un pacco in italia, dall'italia, ci ha messo 30 giorni.... :muro:

crivel
14-04-2006, 15:16
Sono indeciso tra questi, anche perchè non capisco le differeze


APC Back UPS BK500-IT 500VA gruppo di continuità 86,00
e
APC Back UPS RS 500 500VA gruppo di continuita' 113,00

Potete darmi una mano????

Cosa mi consigliate????

Ciao e grazieeeeeee
il primo neanche c'è sul sito ufficiale... :confused:

penso comunque che il primo sia un offline ed il secondo un line interactive visto la differenza di prezzo...

crivel
14-04-2006, 15:18
quando invece ho cercato di spedire un pacco in italia, dall'italia, ci ha messo 30 giorni.... :muro:
se facevi un j+3 non avresti avuto questi problemi... :O

:)

marenko
14-04-2006, 16:56
Ho trovato a 70€ il Lyly 12 1200VA. L'ho già ordinato. Speriamo bene! :)


Dove l'hai ordinato?
Il prezzo è ottimo...

naso
14-04-2006, 17:10
se facevi un j+3 non avresti avuto questi problemi... :O

:)
veramente era proprio un j+3.... secondo il solito sda o poste, l'indirizzo esatto e corretto nn esisteva.... dopo che è ritornato x la 3 volta al destinatario, hanno trovato l'indirizzo (peccato che era sempre lo stesso...)

automatic_jack
14-04-2006, 22:54
@Chicco#32

Ero rimasto alla tua intenzione di acquistare un APC, ti trovo sul punto di prendere un Mustek...hai cambiato idea per una questione monetaria o di accreditata silenziosità? Entrambe sono nobili ragioni :D

Saluti ed auguri di buone feste a tutti

Chicco#32
14-04-2006, 23:18
@Chicco#32

Ero rimasto alla tua intenzione di acquistare un APC, ti trovo sul punto di prendere un Mustek...hai cambiato idea per una questione monetaria o di accreditata silenziosità? Entrambe sono nobili ragioni :D

Saluti ed auguri di buone feste a tutti

hehehe....al tempo dell'APC avevo più soldi, ora sono al verde, per questo ho bloccato tutti gli acquisti....ora ho letto di questo mustek e non sembra male, tutti ne parlano un gran bene, non sarà un APC, ma il suo lavoro lo svolge, quindi, visto il persistere della situazione finanziaria disastrosa, ho deciso di ripiegare su questo gruppo....

anche perchè mancandomi i soldi avevo deciso di prendere una buona presa filtrata, che mi veniva a cosatare una 50ina di euro, a questo punto ci prendo un UPS, mi sembra da stupidi prendere una presa filtrata quando con lo stesso prezzo posso avere un gruppo discreto...no?

:D

auguri anche a voi....

;)

netsky3
14-04-2006, 23:39
qualcuno ha mai sentito nominare la powercom? :)

Italian Soldier
14-04-2006, 23:40
qualcuno ha mai sentito nominare la powercom? :)


Io ho il 1200VA ho scritto alcune pagine dietro e mi trovo bene. Ho detto se si poteva inserire la minirece in prima pagina ma non penso sia stato possibile...

korry78
15-04-2006, 12:47
L'ho ordinato dal "ragno". Ma è in ordine insieme a parecchie altre cose, quindi finchè non c'è tutto, non mi arriva...
Ciao! :)

crivel
15-04-2006, 13:09
veramente era proprio un j+3.... secondo il solito sda o poste, l'indirizzo esatto e corretto nn esisteva.... dopo che è ritornato x la 3 volta al destinatario, hanno trovato l'indirizzo (peccato che era sempre lo stesso...)
:doh:

OrcaAssassina
15-04-2006, 13:56
A PC spento, il gruppo assorbe lo stesso corrente per mantere cariche le batterie????

Ciao e grazieeeeeeeee

hir79ole
15-04-2006, 14:56
A PC spento, il gruppo assorbe lo stesso corrente per mantere cariche le batterie????

Ciao e grazieeeeeeeee

se lo rimani acceso certamente assorbe fino al completo carico delle batterie.Una volta caricate le batterie consumerà solo quel poco che dipende dal led di accensione e quella minima aliquota di elettricità che serve per tenere le batterie a livello costante di carica!

netsky3
15-04-2006, 16:15
Io ho il 1200VA ho scritto alcune pagine dietro e mi trovo bene. Ho detto se si poteva inserire la minirece in prima pagina ma non penso sia stato possibile...

io ne ho uno più piccolo, a te quanto dura il 1200?
il mio sarà 600-800, quanto ci posso fare come tempo?

EDIT: Un altra domanda, l'ups deve restare sempre collegato alla rete elettrica o lo posso collegare dopo una ciabatta a interruttore?

automatic_jack
15-04-2006, 22:26
hehehe....al tempo dell'APC avevo più soldi, ora sono al verde, per questo ho bloccato tutti gli acquisti....ora ho letto di questo mustek e non sembra male, tutti ne parlano un gran bene, non sarà un APC, ma il suo lavoro lo svolge, quindi, visto il persistere della situazione finanziaria disastrosa, ho deciso di ripiegare su questo gruppo....

anche perchè mancandomi i soldi avevo deciso di prendere una buona presa filtrata, che mi veniva a cosatare una 50ina di euro, a questo punto ci prendo un UPS, mi sembra da stupidi prendere una presa filtrata quando con lo stesso prezzo posso avere un gruppo discreto...no?

:D

auguri anche a voi....

;)Ok, aspetterò i tuoi commenti circa la bontà e la silenziosità dei Mustek...intanto verifico se sono ben supportati come gli APC sotto Linux

Ciao

ramiro
16-04-2006, 01:23
CIAO!
HO ABBINATO UN ALIMENTATORE THERMALTAKE PFC ATTIVO(http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-alimentatore-w0057.php) AD UN GRUPPO DI CONTINUITA' APC (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI&tab=features).

HO FATTO LA SCELTA GIUSTA' PER QUANTO RIGUARDA IL GRUPPO DI CONTINUITA'????....COME ABBINAMENTO CI SIAMO???AIUTATEMI! :cry: ;)

Chicco#32
16-04-2006, 01:25
CIAO!
HO ABBINATO UN ALIMENTATORE THERMALTAKE PFC ATTIVO(http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-alimentatore-w0057.php) AD UN GRUPPO DI CONTINUITA' APC (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI&tab=features).

HO FATTO LA SCELTA GIUSTA' PER QUANTO RIGUARDA IL GRUPPO DI CONTINUITA'????....COME ABBINAMENTO CI SIAMO???AIUTATEMI! :cry: ;)

intanto ti aiuto dicendoti di non scrivere maiuscolo....secondo la netiquette equivale ad urlare.... ;)

crivel
16-04-2006, 11:25
CIAO!
HO ABBINATO UN ALIMENTATORE THERMALTAKE PFC ATTIVO(http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-alimentatore-w0057.php) AD UN GRUPPO DI CONTINUITA' APC (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI&tab=features).

HO FATTO LA SCELTA GIUSTA' PER QUANTO RIGUARDA IL GRUPPO DI CONTINUITA'????....COME ABBINAMENTO CI SIAMO???AIUTATEMI! :cry: ;)
Se non posti la tua configurazione difficilmente si possono sapere i consumi...

Come compatibilità tra ali e ups non ci dovrebbero essere problemi... :)

Rorschack
16-04-2006, 14:57
Non mi sembra che l'argomento sostituzione batterie sia stato approfondito in questa discussione, quindi parto con alcuni dubbi:
1) tutti gli UPS hanno i medesimi connettori per batterie? In altri termini devo per forza comprare le batterie della casa produttrice oppure posso utilizzare batterie "compatibili"?
2) nell'ipotesi che esistano batterie "compatibili" (quanto meno con le più importanti marche di UPS), posso scegliere modelli più performanti di quelli standard?
3) utilizzare batterie non standard invalida la garanzia (temo di sì)?
4) conoscete siti/negozi online per l'acquisto di batterie? marche consigliate?
5) il prezzo delle batterie è inferiore o paragonabile a quello di un UPS nuovo (la seconda che ho detto... temo)?

naso
16-04-2006, 15:13
anche se nn sono estremamente esperto...
1) tutti gli UPS hanno i medesimi connettori per batterie? In altri termini devo per forza comprare le batterie della casa produttrice oppure posso utilizzare batterie "compatibili"?

direi di sì... le batterie sono comuni batterie.. magari con i gruppi "strani" come forma, potresti trovare difficoltà nel reperire una batteria che ci eintri...

2) nell'ipotesi che esistano batterie "compatibili" (quanto meno con le più importanti marche di UPS), posso scegliere modelli più performanti di quelli standard?

credo di sì.. nn sono come si comportano i componenti elettronici...

3) utilizzare batterie non standard invalida la garanzia (temo di sì)?


con apc cmq se il gruppo è in garanzia e nn regge più il carico, te lo sostituiscono senza problemi (tutto... sia batteria che gruppo.. quindi...)

4) conoscete siti/negozi online per l'acquisto di batterie? marche consigliate?

io le compro in un normalissimo negozio di elettronica...

5) il prezzo delle batterie è inferiore o paragonabile a quello di un UPS nuovo (la seconda che ho detto... temo)?
è nettamente più basso... io le trovo a circa 20€ se nn meno... iva compresa... al pubblico... e un gruppo minimo te ne costa 60....

Rorschack
16-04-2006, 15:20
DOMANDA: tutti gli UPS hanno i medesimi connettori per batterie? In altri termini devo per forza comprare le batterie della casa produttrice oppure posso utilizzare batterie "compatibili"?
RISPOSTA (Grazie!!): direi di sì... le batterie sono comuni batterie.. magari con i gruppi "strani" come forma, potresti trovare difficoltà nel reperire una batteria che ci entri...

Quindi le batterie non si incastrano esattamente nel "case" dell'UPS? Io pensavo ad un inserimento attraverso scanalature o rotaie che guidano la batteria, la mantengono solidale al case e (ahimè) non permettono l'impiego di batterie standard...
Nell'ipotesi di una compatibilità con batterie generiche, devo dedurre che queste ultime "ballonzolino" all'interno dell'UPS???

naso
16-04-2006, 15:47
Quindi le batterie non si incastrano esattamente nel "case" dell'UPS? Io pensavo ad un inserimento attraverso scanalature o rotaie che guidano la batteria, la mantengono solidale al case e (ahimè) non permettono l'impiego di batterie standard...
Nell'ipotesi di una compatibilità con batterie generiche, devo dedurre che queste ultime "ballonzolino" all'interno dell'UPS???
nei gruppi apc è così... nn so negli altri...
"ballonzino" xchè tu li sposti in continuazione? te li porti in giro? anche se fosse, nn vedo cosa comporti il ballonzolare... l'importante è che siano batterie....

OrcaAssassina
16-04-2006, 17:02
Sapete indicarmi dove acquistare il convertitore da attaccare all'uscita di un APC per poi connetterci un router con spina italiana


Ciao e grazieeeeeeee

crosni
16-04-2006, 21:39
direi di sì... le batterie sono comuni batterie.. magari con i gruppi "strani" come forma, potresti trovare difficoltà nel reperire una batteria che ci eintri...


C' un aspetto abbastanza importante da considerare, la capacità di dissipazione di calore della batteria.
La "compatibilità" con una batteria qualsiasi magari è data solo nell'immediato, la scelta di una batteria errata porta però ad una vita breve e un probabile versamento di acido.
Qualche anno fa potevi tranquillamente dire che la batteria "compatibile" offriva un risparmio, questo c'è tutto sommato ancora sui "vecchi" ups. Oggi però questa sicurezza non è proprio cosi' sicura, vuoi per la tecnologia degli ups in produzione sempre meno off-line, vuoi per il decadimento della qualità delle batterie "commerciali".
Buona Pasqua

crivel
16-04-2006, 22:53
C' un aspetto abbastanza importante da considerare, la capacità di dissipazione di calore della batteria.
La "compatibilità" con una batteria qualsiasi magari è data solo nell'immediato, la scelta di una batteria errata porta però ad una vita breve e un probabile versamento di acido.
Qualche anno fa potevi tranquillamente dire che la batteria "compatibile" offriva un risparmio, questo c'è tutto sommato ancora sui "vecchi" ups. Oggi però questa sicurezza non è proprio cosi' sicura, vuoi per la tecnologia degli ups in produzione sempre meno off-line, vuoi per il decadimento della qualità delle batterie "commerciali".
Buona Pasqua
quindi?

conviene prendere sempre le batterie originali? ... :rolleyes:

netsky3
16-04-2006, 23:08
io ne ho uno più piccolo, a te quanto dura il 1200?
il mio sarà 600-800, quanto ci posso fare come tempo?

EDIT: Un altra domanda, l'ups deve restare sempre collegato alla rete elettrica o lo posso collegare dopo una ciabatta a interruttore?

up! :cry:

crivel
16-04-2006, 23:21
EDIT: Un altra domanda, l'ups deve restare sempre collegato alla rete elettrica o lo posso collegare dopo una ciabatta a interruttore?
rileggiti qualche post di 2-3 pagine fa...

Paky
16-04-2006, 23:29
quindi?

conviene prendere sempre le batterie originali? ... :rolleyes:


no , conviene prendere batterie buone e nn ciofeche, tutto qui


gia che ci sono prendo la palla al balzo, qualcuno mi può consigliare un sito dove prendere batterie a buoni prezzi?

devo cambiare le 2x12V 12Ah dell'APC 1000VA

http://img504.imageshack.us/img504/2405/apc23dv.jpg

Paky
16-04-2006, 23:31
la scelta di una batteria errata porta però ad una vita breve e un probabile versamento di acido.

vita breve concordo , ma versamento d'acido no , altrimenti nn si chiamerebbero ermetiche

Rorschack
16-04-2006, 23:42
no , conviene prendere batterie buone e nn ciofeche, tutto qui

gia che ci sono prendo la palla al balzo, qualcuno mi può consigliare un sito dove prendere batterie a buoni prezzi?


Ulteriore dubbio: dal momento che in tutti noi c'è uno "sborone", cosa mi impedisce di mettere nell'UPS una batteria potentissima, compatibilmente con lo spazio a disposizione? In altre parole, è possibile un "overWatt" dell'UPS? Sono arcisicuro che esistono controindicazioni, ma vorrei una conferma dagli esperti in elettronica!

crosni
16-04-2006, 23:59
vita breve concordo , ma versamento d'acido no , altrimenti nn si chiamerebbero ermetiche

Non c'entra niente...

Mic.C.
17-04-2006, 04:10
Non ho capito una cosa dei mustek..ma sono on line o off line??? :confused:

Vanno bene con alimentator con pcf attivo?

Grazie mille!

Paky
17-04-2006, 08:53
cosa mi impedisce di mettere nell'UPS una batteria potentissima, compatibilmente con lo spazio a disposizione? In altre parole, è possibile un "overWatt" dell'UPS? Sono arcisicuro che esistono controindicazioni, ma vorrei una conferma dagli esperti in elettronica!

nn te lo impedisce nessuno, ma nn otterrai nessun overwatt
il carico massimo collegabile è sempre limitato dall'HW dell'UPS

cambieranno solo i tempi di carica e scarica
- ci vorrà + tempo per caricarsi
- avrai maggiore autonomia in scarica

esagerare però è controproducente , metti solo in affanno l'UPS

Paky
17-04-2006, 08:54
Non c'entra niente...

e spiega no, con un monosillabo è difficile capire :rolleyes:

hir79ole
17-04-2006, 09:19
Non ho capito una cosa dei mustek..ma sono on line o off line??? :confused:

Vanno bene con alimentator con pcf attivo?

Grazie mille!


i mustek di cui si è parlato in questo 3d sono tutti di tipo "line-interactive",quindi ne on-line ne off-line.

Vi rimando alla pagina ufficiale degli UPS Mustek ossia questa (http://www.mustek.de/ger_/html/produkte_ups.htm)

Fino ad oggi si è parlato sempre del:

1) Powermust 800 USB (http://www.mustek.de/ger_/html/produkte/ups800usb.htm)

2)Powermust 1000USB (http://www.mustek.de/ger_/html/produkte/ups1000usb.htm)

Per quanto riguada il discorso PFC, visto che ormai il 95% degli alimentatori di marca che viene venduto supporta questo tipo di tecnologia, le case produttrici di UPS si saranno adeguate e avranno sicuramente risolto o almeno affrontato il problema.
Io seguo questo 3d da + di 6 mesi e nn ho letto + di problemi tra UPS e ali con PFC attivo,quindi vai tranquillo.Poi se vuoi essere ancora + tranquillo,io ho fatto da cavia con un Powermust 800 e un enermax con PFC attivo e questa accoppiata non mi ha dato mai problemi! ;)

crosni
17-04-2006, 10:09
e spiega no, con un monosillabo è difficile capire :rolleyes:
Non c'entra assolutamente niente, la definizione di ermetica non si applica ad una batteria guasta.... poi ermetica è un termine abbastanza blando, il termine esatto è VRLA che stà ad indicare un altra cosa, ovvero regolazione a valvola.... ma quando l'acido si mette a bollire e la batteria si squaglia cosa puoi avere di ermetico?
Buona Pasquetta :)

Paky
17-04-2006, 10:22
la valvola VRLA apparte che serve a mantenere una pressione interna della batteria superiore a qualla ambiente , quindi gia un'ottima garanzia di tenuta

ma tutto questo cosa ce ne entra con
ma quando l'acido si mette a bollire e la batteria si squaglia cosa puoi avere di ermetico?

bollire? sciogliere? :confused:

tu mi parli di condizioni estreme ,con batteria che deve sopportare correnti di ricarica o prelievo di moooolto superiori a quella nominale

in vita mia ho visto solo una volta una ermetica scoppiare e versare acido , era una 5Ah ricaricata con un caricabatterie per auto :eek: :eek:

quello che fa una cosa del genere è un folle!!


buona pasquetta anche a te e tutti i partecipanti al 3D :)

Paky
17-04-2006, 11:32
il primo neanche c'è sul sito ufficiale... :confused:

penso comunque che il primo sia un offline ed il secondo un line interactive visto la differenza di prezzo...

confermo , il BK500EI (CS-500) è offline , mentre la serie RS è simile come forma e dimensione ma è Line-Interactive

crivel
17-04-2006, 19:29
no , conviene prendere batterie buone e nn ciofeche, tutto qui

e quali sarebbero? ci son marche particolari? ...

Diablo_lord_of_terror
17-04-2006, 21:24
Vorrei sapere se a uno smart-ups 1400va dell'APC del '95 (con batterie funzionanti) ci si può collegare un alimentatore Fortron Epsilon da 700watt che ha PFC attivo? questa domanda nasce dal fatto che sento sempre più spesso persone che si ritrovano con alimentatori bruciati o con riversamento di acido dovuto a problemi di incompatibilità tra alimentatori costosi con PFC attivo e gruppo di continuità...vorrei sapere se nel mio caso può verificarsi tale problema.
Grazie anticipatamente a tutti

giuseppesole
18-04-2006, 00:19
Che io sappia quelli ad onda sinusoidale pura, quali dovrebbero essere gli Smart, sono compatibili.

OrcaAssassina
18-04-2006, 10:21
Sapete indicarmi dove acquistare il convertitore da attaccare all'uscita di un APC per poi connetterci un router con spina italiana


Ciao e grazieeeeeeee



Mi quoto da solo.....sapete darmi una mano????

Ciao e grazieeeeeee

Diablo_lord_of_terror
18-04-2006, 10:45
Che io sappia quelli ad onda sinusoidale pura, quali dovrebbero essere gli Smart, sono compatibili.

Quindi con tutta la linea smart-ups dell'APC si va tranquilli...quindi anche se per il futuro volessi comprare un'altro ups dell'APC mi posso buttare tranquillamente sulla linea smart-ups?

giuseppesole
18-04-2006, 10:57
Oppure, a prescindere dalla marca, vai sul sito e controlli quali modelli hanno un' uscita sinusoidale pura.

crivel
18-04-2006, 12:57
Oppure, a prescindere dalla marca, vai sul sito e controlli quali modelli hanno un' uscita sinusoidale pura.
sempre che sia scritto ci vuole poco a controllare... :)

Snickers
18-04-2006, 20:22
Tra un Mustek Powermust USB, un Atlantis OnePower, e un UPS Trust (quelli nuovi neri), qual è il più affidabile? Quale si adatta meglio ad un ali Tagan easycon (X la storia PFC)?

crivel
18-04-2006, 20:40
Tra un Mustek Powermust USB, un Atlantis OnePower, e un UPS Trust (quelli nuovi neri), qual è il più affidabile? Quale si adatta meglio ad un ali Tagan easycon (X la storia PFC)?
vai per il Mustek...

renatofast
18-04-2006, 22:00
ho comprato un apc 650VA ma nella confezione ho trovato solo 2 cavi per l'alimentazione.... è normale ?

naso
18-04-2006, 22:12
ho comprato un apc 650VA ma nella confezione ho trovato solo 2 cavi per l'alimentazione.... è normale ?
e quanti ne vorresti trovare? pc e monitor.... il resto te lo devi comprare tu...