PDA

View Full Version : Scelta del gruppo di continuità


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

NuT
09-05-2005, 23:35
non ci ho capito niente nemmeno io, cmq ho comprato stasera il Trust da 800VA, domani lo monto

Intel-Inside
10-05-2005, 06:55
Certo ke se il fatto del funziona / non funziona si traduce in domani compro il Trust e lo pago 50 Euro ... tolgo la corrente e non va :rolleyes: ke devo fare spedere 180 Euro per un APC? :( (cosi' alla fine ne ho spesi 230)

Chi meno spende più spende o cosa? ditemi...

juninho85
10-05-2005, 07:57
Certo ke se il fatto del funziona / non funziona si traduce in domani compro il Trust e lo pago 50 Euro ... tolgo la corrente e non va :rolleyes: ke devo fare spedere 180 Euro per un APC? :( (cosi' alla fine ne ho spesi 230)

Chi meno spende più spende o cosa? ditemi...
io ce l'ho,funziona e pure bene;)

crosni
10-05-2005, 09:38
Certo ke se il fatto del funziona / non funziona si traduce in domani compro il Trust e lo pago 50 Euro ... tolgo la corrente e non va :rolleyes: ke devo fare spedere 180 Euro per un APC? :( (cosi' alla fine ne ho spesi 230)

Chi meno spende più spende o cosa? ditemi...

No. non è proprio cosi ma quasi.
Il fatto è che prendiamo quello che può essere paragonato agli estremi (marche conosciute) APC - Trust: L'una ha un background di esperienza ben noto, l'altra è un reseller di apparecchi low-cost, cosa comporta?
La prima: se devi sostituire la batteria lo fai in modo banale, ha autotest validi, diagnostica della qualità di linea, interruttore magnetico anzichè fusibile, possibilità di sovraccarico, buon servizio clienti... insomma un buon prodotto.
La seconda: rivendere un prodotto al miglior prezzo sulla piazza senza venire meno ai costi generati dal ritorno del prodotto in garanzia, ovvero offrire il servizio base.
Entrambi i prodotti funzionano, è ovvio altrimenti entrambi non venderebbero piu' niente, ma COME funzionano?
Con questo non voglio dire di comperare il prodotto che costa di piu', basta sapere cosa si vuole.
Personalmente sono convinto che la stragrande maggioranza degli utenti richieda il prodotto low-cost, ovvero quasi usa e getta.

Intel-Inside
10-05-2005, 16:42
Dico la mia... per esperienze passate, ho preferito aspettare ed avere la disponibilità e comprare un prodotto buono e completo dalla A alla Z invece ke per la fretta prenderne uno ke si può essere buono ma ke può lasciare a desidere sotto alcuni punti vista... :rolleyes:

Come hai detto giustamente tu, il Trust è buono, economico, certo ke se si fonde fai prima a comprarne un altro anzikè avvalerti della garanzia... mentre APC è PRO sia quando va ke quando non va :) e solo a dire cosi' giustifica il prezzo...

Onikram
10-05-2005, 23:55
La kebo non la conosco ma personalmente ti sconsiglio il Microedge, lo avevo notato anche io per le caratteristiche e il prezzo e mi sono informato un po in giro.
cercando sul web e chiedendo a un po di rivenditori,molte risposte erano simili, ovvero:" della microedge compra i mouse le tastiere e tutte le piccole cose di elettronica, costano poco e fanno il loro lavoro, ma gli ups te li sconsiglio ne ho venduti un po e 3/4 di questi sono tornati indietro per malfunzionamenti, problemi tecnici, e hanno dato noie"

Sinceramente io ti consiglio un APC (che alla fine è quello che mi sono comprato) leggendo in giro la garanzia è ottima e anche la qualità è molto alta.
Inoltre nn ho visto cosa devi alimentare ma io ho preso un 650VA (400watt circa) e avevo paura di essere al limite, invece ho acceso il tutto e consumo 206watt e ti dico cosa ho --* Barton 2500@3200 geffo 6800 le (16/6) SBlive 2 HDD masterizzatore DVD 4 ventole, scheda firewire, modem adsl, sistema 5.1 monitor lcd 19" e stampante. *--

vedi tu

Cavolo!!!!! con un 650 riesci a tirare tutto questo!!!!! ho deciso di prendere un Apc smart 700 Usato, quindi dovrei andare tranquillo se mi dici così???
Io ho un alimentatore da 400W, Monitor 17" crt, Pentium 4 2,8 GHZ, 2 HDD e modem ADSL. Comunque grazie delle info.

crosni
11-05-2005, 00:35
Se lo prendi usato occhio alle caxxate che sparano alcuni venditori su eBay anche se hanno il feed al 100%.

Per quanto riguarda lo spengimento dell'ups il pulsante frontale serve solo a metterlo in standby staccando il carico, l''ups è comunque silenziosamente attivo . E' una cosa buona per il normale ciclo di accensione spengimento quotidiano del pc, staccate tutto invece se vi allontanate da casa per piu' giorni. Non è tanto un fatto di migliore/peggiore, si tratta di non lasciare cose accese incustodite.

sovking
11-05-2005, 08:39
E' possibile espandere un gruppo di continuita'? :D

Ossia e' possibile collegare un'ulteriore batteria ad un gruppo di continuita' in modo da aumentarne l'autonomia ?

Conviene ? :cool:

Quali svantaggi ? :rolleyes:

Grazie

Mi quoto :muro: risposte ? :help:

crosni
11-05-2005, 09:02
Conviene? mah dipende se hai una 4,5Ah economicamente conviene passare ad una 7Ah visto che costa anche meno, alcuni hanno anche lo spazio interno predisposto, sennò devi far uscire cavi o adattare....

Un certo margine sulla capacitò della batteria lo hanno tutti i gruppi, quindi se hai una batteria da 4,5Ah e ci metti una 7Ah hai aumentato l'autonomia.
Di contro, visto che nella ricarica si scalderà di piu' il gruppo devi permettergli di dssiparlo senza ostacoli. La cosa del calore generato è da provare, magari devi aprirgli il case se vedi che scalda troppo o magari è superfluo.Sò che qualche ups vecchio aveva i finali dimensionati per funzionare un tot di tempo calcolato in base al tempo stimato di ricarica della batteria. Faccio anche un esempio pratico: se mi dici che hai un'APC 420 e ci vuoi montare su una batteria da 12Ah anzichè da 7 ti rispondo vai supertranquillo senza fare nient'altro :) che non ti dà prob.
Se invece esempio ci metti una 45Ah allora la cosa è un'altra, sicuramente un ups ben fatto può reggere il colpo, gli altri a lungo o breve andare no, può anche darsi che ti salti immediatamente un fusibile. E' comunque bene inserire una ventolina per raffreddare lo stadio di potenza.

Di contro comunque sia hai un aumento del tempo di ricarica.

Nello.Jonny
12-05-2005, 21:25
Salve, cerco un consiglio su un gruppo di continuità le me esigenze sono principalmente 2:

1) Adatto al mio alimentatore PFC attivo (450w)

2) Muto!

Riguardo al primo punto è sufficiente uno ad onda sinusoidale.

Il punto due è più complicato, ho l'esigenza di avere un ups in grado di spegnersi completamente, avevo un apc 700 (o forse 750 non ricordo) che quando lo spegnevo la sera per andare a dormire emetteva sempre un sibilo costante.... "hhhummmm".... ed ero costretto a staccargli completamente l'alimetazione per non sentirlo... però la mattina riaccendedolo la batteria aveva perso almeno un 10-15% di carica....

Che alimentatore prendo?

crosni
12-05-2005, 21:40
Il filtraggio emette il sibilo costante.... "hhhummmm"....

O ne prendi uno che non filtra o lo metti in un'altra stanza.
le soluzioni sono queste 2 :)

Il 10-15% che perdevi la mattina è la quantità di sovraccarica+ l'assorbimento dell'autotest se cosi' lo avevi impostato.

Saeba Ryo
12-05-2005, 21:48
Cioè mi stai dicendo che non esiste un ups della apc TOTALMENTE silenzioso?

crosni
12-05-2005, 22:15
Infatti, solo i vecchi modelli BackUP non hanno il filtraggio attivo e non emettono rumori se la linea è disturbata, che volete la botte piena e la moglie ubriaca.
Il filtraggio è, e sempre sarà un pò rumoroso, se avete trovato un ups che non fa rumore benchè la linea sia disturbata è SICURO che non filtra niente.

Onikram
12-05-2005, 23:36
Scusate........ma secondo voi una presa filtrata dell' APC (SurgeArrest) può servire a qualcosa oppure no???? :( cioè fa da Protezione contro fulmini e sovratensioni come dicono i venditori????? :p Ne ho trovata una ad un prezzo interessante ma prima ovviamente voglio sapere il vostro parere...... :Prrr:

naso
13-05-2005, 09:43
Scusate........ma secondo voi una presa filtrata dell' APC (SurgeArrest) può servire a qualcosa oppure no???? :( cioè fa da Protezione contro fulmini e sovratensioni come dicono i venditori????? :p Ne ho trovata una ad un prezzo interessante ma prima ovviamente voglio sapere il vostro parere...... :Prrr:
serve di sicuro di più delle ciabatte con protezione... ma considera che spesso e volentieri i maggiori problemi arrivano da sbalzi elettrici anche minimi... nn fulmini... quindi ti converrebbe cmq prenderti un gruppo...

Nello.Jonny
13-05-2005, 20:03
Infatti, solo i vecchi modelli BackUP non hanno il filtraggio attivo e non emettono rumori se la linea è disturbata, che volete la botte piena e la moglie ubriaca.
Il filtraggio è, e sempre sarà un pò rumoroso, se avete trovato un ups che non fa rumore benchè la linea sia disturbata è SICURO che non filtra niente.

capisco che durante l'utilizzo sibili, ma quando è spento dal suo interruttore perchè fa rumore come un qualsiasi apparecchio in stanby?

foxmolder5
13-05-2005, 20:49
La kebo non la conosco ma personalmente ti sconsiglio il Microedge, lo avevo notato anche io per le caratteristiche e il prezzo e mi sono informato un po in giro.
cercando sul web e chiedendo a un po di rivenditori,molte risposte erano simili, ovvero:" della microedge compra i mouse le tastiere e tutte le piccole cose di elettronica, costano poco e fanno il loro lavoro, ma gli ups te li sconsiglio ne ho venduti un po e 3/4 di questi sono tornati indietro per malfunzionamenti, problemi tecnici, e hanno dato noie"

Sinceramente io ti consiglio un APC (che alla fine è quello che mi sono comprato) leggendo in giro la garanzia è ottima e anche la qualità è molto alta.
Inoltre nn ho visto cosa devi alimentare ma io ho preso un 650VA (400watt circa) e avevo paura di essere al limite, invece ho acceso il tutto e consumo 206watt e ti dico cosa ho --* Barton 2500@3200 geffo 6800 le (16/6) SBlive 2 HDD masterizzatore DVD 4 ventole, scheda firewire, modem adsl, sistema 5.1 monitor lcd 19" e stampante. *--

vedi tu


ho sentito che avendo monitor lcd di grandi dimensioni (>15pollici) c'è il rischio che in modalità batteria, accedendo il monitor l'ups si spenga perchè non riesce a reggere lo sbalzo causato dalla richiesta dello schermo quando inizialmente fa degauss e altro.confermi o posso stare tranquillo?anche perchè ho una configurazione simile alla tua ed avevo visto un ups del tuo stesso tipo e quindi sono molto interessato

crosni
14-05-2005, 14:36
capisco che durante l'utilizzo sibili, ma quando è spento dal suo interruttore perchè fa rumore come un qualsiasi apparecchio in stanby?

Perchè è in stanbu, non è spento, ha solo sconnesso il carico. Vuoi che per se stesso non si filtri? :D

blackhawk
14-05-2005, 18:09
Ragazzi per piacere qualcuno potrebbe spiegarmi cosa significa il filtraggio ADSL che si trova in certi UPS?

Io devo prenderne uno per il pc in sign (monitor compreso) ed avevo addocchiato questi tre modelli della APC

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I

Il mio dubbio è che non so se basteranno 750VA e mi secca il fatto che nella serie smart (+ costosa ma con onda sinusoidale) non ci sia il filtraggio per l'ADSL (anche se aspetto delucidazioni da qualcuno)

Grazie a tutti

Nello.Jonny
14-05-2005, 18:34
Perchè è in stanbu, non è spento, ha solo sconnesso il carico. Vuoi che per se stesso non si filtri? :D

questo lo avevo capito, infatti cerco un ups (se esiste) che si spenga e non che vada solo in stanby.

crosni
14-05-2005, 19:33
Stacchi la spina dopo averlo spento, in quel modo elimini lo stadby.Alcuni modelli (no APC) hanno anche un'interruttore sul retro, ma equivale allo staccare la spina.
Sicuramente esistono ups con l'interruttore di accensione totale anzichè un pulsante sul frontale, come i "vecchi" Back-up della APC, di contro, come hai notato perdi la sovraccarica delle batterie. Buona ricerca...

foxmolder5
14-05-2005, 19:43
ma staccando il cavo si perde solo il sovraccarico delle batterie o con il tempo si rischia di danneggiare o diminuire l'efficienza delle batterie o dello stesso ups?

crosni
15-05-2005, 00:32
Non considerando il sovraccarico delle batterie il fatto di staccarlo dalla rete non comporta proprio niente negli UPS ben fatti, ovvero quelli che non assorbono troppa energia dalle batterie, un pò difficile da dire in 2 parole.
Quello che magari può essere dannoso è un eccessivo utilizzo dell'autotest che stressa inutilmente le batterie, in alcuni ups è disabilitabile all'avvio.

theboiamond
15-05-2005, 17:22
Chi sa darmi un consiglio?

Dovrei prendere un ups da 800va e, scegliendo fra i più economici, sono indeciso fra il trust e il mustek...
Di trust ne avevo uno da 650 bianco che andava una meraviglia (sembrerà strano ma è così)... ma dato che mi serve un pò più di carico....
Quelli nuovi della trust neri, di estetica fanno un pò pena... ho visto il mustek e mi sembra anche bellino da mettere vicino al pc, ma non vorrei prenderlo e scoprire amaramente che le batterie durano meno di 6 mesi e dopo è da buttare via....

Nessuno ha mai provato il mustek?

sinadex
15-05-2005, 18:46
ho sentito che avendo monitor lcd di grandi dimensioni (>15pollici) c'è il rischio che in modalità batteria, accedendo il monitor l'ups si spenga perchè non riesce a reggere lo sbalzo causato dalla richiesta dello schermo quando inizialmente fa degauss e altro.confermi o posso stare tranquillo?anche perchè ho una configurazione simile alla tua ed avevo visto un ups del tuo stesso tipo e quindi sono molto interessatoil degauss è una funzione propria dei monitor crt, serve per eliminare eventuali campi magnetici indesiderati (compreso quello terrestre) che distorcerebbero l'immagine e i colori, gli lcd non non ne hanno bisogno. se poi tieni conto che consumano anche molto meno... io avevo un crt 17" daewoo che se accendevo in assenza della 220 sovraccaricava l'ups che si spegneva... adesso ho un 17" lcd philips e il problema non si pone :D


X theboiamond: ho il mustek da 800va e a parte il problema col degauss tutto ok. lo posseggo da una settimana dopo il grande blackout

theboiamond
15-05-2005, 20:10
...ho uno schermo 17" (anch'esso trust.. uno dei pochi a 0.24 e cambiarlo sarebbe per me un colpo al cuore) con degauss automatico ogni accensione/riavvio.. sarebbe scomodo se ogni volta che riavvio il pc mi si spegnesse l'ups...
Non m'ha mai dato problemi di questo tipo il trust 650va che avevo... la carica durava pochetto ma non si sovraccaricava facilmente...
Credo che le correnti di spunto siano variabili da schermo a schermo, giusto?
Quindi anche se prendo un mustek è uguale, no?

Altra cosa, sono andato nel sito della trust e stanno buttando fuori dei modelli che somigliano molto ai mustek come estetica/fattezze... ma in giro non se ne trova :(
nessuno sa quando possano andare in circolazione?

blackhawk
15-05-2005, 20:17
Ragazzi per piacere qualcuno potrebbe spiegarmi cosa significa il filtraggio ADSL che si trova in certi UPS?

Io devo prenderne uno per il pc in sign (monitor compreso) ed avevo addocchiato questi tre modelli della APC

http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR1000I
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I

Il mio dubbio è che non so se basteranno 750VA e mi secca il fatto che nella serie smart (+ costosa ma con onda sinusoidale) non ci sia il filtraggio per l'ADSL (anche se aspetto delucidazioni da qualcuno)

Grazie a tutti

up :cry:

theboiamond
16-05-2005, 08:16
il filtraggio adsl serve a bloccare strane correnti (tipo fulmini) che si scaricano sulla rete telefonica e ti bruciano il modem...

Certo, se hai il modem in comodato d'uso te lo cambiano ma... il modem è connesso alla usb come minimo, quindi se ti entra un fulmine nel modem ti parte anche il pc... ...come è successo a me 2 anni orsono....

teoricamente, ma non ne sono sicuro, il filtro rfi per la 56k dovrebbe funzionare anche per l'adsl ma non dovrebbe essere ottimizzato, anche se molto probabilmente funziona ugualmente...
Nel mio vecchio trust 650va c'era il filtro rfi per la 56k ma nello spinotto ci passava tranquillamente uno spinotto adsl e con molta probabilità funzionava pure quella...

750va sono ok per monitor, pc, stampante e impianto dolby...
per pc+monitor bastano anche 400-500va, vai tranquillo...

cocky
16-05-2005, 09:18
Raga, il mio ups, un APC BACK UPS RS 800, improvvisamente mi ha piantato in asso... mentre riavviavo il pc improvvisamente si è spesto tutto, ho guardato l'ups e ho visto che tutti e quattro i led lampeggiavano, ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo perchè tornasse tutto a posto :muro:

Cosa puo essere successo? :confused:

AMD K75
16-05-2005, 09:43
Raga, il mio ups, un APC BACK UPS RS 800, improvvisamente mi ha piantato in asso... mentre riavviavo il pc improvvisamente si è spesto tutto, ho guardato l'ups e ho visto che tutti e quattro i led lampeggiavano, ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo perchè tornasse tutto a posto :muro:

Cosa puo essere successo? :confused:
Spiega meglio... cosa vuol dire che mentre riavviavi il pc si è spento tutto?...
L'UPS ha tolto l'alimentazione di colpo e il pc si è spento come in un balck out senza UPS e si è riavviato l'APC con tutti i led accesi?

I 4 Led che si accendono di colpo mi pare molto strano... hai guardato le istruzioni se c'è una tabella con spiegazione a riguardo?
Da quanto ce l'hai?

crosni
16-05-2005, 10:56
Raga, il mio ups, un APC BACK UPS RS 800, improvvisamente mi ha piantato in asso... mentre riavviavo il pc improvvisamente si è spesto tutto, ho guardato l'ups e ho visto che tutti e quattro i led lampeggiavano, ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo perchè tornasse tutto a posto :muro:

Cosa puo essere successo? :confused:

UPS in tilt, se è in garanzia contatta subito l'assistenza.
Può essere stato un caso isolato, magari gli hai dato un colpo con il piede :)
Se fosse cosi ovviamente non sentire nessuno :D :D :D :D

cocky
16-05-2005, 12:28
UPS in tilt, se è in garanzia contatta subito l'assistenza.
Può essere stato un caso isolato, magari gli hai dato un colpo con il piede :)
Se fosse cosi ovviamente non sentire nessuno :D :D :D :D

Gia fatto e hanno risposto che se dovesse farlo ancora me lo cambieranno in garanzia

Comunque, colpi ne ha presi, ma non forti e non al momento del fattaccio puo essere anche solo per questo che lo ha mandato in tilt ?

Puo essere che adesso abbia qualcosa che non funzioni ?(tipo avr...),; ho fatto la diagnosi automatica tramite il powerchute personal ed è riuscito, poi ho provato anche a staccare la corrente e anche qui ha funzionato perfettamente... :rolleyes:

crosni
16-05-2005, 13:54
Solitamente lo fa quando un relè resta bloccato, appunto con un'urto.
La maggior parte (tutti) passano in garanzia anche se effettivamente non è un difetto di prodotto ;)

Nello.Jonny
17-05-2005, 22:59
come sono gli ups ad onda pseudo sinusoidale?

MALLEUS
17-05-2005, 23:34
è sopratutto, come si fà a capire di averne 1?

come sono gli ups ad onda pseudo sinusoidale?

crosni
17-05-2005, 23:41
Di qualità inferiori ai sinusoidali :cool:

Usi un'oscilloscopio oppure piu' semplicemente vedi nella tabella dei dati fornita dal produttore :rolleyes:

isomerasi
18-05-2005, 06:36
Scusate se sono leggermente off-topic. Ma visto che voi siete esperti in materia vorrei chiedervi se comprereste un ups usato senza garanzia residua, tecnoware power adv 600 a 20 euro, di cui sul sito non ho trovato traccia (forse un modello troppo obsoleto?). A me servirebbe, ma non so valutare se le batterie o la componentistica possano ancora essere efficienti dopo un indeterminato periodo di tempo.
Ciao e grazie per eventuali risposte.

GOG
19-05-2005, 10:19
Ciao a tutti.

Ho comprato un APC 500 ed ho installato l'apposito software per poter effettuare lo spegnimento controllato.

Non riesco ad attivare la sospensione, se clicco sulla casellina "Attiva sospensione" mi appare un messaggio che mi dice "Impossibile eseguire l'operazione il file è in uso da un altro processo".

Le ho provate tutte, settato tutte le configurazioni possibili del risparmio di energia, disabilitato i servizi relativi, disinstallato il software, staccato l'APC, niente.

Non è che il problema sia legato al sistema di risparmio d'energia del Cool and Quite dell'A64?

Grazie in anticipo, saluti.

Saeba Ryo
22-05-2005, 13:47
Domani compro un APC BF-500 IT, a 90 euro. E' un buon prezzo?

theboiamond
22-05-2005, 16:08
Scusate se sono leggermente off-topic. Ma visto che voi siete esperti in materia vorrei chiedervi se comprereste un ups usato senza garanzia residua, tecnoware power adv 600 a 20 euro, di cui sul sito non ho trovato traccia (forse un modello troppo obsoleto?). A me servirebbe, ma non so valutare se le batterie o la componentistica possano ancora essere efficienti dopo un indeterminato periodo di tempo.
Ciao e grazie per eventuali risposte.

Innanzitutto bisogna vedere quanti anni ha e come è stato usato.
Quelli che sono stati sempre accesi durano di più.
Non sono nemmeno io esperto in materia ma da quel che ho capito ogni 2 anni bisognerebbe dare una controllatina alle batterie.
Poi, il prezzo mi sembra ottimo anche perchè per 20 euro non ti danno neanche una delle 2 batterie che ci sono dentro...
Guarda piuttosto se è di tipo interactive o off-line, se ha l'avr, ecc
Cmq come prezzo mi sembra buono...

Saeba Ryo
22-05-2005, 17:22
Domani compro un APC BF-500 IT, a 90 euro. E' un buon prezzo?

E del "mio" cosa ne pensi?

Bricchino
22-05-2005, 17:28
No. non è proprio cosi ma quasi.
Il fatto è che prendiamo quello che può essere paragonato agli estremi (marche conosciute) APC - Trust: L'una ha un background di esperienza ben noto, l'altra è un reseller di apparecchi low-cost, cosa comporta?
La prima: se devi sostituire la batteria lo fai in modo banale, ha autotest validi, diagnostica della qualità di linea, interruttore magnetico anzichè fusibile, possibilità di sovraccarico, buon servizio clienti... insomma un buon prodotto.
La seconda: rivendere un prodotto al miglior prezzo sulla piazza senza venire meno ai costi generati dal ritorno del prodotto in garanzia, ovvero offrire il servizio base.
Entrambi i prodotti funzionano, è ovvio altrimenti entrambi non venderebbero piu' niente, ma COME funzionano?
Con questo non voglio dire di comperare il prodotto che costa di piu', basta sapere cosa si vuole.
Personalmente sono convinto che la stragrande maggioranza degli utenti richieda il prodotto low-cost, ovvero quasi usa e getta.

Anch'io stavo per comprare un APC RS800, ma ho letto dei test effettuati su alcuni gruppi, e con molto stupore ho letto che l'APC eroga una corrente di scarsa qualità ed addirittura, col passare del tempo, comporta un danneggiamento dei componenti del computer :eek: . Sinceramente lo trovo un po' strano; ma siccome la rivista che ho letto ha pubblicato dei veri test di laboratorio.......beh, mi è venuta la pulce all'orecchio. Ho deciso, quindi di acquistare un Belkin Universal da 1200VA. Spero che il mio istinto mi abbia portato ad effettuare un acquisto giusto.

theboiamond
22-05-2005, 17:51
Come prezzo è "il suo", nel senso che è un prezzo standard da rivenditore onesto.

Poi, sarà che io forse sono un cialtrone e considero l'ups una cosa quasi superflua per cui non vale la pena spendere molto, ma piuttosto di un apc500 prenderei un trust o un mustek a 800va(60-70 euro), o anche 2 da 600va(per un totale di 90€)... fanno lo stesso quel che devono fare...
L'unica differenza è che il trust è un entry level che più di così si muore, il mustek ha l'rs232 per comunicare al pc quand'è scarico...
Dopo bisognerebbe vedere che onda produce uno a differenza dell'altro, ma pure l'APC500 eroga una pseudo-sinusoidale..

Vero è anche il fatto che so cosa costano per via di parecchi listini che mi viaggiano tra le mani, ma non ho mai provato ne un apc ne un mustek, avevo soltanto un trust650va che in 2 anni non ha mai dato problemi di alcun tipo e ora mi son preso il modello nero da 800 perchè volevo includere pure stampante, cordless e secondo schermo sotto UPS...

theboiamond
22-05-2005, 18:02
Precisamente,
Se si tratta di un APC Back-UPS 500va, quello con rs232 e usb, il prezzo di 90€ è Buonissimo!
Costa tra gli 89 e i 95 + 7€ di spedizione su internet, se il tuo negoziante te lo da x 90 dimmi chi è che ci vado anch'io...

Ganondorf
22-05-2005, 18:08
Ciao tutti :)

Ho un P4 prescott in oc, un antec 550, ati 9800, stampante inkjet, 3 hd e crt 19'...dite che con un 1000VA sto tranquillo anche in vista di aggiornamenti futuri?

Grazie :)

Saeba Ryo
22-05-2005, 18:20
Precisamente,
Se si tratta di un APC Back-UPS 500va, quello con rs232 e usb, il prezzo di 90€ è Buonissimo!
Costa tra gli 89 e i 95 + 7€ di spedizione su internet, se il tuo negoziante te lo da x 90 dimmi chi è che ci vado anch'io...

E' la catena essedì!

MALLEUS
22-05-2005, 18:25
Raga io qui a GE in fiera ho preso un UPS della Ablerex da 1500W :eek: effettivi 900W in uscita a 120€ nuovo con 2 anni di garanzia, x ora mi trovo molto bene, c'e attaccato un P4 3.2GHz con vari HD/DVD ecc + 9800XT + monitor da 19 TFT 913N+ CRT 17'... ed ho un carico del 19% :D

Giusto x info, magari lo trovate anche a voi.

Piuttosto aggiungo una domanda, tempo fà conoscevo un software compatibile con "tutti" gli UPS in commercio, adesso lo userei con questo UPS dato che il software fornito ha 2 servizi di windows mooolto pesanti, sapete mica il nome di questo software?

Grazie.

theboiamond
22-05-2005, 20:20
Ciao tutti :)

Ho un P4 prescott in oc, un antec 550, ati 9800, stampante inkjet, 3 hd e crt 19'...dite che con un 1000VA sto tranquillo anche in vista di aggiornamenti futuri?

Grazie :)

Anche troppo!!!
I 1000va in genere servono per attaccarci 2 pc e 2 schermi crt...

theboiamond
22-05-2005, 20:23
Raga io qui a GE in fiera ho preso un UPS della Ablerex da 1500W :eek: effettivi 900W in uscita a 120€ nuovo con 2 anni di garanzia, x ora mi trovo molto bene, c'e attaccato un P4 3.2GHz con vari HD/DVD ecc + 9800XT + monitor da 19 TFT 913N+ CRT 17'... ed ho un carico del 19% :D

Giusto x info, magari lo trovate anche a voi.

Piuttosto aggiungo una domanda, tempo fà conoscevo un software compatibile con "tutti" gli UPS in commercio, adesso lo userei con questo UPS dato che il software fornito ha 2 servizi di windows mooolto pesanti, sapete mica il nome di questo software?

Grazie.

io non so il nome del software ma per 120€ un ups da 1500va lo prenderei anch'io!

Ganondorf
23-05-2005, 07:07
Anche troppo!!!
I 1000va in genere servono per attaccarci 2 pc e 2 schermi crt...

In verità mi preoccupa lo spunto del crt 19'....nn so se un 1000 VA riesce a sostenerlo senza andare in sovraccarico anche se solo all'accensione.

E poi mi chiedevo...se anche il gruppo andasse in sovraccarico ogni volta che accendo il crt, questo alla lunga gli creerebbe problemi?

Thx :)

GOG
26-05-2005, 08:07
Ciao a tutti.

Ho comprato un APC 500 ed ho installato l'apposito software per poter effettuare lo spegnimento controllato.

Non riesco ad attivare la sospensione, se clicco sulla casellina "Attiva sospensione" mi appare un messaggio che mi dice "Impossibile eseguire l'operazione il file è in uso da un altro processo".

Le ho provate tutte, settato tutte le configurazioni possibili del risparmio di energia, disabilitato i servizi relativi, disinstallato il software, staccato l'APC, niente.

Non è che il problema sia legato al sistema di risparmio d'energia del Cool and Quite dell'A64?

Grazie in anticipo, saluti.

Mi rispondo da solo, magari la soluzione trovata potrà servire a qualcun'altro:

I file che danno fastidio sono questi a347bus.sys e a347scsi.sys, basta rinominarli in .old riavviare la macchina e abilitare la sospensione.
Dopo si possono rinominare di nuovo i file in .sys.

Credo vengano installati da Alchool o da Daemon Tools.

Saluti.

crosni
26-05-2005, 16:00
Credo vengano installati da Alchool o da Daemon Tools.


Non da Daemon...

sovking
26-05-2005, 17:03
Non mi sono chiare le differenze tra questi due modelli....

Il primo monta solo la porta rs232 mentre il secondo offre entrambe le porte... ma, al di la' di questo vi sono altre differenze ? Leggendo le specifiche (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte_ups.htm) di entrambi non mi sono balzate all'occhio.. ma forse qualcuno di voi e' piu' esperto: :D

Avrei una mezza intenzione di acquistarne uno su CHL, ma sul loro sito compare genericamente PowerMust 800 (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?session=sAUVSMZ2nsG5Tl4ymWXbbw__&A_CodArt=58529&I_CDSRoot=3280532&Folder=DET) ... :rolleyes: e la foto sembra quella del modello Pro.
Qualcuno di voi ha acquistato tale oggetto da CHL ? Si sa quele prodotto e' esattamente ?

Infine un'ultima domanda.. quali valori sono monitorabili di questo UPS ? (Vin, Vout, Temperature, Time remaning, ecc.)

Grazie

LordHam
30-05-2005, 13:19
Sarei intenzionato a comprare un UPS. Un modello non costosissimo che mi serve solo per collegare le casse del PC (Logitech Z5500 Digital) dato che fanno dei *pop* ogni volta che accendo le Luci della stanza o suona il campanello!

Della APC quale modelli mi consigliate (abbastanza economico) per collegare le casse?? La marca MAXXTRO è buona? L'avete mai sentita?

Saluti Ham :oink:

crosni
30-05-2005, 14:15
La marca MAXXTRO è buona? L'avete mai sentita?


eBay eh?
E' paro-paro il Mustek800Pro
senza lode e senza infamia, il solito prodotto low-cost buono per l'80-90% degli utenti.

Della APC è discreta la fascia medio bassa, tanto per intendersi la fascia di ups che va dal'SC420 all RS1000/1500, buoni anche gli usati dopo il '98 della serie Pro420-650 e Smart di stessa potenza (sono la stessa cosa ma cambia la mascherina). Ovviamente non sono il top del top ma hanno buone prestazioni/features. Dal Pro1000/Smart700 in su è da valutare bene chi te lo vende, se ha fatto veramente dei test di laboratorio o fa finta di averli fatti (fidati c'è n'è una esagerazione di venditori di fumo :muro: ), una buona percentuale è affetta da un (lieve) difetto nella stima della potenza erogata.

Bricchino
30-05-2005, 15:03
Sarei intenzionato a comprare un UPS. Un modello non costosissimo che mi serve solo per collegare le casse del PC (Logitech Z5500 Digital) dato che fanno dei *pop* ogni volta che accendo le Luci della stanza o suona il campanello!

Della APC quale modelli mi consigliate (abbastanza economico) per collegare le casse?? La marca MAXXTRO è buona? L'avete mai sentita?

Saluti Ham :oink:

Se è solo per le casse, ti consiglio questo Riello http://www.riello-ups.com/prodotto.asp?uyatg=prnetp2oo7m4&7j=60&gb35gl34=fgb3rty3456724674hg&pwdergt=10&8qh=120&fnls4sln7=ut7aruv44nav1acw, Ne ho comprati due, ma purtroppo non reggevano (350Va/225W) tutto il carico del mio pc e spesso andavano in sovraccarico. Ora li uso per gli hdd esterni e per l'hag di fastweb. Sono di piccole dimensioni e si possono collegare via usb per controllare i vari valori e settare alcune funzioni. Li ho pagati 79€ l'uno, da Eldo.

crosni
31-05-2005, 20:28
Vorrei dare il mio piccolo contributo sugli APC

http://utenti.lycos.it/crosni/Guida/Default.htm

naso
01-06-2005, 08:49
Vorrei dare il mio piccolo contributo sugli APC

http://utenti.lycos.it/crosni/Guida/Default.htm
messo nel primo post! ;)
grazie x il contributo.

sovking
01-06-2005, 10:15
up!

OSMIUM_modified
01-06-2005, 10:15
Stamani mi sono svegliato e come di solito sono andato a vedere il mio PC, rimasto acceso tutta la notte, cosa avesse fatto nella sua ennesima notte brava...

Io prima di andare a dormire spengo monitor e casse. Sono andato quindi ad accendere il monitor e non appena premuto il pulsante di accensione la macchina s'è spenta e l'UPS s'è messo a gridare colla spia rossa di overload accesa.

È la prima volta che mi capita. Chi mi spiega che è successo? Nell'arco della giornata il monitor si spegne e s'accende da solo non meno di 30 volte senza problemi... Mi devo preoccupare?

crosni
01-06-2005, 11:28
Hai spento/riacceso il tutto e non mostra piu' il problema giusto?
Se è cosi' darei una controllata alle tensioni dell'alimentatore del pc, quelle del monitor è ovviamente impossibile.
Se ti si è spento l'ups vuol dire che ha superato il 120% del carico max.

OSMIUM_modified
01-06-2005, 20:50
Sì ho spento e riacceso e tutto ok.
Piuttosto come faccio a controllare l'alimentatore?

crosni
01-06-2005, 20:59
Come si fa a controllare un alimentatore non lo sò, io mi limito al tester sul connettore. Sicuramente chi si occupa di alimentatori ne sà molto piu' di me.
L'alimentatore avrà sicuramente una protezione al suo interno, ma l'ups è intervenuto prima del fusibile o quant'altro :) .
Vado ad intuito in un campo buio... secondo me con lo spike del monitor, l'alimentatore è andato per un'istante in tilt fornendo delle sovratensioni alla mobo, hd o quant'altro con un incremento notevole dell'assorbimento.

OSMIUM_modified
01-06-2005, 21:22
In pratica mi si stava friggendo tutto... o sbaglio?

crosni
01-06-2005, 21:27
Piu' o meno, era molto probabile, ad esempio, che un HD avesse iniziato a chiedere un pò di ampere, come può essere qualsiasi altra cosa, la cosa piu' fragile magagari stava per cedere, ma le mie sono solo supposizioni, io mi trovo a casa mia, davanti il mio pc ed adesso vado anche a prendermi un limoncello. :D
Il tuo pc lo stai vedendo solo te, ed io stò solo ipotizzando :) :) magari non succedeva proprio un bel niente.

sinadex
02-06-2005, 01:35
Non mi sono chiare le differenze tra questi due modelli....

Il primo monta solo la porta rs232 mentre il secondo offre entrambe le porte... ma, al di la' di questo vi sono altre differenze ? Leggendo le specifiche (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte_ups.htm) di entrambi non mi sono balzate all'occhio.. ma forse qualcuno di voi e' piu' esperto: :D

Avrei una mezza intenzione di acquistarne uno su CHL, ma sul loro sito compare genericamente PowerMust 800 (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?session=sAUVSMZ2nsG5Tl4ymWXbbw__&A_CodArt=58529&I_CDSRoot=3280532&Folder=DET) ... :rolleyes: e la foto sembra quella del modello Pro.
Qualcuno di voi ha acquistato tale oggetto da CHL ? Si sa quele prodotto e' esattamente ?

Infine un'ultima domanda.. quali valori sono monitorabili di questo UPS ? (Vin, Vout, Temperature, Time remaning, ecc.)

Grazie
a settembre 2003 ho preso il suddetto ups da chl e mi è arrivato quello con la sola rs232

sovking
02-06-2005, 13:50
a settembre 2003 ho preso il suddetto ups da chl e mi è arrivato quello con la sola rs232

Quali valori riesci a monitorare dal software che hai in uso ?
(mi interessano in particolare: tensione di ingresso, uscita, percentuale di carica della batteria, tempo di autonomia rimanente, temperatura dell'UPS)

Grazie

LASCO
02-06-2005, 16:56
Ciao a tutti, ho seguito a pezzi il thread. Devo acquistare a breve un ups da circa 400W per stare tranquillo con un A64 3000+ - R9800 - 17" - 3HD - ecc., l'alimentatore e' PFC passivo quindi non dovrei avere problemi.
Sperando di non abusare della vostra pazienza vi chiedo un consiglio per gli acquisti, che se non sbaglio era uno degli obiettivi da raggiungere in questo thread come auspicato da naso. Ho per ora selezionato i seguenti UPS tutti line interactive suddivisi in due fasce di prezzo (iva inclusa):

- Tecnoware Easy Power 1200 (600VA - 420W)______75€
- NGS UPS Alert (650VA)_______________________78€
- Trust UPS Energy Protector 800 (800VA-480W)____60€
- ELSIST LILY 12 800VA________________________84€
- MICROEDGE MICROPOWER LCD UPS 650VA_______78€
- Wiso Ups800 (800VA - 400W)_________________80€
- Online Basp750 (BASIC P750) (750VA - 450W)____78€
- Mustek Powermust 800 (800VA)________________79€

- APC Back UPS BK650-IT (650VA -400W)_________123€

In poche parole se riesco a convincermi della bonta' di una delle soluzione nella fascia degli 80€ va bene, altrimenti per stare tranquillo mi toccherebbe spendere 40€ in piu', ma adesso non mi andrebbe.
Se e' il caso posso postare le caratteristiche tecniche dei vari modelli.
Grazie.

crosni
02-06-2005, 21:46
Su qualche modello ho dovuto usare il buon google
comunque a fianco ho scitto la caratteristica principale.
Di produttori al mondo non ce n'è una infinità, di rivenditori che applicano il proprio nome sopra si.

Ciao a tutti, ho seguito a pezzi il thread. Devo acquistare a breve un ups da circa 400W per stare tranquillo con un A64 3000+ - R9800 - 17" - 3HD - ecc., l'alimentatore e' PFC passivo quindi non dovrei avere problemi.
Sperando di non abusare della vostra pazienza vi chiedo un consiglio per gli acquisti, che se non sbaglio era uno degli obiettivi da raggiungere in questo thread come auspicato da naso. Ho per ora selezionato i seguenti UPS tutti line interactive suddivisi in due fasce di prezzo (iva inclusa):

- Tecnoware Easy Power 1200 (600VA - 420W)______75€ offline
- NGS UPS Alert (650VA)_______________________78€ offline- che roba è?
- Trust UPS Energy Protector 800 (800VA-480W)____60€ offline
- ELSIST LILY 12 800VA________________________84€ lily8? offline
- MICROEDGE MICROPOWER LCD UPS 650VA_______78€ vedi Kebo offline.
- Wiso Ups800 (800VA - 400W)_________________80€ forse lineint.-che è?
- Online Basp750 (BASIC P750) (750VA - 450W)____78€ offline
- Mustek Powermust 800 (800VA)________________79€ lineinteractive (???)

- APC Back UPS BK650-IT (650VA -400W)_________123€ offline

In poche parole se riesco a convincermi della bonta' di una delle soluzione nella fascia degli 80€ va bene, altrimenti per stare tranquillo mi toccherebbe spendere 40€ in piu', ma adesso non mi andrebbe.
Se e' il caso posso postare le caratteristiche tecniche dei vari modelli.
Grazie.

sovking
02-06-2005, 22:01
Su qualche modello ho dovuto usare il buon google
comunque a fianco ho scitto la caratteristica principale.
Di produttori al mondo non ce n'è una infinità, di rivenditori che applicano il proprio nome sopra si.
...
I Mustek 800 Pro e USB sono line-interactive e non off-line... :read:

crosni
02-06-2005, 23:45
Ok, ho modificato... anche se però lo vorrei provare sul banco di prova.
Line interactive è una parola che piace molto inserire nelle brochure, come anche avr compagnia bella, al banco di prova però la verità viene a galla.
E' un pezzetto che girano questi Mustek strano che non me ne sia ancora capitato uno fra le mani... quasi quasi lo compero e mi tolgo lo sfizio di testarlo!

Martin P
02-06-2005, 23:49
Ragazzi, non sono un esperto, ma secondo me gli APC sono un altro pianeta: pensate che con un misero 420VA ci tengo su un Duron1800 con 2HD e monitor crt da 21" :eek:
se non avete i soldi per un APC nuovo fate come me: compratelo usato (a proposito, grazie crosni ;) .. ne hai ancora?)
inoltre non vi basate solo sui VA ma considerate anche la tecnologia (line-interactive o meno)
ciao!

NuT
02-06-2005, 23:50
piccolo quesito: quando spengo il pc io spengo anche il gruppo e stacco pure la presa dalla corrente elettrica..faccio bene o faccio male?

Martin P
02-06-2005, 23:55
piccolo quesito: quando spengo il pc io spengo anche il gruppo e stacco pure la presa dalla corrente elettrica..faccio bene o faccio male?
correggetemi se sbaglio, ma penso che l'UPS vada sempre lasciato attaccato alla spina, escluso il caso in cui non si utilizzi il pc e ci sia un temporale, oppure quando si parte per le ferie.. ;)

LASCO
03-06-2005, 00:31
Perche' dici che sono quasi tutti off line? Io ho letto le specifiche tecniche e le brochure. Tu invece dove hai letto che sono off line? Oppure li hai testati?
Sul fatto che l'ups dev'essere almeno line interactive e' un requisito a cui non voglio rinunciare.

crosni
03-06-2005, 00:45
Dirtelo per tutti diventa un pò un problema, alcuni li ho provati, altri sono già dichiarati cosi', quindi a che pro provare?
Dimmi il modello e ti sò dire.
Il fatto che sia lineinteractive è sicuramente un opzione positiva, il reale utilizzo di questa funzione invece è discutibile, soprattutto per un singolo pc-home.
Dubito fortemente che un normale utente possa accorgersi della funzionalità line interactive, salvo casi particolari di linea elettrica perennemente in difetto.
Direi invece che avere un ups line interactive (VERO) è sinonimo di una buona qualità complessiva.

Bricchino
03-06-2005, 02:58
correggetemi se sbaglio, ma penso che l'UPS vada sempre lasciato attaccato alla spina, escluso il caso in cui non si utilizzi il pc e ci sia un temporale, oppure quando si parte per le ferie.. ;)

Beh, diciamo che solo l'ultima ipotesi è giusta: ossia staccarlo dalla presa a muro quando non si utilizza per lunghi periodi. Quando c'è un temporale non ti serve staccarlo, poiché l'ups (almeno quelli di qualità ;) ) hanno anche la protezione da sovratensioni da fulmini. Prima di acquistarlo, valuta bene di quanta potenza (in watt (W) e volt/ampere (VA) hai bisogno; altrimenti rischi che ti vada sempre in sovraccarico. Tra le marche più affidabili, ci sono APC www.apc.com, Riello www.riello-ups.com, Belkin www.belkin.com/it e MGE www.mgeups.it. E tra l'altro nei rispettivi siti, ci sono anche i configuratori, che sono delle utility che, inserendo i tuoi dispositivi, ti permettono di quantificare la potenza di cui "teoricamente" avresti bisogno. Spero di esserti stato utile.
Ciao.

Bricchino
03-06-2005, 03:02
piccolo quesito: quando spengo il pc io spengo anche il gruppo e stacco pure la presa dalla corrente elettrica..faccio bene o faccio male?

Non vedo la necessità di spegnerlo. E poi se lo lasci attaccato le batterie rimangono sempre sottocarica. I miei sono sempre collegati. ;)

LASCO
03-06-2005, 09:18
Ma se un produttore scrive nelle specifiche o nella brochure che un ups e' line interactive e poi invece e' off line lo si potrebbe denunciare per pubblicita' ingannevole.
Comunque tra quelli nella fascia degli 80 € quale mi consiglieresti?

crosni
03-06-2005, 11:36
Non si può denunciare proprio nessuno perchè non esiste una definizione univoca di lineinteractive, e su questo fatto ci giocano molto bene...
Il Mustek è quello con maggiori feedbak positivi.

NuT
03-06-2005, 14:55
rimangono sotto carica anche quando l'interruttore del gruppo è acceso? insomma, come mi devo comportare?

LASCO
03-06-2005, 14:55
Ho letto un po' di post addietro. A questo punto mi accodo alle domande di sovking sul Mustek 800 da chl.
Le due porte attraverso cui l'UPS si puo' collegare con il PC sono la seriale rs232 e poi? Differenze? Questo mustek ha solo la rs232 mi sembra.
Grazie

P.S.
se l'ups si brucia causa maltempo lo sostituiscono entro i primi due anni?

Bricchino
03-06-2005, 15:57
rimangono sotto carica anche quando l'interruttore del gruppo è acceso? insomma, come mi devo comportare?

Lascialo sempre acceso. Lo spegni solo quando vai in vacanza :D .
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole. Non voglio assumermi responsabilità. Oppure per star tranquillo, manda un email all'assitenza del gruppo che hai e senti ciò che ti dicono ;) .

LASCO
03-06-2005, 17:30
scusate l'ignoranza, guardando la parte posteriore di un comune ups (APC CS):
http://apcmedia.apcc.com/resource/images/500/Back/bk650ei_sb.jpg
si vede la presa a tre poli in verticale che permette di collegare l'ups alla corrente e le 4 prese a tre poli "inverse" che dovrebbero permettere di collegare il PC e le periferiche al gruppo. Voglio sperare che ogni ups abbia a corredo come accessorio dei cavi che permettano di fare questi collegamenti.
Ho detto una boiata?

crosni
03-06-2005, 18:29
Solitamente un paio.

tommydc
03-06-2005, 18:36
ragazzi, mi serve una risposta secca per il sistema in sign:

Mustek 800 pro (800va) o Trust energy protector 800 (800va)?
Hanno caratteristiche molto simili...il mustek costa una 20 euro di più circa.
grazie mille

Kewell
03-06-2005, 18:50
Discussioni unite e modificato il titolo della discussione.

theboiamond
03-06-2005, 22:59
io ho un trust800 e va benone... non ha uscite rs232 o usb per monitorare la carica via software, ma per quel che me ne faccio...
prima avevo un trust650 bianco che andava anch'esso benone e mi ha servito per 2 anni senza problemi! ora l'ho sotituito per alimentare anche stampante e 5.1 sotto ups, prima andava in sovraccarico...
il mustek costa 10€ in più ma ha sia rs232 che usb...

X Crosni, sul serio il trust è offline?
io lo sento fare dei "click, clack" quando mia mamma accende la lavatrice, il forno, o qualsiasi cosa che porti la VCC a meno di 220v... sei sicuro?

crosni
03-06-2005, 23:37
X Crosni, sul serio il trust è offline?
io lo sento fare dei "click, clack" quando mia mamma accende la lavatrice, il forno, o qualsiasi cosa che porti la VCC a meno di 220v... sei sicuro?

Vedi, l'interpretazione di line interative è molteplice, infiocchettata, camuffata, etc.
Io sono abbastanza radicato nella mia filosofia di massima, il circuito AVR (automatic voltage regulator) per me è quel circuito che, stabilizzando la tensione di ingresso, fornisce una piu' adeguata tensione di uscita SENZA adoperare la batteria a tempo indefinito.
Gli AVR "tarocchi", ma questa è una mia filosofia ed una mia interpretazione di line interactive, usano la batteria per stabilizzare l'uscita, ovvero vanno a batteria. E' un passo avanti rispetto a quando la sensibilità era on-off, adesso c'è una soglia di intervento. Qualcuno di questi ups (credo) riesca anche a caricare un pò la batteria nel mentre, finchè non scalda troppo e, nelle migliori ipotesi, fa intervenire il circuito termico (dove c'è) spengendosi. Sono protezioni grossolane, il piu' delle volte intervengono quando la frittata è fatta.... vabbè sono 50-60€, avanti un'altro ups :rolleyes:

Kewell
04-06-2005, 13:28
cut
Hai la signature irregolare. Riportala a termini di regolamento ;)

Grazie

theboiamond
05-06-2005, 02:00
Ho modificato la sign, va bene?

X CROSNI

Stabilizzare la tensione in ingresso... ma se il voltaggio di rete è inferiore ai 220v qualsiasi ups dovrebbe usare la batteria per portare in su il voltaggio... o no?

O forse, per ipotesi, ci dovrebbe essere un circuito interno
280~110v ->12v -> batteria -> 12v -> 220 e in questo caso la batteria verrebbe bypassata poichè l'uscita 12v rimane tale anche con voltaggio di rete a 110v, teoricamente l'AVR reale è prima della batteria e non dopo,
ho capito bene?

crosni
05-06-2005, 09:18
La sign non và ancora bene

Cmq, il discorso della soglia d'intervento è come le altre una cosa affidata all'interpretazione, il fatto di averla alcuni la interpretano come "ups-line-interactive".
Il discorso che fai è per un on-line.

theboiamond
05-06-2005, 16:38
Credo che oltre a questo, forse i trust sono economici perchè avranno un'onda finto-sinuisoidale raccapricciante...

però ho un alimentatore pfc e vedo che funziona tutto benissimo, pure il 5.1 non mi da ronzii... anzi me li da se lo alimento da rete...

Qualcuno sa dirmi la differenza fra pfc attivo e non?

OSMIUM_modified
07-06-2005, 21:24
Differenza già data qualche paginetta fa. Cmq il PFC attivo è un dispositivo che fornisce (se ho ben capito) solo la corrente richiesta dal sistema con risparmio quindi di energia e di calore. Cmq quelli con PFC attivo sono normalmente alimentatori costruiti con materiali e criterii superiori, sono in pratica il top dell'offerta. C'è chi li compra fidando su questo.

theboiamond
07-06-2005, 22:30
Grazie mille!

Rasoiokia
07-06-2005, 23:23
Credo che oltre a questo, forse i trust sono economici perchè avranno un'onda finto-sinuisoidale raccapricciante...



L'onda pseudo-sin non è raccapricciante ma è quasi la normalità !

La differenza se mai è che una dichiarata pseudo-sin da APC è molto più sinusoidale di una sin pura del trust :eek:

Questo è il punto !
;)

The Joker 2k
08-06-2005, 00:46
secondo voi c'é da fidarsi di un UPS della Trust?

LASCO
08-06-2005, 14:23
ma il mustek power 800 che hanno da chl va bene ?
il prezzo è buono ?
grazie.Stando ai consigli di alcuni post fa se si vuole risparmiare, quindi non orientarsi sugli APC e soluzioni piu' professionali, il mustek e' una buona soluzione.
Per il prezzo ho trovato un negozio a Roma, ma non so se fa spedizione, che ha i seguenti prezzi:
UPS Mustek PowerMust Office 650__€44,00+iva--->€52,80
UPS Mustek PowerMust 600 USB___€44,00+iva--->€52,80
UPS Mustek PowerMust 800 USB___€62,00+iva--->€74,40
UPS Mustek PowerMust 1000 USB__€82,00+iva--->€98,40

Quello da chl dovrebbe essere il modello PowerMust 800 pro a 79€ ivato che ha solo il seriale rs232 e non l'usb, ma se hai una porta seriale disponibile non e' un problema.
Considerando che il negozio in cui ho visto quei prezzi e' uno di quelli piu' convenienti a Roma, il prezzo che fa chl non e' male (a meno che non lo si compri in Germania, e se si guarda il prezzo ci si mette a piangere).
Io ero tentato dal 1000, ma pesa quasi 14 Kg e dovendolo spostare ogni tanto e' meglio l'800 che pesa 6.5 Kg.

MaxT
08-06-2005, 15:56
Stando ai consigli di alcuni post fa se si vuole risparmiare, quindi non orientarsi sugli APC e soluzioni piu' professionali, il mustek e' una buona soluzione.

UPS Mustek PowerMust 800 USB___€62,00+iva--->€74,40
UPS Mustek PowerMust 1000 USB__€82,00+iva--->€98,40

Quello da chl dovrebbe essere il modello PowerMust 800 pro a 79€ ivato che ha solo il seriale rs232 e non l'usb, ma se hai una porta seriale disponibile non e' un problema.
...CUT...
Io ero tentato dal 1000, ma pesa quasi 14 Kg e dovendolo spostare ogni tanto e' meglio l'800 che pesa 6.5 Kg.

Ciao,
ma perchè 800 Pro costa di più dell' 800 usb? ( e fra l 'altro non è usb)

LASCO
08-06-2005, 16:12
Ciao,
ma perchè 800 Pro costa di più dell' 800 usb? ( e fra l 'altro non è usb)Se ti riferisci ai prezzi che ho scritto (74.40€ ivati per l'800 usb e 79€ ivati per l'800 pro) cio' e' dovuto al fatto che il prezzo dell'800 usb l'ho preso da un negozio di Roma, mentre l'8oo pro da chl.
L'800 usb dovrebbe essere di maggiore valore rispetto all'800 pro perche' ha in piu' la presa usb, oltre alla seriale, per monitorare i parametri dell'alimentazione. Esteticamente sono un po' diversi, ma le caratteristiche sono le stesse (almeno a leggere dalle povere specifiche disponibili) a parte l'aggiunta della presa usb nel modello 800 usb.

MaxT
08-06-2005, 16:34
ok,
è la definizione "pro" che mi ha tratto in inganno.
ciao

theboiamond
08-06-2005, 21:06
L'onda pseudo-sin non è raccapricciante ma è quasi la normalità !

La differenza se mai è che una dichiarata pseudo-sin da APC è molto più sinusoidale di una sin pura del trust :eek:

Questo è il punto !
;)

Era quello che intendevo....

x The Joker 2k

io ho parecchi aggeggi della trust (schermo, scanner, ups, mouse tastiere) e tutto mi funziona benissimo... ...x dire che non so perchè la gente non si fidi di prendersi l'ups di quella marca li solo perchè è economico...
Lo è perchè non ha prese seriali o usb per monitorare la carica, che non dura molto nei blackout (col mio pc in sign 5 minuti con schermo acceso (crt17") e 15 a schermo spento), ma son 2 anni che ne ho e non ho mai avuto problemi :read:

Rasoiokia
08-06-2005, 21:53
Era quello che intendevo....

x The Joker 2k

io ho parecchi aggeggi della trust (schermo, scanner, ups, mouse tastiere) e tutto mi funziona benissimo... ...x dire che non so perchè la gente non si fidi di prendersi l'ups di quella marca li solo perchè è economico...
Lo è perchè non ha prese seriali o usb per monitorare la carica, che non dura molto nei blackout (col mio pc in sign 5 minuti con schermo acceso (crt17") e 15 a schermo spento), ma son 2 anni che ne ho e non ho mai avuto problemi :read:

forse non lo sai ma hai anche l'alimentatore ... il Q-tech è un marchio del gruppo trust !

CMQ
è ovvio che le cose economiche hanno la loro importanza servono a risparmiare, a provare qualcosa che altrimenti non useresti e a farti apprezzare di + quelle hi-end ;)

anche io ho delle cose della trust... devo pur prendermela con qualcosa quando il pc fa i capricci
LOL :D

theboiamond
08-06-2005, 23:51
anche la q-tec è della trust?
Allora c'ho pure il case...

Un altro punto a favore, il mio ali è una bomba (e te credo, con quel che l'ho pagato) e il mio case è molto ben studiato, ospita fino a 7 ventole 8x8!
Certo che un interruttore potevano mettercelo su un dual fan gold, cmq va bene e son contento lo stesso anche perchè il pc non lo spengo mai...

Una volta avevo un ali q-tec 400w, collegai male il connettore dell'ali sul floppy ed andò in corto... bastò rimetterlo bene e funzionava ancora tutto come prima! Mitico! Lo stesso prese 2 fulmini poco dopo, intatto!
Ora è nel pc di un mio amico che viaggia ancora...

Sul sito della trust stanno uscendo i modelli nuovi di UPS!
Esteticamente sono molto meglio, nero lucido e grigio argento anzichè nero opaco.... Ma il bello è che ora trovate un 800va a 60€, approfittatene!!!

cogand
09-06-2005, 00:01
Bè diciamo che gli ali della qtec sono tra i peggiori in commercio...visto le numerose rogne che danno ad un utente su tre...il 400w dual fan gold in realta è uno scarso 300w...
Io personalmente tempo fa acquistai un dual fan e non riusciva a far avviare una nf7-s con un barton 2500+...rimisi il mio vecchio e fidato 300w della Macron e il pc rullava che era un piacere...

GOG
09-06-2005, 07:15
Bè diciamo che gli ali della qtec sono tra i peggiori in commercio...visto le numerose rogne che danno ad un utente su tre...il 400w dual fan gold in realta è uno scarso 300w...
Io personalmente tempo fa acquistai un dual fan e non riusciva a far avviare una nf7-s con un barton 2500+...rimisi il mio vecchio e fidato 300w della Macron e il pc rullava che era un piacere...

quoto perchè ho avuto la stessa esperienza con Abit an7.

Ciao.

theboiamond
09-06-2005, 20:25
Il mio era un 400w normale.. ora ho un 550w dual fan gold.

Non so se vada a culo o se i problemi siano relativi più all'AMD, rete elettrica instabile, montaggi errati... potrebbero essere 1000 le cause...
L'anno scorso con un ali q-tec 350 low noise alimentavo una asus p4c800 con procio prescott, 4hdd, 3 ventole 8x8, 2 masterizzatori e un lettore dvd acceso 24h/24, vi pare poco?

Ipotizzo che voi abbiate avuto del materiale difettoso e io me lo sarei fatto cambiare in garanzia...

Gli unici problemi che ho avuto son stati con le mobo ECS, bruciate 3 nel raggio di 2 mesi... non ne ho più prese... e anche li c'è gente che assembla con ECS da anni e dice di non aver mai avuto problemi...

Comunque, conosco ali e ups ancor più economici dei q-tec/trust quindi di che vi lamentate?

cogand
10-06-2005, 00:51
Il mio era un 400w normale.. ora ho un 550w dual fan gold.

Non so se vada a culo o se i problemi siano relativi più all'AMD, rete elettrica instabile, montaggi errati... potrebbero essere 1000 le cause...
L'anno scorso con un ali q-tec 350 low noise alimentavo una asus p4c800 con procio prescott, 4hdd, 3 ventole 8x8, 2 masterizzatori e un lettore dvd acceso 24h/24, vi pare poco?

Ipotizzo che voi abbiate avuto del materiale difettoso e io me lo sarei fatto cambiare in garanzia...

Gli unici problemi che ho avuto son stati con le mobo ECS, bruciate 3 nel raggio di 2 mesi... non ne ho più prese... e anche li c'è gente che assembla con ECS da anni e dice di non aver mai avuto problemi...

Comunque, conosco ali e ups ancor più economici dei q-tec/trust quindi di che vi lamentate?


Bè stiamo andando OT con questo discorso...nn è pertinente al 3d in cui scrivaimo...cmq per concludere c'è un sondaggio bello consistente proprio sui qtec...ti invito a vederlo...

P.S. Forse non hai letto bene il mio post...con il 400w dual fan gold il pc nn ne voleva sapere di partire...rimesso il vecchio 300w made in china e tutto andava a meraviglia...quindi non si tratta di hardware buggato ma di ali schifoso...
Purtroppo i qtec gli paghi di più degli ali taroccati...proprio come dici tu...ma valgono molto meno...

theboiamond
10-06-2005, 23:34
eppure io con i q-tec non ho mai avuto problemi... ...che il vero problema sia stato fra la sedia e la scrivania? :D non prendetevela, sto scherzando... :D
Può capitare, non dico di no... con i q-tec come con qualsiasi altra marca...

scusate x l'OT ma tenevo a precisare che non sempre quel che è economico da noie, cosa che tu, cogand, puoi benissimo confermare, esatto?

...e quì ritorno al discorso UPS, non sempre quelli economici fanno schifo, magari hanno meno features, forse un'onda pseudosinusoidale non perfetta, ma non è detto che per questo diano o abbiano problemi, giusto?
C'è a chi li da e c'è a chi no.

Nelle prime pagine di questo topic leggevo di gente che ha alimentato tramite ups trust le casse della stessa marca e ronzavano, a parte il controsenso che un'azienda dovrebbe creare una serie di prodotti compatibili fra se almeno, ma io sotto ups ho un impianto 5.1 della JazzSpeaker e ronzii non se ne sentono.

La scelta dell'ups, come qualsiasi altra cosa, dipende non solo dalla qualità in se stessa del prodotto, ma anche da cosa uno se ne fa e come (a volte anche dove) vuole usarlo.
Di certo non consiglierei un trust800 per alimentare un server di un'azienda, ovvio, ma da uso casareccio va benone a quanto posso constatare con il mio.

Io avevo pensato ad una bella idea se a qualcuno non sembra una cazzata, i prezzi bene o male sono stati chiariti per ciascun ups, quindi perchè non valutare, ora, il tempo massimo di provvigione in black out?
Noto che ogni pc ha un suo assorbimento, ma basterebbe dare una traccia, tanto che uno si regoli nel prenderne uno anzichè un altro... che ne dite?

cogand
11-06-2005, 00:07
eppure io con i q-tec non ho mai avuto problemi... ...che il vero problema sia stato fra la sedia e la scrivania? :D non prendetevela, sto scherzando... :D
Può capitare, non dico di no... con i q-tec come con qualsiasi altra marca...

scusate x l'OT ma tenevo a precisare che non sempre quel che è economico da noie, cosa che tu, cogand, puoi benissimo confermare, esatto?

...e quì ritorno al discorso UPS, non sempre quelli economici fanno schifo, magari hanno meno features, forse un'onda pseudosinusoidale non perfetta, ma non è detto che per questo diano o abbiano problemi, giusto?
C'è a chi li da e c'è a chi no.

Nelle prime pagine di questo topic leggevo di gente che ha alimentato tramite ups trust le casse della stessa marca e ronzavano, a parte il controsenso che un'azienda dovrebbe creare una serie di prodotti compatibili fra se almeno, ma io sotto ups ho un impianto 5.1 della JazzSpeaker e ronzii non se ne sentono.

La scelta dell'ups, come qualsiasi altra cosa, dipende non solo dalla qualità in se stessa del prodotto, ma anche da cosa uno se ne fa e come (a volte anche dove) vuole usarlo.
Di certo non consiglierei un trust800 per alimentare un server di un'azienda, ovvio, ma da uso casareccio va benone a quanto posso constatare con il mio.

Io avevo pensato ad una bella idea se a qualcuno non sembra una cazzata, i prezzi bene o male sono stati chiariti per ciascun ups, quindi perchè non valutare, ora, il tempo massimo di provvigione in black out?
Noto che ogni pc ha un suo assorbimento, ma basterebbe dare una traccia, tanto che uno si regoli nel prenderne uno anzichè un altro... che ne dite?


Quoto in toto...è ovvio che un ups di marche più blasonate danno delle garanzie maggiori...ma purtroppo la qualità si paga a caro prezzo...
Quindi ognuno deve fare i conti con l'utilizzo che deve fare di un ups e sopratutto deve fare i conti con le proprie tasche...

cogand
11-06-2005, 00:35
Cmq se può interessare a qualcuno la mia esperienza ve la narro...
Nel dicembre 2003 attratto dalle numerose feature e dalla potenza di 480w ho deciso di comprare un atlantis a03-s801.
L'ho pagato intorno ai 150€...
A novembre 2004, quindi nemmeno un anno dopo, ho cominciato ad avere problemi con questo ups...
Se mancava la luce l'ups alimentava il pc per scarso due sec..
Mandato una 1°volta in assistenza i tecnici mi dicono che non riscontravano il malfunzionamento...a fiducia mi avrebbero sostituito l'ups...
FALSO.
Mi veniva rimandato lo stesso ups e per di più ancora malfunzionante...
Glielo rimando indietro.
2°volta in assistenza i tecnici riaffermavano che l'ups in questione era funzionante.
Dopo decine di mail e telefonate mi contattano via mail e decidevano di venirmi incontro...io avrei dovuto pagare le spese di spedizione e loro mi avrebbero mandato un ups nuovo di pacca...
Bene gli faccio un bonifico di 10€ e attendo il nuovo ups...
Finalmente mi arriva il pacco e per mia bruttissima sorpresa mi arrriva sempre l'ups vecchio...con la sola scocca sostituita...per far vedere che il numero seriale er diverso e che io come un fesso avrei dovuto cascarci...
Infatti provo l'ups e non funzionava...
A questo punto li richiamo davvero incazzato e loro mi sbolognano dicendo che è un problema del mio pc...
Allora li chiedo con che cosa lo avevano provato e mi dissero candidamente con un pentium 3 700 mhz...
Ma vi rendete conto??
Sti babbioni vendono sti ups per pentium 4 3 ghz e provano i difettati con un pentium3..
Allora o sono babbioni o fanno finta di esserlo...che è più probabile...
Se ne approfittano che non li farai mai causa per 150€...
Alla fine morale della favola ho preso un APC RS800 pagato 220€...e va perfettamente...
Lo avessi fatto prima...per risparmiare 70€ ora ne ho spesi il doppio... :mad:
Quindi non sempre prendendo qualcosa di economico si risparmia poi alla fine....
Notte

CONFITEOR
11-06-2005, 00:49
che non li farai mai causa per 150€...
Alla fine morale della favola ho preso un APC RS800 pagato 220€...e va perfettamente...
Lo avessi fatto prima...per risparmiare 70€ ora ne ho spesi il doppio... :mad:
Quindi non sempre prendendo qualcosa di economico si risparmia poi alla fine....
Notte
ehm....io avevo messo in preventivo 60€..... :fagiano:

yorics
11-06-2005, 01:21
Quindi non sempre prendendo qualcosa di economico si risparmia poi alla fine....

Ma secondo te un gruppo da 150 euro è economico?? :eek: :eek:

cogand
11-06-2005, 08:28
Ma secondo te un gruppo da 150 euro è economico?? :eek: :eek:


Bè a fine 2003 un gruppo di 800va con 480w di potenza software e annessi e connessi non si trovava a meno...
Ora uno discreto con queste caratteristiche lo trovi anche a 100€...e ovvio che le cose svalutano...

theboiamond
11-06-2005, 18:12
Atlantis eh?
Mi è capitata la stessa identica cosa con un modem u.s robotics 56k da 100€ (sempre per il discorso che l'economico a volte è meglio del costoso)!
Con la sola differenza che fra una spedizione e l'altra passavano dai 6 agli 8 mesi.. per un modem che a loro costa si e no 1 euro...
Quando fanno così son degli stronzi proprio!

Mmmm, atlantis e trust si somigliano molto come prezzo!
vi dirò, 2 anni fa pagai 100€ un trust 650va bianco... non mi ha mai dato problemi ma ho sempre pensato di aver preso una gran fregatura, e invece ora scopro che il prezzo era giusto...ci rimasi male quando vidi l'800 a 70€...
che tralaltro lo presi ad occhi chiusi, scontato a 60, perchè squadra vincente non si cambia! :D

lzeppelin
12-06-2005, 00:16
Ma secondo te un gruppo da 150 euro è economico?? :eek: :eek:


Economico è il mio trust da 600 VA pagato 39 euro e che funziona bene.

PS: meglio avere un avatar originale. ;)

theboiamond
12-06-2005, 23:46
Economico è il mio trust da 600 VA pagato 39 euro e che funziona bene.



...pensa che ho un ampli a valvole e quando vado a suonare in giro a volte manca la corrente, volevo prendere un trust pure per quello!
Non sarebbe male però, tutti rimangono al buio e io continuo a suonare indifferente..
Cmq da esperienza mia sono buoni... per tenere un pc (in sign) acceso un quarto d'ora in blackout ci riescono benissimo... non so sta gente che si fa tanti problemi... :D

supermars
14-06-2005, 17:03
ciao a tutti, sono anch'io indeciso su quale ups prendere ho visto:
- trust 800 (800VA) a 59 euro
- belkin da mediaworld (non ricordo il prezzo/modello, +/- 70 euro)

oppure spendere di piu' ed andare su un apc

- BK500-IT (500va)(che dovrebbe essere come un CS) che pero' da quanto ho capito non e' line-interactive e quindi funziona esattamente come i primi 2 nonostante costi un bel po' di piu' (prezzo:95 euro)
- RS500 (500va) con AVR, dovrebbe essere la soluzione migliore...ma costa 140 euro! :eek:

Cosa prendo :confused: ?? E' giustificato il costo dell'ultimo per un pc domestico (pero' acceso 24/24h)?
Grazie dei consigli! :D

PS: PC --> XP2500+, 1GB RAM, 2HD,Radeon 9600 liscia
DISPLAY --> 19" LCD

theboiamond
14-06-2005, 17:09
...il pc che ho in sign è acceso 24/24... poi fai tu...

supermars
14-06-2005, 18:18
...il pc che ho in sign è acceso 24/24... poi fai tu...

infatti mi rende ancora piu' indeciso :(
Il tuo ha per caso il collegamento usb/seriale per l'autospegnimento?

theboiamond
15-06-2005, 00:22
No, i trust non hanno ne USB ne rs232.
Se necessiti per forza della usb, opterei per mustek.
Il powermust800 costa all'incirca 70€ e dicono che funzioni bene!


Ps:dei belkin del mediaworld non mi fiderei più di tanto...

Attenzione però, i trust o mustek da 800va, in blackout, reggono fino a 15 min con schermo spento, gli apc500va fino a 20min...
Solo che i primi costano intorno ai 70€ e gli apc intorno ai 130...

Phantom II
17-06-2005, 14:10
Sto valutando l'ipotesi di acquistare un gruppo di continuità, ma siccome non so molto sull'argomento ho bisogno di un po' di consulenza :D
Stringendo molto il discorso, a me interessa un modello con connessione usb che offra un'ottima protezione contro picchi di tensione e sottovoltaggi di qualsiasi tipo (se non sbaglio gli ups che rispondono a queste caratteristiche utilizzano la tecnologia di alimentazione denominata online), la durata della batteria in caso di blackout è un aspetto secondario, mi basta l'essenziale per chiudere correttamente il pc e niente di più.
Essenziale la questione prezzo, se è possibile non vorrei andare troppo oltre i 100€.

Rasoiokia
17-06-2005, 14:15
Sto valutando l'ipotesi di acquistare un gruppo di continuità, ma siccome non so molto sull'argomento ho bisogno di un po' di consulenza :D
Stringendo molto il discorso, a me interessa un modello con connessione usb che offra un'ottima protezione contro picchi di tensione e sottovoltaggi di qualsiasi tipo (se non sbaglio gli ups che rispondono a queste caratteristiche utilizzano la tecnologia di alimentazione denominata online), la durata della batteria in caso di blackout è un aspetto secondario, mi basta l'essenziale per chiudere correttamente il pc e niente di più.
Essenziale la questione prezzo, se è possibile non vorrei andare troppo oltre i 100€.

ti consiglierei di scegliere un APC che certamente fa egregiamente quello che chiedi devi solo valutare se per 100 euro riesci a prenderne uno che non va in sovraccarico col tuo pc in caso affermativo ... potrai dormire tranquillo !
;)

crosni
17-06-2005, 14:21
Gli online vanno dai circa 1000VA in su e nuovi normalmente costano almeno il doppio del tuo budget.
Usati invece svalutano molto anche perchè hanno una vita media piu' bassa degli altri dovuta al fatto che lavorano continuamente. La connessione USB per gli online è rara, il che ristringe ancor piu' la tua scelta.

Phantom II
17-06-2005, 14:39
Ok, mi pare di aver capito che con gli online non starei nel budget, a sto punto mi metto nelle vostre mani, consigliatemi il meglio che vi viene in mente in base a quello che ho scritto prima, prezzo compreso.
Io per il momento ho trovato due modelli della APC: il BK500-IT e il BK650-IT.

Phantom II
19-06-2005, 23:52
Ok, mi pare di aver capito che con gli online non starei nel budget, a sto punto mi metto nelle vostre mani, consigliatemi il meglio che vi viene in mente in base a quello che ho scritto prima, prezzo compreso.
Io per il momento ho trovato due modelli della APC: il BK500-IT e il BK650-IT.
Up

sblantipodi
20-06-2005, 01:53
Ragazzi ma per un Enermax 550W basta un 800VA della Mustek?

cogand
20-06-2005, 17:21
Ragà oggi mi è esploso letteralmente l'ali...un Chieftec 420W PFC active... :cry:
Che strizza lo spavento è stato tale che mi è venuta la sciolta... :cry: fortunatamente non si è danneggiato nient'altro...e l'ali è ancora in garanzia...
Pensando alla possibile causa mi chiedevo...può essere stato causato da quella famosa incompatibilità tra ali pfc active e ups ad onda Pseudo-sinousidali?
Che ne pensate voi? :help:
Io ho un APC RS800...
Eppure tempo fa si giunse alla conclusione, anche sotto intervento tecnico dell'assistenza apc, che gli ups di un certo livello non avrebbero dato certo problemi ad ali pfc active...
Io dopo questo cagozzo ho paura ad attaccarci un altro ali pfc active...
Però gli ali passive pfc fanno tutti schifo...ora ho preso un allied single fan 500w e sento gia i miei componenti lamentarsi che hanno fame... :D
Ogni opinione e consiglio su quanto mi è accaduto è ben gradita..:help:
Grazie.

Rasoiokia
20-06-2005, 18:32
Ragà oggi mi è esploso letteralmente l'ali...un Chieftec 420W PFC active... :cry:
Che strizza lo spavento è stato tale che mi è venuta la sciolta... :cry: fortunatamente non si è danneggiato nient'altro...e l'ali è ancora in garanzia...
Pensando alla possibile causa mi chiedevo...può essere stato causato da quella famosa incompatibilità tra ali pfc active e ups ad onda Pseudo-sinousidali?
Che ne pensate voi? :help:
Io ho un APC RS800...
Eppure tempo fa si giunse alla conclusione, anche sotto intervento tecnico dell'assistenza apc, che gli ups di un certo livello non avrebbero dato certo problemi ad ali pfc active...
Io dopo questo cagozzo ho paura ad attaccarci un altro ali pfc active...
Però gli ali passive pfc fanno tutti schifo...ora ho preso un allied single fan 500w e sento gia i miei componenti lamentarsi che hanno fame... :D
Ogni opinione e consiglio su quanto mi è accaduto è ben gradita..:help:
Grazie.


puo darsi che sarebbe successo comunque ...
quanto tempo è durato ?
pc 24 ore su 24 ?

OSMIUM_modified
20-06-2005, 23:34
Io sono sempre stato del parere che PFC attivo o passivo non cambia niente coll'onda fortemente approssimata. Anzi meglio attivo perchè è costruito meglio. Devo cmq ammettere che la paura mi rimane e finchè non si esprimeranno i tecnici di Enermax etc...

cogand
21-06-2005, 08:29
puo darsi che sarebbe successo comunque ...
quanto tempo è durato ?
pc 24 ore su 24 ?


Meno di un anno su una NF7-S con barton 2500+@3200+...da un mesetto ci è montato il pc in sign...
Il pc viene usato molto ma non 24 ore su 24...

cogand
21-06-2005, 08:33
Io sono sempre stato del parere che PFC attivo o passivo non cambia niente coll'onda fortemente approssimata. Anzi meglio attivo perchè è costruito meglio. Devo cmq ammettere che la paura mi rimane e finchè non si esprimeranno i tecnici di Enermax etc...

So bene che un ali a PFC attivo è sicuramente superiore...basta guardare i prezzi!!!
Però a questo punto ho paura che l' incompatibilità tra ali pfc attivi e ups pseudo sinousidali di cui si parlava qualke tempo fa proprio in questo 3d non sia del tutto una fantasia...

supermars
21-06-2005, 14:04
So bene che un ali a PFC attivo è sicuramente superiore...basta guardare i prezzi!!!
Però a questo punto ho paura che l' incompatibilità tra ali pfc attivi e ups pseudo sinousidali di cui si parlava qualke tempo fa proprio in questo 3d non sia del tutto una fantasia...

La cosa che mi lascia totalmente perplesso e' il fatto che tu hai un APC RS800 cioe' il migliore ups della APC per uso SOHO (fin troppo per solo "home"). :eek:
Da quello che avevo capito il problema di incompatibilita' viene riscontrato con ups economici e/o di sotto-marche : non ho visto post con problemi con gli APC.

PS: anch'io ho il chieftech 420w pfc attivo... :rolleyes: Ero in procinto di spendere circa 100 euro per un ups APC o Tecnoware ma quello che ti e' accaduto mi lascia attonito :confused:
Ma l'APC non ti rimborsa il danno?

cogand
21-06-2005, 14:22
La cosa che mi lascia totalmente perplesso e' il fatto che tu hai un APC RS800 cioe' il migliore ups della APC per uso SOHO (fin troppo per solo "home"). :eek:
Da quello che avevo capito il problema di incompatibilita' viene riscontrato con ups economici e/o di sotto-marche : non ho visto post con problemi con gli APC.

PS: anch'io ho il chieftech 420w pfc attivo... :rolleyes: Ero in procinto di spendere circa 100 euro per un ups APC o Tecnoware ma quello che ti e' accaduto mi lascia attonito :confused:
Ma l'APC non ti rimborsa il danno?


Guarda non dirmelo...2 mesi fa ho buttato dal balcone un ups dell'atlantis con cui ho avuto tanti di quei problemi...
Ho scelto apc proprio in virtù della esperienza precedente nn troppo felice...
L'ups cmq va che è una meraviglia...nn riesco ancora a spiegarmi quello che è successo ieri...
Credo cmq che questo problema non sia imputabile ad apc ma a questo punto ad una incompatibilità tra le due cose...pfc attivo e pseudo onda...e come al solito i beta tester lo fanno i consumatori...
Cmq ieri per il cagozzo di aver perso qualcos'altro non mi sono ancora interessato ma credo che presto chiamerò l'assistenza apc per delucidazioni in merito ad un rimborso...
Per fortuna cmq che l'ali era ancora in garanzia...

Rasoiokia
21-06-2005, 17:33
Guarda non dirmelo...2 mesi fa ho buttato dal balcone un ups dell'atlantis con cui ho avuto tanti di quei problemi...
Ho scelto apc proprio in virtù della esperienza precedente nn troppo felice...
L'ups cmq va che è una meraviglia...nn riesco ancora a spiegarmi quello che è successo ieri...
Credo cmq che questo problema non sia imputabile ad apc ma a questo punto ad una incompatibilità tra le due cose...pfc attivo e pseudo onda...e come al solito i beta tester lo fanno i consumatori...
Cmq ieri per il cagozzo di aver perso qualcos'altro non mi sono ancora interessato ma credo che presto chiamerò l'assistenza apc per delucidazioni in merito ad un rimborso...
Per fortuna cmq che l'ali era ancora in garanzia...

mi raccomando tienimi informato ... anche io ho un ali col pcf Attivo sotto APC come vedi in sign

io lo tengo da questo natale !
e non è acceso 24 ore ma 12 si ;) per cui mi interessa molto sapere la risposta di apc !

supermars
21-06-2005, 18:12
mi raccomando tienimi informato ... anche io ho un ali col pcf Attivo sotto APC come vedi in sign

io lo tengo da questo natale !
e non è acceso 24 ore ma 12 si ;) per cui mi interessa molto sapere la risposta di apc !

quoto!! dato che io lo tengo acceso e vorrei continuare a tenerlo, se prendo l'ups, 24h/24h :rolleyes:

Phantom II
21-06-2005, 22:01
Qualcuno mi spiegherebbe sinteticamente in cosa consiste questa incompatibilità tra ups ed alimentatori con tecnologia pfc?

OSMIUM_modified
21-06-2005, 22:48
PS: anch'io ho il chieftech 420w pfc attivo... :rolleyes: Ero in procinto di spendere circa 100 euro per un ups APC o Tecnoware ma quello che ti e' accaduto mi lascia attonito :confused:
Ma l'APC non ti rimborsa il danno?
Devi dimostrare il nesso eziologico: cioè che l'avaria dell'alimentatore è dovuta all'utilizzo dell'UPS.
Cosa che allo stato attuale è oltretutto ancora da dimostrare in teoria.
Cmq anche io in coda per sapere l'evoluzione della vicenda: leggete la firma...

rafpro
21-06-2005, 22:50
cioe io ho 3 pc in rete con ali tutti enermax (compreso il muletto) e 2 ups . un tecnoware e un apc quindi dovrei preoccuparmi? :confused:

Rasoiokia
22-06-2005, 00:12
cioe io ho 3 pc in rete con ali tutti enermax (compreso il muletto) e 2 ups . un tecnoware e un apc quindi dovrei preoccuparmi? :confused:

ma non tutti gli enermax sono attivi

rafpro
22-06-2005, 01:27
ma non tutti gli enermax sono attivi
quale modello lo e'?

Rasoiokia
22-06-2005, 17:47
quale modello lo e'?


na parola ... vedi sul sito ... i modelli sono numerosi e in diverse varianti !

CMQ gli ultimi lo sono quasi tutti ;)

crosni
22-06-2005, 18:13
puo darsi che sarebbe successo comunque ...
quanto tempo è durato ?
pc 24 ore su 24 ?
Se l'ups non era in funzione non è dovuto a lui, la morte dell'ali è "naturale" e non dovuta ad incompatibilità.

cogand
22-06-2005, 18:18
Se l'ups non era in funzione non è dovuto a lui, la morte dell'ali è "naturale" e non dovuta ad incompatibilità.


Bè che un ali muoia naturalmente non lo metto in dubbio...
Ma che un ali di 80 € protetto da un ups apc che muore dopo soli sei mesi di vita mi fa iniziare a credere a questa incompatibilità tra pfc active e pseudo onda...

crosni
22-06-2005, 18:28
Se l'ups non era in funzione l'onda passa praticamente immune, quindi l'ups... non è che centri poco, non c'entra proprio nulla!
Tra l'altro gli APC hanno anche la sensibilità alla distorsione d'onda, quindi (se non era in funzione) significa che avevi anche un'onda sinusoidale discreta. L'aòimentatore ha seguito il suo destino, alcuni si rompono subito, alcuni dopo 6 mesi, altri dopo anni, altri ancora non facciamo in tempo a vederne la fine.
Che la cosa ti scocci comunque dopo soli 6 mesi è fuor di discussione, mi pare ovvia.

cogand
22-06-2005, 18:35
Se l'ups non era in funzione l'onda passa praticamente immune, quindi l'ups... non è che centri poco, non c'entra proprio nulla!
Tra l'altro gli APC hanno anche la sensibilità alla distorsione d'onda, quindi (se non era in funzione) significa che avevi anche un'onda sinusoidale discreta. L'aòimentatore ha seguito il suo destino, alcuni si rompono subito, alcuni dopo 6 mesi, altri dopo anni, altri ancora non facciamo in tempo a vederne la fine.
Che la cosa ti scocci comunque dopo soli 6 mesi è fuor di discussione, mi pare ovvia.


Forse quando scrivo non leggi...l'ups era in funzione...l'ho detto nel post lunedi e te l'ho detto poco fa...l'ups era in funzione!!!
Che tengo a fare un ups di 200€ se quando accendo il pc lo tengo spento?
Mah!!!

crosni
22-06-2005, 18:43
Io intendo in "funzione" lo stato di attività ovvero con la spia arancione bella accesa ed il ronzio ben udibile, come il funzionamento a batteria. Questo è l'essere "in funzione" dell'ups off-line e line-interactive.
Quello che intendi te è essere "acceso", è ovvio che era acceso altrimento come avresti bruciato l'ali :stordita:

cogand
22-06-2005, 19:35
Io intendo in "funzione" lo stato di attività ovvero con la spia arancione bella accesa ed il ronzio ben udibile, come il funzionamento a batteria. Questo è l'essere "in funzione" dell'ups off-line e line-interactive.
Quello che intendi te è essere "acceso", è ovvio che era acceso altrimento come avresti bruciato l'ali :stordita:


Allora forse non continuamo a capirci...
L'ups funge perfettamente...anche ora che ti sto scrivendo l'ups è in funzione...
Ho sempre dato estrema importanza agli ups e ne ho posseduti diversi sin dai tempi del p133...
Quindi stai tranquillo che l'ups era connesso perfettamente...e perfettamente funzionale al momento dell'esplosione dell'ali...
Come lo è perfettamente funzionale in questo momento in cui ti scrivo...
So benissimo come funziona un ups...
Quindi smettiamola di girare in tondo al problema...
Io non sto dando colpa all' UPS se non lo hai ancora capito...

Se ciò mi fosse capitato con un ali made in china allora passi...ma il fatto che un ali del calibro del chieftecsia esploso dopo solo sei mesi allora questo mi fa pensare...
Tempo fa proprio in questo 3d si parlava di una presunta incompatibiltà tra ali a tecnologia pfc active e ups ad onda pseudo-sinousidale...
Se non hai letto questa parte della discussione ti invito a leggerla qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=561103&page=70&pp=20)...
In seguito un utente aveva anche trovato una pagina in cui si parlava proprio di questa presunta incompatibilità qua (http://www.elma.it/TESTO/alipfc.htm)...
Nelle pagine del 3d a seguire si era giunti alla conclusione che un evenienza del genere sarebbe potuta accadere solo in caso di accoppiata ali pfc e ups a pseudo onda di bassa qualità...escludendo quindi marche blasonate tipo l'apc...
Però a questo punto siccome mi è capitato a me che ho un apc...inizio a credere che anche marche più blasonate non siano escluse da questo tipo di incompatibilità...
Siccome mi voglio parare il fondoschiena in questi giorni contatterò apc per avere qualke tipo di delucidazione in merito...visto che ci tengo ad avere un ali serio sul mio pc...e gli ali seri sono tutti a pfc active...
Credo di aver detto tutto e di essere stato chiaro...
Ciao

OSMIUM_modified
22-06-2005, 21:32
Cogand invece tu non hai capito. Rileggiti l'ultimo post di Crosni.

L'UPS è in funzione quando avviene un'anomalia nell'alimentazione. Altrimenti è a riposo. Acceso ma a riposo. Se è a riposo l'alimentazione proviene dalla presa di corrente senza che l'UPS interferisca in maniera alcuna coll'alimentazione. Quindi se coll'UPS ACCESO MA A RIPOSO avviene il guasto non è colpa dell'UPS perchè non sta alimentando l'alimentatore e non è un problema dell'alimentazione della rete perchè altrimenti sarebbe intervenuto l'UPS che è a riposo ma sempre acceso e quindi pronto ad intervenire.

È come il cane da guardia e la vecchia cardiopatica: anche se non abbaia è sveglio, ma se alla vecchia viene un infarto non lo si può addebitare al cane che non abbaiando non può averla spaventata a morte...

supermars
22-06-2005, 21:52
Cogand invece tu non hai capito. Rileggiti l'ultimo post di Crosni.

L'UPS è in funzione quando avviene un'anomalia nell'alimentazione. Altrimenti è a riposo. Acceso ma a riposo. Se è a riposo l'alimentazione proviene dalla presa di corrente senza che l'UPS interferisca in maniera alcuna coll'alimentazione. Quindi se coll'UPS ACCESO MA A RIPOSO avviene il guasto non è colpa dell'UPS perchè non sta alimentando l'alimentatore e non è un problema dell'alimentazione della rete perchè altrimenti sarebbe intervenuto l'UPS che è a riposo ma sempre acceso e quindi pronto ad intervenire.

È come il cane da guardia e la vecchia cardiopatica: anche se non abbaia è sveglio, ma se alla vecchia viene un infarto non lo si può addebitare al cane che non abbaiando non può averla spaventata a morte...
certo, tutto fila liscio se si e' trattato di un problema intrinseco dell'ali...
ma consideriamo anche l'eventualita' che la colpa possa essere data da:
incompatibilita' ali pfc attivo con ups
oppure
l'ups non funziona a dovere

Cioe' che ci sia effettivamente un'incompatilita' (anche usando ali & ups di qualita') o, peggio ancora, che l'ups non ha rilevato l'onda disturbata e l'ha fatta passare tranquillamente...

Cio' non toglie che come detto da crosni possa essere stato un ali sfigato (il mio, identico, e' on da oltre un anno 24/7 :sperem: ) :D

crosni
22-06-2005, 22:19
Cogand invece tu non hai capito. Rileggiti l'ultimo post di Crosni.

L'UPS è in funzione quando avviene un'anomalia nell'alimentazione. Altrimenti è a riposo. Acceso ma a riposo. Se è a riposo l'alimentazione proviene dalla presa di corrente senza che l'UPS interferisca in maniera alcuna coll'alimentazione. Quindi se coll'UPS ACCESO MA A RIPOSO avviene il guasto non è colpa dell'UPS perchè non sta alimentando l'alimentatore e non è un problema dell'alimentazione della rete perchè altrimenti sarebbe intervenuto l'UPS che è a riposo ma sempre acceso e quindi pronto ad intervenire.

È come il cane da guardia e la vecchia cardiopatica: anche se non abbaia è sveglio, ma se alla vecchia viene un infarto non lo si può addebitare al cane che non abbaiando non può averla spaventata a morte...

Perfetto nulla da eccepire, sia la descrizione che paragone sono azzeccati :cool: :cool:

OSMIUM_modified
22-06-2005, 23:20
Grazie.

Ma a questo punto penso si possa anche liquidare la questione della sinusoidale. In effetti questo tuo post, Crosni, mi ha chiarito un punto che, pur essendo lapalissiano, non avevo colto. Pur sapendo perfettamente che gli off-line non alimentano direttamente la macchina inconsciamente ero convinto del contrario...

Allora penso che sia un problema mal posto! In effetti gli alimentatori attivi fritti dovrebbero essere stati arrostiti in un black-out o in un disturbo di tensione: in pratica l'incompatibilità dovrebbe essere tanto grave da sfasciarli immediatamente. A meno di non ritenere che gli UPS intervengano una media 100 volte al giorno (e credo proprio che in nessun paese italiano la rete sia così disturbata...). Quindi la mia congettura è la seguente: se gli off-line alimentano solo in momenti rari la macchina (e per poco tempo per giunta) restando quasi tutto il tempo inerti, allora la probabilità che possano friggere gli alimentatori diviene inferiore all'1%!!!

crosni
22-06-2005, 23:35
Non moltissimo tempo fa alcuni mi dicevano che l'ups dove vivevano (e vivono :rolleyes: ) interveniva troppo spesso. In quei rari casi a dire loro almeno qualche decina di volte il giorno, tanto da dover abbassare i parametri di attivazione. Dove abito io normalmente è veramente tanto se si attiva 2-3 volte la settimana, ma evidentemente non è ovunque cosi' buona la linea elettrica :D :D

cogand
23-06-2005, 00:13
Cogand invece tu non hai capito. Rileggiti l'ultimo post di Crosni.

L'UPS è in funzione quando avviene un'anomalia nell'alimentazione. Altrimenti è a riposo. Acceso ma a riposo. Se è a riposo l'alimentazione proviene dalla presa di corrente senza che l'UPS interferisca in maniera alcuna coll'alimentazione. Quindi se coll'UPS ACCESO MA A RIPOSO avviene il guasto non è colpa dell'UPS perchè non sta alimentando l'alimentatore e non è un problema dell'alimentazione della rete perchè altrimenti sarebbe intervenuto l'UPS che è a riposo ma sempre acceso e quindi pronto ad intervenire.

È come il cane da guardia e la vecchia cardiopatica: anche se non abbaia è sveglio, ma se alla vecchia viene un infarto non lo si può addebitare al cane che non abbaiando non può averla spaventata a morte...


Ti ringrazio delle delucidazioni in merito...cmq sono perfettamente al corrente di quello che dici e avevo capito benissimo anche cosa voleva dire crosni...quindi non ce n'era bisogno...
Io non voglio creare allarmismi...lo so è possibilissimo che un pezzo esca difettoso...ma permettete che ho dei seri dubbi ha pensare che un ali di 80 euro esca difettato?
Io purtroppo al momento dell'esplosione non ero nei pressi del pc ma nella stanza adiacente...ho solo sentito un boato assurdo provenire dalla stanza...quindi non posso confermare che al momento dell'esplosione ci sia stato qualke tipo di disturbo della rete elettrica...
Però siccome di disturbi della rete a casa ne vedo almeno uno-due ogni due giorni non escludo che nel momento dell'esplosione ci possa essere stato...
Di certo posso solo dire che dopo il botto sono entrato in stanza ed ho trovato il pc spento e l'ups con la spia di overload e di replace battery accese lampeggianti...dopodichè ho spento il gruppo e riacceso e questo riprendeva a funzionare regolarmente...dopodichè non so dirvi altro...
Se poi siete convinti in un ali difettoso liberissimi...io dopo questa esperienza voglio pararmi il sedere e andare a fondo a questa faccenda...


P.S. Comunque spero proprio si tratti solo di ali cosi quando mi arriva quello nuovo potrò montarlo tranquillamente...

rafpro
23-06-2005, 00:30
una piccola esperienza da poco vissuta.....
ho 2 ups (apc e tecnoware 2 ups professionali) cosa dirvi....
durante un temporale il mese scorso un fulmine e' caduto ad 1 metro della mia villetta.....
morale della favola.....
si so spenti i monitor (ups in protezione )(flatron 19/21 pollici lcd 19 pollici) .......
era tutto collegato alle ciabatte filtrate che a loro volta sono collegate ai 2 ups......
l'unica cosa che non era collegata all'ups (la stampante) e' andata.....(fortunatamente la canon ip-1500 e non l'epson photo 1290)
altra cosa avevo il modem ethernet connesso all'hub 3com sempre sotto ups x quanto riguarda la rete elettrica ma per mio errore non avevo collegato (e si una mancanza grave poiche' sia l'apc che il tecnoware hanno il filtro per il plug telefonico) il cavo telefonico ad un ups...
mi e' saltato anche il modem che ho subito ricomprato...
non c'e' nulla da dire secondo me gli ups servono eccome :)
sono convinto che se era tutto collegato ad ups (come ora) il danno non ci sarebbe stato o almeno la stampante si sarebbe salvata :D

OSMIUM_modified
23-06-2005, 08:09
Di certo posso solo dire che dopo il botto sono entrato in stanza ed ho trovato il pc spento e l'ups con la spia di overload e di replace battery accese lampeggianti...dopodichè ho spento il gruppo e riacceso e questo riprendeva a funzionare regolarmente...dopodichè non so dirvi altro...
Se poi siete convinti in un ali difettoso liberissimi...io dopo questa esperienza voglio pararmi il sedere e andare a fondo a questa faccenda...

Da quello che dici azzardo, da ignorante, un'ipotesi essendo anche a me andato in overload una volta (leggi un paio di pagine dietro la risposta che mi ha dato Crosni): hai sentito un botto e hai trovato il gruppo in overload. Anche io una volta ho fatto esplodere il computer di un amico: era andato in corto circuito il processore per un contatto tra la scheda madre molto poco rigida e montata male e lo chassis del case. Il gruppo può andare in overload perchè l'alimentatore ha richiesto un quantitativo di energia esorbitante. Se si fosse verificato un corto circuito all'interno dell'alimentatore verrebbe spiegato sia il botto (è una vera e propria esplosione con un forte lampo azzurrino e fumo che si solleva) sia l'overload del gruppo. In questo caso l'UPS sarebbe innocente. Correggetemi se sbaglio.

P.S.: io non voglio parteggiare per gli UPS e anche io ho dei dubbii; sto solo ragionando.

OSMIUM_modified
23-06-2005, 08:09
Ops... piccolo errore. Potete cancella re questo post???

cogand
23-06-2005, 09:35
Da quello che dici azzardo, da ignorante, un'ipotesi essendo anche a me andato in overload una volta (leggi un paio di pagine dietro la risposta che mi ha dato Crosni): hai sentito un botto e hai trovato il gruppo in overload. Anche io una volta ho fatto esplodere il computer di un amico: era andato in corto circuito il processore per un contatto tra la scheda madre molto poco rigida e montata male e lo chassis del case. Il gruppo può andare in overload perchè l'alimentatore ha richiesto un quantitativo di energia esorbitante. Se si fosse verificato un corto circuito all'interno dell'alimentatore verrebbe spiegato sia il botto (è una vera e propria esplosione con un forte lampo azzurrino e fumo che si solleva) sia l'overload del gruppo. In questo caso l'UPS sarebbe innocente. Correggetemi se sbaglio.

P.S.: io non voglio parteggiare per gli UPS e anche io ho dei dubbii; sto solo ragionando.


Chi ha un pò di conoscenza di informatica sa che quando ci sono dei problemi le ragioni possono essere delle più assurde...in effetti quello che dici potrebbe essere una causa ma mi sento di escluderla molto tranquillamente...
Sono molto pignolo nel montaggio...ci metto anche le rondelle di cartone tra le viti e la scheda madre...quindi...
Se avessi un case di quelli di latta poi...avrei anche potuto pensare che lo stesso si fosse deformato e che potesse fare contatto con la mamma in qualke modo...invece ho un case di acciaio che pesa 12kg vuoto...manco un treno lo deforma...
Cmq in ogni modo ho appena verificato questa eventualità come facevano gli antichi e cioè toccando la parte posteriore del case in prossimita della scheda video ecc e non sento la scossetta...
Ho provato pure con un tester il contatto tra vari punti della mamma e il case e il risultato è negativo...

Quindi credo che le motivazioni più ovvie a questo punto sono:

-Ali difettoso-UPS incolpevole;
-Ali funzionante-UPS difettoso che ha fatto passare tranquillamente il disturbo;(cmq a questa cosa ci credo poco visto che altre volte l'ups è entrato in funzione per disturbi elettrici invisibili...quindi mi sembra strano che non sia intervenuto lunedi se disturbo elettrico c'è stato);
-Incompatibilità tra tecnologia PFC ACTIVE e UPS ad onda pseudo sinousidale....

Cmq adesso aspetto la risposta di essedi per quanto riguarda la sostituzione dell'ali...dopodichè mi muoverò di conseguenza...
Mi sto facendo preparare una lettera in tedesco da un amico che manderò a chieftec per avere delucidazioni in merito a questa avaria...
Dopo girerò la risposta di chieftec ad apc...con la richiesta di testare questo tipo di incompatibilità se di incompatibilità si tratta...
Inoltre chiederò se è possibile ottenere un rimborso...
Credo che questa sia la procedura più giusta per andare a fondo a questa faccenda...voi che ne pensate?

OSMIUM_modified
23-06-2005, 10:20
Io non stavo dicendo che hai avuto un corto colla scheda madre. Io mi riferivo all'alimentatore. Quello della mia esperienza era solo un esempio per sostenere che in presenza di scoppi siamo in presenza di corto circuiti; se quindi hai avuto uno scoppio all'interno dell'alimentatore e se in presenza di scoppi abbiamo corto circuiti, allora ne deriva che hai avuto probabilmente un corto dentro l'alimentatore. Cioè secondo me per problemi di fabbricazione e non di montaggio può essere avvenuto un corto circuito all'interno dell'alimentatore.

Oltretutto il computer che io ho fritto aveva un UPS che non è andato in overload. Probabilmente se tu avessi avuto un corto all'interno del case (e non dentro l'alimentatore) l'UPS non si sarebbe accorto di nulla (sempre seguendo le mie esperienze).

cogand
23-06-2005, 10:27
Io non stavo dicendo che hai avuto un corto colla scheda madre. Io mi riferivo all'alimentatore. Quello della mia esperienza era solo un esempio per sostenere che in presenza di scoppi siamo in presenza di corto circuiti; se quindi hai avuto uno scoppio all'interno dell'alimentatore e se in presenza di scoppi abbiamo corto circuiti, allora ne deriva che hai avuto probabilmente un corto dentro l'alimentatore. Cioè secondo me per problemi di fabbricazione e non di montaggio può essere avvenuto un corto circuito all'interno dell'alimentatore.

Oltretutto il computer che io ho fritto aveva un UPS che non è andato in overload. Probabilmente se tu avessi avuto un corto all'interno del case (e non dentro l'alimentatore) l'UPS non si sarebbe accorto di nulla (sempre seguendo le mie esperienze).

:D Va bè perlomeno ho controllato che la scheda madre fosse montata a regola d'arte... :D

Cmq per sapere se l'alimentatore è difettato dobbiamo aspettare sd...poi forse avremo le idee più chiare tutti...

rafpro
23-06-2005, 22:57
:D Va bè perlomeno ho controllato che la scheda madre fosse montata a regola d'arte... :D

Cmq per sapere se l'alimentatore è difettato dobbiamo aspettare sd...poi forse avremo le idee più chiare tutti...
ma voi i tecnoware serie power advanced come la vedete?

DankanSun
28-06-2005, 03:30
io ho un apc 650 montato su un pc acceso 24/24h che in assenza di corrente si fa i suoi 30 minuti lisci lisci, a parte il ronzio che fa quando va in batteria che mi sta un po sulle balle è ottimo, io ho parecchi sbalzi dovuti a lavori continui sulla rete elettrica di quartiere :cry: e su consiglio di apc ho dovuto abbassare l'intervento a 160v senno andava in overload e cosi ho risolto, quindi ora mi vorrei prendere un altro mostriciattolo apc e cioè l'rs 800, certo è costoso rispetto ad altre marche ma si pagano anche cose come l'assistenza impeccabile e la durabilità, che ho trovato ad un prezzo molto interessante 153€ iva inclusa

ciao :)

OSMIUM_modified
28-06-2005, 08:50
153 è un prezzo da merce rubata!!! Che culo che hai. :ciapet:

cogand
28-06-2005, 09:35
Cavoli dove lo hai trovato a sto prezzo?
Io 2 mesi fà l'ho pagato 200€ e credevo di aver fatto un affare... :cry:

DankanSun
28-06-2005, 12:51
da essedi, lo ho ordinato non vorrei che fosse un errore :) e lo cambiano :p , in effetti tutti gli altri shop lo mettono sui 190-200 :eek:

che poi 127+iva mi va di lusso

Hojo
29-06-2005, 11:57
ciao a tutti sono nuovo dell'argomento ups ho letto un pò di post ma 96 pag sono effetivamente troppe per leggerle tutte....

volevo comprarmi un ups, non ho grosse pretese mi interesserebbe qualcosa che mi permetta di mettere in sicurezza i dati e suprattutto il PC in caso di black out o fulmini.

la mia configurazione e questa:
amd 3500+ venice
asus a8n-sli
ati sapphire x800
enermax al-054 485w
monitor ctr 17"
stapante ink-jet + laser
casse audio 4.1

su quale tipologia di prodotto devo orientarmi?

OSMIUM_modified
29-06-2005, 13:10
Spiacente ma contro i fulmini non c'è UPS che tenga. Al massimo puoi evitare che i disturbi provocati da un fulmine lontano ti danneggino ma se per protezione da fulmini intendi la protezione dalla scarica diretta che ti entra in pratica in casa... allora evita di spendere soldi: bruceresti anche l'UPS!!!

Hojo
29-06-2005, 13:15
...ovviamente intendevo disturbi provocati da fulmini lontani... :D

DankanSun
30-06-2005, 22:37
sull'rs 800 non c'è la possibilità tramite switch di disabilitare gli allarmi, si fa via software o c'è qualche modo artigianale per farlo?

minchius.maximus
02-07-2005, 16:38
Salve :D

ho letto questa discussione dopo aver preso un trust da 400va per pura emergenza ieri il mio miserrimo muletto è stato vittima di 7 sbalzi nel giro di poche ore ( grazie Enel :rolleyes: ) e continui reset il prezzo è stato pure una bella ladrata 39euro a quanto vedo c'è chi ha preso il 600va. Dopo aver letto questo thread per un po ho avuto il brivido di aver fatto un pessimo acquisto. Ma sinceramente a causa di recenti spese dovute all'esplosione del mio fido antec 430w dopo 2 anni di onorato servizio 24/7 in overclock :D esattamente un giorno dopo la scadenza della garanzia :eek: non potevo permettermi di più. Come ha detto qualcuno se un alimentatore deve saltare lo farà per quanto buono sia, il mio ha cortocircuitato a causa di una resitenza e un condensatore che si sono toccati probabilmente per colpa del caldo che li avrà deformati avvicinandoli. E pensate che è capitato all'accensione dopo una notte in cui il pc dopo mesi era stato a "riposo" senza mai aver usato un ups. Consiglio a Cogand di aprirlo se è possibile per individuare il motivo e fare chiarezza. A breve mi arriverà un athlon 64 che overclocckerò a 3200@3800 con un bell'ali ocz powerstream da 420 e vi farò sapere . Tecnicamente dovrebbe bastare a quanto ho capito: un 3800 con una 6800 ultra senza monitor eroga circa 150 watt, contando che ho una "misera" 9800pro che fa una 20 di watt in meno e un lcd da 17 che consuma 34watt mi tengo pure di un buon margine po sotto ai 240watt; non ci attacco un p4 ma un amd lo regge più che bene :D

Saeba Ryo
02-07-2005, 16:49
Quindi sencondo te se mi compro un APC da 500VA regge un Atholn XP 3000+ con 1 GB di ram hd da 80 GB, Audigy 2 ZS, FX5900XT@5950Ultra, modem/router/access point adsl, 6 periferiche usb, una sheda pci con 5 usb supplementari e monitor da 15" crt che consuma 100w da solo? Ah, l'alimentatore è da 400W...

minchius.maximus
02-07-2005, 17:05
il tuo sistema guardando le informazioni in giro dovrebbe consumare quanto quello che ti ho descritto ma ahimè il monitor crt ti sbatte al limite dei 500va/300w a causa dei suoi 100 watt :(

FLikKo
02-07-2005, 17:07
domanda gli apc back-ups rs sono line interactive?

mi conviene prendere la versione da 800va o da 1000va ? purtroppo sul sito della apc nel configurator non è presente athlon 64 ma pentium 4 :rolleyes:, a dire la verità e' un po confuso come configurator...

cmq ci attacchero
LCD viewsonic da 8ms 19 pollici
athlon 3200+
enermax noisetaker 485watt
2 hard disk (1 raptor da 36, e un seagate per lo storage)
512x2 ram
scheda sonora audigy 2 zs
scheda video 6600 o 6600gt
ventole del case (cm stacker)
dissipatore hd
stampante inkjet
scanner
alcune perifieriche usb (tastiere,joypad, joystick,mouse)
casse 2.1 (empire s2.1d)

e vorrei garantirmi una espandibilità in caso di upgrade del processore, la cosa principale e' che deve proteggermi la linea elettrica perche va via spesso la luce. poi puo durarmi anche solo un paio di minuti o meno la batteria!

FLikKo
02-07-2005, 17:22
scusate ma qualcuno ha mai comprato online dal sito della APC ?

sinadex
02-07-2005, 17:49
l'800 ti dovrebbe molto probabilmente bastare, se la differenza di prezzo col 1000va non è molta prendi quello e stai sicuro per un pezzo, anche se farai grossi aggiornamenti.

naso
02-07-2005, 17:50
scusate ma qualcuno ha mai comprato online dal sito della APC ?
sì, in 24 ore mi hanno consegnato la merce pagando con carta di credito.. (arrivava direttamente dall'olanda) :D
servizio perfetto.

Saeba Ryo
02-07-2005, 17:52
Quanto di spese di spedizione?

FLikKo
02-07-2005, 18:06
il prezzo pare buono sul sito della apc.... poi ti aggiungono le spese di spedizione, e una fantomatica tassa di imposta a 20% :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: e il prezzo e' salito alle stelle........ oltre i 300
(non è chiaro il sito riguardo la garanzia che spedisco in olanda se mi si scassa?)

poi ho fatto una ricerca sul trova prezzi e ho trovato questo negozio che praticamente sta in calabria :| http://www.shopinabox.it/stores/weblanet/Browse_Item_Details.asp?Item_ID=5207&fm=tp 260 euro + 13 euro spese di spedizione mi prenderei il 1000VA :| oppure 180 euro + 13 per quello da 800va....... ho visto pure su essedi che te lo da a 155 euro (non è disponibile) un prezzo veramente basso.... ma voi che fareste vi fidate di un negozio che ha prezzi cosi bassi?

DankanSun
02-07-2005, 19:39
non è disponibile xkè l'ultimo l'ho preso io :p , cmq fidati di essedi sono seri, io ci ho preso varie cose senza alcun problema, poi se lo vai a prendere al negozio le spese so gratis non come chl che ti fa pagare l'ordine 4.80e, poi conta che l'ho ordinato il 28 pomeriggio il 29 a roma era festa il 30 mattina era gia li, cmq puoi ordinare anche i prodotti non disponibili, tanto gli tornerà di sicuro e cosi almeno gli blocchi il prezzo :D

infatti lo da gia in arrivo in magazzino centrale :)

Chicco#32
02-07-2005, 20:15
non è disponibile xkè l'ultimo l'ho preso io :p , cmq fidati di essedi sono seri, io ci ho preso varie cose senza alcun problema, poi se lo vai a prendere al negozio le spese so gratis non come chl che ti fa pagare l'ordine 4.80e, poi conta che l'ho ordinato il 28 pomeriggio il 29 a roma era festa il 30 mattina era gia li, cmq puoi ordinare anche i prodotti non disponibili, tanto gli tornerà di sicuro e cosi almeno gli blocchi il prezzo :D

infatti lo da gia in arrivo in magazzino centrale :)

state parlando di questo a 153euro?

APC Back UPS RS 800 800VA gruppo di continuita'

che differenze ci sono con quest'altro che costa quasi il doppio?


APC Smart UPS 750VA gruppo di continuità

in poche parole fra la serie RS e la serie SMART?

crosni
02-07-2005, 20:25
state parlando di questo a 153euro?

APC Back UPS RS 800 800VA gruppo di continuita'

che differenze ci sono con quest'altro che costa quasi il doppio?


APC Smart UPS 750VA gruppo di continuità

Tante...tante e poi ancora tante differenze. Il primo è per chi che sceglie un prodotto di marca con tutto il backgroud che offre una cosa del genere, il secondo è per ambiente professionale, per chi assolutamente non vuole problemi di alcun genere, sono 750VA con i controfiocchi. Se non sei un appassionato di dettagli costruttivi e prestazionali non lo guardare neppure lo Smart, avresti solamente buttato i soldi.

Chicco#32
02-07-2005, 20:29
non è disponibile xkè l'ultimo l'ho preso io :p ,

il Back-UPS RS da 800VA?

mi dici come ti ci trovi?

soprattutto è dotato di ventola? è rumoroso? permette il filtraggio anche della linea telefonica?

grazie....

;)

Chicco#32
02-07-2005, 20:32
Tante...tante e poi ancora tante differenze. Il primo è per chi che sceglie un prodotto di marca con tutto il backgroud che offre una cosa del genere, il secondo è per ambiente professionale, per chi assolutamente non vuole problemi di alcun genere, sono 750VA con i controfiocchi. Se non sei un appassionato di dettagli costruttivi e prestazionali non lo guardare neppure lo Smart, avresti solamente buttato i soldi.


grazie....semplice e preciso...

;)

FLikKo
02-07-2005, 20:35
chicco, deduco che l'apc sia la marca paragonabile alla ferrari nel mercato d'auto. visto che a parità di VA l'apc e' quello che costa di piu' rispetto a tutte le altre marche, ne parlano tutti un gran bene dell'apc... per cui se uno si trova male con l'apc ha beccato il modello "sfigato"

la serie rs e' sempre tecnologia line interactive, e per quello che costa e' veramente un affare........ solo che io cerco "l'affare" per il modello da 1000va :stordita: se ci attacco tutte quelle cose che ho scritto ho paura che non ce la facciano solo 800va......... non è che qualcuno mi dice con certezza se ce la faccio o no? poi in futuro magari si upgrada il processore con un athlon x2 e anche li avrei l'incubo :|

Chicco#32
02-07-2005, 20:40
chicco, deduco che l'apc sia la marca paragonabile alla ferrari nel mercato d'auto. visto che a parità di VA l'apc e' quello che costa di piu' rispetto a tutte le altre marche, ne parlano tutti un gran bene dell'apc... per cui se uno si trova male con l'apc ha beccato il modello "sfigato"

la serie rs e' sempre tecnologia line interactive, e per quello che costa e' veramente un affare........ solo che io cerco "l'affare" per il modello da 1000va :stordita: se ci attacco tutte quelle cose che ho scritto ho paura che non ce la facciano solo 800va......... non è che qualcuno mi dice con certezza se ce la faccio o no? poi in futuro magari si upgrada il processore con un athlon x2 e anche li avrei l'incubo :|

mia configurazione:
2 raptor da 74gb
1 HD dati da 200Gb
un Athlon X2 4400
2X512 ram OCZ
1 6800 UltraPCIe
Monitor Viewsonic 19" LCD
Audigy
Tagan 530W
1 masterizzatore CD
1 Masterizzatore DVD
1 Lettore DVD

800VA dovrebbe bastare credo.... :mbe:

FLikKo
02-07-2005, 21:39
ok ma mettici scanner, stampante, e casse audio buone (quelle da 200 euro solo le casse) da proteggere, basteranno gli 800va? :sofico:

Chicco#32
03-07-2005, 01:09
ok ma mettici scanner, stampante, e casse audio buone (quelle da 200 euro solo le casse) da proteggere, basteranno gli 800va? :sofico:

a parte che casse, scanner e stampante possono anche stare fuori gruppo di continuità....cmq per questo quesito ci può aiutare solo ed esclusivamente crosni ....

:sofico:

OSMIUM_modified
03-07-2005, 08:08
L'RS 800 l'ho preso io.

Ingombra poco. Acceso è inudibile a computer acceso. A computer spento è inudibile di giorno con i rumori ambientali. Di notte, colla finestra aperta pure non dà fastidio. Se dormi colla finestra chiusa e in luoghi molto silenziosi il gruppo emette un ronzio a singhiozzo simile per frequenza ai grilli d'estate. Ma molto basso. A me all'inizio non dava noia ma poi ho cominciato a percepirlo e così di notte lo spengo. Oltretutto un gruppo acceso (cioè attaccato alla presa di rete e quindi in carica) consuma una ventina di watt.

La macchina per il resto fa egregiamente il suo dovere. Ho chiuso finalmente coi blocchi di tastiera che avevo sovente nel corso della giornata e mi parato un paio di blackout. Mi è arrivato a batterie già cariche :what: e mi dà autonomia per 21 minuti sul mio sistema (il Philips Brilliance 19" è un vero vampiro di corrente)...

Per il configuratore ne è stato postato qualche pagina fa uno molto più accurato di quello APC.

naso
03-07-2005, 08:38
Quanto di spese di spedizione?
sinceramente nn ricordo ma x un apc 600va back-up ho speso in totale 180€ un anno fa (sostituito come indicato nel primo post in garanzia dopo 6 mesi a causa di un fulmine nel giro di 3 gg, il pc continua a funzionare egregiamente)

DankanSun
03-07-2005, 18:45
il Back-UPS RS da 800VA?

mi dici come ti ci trovi?

soprattutto è dotato di ventola? è rumoroso? permette il filtraggio anche della linea telefonica?

grazie....

;)

ventola non mi pare oppure è molto silenziosa, quando non è in batteria solo se appoggi l'oreecchio fa un ronzio che altrimenti è impossibile sentire , invece quando va in batteria ronza un po di + ma quello è normale, il cicalino menomale non è una sirena come quello del bk650 è un suono nettamente piu basso quindi forse è per quello che non hanno messo lo switch dietro per diabilitarlo pero io vorrei togliero lo stesso, filtra sia rj11 che rj45 ha 4 prese in batteria e 2 escluse, un po scalda questo lo devo dire cmq per ora tutto bene, ho provato ad aprirlo ma lo speaker non so riuscito a trovarlo :cry:

secondo me l'hanno messo davanti che pero non ho capito come sif a atogliere il frontalino che guardando sotto sembra essere ad incastro ma non volevo rischiare di rompere qualcosa, quindi se sta dietro dove si toglie il pannello con le vite bene senno non credo di cimentarmi in smontaggi troppo difficili

Chicco#32
03-07-2005, 20:47
ventola non mi pare oppure è molto silenziosa, quando non è in batteria solo se appoggi l'oreecchio fa un ronzio che altrimenti è impossibile sentire , invece quando va in batteria ronza un po di + ma quello è normale, il cicalino menomale non è una sirena come quello del bk650 è un suono nettamente piu basso quindi forse è per quello che non hanno messo lo switch dietro per diabilitarlo pero io vorrei togliero lo stesso, filtra sia rj11 che rj45 ha 4 prese in batteria e 2 escluse, un po scalda questo lo devo dire cmq per ora tutto bene, ho provato ad aprirlo ma lo speaker non so riuscito a trovarlo :cry:

secondo me l'hanno messo davanti che pero non ho capito come sif a atogliere il frontalino che guardando sotto sembra essere ad incastro ma non volevo rischiare di rompere qualcosa, quindi se sta dietro dove si toglie il pannello con le vite bene senno non credo di cimentarmi in smontaggi troppo difficili

Grazie....

:D

DankanSun
04-07-2005, 13:59
dunque col software che ti danno in bundle è possibile spegnere tutti gli allarmi, solo che non permette di scegliere l'autonomia, nel senso che devi lasciare almeno 5 minuti di batteria, e sta cosa non mi piace molto, poi non permette di spegnere il pc o almeno non lo fa selezionare.

sapete consigliarmi un altro software piu configurabile?

p.s.: il ps buisiness edition non mi funge bene xkè trova vari ip e non riesce a collegare l'ups


e poi secondo me la stima che fa è sbagliata xkè col 650 stesso pc mi tiene 31 minuti questo 39 (5 non sfruttabili) quindi 34, e consumo dice 124w quando passa a 140w dice 33, mentre se uso il configuratore mi da 48 a 124w e 42 a 140w che mi sembrano piu veritieri

DankanSun
04-07-2005, 14:38
dunque col software che ti danno in bundle è possibile spegnere tutti gli allarmi, solo che non permette di scegliere l'autonomia, nel senso che devi lasciare almeno 5 minuti di batteria, e sta cosa non mi piace molto, poi non permette di spegnere il pc o almeno non lo fa selezionare.

sapete consigliarmi un altro software piu configurabile?

p.s.: il ps buisiness edition non mi funge bene xkè trova vari ip e non riesce a collegare l'ups


e poi secondo me la stima che fa è sbagliata xkè col 650 stesso pc mi tiene 31 minuti questo 39 (5 non sfruttabili) quindi 34, e consumo dice 124w quando passa a 140w dice 33, mentre se uso il configuratore mi da 48 a 124w e 42 a 140w che mi sembrano piu veritieri

mi sbagliavo arresta lui ora rimane il problema che si ciuccia i 5minuti beh forse agendo dal registro lo si puo fregare, poi faccio una prova

DankanSun
05-07-2005, 18:14
ho fatto un po di prove e ho ottenuto questo:

modificando a dovere le chiavi nel registro gli ho detto di lasciare 2 minuti e sembra funzionare

ho fatto scaricare la batteria, l'ho ricaricata ed ora mi stima 42 minuti, facendo la prova reale ne dura 40 cmq sia facendo queste 2 operazioni rispetto al 650 ho guadagnato 8-9 minuti, per quanto il configuratore sul sito fa una stima piu ottimistica

FLikKo
06-07-2005, 04:45
azz da essedi rs 800va della apc lo da non disponibile. almeno ieri era in arrivo --____-- :mad: :mad: :mad: :mad: che sfiga intanto ora e' a 153 euro, hanno calato il prezzo ma ovviamente non è piu disponibile speriamo che torni presto

FLikKo
07-07-2005, 17:57
vabbe adesso e' dinuovo in arrivo, tuttavia prima di comprarlo online mi piacerebbe sapere cosa ne pensava l'espertone del topic :|

neo1987
07-07-2005, 18:42
vabbe adesso e' dinuovo in arrivo, tuttavia prima di comprarlo online mi piacerebbe sapere cosa ne pensava l'espertone del topic :|

be... non sono esperto... però con apc puoi andare tranquillo :D

ciauzZzz ;)

danilo82
12-07-2005, 09:14
Scusate se chiedo una cosa sicuramente già scritta ... ma nn ho potuto seguire tutta la discussione!

Volevo semplicemente sapere se una volta spento il pc si può di conseguenza spegnere il gruppo di continuità e poi l'alimentazione della ciabatta al quale è collegato il gruppo.

Grazie!

naso
12-07-2005, 10:29
Scusate se chiedo una cosa sicuramente già scritta ... ma nn ho potuto seguire tutta la discussione!

Volevo semplicemente sapere se una volta spento il pc si può di conseguenza spegnere il gruppo di continuità e poi l'alimentazione della ciabatta al quale è collegato il gruppo.

Grazie!
ti conviene lasciare il gruppo diretto alla 220, al gruppo attaccarci la ciabatta.. e spegnere solo la ciabatta... io personalmente il gruppo la lascio sempre acceso.. lo spengo solo quando nn uso il pc x diversi giorni.. (meglio lo userei.. visto che da 2 anni a questa parte i miei pc sono sempre accesi.. :D )

Rasoiokia
12-07-2005, 13:02
Scusate se chiedo una cosa sicuramente già scritta ... ma nn ho potuto seguire tutta la discussione!

Volevo semplicemente sapere se una volta spento il pc si può di conseguenza spegnere il gruppo di continuità e poi l'alimentazione della ciabatta al quale è collegato il gruppo.

Grazie!

io personalmente ogni sera spengo pc e anche il gruppo
... ma deve essere un gruppo di qualità il mio è apc...

mi spiego ha un interruttore che dopo alcuni secondi che tolgo la presa stacca totalmente le batterie dal circuito ... impedendo la scarica passiva ... altrimenti sarebbe deleterio per le batterie ! :read:

danilo82
12-07-2005, 13:08
Il mio è un Mustek 800 ... in che fascia di qualità si trova???
Me lo consigliarono su questo topic parecchio tempo fa!

danilo82
12-07-2005, 13:09
ancora una cosa .... ripropongo una vecchia domanda .... se volessi collegare un ciabatta al gruppo dove lo trovo un cavo per farlo???

Grazie ancora!

naso
12-07-2005, 13:27
ancora una cosa .... ripropongo una vecchia domanda .... se volessi collegare un ciabatta al gruppo dove lo trovo un cavo per farlo???

Grazie ancora!
prendi un cavo elettrico, una presa 220 quelle da muro x intenderci, (femmina) e un presa tipo attacco elettrico monitor.... e li attacchi insieme...
è più semplice da farsi che da spiegare....

danilo82
13-07-2005, 03:51
scusa l'ignoranza ... ma in che senso li attacchi?
Potresti spiegarmi meglio passo passo? Grazie!

naso
13-07-2005, 10:19
scusa l'ignoranza ... ma in che senso li attacchi?
Potresti spiegarmi meglio passo passo? Grazie!
peta che ti faccio un disegno.. è più semplice di quanto tu possa credere... :D


ps

ecco il file.. ho avuto difficoltà a trovare la giusta dimensione.... :(

SSLazio83
13-07-2005, 13:07
x un computer con un ali da 350watt e tante perifike cosa consigliate?

crosni
13-07-2005, 13:33
in 350W presumo vecchia tecnologia>poche complicazioni, basso valore degli oggetti da proteggere. Ne segue che la soluzione migliore è la bassa tecnologia degli apparecchi low cost. da circa 500-600VA, questo in linea di massima perchè poi entrano in gioco l'autonomia, l'interfaccia, le condizioni ambientali il budget etc, etc queste cose le sai meglio te di qualunque altra persona :).

SSLazio83
13-07-2005, 14:23
in 350W presumo vecchia tecnologia>poche complicazioni, basso valore degli oggetti da proteggere. Ne segue che la soluzione migliore è la bassa tecnologia degli apparecchi low cost. da circa 500-600VA, questo in linea di massima perchè poi entrano in gioco l'autonomia, l'interfaccia, le condizioni ambientali il budget etc, etc queste cose le sai meglio te di qualunque altra persona :).

grazie del consiglio...cmq ho intenz di cambiarlo il pc...e nn escludo un leggero overclock...x ora ho 5 ventole,5 periferike e un p4 ..quindi un 600va basta?

danilo82
13-07-2005, 15:14
prendi un cavo elettrico, una presa 220 quelle da muro x intenderci, (femmina) e un presa tipo attacco elettrico monitor.... e li attacchi insieme...
è più semplice da farsi che da spiegare....


GRAZIE del disegno sei stato chiarissimo .. solo un'ultima cosa ... su quan do hai scritto femmina cosa intendi??? riferito a cosa?

SE Ho capito bene:

1 attacco tipo monitor (maschio) che va nel gruppo
1 ciabatta normale da muro (maschio)

non devo connettere questi 2 fili???
Dove sta la femmina?

:)

danilo82
14-07-2005, 02:40
Perfetto ... sono riuscito a fare tutto ... ora ho la ciabatta collegata al gruppo di continuità e mi sono sbizzarrito ...

secondo voi ho esagerato ???
ho attaccato al gruppo

01 - PC
02 - Monitor
03 - Stampante
04 - Scanner
05 - Casse
06 - Telefono Cordless
07 - Lampada 1
08 - Lampada 2
09 - Portatile
10 - Una luce

Il bello + che ho fatto una prova accendendo tutto ed il mio MUSTEK 800 arriva ad un carico molto inferiore al 70% ad esser precisi oscilla a poco più di 65%.

Possibile che questo gruppo sia così incredibile????

Grazie!

crosni
14-07-2005, 08:24
Da quanti Watt sono le lampade/luci?

naso
14-07-2005, 08:41
GRAZIE del disegno sei stato chiarissimo .. solo un'ultima cosa ... su quan do hai scritto femmina cosa intendi??? riferito a cosa?

:)
maschio = quello con i pioletti.. l'opposto della femmina...
femmina = quello con i buchi...

Saeba Ryo
19-07-2005, 12:04
Non si può comprare un cavo di questo tipo? :confused:

naso
19-07-2005, 12:33
Non si può comprare un cavo di questo tipo? :confused:
se vuoi spendere soldi fallo pure... te lo fai fare su misura da un negozio di elettronica e sei a posto... ma basta tagliare 2 fili.....

Harley22
19-07-2005, 17:36
Salve a tutti!!!E' la prima volta che scrivo...e non sono molto esperto di gruppi di continuita'!!!
Ho appena acquistato un gruppo di continuta' trust 600v e quando lo collego al pc...(solo l'unita' centrale con alim 400)mi trema l'immagine sul monitor!!
Sapreste dirmi perche'?Sbaglio qualcosa?
Grazie mille!!! :D
Alla prossima!!!

Rasoiokia
19-07-2005, 18:29
Salve a tutti!!!E' la prima volta che scrivo...e non sono molto esperto di gruppi di continuita'!!!
Ho appena acquistato un gruppo di continuta' trust 600v e quando lo collego al pc...(solo l'unita' centrale con alim 400)mi trema l'immagine sul monitor!!
Sapreste dirmi perche'?Sbaglio qualcosa?
Grazie mille!!! :D
Alla prossima!!!


si le scelte dei gruppi !
:D

giugeo
19-07-2005, 18:50
Ho la configurazione in firma e ho visto questo modello APC Back UPS RS 800 800VA può andare bene? Anche se ho un alimentatore sovradimensionato di 600w il mio sistema che può avere un consumo max di 350-400w con monitor lcd.

Rasoiokia
19-07-2005, 18:58
Ho la configurazione in firma e ho visto questo modello APC Back UPS RS 800 800VA può andare bene? Anche se ho un alimentatore sovradimensionato di 600w il mio sistema che può avere un consumo max di 350-400w con monitor lcd.


con quello vai + che tranquillo secondo me ;)

giugeo
19-07-2005, 19:01
con quello vai + che tranquillo secondo me ;)

quindi non devo far riferimento all'alimentatore ma al reale consumo per la scelta dell'ups, giusto?

Harley22
19-07-2005, 22:31
Rasoiokia allora cosa posso fare?E' difettoso il gruppo?me lo faccio cambiare?

crosni
19-07-2005, 22:53
Vabbè Rasoiokia è un fan della APC, è un pò di parte :rolleyes:
ma quello che voleva dirti è:
se hai comperato una utilitaria non ti aspettare nè gli interni in pelle nè il computer di bordo, quando ci monti su la prima volta e non li trovi che fai? Ti fai cambiare l'auto in garanzia?
La tua soluzione è semplice, separi il monitor dal gruppo :fagiano:
magari ti succedeva la stessa cosa con un gruppo migliore... e allora ti saresti arrabbiato di piu' :doh:

Rasoiokia
19-07-2005, 23:50
Vabbè Rasoiokia è un fan della APC, è un pò di parte :rolleyes:
ma quello che voleva dirti è:
se hai comperato una utilitaria non ti aspettare nè gli interni in pelle nè il computer di bordo, quando ci monti su la prima volta e non li trovi che fai? Ti fai cambiare l'auto in garanzia?
La tua soluzione è semplice, separi il monitor dal gruppo :fagiano:
magari ti succedeva la stessa cosa con un gruppo migliore... e allora ti saresti arrabbiato di piu' :doh:


non si tratta di essere fan, se prendi una marca entry level i problemi oltre che di potenza sono proprio sull'onda, da cui credo dipenda il difetto ....

quelle fluttuazioni se le trova anche all'alimentazione della mobo e addio overclock stabili e cose del genere ... anche il laser del masterizzatore potrebbe risentirne ecc ecc.

lo sai non sono uno spendaccione alla fine l'ho preso usato da te e neanche un modello di punta anzi uno fuori produzione ....
ma è un bel mulo di fatica ;)

Harley22
20-07-2005, 07:21
Raga come posso fare con sto' gruppo di continuita trust 600 che mi provoca sfarfallio all'immagine del monitor?ciaoo

gatsu76
20-07-2005, 08:34
Perfetto ... sono riuscito a fare tutto ... ora ho la ciabatta collegata al gruppo di continuità e mi sono sbizzarrito ...

secondo voi ho esagerato ???
ho attaccato al gruppo

01 - PC
02 - Monitor
03 - Stampante
04 - Scanner
05 - Casse
06 - Telefono Cordless
07 - Lampada 1
08 - Lampada 2
09 - Portatile
10 - Una luce

Il bello + che ho fatto una prova accendendo tutto ed il mio MUSTEK 800 arriva ad un carico molto inferiore al 70% ad esser precisi oscilla a poco più di 65%.

Possibile che questo gruppo sia così incredibile????

Grazie!

direi di si.. ho il mustek 600 e lo trovo davvero fantastico da quando ho adottato la soluzione ciabatta :D

Ciao:)

Rasoiokia
20-07-2005, 09:28
Raga come posso fare con sto' gruppo di continuita trust 600 che mi provoca sfarfallio all'immagine del monitor?ciaoo


crosni ti ha risposto sopra devi staccare il monitor dal gruppo alimentando solo il pc con quello !

oppure esercitare il recesso e scegliere uno migliore...

Harley22
20-07-2005, 09:55
crosni ti ha risposto sopra devi staccare il monitor dal gruppo alimentando solo il pc con quello !

oppure esercitare il recesso e scegliere uno migliore...

Rasoiokia scusami ancora....ma il problema me lo da anche se collego solo l'unita' centrale senza monitor!!!:D

Rasoiokia
20-07-2005, 11:49
Rasoiokia scusami ancora....ma il problema me lo da anche se collego solo l'unita' centrale senza monitor!!!:D


allora fattelo cambiare senza dubbio !
:eek:

crosni
20-07-2005, 20:53
Rasoiokia scusami ancora....ma il problema me lo da anche se collego solo l'unita' centrale senza monitor!!!:D
Io infatti ho detto "separa" il monitor dal gruppo anzichè "stacca" il monitor dal gruppo, non sò l'intensità del tuo disturbo, magari sono sufficienti un paio di ferriti, e avere le prese un pò piu' distanti. Prova a fartelo sostituire, può darsi che ti migliori di quel poco che basta per eliminarti il difetto visibile.

Raga per quanto riguarda il carico del Mustek dovete fare dei paragoni con un carico CERTO, non come lo fate voi, come difetto è stra-comune l'errata valutazione del carico applicato, uno vedendo quel valore sul software lo sovraccarica e dopo un pò "puf" :eek: !

bobo63
24-07-2005, 15:19
Ciao a tutti.
Chiedo cortesemente delle informazioni in quanto non sono tecnicamente eccelso.
Ho un router che deve sempre stare acceso in quanto, oltre ad una adsl, mi gestisce la linea telefonic (non ho telecom). Ho pensato che l'acquisto di un gruppo fosse utile sia per la protyezione dell'apparecchio, sia per telefonare anche quando manca corrente che per proteggere il pc quando è acceso.
Ho acquistato a 85 € un Kraun 1200VA dotato di software di gestione.
Ho attaccato a quasto la linea telefonica in entrata e il router in uscita.
Il cavo elettrico del router e su un'altra presa la ciabatta dove sono attaccati i vari componenti del pc.
Poi ho acceso l'UPS che ha iniziato a caricarsi. Senza il pc acceso e con solo il router attaccato è stato lì più di 10 ore (parlavano di 8 per la carica)
Mi sembra tuttoi ok anche se il display segna sempre il simbolo di carica benchè il software mi da carica 100%.
Domanda: va bene tenerlo acceso 24h su 24h con il router attaccato?
Il consumo di energia elettrica è elevato?
La marca del UPS è adeguata?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi
Ciao a tutti
:)

OSMIUM_modified
01-08-2005, 16:02
Ragazzi è già la seconda volta che mi si presenta questo problema: mi compare il messaggio di passare a modalità rete o cambiare le batterie che si stanno esaurendo... La prima volta è andato in modalità StandBy e benchè avessi cercato di riprenderlo il sistema si è riavviato da solo. La seconda volta invece sono riuscito a riaccedere al desktop (è successo quando sono andato a riaccendere il monitor). Che succede?

crosni
01-08-2005, 17:37
Batterie http://www.simonerossi.it/faccine/morto.gif
oppure carico eccessivo, per la prima:
1° soluzione: sostituisci le batterie
2° soluzione: cambi il registro di sistema impostando dei parametri minimi di funzionamento sotto i 5 minuti, la chiave da cambiare è "Min long runtime remaining", poi da Powerchute selezioni il valore, ovviamente piu' basso dei 5 minuti oppure ti modifichi anche l'altro valore del registro.
3° soluzione: spengi il pc e vai in spiaggia che fa caldo http://www.vocinelweb.it/faccine/messenger/msn/pag5/046.gif :Prrr:

Vedi dal log di quale errore stiamo parlando

OSMIUM_modified
03-08-2005, 16:43
Minchia: ha neanche 3 mesi di vita!!!

lancer
04-08-2005, 21:01
non riesco a leggere tutte le precedenti 99 pagg, spero non dobbiate ripetere qualcosa di già scritto.
che ne pensate del "Online Basp750 750va/450w Line Interactive, Onda Pseudosinusoidale, Autonomia 10', Lcd Display" a circa 80€? penso sia adeguato alla mia configurazione (XP in genere attorno ai 2000 mhz) + crt 17".
ciao :)

edit PS: silenzioso (dovrebbe essere senza ventole), andrebbe bene anche per futuri leggeri upgrade?

innovatore
05-08-2005, 14:30
Ciao raga volevo un consiglio.
Dopo che un alimentatore da 400w uscito in bundle col case e che mi ha fatto partire un HD DA 120GB maxtor in raid 0 e la conseguente perdita di quasi un 200GB di dati.Ho capito l'importanza della stabilità della corrente elettronica all'interno del pc. Anche perchè il mio pc è sempre accesso a effettuare compressioni ,conversioni , mentre vedo il satellite e faccio i fatti miei cmq per nn portarla alla lunga la cpu sta sempre al 100 % tutta spompata.


Ho il seguente alimentatore appena comprato a 120 € :D una piccola Bestiolina

ENERMAX NOISETAKER 600W
AL-055 EG701AX-VE(W) SFMA V2.0 (24P) RING CORE 600W

e ora ci voglio affiancare un gruppo di continuità decente sempre al di sotto dei 100€ ho notato che gli APC sono i più gettonati e offrono un servizio migliore voi quale mi consigliate.

Questo è il mio pc:

MONITOR LG F900B (19' pollici)

P4P800 DELUXE.

P4 2.6 GHz.

2*256 MB DDR 400 DUAL CHANNEL.

SAPPHIRE 9600XT 128MB DDR

2*MAXTOR 80 GB RAID 0.


2*Dissipatore per HD(Con due Ventole)

CASSETTO ESTRAIBILE CON : HD MAXTOR 120GB.

PIONEER DVD-R 108.

LETTORE DVD LG.

LETTORE FLOPPY.

SCHEDA SATELLITARE >TECHNISAT 2.6.<

SCHEDA TV >PINNACLE PC TV MEDIACENTER 300i.<

3 Ventole 8x8 Montate All'Interno del Case.


COMPONENTI COLLEGATI ALLA SCHEDA MADRE:

SCANNER USB ALIMENTAZIONE DALL'USB.

STAMPANTE USB ALIMENTAZIONE A PARTE.

HUB 4XUSB 2.0 ALIMENTAZIONE A PARTE.

CASSE CREATIVE T5400 5.1 ALIMENTAZIONE A PARTE.


scusate per il post molto lungo. Ciao e grazie

pirus
17-08-2005, 10:36
Raga ke ne pensate di questo gruppo...vale la pena????

KEBO 2200VA/1300W Line Interactive

- Certificazione CE
- Grande capacità di carico (1300W)
- Tipo On-line Interactive
- Display LCD
- Controllo tramite microprocessore
- Funzione di regolazione automatica del voltaggio (AVR)
- Sistema di auto detect della frequenza
- Software intelligente per la gestione dell'UPS
- Gestione della partenza a freddo
- Funzioni di auto-test
- Ampio range di voltaggi in ingresso
- Protezione da sovraccarico e da corto circuito
- n. 8 prese per backup
- Allarme e funzione di silenziamento
(beep ogni 4 sec. durante il back-up ed ogni sec. prima dell'esaurimento della carica)
- Protezione linea telefonica (porta FAX/MODEM/TEL)
- Circuito di protezione contro i transienti di tensione causati durante i temporali
- Manuale in formato PDF in Inglese

PARAMETRI TECNICI PRINCIPALI
- Potenza massima in uscita 2200VA (pari a 1300W)
- Voltaggio in input: 220V±25% AC
- Frequenza in input : 47-53Hz
- Voltaggio in output da rete: 190VAC-246VAC ± 5V
- Voltaggio in output da batteria: 220V±10% AC
- Tempo di intervento tipico: <10ms
- Tipo batterie: 4 x 12V/7AH
- Tempo di back-up: > 10 minuti con l'utilizzo di 4 PC con monitor da 15"
- Tempo di ricarica: < 10 ore
- Temperatura di utilizzo: 0C°- 40C°
- Umidità permessa: 10-90%, senza condensa
- Livello di rumorosità: < 45dB (silenzioso)
- Protezione da sbalzi di tensione durante i temporali

PESO E DIMENSIONI
- Misure in mm: 476x150x220
- Dimensioni dell'imballo in mm: 537x180x270
- Peso netto Kg : 23.0

ACCESSORI IN DOTAZIONE
- n. 1 Cavo alimentazione
- n. 1 Cavo telefonico passante RJ11 per la protezione della linea telefonica
- n. 2 Cavi alimentazione PC/monitor
- n. 1 Cavo per interfaccia con il PC RS232
- Software UPSilon in Italiano. Connessione tramite porta COMx

Devo metterlo su un P4 3,6 con alimentatore Powerstream da 520watt della OCZ e monitor CRT della Hitachi da 19"

Prezzo con le spedizioni 215€

:help: :help: :help:

juninho85
17-08-2005, 10:41
Raga ke ne pensate di questo gruppo...vale la pena????

KEBO 2200VA/1300W Line Interactive

- Certificazione CE
- Grande capacità di carico (1300W)
- Tipo On-line Interactive
- Display LCD
- Controllo tramite microprocessore
- Funzione di regolazione automatica del voltaggio (AVR)
- Sistema di auto detect della frequenza
- Software intelligente per la gestione dell'UPS
- Gestione della partenza a freddo
- Funzioni di auto-test
- Ampio range di voltaggi in ingresso
- Protezione da sovraccarico e da corto circuito
- n. 8 prese per backup
- Allarme e funzione di silenziamento
(beep ogni 4 sec. durante il back-up ed ogni sec. prima dell'esaurimento della carica)
- Protezione linea telefonica (porta FAX/MODEM/TEL)
- Circuito di protezione contro i transienti di tensione causati durante i temporali
- Manuale in formato PDF in Inglese

PARAMETRI TECNICI PRINCIPALI
- Potenza massima in uscita 2200VA (pari a 1300W)
- Voltaggio in input: 220V±25% AC
- Frequenza in input : 47-53Hz
- Voltaggio in output da rete: 190VAC-246VAC ± 5V
- Voltaggio in output da batteria: 220V±10% AC
- Tempo di intervento tipico: <10ms
- Tipo batterie: 4 x 12V/7AH
- Tempo di back-up: > 10 minuti con l'utilizzo di 4 PC con monitor da 15"
- Tempo di ricarica: < 10 ore
- Temperatura di utilizzo: 0C°- 40C°
- Umidità permessa: 10-90%, senza condensa
- Livello di rumorosità: < 45dB (silenzioso)
- Protezione da sbalzi di tensione durante i temporali

PESO E DIMENSIONI
- Misure in mm: 476x150x220
- Dimensioni dell'imballo in mm: 537x180x270
- Peso netto Kg : 23.0

ACCESSORI IN DOTAZIONE
- n. 1 Cavo alimentazione
- n. 1 Cavo telefonico passante RJ11 per la protezione della linea telefonica
- n. 2 Cavi alimentazione PC/monitor
- n. 1 Cavo per interfaccia con il PC RS232
- Software UPSilon in Italiano. Connessione tramite porta COMx

Devo metterlo su un P4 3,6 con alimentatore Powerstream da 520watt della OCZ e monitor CRT della Hitachi da 19"

Prezzo con le spedizioni 215€

:help: :help: :help:
mai sentita la marca,però a leggere le caratteristiche sembra veramente buono;)

naso
17-08-2005, 10:46
mai sentita la marca,però a leggere le caratteristiche sembra veramente buono;)
concordo. ;) assicurati che la garanzia sia decente... altrimenti....

pirus
17-08-2005, 12:58
è in vendita su kwstore, loro dicono che ne hanno venduti una quarantina e mai 1 problema|!

Sul sito c'è scritto:

Garanzia
Tutti i prodotti sono coperti da garanzia della durata di 24 mesi decorrente dalla data in fattura. Il Periodo di garanzia è espressamente specificato nella scheda prodotto.
La garanzia si estende a tutti i difetti di fabbricazione o di funzionamento non conformi alle specifiche tecniche.
Sono espressamente esclusi dalla garanzia tutte le parti soggette ad usura. Inoltre non sono coperti da garanzia i difetti o malfunzionamenti derivanti da uno scorretto utilizzo dell'apparecchiatura.
Per esercitare il diritto di garanzia è obbligatorio conservare la fattura di acquisto e comunicarci via posta elettronica, fax o telefono il difetto o l'anomalia riscontrata, unitamente ai dati della fattura di acquisto.
Verrà concordato il reso della merce con costi di spedizione a carico del cliente (vi chiediamo cortesemente di conservare per tutto il periodo della garanzia l'imballo originale, anche per facilitare l'eventuale spedizione).
Presso la nostra sede verrà analizzato il difetto e qualora sia effettivamente quello segnalato e soggetto a garanzia il prodotto verrà sostituito con uno uguale.
Qualora non vi fosse la disponibilità di un identico modello verrà proposto al cliente la sostituzione con un altro di eguali o migliori caratteristiche senza esborso alcuno.
Qualora non vi fosse la disponibilità immediata neanche di un prodotto analogo verrà chiesto al cliente di scegliere se attendere l'arrivo di analoghi prodotti o la restituzione dell'importo pagato comprensivo di spese di spedizione mediante accredito su conto corrente bancario tramite bonifico ed invio di nota di credito.

Raga ke ne dite...vale l'acquisto??? :help:

Grazie

naso
17-08-2005, 13:13
è in vendita su kwstore, loro dicono che ne hanno venduti una quarantina e mai 1 problema|!

nn vuo dire nulla...

Sono espressamente esclusi dalla garanzia tutte le parti soggette ad usura.

quindi se ti si brucia la batteria... te la compri nuova....

Verrà concordato il reso della merce con costi di spedizione a carico del cliente (vi chiediamo cortesemente di conservare per tutto il periodo della garanzia l'imballo originale, anche per facilitare l'eventuale spedizione).

ti costerà carò, visto che si parlerà di almeno 30kg...

Qualora non vi fosse la disponibilità immediata neanche di un prodotto analogo verrà chiesto al cliente di scegliere se attendere l'arrivo di analoghi prodotti o la restituzione dell'importo pagato comprensivo di spese di spedizione mediante accredito su conto corrente bancario tramite bonifico ed invio di nota di credito.
questo è buona come cosa..


noto che apc ha le condizioni di garanzia migliori... considerando la caratteristiche tecniche, opterei x prenderlo... ma io punterei sempre e solo su apc... (considerazione quest'ultima personale!!!)

pirus
17-08-2005, 13:16
grazie naso, se guardi la mia firma c'è scritta la mia configurazione, cmq per uno analogo della apc non ti bastano 500€!!

ke dici vale la pena prendere questo visto la mia configurazione?? :confused: :confused:

:help:

naso
17-08-2005, 13:47
grazie naso, se guardi la mia firma c'è scritta la mia configurazione, cmq per uno analogo della apc non ti bastano 500€!!

ke dici vale la pena prendere questo visto la mia configurazione?? :confused: :confused:

:help:
dovresti aspettare qualcuno più tecnico di me.. visto che tecnicamente mi sembra molto buono.. ma nn sono così bravo da capirci moltissimo...

pirus
17-08-2005, 14:04
c'è qualcuno che i può consigliare...sul sito della apc con in configuratore, quelli che mi da il sito superano i 350€!! Help ME! :help: :help:

crosni
17-08-2005, 18:49
La risposta la sai solamente tu...
La Kebo è una sottomarca della Powerware, sono prodotti di fascia media, dal prezzo molto aggressivo, senza lode e senza infamia, certo che se cerchi quella potenza su un APC vai a spendere un capitale, anche perchè la potenza + o - su quelle caratteristiche, ci si ferma a 1500VA; ti toccherebbe andare su uno Smart sinusoidale da 700€ :ops2: .
Se proprio devi buttare i soldi, io c'ho sempre bisogno... :rolleyes:
Su quella potenza secondo me è un prodotto di sicuro interesse, difficile trovarne uno con cui paragonarlo. Molto facile è invece trovarne uno a doppia conversione, ma mangiano le batterie come il pane e consumano un bel pò di watt, sconsigliato per alimentarci dei computer senza caratteristiche particolari.

pirus
17-08-2005, 19:07
Raga consigliatemi voi..io non so cosa fare.

Se faccio il configuratore automatico sul sito della apc per la mia macchina mi da questi modelli:

APC Smart-UPS 1000VA USB & Serial 230V Costo 350€ :eek:
o
APC Smart-UPS XL 1000VA USB & Serial 230V Costo 539€ :eek:

:help:


ke faccio??? prendo lo sconosciuto kebo o mi butto sulla apc??

juninho85
17-08-2005, 22:19
Raga consigliatemi voi..io non so cosa fare.

Se faccio il configuratore automatico sul sito della apc per la mia macchina mi da questi modelli:

APC Smart-UPS 1000VA USB & Serial 230V Costo 350€ :eek:
o
APC Smart-UPS XL 1000VA USB & Serial 230V Costo 539€ :eek:

io dico quello da 350€,però il portagolio è il tuo...;)

c!$co
18-08-2005, 00:28
ragazzi sono indeciso tra questi 2 tipi di ups, sapete darmi un cosiglio?!

secondo voi 650VA (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI) sono sufficienti o ce ne vogliono 800VA (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I)

voi che tipo di ups avete? e con che potenza di uscita?

pirus
18-08-2005, 01:10
io dico quello da 350€,però il portagolio è il tuo...

si vabbè ma hai visto la mia configurazione, io chiedevo un consiglio visto che non cosa prendere!

:help:

juninho85
18-08-2005, 07:20
io dico quello da 350€,però il portagolio è il tuo...

si vabbè ma hai visto la mia configurazione, io chiedevo un consiglio visto che non cosa prendere!

:help:
quello da 800;)

chemako_87
18-08-2005, 10:14
Salve ragazzi, sto cercando un ups economico e avevo adocchiato un Belkin Silver Series

http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Merchant_Id=&Section_Id=201533&pcount=&Product_Id=120890&Section.Section_Path=%2FRoot%2FPowerProtection%2FUPSUninterr%2E%2E%2EerSupply%2FUninterr%2E%2E%2EerSupply%2FBelkinRe%2E%2E%2EeriesUPS%2F

Mi sapreste dire se è decente o se è di quelli che fondono dopo 3 mesi?

Scusate se ne avete già parlato ma non ce la faccio a leggermi 100 pagine :D

Sancious
18-08-2005, 11:37
Ciao a tutti,

sono in possesso di un UPS Atlantis One Power Line Interactive Personal UPS 625VA e vi espongo il seguente problema:

Quando va via la corrente per un tempo superiore alla durata della batteria dell'UPS, questo chiude correttamente il sistema e al termine si spegne lui stesso, ma nel momento in cui l'alimentazione di rete è di nuovo presente l'UPS non si riaccende automaticamente.

E' un comportamento normale?
La riaccensione automatica è una feature a parte?

Sul sito dell'atlantis non viene detto nulla circa la riattivazione automatica dell'ups in seguito al ritorno della tensione di rete..non so a questo punto se sia un malfunzionamento del mio UPS o se sia una caratteristica comune a molti.


Ciao a tutti
Sancious :cool: