PDA

View Full Version : Scelta del gruppo di continuità


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25

raffome
23-09-2005, 23:04
ciao a tutti chiedo consiglio a voi sperando che mi rispondiate prima che vada a farsi benedire il mio p4!!!!
è gia la 3 volta in 2 giorni che salta la corrente nel mio quartiere....che sfiga però....tutte e 3 le volte avevo il computer acceso...... :muro:

prima di buttare tutto nel bidone sapreste consigliarmi un buon gruppo di cont che non costi una cifra esorbitante che regga almeno 10 minuti un p4 3.0ghz con display17"lcd ali noisetaker da 485W 2hd120gb lettdvd mastdvd ventole varie e qualche accessorio usb tipo stampante hub e modem???
spero in una vostra risposta!!!!!!!1 :help:

ehi ciao! ad esempio la stampante potresti già eliminarla dal doverla attaccare al gruppo di continuità sia perchè sicuramente non la terrai sempre accesa, e sia perchè sono molto pesanti da dover gestire per un gruppo di continuità!!! io ad esempio ho preso un mustek 600VA e sono soddisfattissimo come performance!!! in + a tutte le parti ho visto che ne parlano bene!!! magari se proprio vuoi andare sul sicuro potresti prendere un mustek 800 ma comunque ti rimando a questo link dove puoi fare la configurazione del tuo gruppo di continuità personale...

http://www.apcc.com/tools/ups_selector/index.cfm

p.s.: questo è il sito dell'apc leader nel settore, quindi non fare caso ai prezzi esorbitanti perchè della mustek siamo MOLTO + sotto!!! ;)

cheeba82
23-09-2005, 23:10
grazie 1000 raffome....spero cmq che abbiate anche altri consigli non perchè non mi fido di te ma mi piacerebbe sapere se ce ne sono altri buoni ad un prezzo abbastanza contenuto

raffome
23-09-2005, 23:18
grazie 1000 raffome....spero cmq che abbiate anche altri consigli non perchè non mi fido di te ma mi piacerebbe sapere se ce ne sono altri buoni ad un prezzo abbastanza contenuto

ma certo non preoccuparti...anch'io ho tartassato di domande come te!!! quindi mettiti subito al lavoro... ;)

cheeba82
23-09-2005, 23:19
TECNOWARE Power Reg Stabilizzatore 1000VA



Disponibilità: Dettagli
Garanzia: Dettagli
Stampa:

Prezzo: € 47,00



Stabilizzatore di tensione con potenza di 1000 va, per la massi a sicurezza nell'uso di Stampanti Laser, Inkjet, Scanner, Modem, Fax, Telefonia, Hi Fi, Home Theatre, TV, Consolle videogiochi, Apparecchi elettrici ed elettronici.


Descrizione Tecnica

Tecnologia AVR
Ingresso/uscita monofase
Tensione duscita stabilizzata
Protezione da surge, sovratensioni, spike
2 Prese Schuko protette da sovra/sottotensioni
Protezione linea telefonica e modem con plug RJ45/RJ11
Dimensioni: 11x17,5x15 cm
Peso 1,7 kg
Cavo d'ingresso con spina schuko



secondo voi questo com'è?????

colaxxx
24-09-2005, 08:42
questo non mi pare un UPS..
questo ti stabilizza l'onda d'ingresso dell'energia ma se va via la corrente si spegne tutto...
devi cercare un UPS o GRUPPO DI CONTINUITA'
con un ali da 485 (se hai dei pikki che lo sfruttano tutto) forse dovresti puntare ad un 1000VA ma sempre UPS (e da 1000VA non costano 47 eur....)

se invece ti serve solo il tempo necessario per spegnere in sicurezza gli apparati, va bene anke un 800VA.
io ho un trust 800VA che se leggi indietro ti fai un'idea di cosa mi tiene su, l'unico problema e' che non e' monitorabile via pc.
altrimenti APC e ti togli il pensiero (ma come price andiamo su..)

lancer
24-09-2005, 09:25
un 800va (io ho il trust) dovrebbe reggere una decina di minuti, a stampante spenta e pc nullafacente o quasi. il trust è line interactive, costa sui 50/60 euro, raffreddamento passivo e quindi silenzioso ma non è interfacciabile (i mustek si, ma se non erro hanno raffreddamento attivo). se magari in quei 10 minuti non ti va di smettere di giocare, editare video o altre cose pesantucce ti conviene salire come potenza. se vuoi spendere poco devi scordarti apc e simili che con molti VA sali vertiginosamente come prezzo.

raffome
24-09-2005, 09:28
raffreddamento passivo e quindi silenzioso ma non è interfacciabile (i mustek si, ma se non erro hanno raffreddamento attivo)

ehi ciao mi spieghereste che differenza c'è tra raffreddamento attivo a passivo???

Intel-Inside
24-09-2005, 09:39
ehi ciao mi spieghereste che differenza c'è tra raffreddamento attivo a passivo???

Attivo cè il dissipatore di calore piu' la ventola ke lo raffredda... mentre passivo è solo il dissipatore... quindi non cè la ventola ke genera rumore... ;)

raffome
24-09-2005, 09:42
Attivo cè il dissipatore di calore piu' la ventola ke lo raffredda... mentre passivo è solo il dissipatore... quindi non cè la ventola ke genera rumore... ;)

grazie gentilissimo! io comunque ho il mustek 600 e non si sente niente! piuttosto la ventola del mio pc! :)

lancer
24-09-2005, 11:38
alcuni con il mustek 800 la sera (a pc spento) sentono qualcosa, poi se uno non lo tiene in stanza o lo spegne la notte non ha neanche quel problema. ciao :)

hir79ole
24-09-2005, 12:01
Ciao a tutti ;),

volevo acquistare un gruppo di continuità per il mio PC e mi è stato offerto un TRUST 400 VA a pochi €!

Ora io ho letto che non è un granchè, ma per quello che costa meglio di niente??
La configurazione la vedete in sign!Consigliatemi se prenderlo o meno!
Forse 400 VA sono pochi,vero?? :cry:

cheeba82
24-09-2005, 12:25
ok grazie ragazzi allora se vado su un 1000va sto sicuro????andrò a cercare oggi in qualche negozio al max mi prendo un trust da 800va tanto mi bastano 10minuti per spegnere tutto

Dan16
24-09-2005, 13:35
Preso ieri APC BackUp UPS RS 800VA €153 Ora lo metto sotto carica e poi vedo come funziona. Penso molto bene. Scelto APC per il prezzo sicuramente ma anche per l'assistenza, sicuramente la migliore in caso di problemi.

lancer
24-09-2005, 13:50
Ciao a tutti ;),

volevo acquistare un gruppo di continuità per il mio PC e mi è stato offerto un TRUST 400 VA a pochi €!

Ora io ho letto che non è un granchè, ma per quello che costa meglio di niente??
La configurazione la vedete in sign!Consigliatemi se prenderlo o meno!
Forse 400 VA sono pochi,vero?? :cry:

sono certamente pochi ma forse ti potrebbero bastare per assicurarti quel paio di minuti necessario a chiudere tutto. se poi uno sta in un'altra stanza e non si accorge subito dei biiip disperati dell'ups non resta che :cry:
ciao :)

Goldrake_xyz
24-09-2005, 15:05
Penso anch'io che 400VA sono pochi, meglio mettersi l'anima in pace
e prendere quello da 800VA ;)

Goldrake_xyz
24-09-2005, 15:12
Ora che ci penso ...
ho collegato x sbaglio una lampadina da 60W all' UPS e ho scollegato
la presa. :D
Uhm mi sembra che la tensione non è costante.
Quasi sicuramente la tensione dell' inverter è un' onda quadra o simile.. :wtf:

Qualcuno ha tentato di aprire un Trust ? (okkio alla scossa !)
Come si fà (senza spaccare il tutto) ?

Ciao :D

crosni
24-09-2005, 16:56
Cioè con circa 60Watt di carico e facendolo funzionare a batteria vedi la luce che vibra o la vedi che cambia di intensità tipo fluttuazione? La prima è corretto che ci sia per la forma d'onda non sinusoidale... la seconda no.

LarsFrederiksen
24-09-2005, 17:10
Ciao a tutti ;),

volevo acquistare un gruppo di continuità per il mio PC e mi è stato offerto un TRUST 400 VA a pochi €!

Ora io ho letto che non è un granchè, ma per quello che costa meglio di niente??
La configurazione la vedete in sign!Consigliatemi se prenderlo o meno!
Forse 400 VA sono pochi,vero?? :cry:

Considera che il Trust 800 si trova a 49.50 euri.....

hir79ole
24-09-2005, 21:41
Considera che il Trust 800 si trova a 49.50 euri.....

è buono come rapporto qualità-prezzo???

Goldrake_xyz
25-09-2005, 08:27
Per chi vuole sapere cosa c'è dento,
Ecco le foto del mio 400VA :

http://img377.imageshack.us/img377/1310/ps16uo.jpg

Batteria e trasformatore sul fondo.

http://img377.imageshack.us/img377/249/ps35ku.jpg

La batteria è da 12V 4.5Ah, ma dentro c'è lo spazio anche x una
da 7 o 9 Ah :sofico:

Forse li ho comprati solo per il gusto di aprirli ? :wtf: :asd:

Okkio che aprire un UPS è un lavoro da esperti, xchè anche se la
spina è staccata, l'inverter potrebbe accendersi, generando una
tensione molto pericolosa !
Se non siete più che sicuri non è consigliabile aprirlo... :rolleyes:

Good Luck ! :D

Goldrake_xyz
25-09-2005, 08:33
Cioè con circa 60Watt di carico e facendolo funzionare a batteria vedi la luce che vibra o la vedi che cambia di intensità tipo fluttuazione? La prima è corretto che ci sia per la forma d'onda non sinusoidale... la seconda no.

Si hai perfettamente descritto il fenomeno !
La luce non è costante, e sembra vibrare casualmente .. :mc:

Mah ... forse è il caso di attacarci l'oscilloscopio ... :wtf:

Ciao :D

cheeba82
26-09-2005, 11:37
ragazzi allora com'è secondo voi il trust da 800va????perchè se è un buon prodotto prenderò quello visto che lo trovo sui 40euri!!!!!!che mi dite????attendo consigli in attesa del prox acquisto!!! :D

hir79ole
26-09-2005, 11:51
ragazzi allora com'è secondo voi il trust da 800va????perchè se è un buon prodotto prenderò quello visto che lo trovo sui 40euri!!!!!!che mi dite????attendo consigli in attesa del prox acquisto!!! :D

quoto la domanda che ho già fatto in precedenza!


PS:mi passi il link in pvt dove lo trovi intorno ai 40€??Thanks ;)

lancer
26-09-2005, 14:13
io lo uso da un mesetto e sono soddisfatto, nessun problema e buona autonomia, però ho fatto solo una prova spegnendo la ciabatta a cui è collegato.
ciao :)

civas85
26-09-2005, 15:13
quindi se spegni tutto ok??..fa il suo sporco lavoro il trust...?? :D

civas85
26-09-2005, 15:30
nella lotta mustek e trust chi vince??? :p

cheeba82
26-09-2005, 18:26
mi spiace hir ma non lo trovo su nessun sito è il mio negoziante di fiducia che mi farebbe lo sconticino!!!!!

hir79ole
26-09-2005, 19:09
mi spiace hir ma non lo trovo su nessun sito è il mio negoziante di fiducia che mi farebbe lo sconticino!!!!!

ok grazie lo stesso!! ;)

melauf00
27-09-2005, 15:15
Ragazi una domanda forse stupida....
Maquando devo spegner il pc e non lo usero per,diciamo un paio di giorni,
l' ups lo devo spegnere ?

lancer
27-09-2005, 17:00
"devo" non necessariamente, se non hai particolari esigenze lascialo attaccato, ma se preferisci puoi spegnerlo. certo dopo un paio di giorni avrà perso un pò di carica e la sua autonomia sarà un pò inferiore ma dopo un pò che lo riaccendi torna al 100%.
ciao :)

melauf00
27-09-2005, 17:10
"devo" non necessariamente, se non hai particolari esigenze lascialo attaccato, ma se preferisci puoi spegnerlo. certo dopo un paio di giorni avrà perso un pò di carica e la sua autonomia sarà un pò inferiore ma dopo un pò che lo riaccendi torna al 100%.
ciao :)

Grazie, allora mi sa che lo spengnero' ogni volta.
Tanto se poi una volta riaccesolo si ricarica e torna al massimo:
:D

LarsFrederiksen
27-09-2005, 18:24
è buono come rapporto qualità-prezzo???

Secondo me si. Senza spendere chissacchè hai una protezione in più!

hir79ole
27-09-2005, 18:57
Secondo me si. Senza spendere chissacchè hai una protezione in più!

Grazie,sto vedendo dove comprarlo! ;)

<)Magic(>Lale
27-09-2005, 22:57
scusate se è gia stato detto ma ora sono troppo stanco per leggere tutti i post.

Il mio problema/dubbio è uno:

mi è arrivata una bolletta ENEL da 170€, prima stavo sui 80€ due mesi dopo che avevo comprato un UPS della Kraun 650VA.

Quindi ho fatto una prova: Ho staccato tutto ma veramente TUTTO ciò che avevo in casa, a parte naturalmente l'UPS ed indovinate: la "simpatica" scatoletta dell' Enel contava 0,2KW di consumo al momento, questo circa dopo 15 minuti che avevo staccato tutte le spine. Veramente non c'era altro attaccato a parte l'ups. Specifico che il PC era spento cosi come lo erano tutte le cose collegate al UPS. Ora sono costretto a spegnerlo ed a riaccenderlo ognivolta insieme al PC, ma è normale un consumo cosi elevato del UPS ???
Il monitor (IIYAMA HM 204DT-A) consuma 105W acceso mentre il PC ne consuma ca. 300W, la somma è di 500W quando è tutto acceso, non è un pochino tanto ?

demos88
30-09-2005, 19:10
Mah è strano, oggi mi sono preso un UPS della tecnoware (nn so se è buono... vedrò...) da 600VA. Ho sulla presa della corrente il mitico "contawatt" comprato al lidl. A PC spento con attaccato solo l'UPS (acceso) appena comprato, quindi batteria scarica, mi segna 13 Watt.
Se è vero che il tuo ti spende 200W io mi preoccuperei, che nn ci siano dei corti dentro :rolleyes: ...

ciauz

crosni
30-09-2005, 19:28
No... stà sbagliando qualcosa, è impossibile quello che gli assorba 200 Watt in standby.
Magari ha acceso 6 o 7 apparecchietti di cui si è dimenticato e che ormai non nota piu', l'amplificatore della tv, la centralina dell'autoclave, la caldaia dell'acqua, etc, etc

Rasoiokia
30-09-2005, 21:15
No... stà sbagliando qualcosa, è impossibile quello che gli assorba 200 Watt in standby.
Magari ha acceso 6 o 7 apparecchietti di cui si è dimenticato e che ormai non nota piu', l'amplificatore della tv, la centralina dell'autoclave, la caldaia dell'acqua, etc, etc


concordo ... senza offesa per lui !
:D

OSMIUM_modified
30-09-2005, 22:25
Mah è strano, oggi mi sono preso un UPS della tecnoware (nn so se è buono... vedrò...) da 600VA. Ho sulla presa della corrente il mitico "contawatt" comprato al lidl. A PC spento con attaccato solo l'UPS (acceso) appena comprato, quindi batteria scarica, mi segna 13 Watt.
Se è vero che il tuo ti spende 200W io mi preoccuperei, che nn ci siano dei corti dentro :rolleyes: ...

ciauz

Quanto l'hai pagato il wattmetro?

demos88
01-10-2005, 05:19
Quanto l'hai pagato il wattmetro?
Me lo sono fatto comprare... ^^ comunque mi pare stesse sui 10 euro
cmq c'è una discussione inerente l'oggetto nel forum.
da qualche parte.... :stordita:

OSMIUM_modified
01-10-2005, 09:50
Grazie.

KampMatthew
01-10-2005, 13:40
scusate ragà, ma il modem adsl lo posso collegare alla presa telefonica filtrata dell'ups?

vigei
01-10-2005, 14:58
Qualcuno ha info su questo UPS?

lancer
01-10-2005, 18:13
scusate ragà, ma il modem adsl lo posso collegare alla presa telefonica filtrata dell'ups?
si io ho alice attaccata al trust :D
ciao

otellobettin
01-10-2005, 20:46
si io ho alice attaccata al trust :D
ciao
E che benefici si ha?

KampMatthew
01-10-2005, 23:30
in teoria la presa filtrata dovrebbe proteggere il modem e quindi pure il pc da eventuali sovratensioni presenti sulla linea telefonica....magari in caso di fulmini....guasti alla cabina ecc ecc

sp5
03-10-2005, 13:33
Ciao a tutti,

mi e' appena arrivato il Powermust 800usb della mustek e una delle uscite l'ho collegata ad una ciabatta..dove ho connesso il pc + casse + router, mentre il monitor l'ho collegato su un'altra uscita separatamente.

Faccio la prova a staccare la spina di alimentazione e l'ups sembra funzionare perfettamente...soltanto il router accusa la mancanza istantanea della corrente per cui si disconnette!!! :cry:

Il bello e' che avevo preso l'ups principalmente per quello sob.

Preciso che il router e' alimentato tramite un piccolo alimentatore 12v in uscita, a sua volta attaccato alla suddetta ciabatta.

Qualcuno sa come potrei risolvere il problema?

Quoto mio post per aggiornarvi dalla situazione e le prove effettuate:

1) Collegato Router su una presa dell' ups separatamente e in modo diretto

2) Sostituito Alimentatore router con uno compatibile

Le prove effettuate han riportato esito negativo e i micro sbalzi continuano a causare il riavvio del router.

Escludendo un eventuale difetto del router, mi consigliate di cambiare ups? se si quale? (uno con bassissimo response time)

Si puo' alimentare router tramite porta ethernet? se si come?

Grazie

lancer
05-10-2005, 10:47
Quoto mio post per aggiornarvi dalla situazione e le prove effettuate:

1) Collegato Router su una presa dell' ups separatamente e in modo diretto

2) Sostituito Alimentatore router con uno compatibile

Le prove effettuate han riportato esito negativo e i micro sbalzi continuano a causare il riavvio del router.

Escludendo un eventuale difetto del router, mi consigliate di cambiare ups? se si quale? (uno con bassissimo response time)

Si puo' alimentare router tramite porta ethernet? se si come?

Grazie

giustappunto stamattina per due volte è saltata la luce a causa della resistenza di una griglia in corto e il trust non ha fatto una piega... però avevo attaccato solo pc+monitor+pompa, il modem adsl non era attaccato all'ups ma ci attaccherò anche quello al più presto.
ciao :)

Slap
06-10-2005, 19:41
Ciao chi mi sa dire eventuali pregi e/o difetti di questo ups? (tecnoware easy power 1200 (http://www.tecnoware-ups.it/tec/pdf/Scheda%20tecnica%20EASY%20POWER.pdf))
Dovrei attaccarci pc, lcd, stampante e modem....

KampMatthew
06-10-2005, 22:28
pietoso davvero.....ce l'ho sul pc al lavoro.... un pentium3 800 mhz e qualcosa ... uno schermo 17"...un paio di casse da 0.0000001 WATT!!!
....se va via la rete dura al massimo 10 minuti... lo abbiam preso 2 settimane fa....praticamente nuovo....
....a casa invece ho il trust da 800va e va molto molto meglio....però nn ha interfaccia x il pc...

hir79ole
07-10-2005, 08:15
pietoso davvero.....ce l'ho sul pc al lavoro.... un pentium3 800 mhz e qualcosa ... uno schermo 17"...un paio di casse da 0.0000001 WATT!!!
....se va via la rete dura al massimo 10 minuti... lo abbiam preso 2 settimane fa....praticamente nuovo....
....a casa invece ho il trust da 800va e va molto molto meglio....però nn ha interfaccia x il pc...


e come va con gli ali con pfc attivo???

Slap
07-10-2005, 08:26
Eh si...c'è scritto anche sulla scheda tecnica: 10 min. di autonomia e 5 al 100% di carico. Ma apparte questo ti da altri problemi?

Saeba Ryo
09-10-2005, 17:01
Argh! Ieri ho finalmente comprato un UPS dell'APC (650VA). E oggi sono cominciati i problemi... Dopo le 8 ore (tutta la notte a dire il vero) di accensione, ho provato a staccare la spina di alimentazione, ma invece di entrare in funzione mi fischia e si accende la spia di sovraccarico! Non è possiblie, dato che il software mi segnala un carico di 140W (solo la base è collegata). E l'ups dovrebbe reggerne 400!!! Forse sto sbagliando qualcosa io... Potete aiutarmi? Ho provato anche a staccare la base dall'unità e poi l'alimentazione dall'ups... Anche così mi sengna sovraccarico (overload)... Che sia rotto? :muro:

KampMatthew
09-10-2005, 17:50
Eh si...c'è scritto anche sulla scheda tecnica: 10 min. di autonomia e 5 al 100% di carico. Ma apparte questo ti da altri problemi?

no altri problemi nn ne da....se nn ti interessa avere un po di autonomia in + va bene...

LacioDrom83
10-10-2005, 08:50
Ciao a tutti...sto per acquistare un APC da 1000va, sapete dirmi se con questo posso lavorare anke quando ci sta un temporale fuori?o è meglio tenere sempre spento il pc? :confused:
Lo pago 275€ ...è molto? :confused:


Grazie a tutti...ciaooo

KampMatthew
10-10-2005, 12:28
Ciao a tutti...sto per acquistare un APC da 1000va, sapete dirmi se con questo posso lavorare anke quando ci sta un temporale fuori?o è meglio tenere sempre spento il pc? :confused:
Lo pago 275€ ...è molto? :confused:


Grazie a tutti...ciaooo


bè...serve pure per quando ci so i temporali....in caso di sovratensioni sulla linea.... però....ammazza....275 carte per un ups... ma che ci devi mettere sopra per aver bisogno di 1000va?

LacioDrom83
10-10-2005, 12:52
:) bè...serve pure per quando ci so i temporali....in caso di sovratensioni sulla linea.... però....ammazza....275 carte per un ups... ma che ci devi mettere sopra per aver bisogno di 1000va?

Bè ci devo attaccare il pc ke ho acquistato da poco, ha un alimentatore da 460w + monitor da 19" CRT!!!
Potevo anke prendere un 800va ma per future espansioni del pc...!
cmq il modello è un APC Back UPS RS 1000VA
Grazie della rassicurazione

crosni
10-10-2005, 13:16
Accidenti, ma sono aumentati cosi' tanto i prezzi... mi pare alto come prezzo per un RS1000, ma questo è un discorso fatto da uno che l'anno scorso ha pagato un RS1500 nuovo 140€, spedizione inclusa :p :oink: :oink: :yeah:

Chicco#32
10-10-2005, 13:18
Accidenti, ma sono aumentati cosi' tanto i prezzi... mi pare alto come prezzo per un RS1000, ma questo è un discorso fatto da uno che l'anno scorso ha pagato un RS1500 nuovo 140€, spedizione inclusa :p :oink: :oink: :yeah:

:confused: :mbe:

e dove lo hai preso a quel prezzo?

KampMatthew
10-10-2005, 14:38
però quello da 1000 costa il doppio di quello da 800 della stessa serie....sinceramente non la capisco proprio sta cosa... avrà qualche cazzatella in più...ma il prezzo mi pare troppo alto....anche se tanto costa... apc è buona ma molto cara...

AssassinZ
10-10-2005, 14:56
Ciao a tutti, volevo un parere su questo gruppo di continuità:

SBS UPS GC 500
h**p://www.sbs-power.it/prod_ups_gc.htm#

purtroppo le caratteristiche tecniche del sito sono un pò scarse...

in particolare mi interessa questo: Disponibile il software per la gestione programmata dello spegnimento del PC

in pratica vorrei che dopo 10 min senza corrente il pc si spenga da solo.

in altrernativa mi interessa il Trust 400VA UPS PW-4040T oppure Trust 800VA UPS PW-4080T, ma è possibile fare l'autoshutdown con i Trust, magari con software di terze parti?

Ho un pc con alimentatore da 230V e monitor 17" 240V (il Trust 400VA UPS PW-4040T è sufficiente?)

crosni
10-10-2005, 19:26
:confused: :mbe:

e dove lo hai preso a quel prezzo?

Su ebay da un negozio "crucco", era un solo pezzo e ho colto al volo :D , comunque non voglio fare assolutamente pubblicità positiva ad eBay: i venditori che ho visto sono assolutamente dei veri c@zz@ri con i controfiocchi, quindi se avete intenzione di comperare su eBay aprite entrambi gli occhi.

x AssassinZ
entrambi di bassa fascia, travestilo come vuoi ma sempre un "Trust" rimane, comunque sia il loro "sporco" lavoro lo fanno.
Bilancia il tutto spendendo i giusti soldi per il pc che devi salvaguardare... è ridicolo spendere centinaia di euro per un pc vecchio da pochi euro, ma è altrettanto ridicolo risparmiare su questo componente per pc che valgono molto (anche in termine funzione svolta).

AssassinZ
10-10-2005, 20:05
mi rendo conto che siano di bassa fascia, ma non vorrei spenderci più di 50 euro :D è poi così necessario comprarsi uno strafigo apc? (quoto: lo sporco lavoro lo fanno..) del resto devo metterlo su un pc "da casa" acceso 24h/24h dove troppo spesso va via la corrente causa lavapiatti e phono accesi insieme :doh: o simili...

cmq sia ripeto ciò che mi interessa è che resistano quei 10 min per ripristinare la corrente e scaduti quelli venga attivato l'auto shutdown. Da quello che ho letto in giro con i Trust non si può fare auto-shutdown mentre con i Mustek Powermust 400 pare di si quindi..

SBS UPS GC 500 (chissà se è decente)
Mustek Powermust 400/600
altri?

consigli? :confused:

mpattera
10-10-2005, 20:37
già anche io stavo pensando di predere un powermust 600 (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups600usb.htm) o un 650 office (http://www.mustek.de/eng_/html/produkte/ups650office.htm) visti i prezzi simili, ma non capisco le differenze tecniche (se ce ne sono) trai due, a parte i VA...

colaxxx
11-10-2005, 00:22
possessore di trust 800va, come ho scritto in precedenza, continua a fare il suo sporco lavoro, e tiene su la macchina qua sotto per piu' di dieci minuti (anke se il punto di non ritorno non l'ho ancora raggiunto) gli manca giusto l'auto shutdown...

hir79ole
11-10-2005, 08:59
possessore di trust 800va, come ho scritto in precedenza, continua a fare il suo sporco lavoro, e tiene su la macchina qua sotto per piu' di dieci minuti (anke se il punto di non ritorno non l'ho ancora raggiunto) gli manca giusto l'auto shutdown...

Ciao mi sapresti dire se da problemi con alimentatori con PFC attivo??
Ne ho sentito parlare perciò te lo chiedo!
Grazie

colaxxx
11-10-2005, 12:30
Ciao mi sapresti dire se da problemi con alimentatori con PFC attivo??
Ne ho sentito parlare perciò te lo chiedo!
Grazie



per ora nessun problema, anke io ho sentito di sto fatto, penso che se da problemi all'ali sara' cmq con il tempo...e per ora non e' riscontrabile...
per ora vedo ke va bene e non da segni strani...poi magari fra sei mesi saro' qui a infamare la trust... :D
anke se conscio del profilo basso in cui trust viene inserita, io con i loro prodotti che ho comprato non ho mai riscontrato alcun problema (forse fortuna, forse no...ma tant'e').
ciau.
cola.

Saeba Ryo
11-10-2005, 12:49
Vi dirò l'APC i soldi che prende "in più" li vale tutti! Io l'ho comprato sabato, non mi funzionava e lunedì ho telefonato all'assistenza. Mi ha risposto subito un ragazzo gentilissimo che dopo avermi chiesto i dati mi ha assicurato che entro fine settimana un corriere sarebbe arrivato con l'ups nuovo, e le istruzioni per contattarlo e riconsegnare quello vecchio (sempre tramite corriere, che viene a casa mia e preleva l'ups), tutto a spese loro! Mai visto un servizio di assistenza così efficente! :D

hir79ole
11-10-2005, 17:32
per ora nessun problema, anke io ho sentito di sto fatto, penso che se da problemi all'ali sara' cmq con il tempo...e per ora non e' riscontrabile...
per ora vedo ke va bene e non da segni strani...poi magari fra sei mesi saro' qui a infamare la trust... :D
anke se conscio del profilo basso in cui trust viene inserita, io con i loro prodotti che ho comprato non ho mai riscontrato alcun problema (forse fortuna, forse no...ma tant'e').
ciau.
cola.

Grazie!
Te lo chiesto perchè mi sta balzando l'idea di comprarlo!Tu quanto lo hai pagato??

KampMatthew
11-10-2005, 17:48
se nn ricordo male io l'ho pagato 59 euros...

colaxxx
12-10-2005, 08:23
Vi dirò l'APC i soldi che prende "in più" li vale tutti! Io l'ho comprato sabato, non mi funzionava e lunedì ho telefonato all'assistenza. Mi ha risposto subito un ragazzo gentilissimo che dopo avermi chiesto i dati mi ha assicurato che entro fine settimana un corriere sarebbe arrivato con l'ups nuovo, e le istruzioni per contattarlo e riconsegnare quello vecchio (sempre tramite corriere, che viene a casa mia e preleva l'ups), tutto a spese loro! Mai visto un servizio di assistenza così efficente! :D

be', io ho avuto esperienze positive anke con il centro risoluzioni trust, a parte che non ho mai trovato un loro prodotto che nn funzionasse e quindi non ho mai avuto bisogno della sostituzione (e questo non puo' essere che un punto a favore, personalmente giudico in primis la affidabilita' al primo colpo e quindi successivamente l'assistenza in caso di difetti), poi come dicevo il centro risoluzioni risponde celermente e non con risposte automatiche, ma personale che puoi contattare telefonicamente per eventualmente risolvere problemi di configurazione ecc.



Grazie!
Te lo chiesto perchè mi sta balzando l'idea di comprarlo!Tu quanto lo hai pagato??

io l'ho preso a circa 60 eur se nn ricordo male (forse 62) e ho il modello UPS Energy Protector 800 cioe' quello con tre uscite coperte da sbalzi e mancanze di tensione, che differisce dal modello :
800VA UPS PW-4080T che ha 2 uscite protette da sbalzi e mancanze e una che copre solo gli sbalzi.
nella descrizione sul sito dicono anche per quanto riguarda l'autonomia:
Energy Protector 800 fino a 60 minuti (a seconda del carico ovviamente)
800VA UPS PW-4080T fino a 45 minuti (a seconda del carico ovviamente)
saluti.
colaxxx

KampMatthew
12-10-2005, 09:20
be', io ho avuto esperienze positive anke con il centro risoluzioni trust, a parte che non ho mai trovato un loro prodotto che nn funzionasse e quindi non ho mai avuto bisogno della sostituzione (e questo non puo' essere che un punto a favore, personalmente giudico in primis la affidabilita' al primo colpo e quindi successivamente l'assistenza in caso di difetti), poi come dicevo il centro risoluzioni risponde celermente e non con risposte automatiche, ma personale che puoi contattare telefonicamente per eventualmente risolvere problemi di configurazione ecc.




io l'ho preso a circa 60 eur se nn ricordo male (forse 62) e ho il modello UPS Energy Protector 800 cioe' quello con tre uscite coperte da sbalzi e mancanze di tensione, che differisce dal modello :
800VA UPS PW-4080T che ha 2 uscite protette da sbalzi e mancanze e una che copre solo gli sbalzi.
nella descrizione sul sito dicono anche per quanto riguarda l'autonomia:
Energy Protector 800 fino a 60 minuti (a seconda del carico ovviamente)
800VA UPS PW-4080T fino a 45 minuti (a seconda del carico ovviamente)
saluti.
colaxxx


800VA UPS PW-4080T è quello che tengo pure io... sinceramente mi sembra buono... a dire la verità ho preso abbastanza cose della Trust e mi trovo benissimo con tutti i loro prodotti... molti la snobbano e sinceramente credo che sia solo mancanza di conoscenza di questi prodotti...io ho notato che spesso loro fanno solo la scatola esterna e l'assemblaggio, ma i componenti all'interno sono di terze parti...e comunque di qualità....
...avevo uno scanner che andava una meraviglia....era perfetto....si è rotto solo perchè lo avevo messo in bilico ed è caduto per terra.... l'ho smontato ed all'interno era tutto Canon.

Chicco#32
12-10-2005, 09:31
800VA UPS PW-4080T è quello che tengo pure io... sinceramente mi sembra buono... a dire la verità ho preso abbastanza cose della Trust e mi trovo benissimo con tutti i loro prodotti... molti la snobbano e sinceramente credo che sia solo mancanza di conoscenza di questi prodotti...io ho notato che spesso loro fanno solo la scatola esterna e l'assemblaggio, ma i componenti all'interno sono di terze parti...e comunque di qualità....
...avevo uno scanner che andava una meraviglia....era perfetto....si è rotto solo perchè lo avevo messo in bilico ed è caduto per terra.... l'ho smontato ed all'interno era tutto Canon.

BAH! io ho comparato alcune cose trust e tutte mi hanno fatto diventare matto con i driver, non per ultima un hub USB che per farlo funzionare come si deve bisogna diventare matti... :doh:

colaxxx
12-10-2005, 10:12
BAH! io ho comparato alcune cose trust e tutte mi hanno fatto diventare matto con i driver, non per ultima un hub USB che per farlo funzionare come si deve bisogna diventare matti... :doh:


penso che come in tutti i prodotti, ci siano i pro e i contro, e come a me e' sempre andata bene, magari ad altri e' successo il contrario...evidentemente ci sono anke fattori di fortuna, ed e' giusto sentire tutte le campane, come co apc che e' un leader del settore UPS ma in questo thread ho gia letto di problemi e sostituzione almeno un paio di volte, ma cio' non toglie che siano bravi nelle loro produzioni (anche dopo il fattaccio dei modelli che rischiavano di prendere fuoco...)

nirvanboy81
12-10-2005, 12:06
Ragazzi ho preso l'RS800 ma vorrei capire come faccio a collegare la stampante al connettore sul pannello posteriore (penso si chiami VDE il tipo di attacco)..
Aiutatemi vi prego!! :muro: :muro: :muro:

Chicco#32
12-10-2005, 12:33
domandina, ho visto l'APC Back UPS RS 800 800VA a 150 euro, qualcuno può dirmi se risulta rumoroso? o meglio, ha ventole ho emette ronzii che di notte possono disturbare?

ps.avevo pensato anche ad una presa filtrata tipo:
BELKIN Surge Master 7 Uscite + RJ11 + Coax + DSL

http://img429.imageshack.us/img429/7919/469813kg.jpg

ma non ho ancora capito se è effettivamente utile o meno, anche perché costa la metà del gruppo più su indicato.... :rolleyes:

grazie....

KampMatthew
12-10-2005, 12:36
Ragazzi ho preso l'RS800 ma vorrei capire come faccio a collegare la stampante al connettore sul pannello posteriore (penso si chiami VDE il tipo di attacco)..
Aiutatemi vi prego!! :muro: :muro: :muro:


La stampante che attacco ha? se nn ha il vde mi sa che ti devi modificare il cavo....ma è semplice.

naso
12-10-2005, 13:05
La stampante che attacco ha? se nn ha il vde mi sa che ti devi modificare il cavo....ma è semplice.
sicuramente deve cambiarlo.. ma faccia attenzione a collegarla solo alla presa filtrata ma nn coperta dalla batteria...

colaxxx
12-10-2005, 13:30
domandina, ho visto l'APC Back UPS RS 800 800VA a 150 euro, qualcuno può dirmi se risulta rumoroso? o meglio, ha ventole ho emette ronzii che di notte possono disturbare?
ps.avevo pensato anche ad una presa filtrata tipo:
BELKIN Surge Master 7 Uscite + RJ11 + Coax + DSL
ma non ho ancora capito se è effettivamente utile o meno, anche perché costa la metà del gruppo più su indicato.... :rolleyes:

grazie....


costa la meta' perke' non e' un ups, ma filtra il segnale elettrico in modo che arrivi regolare agli apparati...ma se va via la corrente si spegne tutto (mentre l'ups nel caso di mancanza totale di corrente sopperisce e tiene su cio' ke ha attaccato per il tempo indicato dal produttore prima di cedere ank'esso e spegnere tutto come se fosse mancata la corrente)

Chicco#32
12-10-2005, 13:56
costa la meta' perke' non e' un ups, ma filtra il segnale elettrico in modo che arrivi regolare agli apparati...ma se va via la corrente si spegne tutto (mentre l'ups nel caso di mancanza totale di corrente sopperisce e tiene su cio' ke ha attaccato per il tempo indicato dal produttore prima di cedere ank'esso e spegnere tutto come se fosse mancata la corrente)

mbè, questo lo sapevo.... :D

quello che volevo sapere è se il livello di protezione che offre è equiparabile a quello di un ups....ed attenzione, non parlo diautonomia in caso di mancanza di corrente, ma di protezione elettrica vera e propria....

:sofico:

hir79ole
12-10-2005, 14:46
1)Energy Protector 800
2)800VA UPS PW-4080T

Quale mi consigliate di prendere??
Sembrano uguali!

colaxxx
12-10-2005, 14:54
mbè, questo lo sapevo.... :D

sorry, lo dicevo perke' sembravi stupito del fatto che costasse la meta', ed e' una cosa ovvia che un filtro costi molto meno di un UPS. :) :cincin:

Chicco#32
12-10-2005, 15:12
sorry, lo dicevo perke' sembravi stupito del fatto che costasse la meta', ed e' una cosa ovvia che un filtro costi molto meno di un UPS. :) :cincin:

hehehe....no il mio stupore era nella relativa differenza di prezzo con alcuni UPS, allora volevo sapere se la differenza era solo nella possibilità di tamponare momentaneamente interruzioni di energia elettrica, perchè se così fosse, e cioè se offrono lo stesso identico grado di protezione e non interessando a me il discorso batterie di riserva, allora opterei per una multipresa filtrata professionale come quella su indicata...

:sofico:

nirvanboy81
12-10-2005, 17:50
La stampante che attacco ha? se nn ha il vde mi sa che ti devi modificare il cavo....ma è semplice.


La stampante ha la classica presa tedesca (quella tonda per intenderci).
Ma in più vorrei collegarci se possibile anche il subwoofer del mio HT, che scoppietta quando ci sono degli sbalzi di tensione, o l'amplificatore che hanno una presa italiana (quella classica piatta a 2 denti, tipo il phone!)
...

KampMatthew
12-10-2005, 18:49
La stampante ha la classica presa tedesca (quella tonda per intenderci).
Ma in più vorrei collegarci se possibile anche il subwoofer del mio HT, che scoppietta quando ci sono degli sbalzi di tensione, o l'amplificatore che hanno una presa italiana (quella classica piatta a 2 denti, tipo il phone!)
...


guarda io sai che ho fatto? semplicemente ho messo un vde maschio su una ciabatta e poi la ciabatta l'ho collegata all'ups... così sto tranquillo e tutte le cose le collego sulla ciabatta.
ps: se hai una epson è categorico che sia collegata alla presa "ups...izzata" :D
....nn so le altre marche ma la epson se va via la corrente poi quando la accendi fa sempre la pulizia testine e ti mangia un sacco di inchiostro... pure se hai stampato 10 minuti prima....ste epson so na croce!

Chicco#32
12-10-2005, 20:48
domandina, ho visto l'APC Back UPS RS 800 800VA a 150 euro, qualcuno può dirmi se risulta rumoroso? o meglio, ha ventole ho emette ronzii che di notte possono disturbare?



UP!

nirvanboy81
12-10-2005, 21:49
domandina, ho visto l'APC Back UPS RS 800 800VA a 150 euro, qualcuno può dirmi se risulta rumoroso? o meglio, ha ventole ho emette ronzii che di notte possono disturbare?

In prova da oggi pm, muto come un pesce!! ;)

nirvanboy81
12-10-2005, 21:51
guarda io sai che ho fatto? semplicemente ho messo un vde maschio su una ciabatta e poi la ciabatta l'ho collegata all'ups... così sto tranquillo e tutte le cose le collego sulla ciabatta.
ps: se hai una epson è categorico che sia collegata alla presa "ups...izzata" :D
....nn so le altre marche ma la epson se va via la corrente poi quando la accendi fa sempre la pulizia testine e ti mangia un sacco di inchiostro... pure se hai stampato 10 minuti prima....ste epson so na croce!

Grazie per la dritta Kamp!!Quindi anche collegando più periferiche ad una sola uscita dell'UPS non ci sono problemi?Perfetto! :mano:

Chicco#32
12-10-2005, 22:03
In prova da oggi pm, muto come un pesce!! ;)

grazie....

:vicini:

ps. vedi anche di sera, quando i rumori ambientali si riducono di molto, ho il terrore che di notte, mentre dormo, il ronzio elettrico me lo farà lanciare dalla finestra....

:D

nirvanboy81
12-10-2005, 22:09
grazie....

:vicini:

ps. vedi anche di sera, quando i rumori ambientali si riducono di molto, ho il terrore che di notte, mentre dormo, il ronzio elettrico me lo farà lanciare dalla finestra....

:D
:cincin:

Stanotte lo metto alla prova ;)
Considera che anch'io odio anche i minimi ronzii: c'è il caricabatterie del mio cell che brucerei a fuoco lento :muro:

Chicco#32
12-10-2005, 22:21
:cincin:

Stanotte lo metto alla prova ;)
Considera che anch'io odio anche i minimi ronzii: c'è il caricabatterie del mio cell che brucerei a fuoco lento :muro:

hehehe....allora sto in una botte di ferro.... :D

pensa te, abbiamo montato i condizionatori a casa, in 2 camere muti, nella mia il tubo sotto traccia va in risonanza ed emette un leggerissimissimo rumorino, mbè, la notte non mi fa dormire....inutile dire che, ne i miei genitori, ne la mia ragazza lo trovano fastidioso...mi prendono per paranoico.... :mbe:

supermars
13-10-2005, 00:07
hehehe....allora sto in una botte di ferro.... :D

pensa te, abbiamo montato i condizionatori a casa, in 2 camere muti, nella mia il tubo sotto traccia va in risonanza ed emette un leggerissimissimo rumorino, mbè, la notte non mi fa dormire....inutile dire che, ne i miei genitori, ne la mia ragazza lo trovano fastidioso...mi prendono per paranoico.... :mbe:

Anch'io ti capisco! Infatti il mio ultimo pc l'ho progettato pensando soprattutto alla silenziosita'... ventole Papst e Ys-tech costose ma ultrasilenziose, scheda video fanless, dissi MB passivo, etc... Ti posso dire che prima di prendere l'ups avevo forti dubbi in particolare per il tipico ronzio che dovrebbero emettere.... invece con l'APC RS500 mi trovo estremamente bene : non lo sento per nulla! :D

Chicco#32
13-10-2005, 00:35
Anch'io ti capisco! Infatti il mio ultimo pc l'ho progettato pensando soprattutto alla silenziosita'... ventole Papst e Ys-tech costose ma ultrasilenziose, scheda video fanless, dissi MB passivo, etc... Ti posso dire che prima di prendere l'ups avevo forti dubbi in particolare per il tipico ronzio che dovrebbero emettere.... invece con l'APC RS500 mi trovo estremamente bene : non lo sento per nulla! :D

grazie, siete di conforto, finisco di prendere gli ultimi pezzi e vedo quanti dindi mi restano....poi se ne avanzano un po' passo all'acquisto...

:sofico:

nirvanboy81
13-10-2005, 08:54
Dunque dunque: il mio RS800 emette un debolissimo ronzio, non continuo però, che riesci a sentire solo se c'è il silenzio più totale, con l'orecchio attaccato all'ups e cmq fino a 1m dal pc in maniera mooolto moooolto debole, ma devi starci proprio concentrato sopra. Considera che il mio pc sta a poco più di 1m dal letto e stanotte ho dormito come un angelo :nonio:
Diventa leggermente rumoroso se attiva, a computer acceso ovvio, l'alimentazione da batteria, ma anche qui è molto contenuto.
Insomma per il momento ne sono estremamente soddisfatto. :p

nls
13-10-2005, 09:54
Ciao a tutti. Ho letto nel primo post che è possibile collegare una ciabatta alle uscite dell'ups (cosa che mi interessa moltissimo), ma dove lo recupero un cavo che mi permetta questo???

Chicco#32
13-10-2005, 10:06
Dunque dunque: il mio RS800 emette un debolissimo ronzio, non continuo però, che riesci a sentire solo se c'è il silenzio più totale, con l'orecchio attaccato all'ups e cmq fino a 1m dal pc in maniera mooolto moooolto debole, ma devi starci proprio concentrato sopra. Considera che il mio pc sta a poco più di 1m dal letto e stanotte ho dormito come un angelo :nonio:
Diventa leggermente rumoroso se attiva, a computer acceso ovvio, l'alimentazione da batteria, ma anche qui è molto contenuto.
Insomma per il momento ne sono estremamente soddisfatto. :p


grazie.....

:D

ottime indicazioni ed ottimi risultati direi.... ;)

nirvanboy81
13-10-2005, 10:19
Ciao a tutti. Ho letto nel primo post che è possibile collegare una ciabatta alle uscite dell'ups (cosa che mi interessa moltissimo), ma dove lo recupero un cavo che mi permetta questo???

Ti copio il prezioso consiglio datomi da KampMatthew:

guarda io sai che ho fatto? semplicemente ho messo un vde maschio su una ciabatta e poi la ciabatta l'ho collegata all'ups... così sto tranquillo e tutte le cose le collego sulla ciabatta.

LacioDrom83
13-10-2005, 19:33
Visto ke s parla di silenziosità...desideravo sapere se qualcuno d voi ha già l'APC back ups rs 1000va.... e se è rumoroso?!

Ah...la questione della ciabbatta attaccata al ups interessa anke me...magari se potete dare maggiori info sarebbero gradite :D

THANKS

chemako_87
13-10-2005, 20:16
Visto ke s parla di silenziosità...desideravo sapere se qualcuno d voi ha già l'APC back ups rs 1000va.... e se è rumoroso?!

Ah...la questione della ciabbatta attaccata al ups interessa anke me...magari se potete dare maggiori info sarebbero gradite :D

THANKS
In una ferramente compri una di queste
http://www.lgasat.com/media/presa-volante-tripolare.jpg
(presa volante tripolare VDE)

e la sostituisci alla presa della ciabbatta ;)

nls
13-10-2005, 20:48
Ti copio il prezioso consiglio datomi da KampMatthew:

guarda io sai che ho fatto? semplicemente ho messo un vde maschio su una ciabatta e poi la ciabatta l'ho collegata all'ups... così sto tranquillo e tutte le cose le collego sulla ciabatta.

Immaginavo ma non credevo fosse possibile (credevo prese differenti = cavi differenti)...
Grazie a te a a chemako_87

Chicco#32
13-10-2005, 23:51
Visto ke s parla di silenziosità...desideravo sapere se qualcuno d voi ha già l'APC back ups rs 1000va.... e se è rumoroso?!
THANKS

prendila con le molle, ma credo che il modello da te indicato dovrebbe avere la ventola on board....

LacioDrom83
14-10-2005, 00:50
Grazie a tutti per le risposte :)

giuseppesole
15-10-2005, 00:10
Messaggio indirizzato nello specifico al sommo Crosni, ma qualsiasi consiglio sarà comunque gradito. Sinteticamente: APC Smart-UPS 1000VA USB & Serial 230V o Tecnoware POWER PRO 1600? :confused:

AssassinZ
17-10-2005, 02:52
Dato che il sito è carente di informazioni tecniche ho mandato una email e chiesto maggiori info riguardo:

SBS UPS GC 500
h**t://www.sbs-power.it

l'ottima assistenza tecnica il giorno seguente mi ha risposto così:

-------------------------------------------
tutti i nostri UPS (GC400, GC500 e GC600) utilizzano la tecnologia “off-line”, ovvero sono dotati di relè che commutano verso la batteria quando viene a mancare l’alimentazione di rete.

Oltre a questo sono dotati del sistema AVR sull’alimentazione e di filtri EMI e RFI sulla linea telefono/fax.

Il raffreddamento è passivo (nessuna ventola o altro), pertanto anche la rumorosità è, in sostanza, nulla.

I nostri UPS sono dotati di due uscite protette (con back up e surge) e una protetta solo contro i picchi di tensione (surge), a queste uscite può collegare ogni tipo di periferica compatibile con le caratteristiche del prodotto.

La connessione UPS<->PC avviene mediante un kit (cavo+software) tramite una porta RS232. Il cavo in questione funge anche da chiave hardware a tutela del copyright del software.

Il programma incluso permette di gestire: i tempi di durata in caso di black out, andando a modificare il tempo totale di durata dell’UPS e il tempo di durata con batteria scarica (sempre compatibilmente con le caratteristiche del prodotto); le notifiche (power fail, power restored e battery low) tramite video, e-mail e cercapersone.

Oltre a questo è possibile visualizzare la cronologia degli eventi registrati, lo stato della chiusura di sessione (in caso di black out), gestire la lingua utilizzata e la porta COM di connessione (anche se si configura in automatico durante la prima connessione).

Il kit software è acquistabile on-line al costo di 5 euro (IVA e spedizione inclusa)

Caratteristiche meccaniche:
Dimensioni: 13,2x10x24cm circa (hxlxp)
Peso GC500: 4,2Kg circa

Contenuto confezione:
· UPS
· Cavo alimentazione da rete
· Cavo di alimentazione UPS<->PC
· Istruzioni

Sperando di averle fornito tutte le informazioni da Lei richieste, le porgo

Distinti Saluti

SBS S.p.A.
Responsabile Gestione Qualità
Simone Melchiori
-------------------------------------------

Ho pensato che condividere queste informazioni potesse essere utile anche ad altri :D voi che ne pensate di questo prodotto? l'ho trovato a 40 euro, considerato che ha il software di shoutdown, che è ciò che a me interessa più di ogni altra cosa, tecnologia “off-line”, AVR, raffreddamento passivo, non sembra male, mi sà che lo compro, voi che ne dite? se c'è qualcosa che non va secondo voi fatemi sapere! :rolleyes:

AssassinZ
17-10-2005, 03:00
Cercando software per la gestione dell'autoshutdown con UPS ho trovato questo ottimo progetto open source per sistemi Unix like come Linux e BSD:

NUT: Network UPS Tools
h**p://www.networkupstools.org/

The primary goal of the Network UPS Tools (NUT) project is to provide reliable monitoring of UPS hardware and ensure safe shutdowns of the systems which are connected.
We attempt to monitor every kind of UPS, given sufficient interest.
This software is the combined effort of many individuals and companies.

Moltissimi prodotti sono già supportati e altri in fase di sviluppo, per maggiori info andate sul sito, ciauz :Prrr:

sovking
17-10-2005, 13:49
Cercando software per la gestione dell'autoshutdown con UPS ho trovato questo ottimo progetto open source per sistemi Unix like come Linux e BSD:

NUT: Network UPS Tools
h**p://www.networkupstools.org/


Uso NUT da tempo su FreeBSD, il server e' collegato a un Mustek PowerMust 800. Funziona molto bene, e gestisce bene lo shutdown del server.

Gablogan
21-10-2005, 14:53
ciao ragazzi,ho comprato un TRUST 800VA UPS PW-4080T a 50 euro all'auchan :) ,non lo ancora montato,avrei delle domandine da fare,spero qualcuno mi aiuti

1) questo gruppo di continuità come dicono le istruzioni non si ricarica se tenuto spento,quindi il gruppo di continuità si ricarica se acceso con il pc spento collegato o si ricarica anche quando è acceso(ma non in funzione) con il pc acceso? :confused:
2)ho modificato una cabbatta per poterla collegare al gruppo di continuità che ha due prese posteriori,mi conviene attaccare solo la cabbatta con tutto sopra (una trust protetta contro gli sbalzi di tensione) al gruppo di continuità o meglio mettere in una presa del gruppo di continuità il pc e nell'altra la cabbatta con tutto il resto?
3) quando il gruppo di continuità ha esaurito la sua carica che cosa succede?spegne il pc da solo?O Il pc si spegne perchè è come se fosse andata via la corrente?
4) è normale che il gruppo di continuità spento ed attaccato alla corrente produca calore?(se lo tocco dietro anche da spento e un pò caldo)

Grazie mille per le risposte :) :)

lancer
21-10-2005, 15:45
il gruppo quando è acceso tiene sempre cariche le batterie, colleghi il pc a un'uscita e la ciabatta all'altra uscita. dovresti avere una terza uscita ma protetta solo dagli sbalzi di corrente e non dai blackout. quando finisce la carica è come se mancasse la corrente, non ha l'interfaccia col pc per lo spegnimento, ma ti avverte bippando di frequente. per il calore da spento non so... io lo spengo per la notte e rimane un pò tiepido, dovrei provare a toccarlo la mattina per sapere se si è raffreddato.
ciao :)

Gablogan
21-10-2005, 15:52
il gruppo quando è acceso tiene sempre cariche le batterie, colleghi il pc a un'uscita e la ciabatta all'altra uscita. dovresti avere una terza uscita ma protetta solo dagli sbalzi di corrente e non dai blackout. quando finisce la carica è come se mancasse la corrente, non ha l'interfaccia col pc per lo spegnimento, ma ti avverte bippando di frequente. per il calore da spento non so... io lo spengo per la notte e rimane un pò tiepido, dovrei provare a toccarlo la mattina per sapere se si è raffreddato.
ciao :)

ok,grazie mille per le risposte,ma come mai sostieni anche tu di collegare il pc ad un'uscita e la ciabatta all'altra?solo a cabatta in un unica uscita è svantagioso ,cosa comporta?

lancer
21-10-2005, 18:56
preferisco distribuire il carico ma penso sia giusto visto che in genere hanno quel tipo di uscita per collegare alimentatore, monitor ed eventualmente stampante, ognuno col suo cavo.
ciao

Gablogan
21-10-2005, 19:03
preferisco distribuire il carico ma penso sia giusto visto che in genere hanno quel tipo di uscita per collegare alimentatore, monitor ed eventualmente stampante, ognuno col suo cavo.
ciao

ok allora li collego così,grazie ancora,ciao ;)

KampMatthew
21-10-2005, 19:30
preferisco distribuire il carico ma penso sia giusto visto che in genere hanno quel tipo di uscita per collegare alimentatore, monitor ed eventualmente stampante, ognuno col suo cavo.
ciao


il ramo che da tensione è sempre uno solo...nn è che ogni presa ha il suo stadio di alimentazione...stanno semplicemente in parallelo...il fatto di distribuire il carico sulle varie prese è pure giusto...ma sta sicuro che le prese di quel tipo supportano molto molto di più che un pc.... al lavoro abbiamo una ventina di ups e li abbiamo collegati tutti con le ciabatte....quello che ho a casa idem....e mai un problema...se no su un ups con a uscite nn potresti collegare niente oltre che pc e monitor....secondo me son fatti così perchè essendo ups pensati per pc...è chiaro che se va via la corrente, loro pensano che quello che interessa è che resti acceso pc e monitor...

SSLazio83
21-10-2005, 19:40
quale ciabatta mi consigliate come gruppo di cont? :mc:

Gablogan
23-10-2005, 09:33
ok,ieri sera ho potuto sperimentare seriamente il mio trust,c'è stato un bel temporale dalla mie parti,con abbassamenti di tensione,corrente che andava e veniva e fulmini a breve distanza,e il trust entrava regolarmente in funzione :D spero di tenermi soddisfatto,però questa mattina ho notato un rumorino all'interno del trust che non riesco a capire cosa sia,è una sorta di "tack" che mi ha dato due volte(lo stesso rumore che ha quando da spento lo si stacca dalla corrente) ma qui ovviamente era sia lui che il pc acceso,cosa può dipendere quel rumore?forse è il rumore che fa quando entra in azione per abbassamento di tensione o qualcosa del genere? :confused:

KampMatthew
23-10-2005, 11:40
ok,ieri sera ho potuto sperimentare seriamente il mio trust,c'è stato un bel temporale dalla mie parti,con abbassamenti di tensione,corrente che andava e veniva e fulmini a breve distanza,e il trust entrava regolarmente in funzione :D spero di tenermi soddisfatto,però questa mattina ho notato un rumorino all'interno del trust che non riesco a capire cosa sia,è una sorta di "tack" che mi ha dato due volte(lo stesso rumore che ha quando da spento lo si stacca dalla corrente) ma qui ovviamente era sia lui che il pc acceso,cosa può dipendere quel rumore?forse è il rumore che fa quando entra in azione per abbassamento di tensione o qualcosa del genere? :confused:


quel tac che senti è il relè che commuta....ogni tanto possono capitare sbalzi di tensione.....se te lo fa spesso è male.....significa che a casa tua la rete fa schifo....stesso problema dove lavoro ....i gruppi stanno ad attaccare e staccare in continuazione...infatti quando nn avevamo gli ups su tutti i pc....si so rosicati un sacco di alimentatori....e nn solo...

Gablogan
23-10-2005, 12:17
quel tac che senti è il relè che commuta....ogni tanto possono capitare sbalzi di tensione.....se te lo fa spesso è male.....significa che a casa tua la rete fa schifo....stesso problema dove lavoro ....i gruppi stanno ad attaccare e staccare in continuazione...infatti quando nn avevamo gli ups su tutti i pc....si so rosicati un sacco di alimentatori....e nn solo...

beh si sicuramente a casa mia la rete fa schifo,cmq in due giorni la fatto solo un paio di volte,quindi penso sia normale :)

raffome
23-10-2005, 15:34
ciao a tutti!mi ero già fatto presente in questo thread quando dovevo decidere di acquistare il mio gruppo di continuità perchè avevo sentito dire che alcuni avrebbero bruciato gli alimentatori se questi fossero stati a PFC attivo o PFC passivo! vi avevo postato anche la foto del mio alimentatore:

http://img362.imageshack.us/img362/3263/alimentatore8tw.th.jpg (http://img362.imageshack.us/my.php?image=alimentatore8tw.jpg)

ma non eravamo riusciti a capirci niente dalle indicazioni che c'erano scritte quindi eravamo arrivati alla conclusione che il mio fosse a PFC passivo perchè era un vecchio modello da 300W !!! ho quindi acquistato un gruppo di continuità mustek 600 e tuto è andato bene per circa 1mese! l'altro giorno quando ho acceso il pc e si è avviato tranquillamente...sono tornato dopo una mezz'oretta e la luce verde del CASE del PC lampeggiava e il pc era spento! ho provato quindi a scollegare il tutto ma poi non si riaccendeva neanche la luce verde! ho provato quindi a scollegare anche il gruppo di contiuità e a mettere la corrente diretta al pc ma NIENTE!!! per curiosità avevo un altro alimentatore da 300W e ho provato a sostituirlo e per magia tutto si è riacceso normalmente e ora sto lavorando con questo "nuovo" alimentatore(si fa per dire...è più vecchio di quello di prima!!!) !!! ora vi chiedo...era ormai destino che si bruciasse perchè magari a lavorato troppo visto che è giorno e notte acceso, oppure voi dite che può centrare il gruppo di continuità??? aspetto info così mi regolo anche su che alimentatore nuovo comprare restando entro le 50 euro!!! grazie ciao!!! :doh:

giuseppesole
24-10-2005, 12:58
Messaggio indirizzato nello specifico al sommo Crosni, ma qualsiasi consiglio sarà comunque gradito. Sinteticamente: APC Smart-UPS 1000VA USB & Serial 230V o Tecnoware POWER PRO 1600? :confused:

Mi quoto nella speranza di una risposta... :read:

Catan
24-10-2005, 21:38
salve ragazzi purtroppo mi sono reso conto che il mio pc è coperto riguardo all'ups non avendo un muletto lo lascio spesso in scarico all'università visto che nel pc c'è un bel pò di roba costosa x1800xl e fx55 in primis non vorrei trovare brutte sorprese quindi stavo pensando di comprere un ups da spendere poco visto che mi serviva + come protezione che non come alimentazione in caso di manco di corrente premesso che deve proteggere cabinet,monitor e linea adsl e se possibile dovrebbe reggere l'alimentazione esterna della pompa per il raffreddamento a liquido(pero da quello che ho letto metto una bella piattina e sto a posto)
non vorrei spendere eccessivamente sui 50E a me serve principalmente come protezione e non in durata in assenza di corrente

ho notato che ci possono essere incompatibilità con alimentatori io ho un
TT-bitterfly da 480w con pfc attivo

blaue.angel
26-10-2005, 08:01
Vorrei anch'io acquistare un gruppo di continuità e sono andata nel sito APC per fare il test però avrei diverse domande da fare:

1. a parte il PC e il monitor quali altri periferiche devono essere collegate direttamente al gruppo di continuità? Se uso una ciabatta che è collegata al gruppo di continutà cosa posso collegare ad essa e cosa invece devo collegare direttamente al gruppo di continutà? Mi sono spiegata?
Scusate probabilmente faccio un bel po' di confusione, pardon!!!!

Comunque io ho le seguenti componenti:
a. PC
b. Monitor
c. stampante a getto (che a quanto ho capito non conviene collegarla al gruppo di continuità o sbaglio?)
d. modem adsl (ma probabilmente acquisterò presto un router)
e. casse (2+1)
f. adattore usb esterno

Alcune domande riguardano il test sul sito APC
2. Il mio monitor è 17" LCD, è quello indicato con 16-21 inch LCD?

3. Ho visto che chiedono eventuali unità CD e DVD esterne. Quelle interne non contano?

4. Cosa è "tensione del sito dell'utente"? Mi viene automaticamente segnato 230

5. Per quanto riguarda la potenza supplementare per espansioni future va bene 20-30 %?

Inoltre volevo dire una altra cosa. Non so se è importante precisarlo o se non serve a niente ma il mio PC (Athlon 64 - K8) è alimentato da un enermax 485w.

:help:

colaxxx
26-10-2005, 08:13
Vorrei anch'io acquistare un gruppo di continuità e sono andata nel sito APC per fare il test però avrei diverse domande da fare:

1. a parte il PC e il monitor quali altri periferiche devono essere collegate direttamente al gruppo di continuità? Se uso una ciabatta che è collegata al gruppo di continutà cosa posso collegare ad essa e cosa invece devo collegare direttamente al gruppo di continutà? Mi sono spiegata?
Scusate probabilmente faccio un bel po' di confusione, pardon!!!!

Comunque io ho le seguenti componenti:
a. PC
b. Monitor
c. stampante a getto (che a quanto ho capito non conviene collegarla al gruppo di continuità o sbaglio?)
d. modem adsl (ma probabilmente acquisterò presto un router)
e. casse (2+1)
f. adattore usb esterno

Alcune domande riguardano il test sul sito APC
2. Il mio monitor è 17" LCD, è quello indicato con 16-21 inch LCD?

3. Ho visto che chiedono eventuali unità CD e DVD esterne. Quelle interne non contano?

4. Cosa è "tensione del sito dell'utente"? Mi viene automaticamente segnato 230

5. Per quanto riguarda la potenza supplementare per espansioni future va bene 20-30 %?

Inoltre volevo dire una altra cosa. Non so se è importante precisarlo o se non serve a niente ma il mio PC (Athlon 64 - K8) è alimentato da un enermax 485w.

:help:



1, direi ke al gruppo puoi attaccare lo stretto necessario per tenere su il pc (le casse eviterei) io metterei pc - monitor - modem (router)...

2. si il monitor indicato va bene.

3. quelle interne sono alimentate dal pc (dallalimentatore e quindi gia considerate, mentre le unita esterne hanno una alimentazione a parte..)

4. e' la corrente che c'e' a casa tua...230 e' ok...la comune tensione home in italia.

5. puo' andare, meglio 30% che 20%. :)


ali da 485W ovviamente l'ups deve coprire almeno il 30% in piu di quello (teoricamente) quindi intorno a 600/800 W di ups (che non sono i va ;) )
ciao
colaxxx

blaue.angel
26-10-2005, 09:23
grazie colaxxx!

:)

hir79ole
26-10-2005, 10:23
Volevo chiedervi un consiglio che nella mia scelta sarà fondamentale!!

Devo scegliere tra:

1) gruppo di continuita' Trust 800va pw-4080t
2) ups Mustek powermust 1000 offline
3) ups Mustek powermust 800

Mi aiutate acapire le differenze e qual'è il migliore??
Il PC su cui deve essere monteto è quello in sign!

Grazie a tutti per l'aiuto ;)

Ps:da quello che ho capito il tipo offline non è buono,è vero??

Catan
26-10-2005, 11:52
caro sei anche tu nella stessa barca ma qui pare che nessunovoglia risponderci da quello che ho capito se il tuo alimentatore è pfc attivo converrebbe non prenderlo a tecnologia offline pena la rottura di ups o ali...
anche io sono cmq orientato verso il trust 800 che lo pago 45E+iva

hir79ole
26-10-2005, 11:55
caro sei anche tu nella stessa barca ma qui pare che nessunovoglia risponderci da quello che ho capito se il tuo alimentatore è pfc attivo converrebbe non prenderlo a tecnologia offline pena la rottura di ups o ali...
anche io sono cmq orientato verso il trust 800 che lo pago 45E+iva


si il mio ali è pfc attivo e sapevo anche io di queste incompatibilità!
Cmq anche io sono orientato a prendere il trust anche se il mustek 800 non mi dispiaceva,ma volevo qualche info in +!

xool
26-10-2005, 12:15
Raga è un problema che affligge parecchi, compreso me :(

Considerare un UPS con tecnologia on-line è da pazzi, costano un casino, sono pesantissimi e sono pure ingombranti...

La conclusione è rischiare o rimanere senza gruppo, l'altra possibile soluzione che io escludo a priori è quella di cambiare alimentatore e prenderne uno a pfc passivo, ma tali alimentatori per il 90% (forse anche più) sono scadenti e di quelli economici..

Per quanto mi riguarda quasi sicuramente prenderò un trust 800VA e me ne frego, tanto se salta l'ali faccio prima a comprarne uno nuovo e non a prendermi un costoso APC sempre da 800VA che comunque fa saltare gli alimentatori a PFC attivo

Traete voi le conclusioni

Pipposuperpippa
26-10-2005, 12:42
Devo scegliere tra:

1) gruppo di continuita' Trust 800va pw-4080t
2) ups Mustek powermust 1000 offline
3) ups Mustek powermust 800



gruppo di continuita' Trust 800va pw-4080t (non è collegabile al pc, se non erro)
ups Mustek powermust 1000 offline (ha la ventola)
ups Mustek powermust 800 (non ha ventola ed è collegabile al pc)

Ti consiglio il Mustek 800, che anch'io possiedo da anni :D

chemako_87
26-10-2005, 12:55
Devo scegliere tra:

1) gruppo di continuita' Trust 800va pw-4080t
2) ups Mustek powermust 1000 offline
3) ups Mustek powermust 800

Ho il tuo stesso identico dubbio, anche se io propenderei + per i Mustek visto che i Trust non hanno l'auto shutdown.

Sinceramente anche io non riesco a capire la differenza tra il powermust 800 e il 1000offline, anche perchè costano quasi uguale.

x Pipposuperpippa
Scusa non avevo letto il tuo post :doh:

Cmq grazie mille del chiarimento e dei consigli :D

Wales
26-10-2005, 13:10
caro sei anche tu nella stessa barca ma qui pare che nessunovoglia risponderci da quello che ho capito se il tuo alimentatore è pfc attivo converrebbe non prenderlo a tecnologia offline pena la rottura di ups o ali...
anche io sono cmq orientato verso il trust 800 che lo pago 45E+iva

si il mio ali è pfc attivo e sapevo anche io di queste incompatibilità!
Cmq anche io sono orientato a prendere il trust anche se il mustek 800 non mi dispiaceva,ma volevo qualche info in +!

Ma siete sicuri che esista davvero una incompatibilità? Seguo questo thread praticamente dall'inizio (ho perso pochi reply...) e non mi pare che sia emerso con certezza un vero problema PFC attivo + UPS di fascia media...
A quanto ricordo io, c'è stato un solo caso documentato in queste pagine e riguardava un modello ben preciso di alimentatore, caso peraltro confermato anche dal venditore... Ma UN caso!

Affermare che c'è incompatibilità tra le tecnologie PFC Active e UPS mi sembra eccessivo...

O mi sono perso qualcosa??? :p

Ciao!


P.S: io ho un Atlantis Land A03-S1001 line interactive e non ho alcun problema con un Antec TP430W, PFC attivo... :sgratt: :D

hir79ole
26-10-2005, 13:41
gruppo di continuita' Trust 800va pw-4080t (non è collegabile al pc, se non erro)
ups Mustek powermust 1000 offline (ha la ventola)
ups Mustek powermust 800 (non ha ventola ed è collegabile al pc)

Ti consiglio il Mustek 800, che anch'io possiedo da anni :D


Grazie per le dritte!
Mi butto sul mustek 800 allora!!!

Mi sai dire quanto ti tiene in autonomia??

KenMasters
28-10-2005, 12:25
raga vorrei prendere il tecnoware easy power 1200 che ha 600 va. Me lo consigliate? Mi servirebbe in particolare per proteggere il pc dai cali di tensione...

Stormblast
28-10-2005, 19:58
io ho un groups da 1000. precisamente questo:
http://www.cablotecnica.com/cgi-bin/pub/goods.cgi?__action=show_details&s_id=3&m_id=15
nessun'altro conosce?

corwo
30-10-2005, 15:18
Dovrei acquistare un ups per la protezione del mio pc sopratutto dai fulmini...cosa mi consigliate???

Dovrei collegarci:
1.. un pc desktop con processore pentium 2.4 GH, 512 mb, 80 GB, 128 mb SK VIdeo

2.. monitor LCD TFT 17"

3.. Stampante multifunzione HP 2410 (con fax)

4.. Modem Adsl esterno

In base a questi componenti a che voltaggio dovrei acquistarlo (400, 600, 800, 100)????


Ho letto che molti hanno:

- Filtro disturbi EMI / RFI

ma che vorranno dire??

Protezione dei fulmini in maniera esplicita non è riportata!!!

Spero potrete darmi una mano, sono seriamente confuso per quest'acquisto
GRAZIE A TUTTI

lancer
30-10-2005, 15:51
un 800 dovrebbe bastare a darti 5/10 minuti di autonomia a seconda del carico. i filtri proteggono da sbalzi e disturbi causati anche da fulmini.
ciao :)

corwo
30-10-2005, 16:38
Grazie lancer e come rapporto qualità ptrezzo quale marca/modello mi consigli????

lancer
30-10-2005, 17:38
io ho il trust 800 e mi trovo molto bene, testato in condizioni reali, ma non comunica col pc per lo spegnimento automatico. se cerchi un buon rapporto qualità prezzo ti direi quello. economici ci sono anche i mustek con la porta seriale.

xool
30-10-2005, 20:50
Ma i mustek si trovano online? Io sinceramente non li riesco a trovare facilmente

corwo
31-10-2005, 20:34
ma non comunica col pc per lo spegnimento automatico.


Che significa????

lancer
31-10-2005, 21:55
vuol dire che quando va via la corrente alimenta il carico fino a che dura la batteria e poi è come se non ci fosse ovvero il pc si spegne per mancanza di corrente.
gli ups dotati di porta di comunicazione (ed apposito software) possono spegnere automaticamente il pc.

corwo
01-11-2005, 00:44
Lancer, quindi bisognerebbe chiuderlo manualmente prima che si scarichi del tutto la batteria????

lancer
01-11-2005, 08:23
certo. è l'unica mancanza del trust ma a me non importa perché avendo anche il liquido quando non ci sono lo spengo (in diversi anni di utilizzo ho avuto un'avaria alla pompa e un distacco del tubo in mandata).
ciao :)

corwo
01-11-2005, 10:32
avendo anche il liquido quando non ci sono lo spengo (in diversi anni di utilizzo ho avuto un'avaria alla pompa e un distacco del tubo in mandata).
ciao :)


non riesco a seguirti :cry: :cry: ;)

mcz
03-11-2005, 15:23
Domanda già fatta diverse volte, ma ogni caso fa storia a sè. Ho un pc athlon64, 6800gt, 4 hdd, un hdd esterno, 2 stampanti, 1 scanner, monitor lcd 17, alimentatore 480W, più varie cosette usb come cam e mouse. Tenuto conto che in futuro si upgraderà e le schede video sono sempre più esigenti in termini di conusmi, così come tutto il sistema, quale ups è adeguato per il sistema che ho adesso e longevo anche per un futuro sistema con processore doppio core ecc..?

Pensavo a un mustek 800 di cui parlano bene e costa poco, ma può reggere tutto questo? Il 1000usb mi pare abbia la ventola rumorosa e sempre accesa, e questo non mi piace molto, inoltre l'800 sebra possa essere spento senza problemi poiche le batterie restano collegate alla rete elettrica.

Grazie

lancer
03-11-2005, 18:38
non riesco a seguirti :cry: :cry: ;)
per liquido intendo il raffreddamento a liquido del processore, ergo non lo lascio acceso il computer se mi assento per molto, quindi faccio sempre in tempo a spegnerlo quando va via la corrente prima che finisca la batteria. perciò a me non serve lo spegnimento automatico, cosa che si può avere solo se l'ups comunica col pc.
chiaro tutto? ciao :)

lancer
03-11-2005, 18:42
Domanda già fatta diverse volte, ma ogni caso fa storia a sè. Ho un pc athlon64, 6800gt, 4 hdd, un hdd esterno, 2 stampanti, 1 scanner, monitor lcd 17, alimentatore 480W, più varie cosette usb come cam e mouse. Tenuto conto che in futuro si upgraderà e le schede video sono sempre più esigenti in termini di conusmi, così come tutto il sistema, quale ups è adeguato per il sistema che ho adesso e longevo anche per un futuro sistema con processore doppio core ecc..?

Pensavo a un mustek 800 di cui parlano bene e costa poco, ma può reggere tutto questo? Il 1000usb mi pare abbia la ventola rumorosa e sempre accesa, e questo non mi piace molto, inoltre l'800 sebra possa essere spento senza problemi poiche le batterie restano collegate alla rete elettrica.

Grazie

visto tutto il tuo elenco e le esigenze andrei sui 1000. ti posso dire che il mio 800 oltre al pc in sign regge anche monitor 17 crt, pompa, modem adsl e notebook acer aspire 1355LM. se non ti serve molta autonomia (solo il tempo di spegnere) forse un 800 potrebbe bastare... dipende dalle esigenze...
ciao :)

mcz
03-11-2005, 20:04
visto tutto il tuo elenco e le esigenze andrei sui 1000. ti posso dire che il mio 800 oltre al pc in sign regge anche monitor 17 crt, pompa, modem adsl e notebook acer aspire 1355LM. se non ti serve molta autonomia (solo il tempo di spegnere) forse un 800 potrebbe bastare... dipende dalle esigenze...
ciao :)

In realtà mi basterebbe poco per chiudere o per spegnersi da solo correttamente. Quello che non vorrei è avere un reattore sotto la scrivania dopo aver speso per ventole silenziose nel pc. Mi sembra che il mustek 1000 sia un pò rumoroso e non si possa spegnere come con la versione 800.

lancer
03-11-2005, 20:57
aspetta altri consigli allora, visto che non ho provato ups con possibilità di spegnimento. cmq il trust è completamente muto. ciao

mcz
03-11-2005, 21:23
aspetta altri consigli allora, visto che non ho provato ups con possibilità di spegnimento. cmq il trust è completamente muto. ciao

Il tuo è un 800, è silenzioso, ma la versione 1000 dicono abbia una ventola fastidiosa e che è sempre accesa.

playrick2001
04-11-2005, 10:32
ciao ragazzi,datemi un consiglio vi prego.
il mio ali ha il PFC attivo che ho letto genera problemi.
Cosa posso comprare di facilmente reperibile???????
grazie

Stormblast
04-11-2005, 14:47
Domanda già fatta diverse volte, ma ogni caso fa storia a sè. Ho un pc athlon64, 6800gt, 4 hdd, un hdd esterno, 2 stampanti, 1 scanner, monitor lcd 17, alimentatore 480W, più varie cosette usb come cam e mouse. Tenuto conto che in futuro si upgraderà e le schede video sono sempre più esigenti in termini di conusmi, così come tutto il sistema, quale ups è adeguato per il sistema che ho adesso e longevo anche per un futuro sistema con processore doppio core ecc..?

Pensavo a un mustek 800 di cui parlano bene e costa poco, ma può reggere tutto questo? Il 1000usb mi pare abbia la ventola rumorosa e sempre accesa, e questo non mi piace molto, inoltre l'800 sebra possa essere spento senza problemi poiche le batterie restano collegate alla rete elettrica.

Grazie


io per il pc in sign ho un groups 1000 (quello di cui sopra) è silenziosissimo, anzi sembra spento (a dire il vero essendo una grossa batteria non capisco perchè dovrebbe far rumore....). con il software in dotazione imposti tu dopo quanto far spegnere il pc. calcola che stampanti, scanner,cam etc te ne frega poco di attaccarle. imho ti basta il pc, il monitor e il mouse, tanto per arrivare a spegnere il pc. poi se la stampante si becca uno sbalzo di tensione, azzi suoi. si tempra.... :D

crosni
04-11-2005, 16:51
a dire il vero essendo una grossa batteria non capisco perchè dovrebbe far rumore....
:nono: :doh:

spacemarc
04-11-2005, 19:23
gruppo di continuita' Trust 800va pw-4080t (non è collegabile al pc, se non erro)
ups Mustek powermust 1000 offline (ha la ventola)
ups Mustek powermust 800 (non ha ventola ed è collegabile al pc)

Ti consiglio il Mustek 800, che anch'io possiedo da anni :D

cosa intendi per "non è collegabile al pc"??? :confused:

Io avevo intenzione di prenderne uno da 800VA: come va in genere? ha ventole? è silenzioso?

spacemarc
04-11-2005, 22:21
800VA UPS PW-4080T è quello che tengo pure io... sinceramente mi sembra buono... a dire la verità ho preso abbastanza cose della Trust e mi trovo benissimo con tutti i loro prodotti... molti la snobbano e sinceramente credo che sia solo mancanza di conoscenza di questi prodotti...io ho notato che spesso loro fanno solo la scatola esterna e l'assemblaggio, ma i componenti all'interno sono di terze parti...e comunque di qualità....
...avevo uno scanner che andava una meraviglia....era perfetto....si è rotto solo perchè lo avevo messo in bilico ed è caduto per terra.... l'ho smontato ed all'interno era tutto Canon.

lo spegne il pc o devi spegnerlo tu? hai installato qualche software di dialogo oppure no?

KampMatthew
04-11-2005, 22:47
no nn ha nessuna porta di dialogo....ma comunque dalle mie parti è rarissimo che vada via la corrente per più di una mezz'ora, tranne guasti gravi che comunque sono rari....
...però sto vedendo di realizzare io qualcosa che assolva a questa funzione...purtroppo di programmazione nn capisco nulla....ma sto cercando di fare qualcosa full hardware.

spacemarc
05-11-2005, 10:48
ferma tutto...
quel modello e' differente dal mio...
ce ne sono 2 da 800 VA della trust,
1 e' quello che hai mostrato e cioe' il:800VA UPS PW-4080T con 2 uscite protette da batteria, fino a 45 minuti di backup e una protetta solo dagli sbalzi (immagino la rossa...).

e poi c'e' il: UPS Energy Protector 800
http://www.trustreseller.com/_images/products/large/13987-4.jpg (http://www.trustreseller.com/_images/products/large/13987-4.jpg)
che ha 3 uscite protette da batteria (sono tutte e tre nere) io ho questo.
dove come ho gia scritto nella prima ho messo il pc diretto, nella seconda la ciabatta con fusibile tarato su cui hoi attaccato le altre cose che mi interessava tenere su e mi sono riservato la terza porta per eventuali aggiunte estemporanee.
colaxxx


ma la presa rossa quindi è inutilizzabile se vuoi mantenere qualcosa quando va via la corrente

playrick2001
05-11-2005, 16:21
Il trust da 800Va va bene per il mo alimentatore dotato di PFC attivo???????

lancer
05-11-2005, 17:05
il mio alimentatore è passivo ma un paio che hanno il trust mi avevano già risposto di non aver notato problemi con alimentatori pfc attivo.

colaxxx
07-11-2005, 08:05
1: ma la presa rossa quindi è inutilizzabile se vuoi mantenere qualcosa quando va via la corrente

2: il mio alimentatore è passivo ma un paio che hanno il trust mi avevano già risposto di non aver notato problemi con alimentatori pfc attivo.

1: esatto, la rossa protegge solo dagli sbalzi di tensione ma non e' attaccata alla batteria.

2: ribadisco che per ora non ho riscontrato alcun problema!
ciao.
colaxxx

mcz
08-11-2005, 10:20
io per il pc in sign ho un groups 1000 (quello di cui sopra) è silenziosissimo, anzi sembra spento (a dire il vero essendo una grossa batteria non capisco perchè dovrebbe far rumore....). con il software in dotazione imposti tu dopo quanto far spegnere il pc. calcola che stampanti, scanner,cam etc te ne frega poco di attaccarle. imho ti basta il pc, il monitor e il mouse, tanto per arrivare a spegnere il pc. poi se la stampante si becca uno sbalzo di tensione, azzi suoi. si tempra.... :D

OK e grazie ;)

IW2NHL
08-11-2005, 14:10
Visto tutte le domande e i dubbi che ho letto, ho pensato di documentarmi meglio e postare una breve spiegazione (anche perché sto per prendere un UPS e un alimentatore nuovo anch'io :p )
Non entro nei dettagli tecnici perché sarebbe troppo lungo e complicato (anche per me!), quindi cercherò di essere chiaro usando parole semplici.

E adesso la grande domanda:
PFC Attivo o PFC Passivo?

Il problema sta tutto nella forma d'onda della corrente che va dall'UPS all'alimentatore del PC, che dovrebbe essere idealmente una sinusoide perfetta.
Ci sono 3 casi principali (spero di non dire cavolate, nel caso correggetemi!!!):
- onda sinusolidale corretta (fa un po' schifo)
- onda sinusoidale ricostruita (buona)
- onda sinusoidale pura (ottima)
Il problema deriva dal fatto che l'alimentatore switching interno all'UPS genera un'onda quadra e questa va poi converita in qualche modo in un'onda sinusoidale.
Più ci si vuole avvicinare alla sinusoide perfetta, più il circuito si complica e, quindi, più il costo sale.

Adesso vediamo l'altro aspetto: l'alimentatore.
Anche gli alimentatori sono di vario tipo e anche qui li dividerei in 3 categorie:
- PFC passivo
- PFC attivo semplice
- PFC attivo professionale
Il PFC passivo funziona praticamente sempre, non è critico, basta che arrivi la sua bella corrente alternata e comunque funziona.
Il PFC attivo invece necessita di un'onda sinusoidale per poter funzionare (per come è costruito il circuito). Ci sono però dei circuti PFC professionali (più complicati e, come al solito, più costosi) che permettono il funzionamento anche con onde non perfettamente sinusoidali.

Date queste premesse, chiedere se un alimentatore PFC attivo dà dei problemi con un UPS è una domanda troppo generica.
In generale le condizioni sicuramente buone sono:
- UPS qualsiasi + PFC passivo
- UPS qualsiasi + PFC attivo professionale
- UPS sinusoidale pura + PFC attivo semplice
Le condizioni dubbie sono:
- UPS sinusoidale ricostruita + PFC attivo semplice
Le condizioni sconsigliate sono:
- UPS sinusoidale corretta + PFC attivo semplice

Quindi se avete un alimentatore PFC passivo, state tranquilli e non preoccupatevi, se avete un alimentatore PFC attivo, cercate informazioni sulla qualità del vostro PFC e sulla forma d'onda d'uscita dell'UPS.

Spero sia tutto chiaro.
In caso di dubbi o di correzioni su quello che ho scritto, ditemi pure!

INFECTED
08-11-2005, 14:20
Ragazzi scusatemi sono completamente ignorante in materia di gruppi di continuità, oggi devo scendere a comprarlo (per il sistema in sign) e non ho il tempo materiale per leggermi tutti i post, quindi vi chiedo scusa. Devo comprare uno tra questi due: link1 (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14397) link2 (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13987)
Chi mi sa dire qual'è il migliore? Sono buoni prodotti e silenziosi? La fascia di prezzo è 50/60 €
Grazie mille
(Intanto mi spulcio qualche post)

colaxxx
09-11-2005, 10:55
Ragazzi scusatemi sono completamente ignorante in materia di gruppi di continuità, oggi devo scendere a comprarlo (per il sistema in sign) e non ho il tempo materiale per leggermi tutti i post, quindi vi chiedo scusa. Devo comprare uno tra questi due: link1 (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14397) link2 (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=13987)
Chi mi sa dire qual'è il migliore? Sono buoni prodotti e silenziosi? La fascia di prezzo è 50/60 €
Grazie mille
(Intanto mi spulcio qualche post)


ciao,
nel link 1 c'e' il modello con due uscite protette e coperte da batteria e una solo protetta dagli sbalzi.

nel link 2 c'e' il modello con tre uscite protette da sbalzi e coperte da batteria.

sono tutti e due 800VA e la casa dichiara una autonomia maggiore (a parita' di carichi) nel modello del link 2 (anche io ho quello), personalmente posso dire che mi trovo bene (l'ho visto in funzione oltre averlo testato staccandogli la corrente io e fino ad ora non mi ha dato nessun problema).
l'unica cosa che non hanno e' l'interfacciabilita' con il pc (per l'autospegnimento e la gestrione remota per esempio, ma a questo prezzo non si puo' pretendere di piu' credo).
sono silenziosi entrambi in quanto hanno una dissipazione passiva (nn ci sono ventole).
ciao.
colaxxx

INFECTED
09-11-2005, 12:40
Perfetto grazie mille colaxxx! Purtroppo il modello che hai anche tu non sono più riuscito a trovarlo, era in offerta a 49,90€ in una nota catena ma sono andati tutti esauriti... mentre in un altra catena il modello con 45 min di autonomia era in bundle con un altra scarpetta sempre Trust a 59€ ma proprio per le ragioni che anche tu hai esposto non mi ha convinto più di tanto, preferivo quello che hai tu... mah vorrà dire che aspetterò ancora un pò...
Grazie mille per i consigli ;) :mano:

naso
09-11-2005, 12:47
Visto tutte le domande e i dubbi che ho letto, ho pensato di documentarmi meglio e postare una breve spiegazione (anche perché sto per .....In caso di dubbi o di correzioni su quello che ho scritto, ditemi pure!
inserito nel primo post, se ci fossero problemi ti basta dirlo e lo tolgo subito. ;) grazie.

KampMatthew
09-11-2005, 16:29
ragà lasciate perdere l'autonomia dichiarata...è una cazzata....col sistema in sign mi dura 7/8 minuti :ncomment:

IW2NHL
09-11-2005, 23:33
inserito nel primo post, se ci fossero problemi ti basta dirlo e lo tolgo subito. ;) grazie.
Nessun problema, anzi! Spero possa essere di aiuto ad altri :O
Ti faccio solo notare, però, che l'hai incollato (a mio parere) nella riga sbagliata: hai interrotto l'elenco di tecnologie:

-Tecnologia Off-line:
[inserito qui]
-Tecnologia interactive:
-Tecnologia On -line(molto costosi)
Forse era meglio finire l'elenco e poi incollarlo :D
Comunque ho trovato 2 errori di battitura nel mio post. Già che ci sei, riprendi il testo da lì che l'ho appena corretto!

Ciao
:)

naso
10-11-2005, 06:05
Nessun problema, anzi! Spero possa essere di aiuto ad altri :O
Ti faccio solo notare, però, che l'hai incollato (a mio parere) nella riga sbagliata: hai interrotto l'elenco di tecnologie:


Forse era meglio finire l'elenco e poi incollarlo :D
Comunque ho trovato 2 errori di battitura nel mio post. Già che ci sei, riprendi il testo da lì che l'ho appena corretto!

Ciao
:)
faccio subito.. ;)

colaxxx
10-11-2005, 08:43
ragà lasciate perdere l'autonomia dichiarata...è una cazzata....col sistema in sign mi dura 7/8 minuti :ncomment:


ciao, non ho parlato di tempi dichiarati..(le case sono molto "brillanti" nel dare tempi esosi) ma a parita' di carico il secondo tiene di piu' del primo, se leggi indietro quando l'ho testato l'ultima volta mi e' rimasto su per ben piu' di 7 / 8 minuti (con il carico standard) e per me copre perfettamente le esigenze per cui lo ho acquistato, fino ad ora non mi e' mai caduto (sgrat sgrat :) ) nonostante qualche assenza di corrente ed e' proprio cio' che gli chiedevo!!
colaxxx

hir79ole
10-11-2005, 08:55
Ho letto sul manuale del gruppo che sto prendendo che il tipo di onda in output è : "modified sine wave".

Quindi è di tipo "corretta" o di tipo "ricostruita"??

Il termine modified è alquanto preciso secondo me,potrebbe rappresentarle entrambe!Voi che ne dite??

IW2NHL
10-11-2005, 22:15
Ho letto sul manuale del gruppo che sto prendendo che il tipo di onda in output è : "modified sine wave".

Quindi è di tipo "corretta" o di tipo "ricostruita"??

Il termine modified è alquanto preciso secondo me,potrebbe rappresentarle entrambe!Voi che ne dite??
Cosa intendi con "Il termine modified è alquanto preciso secondo me"?
Comunque non so cosa intendano, cerco di informarmi!

Gotrekk
11-11-2005, 15:07
Salve, dopo tanto chiedere in giro e informarmi ancora non son riuscito a capire quale ups prendere per un server fresco assemblato.
La particolarità principale di questo server è che ha 16 hdd e alimentatore da 600,il resto è un normalissimo pc. Ora mi chiedo, per tenerlo su anche solo 5 minuti (non ho pretese eccessive) quanto deve essere potente il gruppo di continuità? Mi sapreste anche consigliare qualche modello/marca?

Grazie mille in anticipo

hir79ole
11-11-2005, 18:34
Cosa intendi con "Il termine modified è alquanto preciso secondo me"?
Comunque non so cosa intendano, cerco di informarmi!

Voglio dire che "modified" è un termine ambiguo in questo caso e potrebbe significare sia ricostruita che corretta

giuseppef
11-11-2005, 18:53
Salve, ho appena acquistato un nuovo pc e ho pensato di dotarlo di gruppo di continuità da 1200 VA. Ho acquistato un UPS KIN 1200 VA insieme al computer e l'ho collegato fin dal primo momento. Dopo aver installato Windows XP e tutti i driver dei componenti, ho inserito una penna usb nel pc e si è bruciata la scheda madre (Asus A8V deluxe via kt800 pro sk939, alimentatore Tecnoware Prosilent 500 W). Quello che vi chiedo e se il guasto è dovuto a un difetto di fabbricazione della scheda madre oppure a un incompatibilità dell'ups con l'alimentatore oppure a chissa cosa altro. Ringrazio per l'attenzione e riporto di seguito link con le caratteristiche dell'ups: http://www.antel.it/prodotti/kin1200AP.html

MiKeLezZ
11-11-2005, 21:38
Salve, dopo tanto chiedere in giro e informarmi ancora non son riuscito a capire quale ups prendere per un server fresco assemblato.
La particolarità principale di questo server è che ha 16 hdd e alimentatore da 600,il resto è un normalissimo pc. Ora mi chiedo, per tenerlo su anche solo 5 minuti (non ho pretese eccessive) quanto deve essere potente il gruppo di continuità? Mi sapreste anche consigliare qualche modello/marca?

Grazie mille in anticipo
Direi 1000/1500 VA
Cosa intendi con "Il termine modified è alquanto preciso secondo me"?
Comunque non so cosa intendano, cerco di informarmi!
Voleva dire "spreciso"
Ho letto sul manuale del gruppo che sto prendendo che il tipo di onda in output è : "modified sine wave".

Quindi è di tipo "corretta" o di tipo "ricostruita"??

Il termine modified è alquanto preciso secondo me,potrebbe rappresentarle entrambe!Voi che ne dite??
modified significa modificata, ma non nel senso positivo
ovvero ricostruita (la classica a scalini, invece che sinusoidale)
altrimenti avrebbero scritto pseudosinusoidal oppure sinusoidal
(a dire il vero essendo una grossa batteria non capisco perchè dovrebbe far rumore....)
infatti non fa rumore la batteria ma l'inverter
ed eventualmente le ventoline se ce ne sono

crosni
12-11-2005, 00:38
Il problema sta tutto nella forma d'onda della corrente che va dall'UPS all'alimentatore del PC, che dovrebbe essere idealmente una sinusoide perfetta.
Ci sono 3 casi principali (spero di non dire cavolate, nel caso correggetemi!!!):
- onda sinusolidale corretta (fa un po' schifo)
- onda sinusoidale ricostruita (buona)
- onda sinusoidale pura (ottima)
Il problema deriva dal fatto che l'alimentatore switching interno all'UPS genera un'onda quadra e questa va poi converita in qualche modo in un'onda sinusoidale.

Ottimo post, lo ho notato adesso, peccato che se ne vedono molti di questi.
Visto il tuo impegno correggo un paio di finezze, se era un post inutile avrei evitato il reply quindi prendilo assolutamente come un complimento e non come una correzione ;) .

I tre casi principali a cui accenni non hanno nomi univoci e quindi un produttore applica le definizioni che vuole... è effettivamente un macello e senza il supporto di test di laboratorio a confronto è decisamente impossiblie venirne a capo.
Ormai l'onda quadra è stata abbandonata da secoli e le definizioni chiare sono solo 2: sinusoidale e non sinusoidale. Ovviamente non sinusoidale può essere della qualità piu' infima possibile, la sinusoide pura a tutti i livelli di funzionamento è solamente ideale, anche se magari ci si può avvicinare molto.
Le cose a livello elettronico possono invece essere divise in 3 classi per i gruppi AVR/off-line facendo un analogia a quanto riporti:

-oscillatori privi di filtri in uscita
-oscillatori con filtri di uscita
-oscillatori in PWM

Quindi l'inverter di un ups non è detto che sia "switching". La prima Fascia a batteria produce in uscita un onda a 50Hz che però ha poco della sinusoide, l'ultima è la piu' vicina alla sinusoide. La cosa è sarcasticamente arricchita dal "fattore di cresta" ovvero dalla capacità di mantenere invariata la forma d'onda con il carico (massimo) applicato.
Poi in ogni classe ci sono ovviamente le sfumature.

E qui ho parlato solo di ups, altra cosa sono gli alimentatori. Se l'alimentatore eroga perfettamente sia alimentandolo con corrente elettrica che con carciofi o salamini piccanti, la qualità dell'ups è ininfluente :D

KampMatthew
12-11-2005, 08:29
ragazzi per chi ha un ups senza la porta di comunicazione col pc e la volesse realizzare vi riporto un link di un altro forum...una cosa a dir poco fantastica... ora nn ho tempo di farla e provvederò lunedì...ho solo installato il software e mi da un problema....anche se ho il so distrutto...e credo dipenda da quello... spero di esservi stato di aiuto.

link alla discussione (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?t=59893)

k3pp0
14-11-2005, 09:35
Salve a tutti.Ho "ereditato" un bell'ups Tecnoware adv pro 1600.E' uno di quei modelli destinati a lan server, con seriale, 3 uscite e filtro per linea telefonica.
Il problema è che se connetto alla rete elettrica fa un "clack" secco e non dà segni di vita.Se provo a schiacciare il tasto di test scollegando tutto dalla rete 220 si accendono in simultanea tutte e 3 le spie (line batt e pwr).
Ci deve essere un qualche problema ma non ho idea di cosa possa essere.Qualcuno ha un modello simile e mi può mandare il manuale?Magari c'è indicata la diagnostica...
Grazie!

barby000
16-11-2005, 15:56
Ho da poco comprato un gruppo di continuità della TRUST da 600 WT .

Vi voglio chiedere se è possibile eliminare quel fastidioso BIIP che emette quando se ne va la corrente?

Ho il PC , purtroppo nella stanza di mio figlio e non vorrei che di notte dovesse andarsene la corrente e incominciasse a emettere il segnale con il BIIIPP , non vorrei fargli venire un colpo (è piccoletto).

Come posso fare?

Ciao :mc:

manano3
17-11-2005, 11:54
Mi hanno appena regalato un Tecnoware power pro 1000.
Sapete se in questo modello la batteria viene usata sempre, o solo quando cade la corrente?

Un apparecchio del genere consuma molto?

Grazie per le vostre risposte

z3n0
17-11-2005, 13:39
Salve gente,
dovrei acquistare 2 gruppi..

il primo, dovrebbe mantenere il mio piccolo home server composto da una mobo Epia (quelle da max25w, insomma consumi ridottissimi), un modem ethernet e un hub. avevo pensato a questo tecnoware easy power 800 che ha proprio le prese normali, quindi ci metterei perfettamente i 3 componenti..

il secondo, dovete consigliarmelo voi. premettiamo che nella mia zona la corrente non va mai via (in 20 anni sarà capitato 10 volte, ma pure meno..). vorrei proteggere:

- amd64 3200+,mobo,2hd,geforce4, ventolame vario su case da 400w e monitor crt 17" (mouse e tastiera wireless, ma senza dock x ricarica)

- amd athlon xp 2200+,mobo,2hd,geforce4,ventolame vario su case da 350w e monitor crt 15"

magari entrambi sulla stessa ciabatta, tanto serve solo x filtrare la rete o al limite x rendersi conto che è andata via la corrente e bisogna spegnere i pc (tipo 5 min di autonomia reali).
una cosa, ma esiste una ciabatta apposita? gli ups dietro hanno quella porta x l'alimentazione come quella dei pc, come faccio a metterci una ciabatta normale?

attendo un vostro valido aiuto :D

grazie

z3n0
19-11-2005, 11:10
nessuno mi sa dare una risposta?

nemo75
21-11-2005, 10:29
Salve,
ho trovato molto utile la discussione sulla "Scelta dei gruppi di continuità",
grazie all'autore e a tutti coloro che hanno contribuito.
Ma ora mi trovo a confrontare modelli specifici prima di effettuare l'acquisto,
prendendo in considerazione:
marca, garanzia, affidabilità, necessità e altro.

Ho pensato all'Apc - SMART-UPS SUA750I 750VA USB & SERIALE 230V, disponibile a circa 260-280 euro + ss (dovrebbe essere dotato di tecnologia interactive ed onda sinusoidale, correggetemi se sbaglio), ma poi ho notato che altri gruppi, come
Atlantis SERVER UPS S1001 1000VA (600W)+SW (160 euro circa, interactive)
Atlantis SERVER UPS S1501 1500VA (900W)+SW (190 euro circa, interactive)
ONLINE UPS-OnLINE Serie Zinto D 800 VA (250 euro circa, OnLine?)
offrono caratteristiche simili o superiori a prezzi + bassi.

dalle esperienze comunicate in termini di garanzia sarei propenso a comprare l'APC SUA750I da 750VA...ma non essendo un esperto chiedo consiglio a voi.
Si accettano consigli anche su modelli che io non ho notato (max 300 euro, no offline). ad esempio: la serie rs di APC?

Grazie in anticipo

vegetagt
21-11-2005, 11:38
in passato ne avevo visto uno che al posto dei classici connettori da pc aveva le prese di corrente femmine in modo che uno poteva attacarci una ciabatta e alimentare quello che voleva.. non ricordo però il modello chi ne conosce?

z3n0
21-11-2005, 11:44
a me nessuno può rispondermi cortesemente?grazie

IW2NHL
21-11-2005, 21:40
a me nessuno può rispondermi cortesemente?grazie
Provo a risponderti io :O anche se non so la risposta esatta alle tue domande :doh: !
Per il gruppo da scegliere, prova sul sito della APC (www.apcc.com), c'è un form da completare con le caratteristiche del tuo PC che ti calcola quanti VA sono necessari per il tuo consumo (http://www.apcc.com/tools/ups_selector/index.cfm). Ovviamente le stesse informazioni poi puoi usarle anche per altre marche (anche se penso che i VA dichiarati da marche economiche non siano proprio reali).
Per arrivare al sito, usa il link sopra e poi scegli ITALY oppure vai al sito principale (vedi sopra), scegli ITALY, poi clicca su "Configuratore" in alto e scegli UPS.

Per la ciabatta:
1) attaccare una ciabatta annulla la garanzia da 20000 euro (o simili) che ti danno con l'UPS, così come mettere prolunghe e/o dispositivi non a norme CEE (almeno per gli UPS Trust, altri non ho verificato)
2) la ciabatta puoi sempre modificartela tu: tagli la spina e ne metti una opportuna (le trovi nei supermercati e nei negozi di elettronica)

Spero di esserti stato di aiuto!

z3n0
22-11-2005, 00:15
ti ringrazio :D

barby000
22-11-2005, 11:06
Ho da poco comprato un gruppo di continuità della TRUST da 600 WT .

Vi voglio chiedere se è possibile eliminare quel fastidioso BIIP che emette quando se ne va la corrente?

Ho il PC , purtroppo nella stanza di mio figlio e non vorrei che di notte dovesse andarsene la corrente e incominciasse a emettere il segnale con il BIIIPP , non vorrei fargli venire un colpo (è piccoletto).

Come posso fare?

Ciao :mc:

UP,UP !!!!!!!!

naso
22-11-2005, 11:45
UP,UP !!!!!!!!
dietro al gruppo ci dovrebbero essere degli interuttorini che permettono di disattivare il suono... controlla sul manuale...

nemo75
22-11-2005, 22:45
che ne dite di questo:
Tecnoware power pro 1000
UPS MONOFASE, POTENZA 700 VA (C.FI 0,7), CONSIGLIATO PER 1 LAN SERVER + MONITOR TFT/CRT 17", TECNOLOGIA LINE INTERACTIVE, INGRESSO/USCITA MONOFASE, 220/230 V, 50/60 Hz, ONDA SINUSOIDALE, STABILIZZAZIONE TRAMITE AVR, AUTONOMIA 8-15 MINUTI, PLUG TELEFONICO FILTRATO, 1 PORTA RS232, SOFTWARE UPSILON 2000 DI CORREDO, DIMENSIONI 11x16x36 cm, PESO 13 Kg, 2 PRESE D'USCITA TIPO IEC, GARANZIA GLOBAL SERVICE FINO A 4 ANNI ON-SITE.

oppure:
Atlantis UPS ATLANTIS A03-S1001 1000VA/600W USB STABILIZZATORE+FILTRI SW SHUTDOWN PC

?

GHz
23-11-2005, 00:54
Ciao a tutti,
ho preso un UPS un pò datato ma che lavora sempre egregiamente con le batterie nuove, il problema è che non ho la docmentazione relativa.

L'UPS in questione è un INOVATEC ARGO 1200

Adesso la casa produttrice sembra essere inglobata con la riello, quindi ho mandato una mail a loro, ma mi hanno risposto che l'UPS è troppo datato e non possono mandarmi la documentazione :mbe: :mad: :muro:

Ho cercato con google ma non ho trovato nulla di buono!

Qualcuno potrebbe darmi una mano a trovare qualcosa? :help:

Grazie mille,
GHz

hir79ole
23-11-2005, 07:55
Ciao a tutti,
ho preso un UPS un pò datato ma che lavora sempre egregiamente con le batterie nuove, il problema è che non ho la docmentazione relativa.

L'UPS in questione è un INOVATEC ARGO 1200

Adesso la casa produttrice sembra essere inglobata con la riello, quindi ho mandato una mail a loro, ma mi hanno risposto che l'UPS è troppo datato e non possono mandarmi la documentazione :mbe: :mad: :muro:

Ho cercato con google ma non ho trovato nulla di buono!

Qualcuno potrebbe darmi una mano a trovare qualcosa? :help:

Grazie mille,
GHz


Guarda se è questo che ho trovato:

http://www.inovatec.it/prodotti/compact02_scheda.asp

e questo è il pdf:
http://www.inovatec.it/prodotti/compact02.pdf

GHz
23-11-2005, 13:03
Guarda se è questo che ho trovato:

http://www.inovatec.it/prodotti/compact02_scheda.asp

e questo è il pdf:
http://www.inovatec.it/prodotti/compact02.pdf

Grazie mille hir79ole, purtroppo però non è quello :(

Sicuramente + più vecchio di quello.....se volete poso qualche foto.....

Dovrebbe essere questo qua: http://www.jetset.it/infoute/GRU00049.htm
ma la foto non si vede e ci sono pochi dati. Le dimensioni sono giuste però :mc:

:help:

hir79ole
23-11-2005, 13:07
Grazie mille hir79ole, purtroppo però non è quello :(

Sicuramente + più vecchio di quello.....se volete poso qualche foto.....

Dovrebbe essere questo qua: http://www.jetset.it/infoute/GRU00049.htm
ma la foto non si vede e ci sono pochi dati. Le dimensioni sono giuste però :mc:

:help:


non puoi fare una foto??

GHz
23-11-2005, 13:10
Ok uppo qualche foto ;)

GHz
23-11-2005, 13:17
Eccole!

Esterno / frontale:

http://img494.imageshack.us/img494/8978/dsc061961kn.jpg

E questo è l'interno, se a qualcuno interessa :fagiano:

http://img494.imageshack.us/img494/2618/dsc061982yd.jpg

Pesa una tonnellata :muro: :D

hir79ole
23-11-2005, 13:34
Eccole!

Esterno / frontale:

http://img494.imageshack.us/img494/8978/dsc061961kn.jpg

E questo è l'interno, se a qualcuno interessa :fagiano:

http://img494.imageshack.us/img494/2618/dsc061982yd.jpg

Pesa una tonnellata :muro: :D
un pò vecchiotto eh?????sono sempre i migliori cmq!!

TheGoodGiant
24-11-2005, 15:46
Ciao a tutti devo scegliere un gruppo di continuità a cui collegare :

Monitor samsung 19" 913N
e il pc con:
Alimentatore tagan 530W u15
3 Hd sata (uno dei 3 è il WD raptor da 10000rpm)
scheda video pci
masterizz dvd e lettore dvd

Mi hanno consigliato un apc cs500 ma mi hanno parlato bene anche dei riello..e vedendo un po le caratteristiche il riello Win Dialog Plus 550 VA monofase mi pare superiore.. e mi costerebbe anche meno dell'apc(89 contro 100 euro)

che mi dite? cosa mi conviene? non me ne intendo di gruppi di continuità ma vorrei prenderne uno di buona qualità, sono cose che si comprano una sola volta..

Grazie

dacorsa
24-11-2005, 20:57
ciao a tutti,

sono di Roma, dove posso acquistare un gruppo APC?????

non conosco nessun negozio a Roma....mi conviene acquistarlo dal sito della APC???

grazie

ciao

naso
25-11-2005, 09:57
ciao a tutti,

sono di Roma, dove posso acquistare un gruppo APC?????

non conosco nessun negozio a Roma....mi conviene acquistarlo dal sito della APC???

grazie

ciao
il prezzo del sito spesso è molto conveniente nonostante le spese di spedizione, ma a me lo hanno poi consegnato dall'olanda in 2 giorni.

crosni
25-11-2005, 17:54
Eccole!

Esterno / frontale:

http://img494.imageshack.us/img494/8978/dsc061961kn.jpg

E questo è l'interno, se a qualcuno interessa :fagiano:

http://img494.imageshack.us/img494/2618/dsc061982yd.jpg

Pesa una tonnellata :muro: :D

Ci credo che pesa una tonnellata vedi un pò che trasformatore tiene dentro...
ho un 700Watt che ne tiene uno ancora piu' grosso e non è poi tanto vecchio... Trasformatore grosso=qualità migliore (in linea di massima).
Ma c'è solo quello bianco di condensatori grossi o ce ne sono anche altri saldati sulla scheda che non si vedono?
E poi che informazione cerchi sul manuale?

GHz
27-11-2005, 01:34
Ci credo che pesa una tonnellata vedi un pò che trasformatore tiene dentro...
ho un 700Watt che ne tiene uno ancora piu' grosso e non è poi tanto vecchio...
Azz non lo tiri su allora :D
Trasformatore grosso=qualità migliore (in linea di massima).
Ma c'è solo quello bianco di condensatori grossi o ce ne sono anche altri saldati sulla scheda che non si vedono?
Ce ne sono 2 neri sulla scheda, uno si vede sulla sinistra.
In totale, compreso qello enorme, ci sono 5 trasformatori :eekk:
E poi che informazione cerchi sul manuale?
Vorrei avere le conferme sulla reale potenza dell'ups,sulle caratteristiche di funzionamento, quanto tempo regge con un certo carico, se c'è la possibilità di aumentare il numero delle batterie, come si può controllare dal pc, se si può attaccare direttamente alla seriale, come si fanno i test per vedere se è tutto ok........tutto diciamo :fagiano:

crosni
27-11-2005, 12:12
Azz non lo tiri su allora :D

infatti da solo non c'è verso di spostarlo peserà almeno un 80kg


Ce ne sono 2 neri sulla scheda, uno si vede sulla sinistra.
In totale, compreso qello enorme, ci sono 5 trasformatori :eekk:

controlla che non siano gonfi, sono i componenti con vita stimata minore


Vorrei avere le conferme sulla reale potenza dell'ups,sulle caratteristiche di funzionamento, quanto tempo regge con un certo carico, se c'è la possibilità di aumentare il numero delle batterie, come si può controllare dal pc, se si può attaccare direttamente alla seriale, come si fanno i test per vedere se è tutto ok........tutto diciamo :fagiano:
Mi sà cerchi un pò troppe cose per risponderti in giornata fai prima a provare, l'unica cosa certa e veloce da dirti, è che la potenza, :) deve essere indicata nei dati di targa.

GHz
27-11-2005, 15:36
controlla che non siano gonfi, sono i componenti con vita stimata minore
I condensatori sono ok :) Comunque nel caso, cambiarli non sarebbe un problema.
Mi sà cerchi un pò troppe cose per risponderti in giornata fai prima a provare, l'unica cosa certa e veloce da dirti, è che la potenza, :) deve essere indicata nei dati di targa.
Muhmmm dietro c'è scritto che è MOD ARGO1200VA (quindi saranno 800 W di potenza circa?) e BACKUP TIME: 15 (penso sia a pieno carico questo?)

pirus
28-11-2005, 20:56
Raga un consiglio visto che nn so proprio quale scegliere:


il mio alimentatore è PFC attivo...quindi da quanto ho capito serve un UPS che abbia Onda Sinusoidale Pura....

L'occhio mi era cascato su : http://www.apcc.com/products/configure/index.cfm?base_sku=BR1000I&full_sku=BR1000I&fnl=&fnl_basket=

oppure su

http://www.apcc.com/products/configure/index.cfm?base_sku=BR1500I&full_sku=BR1500I&fnl=&fnl_basket=

il mio computer è quello della firma! help! :confused:

nemo75
28-11-2005, 21:55
qualcuno mi sa dire le specifiche tecniche di questo gruppo?
sul sito c'è poco.
dovrebbe avere l'uscita sinusoidale ma non ho trovato info sul range di ingresso o sulla tecnologia utilizzata (amche se l'onda sinusoidale in uscita mi fa pensare che si interactive).
sapete inoltre come sono i belkin?
grazie

Bandit
28-11-2005, 22:48
io non so nulla. Mi consigliate un gruppo di continuità sul pc in sign?Ho come ali un enermax coolrgeriant (come si scrive) da 480 watt

xool
28-11-2005, 23:45
Raga un consiglio visto che nn so proprio quale scegliere:


il mio alimentatore è PFC attivo...quindi da quanto ho capito serve un UPS che abbia Onda Sinusoidale Pura....

L'occhio mi era cascato su : http://www.apcc.com/products/configure/index.cfm?base_sku=BR1000I&full_sku=BR1000I&fnl=&fnl_basket=

oppure su

http://www.apcc.com/products/configure/index.cfm?base_sku=BR1500I&full_sku=BR1500I&fnl=&fnl_basket=

il mio computer è quello della firma! help! :confused:

Ma sei proprio sicuro che siano on-line? A quanto li hai trovati?

pirus
28-11-2005, 23:51
Ma sei proprio sicuro che siano on-line? A quanto li hai trovati?

sul sito della APC c'è scritto line interactive!

Help! :confused: :mc: :help: :help:


il 1000 va costa 260€ mentre il 1500 stà a 340€ sul sito della APC :read:

viko
29-11-2005, 18:44
il mio e http://img216.imageshack.us/img216/859/lol8xr.jpg

http://www.kraun.it/scheda.aspx?art=KR.U3
il software per monitoring:
http://img217.imageshack.us/img217/8753/lol5ym.jpg

come ali ho un enermax con PFC attivo

MiKeLezZ
29-11-2005, 20:13
forte il tuo ups... bello anche il programma di gestione
è pure silenzioso? lo senzi il ronzio della 230V?

viko
29-11-2005, 20:37
si e silenzioso..non sento nessun ronzio(pensa che ci dormo vicino)..
Il display e troppo luminoso e illumina tutta la stanza :D

xool
29-11-2005, 21:25
Ma quindi tu con questo Kraun non hai nessun problema con l'enermax che è a PFC attivo?

renatofast
29-11-2005, 21:57
APC Line-R 600 VA è buono questo apc ?

pirus
29-11-2005, 22:30
Raga + esperti per favore un consiglio.......... :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

viko
29-11-2005, 23:18
Ma quindi tu con questo Kraun non hai nessun problema con l'enermax che è a PFC attivo?

nessun problema :)

Teppei71
04-12-2005, 21:59
Salve ho acquistato un UPS Trust da 800VA, con tecnologia AVR, innanzitutto vorrei sapere se ho fatto bene, poi se secondo voi mi regge anche il monitor (un normale monitor a tubo catodico Philips 18 pollici), vi chiedo questo perchè mio cugino si lamentava del fatto che il suo ups da 500VA non gli reggeva il monitor, esattamente lo stesso modello del mio, l'alimentatore del mio pc è un 350w ed è un pentium 4 2006, 512 ram, scheda video Triplex radeon 9600 pro 128 mb. Poi vorrei sapere se questo UPS ha una buona solenoide compatibile coll'alimentatore. Grazie.
Andrea

UnrealGhost
04-12-2005, 22:18
Salve ho acquistato un UPS Trust da 800VA, con tecnologia AVR, innanzitutto vorrei sapere se ho fatto bene, poi se secondo voi mi regge anche il monitor (un normale monitor a tubo catodico Philips 18 pollici), vi chiedo questo perchè mio cugino si lamentava del fatto che il suo ups da 500VA non gli reggeva il monitor, esattamente lo stesso modello del mio, l'alimentatore del mio pc è un 350w ed è un pentium 4 2006, 512 ram, scheda video Triplex radeon 9600 pro 128 mb. Poi vorrei sapere se questo UPS ha una buona solenoide compatibile coll'alimentatore. Grazie.
Andrea
Sono interessato anch'io a questo gruppo di continuità, percui ne approfitto per farti una domanda :D questo gruppo fa rumore? Nel senso di beep, o altri suoni? O è totalmente silensioso?

Teppei71
05-12-2005, 07:45
si ha una segnalazione acustica per avvisarti dell'inserimento alimentazione a batterie e della durata della carica, cioè in alimentazione a batteria il gruppo comincia a suonare sempre più frequentemente per avvisarti che le batterie si stanno scaricando. Inoltre suona anche quando c'è uno sbalzo o qualche altro disturbo della linea. Ciao

dacorsa
05-12-2005, 08:11
ciao a tutti,

io ho un gruppo elsist 1200 VA e non mi piace assolutamente, fà anche un ronzio a pc spento, ora vorrei cambiarlo con il gruppo APC RS 1000 VA (600W), ma secondo voi anche questo gruppo fà un ronzio?

Addirittura ha anche una ventola l'APC, è ancora + rumoroso???

grazie

PS: apc mi arriva mercoledì...

UnrealGhost
05-12-2005, 15:38
si ha una segnalazione acustica per avvisarti dell'inserimento alimentazione a batterie e della durata della carica, cioè in alimentazione a batteria il gruppo comincia a suonare sempre più frequentemente per avvisarti che le batterie si stanno scaricando. Inoltre suona anche quando c'è uno sbalzo o qualche altro disturbo della linea. Ciao
Ah, allora se è così non lo prendo... già c'è troppo casino, ci manca solo il gruppo di continuità :muro:
Ma c'è un modo per disattivare i suoni e farlo lavorare in silenzio? Staccare l'altoparlante interno?!?! :mc:

naso
05-12-2005, 15:44
Ah, allora se è così non lo prendo... già c'è troppo casino, ci manca solo il gruppo di continuità :muro:
Ma c'è un modo per disattivare i suoni e farlo lavorare in silenzio? Staccare l'altoparlante interno?!?! :mc:
ci sono delle levettine dietro al gruppo... guarda nel manuale... puoi disattivare i bip di quando manca la corrente...

pirus
06-12-2005, 00:57
qualche consiglio????

ToysLand
07-12-2005, 20:27
ciao mi serve un consiglio, ho un ups dell'apc back-ups pro 1000 comprato usato 6 mesi fa... mi ha dato un segnale di sovraccaricoe guardando sul sito è consigliato staccare tutto e ricaricare x 6 ore le batterie... siccome sul manuale non trovo nessuna cosa a riguardo come ricarico le batterie? lasciandolo spento oppure acceso con niente attaccato? fatemi sapere grazie 1000

tuttook
07-12-2005, 22:36
Salve, io dovrei proteggere un pc desktop pentium4 con monitor e un portatile che,attaccato alla corrente, userò senza batteria.
pensavo di mettere il gruppo in terrazzo in un mobiletto di plastica(l'impianto gia ce lo ho perchè avevo un vecchio apc)e per il gruppo avevo pensato a questo per server molto economico:
http://www.newprice.it/Home.aspx?FID=13&PID=142051&LID=3&CID=1040&RID=20&MAID=-1
che ne dite?il fatto di averlo all'esterno in un mobiletto(ovviamente protetto da pioggia)può deteriorarlo molto?
il fatto che non sentirò i bip perchè starebbe in terrazzo non penso sia un problema perchè ho visto che ha il software(significa che me lo dirà un programma quando c'è qualcosa,no?)
grazie

love80x
11-12-2005, 19:08
Ciao a tutti.

Ho deciso di acquistare un alimentatore SeaSonic da 600W per il pc che ho ora, in considerazione del futuro prossimo.

Volevo acquistare anche un UPS che proteggesse il pc da eventuali sbalzi di corrente (l'autonomia in caso di mancanza di corrente non mi interessa un gran che).

Ho letto sulla guida nel forum che per ogni watt bisogna considerare 1,5va facendo due conti ... 600 *1.5 = 900va.

Questo ovviamente nel caso in cui il pc richiedesse 600W.

Cosa succede se compro un UPS da 500/600va ?
O meglio ....i watt massimi che l'alimentatore puo' dare saranno condizionati dai va dell'ups?, è possibile un blocco o un danneggiamento dell'UPS in caso in cui l'alimentatore dovesse erogare i suoi 600W massimi?

Avete qualche consiglio su un UPS che non costi una follia ma che non sia un giocattolo? (se devo spendere meglio spendere bene o non spendere affatto :P)

Io credo che nel caso in cui il pc richiedesse ad esempio 500W, se usassi un UPS da 450va (300W) in caso di mancanza di correnre l'UPS non ce la farebbe a tenere il carico e il pc si riavvierebbe/spegnerebbe (si potrebbe anche danneggiare?). Ci sono pericoli di scoppi dell'UPS in questo caso?


Grazie

Bahamut Zero
11-12-2005, 19:21
ragazzi avevo addocchiato un UPS TRUST modello 4080T da 800VA!

Che ne pensate?Sapete se da problemi con gli ultimi alimentatori con PFC?

nemo75
13-12-2005, 21:00
Salve, io dovrei proteggere un pc desktop ... avevo pensato a questo per server molto economico:
http://www.newprice.it/Home.aspx?FID=13&PID=142051&LID=3&CID=1040&RID=20&MAID=-1
che ne dite?...

anche io ho notato questo gruppo, hai altre informazion iin merito? mi lascia un po' perplesso il fatto che ne anche sul sio del produttore siano dichiarati i Watt.
Per risparmiare sto considerando la possibilità di non comprare un gruppo ad uscita sinusoidale...a proposito chi mi sa dire come riconoscere che tipo di alimentatore c'è sul mio PC?

Bahamut Zero
14-12-2005, 00:21
mi consigliate un modello sui 40-50€ ragazzi? :)

nemo75
14-12-2005, 08:44
non ho ancora comprato il gruppo di continuità, ma se vuoi proteggere il PC dagli sbalzi e dai cali di tensione mi chiedo se per quel prezoo (40-50 euro) non ti convenga comprare uno stabilizzatore. I gruppi offline li eviterei. se invece ti interessa evitare lo spegnimento improvviso del pc allora ti serve gruppo.

xool
14-12-2005, 08:55
Veramente interessante il gruppo Nilox segnalato, se veramente è line interactive il prezzo è ottimo visto che è da 1200 VA.

Ci vorrebbe il parere di qualche esperto

Bahamut Zero
14-12-2005, 09:49
non ho ancora comprato il gruppo di continuità, ma se vuoi proteggere il PC dagli sbalzi e dai cali di tensione mi chiedo se per quel prezoo (40-50 euro) non ti convenga comprare uno stabilizzatore. I gruppi offline li eviterei. se invece ti interessa evitare lo spegnimento improvviso del pc allora ti serve gruppo.

Xchè x comprare un gruppo quanti € occorrono? Mi puoi spiegare gentilmente cos'è un gruppo Offline? :confused:

nemo75
14-12-2005, 11:24
anche io, come te, ho letto questo 3d e nella
prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=561103&page=1&pp=20)
ho trovato queste informazioni (evito di ricopiarle).
Se l'impianto elettrico di casa tua non ti ha mai dato problemi e non ti interessa proteggere il PC dai fulmini dovrebbe andar bene un gruppo qualunque. in caso contrario io non spenderei poche decine di euro x un gruppo offline che non offre protezione (correggetemi se sbaglio)
Sto ancora valutando le varie possibilità di acquisto. Probabilmente sceglierò tra uno di questi 4:
Tecnoware Power Pro 1000 da 700VA a circa 260 euro (line interactive, onda sinusoidale)
APC smartUPS SUA750i a circa 220 euro (line interactive, onda sinusoidale ma senza prese RJ11)
Nilox-Neo NILIX UPS 2400, 1200 VA, LINE 110 euro circa (line interactive, onda pseudo-sinusoidale)
Nilox neo ups 1200, 800va 65 euro circa (line interactive, onda ?)
sto solo aspettando che qualche altro lettore del forum mi aiuti a capire che tipo di alimentatore c'è sul mio PC.


ciao

ibrah9
14-12-2005, 20:25
Salve a tutti,
ho deciso di comprare un gruppo di continuità perchè da qualche settimana a questa parte ci sono continui cali di tensione che mi fanno riavviare il pc, però sono molto indeciso su quale acquistare. Ho letto la discussione dedicata a questo argomento ma nonostante ciò sono ancora molto confuso e per queto vi chiedo di darmi il vostro parere.
Per me la cosa importante è che il gruppo di continuità mi tenga in vita il sistema quando ci sono cali di tensione e mi dia il tempo di spegnere il pc quando va del tutto via la corrente.
Il mio pc è un athalon 64 3200+ con scheda madre asus k8v, 2x512 Mb di ram, scheda video Nvidia Gforce FX 5700, 2 hd sata da 160 Gb, 2 pci, due lettori e una periferica usb. Se può essere utile l'alimentatore è 380W.
Cosa ne pensate del mustek powermast 800 va, visto che si tova a meno di 60 euro prezzo molto accessibile per le mie tasche?
Lo so che mi sono allungato un pò troppo e quindi chiedo scusa e vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli!!!
ciao

hir79ole
14-12-2005, 20:48
Salve a tutti,
ho deciso di comprare un gruppo di continuità perchè da qualche settimana a questa parte ci sono continui cali di tensione che mi fanno riavviare il pc, però sono molto indeciso su quale acquistare. Ho letto la discussione dedicata a questo argomento ma nonostante ciò sono ancora molto confuso e per queto vi chiedo di darmi il vostro parere.
Per me la cosa importante è che il gruppo di continuità mi tenga in vita il sistema quando ci sono cali di tensione e mi dia il tempo di spegnere il pc quando va del tutto via la corrente.
Il mio pc è un athalon 64 3200+ con scheda madre asus k8v, 2x512 Mb di ram, scheda video Nvidia Gforce FX 5700, 2 hd sata da 160 Gb, 2 pci, due lettori e una periferica usb. Se può essere utile l'alimentatore è 380W.
Cosa ne pensate del mustek powermast 800 va, visto che si tova a meno di 60 euro prezzo molto accessibile per le mie tasche?
Lo so che mi sono allungato un pò troppo e quindi chiedo scusa e vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli!!!
ciao


io sto prendendo lo stesso con la configurazione in sign!
Da come ho potuto capire il Mustek 800va eroga circa 480watt ed è abbastanza buono per la fascia di prezzo a cui appartiene!
Se ti serve una scheda tecnica ho trovato questa (http://www.easy-sharing.com/150889/ups800usb.pdf.html) molto esaustiva ;)

Bahamut Zero
16-12-2005, 14:34
ragazzi ho trovato questo ups a 40€ + iva com'è secondo voi? http://www.brandcomputers.it/store/run/prodView.asp?idProduct=466

nemo75
16-12-2005, 16:11
come scheda tecnica è un po' scarna, ma un 5% di errore in uscita è buono. manca il tempo di risposta...ma per quel prezzo direi che è buono...hai notato però che il qantitativo minimo è di 3 pezzi?

Bahamut Zero
16-12-2005, 17:07
no vabbè il sito era indicativo...il gruppo lo prendo in un magazzino da me!

nemo75
16-12-2005, 17:44
Ho appena inviato l'ordine di acquisto: Nilix 2400 da 1200VA a 107,34 euro + ss.
Nessuno mi ha saputo o potuto consigliare circa l'affidabilità di questa marca...ho deciso di fidarmi.
Vi farò sapere com'è il prodotto e quanto mi tiene in piedi il tutto in assenza di alimentazione. Scheda tecnica (http://www.nilox.com/index.asp?bot=9&id_scheda=30770&desc=Gruppi%20di%20continuita'&des=Protez.%20per%20server)
Buon we a tutti!

xool
17-12-2005, 13:24
L'uscita è quindi pseudosinusoidale, quindi non espressamente adatta agli ali con PFC attivo, almeno da quello che si è capito in giro...

nemo75
17-12-2005, 13:40
se ti riferisci al NILIX si, è pseudosinusoidale. cmq mi sono girato quasi tutto il 3d e non ho trovato molti casi di incompatibilità o di problemi. inoltre, la maggior parte delle persone non acquisisce molte info prima di effettuare un acquisto e, di solito, i rivenditori rifilano gruppi a basso costo. credo che gli alimentatori particolarmente sensibili ad una non perfetta forma d'onda non siano poi tanti.
non sono riuscito a sapere che tipo di ali monta il mio pc. se ricordo bene è un 500W, non so altro...

dacorsa
17-12-2005, 14:55
ragazzi io dopo aver comprato un 1200 VA economico da 100 euro, che mi copriva per 5 minuti, sono passato ad un APC da 1000VA da 320 euro, bhè un altra cosaaaaaaa!!!!!! 27 minuti di autonomia, addirittura il software ti dice i watt che sta erogando.........un altro mondo......ciao

love80x
17-12-2005, 15:55
bè scusa costa 3 volte e passa tanto.. ci mancherebbe non ci fosse differenza :rolleyes:

dacorsa
17-12-2005, 16:11
si ma apc è 200VA in meno sulla carta......capito??

crivel
17-12-2005, 20:41
Io ho un UPS della Daker 650VA.
C'è l'ha anche qualcuno di voi???
Nel primo post ho letto che l'ups va sempre lasciato acceso. Si intende finchè si usa il pc o va lasciato acceso anche dopo lo spegnimento? :fagiano:

xool
17-12-2005, 20:58
si ma apc è 200VA in meno sulla carta......capito??

Su questo hai ragione, infatti i VA dell'APC sono effettivi, e cmq come hanno già fatto notare costano il triplo e questo assicuro in un certo modo la qualità.

Io sono del parere che per un utilizzo casalingo 320€ di gruppo di continuità sono troppi, alla fine uno in casa lo compra per salvaguardare il pc da sovratensioni e per salvare qualcosa quando va via la corrente.

MiKeLezZ
18-12-2005, 01:57
Non contano i VA, ma i VA+cosphi dichiarato (brutalmente scritto W).
Poi c'è da fare attenzione anche all'autonomia dichiarata (a full load).
Chiaro che se uno dichiara 1 minuto con 1200VA, e l'altro ne dichiara 15 con 1000VA... non c'è molto da meravigliarsi.
Il mio 1500VA+cosphi0,6 mi tiene 45 minuti con un carico di 100W (sarei pure mezzo intenzionato a venderlo, è troppo per me).
Non capisco però la tecnologia usata... se posto la foto interna qualcuno di voi mi può aiutare?

crivel
18-12-2005, 10:46
-10 deve sempre essere tenuto sotto carica e nn deve mai essere spento..

??????

:confused:

naso
18-12-2005, 10:56
-10 deve sempre essere tenuto sotto carica e nn deve mai essere spento..

??????

:confused:
sì.. ogni volta che tu spegni il gruppo c'è uno sbalzo di tensione. come qualsiasi altro elettrodomestico, se rimane sempre acceso ha meno problemi.
certo che se vai via x 3 o più giorni, lo puoi anche spegnere, ma se lo spegni 1 volta al giorno.. nn so quanto ti potrà durare.. sicuramente se lo avessi lasciato sempre acceso, ti durerebbe di più.

crivel
18-12-2005, 11:05
sì.. ogni volta che tu spegni il gruppo c'è uno sbalzo di tensione. come qualsiasi altro elettrodomestico, se rimane sempre acceso ha meno problemi.
certo che se vai via x 3 o più giorni, lo puoi anche spegnere, ma se lo spegni 1 volta al giorno.. nn so quanto ti potrà durare.. sicuramente se lo avessi lasciato sempre acceso, ti durerebbe di più.

Buono a sapersi!! :)
Io ce l'ho da circa un'anno e lo spengo praticamente ogni giorno...
Fin'ora però non mi ha mai dato problemi.
Il fatto è che fa un piccolo rumore di fondo che disturba un po' di notte..... :stordita:
E poi... io ho attaccato la corrente in entrata all'UPS ad una ciabatta. Può dar problemi??

Terix
18-12-2005, 13:15
Scusate gente ma il Mustek 800va eroga circa 480watt come fa a fare rumore? (sulle caratteristiche c'è scritto che fa <40db...) Ho bisogno assoluto di un ups che non faccia rumore, dato che sta ad un paio di metri dal mio letto... ho un glorioso APC da 400va comprato 8 anni fa, che però ormai ha fatto il suo tempo (funziona ancora ma è troppo piccolo per il pc attuale) ed è assolutamente noiseless!

Di questo invece che ve ne pare? http://www.monclick.it/schede/scheda.asp?Codice=UP1003&TabSelected=SPECIFICHE%20TECNICHE&#SPECIFICHE%20TECNICHE
purtroppo non sono riuscito a scoprire se fa rumore o no... :(

naso
18-12-2005, 14:05
Buono a sapersi!! :)
Io ce l'ho da circa un'anno e lo spengo praticamente ogni giorno...
Fin'ora però non mi ha mai dato problemi.

bè.. nn è che si rompe.. però riduci la sua vita media...

E poi... io ho attaccato la corrente in entrata all'UPS ad una ciabatta. Può dar problemi??
no... qualsiasi tipo di collegamento tu abbia fatto, nn fa nulla... l'importante è che quello che vuoi proteggere sia collegato all'ups.
;)

ps

io lo avevo letto, parlo di nn spegnerlo... sul manuale del mio primo gruppo apc...