PDA

View Full Version : Scelta del gruppo di continuità


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25

winnertaco
20-02-2007, 21:00
riporto le parole scritte nella descrizione: UPS RIGENERATO FUNZIONANTE CON BATTERIE NUOVE

Shang Tsung
20-02-2007, 22:26
Ragazzi dove conviene comperare gli apc?
Magari in pvt, se non si puo' scrivere.

giovanni69
20-02-2007, 22:42
Un sinusoidale senza ventola lo cerco da una vita e non ne avevo ma i visto uno :)

[...]

Al mio Xanto 1500 ho cambiato la ventola ed ho messo una SilenX iXtrema PRO 80mm 14dBA - 32 CFM in accordo con la Online che me l'ha venduto e quindi mantenendo la garanzia.

VitOne
20-02-2007, 22:45
Ragazzi perché è stato tolto l'utlie post iniziale?

Ho ricevuto un PowerMust 1000 USB in cambio di un pezzo rotto che avevo. Il software monitor mi dice che è carico al 70% quando sono in FULL con il sistema sotto torchio al 100% o quasi, quindi mi pare adeguato.

Vorrei sapere se posso collegarci anche il monitor LCD (un Eizo da 24", il S2410W) attraverso un adattatore (dato che il monitor ha la presa "classica") oppure se è un'operazione sconsigliata.

Grazie :D.

crosni
21-02-2007, 00:32
riporto le parole scritte nella descrizione: UPS RIGENERATO FUNZIONANTE CON BATTERIE NUOVE

Caxxo ragazzima ma vi rendete conto che quello li di cui state parlando non sà affatto quello che dice?

Sò BENISSIMO di cosa stò parlando, quegli ups NON sono affatto rigenerati, hanno solo le batterie nuove, solo che la stragrande maggioranza degli utenti non ci capisce un emerito caxxo, e gli va bene che i modelli che vende solitamente sono quasi indistruttibili!
Ora mi fermo qua sennò partono gli insulti, stiamo parlando di ups usati, venduti a nero, da uno che non ha molta cognizione di quello che spara. La gdf dovrebbe fare un giretto da quelle perchè non mi sembra proprio un'attività in regola.:muro:

winnertaco
21-02-2007, 06:53
Caxxo ragazzima ma vi rendete conto che quello li di cui state parlando non sà affatto quello che dice?

Sò BENISSIMO di cosa stò parlando, quegli ups NON sono affatto rigenerati, hanno solo le batterie nuove, solo che la stragrande maggioranza degli utenti non ci capisce un emerito caxxo, e gli va bene che i modelli che vende solitamente sono quasi indistruttibili!
Ora mi fermo qua sennò partono gli insulti, stiamo parlando di ups usati, venduti a nero, da uno che non ha molta cognizione di quello che spara. La gdf dovrebbe fare un giretto da quelle perchè non mi sembra proprio un'attività in regola.:muro:


non ho capito il tuo concetto! ma cmq quelli sono ups usati, con batterie nuove come dicevo! se fai caso non è un modello nuovissimo infatti non ha l'usb! apparte questo cmq su ebay ne trovi a bizzeffe di questo tipologia....

ps: per rigenerati intendo con batterie nuove e magari una controllatina a cosa esce dai quei connettori... (onde, tensione....)

winnertaco
21-02-2007, 06:54
Ragazzi perché è stato tolto l'utlie post iniziale?

Ho ricevuto un PowerMust 1000 USB in cambio di un pezzo rotto che avevo. Il software monitor mi dice che è carico al 70% quando sono in FULL con il sistema sotto torchio al 100% o quasi, quindi mi pare adeguato.

Vorrei sapere se posso collegarci anche il monitor LCD (un Eizo da 24", il S2410W) attraverso un adattatore (dato che il monitor ha la presa "classica") oppure se è un'operazione sconsigliata.

Grazie :D.

scusa, ma solo con il pc arrivi al 70%? :eek:

mrt75
21-02-2007, 17:46
Se leggete meglio nella descrizione c'è scritto che è un gruppo rigenerato quindi non nuovo! a cuoi sono state cambiate le batterie, è stato ricalibrato e testato! tutto qui :-)

Non avevo letto bene :fagiano: ,quindi conviene o no?

Ritorno con il mio quesito, questo modello:ATLANTIS LAND - SERVER UPS S1501 1500VA (900W)+SW -come vi sembra??
La descrizione e' nel mio post precedende,vi prego datemi una mano :(

GabrySP
21-02-2007, 18:04
....
Ritorno con il mio quesito, questo modello:ATLANTIS LAND - SERVER UPS S1501 1500VA (900W)+SW -come vi sembra??
La descrizione e' nel mio post precedende,vi prego datemi una mano :(

Purtroppo non è vero che ha l'uscita sinusoidale. (a quel prezzo sarebbe stato un affarone)

Per il resto è un buon UPS

mrt75
21-02-2007, 18:21
Purtroppo non è vero che ha l'uscita sinusoidale. (a quel prezzo sarebbe stato un affarone)

Per il resto è un buon UPS

Scusa ma questa uscita sinusoidale,che cose che comporta nell UPS,e' molto importante?

VitOne
21-02-2007, 19:29
scusa, ma solo con il pc arrivi al 70%? :eek:

Sì. Per quello chiedevo se posso collegarci o meno il monitor, oppure se è meglio prendere un prodotto dedicato per il monitor. In ILDE sto intorno al 55%, in full mi pare di aver raggiunto proprio 70%. Considera che ho uno SLI di 8800GTX ed un QuadCore, tutto abbastanza overcloccato.

Nessuno mi sa illuminare :D?

crosni
21-02-2007, 19:59
ps: per rigenerati intendo con batterie nuove e magari una controllatina a cosa esce dai quei connettori... (onde, tensione....)

macchè controllatina, per testare uno smart usato ci vuole apparecchiatura SERIA ed almeno 2-4 giorni di prova con carico applicato, oltre ovviamente a conoscere i punti critici di controllo e di riconfigurazione.
Da come copia le inserzioni agli altri non sà neppure quali sono i punti critici.

Tigereyes
21-02-2007, 21:09
macchè controllatina, per testare uno smart usato ci vuole apparecchiatura SERIA ed almeno 2-4 giorni di prova con carico applicato, oltre ovviamente a conoscere i punti critici di controllo e di riconfigurazione.
Da come copia le inserzioni agli altri non sà neppure quali sono i punti critici.
e chi ti dice che non l'abbia?
Per le inserzioni sono d'accordo con te, ho notato alcune incongruenze...
Però cavolo ha oltre 1000 feedback positivi e di questi tempi con la gente idiota che gira a lasciare feedback negativi come se niente fosse è difficile arrivarci!
Te lo dice uno che ha 200 feedback positivi.

crosni
22-02-2007, 01:54
e chi ti dice che non l'abbia?
Per le inserzioni sono d'accordo con te, ho notato alcune incongruenze...
Però cavolo ha oltre 1000 feedback positivi e di questi tempi con la gente idiota che gira a lasciare feedback negativi come se niente fosse è difficile arrivarci!
Te lo dice uno che ha 200 feedback positivi.

perchè alcuni degli apparecchi che vende li ho visti e perchè le prime inserzioni le copiò anche da me ormai qualche anno fa con il copia incolla... bello eh? Alcune cose vedo che le ha ancora mantenute... sa esattamente quello che riferisce vero? I fb positivi gli vengono al 90% da gruppi APC back UPS1000 e da Smart620... se ti dò uno di questi difettato, di uno dei parametri tipici (quelli che vanno in deriva dopo un pò di anni) quanto vuoi scommettere che se, non sei un esperto sugli APC non te ne accorgi prima di un anno almeno?
Poi i compaq... mah usati non li vorrei neppure a gratiss

GabrySP
22-02-2007, 07:58
Scusa ma questa uscita sinusoidale,che cose che comporta nell UPS,e' molto importante?

Se hai apparecchi con il PFC attivo potrebbe essere importante (ma ormai funziano tutti anche con onde "simulate", ma non si sa mai :tie: ) altrimenti non te ne può fregare di meno :D

C'è gente che usa dei trust da 50 euro :eek: con alimentatori con pfc attivo tipo enermax, seasonoc, tagan ecc senza alcun problema.

PS. non attaccherei mai il mio s12 energy+ ad un trust.

giovanni69
22-02-2007, 12:05
Scusa ma questa uscita sinusoidale,che cose che comporta nell UPS,e' molto importante?

http://www.enermax.com.tw/english/service_faq.asp#faq2

Soxa
22-02-2007, 16:32
Ciao a tutti, mi consigliate un buon gruppo di continuità ad un prezzo economico?

mrt75
22-02-2007, 18:12
Se hai apparecchi con il PFC attivo potrebbe essere importante (ma ormai funziano tutti anche con onde "simulate", ma non si sa mai :tie: ) altrimenti non te ne può fregare di meno :D

C'è gente che usa dei trust da 50 euro :eek: con alimentatori con pfc attivo tipo enermax, seasonoc, tagan ecc senza alcun problema.

PS. non attaccherei mai il mio s12 energy+ ad un trust.

:stordita: Io ho collegato il Pc in firma (ali tagan 700W u35)a un Trust da 600 Va e non fa' na piega,xho volevo qualcosa di + potente e migliore,xho se riesco non vorrei spendere + di 200€,ma mi sa' che non sia possibile da quel che vedo :( .

mrt75
22-02-2007, 18:13
Ciao a tutti, mi consigliate un buon gruppo di continuità ad un prezzo economico?

Se non devi fare grandi cose ti vendo il mio Trust 600 VA,appena ne ho 1 new

winnertaco
22-02-2007, 19:53
se può interessare a qualcuno da "mediamondo" c'è un trust 950va a 59 euro!

Shang Tsung
23-02-2007, 12:03
Originariamente inviato da icoborg
finitela di dire vaccate...

acculturatevi:
http://www.elma.it/ElmaFrameFAQs.htm
Scusa, ma Shang tsung non ha detto una "vaccata"... cito il sito che hai consigliato:
Quote:
PFC e UPS

Già diverso tempo fa segnalavamo che una "incompatibilità" tra gruppi di continuità (UPS) di basso costo/qualità e alimentatori dotati di controllo PFC, sopratutto se del tipo attivo.
Sono risultati casi di danneggiamento serio dell' alimentatore nella parte a corrente alternata a seguito di mancanze e ripristino di rete sotto UPS. La cosa è da ritenersi dipendente e possibile nei casi in cui la forma d'onda generata dal gruppo di continuità sia particolarmente irregolare o il gruppo, nelle transizioni tra rete e mancanza di rete, generi picchi o deformazioni della sinusoide tali da innescare risposte distruttive nella circuiteria dell' alimentatore.
A questo problema, l' unica soluzione possibile è quella di utilizzare UPS di qualità, con forma d' onda sinusoidale ed evitando i modelli off-line (a intervento) di minore qualità.....
mi sembra abbastanza chiaro il concetto...



:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Blisset
24-02-2007, 10:26
Scusate, vorrei dei consigli per ridurre il consumo di corrente.

Io ho un gruppo di continuità Powercom da 600VA (360W max) modello BNT 600 AP (http://www.powercom-usa.com/ProductDetail.asp?ID=4850) collegato a un alimentatore da 350W max che deve stare acceso 24 ore al giorno.

Vorrei capire se il consumo è sempre 350W fisso oppure dipende dal carico effettivo.
Grazie infinite

GabrySP
24-02-2007, 10:38
Scusate, vorrei dei consigli per ridurre il consumo di corrente.

Io ho un gruppo di continuità Powercom da 600VA (360W max) modello BNT 600 AP (http://www.powercom-usa.com/ProductDetail.asp?ID=4850) collegato a un alimentatore da 350W max che deve stare acceso 24 ore al giorno.

Vorrei capire se il consumo è sempre 350W fisso oppure dipende dal carico effettivo.
Grazie infinite

Ovviamente dipende dal carico ;)

Inoltre devi aggiungere il consumo dell'UPS che consuma anche quando il pc è spento. (Da pochi Watt a qualche decina :eek: )

capitan pc
25-02-2007, 15:58
Reiepilogando ho visto un trust 1200 VA a 100 euro Che ne pensate ? E delle batterie che mi dite?

Grazie

red_ka.it
26-02-2007, 17:20
raga ma in win c'è la possibilità di configurare il servizio ups, ma non capisco come farlo andare, c''è modo di spegnere il pc dopo un range di minuti che utilizza la batteria? sapete ho adsl e telefono su rete elettrica ed è attaccato all'ups, così risparmio batteria lasciandola al telefono, magari ne approfitto x leggere qualcosina, che non faccio da quando per l'uni mi obbligano a stare ore e ore al pc :D

alextetto
27-02-2007, 11:36
raga questo 3d è veramente lungozzo... un pò troppo...

cmq io fino ad oggi ho utilizzato un kraun k-500.. e devo dire che non mi sono trovato male... lo utilizzavo per alimentare un pc (naturalmente il solo case) con un alimentatore di 350w ma con un carico tranquillo..

inoltre alimentavo un modem fax e la borchia ISDN... questo perchè uso il pc per ricevere fax e sta accesso h24...

adesso il gruppo ha esaurito le batterie.. ed è come se non esistesse più.... (ha circa 26mesi)

quindi stavo pensando di acquistare un trust 950 perchè leggendo i vs post mi sembra che sia un ottimo oggetto... però ci sono due dubbi che mi affliggono:

1. il software della trust permette oltre allo spegnimento del pc prima dell'esauristi della batteria anche la riaccenzione quando torna la corrente?

2. dalle foto sul sito della trust... sembra che l'ups abbia solo prese per il pc??
non posso collegarvi una ciabatta per poterci mettere l'alimentatore del modem/fax esterno e della borchia isdn?

grazie infinite!
PS
ma la guida di cui si parla all'inizio del 3d... è scomparsa? forse è vecchia?

matteoaxl82
27-02-2007, 14:39
Salve a tutti! ho un gruppo di continuità APC Back-UPS Pro 1000VA, al quale ho collegato il pc, monitor e router D-link G624t. Dopo varie ricerche sono riuscito a trovare il cavo seriale per interfacciare l'ups al pc, e ora quando stacco la corrente ho impostato lo spegnimento automatico del pc dopo 2 minuti, e tutto fila liscio. Il mio problema è che il router ovviamente rimane acceso, ed al momento dell'assenza di corrente l'ups rimane acceso e continua ad alimentare con le batterie il router. Mi hanno detto che non è possibile, ma vorrei anche una vostra opinione: Esiste un modo per far spegnere anche il gruppo di continuità nel momento in cui viene a mancare la corrente? o non è proprio possibile?
Chiedo questo perchè a volte non sono in casa e lascio il pc acceso (con monitor spento), ma se và via la corrente l'ups mi continua ad alimentare il router consumando inutilmente batterie...

In alternativa non collegherei il router all'ups, in modo che se stacca la corrente si spegne anche quello. Però in tal caso vorrei sapere se l'ups (al quale sarebbe collegato solo pc e monitor spenti) consuma ugualmente batterie... che ne sò per rimanere acceso...

red_ka.it
27-02-2007, 17:35
1. il software della trust permette oltre allo spegnimento del pc prima dell'esauristi della batteria anche la riaccenzione quando torna la corrente?
quindi trust ha un sw di gestione?? ma vale x tutti i modelli?? io ho cercato sul sito ma nn ho trovato alcunchè.
Oltretutto come fa a gestire un ups sulla porta com1 quando questo vi è attaccato??

lapisct
28-02-2007, 11:59
Reiepilogando ho visto un trust 1200 VA a 100 euro Che ne pensate ? E delle batterie che mi dite?

Grazie
C'è nessuno che lo abbia e che mi sa dire se la "Ventola di raffreddamento a cuscinetti a sfera per prestazioni ottimali" è davvero silenziosa, come dicono.....
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14951&show=1

Grazie

lapisct
28-02-2007, 12:04
quindi trust ha un sw di gestione?? ma vale x tutti i modelli?? io ho cercato sul sito ma nn ho trovato alcunchè.
Oltretutto come fa a gestire un ups sulla porta com1 quando questo vi è attaccato??

Da quello che ho letto nel sito, mi sembra che solo il "1200VA Management UPS PW-4120M" abbia un software di gestione, ed è l'unico che abbia un connettore RS-232 (seriale) tramite il quale dovrebbe avvenire la comunicazione. Il mio dubbio riguarda la silenziosità o meno della ventola sulla quale spero qualcuno mi possa illuminare, poichè non ha senso rendere un pc quasi totalmente passivo e rovinare il tutto con tale ventola.

crosni
28-02-2007, 22:36
Salve a tutti! ho un gruppo di continuità APC Back-UPS Pro 1000VA, al quale ho collegato il pc, monitor e router D-link G624t. Dopo varie ricerche sono riuscito a trovare il cavo seriale per interfacciare l'ups al pc, e ora quando stacco la corrente ho impostato lo spegnimento automatico del pc dopo 2 minuti, e tutto fila liscio. Il mio problema è che il router ovviamente rimane acceso, ed al momento dell'assenza di corrente l'ups rimane acceso e continua ad alimentare con le batterie il router. Mi hanno detto che non è possibile, ma vorrei anche una vostra opinione: Esiste un modo per far spegnere anche il gruppo di continuità nel momento in cui viene a mancare la corrente? o non è proprio possibile?
Chiedo questo perchè a volte non sono in casa e lascio il pc acceso (con monitor spento), ma se và via la corrente l'ups mi continua ad alimentare il router consumando inutilmente batterie...

In alternativa non collegherei il router all'ups, in modo che se stacca la corrente si spegne anche quello. Però in tal caso vorrei sapere se l'ups (al quale sarebbe collegato solo pc e monitor spenti) consuma ugualmente batterie... che ne sò per rimanere acceso...

Scarica il programma powerchute plus ti dovrebbe consentire di programmare anche lo spengimento, ti dico "dovrebbe" perchè non mi ricordo se il 1000Pro lo consentiva.
L'ups consuma egualmente le batterie nel caso che proponi.

crosni
28-02-2007, 22:38
C'è nessuno che lo abbia e che mi sa dire se la "Ventola di raffreddamento a cuscinetti a sfera per prestazioni ottimali" è davvero silenziosa, come dicono.....
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14951&show=1

Grazie
chi dice che le ventole su cuscinetti siano piu' silenziose? Sicuramente in affidabilità sono migliori, ma piu' silenziose no.

matteoaxl82
28-02-2007, 22:59
Scarica il programma powerchute plus ti dovrebbe consentire di programmare anche lo spengimento, ti dico "dovrebbe" perchè non mi ricordo se il 1000Pro lo consentiva.
L'ups consuma egualmente le batterie nel caso che proponi.

Grazie mille! provvedo subito e poi farò sapere...
Ciao!!

mrt75
01-03-2007, 00:39
Sto decidendo se accquistare un UPS APC 1000va,solo che e' rigenerato e alla mia domanda su come venisse testato ecco la risp.:

l'apparecchio è testato su due cicli SA, inoltre hai la garanzia che se ti
si rompe qualcosa te lo riparo.
Ovvio, non venirmi a cercare tra sette anni. Però se succede entro un
ragionevole tempo o te lo cambio o comunque ti vengo incontro.

Inoltre ho notato che vi e' la possibilita' di mettervi batterie nuove della SHAPPIRE + potenti ,gli ho chiesto + info, rispos:

son batterie oltre che migliori, più capienti. E' come avere una
automobile con serbatoio di 70 litri invece che 40. In caso di black out la
batteria terrà molto di più up il tuo pc.
Alcuni clienti, con pc semplici, e un monitor TFT da 14-15" mi dicono
addirittura che si arrivi all'ora, con le batterie shappire.

Conviene x 220€ + o - ???? :rolleyes: :confused:

crosni
01-03-2007, 11:15
Sto decidendo se accquistare un UPS APC 1000va,solo che e' rigenerato e alla mia domanda su come venisse testato ecco la risp.:

l'apparecchio è testato su due cicli SA, inoltre hai la garanzia che se ti
si rompe qualcosa te lo riparo.
Ovvio, non venirmi a cercare tra sette anni. Però se succede entro un
ragionevole tempo o te lo cambio o comunque ti vengo incontro.

Inoltre ho notato che vi e' la possibilita' di mettervi batterie nuove della SHAPPIRE + potenti ,gli ho chiesto + info, rispos:

son batterie oltre che migliori, più capienti. E' come avere una
automobile con serbatoio di 70 litri invece che 40. In caso di black out la
batteria terrà molto di più up il tuo pc.
Alcuni clienti, con pc semplici, e un monitor TFT da 14-15" mi dicono
addirittura che si arrivi all'ora, con le batterie shappire.

Conviene x 220€ + o - ???? :rolleyes: :confused:

Intanto vado per intuito dovrebbe essere uno Smart1000, per quel prezzo almeno un SUA1000I, se è un'altro modello già lascia perdere.
Se invece stiamo parlando del SUA1000I (lo riconosci perchè è di colore nero), a quel prezzo è comunque abbastanza caro (ovviamente usato) e non andrei a spendere parole e soldi sull'incremento di autonomia, in quento il vano batterie accetta tranquillamente batterie di dimensioni maggiori, non ci sono problemi a montare delle 18Ah o piu'. Facendo un paio di modifiche ai cavetti puoi avere l'autonomia che vuoi con spese minime.
Comunque a parte il discorso "modifica" le batterie piu' "capienti" che conosco per il formato originario sono le Panasonic da 15Ah/20h, fattore comunque abbastanza blando in quanto dà solo una stima molto approssimata dell'efficienza.

PaCo87
01-03-2007, 16:01
ciao a tutti ho acquistato un UPS economico :) dato che non sono esperto ed è la prima volta che monto un UPS volevo chiedervi delle cose, dopo aver montato tutto x accendere il PC devo premere il tasto di accensione che sta sull UPS dopodichè emette un beep e il pc si accende. E' normale?? oppure l'UPS si autoaccende solo in mancanza di corrente?? vi ringrazio x la risposta

mrt75
01-03-2007, 17:46
Intanto vado per intuito dovrebbe essere uno Smart1000, per quel prezzo almeno un SUA1000I, se è un'altro modello già lascia perdere.
Se invece stiamo parlando del SUA1000I (lo riconosci perchè è di colore nero), a quel prezzo è comunque abbastanza caro (ovviamente usato) e non andrei a spendere parole e soldi sull'incremento di autonomia, in quento il vano batterie accetta tranquillamente batterie di dimensioni maggiori, non ci sono problemi a montare delle 18Ah o piu'. Facendo un paio di modifiche ai cavetti puoi avere l'autonomia che vuoi con spese minime.
Comunque a parte il discorso "modifica" le batterie piu' "capienti" che conosco per il formato originario sono le Panasonic da 15Ah/20h, fattore comunque abbastanza blando in quanto dà solo una stima molto approssimata dell'efficienza.

Ti ho inviato PVT thx in anticipo ;)

hibone
01-03-2007, 19:12
da felice possessore di uno smartups apc mi iscrivo...
magari posso aiutare qualcheduno...
sciauuuuuuuuuuu

ps.
@mrt75 mi sa che tu sei uno che ha molto culo :D

mang15480
02-03-2007, 08:20
ciao sono un fresco possessore di un ups APC-CS-650.
l'ho attaccato alla corrente come regolarmente scritto sulle istruzioni :read: per ricaricare la batteria (almeno 8 ore), beh ho notato che quando mi avvicino sento che emette un piccolo rumore tipo un fischio/fruscio molto leggero..(sembra o una ventolina, o comunque qualcosa che gira) sapete se è normale?:help: :help: :help: :muro: :muro: :cry:
un 'altra cosa, ancora non l'ho attaccato al computer, ma il mio monitor ha la presa standard mentre sull'ups c'è la presa a tre poli (analoga a quella di alimentazione del case) sapete dirmi se esistono degli adattatori? non vorrei tagliare il filo e sostituire quella del monitor..un domani potrebbe servirmi la vecchia presa!!!:mbe:

hibone
02-03-2007, 09:15
ciao sono un fresco possessore di un ups APC-CS-650.
l'ho attaccato alla corrente come regolarmente scritto sulle istruzioni :read: per ricaricare la batteria (almeno 8 ore), beh ho notato che quando mi avvicino sento che emette un piccolo rumore tipo un fischio/fruscio molto leggero..(sembra o una ventolina, o comunque qualcosa che gira) sapete se è normale?:help: :help: :help: :muro: :muro: :cry:
un 'altra cosa, ancora non l'ho attaccato al computer, ma il mio monitor ha la presa standard mentre sull'ups c'è la presa a tre poli (analoga a quella di alimentazione del case) sapete dirmi se esistono degli adattatori? non vorrei tagliare il filo e sostituire quella del monitor..un domani potrebbe servirmi la vecchia presa!!!:mbe:

probabilmente il fruscio è dovuto al circuito elettrico..
io ho un apc... e sinceramente non ho mai fatto caso se fruscia...
ogni tanto però ronza... saltuariamente... credo non sia nulla di grave...

per le prese sul retro ci sono i cavi che hanno la spina compatibile..
si usavano anni or sono per collegare il monitor in cascata sull'ali del pc...
li trovi in tutti i negozi di elettronica...
io comprai una spina e la usai per sostituire quella di una ciabatta :)

mang15480
02-03-2007, 14:36
in realtà è più un ronzio..mi ero espresso male..mi rimane pressochè fisso, tranne pochi momenti..oggi provo a collegarlo a tutto il sistema

pablobos
02-03-2007, 16:40
Salve ho acquistato un gruppo di continuita belkin 650, il problema è che quando scollego la presa di corrente si spegne tutto il computer , premetto che sotto battery backup ho collegato solo il pc ed un hardisk esterno , questo problema l'o ha fatto da appena comprato ,lo strano è che l' indicatore della batteria la da' al 100%.

mrt75
02-03-2007, 16:41
ps.
@mrt75 mi sa che tu sei uno che ha molto culo :D

Infatti e' il mio :D

hibone
02-03-2007, 16:41
Salve ho acquistato un gruppo di continuita belkin 650, il problema è che quando scollego la presa di corrente si spegne tutto il computer , premetto che sotto battery backup ho collegato solo il pc ed un hardisk esterno , questo problema l'o ha fatto da appena comprato ,lo strano è che l' indicatore della batteria la da' al 100%.

ehm... descrivi la configurazione completa...
grassie...

pablobos
02-03-2007, 16:51
come dicevo mentre il computer è acceso se scollego la presa di corrente del gruppo di continuita' si spegne tutto.

hibone
02-03-2007, 16:56
come dicevo mentre il computer è acceso se scollego la presa di corrente del gruppo di continuita' si spegne tutto.

se non so che pc c'è attaccato e che monitor come faccio a sapere se l'ups è sottodimensionato o meno?!
in genere se dovesse essere sottodimensionato si accende una spia di sovraccarico...
il manuale che dice?

mang15480
02-03-2007, 17:54
ho attaccato tutto monitor computer e periferiche varia..lavora a circa 250watt..(il max è 400) però il ronzio acuto continuo a sentirlo..sembra un rumore tipo avvolgimento elettrico..forse mi preoccupo per nulla ma non si sa mai..

P4+ati 9800se+2hd+stampante HP+router+monitor acer lcd 17" WS

hibone
02-03-2007, 18:11
ho attaccato tutto monitor computer e periferiche varia..lavora a circa 250watt..(il max è 400) però il ronzio acuto continuo a sentirlo..sembra un rumore tipo avvolgimento elettrico..forse mi preoccupo per nulla ma non si sa mai..

P4+ati 9800se+2hd+stampante HP+router+monitor acer lcd 17" WS

se la spina dell'ups è staccata, e quindi l'ups genera corrente dalla batteria che ronzi è normale...
se invece la spina è attaccata e l'ups passa al pc la corrente di rete non so se deve farci...
il mio non ci fa ma magari è per via del diverso tipo di ups..
per sicurezza manda una mail alla apc. di solito come ditta è seria
c'è caso che decidano loro di sostituirtelo se dovessero trovarlo difettoso..

Vampireciccio
04-03-2007, 19:09
ciao ho preso un mustek 1000, ho comprato una ciabatta che si attacca al gruppo ed ho attaccato pc,monito e casse
a me serve anche per collegare l'hd esterno però quando lo attacco alla ciabatta il pc nn lo legge
perchè?
thk ^_^

hibone
04-03-2007, 19:48
ciao ho preso un mustek 1000, ho comprato una ciabatta che si attacca al gruppo ed ho attaccato pc,monito e casse
a me serve anche per collegare l'hd esterno però quando lo attacco alla ciabatta il pc nn lo legge
perchè?
thk ^_^

uhm... ma l'hd è acceso?!
cioè gli arriva corrente quando lo attacchi alla ciabatta?

Vampireciccio
04-03-2007, 20:00
si si quando attacco la spina si accende automaticamente infatti se lo metto su una ciabatta nn attaccata al gruppo il pc lo legge

hibone
04-03-2007, 20:17
si si quando attacco la spina si accende automaticamente infatti se lo metto su una ciabatta nn attaccata al gruppo il pc lo legge

quando lo attacchi alla ciabatta però si accende???
o resta spento?

Vampireciccio
04-03-2007, 20:36
la lucetta si accende
come quando è funzionante

hibone
04-03-2007, 20:37
la lucetta si accende
come quando è funzionante

la cosa allora è veramente anomala...
il pc è attaccato alla stessa ciabatta giusto?
il box dell'hd che alimentatore ha???

Vampireciccio
04-03-2007, 20:57
il pc l'ho attaccato con un cavo da solo al gruppo
nella ciabatta ho monitor e casse
l'alimentatore dell'hd mi si era bruciato e quindi me ne hanno dato un'altro che nn so di che marca sia può essere colpa di quello?

hibone
04-03-2007, 21:04
il pc l'ho attaccato con un cavo da solo al gruppo
nella ciabatta ho monitor e casse
l'alimentatore dell'hd mi si era bruciato e quindi me ne hanno dato un'altro che nn so di che marca sia può essere colpa di quello?

non saprei proprio... la cosa è alquanto anomala... anche perchè se non vado errato il tuo ups non è line interactive...
non corregge la linea...
quindi mi sembra anomalo che sia quello il problema...
tuttavia mi viene da pensare che sia una interferenza tra cassettino e pc...
come se uno dei due non fosse a massa...
se hai la possibilità puoi collegare anche il pc alla ciabatta insieme al box dell'hd ?!?magari il problema è l'ups...

Vampireciccio
04-03-2007, 21:13
ok ci proverò thk mille ^_^

hibone
04-03-2007, 21:16
ok ci proverò thk mille ^_^

io non ho fatto niente..
piuttosto fammi sapere come va a finire...

Vampireciccio
05-03-2007, 15:21
ora funziona grazie mille del consiglio ^_^

hibone
05-03-2007, 15:44
ora funziona grazie mille del consiglio ^_^

ghghgh ascolta fai attenzione...
se il problema era quello significa che qualche cosa non va...

mi spiego...
se il problema è, come penso, che i due "elettrodomestici" non avevano "messa a terra" comune, c'è qualcosa che non va...
controlla che l'alimentatore del pc non dia la scossa...
perchè in quel caso il problema è ben più serio...

mi pare infatti molto strano che pc e hd non riuscissero a comunicare per una differenza di potenziale...
fai attenzione :)

PS. spero che qualcuno più esperto e competente di me mi smentisca e mi spieghi correttamente qual'è il problema...

Vampireciccio
05-03-2007, 18:00
controllare che l'alimentatore del pc nn dia la scossa
in che senso?

giuseppesole
05-03-2007, 18:05
Sono stato in un negozio specializzato in batterie e lì mi hanno assicurato che le migliori per i gruppi di continuità si basano su di un impasto a base di farina di calcio e piombo. Confermate?

hibone
05-03-2007, 18:51
Sono stato in un negozio specializzato in batterie e lì mi hanno assicurato che le migliori per i gruppi di continuità si basano su di un impasto a base di farina di calcio e piombo. Confermate?

si... sono marchiate mulino bianco...
ehm...
cambia negozio....

niente da eccepire ma è come se un autorivenditore ti dicesse che le macchine migliori sono quelle fatte di metallo e gomma...
mi sembra abb.za una presa per i fondelli...

hibone
05-03-2007, 18:53
controllare che l'alimentatore del pc nn dia la scossa
in che senso?

l'alimentatore dell'hd esterno quanti perni ha sulla spina a 220?
e l'alimentatore del pc?

Vampireciccio
05-03-2007, 19:38
l'alimentatore del pc 2
quello dell'hd 3

hibone
05-03-2007, 20:18
l'alimentatore del pc 2
quello dell'hd 3

uhm....
se la spina è una italiana l'alimentatore del pc manca della massa
se invece è una tedesca la terra è data dalle linguette ai lati.....
se è una spina italiana è meglio se lo sostituisci con un cavo che abbia fase neutro e messa a terra..
poi non dovresti più avere problemi a prescindere da dove attacchi l'uno o l'altro...
almeno così di primo acchito... magari mi sbaglio...

Vampireciccio
05-03-2007, 20:32
ok thk ^_^

hibone
05-03-2007, 22:49
ok thk ^_^

figurati...
sciau :D

giuseppesole
06-03-2007, 07:02
si... sono marchiate mulino bianco...
ehm...
cambia negozio....

niente da eccepire ma è come se un autorivenditore ti dicesse che le macchine migliori sono quelle fatte di metallo e gomma...
mi sembra abb.za una presa per i fondelli...

Grazie, comunque è la prima volta che ci entravo, attirato dalla grande quantità di batterie. :)

Nikonista77
06-03-2007, 13:18
Ragazzi in seguito a questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1422263
ho deciso di acquistare un nuovo UPS, ovviamente piu potente almeno da 1000VA e mi stavo indirizzando su un MUSTEK PowerMust, dal prezzo decisamente abbordabile...pero' non so se qualitativamente e' buono o meno.
Grazie a tutti.

hibone
06-03-2007, 13:48
Ragazzi in seguito a questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1422263
ho deciso di acquistare un nuovo UPS, ovviamente piu potente almeno da 1000VA e mi stavo indirizzando su un MUSTEK PowerMust, dal prezzo decisamente abbordabile...pero' non so se qualitativamente e' buono o meno.
Grazie a tutti.

è come quello più piccolo... a modified sinewave...
ossia onda sinusoidale approssimata...

Nikonista77
06-03-2007, 13:58
è come quello più piccolo... a modified sinewave...
ossia onda sinusoidale approssimata...

Scusa l'ignoranza, ma che significa ??? :muro:
Ma c'e' la fa a mantenere un E6600 @ 400*9@3600Mhz ?
Con quello che ho adesso un ELitegroup 650Va se non e' collegato alla rete il pc non parte...e se va via la corrente si spegne subito dopo.

hibone
06-03-2007, 14:12
Scusa l'ignoranza, ma che significa ??? :muro:
Ma c'e' la fa a mantenere un E6600 @ 400*9@3600Mhz ?
Con quello che ho adesso un ELitegroup 650Va se non e' collegato alla rete il pc non parte...e se va via la corrente si spegne subito dopo.

si .. dovrebbe farcela...
però non ho una configurazione nuova per potertelo assicurare...
nella peggiore delle ipotesi 1000 va sono più di 750watt quindi il tuo pc lo regge in fatto di potenza...

mang15480
06-03-2007, 17:58
oggi mi ha chiamato il tipo dell'assistenza dell'APC e hanno detto che il gruppo non deve fare assolutamente alcun rumore..ha detto che mi mandano un corriere col gruppo nuovo e io gli rendo il vecchio con calma (ad un altro corriere!!!)..naturalmente a costo zero!!!!
inoltre mi ha chiamato in meno di 24ore dalla comunicazione!!!!!!!!!!!!
sicuramente nei soldi spesi è compreso anche questo, ma fa piacere ogni tanto trovare un azienda così..
vi farò sapere se il nuovo gruppo funziona bene

hibone
06-03-2007, 20:30
oggi mi ha chiamato il tipo dell'assistenza dell'APC e hanno detto che il gruppo non deve fare assolutamente alcun rumore..ha detto che mi mandano un corriere col gruppo nuovo e io gli rendo il vecchio con calma (ad un altro corriere!!!)..naturalmente a costo zero!!!!
inoltre mi ha chiamato in meno di 24ore dalla comunicazione!!!!!!!!!!!!
sicuramente nei soldi spesi è compreso anche questo, ma fa piacere ogni tanto trovare un azienda così..
vi farò sapere se il nuovo gruppo funziona bene

ora capisci perchè apc è sinonimo di qualità!? :D

ekerazha
07-03-2007, 10:04
ora capisci perchè apc è sinonimo di qualità!? :D

Quindi mentre parlo anzichè "qualità" posso dire "APC"?

"Questo è un vino di grande APC..." :sofico: :oink:

hibone
07-03-2007, 10:38
Quindi mentre parlo anzichè "qualità" posso dire "APC"?

"Questo è un vino di grande APC..." :sofico: :oink:
:mbe:
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa. (Divina Commedia, Inferno, Canto III, 51)

e ho detto tutto :D

ekerazha
07-03-2007, 11:07
:mbe:
Non ragioniam di lor, ma guarda e passa. (Divina Commedia, Inferno, Canto III, 51)

e ho detto tutto :D

lol

The-Revenge
08-03-2007, 09:56
ragazzi il mustek powermust PRO 800VA, che mi vendono a circa 70 euro, è buono? reggerà la mia config fatta di e6600, 8800 GTX, 20 pollici? oppure è meglio che prendo un 1000VA? non vorrei però superare i cento euro..thx

PrezerDj
08-03-2007, 12:07
Ciao a tutti, volevo sapere come faccio a scegliere un ups tipo quelli dell'apc in base all'alimentatore che monta il mio pc, in futuro dovrò cambiare tutto, e sicuramente l'ups che ho ora nn andrà bene per il prossimo alimentatore, xkè è proprio basilare, volevo sapere come bisogna fare x scegliere quello giusto

hibone
08-03-2007, 13:33
Ciao a tutti, volevo sapere come faccio a scegliere un ups tipo quelli dell'apc in base all'alimentatore che monta il mio pc, in futuro dovrò cambiare tutto, e sicuramente l'ups che ho ora nn andrà bene per il prossimo alimentatore, xkè è proprio basilare, volevo sapere come bisogna fare x scegliere quello giusto

http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm

hibone
08-03-2007, 13:37
ragazzi il mustek powermust PRO 800VA, che mi vendono a circa 70 euro, è buono? reggerà la mia config fatta di e6600, 8800 GTX, 20 pollici? oppure è meglio che prendo un 1000VA? non vorrei però superare i cento euro..thx

quanto consuma la tua configurazione?
mediamente tenendo conto del cos(phi) a 1000 VA
corrispondono più di 750watt 8/900 se il cos(PHI) è molto buono...

considera che io il mio ups da 1000 VA lo ho pagato tipo 400 euri...
Il mio è però è uno dei migliori sul mercato, anche come assistenza...

dai si se il monitor è un lcd potresti anche starci con 800 VA
per sicurezza butta un occhio qui

http://www.apc.com/tools/ups_selector/index.cfm

PrezerDj
08-03-2007, 14:32
non mi sembra molto valido sto configuratore, mi consiglia APC BACK-UPS RS 800VA 230V impostando la configurazione che ho adesso, che funziona benissimo con un cs 350..... inoltre che configuratore è che nn mi chiede neanche l'alimentatore che uso :S

hibone
08-03-2007, 14:48
non mi sembra molto valido sto configuratore, mi consiglia APC BACK-UPS RS 800VA 230V impostando la configurazione che ho adesso, che funziona benissimo con un cs 350..... inoltre che configuratore è che nn mi chiede neanche l'alimentatore che uso :S

scusa ma se sai già quello che cerchi che hai postato a fare?
la prossima volta cerca di fare una domanda più puntuale se non ti interessa una indicazione di massima...

mrt75
08-03-2007, 17:45
Come va sto qui: UPS ATLANTIS A03-HP1001,qualcuno lo conosce?
A me' un'amico che lavora in informatica,me lo ha consigliato

hibone
08-03-2007, 18:57
Come va sto qui: UPS ATLANTIS A03-HP1001,qualcuno lo conosce?
A me' un'amico che lavora in informatica,me lo ha consigliato

ho buttato un occhio sul sito...
allora... per come conosco la atlantis land lavora abbastanza bene...
realizza prodotti robusti e non mi pare di trovare in giro molti forum
con persone che se ne lamentano...
quindi potrebbe essere un ottimo ups considerato che è line interactive...
e che è a pure sinewave...
d'altra parte se non ho letto male ci sono i filtri per telefono e rete
e questo è indice spesso di dispositivi di taglio domestico/economico/scadente

il fattore è il prezzo...
se lo paghi sui 2/250 euri non è male...
ma se vai a spendere oltre i 300 allora buttati sul corrispondente della apc
è una roccia non fa un sibilo ha il controlo via usb ( compatibile con i servizi ups microsoft ) e un'assistenza da paura...
solo che son 400 euri :)
però ci tiro un 21 pollici crt :) quando lo accendo ( ovviamente non da batteria ) il piccolino regge...
quelli economici morivano.. ;P

mrt75
08-03-2007, 19:16
ho buttato un occhio sul sito...
allora... per come conosco la atlantis land lavora abbastanza bene...
realizza prodotti robusti e non mi pare di trovare in giro molti forum
con persone che se ne lamentano...
quindi potrebbe essere un ottimo ups considerato che è line interactive...
e che è a pure sinewave...
d'altra parte se non ho letto male ci sono i filtri per telefono e rete
e questo è indice spesso di dispositivi di taglio domestico/economico/scadente

il fattore è il prezzo...
se lo paghi sui 2/250 euri non è male...
ma se vai a spendere oltre i 300 allora buttati sul corrispondente della apc
è una roccia non fa un sibilo ha il controlo via usb ( compatibile con i servizi ups microsoft ) e un'assistenza da paura...
solo che son 400 euri :)
però ci tiro un 21 pollici crt :) quando lo accendo ( ovviamente non da batteria ) il piccolino regge...
quelli economici morivano.. ;P

Lo so' che gli Apc sono meglio pero' non voglio spendere oltre i 250€ :( ,se conosci qualcosa di valido x quel prezzo che sia 1000va (almeno) segnalamelo te ne sarei grato. :)

PrezerDj
08-03-2007, 19:56
scusa ma se sai già quello che cerchi che hai postato a fare?
la prossima volta cerca di fare una domanda più puntuale se non ti interessa una indicazione di massima...

era per capire come funzionasse la cosa, mi piace capire e prendere le cose con calma così quando ne avrò bisogno saprò qualcosina in +

hibone
09-03-2007, 08:24
Lo so' che gli Apc sono meglio pero' non voglio spendere oltre i 250€ :( ,se conosci qualcosa di valido x quel prezzo che sia 1000va (almeno) segnalamelo te ne sarei grato. :)

come ho detto altrove la soluzione in teoria ci sarebbe...
prendi un ups a sinusoide approssimata
e tra ups e alimentatore pc ci metti un bel filtro che spiana tutti gli spikes
in questo modo all'ali arriverà una sinusoide sempre approssimata ma meno indigesta....

devo informarmi al riguardo...
certo è che tale soluzione ha senso solo per correggere la forma d'onda
sulle altre caratteristiche dell'ups non intervieni...

mrt75
09-03-2007, 17:14
come ho detto altrove la soluzione in teoria ci sarebbe...
prendi un ups a sinusoide approssimata
e tra ups e alimentatore pc ci metti un bel filtro che spiana tutti gli spikes
in questo modo all'ali arriverà una sinusoide sempre approssimata ma meno indigesta....

devo informarmi al riguardo...
certo è che tale soluzione ha senso solo per correggere la forma d'onda
sulle altre caratteristiche dell'ups non intervieni...

Ottimo consiglio,grande!,ma sti filtri dove si trovano e come si chiamano?,cmq se riesco prendo un UPC gia' sino.

hibone
09-03-2007, 19:50
Ottimo consiglio,grande!,ma sti filtri dove si trovano e come si chiamano?,cmq se riesco prendo un UPC gia' sino.

se qualcuno cercasse "stabilizzatori di tensione"
qualcosa troverebbe..

Homer J-1983
09-03-2007, 20:02
Salve! Avrei intenzione di acquistare un nuovo gruppo di continuità, perchè quello che ho attualmente (un trust da 300VA) ormai non regge più la mia nuova configurazione (quella in sign). Ho trovato un Mustek POWERMUST 1000 USB a 85€. Cosa ne pensate? Avete delle alternative?
Grazie!

hibone
09-03-2007, 20:52
Salve! Avrei intenzione di acquistare un nuovo gruppo di continuità, perchè quello che ho attualmente (un trust da 300VA) ormai non regge più la mia nuova configurazione (quella in sign). Ho trovato un Mustek POWERMUST 1000 USB a 85€. Cosa ne pensate? Avete delle alternative?
Grazie!

difficile a dirsi... credo proprio di no comunque...
ti serviva sapere qualcosa di specifico?

Homer J-1983
11-03-2007, 10:23
Mi serviva sapere com'è questo che ho adocchiato io, se il prezzo era giusto e se a parità di prezzo ce ne sono di migliori... thanks!

hibone
11-03-2007, 14:34
Mi serviva sapere com'è questo che ho adocchiato io, se il prezzo era giusto e se a parità di prezzo ce ne sono di migliori... thanks!

considera che un buon ups da 1000 va costa sui 3/400 euri...
però dipende da cosa devi farci...
sinceramente è difficile a dirsi perchè a quei livelli di prezzo il ricarico del negoziante fa la differenza... dipende da dove compri...
non dalla qualità del prodotto...

purtroppo tutti gli ups di quella fascia di prezzo sono ad onda sinusoidale approssimata...

Homer J-1983
11-03-2007, 14:58
capisco... a me serve per mantenere anche per 5 minuti il mio sistema in sign e il telefono (ho fastweb). Ma soprattutto mi serve per proteggermi da picchi di tensione perchè nelle mie zone se ne verificano spesso.

hibone
11-03-2007, 16:38
capisco... a me serve per mantenere anche per 5 minuti il mio sistema in sign e il telefono (ho fastweb). Ma soprattutto mi serve per proteggermi da picchi di tensione perchè nelle mie zone se ne verificano spesso.

che sistema hai?
in particolare che alimentatore?
ps. se devi alimentarci lo scatolotto di fasweb potresti chiedere loro per maggiore sicurezza...
in ogni caso la potenza che sviluppa è più che sufficiente per un pc...
a patto che tu non abbia un monitor a tubo catodico

Homer J-1983
11-03-2007, 19:28
Il mio sistema è:

Intel e6400 - Asus p5b deluxe WiFi - 2x512MB ddr2 A-Data Vitesta extreme edition 800MHz (4-4-4-12) - Sapphire Ati Radeon X1300XT 256MB GDDR3 - Creative X-Fi xtemegamer - HD Western Digital 320GB SATA2 16MB cache - DVD+/-RW LG - DVD-ROM LG - Case Thelmatake Xaser V - Logitech z-2300 - Philips 19" LCD

L'hag di fastweb lo tengo già attaccato al gruppo di continuità che già ho, e non ha mai dato problemi. Non so per maggiore sicurezza cosa intendi.

hibone
11-03-2007, 20:13
Il mio sistema è:

Intel e6400 - Asus p5b deluxe WiFi - 2x512MB ddr2 A-Data Vitesta extreme edition 800MHz (4-4-4-12) - Sapphire Ati Radeon X1300XT 256MB GDDR3 - Creative X-Fi xtemegamer - HD Western Digital 320GB SATA2 16MB cache - DVD+/-RW LG - DVD-ROM LG - Case Thelmatake Xaser V - Logitech z-2300 - Philips 19" LCD

L'hag di fastweb lo tengo già attaccato al gruppo di continuità che già ho, e non ha mai dato problemi. Non so per maggiore sicurezza cosa intendi.

i gruppi di continuità economici non generano una sinusoide perfetta,
ma solo approssimata...
tale caratteristica può rovinare alcune apparecchiature elettroniche come taluni alimentatori per pc...
i macintosh infatti richiedono solo alimentatori ad onda sinusoidale vera...
per cui se l'hag di fastweb per ipotesi avesse un trasformatore switching potrebbe avere problemi...
non saprei...
però se dici che non te ne ha mai dati...
sicuramente se hai un alimentatore con pfc passivo puoi stare tranquillo..
se l'ali è con pfc attivo ma soprattutto se è economi
potresti avere rogne...
il condizionale è comunque d'obbligo... non c'è nulla di certo..
o di dimostrato..

Edde
11-03-2007, 20:32
L'apparato elettrico della mia casa è un po' instabile, e la luce tende a scattare anche più di una volta al giorno, quando va particolarmente male.
Ed immagino che tutto questo non abbia un buon effetto su un pc :p

Allora stavo pensando di prendere finalmente un gruppo di continuità. O meglio, avevo intenzione di prenderlo tra qualche mese, insieme al nuovo pc, ma visto che è un acquisto che tanto dovrei fare, tanto vale anticipare la cosa...

Sono totalmente ignorante in materia, quindi mi piacerebbe avere un vostro consiglio, fermo restando che non avrei intenzione di spenderci più di 80/100€ al massimo.

In particolare, ditemi se uno di questi 3 potrebbe andare (il negozio ho solitamente ottimi prezzi, e mi è semplice da raggiungere):

http://www.microfox3000.it/ricerca_categoria.php?categoria_ricerca=28

Considerate che per ora ho un pc con 4 anni sulle spalle (credo che uno qualsiasi di quei 3 ce la farebbe ad occhi chiusi), ma in futuro ho in mente qualche cosa più al passo coi tempi.

Grazie :p

giaelo
11-03-2007, 21:59
LINEA TECH - UPS TECH 850 LCD Power Controller
http://www.anxatech.it/dettaglio.asp?IDprodotto=24

cosa ne pensate di questo ups, mi serve x tenere a bada questo sistema:

be quiet! BQT P6-PRO-750W Dark Power PRO
Scythe Infinity (SCINF-1000)
2x Cellshock 2GB Kit DDR2-800 V²
1 Western Digital Raptor WD1500AD 150GB (2x coming soon)
2x Seagate ST3320620NS 320GB (Barracuda ES)
Thermaltake Kandalf VA9000SWA
Teac DV-516-G bulk black
Pioneer DVR-111 bulk black
Asus P5W DH Deluxe
BFG 8800GTS OC 640MB Retail
Intel® Core 2 Extreme QX6700 boxed
belinea 102030

altrimenti cosa mi consigliate?
grazie

hibone
11-03-2007, 22:04
LINEA TECH - UPS TECH 850 LCD Power Controller
http://www.anxatech.it/dettaglio.asp?IDprodotto=24

cosa ne pensate di questo ups, mi serve x tenere a bada questo sistema:

be quiet! BQT P6-PRO-750W Dark Power PRO
Scythe Infinity (SCINF-1000)
2x Cellshock 2GB Kit DDR2-800 V²
1 Western Digital Raptor WD1500AD 150GB (2x coming soon)
2x Seagate ST3320620NS 320GB (Barracuda ES)
Thermaltake Kandalf VA9000SWA
Teac DV-516-G bulk black
Pioneer DVR-111 bulk black
Asus P5W DH Deluxe
BFG 8800GTS OC 640MB Retail
Intel® Core 2 Extreme QX6700 boxed
belinea 102030

altrimenti cosa mi consigliate?
grazie

senza infamia e senza lode... vale quel che ho detto/che è stato detto tempo addietro...
forma d'onda pseudo sinusoidale = forma d'onda approssimata= possibile causa di rogne agli alimentatori con pfc attivo...
tutto dipende dal prezzo...

giaelo
11-03-2007, 22:27
senza infamia e senza lode... vale quel che ho detto/che è stato detto tempo addietro...
forma d'onda pseudo sinusoidale = forma d'onda approssimata= possibile causa di rogne agli alimentatori con pfc attivo...
tutto dipende dal prezzo...

scusa l'ignoranza ma il mio ali ha il pfc attivo?

dal config apc mi dice di prendere: APC Smart-UPS SC 1000VA a 299 o APC BACK-UPS RS 800VA a 150

cosa mi consigli? è esagerato il 1000va o il +opportuno, considera ke è una workstation.

grazie

TheDoctor1983
11-03-2007, 23:10
LINEA TECH - UPS TECH 850 LCD Power Controller
http://www.anxatech.it/dettaglio.asp?IDprodotto=24

cosa ne pensate di questo ups, mi serve x tenere a bada questo sistema:

be quiet! BQT P6-PRO-750W Dark Power PRO
Scythe Infinity (SCINF-1000)
2x Cellshock 2GB Kit DDR2-800 V²
1 Western Digital Raptor WD1500AD 150GB (2x coming soon)
2x Seagate ST3320620NS 320GB (Barracuda ES)
Thermaltake Kandalf VA9000SWA
Teac DV-516-G bulk black
Pioneer DVR-111 bulk black
Asus P5W DH Deluxe
BFG 8800GTS OC 640MB Retail
Intel® Core 2 Extreme QX6700 boxed
belinea 102030

altrimenti cosa mi consigliate?
grazie

Quanto lo paghi? Ti spiego: questo prodotto è fabbricato in Cina, poi rivenduto alle varie aziende che personalizzano l'estetica e lo metteno in vendita con il propio marchio. Infatti io ho il Kraun k650 ovvero questo qui
http://img455.imageshack.us/img455/2947/fotoaspxqn6.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=fotoaspxqn6.jpg)
che mi sembra moooooooooooooooooooolto simile. Il mio è venduto da Kraun (marchio del CDC group) e costa 110 euri.....
In ogni caso, io ci tengo attaccato il sistema in firma + un Lcd da 17" e un router zyxel 660HW-D1 e senza corrente il pc sta acceso in media 8 minuti (dipende dal carico del momento). Dopo parte la sequenza di spegnimento (grazie al software UPSilon)...
Per quel che riguarda il PFC attivo... il mio ali è attivo, ma purtroppo il costo di un UPS con onda sinusoidale reale è eccessivo....

Edde
11-03-2007, 23:13
In attesa delle vostre risposte al mio precedente post ( :D ) ve ne faccio altre 2...

Sapete quanto si prendono di spese di spedizione quelli dell'APC nell'acquisto online? Non mi sembra di aver trovato nulla sul sito... :confused:

Nel Configuratore UPS, i pentium della famiglia Exxx sono gli Extreme Edition?

hibone
11-03-2007, 23:39
scusa l'ignoranza ma il mio ali ha il pfc attivo?

dal config apc mi dice di prendere: APC Smart-UPS SC 1000VA a 299 o APC BACK-UPS RS 800VA a 150

cosa mi consigli? è esagerato il 1000va o il +opportuno, considera ke è una workstation.

grazie

mediamente un pc per quanto grosso sia non arriva a consumare 500watt
( salvo assurdità tipo quad sli e via discorrendo... )
purtroppo per te sono due mondi a parte...
lo smart-ups da 1000va è un carro armato..
non fa assolutamente rumore
( per lo meno quando non entra in funzione l'inverter.. che comunque è abbza silenzioso..)
è ad onda sinusoidale vera ed è veramente robusto...
il back-ups dovrebbe invece essere ad onda sinusoidale approssimata...
ovviamente la differenza si vede dal prezzo...
ma resta comunque un ottimo prodotto...

dipende da quanto vuoi spendere...
e da quanta autonomia ti interessa...
considera che col 1000va potresti tranquillamente terminare una masterizzazione :) quando va via la corrente...
se al tuo pc ci tieni può essere un buon investimento anche per il futuro
considerando anche l'affidabilità della apc..
purtroppo mi sa che il prezzo che hai visto è senz'iva...
io lo pagai sui 400 euri :cry:
ma devo ammettere che li vale tutti...

il pfc attivo di solito lo hanno gli alimentatori recenti e di qualità...
non so che alimentatore hai... non ti so dire così su due piedi...

giaelo
12-03-2007, 07:35
mediamente un pc per quanto grosso sia non arriva a consumare 500watt
( salvo assurdità tipo quad sli e via discorrendo... )
purtroppo per te sono due mondi a parte...
lo smart-ups da 1000va è un carro armato..
non fa assolutamente rumore
( per lo meno quando non entra in funzione l'inverter.. che comunque è abbza silenzioso..)
è ad onda sinusoidale vera ed è veramente robusto...
il back-ups dovrebbe invece essere ad onda sinusoidale approssimata...
ovviamente la differenza si vede dal prezzo...
ma resta comunque un ottimo prodotto...

dipende da quanto vuoi spendere...
e da quanta autonomia ti interessa...
considera che col 1000va potresti tranquillamente terminare una masterizzazione :) quando va via la corrente...
se al tuo pc ci tieni può essere un buon investimento anche per il futuro
considerando anche l'affidabilità della apc..
purtroppo mi sa che il prezzo che hai visto è senz'iva...
io lo pagai sui 400 euri :cry:
ma devo ammettere che li vale tutti...

il pfc attivo di solito lo hanno gli alimentatori recenti e di qualità...
non so che alimentatore hai... non ti so dire così su due piedi...

ho trovato questo ricondizionato APC 1000VA SMART-UPS con batterie nuove e garanzia di 1 anno a 145, pensi sia una buona offerta? Per intenderci dalla foto è tozzo grosso e bianco, sulle specifiche è scritto onda sinusoidale

Edde
12-03-2007, 09:46
Riguardo al discorso sulle sinusoidi perfette e sui danni che quelle imperfette possono creare... ci si chiedeva con un ragazzo di un altro forum: ma il segnale elettrico, con tutti i disturbi che si porta appresso, che entra in ingresso in una casa comune, riproduce una sinusoide perfetta? Tanto più perfetta di quella generata appositamente da un UPS di livello medio-basso?

E aggiungo... i danni (a quanto ho capito non dimostrati) che un UPS scarso può fare ad un alimentatore, sono controbilanciati dai vantaggi che un UPS qualsiasi cmq ti da? Come ho detto prima, a casa mia la corrente scatta via spesso. Generalmente bastano poi quel minuto o due per alzare le chiappe ed andare a riattaccarla, quindi mi sarebbe sufficiente un attrezzo che mi pari il sedere per quel breve intervallo di tempo, facendo in modo che il pc non si debba beccare questi frequenti episodi...

In mancanza di 200-400€ da spenderci, prendere un UPS da 80€ è cmq meglio di nulla, oppure può fare più danni che altro?

Grazie :)

TheDoctor1983
12-03-2007, 10:45
In attesa delle vostre risposte al mio precedente post ( :D ) ve ne faccio altre 2...

Sapete quanto si prendono di spese di spedizione quelli dell'APC nell'acquisto online? Non mi sembra di aver trovato nulla sul sito... :confused:

Nel Configuratore UPS, i pentium della famiglia Exxx sono gli Extreme Edition?

Non ti so dire con precisione le spese di spedizione dell'APC, ma normalmente si aggirano intorno i 10-15 euro....
I pentium Exxxx dovrebbero essere i CoreDuo 2, i Conroe per intenderci (per esempio E6600)

hibone
12-03-2007, 13:35
ho trovato questo ricondizionato APC 1000VA SMART-UPS con batterie nuove e garanzia di 1 anno a 145, pensi sia una buona offerta? Per intenderci dalla foto è tozzo grosso e bianco, sulle specifiche è scritto onda sinusoidale

direi proprio di si...
per altro il 1000va a differenza della versione più grande non ha bisogno di raffreddamento quindi è anche silenzioso...
quello ricondizionato sarebbe una bella botta di culo...
bisogna vedere se gli hanno solo sostituito le batterie con altre originali o che
altro...
:)


Riguardo al discorso sulle sinusoidi perfette e sui danni che quelle imperfette possono creare... ci si chiedeva con un ragazzo di un altro forum: ma il segnale elettrico, con tutti i disturbi che si porta appresso, che entra in ingresso in una casa comune, riproduce una sinusoide perfetta? Tanto più perfetta di quella generata appositamente da un UPS di livello medio-basso?

E aggiungo... i danni (a quanto ho capito non dimostrati) che un UPS scarso può fare ad un alimentatore, sono controbilanciati dai vantaggi che un UPS qualsiasi cmq ti da? Come ho detto prima, a casa mia la corrente scatta via spesso. Generalmente bastano poi quel minuto o due per alzare le chiappe ed andare a riattaccarla, quindi mi sarebbe sufficiente un attrezzo che mi pari il sedere per quel breve intervallo di tempo, facendo in modo che il pc non si debba beccare questi frequenti episodi...

In mancanza di 200-400€ da spenderci, prendere un UPS da 80€ è cmq meglio di nulla, oppure può fare più danni che altro?

Grazie :)

un'onda sinusoidale approssimata non è nemmeno lontanamente confontabile con una sinusoide vera...
i comuni disturbi che possono affliggere una sinusoide vera non sono capaci di alterarla in maniera significativa..

sono cose completamente diverse...
ma è comunque vero che il pc non viene alimentato poi per molto tempo da un ups...
in genere un ups ad onda sinusoidale vera è preferibile ma anche quello ad onda sinuoidale approssimata può andare bene...
io purtroppo ho dovuto prendere un ups di qualità più per colpa del monitor che del pc... perchè ho un monitor 21'' crt che mi mandava in protezione l'ups economico'
è anche vero però che quando l'ups alimentava il pc dalle batterie l'alimentatore ronzava...
e la cosa non mi è sembrata bella...
per cui se l'alimentatore è robusto e di qualità non dovrebbe subire danni
da un'onda sinusoidale approssimata.. ( parlando di pfc attivo ovviamente )
nel caso sia di scarsa qualità e sempre con pfc attivo..
le componenti che si occupano del pfc potrebbero essere sollecitate oltre le tolleranze...
se cercate sul mio link in firma a metà pagina c'è un link
"alimentazione"
e sotto a questo una lista con un link che rimanda al pfc

giaelo
12-03-2007, 14:19
[QUOTE=hibone;16318838]direi proprio di si...
per altro il 1000va a differenza della versione più grande non ha bisogno di raffreddamento quindi è anche silenzioso...
quello ricondizionato sarebbe una bella botta di culo...
bisogna vedere se gli hanno solo sostituito le batterie con altre originali o che
altro...
:)

immagino di no, cmq ne ho trovato un altro della stessa famiglia ma da 1400va a soli 114€ compresa la garanzia, il tipo vende anke le batterie e nn mi pare siano della apc, c'è molta differenza?

hibone
12-03-2007, 20:55
immagino di no, cmq ne ho trovato un altro della stessa famiglia ma da 1400va a soli 114€ compresa la garanzia, il tipo vende anke le batterie e nn mi pare siano della apc, c'è molta differenza?
dal sito apc

Confezione sostituzione batterie
Con il passare del tempo le batterie dell'UPS si esauriscono, con conseguente perdita di potenza e diminuzione del tempo di autonomia. Ecco cinque buoni motivi per utilizzare esclusiavamente RBC™ APC originali per il proprio UPS APC :
L' uso di una batteria non prodotta da APC potrebbe diminuire il tempo di autonomia, danneggiare l'UPS, creare una condizione di rischio oppure rendere nulle le certificazioni UL, CSA, VDE e altre certificazioni di sicurezza ottenute dall'UPS.
L'uso di una batteria non prodotta da APC rende nulla la polizza di protezione delle apparecchiature collegate.
APC provvede al riciclaggio delle batterie esaurite e il piombo contenuto nel loro interno viene riutilizzato quasi al 100% a salvaguardia dell'ambiente. All'acquisto di una batteria di sostituzione originale di APC, le spese di spedizione della batteria esaurita alla sede di APC sono a carico di quest'ultima per una smaltimento corretto delle batterie sostituite (attualmente disponibile solo negli USA).
APC riconosce una garanzia di 1-anni su ciascun RBC™ (Replacement Battery Cartridge).
APC fornisce tutte le istruzioni relative all'UPS unitamente a tutti i cavi e connettori necessari. Tutti i collegamenti vengono effettuati a grinze per correnti elevate, impermeabili ai gas, per aumentare l'affidabilità.

niente di realmente importante certo...
però è un valore aggiunto...

cocoz1
13-03-2007, 10:23
salve ragazzi,mi affido a voi che siete stati sempre utili in altre scelte,vivo in un paesino sul mare in prov di salerno,spesso se ne va la corrente,anche per mezzora a volte,oppure va via e torna subito,e ogni volta temo per il pc,certo è vecchio,ma ora ne voglio fare uno nuovo:questa sarà la configurazione :
pentium IV 3.0 ghz
2 hard disk
lettore+masterizzatore
2*512=1gb di ram
1 ventola arctic fan3 8*8
1 monitor da 17 pollici
vga geforce4 4800se
ali 500 watt perdoon

con questa configurazione che gruppo di continuità mi consigliate?io vorrei prendere un interactive,visto che filtra sempre e nn solo quando va via la corrente,e penso che visto che ci son tutti sti sbalzi dove abito sia meglio di uno off-line,ma ho un budget max di60-80 euro cosa mi consigliate,e come potenza in VA da 600 andrebbe bene grazie aspetto i vostri consigli.
Se c'è scritto AVR vuol dire che è interactive,cioè filtra anche gli sbalzi giusto?

PrezerDj
13-03-2007, 12:13
per quello che riguarda gli apc, dove posso vedere il tipo di sinusoide d'uscita per ogni modello? sto guardando sul sito ma non lo trovo

hibone
13-03-2007, 13:34
salve ragazzi,mi affido a voi che siete stati sempre utili in altre scelte,vivo in un paesino sul mare in prov di salerno,spesso se ne va la corrente,anche per mezzora a volte,oppure va via e torna subito,e ogni volta temo per il pc,certo è vecchio,ma ora ne voglio fare uno nuovo:questa sarà la configurazione :
pentium IV 3.0 ghz
2 hard disk
lettore+masterizzatore
2*512=1gb di ram
1 ventola arctic fan3 8*8
1 monitor da 17 pollici
vga geforce4 4800se
ali 500 watt perdoon

con questa configurazione che gruppo di continuità mi consigliate?io vorrei prendere un interactive,visto che filtra sempre e nn solo quando va via la corrente,e penso che visto che ci son tutti sti sbalzi dove abito sia meglio di uno off-line,ma ho un budget max di60-80 euro cosa mi consigliate,e come potenza in VA da 600 andrebbe bene grazie aspetto i vostri consigli.
Se c'è scritto AVR vuol dire che è interactive,cioè filtra anche gli sbalzi giusto?

beh se ti interessa l'autonomia puoi buttarti su un 1000 va ad esempio della mustek o della kraun
se invece vuoi risparmiare qualcosa puoi buttarti su un modello più piccolo...
al limite puoi vedere qualcosa un po più di qualità tra i back-ups della apc..
ma dubito che troverai qualcosa..
considera comunque che la linea back-ups prevede forma sinusoidale approssimata...

per quello che riguarda gli apc, dove posso vedere il tipo di sinusoide d'uscita per ogni modello? sto guardando sul sito ma non lo trovo

tra i "dettagli" sulla periferica... oppure sulle specifiche...
prova a confrontare due modelli... dovrebbe evidenziarlo...
comunque considera che la linea
back-ups prevede onda sinusoidale approssimata...
mentre la smart-ups prevede l'onda sinusoidale vera...

PrezerDj
13-03-2007, 14:32
grazie per la risposta

avrei un altra domanda, la differenza di tipo di onda in uscita se è sinusoidale o approssimata serve "solo" per la stabilità dei componenti? nel senso che se è sinusoidale non si rovinano, se è approssimata c'è questo rischio, e se è così di quanto è importante questa differenza?
perchè quello che serve a me è salvare il pc da sbalzi di tensione e mancanza di corrente ed ovviamente non danneggiarli, e vorrei evitare di spendere 100 euro per un qualcosa che rischi di danneggiare i componenti, ma vorrei anche evitare di spenderne 400 inutilmente

hibone
13-03-2007, 20:56
grazie per la risposta

avrei un altra domanda, la differenza di tipo di onda in uscita se è sinusoidale o approssimata serve "solo" per la stabilità dei componenti? nel senso che se è sinusoidale non si rovinano, se è approssimata c'è questo rischio, e se è così di quanto è importante questa differenza?
perchè quello che serve a me è salvare il pc da sbalzi di tensione e mancanza di corrente ed ovviamente non danneggiarli, e vorrei evitare di spendere 100 euro per un qualcosa che rischi di danneggiare i componenti, ma vorrei anche evitare di spenderne 400 inutilmente

allora... quando la corrente va via di colpo principalmente si rovinano gli hd...
e tutto il resto..
l'ups risolve questi problemi tuttavia ne porta con se altri...
senza entrare nello specifico
in un alimentatore a monte del circuito di conversione vero e proprio è presente un ulteriore circuito che realizza la correzione del fattore di potenza..
in modo che dalla rete l'alimentatore si comporti come una lampadina..
ed è tale circuito a causa del problema...
quindi un ups con onda sinusoidale approssimata al limite rovina tale circuito..
non l'intero pc....
se poi il pc ha il pfc passivo la bobina non si danneggia...
quindi nessun problema...

cocoz1
14-03-2007, 10:52
guarda ero orientato verso un 800va della mustek tipo interactive,e nn penso ho problemi per l'alimentatore perchè nn ha il pfc attivo,quindi nn si dovrebbe rovinare nessuna bobina giusto...volevo solo sapere se è abbastanza potente per reggere la configurazione che ti ho scritto...nel post precedente,e se 60 euro come prezzo lo reputi giusto...grazie.

hibone
14-03-2007, 13:34
guarda ero orientato verso un 800va della mustek tipo interactive,e nn penso ho problemi per l'alimentatore perchè nn ha il pfc attivo,quindi nn si dovrebbe rovinare nessuna bobina giusto...volevo solo sapere se è abbastanza potente per reggere la configurazione che ti ho scritto...nel post precedente,e se 60 euro come prezzo lo reputi giusto...grazie.

beh grosso modo può bastare se hai un monitor lcd...
per 85 euri però qualcuno ha trovato il 1000va
che può avere dei vantaggi...
in primis hai più autonomia
in secundis la batteria si scarica di meno e quindi si rovina di meno..
e comunque hai sempre un margine di aggiornamento...
che so se ad esempio vuoi aggiungerci un router adsl dovrebbe poter tirare anche quello..
65 euri cmq non mi pare un prezzo esagerato...
comunque puoi provare se dalle tue parti riesci a tirare un prezzo più basso..
sciau...
Ps se hai un monitor crt di grosse dimensioni es 21" lascia perdere..
l'ups il monitor non te lo tira...

Edde
14-03-2007, 16:47
Ho smanettato un po' con il configuratore APC, e mi ha dato 3 risultati. Il migliore, come rapporto qualità prezzo (o meglio, il migliore di quelli che rientrano nella cifra che avrei intenzione di spendere) è questo:

http://www.apc.com/products/configure/index.cfm?base_sku=BE700%2DIT&full_sku=BE700%2DIT&totalwatts=177&&fnl=4605,2&fnl_basket=4605,3c

Considerate che come sistema ho messo quello che stimo possa essere il mio tra qualche mese (cpu intel core duo (diciamo E6xx), 2 hd, monitor lcd da 16-21, periferiche addizionali (pensavo ad esempio ad una scheda tv, tra le altre cose), modem, stampante e via dicendo...), con espandibilità al 20% e autonomia richiesta di 10 minuti. Non chiede il tipo di scheda video però...

Ma dite che i 700VA sono sufficienti per un pc simile?

cocoz1
14-03-2007, 18:15
monitor 17 pollici crt,penso quindi nn ci siano problemi,ho capito come orintarmi,ma la marca secondo te come mustek?meglio di trust?
tra questi due
mustek 800va
trust 950va
quale prenderesti più o meno stesso prezzo?

antony85
15-03-2007, 12:20
io gestisco il pc in firma con un 400va della SBS pagato 20 euro....fate voi

Edde
15-03-2007, 12:32
io gestisco il pc in firma con un 400va della SBS pagato 20 euro....fate voi

Scusa, ma quanta autonomia hai in questo modo?
Hai un UPS meno potente del tuo alimentatore... :confused:


Cmq direi che mi hai risposto: 700VA sono più che sufficienti :D

PrezerDj
15-03-2007, 12:43
allora... quando la corrente va via di colpo principalmente si rovinano gli hd...
e tutto il resto..
l'ups risolve questi problemi tuttavia ne porta con se altri...
senza entrare nello specifico
in un alimentatore a monte del circuito di conversione vero e proprio è presente un ulteriore circuito che realizza la correzione del fattore di potenza..
in modo che dalla rete l'alimentatore si comporti come una lampadina..
ed è tale circuito a causa del problema...
quindi un ups con onda sinusoidale approssimata al limite rovina tale circuito..
non l'intero pc....
se poi il pc ha il pfc passivo la bobina non si danneggia...
quindi nessun problema...

quindi se l'alimentatore ha il pfc passivo posso fregarmene se l'ups mi da un onda approssimata?
da cosa lo capisco se l'alimentatore ha il pfc passivo? e in caso fosse attivo che differenza e problemi avrei?

ho preso le caratteristiche dell'enermax liberty a 500w

I/P :Voltage rating 100-240VAC Universal Input
Iin= 7.5A-3.5A
Frequency 50Hz-60Hz
Inrush current Repetitive ON/OFF cycling of t
O/P:DC
Voltage Ripple &
Noise Total
Reg. Output current rating
Min. / Max.
+3.3VV 50mVmV ±5% 0.50A/28A
+5VV 50mVmV ±5% 0.30A/30A
+12V1V 120mVmV ±5% 0.50A/22A
+12V2V 120mVmV ±5% 0.50A/22A
-12VV 120mVmV ±5% 0.00A/0.6A
+5VsbVsb 50mVmV ±5% 0.02A/3A
+3.3V & +5V 160 W
TOTAL O/P 500 W
Hold up time:
17ms at 115VAC or 230VAC full load
Over Power Protection
110% to 160% of Max Load
Over Voltage Protection
+5V : 5.5V to 7.0 V +3.3V : 3.76V to 4.6 V +12V1 & +12V2 : 13.4 to 15.6 V
Efficiency 80%
Cooling Single 10205 Axial Fan
Operation Temperature 0°C - 40°C
Storage Temperature -40°C to 70 °C
Humidity Operating : to 85% relative humidity,non condensing at 25°C Storage : to 95% relative humidity,non condensing at 50°C
MTBF Greater than 100K hours at 70% of full rated load
EMC EN55022 Class B, EN61000-4-2 Criterion B, EN61000-4-3 Criterion A, EN61000-4-4 Criterion B, EN61000-4-5 Criterion B, EN61000-4-6 Criterion A, EN61000-4-8 Criterion A, EN61000-4-11 Criterion B, EN61000-3-2 Harmonics test, EN61000-3-3 Flicker test, FCC Part 15 & Part 2, CNS 13438 Class B
Safety TÜV, Nemko, Fimko, Semko, Demko, cUL, CE, FCC
Dimension W150*H86*D140(mm)
Output cables 8 pairs of Eternity connectors, 2*PCI-Express conn
ATX +12V cable x
Cable Length 450mm

da dove lo capisco se ha l'fpc passivo o attivo?


ps grazie per l'aiuto :)

antony85
15-03-2007, 12:46
bhe funziona, ci gioco anche,e monto l'alimentatore uscito dal case che si e no vale 15 euro...è un 450w,ora sto aspettando che un amico mi porti un liberty 500w,mi ha detto che ha il pfc attivo

Besk
15-03-2007, 14:39
Si, è attivo

hibone
15-03-2007, 15:49
monitor 17 pollici crt,penso quindi nn ci siano problemi,ho capito come orintarmi,ma la marca secondo te come mustek?meglio di trust?
tra questi due
mustek 800va
trust 950va
quale prenderesti più o meno stesso prezzo?

trust e' meglio perderla che trovarla... fa prodotti a dir poco scadenti...
l'assistenza è pietosa il supporto è inesistente...
vai di mustek..

io gestisco il pc in firma con un 400va della SBS pagato 20 euro....fate voi
beh i crt sono rognosetti non è solo una questione di wattaggi....

quindi se l'alimentatore ha il pfc passivo posso fregarmene se l'ups mi da un onda approssimata?
in pratica si.. ma quel che è meglio è meglio...

da cosa lo capisco se l'alimentatore ha il pfc passivo?
devi cercare la voce PFC oppure Power Factor Correction...
al limite puoi andare di google...
cerchi il modello dell'alimentatore e metti pfc tra i termini della ricerca :)
e in caso fosse attivo che differenza e problemi avrei?
l'ho scritto sopra... si rovina l'ali...
da dove lo capisco se ha l'fpc passivo o attivo?

bhe funziona, ci gioco anche,e monto l'alimentatore uscito dal case che si e no vale 15 euro...è un 450w,ora sto aspettando che un amico mi porti un liberty 500w,mi ha detto che ha il pfc attivo
scommetto che per il tuo pc le cose cambieranno :)

Edde
15-03-2007, 16:08
l'ho scritto sopra... si rovina l'ali...


Ma si rovina solo l'alimentatore quindi. Non c'è pericolo che si rompa anche il resto?

No, perchè nel primo caso... un UPS tranquillo lo trovi, se vuoi strafare, a 100€, altrimenti pure alla metà. Uno esagerato a 400 €.
Tanto vale prendere il primo, e poi cambiare l'ali quando si rompe :D
Non credo che si scassi in un mese... no? :p

Freddy65
15-03-2007, 16:20
Ciao ragazzi, ieri ho acquistato un Mustek 800 USB , al momento non l'ho ancora installato l'ho solo collegato alla rete per ricaricare la batteria.
Volevo sapere se la protezione della linea telefonica mi crea qualche problema all' ADSL (tipo attenuazione ecc. ) e quale software mi consigliate per il monitoraggio dell'unità visto che ho letto di qualche problema con quello originale.
Grazie, ciao.

Edde
15-03-2007, 16:45
Curiosità...

Conviene prendere un mustek 800 a 65euri, oppure l'APC che ho linkato poco più su (da 700VA) a 100€?
http://www.apc.com/products/configure/index.cfm?base_sku=BE700%2DIT&full_sku=BE700%2DIT&totalwatts=177&&fnl=4605,2&fnl_basket=4605,3c

Il primo è più potente e costa 35€ di meno, ma il secondo è di una marca migliore... voi quale prendereste?

hibone
15-03-2007, 18:21
Curiosità...

Conviene prendere un mustek 800 a 65euri, oppure l'APC che ho linkato poco più su (da 700VA) a 100€?
http://www.apc.com/products/configure/index.cfm?base_sku=BE700%2DIT&full_sku=BE700%2DIT&totalwatts=177&&fnl=4605,2&fnl_basket=4605,3c

Il primo è più potente e costa 35€ di meno, ma il secondo è di una marca migliore... voi quale prendereste?

hihi la scelta è ardua...
comunque si tratta sempre di ups con onda sinusoidale approssimata...
in linea di principio è meglio il primo...
mentre su una spesa consistente ha senso una ditta con assistenza significativa
su una spesa di 65 euri aggiungerne 35 per una assistenza eventuale
mi sembra inutile poi vedi te...

hibone
15-03-2007, 18:30
Ma si rovina solo l'alimentatore quindi. Non c'è pericolo che si rompa anche il resto?
No, perchè nel primo caso... un UPS tranquillo lo trovi, se vuoi strafare, a 100€, altrimenti pure alla metà. Uno esagerato a 400 €.
Tanto vale prendere il primo, e poi cambiare l'ali quando si rompe :D
Non credo che si scassi in un mese... no? :p
beh quando un alimentatore si rompe dipende come si rompe...
io sono andato a buonsenso, valutando a occhio le probabilità che ciò avvenga...
la mia non è una verità assoluta ma una opinione..
ovvio che il tempo che un ali si rompa è lungo...
dipende da molti fattori non solo dalle sollecitazioni dell'eventuale onda sinusoidale approssimata...

Ciao ragazzi, ieri ho acquistato un Mustek 800 USB , al momento non l'ho ancora installato l'ho solo collegato alla rete per ricaricare la batteria.
Volevo sapere se la protezione della linea telefonica mi crea qualche problema all' ADSL (tipo attenuazione ecc. ) e quale software mi consigliate per il monitoraggio dell'unità visto che ho letto di qualche problema con quello originale.
Grazie, ciao.
ma ti serve la protezione di linea telefonica?
mah...
comunque i valori di attenuazione e margine di rumore li leggi dal router/modem adsl.. prova con e prova senza ups e vedi...
comunque puoi sempre comprarti uno scaricatore per linea telefonica se hai timore di bruciare qualcosa...
mediamente però è presente a monte dell'impianto telefonico...
non voglio andare ot sul telefono quindi la finisco qui...
per il software mediamente non serve se non lasci il pc acceso...
se invece lo lasci acceso puoi
provare i software normalmente disponibili per linux...
di solito vengono realizzati anche per windows...
il software in bundle fa schifo...

Freddy65
15-03-2007, 19:04
Grazie hibone, l'ho collegato proprio adesso, ora provo ad installare il SW che ho scaricato dal sito del produttore in quanto sembra che sia migliore di quello fornito sul CD, vi farò sapere.
Intanto se conosci il nome di qualche altro SW fammelo sapere.
Ciao.

hibone
15-03-2007, 19:05
Grazie hibone, l'ho collegato proprio adesso, ora provo ad installare il SW che ho scaricato dal sito del produttore in quanto sembra che sia migliore di quello fornito sul CD, vi farò sapere.
Intanto se conosci il nome di qualche altro SW fammelo sapere.
Ciao.

google :D

cocoz1
15-03-2007, 19:05
ho deciso anche io prendero un mustek 800va perchè trust nn mi convince...
grazie per le dritte...sei stato gentilissimo...ultima cosa,esiste un programma che se lascio il pc acceso,e se ne va la corrente,quando si so scaricate le batterie,inizializza uno spegnimento automatico,tipo per i notebook quando si scarica la batteria?e ultimissima,il gruppo di continuià deve stare sempre acceso?24 ore su 24?anche a pc spento?

Edde
15-03-2007, 20:00
hihi la scelta è ardua...
comunque si tratta sempre di ups con onda sinusoidale approssimata...
in linea di principio è meglio il primo...
mentre su una spesa consistente ha senso una ditta con assistenza significativa
su una spesa di 65 euri aggiungerne 35 per una assistenza eventuale
mi sembra inutile poi vedi te...

mmm... capisco.
Ma su quelle 2 marche che ho linkato tempo fa (ADJ, OEM) non sapete dirmi nulla? No, perchè a quel punto potrei direttamente puntare lì...

http://www.microfox3000.it/ricerca_categoria.php?categoria_ricerca=28

A parte questo negozio, nei miei giri online ho trovato solo trust, che a quanto pare non consigliate particolarmente. Purtroppo no ho neanche molto tempo per girare qualche negozio...

hibone
15-03-2007, 20:12
mmm... capisco.
Ma su quelle 2 marche che ho linkato tempo fa...
non sapete dirmi nulla? No, perchè a quel punto potrei direttamente puntare lì...

http://www.microfox3000.it/ricerca_categoria.php?categoria_ricerca=28

A parte questo negozio, nei miei giri online ho trovato solo trust, che a quanto pare non consigliate particolarmente. Purtroppo no ho neanche molto tempo per girare qualche negozio...

per gli adj sono ups distribuiti da focelda...
probabilmente a loro marchio quindi niente supporto... per di più sono cloni dei trust stante la forma delle plastiche...
fossi in te li lascerei perdere...
ps...
a giudicare dalle foto sembrano piuttosto piccolini...
vabbene i voltamperes... ma anche la durata serve... senno si spengono prima del pc...

OEM (http://it.wikipedia.org/wiki/OEM) :asd:
dai edita quel post e io elimino certe castronerie da questo :)

hibone
15-03-2007, 20:30
ho deciso anche io prendero un mustek 800va perchè trust nn mi convince...
grazie per le dritte...sei stato gentilissimo...ultima cosa,esiste un programma che se lascio il pc acceso,e se ne va la corrente,quando si so scaricate le batterie,inizializza uno spegnimento automatico,tipo per i notebook quando si scarica la batteria?e ultimissima,il gruppo di continuià deve stare sempre acceso?24 ore su 24?anche a pc spento?

di software ne esistono diversi...
il problema è l'ups...
se l'ups non ha interfaccia pc col software non ci fai niente...
( la trust non ha interfaccia pc... per lo meno i modelli più piccoli... )

cocoz1
15-03-2007, 21:20
di software ne esistono diversi...
il problema è l'ups...
se l'ups non ha interfaccia pc col software non ci fai niente...
( la trust non ha interfaccia pc... per lo meno i modelli più piccoli... )

io voglio prendere il mustek 800Va ha l'interfaccia?

hir79ole
15-03-2007, 21:27
io voglio prendere il mustek 800Va ha l'interfaccia?

yes e funziona perfettamente!

Edde
15-03-2007, 21:57
per gli adj sono ups distribuiti da focelda...
probabilmente a loro marchio quindi niente supporto... per di più sono cloni dei trust stante la forma delle plastiche...
fossi in te li lascerei perdere...
ps...
a giudicare dalle foto sembrano piuttosto piccolini...
vabbene i voltamperes... ma anche la durata serve... senno si spengono prima del pc...

OEM (http://it.wikipedia.org/wiki/OEM) :asd:
dai edita quel post e io elimino certe castronerie da questo :)

Ops... :D

Grazie :p

Quindi sconsigli...
Un buon sito da cui prenderne uno di una marca decente ad un prezzo onesto (50-80€)?

Edit: ho googlato, e credo di aver trovato qualcosa... allora questo mustek 800 vi sentite di consigliarlo?

hibone
15-03-2007, 22:13
Ops... :D

Grazie :p

Quindi sconsigli...
Un buon sito da cui prenderne uno di una marca decente ad un prezzo onesto (50-80€)?

Edit: ho googlato, e credo di aver trovato qualcosa... allora questo mustek 800 vi sentite di consigliarlo?

io ho uno scanner della mustek
è enorme è lento ha tanti difetti...
ma funziona e pare robusto...
ora per carità l'ho messo via ma funziona abbza bene...
quindi credo che la mustek sia abbastanza affidabile...
mi pare che sul sito informazioni per il supporto ce ne siano...
sempre meglio comunque di tanti prodotti anonimi..
almeno sai di chi sparlare se qualcosa non va :asd:

Edde
15-03-2007, 22:23
Gentilissimo :D

Ho trovato l'800 a meno di 60. Però ad occhio ne vedo di 2 tipi, e non capisco la differenza...

http://www.radionovelli.it/node/198869?nocol=true&scheda=true

http://www.smartprice.it/prodotto.asp?id_p=5798

hibone
15-03-2007, 23:39
Gentilissimo :D

Ho trovato l'800 a meno di 60. Però ad occhio ne vedo di 2 tipi, e non capisco la differenza...

http://www.radionovelli.it/node/198869?nocol=true&scheda=true

http://www.smartprice.it/prodotto.asp?id_p=5798

mannaggia a e te ai prodotti scrausi :asd:
ora faccio le scarpe pure a indiana jones...

http://www.mustek.de/eng_/html/produkte_ups.htm

Edde
16-03-2007, 05:40
mannaggia a e te ai prodotti scrausi :asd:
ora faccio le scarpe pure a indiana jones...

http://www.mustek.de/eng_/html/produkte_ups.htm


Beh, l'800 è lo stesso del mio primo link, no? :confused:

Però sembra sia un mustek pure il secondo...
Continuo a non capire :D

Axelscorpio
16-03-2007, 08:56
MUSTEK - UPS POWERMUST 600 OFFLINE
ATLANTIS LAND - UPS 700VA(300W)

quale mi consigliate? hanno ventole?

Edde
16-03-2007, 08:59
Ma tra gli UPS offline, online e USB che differenza c'è, all'atto pratico?

Freddy65
16-03-2007, 12:37
Allora ieri ho installato il SW scaricato dal sito della Mustek (CommanderPRO 2.19 ma purtroppo non riusciva a rilevare l'ups sulla porta USB, probabilmente il SW lavora solo con le porte seriali, peccato era molto carino.
L'ho disinstallato e caricato quello sul CD fornito dal produttore e finalmente funziona correttamente, si tratta di WinPower 2.0 e non 1.qualcosa come avevo letto su altri forum dove venivano riportati molti malfunzionamenti del SW.
Ciao.

hibone
16-03-2007, 13:58
MUSTEK - UPS POWERMUST 600 OFFLINE
ATLANTIS LAND - UPS 700VA(300W)
quale mi consigliate? hanno ventole?
Ma tra gli UPS offline, online e USB che differenza c'è, all'atto pratico?

rispondo ad entrambi in una botta sola...
allora...
gli atlantis land non sono male...
almeno a giudicare dagli altri prodotti...
non dico che siano strepitosi...
ma se non altro fanno il loro sporco lavoro...

gli ups sono di 3 tipi...
online.. offline.. e line interactive...
i primi lavorano sempre... ( generano costantemente corrente dalle batterie )
i secondi solo quando serve.. ( passano dalla rete alle batterie solo se va via la corrente )
i terzi interagiscono con la linea migliorandone le caratteristiche ( generano corrente solo quando serve e filtrano la rete per evitare sopra e sottotensioni... )

Axelscorpio
16-03-2007, 14:29
ma tra i 2 che ho scritto.. non hanno ventole vero?

Edde
16-03-2007, 14:31
gli ups sono di 3 tipi...
online.. offline.. e line interactive...
i primi lavorano sempre... ( generano costantemente corrente dalle batterie )
i secondi solo quando serve.. ( passano dalla rete alle batterie solo se va via la corrente )
i terzi interagiscono con la linea migliorandone le caratteristiche ( generano corrente solo quando serve e filtrano la rete per evitare sopra e sottotensioni... )

Quindi gli offline non proteggono neanche da "sorpresine" (sbalzi di tensione e simili?). E immagino che gli online costino di più e durino di meno (nel senso che sono più soggetti ad usura).

Tornando a noi, mi spieghi la differenza tra i due mustek 800 che ho linkato sopra? :D

hibone
16-03-2007, 14:41
ma tra i 2 che ho scritto.. non hanno ventole vero?

none niente ventole... ma credo che per una differenza minima puoi prendere i line interactive che sono un pochino meglio...

Quindi gli offline non proteggono neanche da "sorpresine" (sbalzi di tensione e simili?). E immagino che gli online costino di più e durino di meno (nel senso che sono più soggetti ad usura).

Tornando a noi, mi spieghi la differenza tra i due mustek 800 che ho linkato sopra? :D
:D le possibilità sono due...
1° si riferiscono a due generazioni ( temporalmente parlando ) diverse...
2° le foto non corrispondono ai reali prodotti...
3° hanno messo la foto di un prodotto diverso che sembri più bello
tanto la foto non è indicativa...

io ti ho postato il sito della mustek così che potessi avere qualche riferimento più certo...
quei siti online io li eviterei come la lebbra...
mi ricordano tanto il supermercato sotto casa nel quartiere di periferia con tanto di ragni alle pareti e dispense vuote...

Axelscorpio
16-03-2007, 14:45
e dove trovo un line interactive? consigliami il più economico.. thanks

hibone
16-03-2007, 14:49
e dove trovo un line interactive? consigliami il più economico.. thanks

basta che guardi due post più su...
c'è il sito della mustek...
segni il modello...
segui il link where to buy
oppure cerchi con google il nome del modello che ti interessa...
oppure vai su www.atlantisland.it
e ne scegli uno li...

Edde
16-03-2007, 15:15
:D le possibilità sono due...
1° si riferiscono a due generazioni ( temporalmente parlando ) diverse...
2° le foto non corrispondono ai reali prodotti...
3° hanno messo la foto di un prodotto diverso che sembri più bello
tanto la foto non è indicativa...

In realtà se leggi le schede tecniche ci sono delle differenze (il peso, ad esempio).

Si, probabilmente sono due generazioni diverse :)

gianmarx223
16-03-2007, 18:04
ciao a tutti ma qualcuno sa se i gruppi di continuità limitano la potenza dell'alimentatore? mi spiego : o un gruppo di continuità apc back-ups 650 , dietro c'è scritto max output 400w , ora mi viene il dubbio siccome il mio ali (in firma) e potente non vorrei che appunto questo gruppo di continuità lo limitasse di potenza , in caso attaccassi un sk video più potente , non vorrei che non mi si accende o chissa quale diavoleria????? se qualcuno puo togliermi sto dubbio:mc: :confused:

hir79ole
16-03-2007, 18:11
Allora ieri ho installato il SW scaricato dal sito della Mustek (CommanderPRO 2.19 ma purtroppo non riusciva a rilevare l'ups sulla porta USB, probabilmente il SW lavora solo con le porte seriali, peccato era molto carino.
L'ho disinstallato e caricato quello sul CD fornito dal produttore e finalmente funziona correttamente, si tratta di WinPower 2.0 e non 1.qualcosa come avevo letto su altri forum dove venivano riportati molti malfunzionamenti del SW.
Ciao.

Hai detto bene!Commander pro va solo su porta seriale su il mustek 800,infatti io lo tengo instalato in questo modo e va ottimamente!Winpower mi sembra un pò spartano come grafica!

hibone
16-03-2007, 18:34
Hai detto bene!Commander pro va solo su porta seriale su il mustek 800,infatti io lo tengo instalato in questo modo e va ottimamente!Winpower mi sembra un pò spartano come grafica!

se l'ups supporta la usb potrebbe andare bene il software integrato della microsoft...
non l'avevo detto?!??!?!

hibone
16-03-2007, 18:36
ciao a tutti ma qualcuno sa se i gruppi di continuità limitano la potenza dell'alimentatore? mi spiego : o un gruppo di continuità apc back-ups 650 , dietro c'è scritto max output 400w , ora mi viene il dubbio siccome il mio ali (in firma) e potente non vorrei che appunto questo gruppo di continuità lo limitasse di potenza , in caso attaccassi un sk video più potente , non vorrei che non mi si accende o chissa quale diavoleria????? se qualcuno puo togliermi sto dubbio:mc: :confused:

no...
al limite va in protezione l'ups quando va via la corrente se l'assorbimento è troppo...
quindi ti si spegne tutto...
comunque un pc non assorbe più di un 400 watt ad esagerare..
se hai un ali con pfc attivo il cosphi sarà circa 0.9 e quindi con 650 va ci avanzi e di parecchio...
in ogni caso se vai sul link che ho in firma trovi una riga... ultrarapido
ci sono 3 link che ti potranno interessare...
ps l'apc è un'ottima marca
puoi stare tranquillo.

Besk
16-03-2007, 18:48
Si può stare tranquilli anche con APC con onda approssimata?

hir79ole
16-03-2007, 18:50
se l'ups supporta la usb potrebbe andare bene il software integrato della microsoft...
non l'avevo detto?!??!?!

l'ups supporta l'usb ,ma io trovo molto simpatico il commander pro e devo dire la verità; funziona molto bene!

gianmarx223
16-03-2007, 22:35
grazie mille hibone , mi hai tolto ogni dubbio , molto interessanti i tuoi link sugli alimentatori, pfc, ups... ci guardero un pò bene domani che mi sembra molto interessante a prima vista , cmq ciaoooooooooooooooooooo:)

hibone
16-03-2007, 22:41
grazie mille hibone , mi hai tolto ogni dubbio , molto interessanti i tuoi link sugli alimentatori, pfc, ups... ci guardero un pò bene domani che mi sembra molto interessante a prima vista , cmq ciaoooooooooooooooooooo:)

figurati...

Edde
17-03-2007, 00:07
Altro dubbio :D

L'ups online funziona sempre, ok.
Gli altri due a quanto ho capito no.

Quindi, se ho un alimentatore col pfc attivo e un ups offline-line interactive (con sinusoide approssimata), visto che questi entrano in funzione solo quando serve, mi viene il seguente dubbio... gli scassano cmq le balle sempre, o soltanto quando si "attivano"?

hibone
17-03-2007, 02:18
Altro dubbio :D

L'ups online funziona sempre, ok.
Gli altri due a quanto ho capito no.

Quindi, se ho un alimentatore col pfc attivo e un ups offline-line interactive (con sinusoide approssimata), visto che questi entrano in funzione solo quando serve, mi viene il seguente dubbio... gli scassano cmq le balle sempre, o soltanto quando si "attivano"?

areare la scatola cranica ogni tanto?!? :D
l'onda sinusoidale approssimata e solo quella crea casini,
quindi se l'ups non genera corrente dalle batterie la corrente che arriva
al pc proviene direttamente dalla rete e viene solo filtrata dagli sbalsi...
sovra e sotto tensioni...

Edde
17-03-2007, 08:21
areare la scatola cranica ogni tanto?!? :D
l'onda sinusoidale approssimata e solo quella crea casini,
quindi se l'ups non genera corrente dalle batterie la corrente che arriva
al pc proviene direttamente dalla rete e viene solo filtrata dagli sbalsi...
sovra e sotto tensioni...


Ok, quindi avevo visto bene... :read:

Sono un genio :D

hibone
17-03-2007, 08:22
Ok, quindi avevo visto bene... :read:

Sono un genio :D

incompreso :D

Edde
17-03-2007, 09:03
incompreso :D

:cry:


:ciapet:

mcriki
17-03-2007, 10:02
ragazzi sto avendo un problemone di alimentazione, potete dare un'occhiata se pensiate possa essere colpa dell'ups una cosa simile, o magari un'incompatibilità con l'ali? (che però per 3-4 mesi che vanno insieme non m'ha dato mai problemi

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1431638

scusate l'intrusione, è che qua ve ne intendete di ups e magari avete già visto il problema,
ciao!

magic carpet
17-03-2007, 17:38
Il mio vecchio Mustek 650 ormai non regge più il sistema in signature con ali Enermax 620W + monitor (E6700 @ 3.2/3.4 GHz) e mi crasha il PC ogni volta che va via la luce.
Vorrei quindi chiedervi un consiglio per acquistare un nuovo UPS.
Che ne dite di questo:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I

Dovrebbe bastare giusto per spegnere il PC in caso di blackout oppure devo andare sul 1000 che però costa uno sproposito?

Grazie
M_C

hibone
17-03-2007, 17:42
Il mio vecchio Mustek 650 ormai non regge più il sistema in signature con ali Enermax 620W + monitor (E6700 @ 3.2/3.4 GHz) e mi crasha il PC ogni volta che va via la luce.
Vorrei quindi chiedervi un consiglio per acquistare un nuovo UPS.
Che ne dite di questo:
http://www.apc.com/resource/include/...ase_sku=BR800I

Dovrebbe bastare giusto per spegnere il PC in caso di blackout oppure devo andare sul 1000 che però costa uno sproposito?

Grazie
M_C
in teoria botrebbe bastare sostituire la batteria....
e il risparmio sarà sicuramente notevole...
sciau....

ps.. il link non si vede... indica il modello grassie...

Jackomo
18-03-2007, 07:54
Ciao ragazzi,
volevo sottoporvi un paio di domande da profano della materia:

1) i watt dichiarati in uscita del gruppo corrispondono alla somma dei watt degli apparecchi che mi garantisce di far funzionare? Cioè devo stare attento a non sovraccaricare l'uscita del gruppo con apparecchi la cui somma di watt non superi quella dichiarata? E se lo faccio che succede?

2) Come mi regolo col tempo di vita quando il tutto va a batteria? Se io carico il doppio dei watt mi dura il doppio del tempo, o funziona diversamente?

3) La presa usb (e quindi in generale il software che danno insieme) serve a spegnere il gruppo quando il computer è spento? E se uno c'ha attaccate anche altre cose (ad esempio l'hag di fastweb) si può disabilitare? O cosa ancor più figa magari disabilitare su qualche uscita sì e qualcuna no?

4) Si può attaccare una ciabatta ad un'uscita del gruppo ed attaccare tutto a quella ciabatta oppure è meglio distribuire il cairco su tutte le prese presenti nel gruppo?

5) E' possibile (se chiaramente la geometria del contenitore lo permette) conservare il gruppo col computer sopra o non è indicato?

6) Non so se le batterie dei gruppi sono quelle ad esempio dei telefonini la cui durata cioè dicono sia proporzionale alla cura che se ne ha nel caricarla e scaricarla in modo intelligente, ma se sì ci pensa il geuppo stesso oppura è mia cura ogni tanto farlo scaricare o preoccuparmi di cose di questo tipo?

Per ora sono stato abbastanza sfacciato con questa serie di domande ma sono ricco di curiosità (mi piacciono molto queste tematiche tecniche) e poi vorrei fare anche un acquisto intelligente (come credo tutti).
Vi ringrazio tanto in anticipo.

TheDoctor1983
18-03-2007, 08:57
Ciao ragazzi,
volevo sottoporvi un paio di domande da profano della materia:

1) i watt dichiarati in uscita del gruppo corrispondono alla somma dei watt degli apparecchi che mi garantisce di far funzionare? Cioè devo stare attento a non sovraccaricare l'uscita del gruppo con apparecchi la cui somma di watt non superi quella dichiarata? E se lo faccio che succede?

I watt in uscita del psu non devono essere inferiori a quello che consumano gli utilizzatori, altrimenti va in overload ed è la stessa cosa che non avere il psu....

2) Come mi regolo col tempo di vita quando il tutto va a batteria? Se io carico il doppio dei watt mi dura il doppio del tempo, o funziona diversamente?

I tempi sono riportati nelle schede tecniche
Se tu carichi la metà, dura circa il doppio.......

3) La presa usb (e quindi in generale il software che danno insieme) serve a spegnere il gruppo quando il computer è spento? E se uno c'ha attaccate anche altre cose (ad esempio l'hag di fastweb) si può disabilitare? O cosa ancor più figa magari disabilitare su qualche uscita sì e qualcuna no?

Il software serve a monitorare il gruppo e a far spegnere il pc (con la procedura di winzoz) quando la batteria sta per scaricarsi...

4) Si può attaccare una ciabatta ad un'uscita del gruppo ed attaccare tutto a quella ciabatta oppure è meglio distribuire il cairco su tutte le prese presenti nel gruppo?

Si può fare

5) E' possibile (se chiaramente la geometria del contenitore lo permette) conservare il gruppo col computer sopra o non è indicato?
Io non te lo consiglio.... Il psu genera comunque un campo elettro magnetico

6) Non so se le batterie dei gruppi sono quelle ad esempio dei telefonini la cui durata cioè dicono sia proporzionale alla cura che se ne ha nel caricarla e scaricarla in modo intelligente, ma se sì ci pensa il geuppo stesso oppura è mia cura ogni tanto farlo scaricare o preoccuparmi di cose di questo tipo?


La durata delle batterie dipende ovviamente dai cicli di carica e scarica.... e devi pensarci tu...

hibone
18-03-2007, 13:18
5) E' possibile (se chiaramente la geometria del contenitore lo permette) conservare il gruppo col computer sopra o non è indicato?

6) Non so se le batterie dei gruppi sono quelle ad esempio dei telefonini la cui durata cioè dicono sia proporzionale alla cura che se ne ha nel caricarla e scaricarla in modo intelligente, ma se sì ci pensa il geuppo stesso oppura è mia cura ogni tanto farlo scaricare o preoccuparmi di cose di questo tipo?


conservare il pc sopra al gruppo può essere fatto ma è sconsigliabile...
primo perchè non devi ostruire eventuali prese d'aria del gruppo,
secondo perchè puoi danneggiarlo con un peso eccessiovo, soprattutto spostando il pc da sopra il psu...

se il pc ha il case interamente in metallo quindi niente finestre il pc è completamente schermato...
in ogni caso anche l'ups ha una copertura in metallo che quindi scherma dalle radiazioni...

le batterie dei gruppi di continuità sono una variante delle batterie da automobile...
sono batterie ermetiche all'acido..
tali batterie sono profondamente diverse dalle batterie stilo o agli ioni di litio normalmente utilizzate nei dispositivi di elettronica perchè le batterie al piombo non devono mai scaricarsi completamente... sennò le butti...
anzi... meno si scaricano meglio è...

detto questo ho un link in firma... alimentazione pc...
prova a buttarci un okkio...
ah dimenticavo...
la potenza di un ups si esprime in va ( volt moltiplicato ampere ) e non in watt... non è un caso..
in ogni caso la potenza determina solo il massimo carico...
la durata è tutt'altro paio di maniche in quanto dipende dalla dimensione delle batterie in termini di ampere per ora che possono fornire...
sono due cose a parte...
prima che ti venga pensato no non è conveniente aumentare il numero di batterie utilizzate o metterne una più grande..
se l'ups non è predisposto in quanto l'ups può essere progettato per funzionare ininterrottamente non più di un'ora ad esempio
mettendoci 2 batterie raddoppi la durata e l'ups si brucia....
inoltre potrebbero presentarsi problemi in sede di carica... sciau...

nico155bb
18-03-2007, 20:59
salve...vorrei avere un veloce suggerimento per un ups per il mio desktop in firma considerando anche ulteriori upgrade (SLI ecc..)...prezzi non esagerati :)

hibone
18-03-2007, 21:08
salve...vorrei avere un veloce suggerimento per un ups per il mio desktop in firma considerando anche ulteriori upgrade (SLI ecc..)...prezzi non esagerati :)

buttati su un ricondizionato se vuoi risparmiare...
enermax ricorda che con un ups a onda sinusoidale approssimata
l'alimentatore può rovinarsi ( lo dico per completezza )
nel tuo caso un 800/1000 va sono d'obbligo...

a onda sinusoidale approx vai su mustek kraun o atlantis-land e spendi sui 100 euri...
a onda sinusoidale vera vai su apc e spendi un okkio :D ( 400 euri )
ora fai te...

Axelscorpio
18-03-2007, 21:11
dove lo trovi un ricondizionato?

hibone
18-03-2007, 21:30
dove lo trovi un ricondizionato?

qualcuno lo ha trovato nel forum...
chiedete a loro...

beto6
18-03-2007, 23:42
salve... un ups trust è sconsigliabile vero? paragonato ad un mustek c'è molta differenza? a livello di qualità...

nico155bb
19-03-2007, 02:03
buttati su un ricondizionato se vuoi risparmiare...
enermax ricorda che con un ups a onda sinusoidale approssimata
l'alimentatore può rovinarsi ( lo dico per completezza )
nel tuo caso un 800/1000 va sono d'obbligo...

a onda sinusoidale approx vai su mustek kraun o atlantis-land e spendi sui 100 euri...
a onda sinusoidale vera vai su apc e spendi un okkio :D ( 400 euri )
ora fai te...

Cioè mi stai dicendo che è peggio usarne uno con l'onda approx che non usarne per niente?!?!:confused:

Daggar
19-03-2007, 02:49
Ciao!! Ho acquistato un'ups della kraun modello k-650 con relativo programma di gestione(power manager) La prima volta è andato tutto bene, il programma girava bene e non ho avuto problemi,tempo fa' ho formattato e ora non riesco piu' a usare power manager,mi dice Ups disconnesso,le ho provate tutte ma non mi legge proprio la porta com nella quale e' collegato,alle volte riavviando funziona x una mezz'oretta poi stesso problema :S non lo rileva piu'..avete qualke consiglio o magari un'altro sistema x poter gestire l'ups,xke' cosi' in mia assenza il pc nn esegue lo shot down e sono fregato :S

hibone
19-03-2007, 03:33
Cioè mi stai dicendo che è peggio usarne uno con l'onda approx che non usarne per niente?!?!:confused:

no no dico solo che usare un ups ad onda approssimata non è il massimo...
tutto qui... se trovi un'onda sinusoidale vera è meglio...
non usando l'ups ti fotti gli hd a lungo andare.. credo sia peggo...

salve... un ups trust è sconsigliabile vero? paragonato ad un mustek c'è molta differenza? a livello di qualità...

il discorso è che la trust non sempre da ciò che promette...
non parlo in termini assoluti ma di prodotti trust al limite della decenza ne ho visti parecchi...
visto che il supporto spesso è carente meglio prodotti migliori
a parità di prezzo...

Ciao!! Ho acquistato un'ups della kraun modello k-650 con relativo programma di gestione(power manager) La prima volta è andato tutto bene, il programma girava bene e non ho avuto problemi,tempo fa' ho formattato e ora non riesco piu' a usare power manager,mi dice Ups disconnesso,le ho provate tutte ma non mi legge proprio la porta com nella quale e' collegato,alle volte riavviando funziona x una mezz'oretta poi stesso problema :S non lo rileva piu'..avete qualke consiglio o magari un'altro sistema x poter gestire l'ups,xke' cosi' in mia assenza il pc nn esegue lo shot down e sono fregato :S
hai provato a vedere in gestione periferiche se è presente??
al limite cambia software oppure reinstalla il programma e i drivers...
sciau

nico155bb
19-03-2007, 11:43
Che ne pensi?

UPS ATLANTIS A03-S1001 1000VA/600W USB STABILIZZATORE+FILTRI SW
circa 110/120 euro!

POWER RATING
1000 VA 600 W

INGRESSO
Voltaggio 230V (±25%)
Frequenza 45-65Hz

USCITA
Voltaggio 230V (± 10%)
AVR Integrato
Frequenza 50Hz (± 1%)
Forma d'onda sinusoidale simulata

TRASFERIMENTO
Linea/Batteria <4ms

BATTERIA
Voltaggio 24V DC
Capacità 12V / 7.0Ah
Quantità 2
Tempo di Ricarica 8 Ore (90%)

PROTEZIONE
Overload Buzzer Continuos Alarm
Overload Inverter UPS Shuts-down after 10 seconds (>110%)
Short Circuit INV Electric Circuit
Short Circuit AC Input Fuse and Electric Circuit
Battery Over-Drain Controlled Battery Low Warning and Cut Off
Modem/Network RJ11/ RJ45
Spike Suppression EN61000-4-5
Noise Suppression EN50991-2

LED
Utility Normal, Backup, UPS Fault e Sovraccarico

AUTONOMIA
da 5 a 30 minuti per un carico PC tipico

CONNESSIONI
Uscita 3xIEC (Backup)+ 3xIEC (Surge Protec)
Computer USB (True Communication Interface)

CARATTERISTICHE FISICHE
Dimensioni (LxAxP) mm 160x220x370
Peso Netto (con Batteria) Kg 13

AMBIENTE
0-40°C, 0-95% (senza condensa)

oppure questo

UPS MUSTEK POWERMUST 800 USB LINE INTERACTIVE 800VA/480W sui 60 euro!

Line-interactive uninterrupted power supply
with automatic voltage regulation
Protection against data losses and damage to the sensible PC equipment
caused by blackouts, brownouts, peaks and surges
Built-in Smart RS-232 communication port and USB interface
Controlled Shut-down function
3 protected outlets and a telephone jack for phone line and modem protection
Delivered with UPS control software
Light weight and compact design

Technical Data
Product Type UPS
Capacity 800 VA / 480 W
Transfer Time 2 - 6 ms
Backup time (at full load) 15 minutes
Recharge time 4 h up to 90 % after complete discharge
Indicator LED , Speaker
Dimensions 100 x 330 x 140 mm (L x W x H)
Weight 6,5 kg

differenze princip?

TheDoctor1983
19-03-2007, 11:53
Ciao!! Ho acquistato un'ups della kraun modello k-650 con relativo programma di gestione(power manager) La prima volta è andato tutto bene, il programma girava bene e non ho avuto problemi,tempo fa' ho formattato e ora non riesco piu' a usare power manager,mi dice Ups disconnesso,le ho provate tutte ma non mi legge proprio la porta com nella quale e' collegato,alle volte riavviando funziona x una mezz'oretta poi stesso problema :S non lo rileva piu'..avete qualke consiglio o magari un'altro sistema x poter gestire l'ups,xke' cosi' in mia assenza il pc nn esegue lo shot down e sono fregato :S

Ho il tuo stesso UPS. Io non avevo proprio il powermanager (se lo sono dimenticati evidentemente....) e ho trovato un ottimo software che (fin'ora) non mi ha dato alcun problema: il sw in questione è UPSilon 2000 della Megatec

ChupitoPower
19-03-2007, 12:38
Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare per il mio pc un APC Back-UPS CS 650VA 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI&total_watts=200), ma non so se è abbastanza potente o se regge tutto quello che voglio collegarci...

Dunque, io ci attaccherei il pc che ha un alimentatore da 720W, un monitor lcd 17", un router e un piccolo switch... dite che è troppo? devo orientarmi su un modello più potente? se si cosa mi consigliate?

Grazie


Un altra cosa... l'ups che ho proposto ha in uscita un onda sinusoidale reale vero? non approssimata?

hibone
19-03-2007, 12:45
Ciao a tutti, ho intenzione di acquistare per il mio pc un APC Back-UPS CS 650VA 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK650EI&total_watts=200), ma non so se è abbastanza potente o se regge tutto quello che voglio collegarci...

Dunque, io ci attaccherei il pc che ha un alimentatore da 720W, un monitor lcd 17", un router e un piccolo switch... dite che è troppo? devo orientarmi su un modello più potente? se si cosa mi consigliate?

Grazie


Un altra cosa... l'ups che ho proposto ha in uscita un onda sinusoidale reale vero? non approssimata?
è approssimata...
l'alimentatore del pc non fa testo se non
a: per il pfc
b: per l'efficienza e quindi la sua incidenza sui consumi...
in particolare considera che col pfc passivo il cosphi vale .6
per il pfc attivo il cosphi vale circa 1
per maggiori informazioni segui il link che ho in firma..
selezione ultrarapido...
ciao

hibone
19-03-2007, 12:49
Che ne pensi?

-----cut------

i due alimentatori differiscono in misura limitata per la potenza
e per poche funzionalità addizionali e inessenziali credo...

io non sono un guru sorry
d'altra parte non mi pare carino rifilare una sfilza di specifiche da far confrontare a qualcuno...
sul mio link in firma trovi qualcosa su ups e pfc...

nico155bb
19-03-2007, 13:17
i due alimentatori differiscono in misura limitata per la potenza
e per poche funzionalità addizionali e inessenziali credo...

io non sono un guru sorry
d'altra parte non mi pare carino rifilare una sfilza di specifiche da far confrontare a qualcuno...
sul mio link in firma trovi qualcosa su ups e pfc...

scusami, più che altro è solo per avere una risposta secca della serie "non si vale il doppio prendi pure quello da 60 euro" oppure lascia stare quel bidone e prendi l'atlantis..."..perchè nelle guide non troverai mai una risposta precisa...non so se mi son spiegato..
comunq credo che leggerò perchè non sapendone quasi nulla mi piacerebbe allargare la mia cultura :D
comunq grazie per i primi consigli ;)

icoborg
19-03-2007, 13:21
è approssimata...
l'alimentatore del pc non fa testo se non
a: per il pfc
b: per l'efficienza e quindi la sua incidenza sui consumi...
in particolare considera che col pfc passivo il cosphi vale .6
per il pfc attivo il cosphi vale circa 1
per maggiori informazioni segui il link che ho in firma..
selezione ultrarapido...
ciao
ora nn ce ne passiamo :P

hibone
19-03-2007, 13:32
ora nn ce ne passiamo :P

deche?!?!
0.9 non è circa 1 scusa?!?!?

hibone
19-03-2007, 13:51
scusami, più che altro è solo per avere una risposta secca della serie "non si vale il doppio prendi pure quello da 60 euro" oppure lascia stare quel bidone e prendi l'atlantis..."..perchè nelle guide non troverai mai una risposta precisa...non so se mi son spiegato..
comunq credo che leggerò perchè non sapendone quasi nulla mi piacerebbe allargare la mia cultura :D
comunq grazie per i primi consigli ;)

il discorso è che il rapporto qualità prezzo è lo stesso...
quindi non posso dare una rispsota secca...
se per te il cavo è importante dicendoti che non serve dico una stronzata...
a me ad ora non serve perchè mediamente a casa mia se va via la corrente è perchè qualcuno esagera quindi entro mezz'ora riattacca il contatore...
quindi...

nico155bb
19-03-2007, 14:17
il discorso è che il rapporto qualità prezzo è lo stesso...
quindi non posso dare una rispsota secca...
se per te il cavo è importante dicendoti che non serve dico una stronzata...
a me ad ora non serve perchè mediamente a casa mia se va via la corrente è perchè qualcuno esagera quindi entro mezz'ora riattacca il contatore...
quindi...

pure io vorrei proteggermi esattamente dalle stesse stronz***...ovvero avvolte capita che attaccando troppi elettrodomestici saltii la corrente..è sempre questo il motivo, quindi in 10min massimo è tutto apposto!

hibone
19-03-2007, 14:35
pure io vorrei proteggermi esattamente dalle stesse stronz***...ovvero avvolte capita che attaccando troppi elettrodomestici saltii la corrente..è sempre questo il motivo, quindi in 10min massimo è tutto apposto!

allora il mustek basta e avanza...
in teoria anche il trust potrebbe andare ma siccome alla trust sono al limite della truffa cerco sempre di sconsigliarla...

nico155bb
19-03-2007, 15:22
allora il mustek basta e avanza...
in teoria anche il trust potrebbe andare ma siccome alla trust sono al limite della truffa cerco sempre di sconsigliarla...

grazie mille...comunq mi hai incuriosito riguardo trust...sono al limite perchè?:sofico:

Daggar
19-03-2007, 15:58
hai provato a vedere in gestione periferiche se è presente??
al limite cambia software oppure reinstalla il programma e i drivers...
sciau[/QUOTE]

Si ho controllato e non c'e' nulla,:S l'ho anche disinstallato e reinstallato piu' volte ma il prob persiste,cambierei programma di gestione ma non ne conosco altri :S e nn so se sono compatibili con il mio ups

valerio_s5
19-03-2007, 16:08
ragazzi il mio pc è quello in firma... l'alimentatore è un seasonic a pfc attivo di 600w...cosa mi consigliate come ups? uno a onda sinusoidale perfetta? mi consilgiate qulche modello?

TheDoctor1983
19-03-2007, 16:10
Si ho controllato e non c'e' nulla,:S l'ho anche disinstallato e reinstallato piu' volte ma il prob persiste,cambierei programma di gestione ma non ne conosco altri :S e nn so se sono compatibili con il mio ups


Ma, hai letto il mio messaggio precedente??? Io ho il tuo stesso UPS e utilizzo UPSilon 2000 della Megatec, ke riconosce perfettamente l'ups... ecco un'immagine del sw in questione
http://img117.imageshack.us/img117/5440/upsilonns7.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=upsilonns7.jpg)
se non riesci a trovare il sw, in pvt ti do il ink

magic carpet
19-03-2007, 16:49
Ma una volta conclusa una sessione di lavoro, tipo la notte, l'UPS deve essere spento o restare acceso?

beto6
19-03-2007, 17:23
ragazzi qualcuno conosce la marca di sto ups:

On-Lite modello akua 100 mi sa dire se è buona come marca?

Leonardo_moro
19-03-2007, 17:49
Salve e scusate se sono un pò OT, ma poco fa arrivo a casa, vado per accendere il pc e sento un bip costante, controllo e la spia dell'overvolt dell'UPS(APC BR800I) è sempre accesa, spengo riaccendo l'ups e non vuole saperne di funzionare, spia rossa sempre accesa, cosa sarà successo?
batteria andata o ups andato?
Grazie anticipatamente

TheDoctor1983
19-03-2007, 20:22
Ma una volta conclusa una sessione di lavoro, tipo la notte, l'UPS deve essere spento o restare acceso?

Dovrebbe essere scritto nelle istruzioni.... uso il condizionale xkè sulle istruzioni del mio c'è solo descritto come inserire una spina nella presa...:doh:
Personalmente lo lascio acceso sempre, perchè ho notato che se la sera lo spengo, la mattina alla riaccensione il display mi indica la batteria in carica x un paio di minuti (quindi stando senza corrente perde carica)....
Altri UPS hanno bisogno solo di stare collegati alla rete elettrica senza bisogno di lasciarlo acceso....

hibone
19-03-2007, 23:50
grazie mille...comunq mi hai incuriosito riguardo trust...sono al limite perchè?:sofico:
in genere tutti i prodotti trust (trust significa fidati) sono appena sufficienti a fare ciò per cui sono stati progettati, basta poco che danno una carretta di casini di tutti i tipi..

ragazzi il mio pc è quello in firma... l'alimentatore è un seasonic a pfc attivo di 600w...cosa mi consigliate come ups? uno a onda sinusoidale perfetta? mi consilgiate qulche modello?
idealmente la cosa migliore è un modello ad onda sinusoidale vera...
avendo un ups con pfc attivo e considerato che 600watt li consuma solo un quad sli o giù di li con un 700va o meno ci stai in pieno, peccato che costano quindi vedi te...
magari puoi accontentarti di un'onda sinusoidale approssimata, considera comunque altri fattori tipo il monitor...
se è crt esso ha un assorbimento pauroso quando va sotto tensione il tubo catodico e se il monitor è grosso e l'ups contenuto rischi che l'ups vada in protezione spegnendosi...
con gli lcd questo problema non c'è...
Ma una volta conclusa una sessione di lavoro, tipo la notte, l'UPS deve essere spento o restare acceso?
l'ups andrebbe tenuto sempre acceso per mantenere la batteria carica...
spesso inoltre gli ups non possono essere spenti nel senso che anche se li spegni essi restano sempre sotto tensione proprio per mantenere carica la batteria... ( aiuta a preservare la batteria in buono stato )
ragazzi qualcuno conosce la marca di sto ups:
On-Lite modello akua 100 mi sa dire se è buona come marca?
la onlite è una marca che dovrebbe essere particolarmente giovane.. con prodotti anche di nicchia come l'ups integrato nell'alimentatore pc...
il problema è che gli ups non vengono quasi mai recensiti quindi è difficile a dirsi...la cura per il sito in relazione alle informazioni per l'utente mi fa pensare che la ditta sia seria...
l'ups è comunque un line interactive 1000va onda sinusoidale approssimata... senza infamia ne lode... venduto ad un prezzo molto vantaggioso...

Salve e scusate se sono un pò OT, ma poco fa arrivo a casa, vado per accendere il pc e sento un bip costante, controllo e la spia dell'overvolt dell'UPS(APC BR800I) è sempre accesa, spengo riaccendo l'ups e non vuole saperne di funzionare, spia rossa sempre accesa, cosa sarà successo?
batteria andata o ups andato?
Grazie anticipatamente
Potrebbe essere andato in protezione hai provato ad accenderlo dopo aver staccato tutte le utenze a valle dell'ups?
se ha il cavetto prova a fargli fare un diagnostico con powerchute

Daggar
20-03-2007, 00:44
Ma, hai letto il mio messaggio precedente??? Io ho il tuo stesso UPS e utilizzo UPSilon 2000 della Megatec, ke riconosce perfettamente l'ups... ecco un'immagine del sw in questione
http://img117.imageshack.us/img117/5440/upsilonns7.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=upsilonns7.jpg)
se non riesci a trovare il sw, in pvt ti do il ink

Nel mess rispondevo a "hibone"
Ho letto il tuo poco fa' Grazie!!!!
:D Grande!!!! Me lo cerco subito!!!! Mi hai fatto un piacerone Grazie Doctor!!!

crash2k
20-03-2007, 07:56
ciao ragazzi,
mi scuso in anticipo se chiedo anche io un consiglio su quale UPS comprare ma sono veramente estraneo all'argomento...

il computer in questione per il momento è così configurato (anche se è previsto un totale upgrade passando a Intel di qui a 2-3mesi):

-Alimentatore: OCZ GameXStream 700W (che probabilmente scambierò con l'Enermax Galaxy 1000W di mio cugino)
-AMD Opteron 170 dual core 2000mhz @ 2800mhz
-2x1GB DDR500 @ DDR560
-4x HDDS
-His X1950XTX
-Crative X-Fi Xtreme Music
-diverso ventolame del case (Lian-Li), sono tutte fan da 12x12
-2 rehobus per gestire le ventole (uno per il pc, uno per il radiatore del liquid cooling)

diciamo un pò di robetta c'è, tenendo conto che appena passerò ad Intel Core2Duo sarà cmq una configurazione da overclock e probabilmente arriverò anche a cambiare scheda video con una di ultimissima generazione...

quindi diciamo, avrei bisogno di qualcosa che mi garantisca una certa affidabilità e longevità...

un grazie a chiunque mi indicherà la retta via :)

hibone
20-03-2007, 09:34
ciao ragazzi,
mi scuso in anticipo se chiedo anche io un consiglio su quale UPS comprare ma sono veramente estraneo all'argomento...

il computer in questione per il momento è così configurato (anche se è previsto un totale upgrade passando a Intel di qui a 2-3mesi):

-Alimentatore: OCZ GameXStream 700W (che probabilmente scambierò con l'Enermax Galaxy 1000W di mio cugino)
-AMD Opteron 170 dual core 2000mhz @ 2800mhz
-2x1GB DDR500 @ DDR560
-4x HDDS
-His X1950XTX
-Crative X-Fi Xtreme Music
-diverso ventolame del case (Lian-Li), sono tutte fan da 12x12
-2 rehobus per gestire le ventole (uno per il pc, uno per il radiatore del liquid cooling)

diciamo un pò di robetta c'è, tenendo conto che appena passerò ad Intel Core2Duo sarà cmq una configurazione da overclock e probabilmente arriverò anche a cambiare scheda video con una di ultimissima generazione...

quindi diciamo, avrei bisogno di qualcosa che mi garantisca una certa affidabilità e longevità...

un grazie a chiunque mi indicherà la retta via :)

per l'alimentatore 600 watt sono sufficienti per stare molto largo
per l'ups dipende quanto vuoi spendere... se vuoi un po più di autonomia vai sui 1000va anche se 6/700 bastano per spegnere il pc quando va via la corrente...
se prendi un ups con onda sinusoidale approssimata magari line interactive spendi non più di 100 euro.. al limite qualcosa di più...
se invece vuoi un ups ad onda sinusoidale vera dovrai sborsare non meno di 3/400 euri...
le ditte sono diverse...
mustek kraun atlantisland apc sono le più diffuse...
magari puoi risparmiare se trovi qualche ricondizionato...

dimenticavo una cosa...
monitor crt di grosse dimensioni e alimentatori esagerati "possono" creare problemi agli ups di qualità non eccelsa...

magic carpet
20-03-2007, 11:48
dimenticavo una cosa...
monitor crt di grosse dimensioni e alimentatori esagerati "possono" creare problemi agli ups di qualità non eccelsa...

Ecco spiegato l'arcano...
Perché con il PC in signature (Enermax da 620W) e un monitor CRT da 22" il mio UPS da 600VA va in crisi...
Forse Mustek non è un UPS eccelso...

beto6
20-03-2007, 11:49
grazie hibone... devo scegliere tra il mustek che comprese ss mi viene 63€

il mustek 800vs 480W oppure on linte sempre da 480W che mi viene 78€...

che mi consigli?

hibone
20-03-2007, 11:55
grazie hibone... devo scegliere tra il mustek che comprese ss mi viene 63€

il mustek 800vs 480W oppure on linte sempre da 480W che mi viene 78€...

che mi consigli?

beh 15 euro di differenza?!?!
prendi quello da 63 scusa...

hibone
20-03-2007, 11:57
Ecco spiegato l'arcano...
Perché con il PC in signature (Enermax da 620W) e un monitor CRT da 22" il mio UPS da 600VA va in crisi...
Forse Mustek non è un UPS eccelso...
beh... per la fascia a cui si rivolge mustek...
io ho un 21 pollici trinitron sony :D
ma ho anche un apc 1000va :D a sinusoide vera...
il 1000va kraun ad onda approssimata non reggeva...
neanche l'apc regge se accendo il monitor quando l'ups alimenta da batteria
ma almeno il passaggio da rete a batteria a monitor acceso riesce a farlo...

beto6
20-03-2007, 14:28
beh 15 euro di differenza?!?!
prendi quello da 63 scusa...

perfetto grazie ciauzzz...

magic carpet
20-03-2007, 15:09
beh... per la fascia a cui si rivolge mustek...
io ho un 21 pollici trinitron sony :D
ma ho anche un apc 1000va :D a sinusoide vera...
il 1000va kraun ad onda approssimata non reggeva...
neanche l'apc regge se accendo il monitor quando l'ups alimenta da batteria
ma almeno il passaggio da rete a batteria a monitor acceso riesce a farlo...


Quindi, secondo te, con un APC da 800 riesco ad avere il tempo di spegnere il PC (con il monitor acceso) in caso di blackout?

hibone
20-03-2007, 17:30
Quindi, secondo te, con un APC da 800 riesco ad avere il tempo di spegnere il PC (con il monitor acceso) in caso di blackout?
non ho detto questo...
ho detto che uno smart ups da 1000va il mio trinitron lo regge ( ma sono anche 400 euri di ups... )

nella frase " ma ho anche un apc 1000va a sinusoide vera"
"anche" è un rafforzativo...
il senso della frase è "ma stiamo comunque parlando di un ups abbastanza robusto e costoso"
ponevo più l'accento sulla differenza
ups economico con sinusoide approssimata vs ups costoso con sinusoide vera
piuttosto che un kraun vs apc...
certo la apc è una buona marca, ma non mi piace gridare al miracolo, soprattutto senza un riscontro oggettivo e reale...

non so se un back-ups ce la fa... per maggiore conferma chiedi alla apc con una mail...
non cercate di leggere quello che non ho scritto solo perchè vi fa comodo...
la realtà è sempre bene guardarla in faccia... :D
all'epoca ho fatto confusione e quindi solo per puro "caso" ho preso un ups che facesse al caso mio...
nel senso che il parametro cui feci riferimento non centra niente col picco di assorbimento del monitor
comunque mi basai sul configuratore apc... se l'ups non faceva quello per cui era stato dichiarato lo avrei cambiato...

gli ups hanno una protezione nel caso l'uscita subisca un cortocircuito...
gli ups più delicatucci considerano un picco di assorbimento come quello dovuto al monitor come un cortocircuito e quindi si bloccano...
quelli un po più robusti invece sono in grado di sopperire, io non posso dire che gli ups della serie back-ups siano tra questi...
sicuramente lo sono gli smart-ups da 1000va e superiori...

è ovvio che chi ha una workstation grafica deve comunque poter disporre di un ups quindi sicuramente ci sarà un ups che reggerà crt da 21 e rotti pollici...
purtroppo sarà prezzato in proporzione al costo del pc che si vuole proteggere, la cosa mi sembra abbastanza ovvia...

in questo senso allora credo che il configuratore apc sia la guida migliore... ( per lo meno per gli ups apc..)
per gli altri non resta che chiedere alla casa madre...

Daggar
20-03-2007, 20:34
Trovato Funziona benissimo!!! Thx Doctor!!!!:D

Leonardo_moro
20-03-2007, 20:57
Quindi, secondo te, con un APC da 800 riesco ad avere il tempo di spegnere il PC (con il monitor acceso) in caso di blackout?

Certo, io ho un APC BR 800I, e credo che avrai a disposizione circa 15 minuti per spegnere il pc;)

Edde
20-03-2007, 21:09
Mi chiedono un parere su questo:

http://www.nilox.com/index.asp?bot=9&id_scheda=39124 (~240€)

Io giro a gente più competente di me...
Nelle nostre disquisizioni non mi sembra di aver mai sentito parlare di questa marca, ma la cosa potrebbe non voler dire nulla :D

hibone
20-03-2007, 21:32
Mi chiedono un parere su questo:

http://www.nilox.com/index.asp?bot=9&id_scheda=39124 (~240€)

Io giro a gente più competente di me...
Nelle nostre disquisizioni non mi sembra di aver mai sentito parlare di questa marca, ma la cosa potrebbe non voler dire nulla :D

beh.. non sembra male...
anzi...
per quel prezzo poi...
forse l'unico problema è la reperibilità... non saprei...

Edde
21-03-2007, 05:50
Grazie :)

davestas
21-03-2007, 19:48
ragazzi scusate mi sono abbonato a Fastweb , a parte il fatto che sento uno strano ronzio dall'alimentatore, vi chiedo visto che i miei si preoccupano del fatto che se va via la corrente siamo senza telefono, quanto puo' costarmi un gruppo di continuità che possa farmi usare l'hag e quindi il telefono per una quindicina di minuti oltre il pc(che consuma penso circa 350-400watt) per una quindicina di minuti dopo l'interruzione della corrente?

GabrySP
21-03-2007, 20:29
ragazzi scusate mi sono abbonato a Fastweb , a parte il fatto che sento uno strano ronzio dall'alimentatore, vi chiedo visto che i miei si preoccupano del fatto che se va via la corrente siamo senza telefono, quanto puo' costarmi un gruppo di continuità che possa farmi usare l'hag e quindi il telefono per una quindicina di minuti oltre il pc(che consuma penso circa 350-400watt) per una quindicina di minuti dopo l'interruzione della corrente?

Ad un mio amico con fastweb gli ho fatto prendere un piccolo inverter e una batteria da automobile presa dallo sfasciacarrozze.
Lunedì gli ha tenuto 8 ore di Black-out (maledetta Enel) senza problemi (ovviamente il PC lo ha utilizzato pochissimo)

Tutto con meno di 50 Euro (non è un ups ma almeno telefonare si può)

davestas
21-03-2007, 21:46
che inverter, quanto costa?
Azz pure la batteria, e dove la prendo...
Sai non me ne intendo molto.
Ma ti chiedo, è normale che l'alimentazione dell'hag di fastweb faccia un bel ronzio??!!
Cavolo l'han messo vicino al letto!:muro:

hibone
21-03-2007, 23:07
Ad un mio amico con fastweb gli ho fatto prendere un piccolo inverter e una batteria da automobile presa dallo sfasciacarrozze.
Lunedì gli ha tenuto 8 ore di Black-out (maledetta Enel) senza problemi (ovviamente il PC lo ha utilizzato pochissimo)

Tutto con meno di 50 Euro (non è un ups ma almeno telefonare si può)

vuoi mettere il pregio di una batteria al piombo/acido in casa?!?

hibone
21-03-2007, 23:13
che inverter, quanto costa?
Azz pure la batteria, e dove la prendo...
Sai non me ne intendo molto.
Ma ti chiedo, è normale che l'alimentazione dell'hag di fastweb faccia un bel ronzio??!!
Cavolo l'han messo vicino al letto!:muro:

scusa la domanda ma che tipo di alimentatore è?

magic carpet
22-03-2007, 08:59
Incredibile!
Ho scritto ad APC e mi hanno risposto che l'RS 800 sarebbe del tutto inadeguato al mio PC (ali da 620 watt e monitor CRT 22").
Che mi vogliano spennare per bene? :D

hibone
22-03-2007, 09:02
Incredibile!
Ho scritto ad APC e mi hanno risposto che l'RS 800 sarebbe del tutto inadeguato al mio PC (ali da 620 watt e monitor CRT 22").
Che mi vogliano spennare per bene? :D

no...
probabillmente non reggerebbe il crt...
andando in protezione...

davestas
22-03-2007, 12:24
scusa la domanda ma che tipo di alimentatore è?


ac/dc adaptor T48-12-1200D-2 220V.
Alimenta l'hag fastweb

hibone
22-03-2007, 13:28
ac/dc adaptor T48-12-1200D-2 220V.
Alimenta l'hag fastweb

intendo è di tipo switching oppure è un trasformatore tradizionale??

Shd111
22-03-2007, 14:03
salve a tutti, volevo chiedere delucidazioni. Il mio gruppo di continuità è un trust di qualche anno fa...da qualche tempo mi fa un casino infernale o meglio fa sempre quel fischio che dovrebbe fare quando non c'è la corrente...
sul libretto c'è scritto solo che può succere a causa del fusibile (che ho cambiato ) o del cavo che lo collega alla rete elettrica ( che non è "lento"), a questo punto cosa può essere? :confused:
dato che abito in una zona industriale e che spesso questo fenomeno si verifica la mattina, ho pensato che magari le fabbriche qui vicino assorbono più corrente e questo fa i picci... :mc:
normalmente la notte lo spengo, lo accendo solo quando accendo il pc...ce l'ho da due anni se non sbaglio e non mi ha mai dato problemi, in qualche occasione in cui è andata via la corrente ha fatto bene il suo dovere. proprio non so..aiuto!

hibone
22-03-2007, 14:20
salve a tutti, volevo chiedere delucidazioni. Il mio gruppo di continuità è un trust di qualche anno fa...da qualche tempo mi fa un casino infernale o meglio fa sempre quel fischio che dovrebbe fare quando non c'è la corrente...
sul libretto c'è scritto solo che può succere a causa del fusibile (che ho cambiato ) o del cavo che lo collega alla rete elettrica ( che non è "lento"), a questo punto cosa può essere? :confused:
dato che abito in una zona industriale e che spesso questo fenomeno si verifica la mattina, ho pensato che magari le fabbriche qui vicino assorbono più corrente e questo fa i picci... :mc:
normalmente la notte lo spengo, lo accendo solo quando accendo il pc...ce l'ho da due anni se non sbaglio e non mi ha mai dato problemi, in qualche occasione in cui è andata via la corrente ha fatto bene il suo dovere. proprio non so..aiuto!
forse la batteria è andata e non si ricarica più....
chiedi all'assistenza...
comunque sia se leggi i miei post parlo male di trust non a caso :)
fischia sempre appena lo accendi oppure a metà utilizzo?

Shd111
22-03-2007, 14:27
forse la batteria è andata e non si ricarica più....
chiedi all'assistenza...
comunque sia se leggi i miei post parlo male di trust non a caso :)
fischia sempre appena lo accendi oppure a metà utilizzo?

lo accendo alle alle 9:00 e dalle 11:00 alle 14:00 mi da il tormento, lo spengo poi verso mezzanotte...
se però la batteria non si ricarica più, si dovrebbe spegnere nel momento in cui stacco la spina...invece regge, lì il suo dovere lo fa!?

hibone
23-03-2007, 00:18
lo accendo alle alle 9:00 e dalle 11:00 alle 14:00 mi da il tormento, lo spengo poi verso mezzanotte...
se però la batteria non si ricarica più, si dovrebbe spegnere nel momento in cui stacco la spina...invece regge, lì il suo dovere lo fa!?

non so che dirti...
forse il problema è un abbassamento della tensione di rete dovuta
alle fabbriche, però mi pare strano..
l'attività di una fabbrica inizia al massimo alle 8
per caso si abbassano le luci nello stesso intervallo di tempo?
prova ad accenderne una...

davestas
23-03-2007, 08:26
intendo è di tipo switching oppure è un trasformatore tradizionale??


gli ho dato una piccola martellata sopra ed è finito il ronzio....:D

hibone
23-03-2007, 08:30
gli ho dato una piccola martellata sopra ed è finito il ronzio....:D

cmq sia un gruppo di continuità anche fosse uno scarsissimo trust lo trovi a 50 euri...
però devi staccargli l'altoparlante che fischia costantemente quando va via la corrente...
al limite puoi fare come qualcuno che per alimentare un router usa direttamente la batteria a 12 volt collegata ad un alimentatore autocostruito...

anche se la cosa è una ciofeca :D
ti ho chiesto per l'ali perchè possono esserci problemi anche se ne dubito..
al limite puoi cercare un alimentatore 12 v con batteria tampone :)

Shd111
23-03-2007, 08:44
non so che dirti...
forse il problema è un abbassamento della tensione di rete dovuta
alle fabbriche, però mi pare strano..
l'attività di una fabbrica inizia al massimo alle 8
per caso si abbassano le luci nello stesso intervallo di tempo?
prova ad accenderne una...

qualche tempo fa succedeva però la sera...forse è così solo che dato che a mezzogiorno la luce è spenta non me ne sono più accorto...:doh:
però aspetta...mmm dato che alle tv o a gli altri elettrodomestici non succede nulla è possibile che siano abbassamenti lievi e che li "percepisca" solo sto coso?

hibone
23-03-2007, 11:48
qualche tempo fa succedeva però la sera...forse è così solo che dato che a mezzogiorno la luce è spenta non me ne sono più accorto...:doh:
però aspetta...mmm dato che alle tv o a gli altri elettrodomestici non succede nulla è possibile che siano abbassamenti lievi e che li "percepisca" solo sto coso?

potrebbe essere...
quando l'ups da problemi prova a vedere se le lampadine fanno meno luce del solito...
la trust di solito fa prodotti con tolleranze al limite...
( parlo per congetture derivanti da esperienze personali )
al limite se sei ancora in garanzia puoi fartelo cambiare :D

PrezerDj
23-03-2007, 12:22
rieccomi con un altra domanda (mi sa che mi tocca offrire una pizza ad hibone :p )

visto e considerato che come alimentatore prenderò un enermax, e nel loro sito c'è scritto che sono tutti a pfc attivo, e che l'ups apc che costa meno con onda sinusoidale costa 400 euro ha 1000va di cui nn me ne faccio niente, e la batteria di ricambio 120-150 mi è venuta spontanea una domanda....

ma se prendo un ups con l'onda sinusoidale apporssimata mediamente quanto sarà la vita dell'alimentatore? perchè a seconda di quanto è mi conviene cambiare l'alimentatore quando si rompe...

hibone
23-03-2007, 12:55
rieccomi con un altra domanda (mi sa che mi tocca offrire una pizza ad hibone :p )

visto e considerato che come alimentatore prenderò un enermax, e nel loro sito c'è scritto che sono tutti a pfc attivo, e che l'ups apc che costa meno con onda sinusoidale costa 400 euro ha 1000va di cui nn me ne faccio niente, e la batteria di ricambio 120-150 mi è venuta spontanea una domanda....

ma se prendo un ups con l'onda sinusoidale apporssimata mediamente quanto sarà la vita dell'alimentatore? perchè a seconda di quanto è mi conviene cambiare l'alimentatore quando si rompe...

se guardi indietro nei post c'è un ups ad onda sinusolidale vera a 240 euri mi pare... mi era stato chiesto come fosse...
effettivamente considera che il danno deriva solo dalla corrente generata dall'ups e non da quella che arriva dalla rete..

PrezerDj
23-03-2007, 12:59
se guardi indietro nei post c'è un ups ad onda sinusolidale vera a 240 euri mi pare... mi era stato chiesto come fosse...
effettivamente considera che il danno deriva solo dalla corrente generata dall'ups e non da quella che arriva dalla rete..

immagino però non sia apc, e mi sarebbe piaciuto rimanere cn questa marca, anche cn un onda sinusoidale approssimata, basta che l'ali non si rovini in meno di 3-4 anni

hibone
23-03-2007, 13:13
immagino però non sia apc, e mi sarebbe piaciuto rimanere cn questa marca, anche cn un onda sinusoidale approssimata, basta che l'ali non si rovini in meno di 3-4 anni

sta a guardà il capezzolo! :))

beh.. dovrei fare la zingara per arrivare a tanto.....
non so proprio dirti quanto possa durare l'ali...
ma 2 anni ce li hai di garanzia...
sui corsair hx520 ne sono 5 :)
quindi....

PrezerDj
23-03-2007, 13:24
sta a guardà il capezzolo! :))

beh.. dovrei fare la zingara per arrivare a tanto.....
non so proprio dirti quanto possa durare l'ali...
ma 2 anni ce li hai di garanzia...
sui corsair hx520 ne sono 5 :)
quindi....


haha eh hai ragione :P

ducolipier
23-03-2007, 14:06
Ciao ragazzi, devo acquistare il gruppo di continuità e vorrei possibilmente un consiglio.
Ho un server IBM xseries 2006, un router, una stampante laser e un monitor 17". La mia scelta cadrebbe sull' APC – mod. SC 1500I, 1500va E 865W. Voi che mi consigliate? si tratta di un modello che puo' soddisfare le mie esigenze oppure sarebbe meglio puntare su un modello migliore? Tengo a precisare che, richiedendo un preventivo, mi hanno consigliato il modello APC – mod. SUA 1500I, pero' mi sembra un investimento esagerato per il mio server. Chi mi puo' dare un consiglio?
Grazie in anticipo :) .
Piercarlo

magic carpet
23-03-2007, 15:14
Ecco come mi ha risposto APC:
"Se consideriamo che l'alimentatore e' da 620 Watt e il Monitor
circa 200Watts ( non ho trovato informazioni piu' precise in
Internet , puo' trovare l'informazione precisa sul suo manuale
di istruzioni ) abbiamo gia' un totale di circa 800Watts : APC
consiglia per un carico di questo genere almeno un gruppo di
continuita' da 1500VA.
Il discorso non e' solamente collegato al tempo necessario per
spegnere il PC ma soprattutto alla sicurezza del suo equipaggiamento
che non e' garantita se il gruppo di continuita' e'
sovraccarico..."

1500VA??!! Praticamente sono rovinato... :)

TheDoctor1983
23-03-2007, 16:51
Ciao ragazzi, devo acquistare il gruppo di continuità e vorrei possibilmente un consiglio.
Ho un server IBM xseries 2006, un router, una stampante laser e un monitor 17". La mia scelta cadrebbe sull' APC – mod. SC 1500I, 1500va E 865W. Voi che mi consigliate? si tratta di un modello che puo' soddisfare le mie esigenze oppure sarebbe meglio puntare su un modello migliore? Tengo a precisare che, richiedendo un preventivo, mi hanno consigliato il modello APC – mod. SUA 1500I, pero' mi sembra un investimento esagerato per il mio server. Chi mi puo' dare un consiglio?
Grazie in anticipo :) .
Piercarlo

Quello "che non va bene" è il fatto che ci vuoi attaccare la stampante laser.... il riscaldatore del toner ha delle belle richieste di watt... rischi l'overload.
il modello che hai indicato è perfetto per un server. Considera che ha un'onda sinusoidale vera e online, 980 watt in uscita.... è vero che 500 euri sono tanti...

GabrySP
23-03-2007, 17:54
Ecco come mi ha risposto APC:
"Se consideriamo che l'alimentatore e' da 620 Watt e il Monitor
circa 200Watts ( non ho trovato informazioni piu' precise in
Internet , puo' trovare l'informazione precisa sul suo manuale
di istruzioni ) abbiamo gia' un totale di circa 800Watts : APC
consiglia per un carico di questo genere almeno un gruppo di
continuita' da 1500VA.
Il discorso non e' solamente collegato al tempo necessario per
spegnere il PC ma soprattutto alla sicurezza del suo equipaggiamento
che non e' garantita se il gruppo di continuita' e'
sovraccarico..."

1500VA??!! Praticamente sono rovinato... :)

Se il tuo ali è da 620W (il corsair HX ?) non vuol dire che consumerai tutta quella potenza. :)
Il tuo PC consumerà in full circa 200W + il consumo dell'ali arriviamo a 250W ;) (esageriamo e facciamo 300W)

500W di UPS bastano (credo che il monitor sia meno di 200W)

valerio_s5
23-03-2007, 20:59
idealmente la cosa migliore è un modello ad onda sinusoidale vera...
avendo un ups con pfc attivo e considerato che 600watt li consuma solo un quad sli o giù di li con un 700va o meno ci stai in pieno, peccato che costano quindi vedi te...
magari puoi accontentarti di un'onda sinusoidale approssimata, considera comunque altri fattori tipo il monitor...
se è crt esso ha un assorbimento pauroso quando va sotto tensione il tubo catodico e se il monitor è grosso e l'ups contenuto rischi che l'ups vada in protezione spegnendosi...
con gli lcd questo problema non c'è...



grazie per avermi risposto quidni secondo te dovrei starci con un 600 700 va?
poi volevo chiederti un'altra cosa...in giro sui topic ho letto che gruppi di continuitò con onda in out pseudosinusoidale potrebbero alla lunga deteriorare l'alimentatore...è vero sai avendo speso più di 200euro all'alimentatore mi dispiacerebbe distruggerlo...:mbe: ah dimetnicavo che mi dici di questo gruppo...atlantis a03-hp1001 (http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1001/) l'ho trovato a 250 euro... è onda sinusoidale vero? sta scritto pure sinewave

ducolipier
23-03-2007, 22:40
Ciao a tutti, devo acquistare un UPS e mi è caduto l'occhio sul seguente:
Nilox server pro 3000

Premetto che mi server per il seguente hardware:
server IBM XSERIES 206
Monitor 17" LCD
Stampante laser all in one (350W di max assorbimento)
Router
Questi sono i dati tecnici dellUPS:

POTENZA (VA/W) 3000 VA (2100 W)
INTERFACCIA Di serie 1 porta USB + 1 porta RS-232
AUTONOMIA Da 8 a 15 minuti a secondo del carico
TECNOLOGIA Line Interactive
TENSIONE NOMINALE Ingresso:220 / 230 / 240 selezionabile
Uscite:220 / 230 / 240 selezionabile
TOLLERANZA TENSIONE INGRESSO % -20/+20 (-30/+20 in WIDE RANGE mode)
STABILLIZZAZIONE TENSIONE D’USCITA Tramite AVR(Automatic Voltage Regulation)
FREQUENZA FREQUENZA INGRESSO / USCITA Hz50 / 60 (selezione automatica)
TOLLERANZA FREQUENZA INGRESSO ± 5 % (accetta frequenza > 40 Hz in ENERATOR mode)
STABILIZZAZIONE TENSIONE USCITA (“BATTERY” MODE) %± 5
FORMA D' ONDA Sinusoidale
SOVRACCARICO < 130%
TEMPO DI INTERVENTO < 1 ms
TENSIONE NOMINALE (DA BATTERIE) 96
BATTERIE BATTERIE ERMETICHE AL PIOMBO SENZA MANUTENZIONE 8 unità 12V 5Ah
TEMPO DI RICARICA 8 ore
ESTENSIONE AUTONOMIA ESTENSIONE BATTERIE NO
RUMOROSITÀ da un metro < 45
RAFFREDDAMENTO Forzato tramite ventole
SOFTWARE COMPATIBILI SOFTWARE DI COMUNICAZIONE Di serie software WinPower, aggiornabile gratuitamente da INTERNET, compatibile con sistemi operativi Windows, Linux, iMac
ALTRE CARATTERISTICHE EPO (EMERGENCY POWER OFF) di serie
INTERFACCIA SNMP Opzionale
FILTRO TELEFONICO/FILTRO RETE Plug RJ11/RJ45 di serie

Qualche anima pia mi puo' aiutare a capire se puo' essere compatibile con le mie esigenze e se i prodotti Nilox sono di qualita?
Grazie a tutti e ciao
PIERCARLO

hibone
23-03-2007, 23:07
rispondo genericamente a tutti...
la risposta della apc non è una risposta non ragionata o volta spillarvi più soldi possibile... non posso escluderlo ovvio...
però per darvi un consiglio del genere hanno le loro ragioni...
partiamo dal fatto che gli alimentatori con pfc passivo
hanno un cosphi di circa 0.6 mentre quelli con pfc attivo hanno cosphi
di circa 0.9
ciò significa che per i primi 1000va corrispondono a 600 watt
per i secondi gli stessi 1000 va corrispondono a 900 watt
dando per scontato che voi avete un ups con pfc passivo e gli dichiarate
600 watt di alimentatore loro o vi trattano da cretini e vi dicono che il vostro alimentatore è sovradimensionato oppure prendono per buono che avete hw che consuma 600watt
del resto hanno il configuratore apposta...

per quanto riguarda la stampante laser la apc ha dei modelli predisposti...
non tutti gli ups reggono una laser infatti nelle istruzioni della mia
c'è scritto di collegarla ad una spina diversa o elettricamente lontana a quella a cui è attaccato il pc...

in ogni caso se spendi un sacco di soldi per un server ibm andare poi a risparmio sull'alimentazione mi par una cazzata...
sciau

Shang Tsung
24-03-2007, 17:10
Tutti gli apc della serie smart ups hanno l'onda sinusoidale "vera"?
Anche il piu' ciccolino, il 750va?

Inoltre non ho ancora ben capito che defferenza c'è tra la serie
smart ups e smart ups sc.

polivy
24-03-2007, 17:19
ciao
ho da poco preso un apc smart 750va
molto bello è il mio primo ups serio
sai come si configura x bene powerchute il software di gestione?
è tutto in inglese, poi di elettronica nn è che ci capisco tanto..

grazie

hibone
25-03-2007, 04:13
ciao
ho da poco preso un apc smart 750va
molto bello è il mio primo ups serio
sai come si configura x bene powerchute il software di gestione?
è tutto in inglese, poi di elettronica nn è che ci capisco tanto..

grazie

in teoria potresti usare il servizio ups di windows xp per semplificarti la vita...
per installare powerchute la pratica è rognosetta perchè
devi prima installare il server
dargli una password e poi installare il client e usare quella password per accedere al server...
:)
poi devi configurarlo sul pannello apposito...

hibone
25-03-2007, 04:15
Tutti gli apc della serie smart ups hanno l'onda sinusoidale "vera"?
Anche il piu' ciccolino, il 750va?

Inoltre non ho ancora ben capito che defferenza c'è tra la serie
smart ups e smart ups sc.

se non ricordo male la linea smart ups si distingue proprio per la forma della sinusoide...
lo vedi quando fai un confronto tra più ups...
le diverse sigle distinguono le diverse destinazioni d'uso...
qualcuno si monta su rack
qualcuno si collega in rete... e via discorrendo...