View Full Version : Scelta del gruppo di continuità
MiKeLezZ
11-10-2004, 20:58
Originariamente inviato da dOnDa
proprio per questo la fregatura.
...
http://www.altanet.it/elettro/teoria/potenza.htm
ok? più chiaro??
ho chiesto ad apc :
Volevo sapere l'ups deve rimanere sempre acceso?Oppure quando spengo il pc
posso spegnere anche l'ups?
Se lo spengo ma lo lascio attaccato alla presa elettrica il pc e' sempre
protetto da eventuali sovratensioni oppure no?
mi hanno risposto:
Gentile cliente,
tenere sempre acceso l'ups garantisce chiaramente una protezione migliore, anche se in questo modo l'ups potrebbe avere un logoramento leggermente maggiore.
Alternativamente una volta spento il server, per spegnere anche l'ups, potremmo staccare il cavo alimentazione tra ups e pc.
Le ricordo inoltre che anche le linee telefoniche possone venir danneggiate a causa di sovrattensioni, quindi Le consigliamo di controllare anche quelle.
la cosa non mi e' chiara
se spengo il pc e spengo l'ups dal tasto power pero' lo lascio attacato alla presa elettrica il pc e' protetto da eventuali sovratensioni oppure no????
:confused:
mauriz83
13-10-2004, 21:44
ragà com'è il gruppo di continuità Riello Win dialog 650?
é un line interactive,quindi di discreta qualità,non è un online ma potrebbe fare al caso mio,probabilmente con un ali da 475 circa che sto per comprare (l'enermax noisetaker).
qualcuno l'ha provato?considerazioni?Pro? contro?
questo è il link.
http://www.riello-ups.com/prodotti/scelta/windialog/scelta1.htm
guardate le caratteristiche qua
http://www.riello-ups.com/prodotti/scelta/windialog/carat1.htm
Dovrebbe costare sui 120 circa...conoscete di meglio a quel prezzo?
vi ringrazio in anticipo..
Byez
Originariamente inviato da nieco
Gentile cliente,
Alternativamente una volta spento il server, per spegnere anche l'ups, potremmo staccare il cavo alimentazione tra ups e pc.
loro nn ti hanno detto di spegnere il gruppo, ma di staccare solo il cavo di alimentazione che va dal gruppo al pc... nn quello che va dalla 220 al gruppo o di spegnere il gruppo stesso..
ricordati che un pc anche se spento comunque rimane attivo sulla linea elettrica... continua insomma a prendere corrente dall'enel (tant'è vero che tu potresti far partire un pc solo premendo un tasto sulla tastiera.... o tramite wake on lan ect...)
poi se il gruppo è fisicamente spento, nn protegge... deve essere acceso e al massimo puoi x nn "consumare" la batteria del gruppo staccare (come consigliato dall'apc) il cavo del pc...
un po' OT chi mi spega che è sto wake on lan?
io ho questa opzione wake up by lan.. me la spiegate?
chiedo scusa per l'OT
magnavox
14-10-2004, 13:41
Originariamente inviato da angmail
un po' OT chi mi spega che è sto wake on lan?
io ho questa opzione wake up by lan.. me la spiegate?
chiedo scusa per l'OT
Un PC kon scheda di rete WOL, se opportunamente configurato,
puo' essere avviato a distanza via LAN.
Spero di esser stato di aiuto :)
Originariamente inviato da naso
loro nn ti hanno detto di spegnere il gruppo, ma di staccare solo il cavo di alimentazione che va dal gruppo al pc... nn quello che va dalla 220 al gruppo o di spegnere il gruppo stesso..
ricordati che un pc anche se spento comunque rimane attivo sulla linea elettrica... continua insomma a prendere corrente dall'enel (tant'è vero che tu potresti far partire un pc solo premendo un tasto sulla tastiera.... o tramite wake on lan ect...)
poi se il gruppo è fisicamente spento, nn protegge... deve essere acceso e al massimo puoi x nn "consumare" la batteria del gruppo staccare (come consigliato dall'apc) il cavo del pc...
allora sto ups deve essere sempre acceso
chissa' perche':confused:
Originariamente inviato da nieco
ho chiesto ad apc :
Volevo sapere l'ups deve rimanere sempre acceso?Oppure quando spengo il pc
posso spegnere anche l'ups?
Se lo spengo ma lo lascio attaccato alla presa elettrica il pc e' sempre
protetto da eventuali sovratensioni oppure no?
Ti rispondo io va... anche perchè a quanto pere i "tecnici" apc leggono il manuale e ti rispondono niente +...
:(
L'ups è meglio che non resti sempre acceso, quando spengi il pc sarebbe conveniente spengere anche il gruppo, il tutto per far funzionare meno l'elettronica.
Per avere SEMPRE la massima autonomia è consigliabile lasciare connesso il gruppo alla rete (anche non acceso).
Per quanto riguarda la protezione a UPS spento LA protezione è sicuramente superiore che ad ups acceso. I filtri passivi sono comunque in funzione; il PC è separato dalla rete elettrica a mezzo di un relè che però ha i contatti molto vicini, nel caso di una forte sovratensione della rete(ma veramente forte!!!) la scarica potrebbe attraversare comunque il relè ed arrivare al pc. Ovviamente per avere la massima protezione a PC spento ti hanno detto di staccare la spina, compresa la linea telefonica :doh: che esperti....
NOTA.
stò cercando un esperto di JAVA (credo) per la modifica del programma Powerchute, consigli su dove buttarmi???
OSMIUM_modified
14-10-2004, 22:35
Una domanda a titolo di pura curiosità: considerato che gli Stand-By sono schematicamente identici agli On-Line fuorchè per la posizione del commutatore che è sempre "girato" verso le batterie, sarebbe teoricamente possibile moddare uno Stand-By in On-Line???
oggi vado a prendere una ciabatta semplice senza interrutore I/O e ho un cavetto iec iec maschio femmina mi spiegate cosa devo fare?
cioè taglio la spina 220 v dalla ciabatta e la collego allo iec maschio vero? per farlo entrare all'ups vero?
ma che fili devo collegare?
illuminatemi
:mc:
Corretto.
Li attacchi tutti e tre come in una normalissima spina, al centro la messa a terra, gli altri due è indifferente.
Originariamente inviato da OSMIUM
Una domanda a titolo di pura curiosità: considerato che gli Stand-By sono schematicamente identici agli On-Line fuorchè per la posizione del commutatore che è sempre "girato" verso le batterie, sarebbe teoricamente possibile moddare uno Stand-By in On-Line???
Teoricamente si se hai delle settimane da dedicare allo studio del progetto. Ne otterrai la perdita del sistema di controllo, un carocabatterie ed un inverter di bassa fascia. non ci pensare neppure è una perdita di tempo.
Se cerchi un on-line lo potresti cercare usato a dei prezzi che solitamente sono molto bassi rispetto al nuovo, il loro uso è riservato al settore professionale, sono solitamente rumorosi e il rendimento non è un granchè.
A meno di non stare in cima ad un monte e/o con un pc venerabile
gli UPS da considerare non è l'on-line
Pipposuperpippa
15-10-2004, 19:44
Originariamente inviato da crosni
A meno di non stare in cima ad un monte e/o con un pc venerabile
gli UPS da considerare non è l'on-line
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
http://tubes.ominix.com/art/electronics/computer-02.png
:D :D :D
OSMIUM_modified
16-10-2004, 17:54
Originariamente inviato da crosni
Teoricamente si se hai delle settimane da dedicare allo studio del progetto. Ne otterrai la perdita del sistema di controllo, un carocabatterie ed un inverter di bassa fascia. non ci pensare neppure è una perdita di tempo.
Se cerchi un on-line lo potresti cercare usato a dei prezzi che solitamente sono molto bassi rispetto al nuovo, il loro uso è riservato al settore professionale, sono solitamente rumorosi e il rendimento non è un granchè.
A meno di non stare in cima ad un monte e/o con un pc venerabile
gli UPS da considerare non è l'on-line
Giuro, una semplice curiosità.
si ma quando taglierò il cavetto iec iec che fili devo collegare?
i colori...io nn so niente ditemi voi...non vorrei sbagliarmi.
premetto che sono completamente igorante sull'argomento (altrimenti non scrivevo qui :D ) e vorrei comprare un gruppo di continuità che deve reggere:
ali 500w
mouse senza fili
modem usb adsl esterno
monitor 19'' lcd che non so quanto cosuma (dovrò vedere)
varie ed eventuali tipo le casse che credo attaccherò alla stessa ciabatta del pc e del resto..
quale gruppo di continuità mi consigliate? marca, tipo, prezzo, voltaggio e magari link :sofico:
scusate se ho scritto qualche cavolata ma sono completamente niubbo..
grazie per le risposte
Originariamente inviato da andre85
premetto che sono completamente igorante sull'argomento (altrimenti non scrivevo qui :D ) e vorrei comprare un gruppo di continuità che deve reggere:
ali 500w
mouse senza fili
modem usb adsl esterno
monitor 19'' lcd che non so quanto cosuma (dovrò vedere)
varie ed eventuali tipo le casse che credo attaccherò alla stessa ciabatta del pc e del resto..
quale gruppo di continuità mi consigliate? marca, tipo, prezzo, voltaggio e magari link :sofico:
scusate se ho scritto qualche cavolata ma sono completamente niubbo..
grazie per le risposte
comincia con il leggere il primo post... ;)
Originariamente inviato da andre85
premetto che sono completamente igorante sull'argomento (altrimenti non scrivevo qui :D ) e vorrei comprare un gruppo di continuità che deve reggere:
ali 500w
mouse senza fili
modem usb adsl esterno
monitor 19'' lcd che non so quanto cosuma (dovrò vedere)
varie ed eventuali tipo le casse che credo attaccherò alla stessa ciabatta del pc e del resto..
quale gruppo di continuità mi consigliate? marca, tipo, prezzo, voltaggio e magari link :sofico:
scusate se ho scritto qualche cavolata ma sono completamente niubbo..
grazie per le risposte
apc assistenza fenomenale
Originariamente inviato da nieco
apc assistenza fenomenale
la tua esperienza?
così l'aggiungo al primo post.. ;)
avevo il pc collegato ad una presa parafulmini APC
pero' un fulmine e' riuscito a passare lo stesso e mi ha steso il pc
ho chiamato L'APC ed ho parlato con un certo sig. Lyons spiegandogli il problema
mi ha detto che la mia presa e' un modello vecchio e senza che gli mandassi niete come chesso fattura della presa o altro , L'apc mi ha mandato una presa nuova ultimo modello.
Gli ho solo dovuto dare il codice seriale della presa
Ora il pc non lo collego piu' alla presa parafulmini perche' non mi fido ma mi sono comprato un UPS chiaramente APC.
M@arco_000
17-10-2004, 13:14
caro amico, purtroppo i fulmini son brutte bestie:D, quando il pc è spento scollegalo dall'ups, perchè il fulmine potrebbe passare lo stesso (e se anche solo l'ups è collegato alla rete elettrica si potrebbe rompere pure quello).
ciao
ragazzi mi dite che fili collegare quanto taglio la 220 v e metto il cavetto iec maschio???
che fili devo collegare?
OSMIUM_modified
17-10-2004, 14:10
Originariamente inviato da OSMIUM
Signori nella discussione sui gruppi di continuità che iniziai io che poi è stata soppressa nella grande manutenzione che fecero tempo fa un utente ci raccontò di un suo amico che lavorava in un'emittente radiofonica che decisamente adotta sistemi di protezione più avanzati di un UPS del kaiser. Orbene quando c'erano i temporali e li centrava un fulmine non c'erano santi: andava tutto in fumo. Concludeva che contro potenze del genere non c'è manufatto umano in grado di resistere. Questa conclusione dopo le nostre naturali obiezioni: "c'è il fusibile... passa la scarica, il fusibile si brucia, il contatto s'interrompe e la scarica viene bloccata".
"Fusibile??? :asd: E vi pare che in una stazione radio non abbiano sistemi migliori di un fusibile???:rotfl:"
A casa di un mio amico un fulmine ha attraversato interamente l'impianto elettrico della casa facendo esplodere l'intonaco in corrispondenza dei cavi... vi lascio immaginare gli effetti sugli elettrodomestici.
Quando c'è un temporale io stacco tutte le spine. L'unica cosa che si può fare per difendersi. La resistenza è inutile.
A meno di non avere un bel PARAFULMINE sul tetto di casa che credo nessuno di noi abbia.
sentite una cosa io ho un ups apc ed ho anche un router che ha bisogno dell'alimentazione tramite un trasformatore.
se va via la corrente il pc rimane acceso ma il router chiaramente si spegne perche ' il suo trasformatore e collegato ad una comune presa della corrente.
ce modo di collegare questo trasformatore all'ups?
MiKeLezZ
24-10-2004, 15:03
Originariamente inviato da nieco
sentite una cosa io ho un ups apc ed ho anche un router che ha bisogno dell'alimentazione tramite un trasformatore.
se va via la corrente il pc rimane acceso ma il router chiaramente si spegne perche ' il suo trasformatore e collegato ad una comune presa della corrente.
ce modo di collegare questo trasformatore all'ups?
basta collegare una ciabatta all'ups
"come si collega una ciabatta all'ups"?
cambiando la sua presa con una che si infili nell'ups
red_ka.it
26-10-2004, 18:35
Originariamente inviato da MiKeLezZ
basta collegare una ciabatta all'ups
"come si collega una ciabatta all'ups"?
cambiando la sua presa con una che si infili nell'ups
Azz ero entrato nel forum proprio x chiedere sta cosa :D
grz mille, ma x cambiarla apro la ciabatta e cambio tutto il filo oppure cambio solo la presa??? In quest'ultimo caso alla fine poi dovrei nastrarlo con dell'isolante e non sarebbe bello no?
Originariamente inviato da red_ka.it
Azz ero entrato nel forum proprio x chiedere sta cosa :D
grz mille, ma x cambiarla apro la ciabatta e cambio tutto il filo oppure cambio solo la presa??? In quest'ultimo caso alla fine poi dovrei nastrarlo con dell'isolante e non sarebbe bello no?
ma per cambiare tutto il filo che faccio ne prendo uno di quelli neri del pc e gli taglio la parte dove sta la tedesca?
red_ka.it
26-10-2004, 19:14
No aspè, il tempo di vedere il 3d e sono corso a comprare una presa, ti basta una presa come quella in allegato, tagli la presa alla ciabatta e inserisci quest'altra, colleghi all'ups, quest'ultimo lo colleghi alla corrente :D visto che come me avrai sicuramente anche l'ups alla ciabatta e via.
Se così facendo si combinano dei casini qualcuno + bravo di me mi fermi :D :D
Originariamente inviato da red_ka.it
No aspè, il tempo di vedere il 3d e sono corso a comprare una presa, ti basta una presa come quella in allegato, tagli la presa alla ciabatta e inserisci quest'altra, colleghi all'ups, quest'ultimo lo colleghi alla corrente :D visto che come me avrai sicuramente anche l'ups alla ciabatta e via.
Se così facendo si combinano dei casini qualcuno + bravo di me mi fermi :D :D
allegato???
ma non viene un lavoro piu' politu cambiando tutto il cavo??
poi ancora una cosa la ciabatta che ho io e' una di quelle parafulmini sempre dell'apc non penso ci siano problemi se la collego all'ups vero?
red_ka.it
26-10-2004, 19:21
X il paraflu non so :D
L'allegato mi sò dimenticato di inserirlo :rolleyes:
No viene pulito anche in questo modo visto che la presa che ho comprato ha un gommino che copre il filo che entra x buoni 5-6 cm, quindi ok.
red_ka.it
26-10-2004, 19:22
azz mi sono dimenticato di nuovo dell'allegato, vi giuro che non spammo.
Originariamente inviato da squadraf
Scusate, il mio dubbio è questo:
ammettiamo che un 500VA consuma circa 350W, tenendolo sempre acceso in un giorno si consumeranno 350x24h?
Quindi è come se avessi due computer accesi...con gravi disagi sulla bolletta della luce... E' così?
E' la risposta e': ??? :confused:
Martin P
28-10-2004, 18:33
non credo che consumi così tanto: non sono un esperto, ma 350W sono la massima potenza erogabile, quando cioè è al 100% del carico, in condizioni normali non credo consumi + di 200W .... ma ripeto che non sono esperto...
Forse parlando di "tipi di tecnologia" (off-line, line-interactive, on line) si usa un termine talvolta improprio, lo definirei piu' propriamente "principio di funzionamento"
Esempio: un ups line-interactive che ha un range di funzionamento bassissimo e dei tempi molto alti di intervento è un line-interactive solo sullo schema di principio, poi si comporta a tutti gli effetti come un off-line e potrebbe anche essere peggiore.
Per i costruttori il poter scrivere line-interactive e tante belle menate sul modello è un vanto di cui si abusa anche immeritatamente.
red_ka.it
28-10-2004, 22:45
Originariamente inviato da crosni
Forse parlando di "tipi di tecnologia" (off-line, line-interactive, on line) si usa un termine talvolta improprio, lo definirei piu' propriamente "principio di funzionamento"
Esempio: un ups line-interactive che ha un range di funzionamento bassissimo e dei tempi molto alti di intervento è un line-interactive solo sullo schema di principio, poi si comporta a tutti gli effetti come un off-line e potrebbe anche essere peggiore.
Per i costruttori il poter scrivere line-interactive e tante belle menate sul modello è un vanto di cui si abusa anche immeritatamente.
Ti incaxxi se ti chiedo che hai detto?? :D :D
E chi si incaxxa?:p
Solo che gli UPS non sono 3 e qualunque marca comperi basta vedere la potenza erogata. Ma molti vedo ragionano in questi termini, I dati sono molti ed anche un pò complicati da capire al volo (almeno per me). Provo a sintetizzare. I principi di funzionamento sono fondamentalmente 3 ed uno è tecnicamente migliore del precedente 1) off-line 2)line interactive 3)on-line.
SOLO IL PRINCIPIO di funzionamento. Un buon off-line può essere all'atto pratico migliore di un line interactive scarso!
red_ka.it
28-10-2004, 23:53
Io manco so com'è il mio, mi erano finiti i soldi x il pc in sign :D e ho preso il trust 800. Xò due giorni c'era un guasto in zona, sbalzi di corrente ogni due secondi, na cosa da film thriller e pare abbia fatto bene il suo lavoro.
esempi di line-interactive scarsi?
red_ka.it
29-10-2004, 00:02
Già che stiamo in tema ma a che serve il pannello dedicato all'ups in opzioni risparmio energia di win???? A nulla come molto di quanto rimane??? :D
al volo me ne è venuti subito in mente 2 ed ho prelevato un immagine dei dati piu' espliciti sono 2 line interactive. Non voglio accendere polemiche e quindi non dirò le Marche anche perchè li ho visti con piu' brand name.
http://it.msnusers.com/ups-usv/Documenti/altro%2F1.jpg
http://it.msnusers.com/ups-usv/Documenti/altro%2F2.jpg
ditemi cosa vedete....
red_ka.it
29-10-2004, 00:23
nulla :D
io mi infilo nel fodero, magari le vedo domani.
Martin P
29-10-2004, 00:54
Originariamente inviato da crosni
http://it.msnusers.com/ups-usv/Documenti/altro%2F1.jpg
http://it.msnusers.com/ups-usv/Documenti/altro%2F2.jpg
ditemi cosa vedete....
purtroppo nulla .... anche copiando il link dell'immagine in una nuova finestra di explorer compare solo la pagina di login di MSN :(
red_ka.it
29-10-2004, 10:56
Io non vedo manco il link, boh forse sarà firefox.
Originariamente inviato da red_ka.it
Io non vedo manco il link, boh forse sarà firefox.
no... anche ie nn lo vede
No... me ne sono accorto anche io ed è abbastanza fastidiosa la finestrella, come si fa a dire ad un mod i cancellare questo fastidio?
Adesso devo andare però se ci pensate voi...
red_ka.it
29-10-2004, 11:09
Io non ho capito nemmeno di che finestrella parli.
Martin P
29-10-2004, 12:10
Originariamente inviato da red_ka.it
Io non vedo manco il link, boh forse sarà firefox.
- cliccando con il pulsante dx del mouse sulle immagini e selezionando proprietà vedi il link dell'immagine
- la finestrella non ho capito neanche io, ma forse non la vedo xchè ho il blocco dei pop-up... :confused:
- ...io intendevo dire di aprire una nuova finestra del broswer ed inserire li il link....
- che non si vedano le immagini credo dipenda dallo spazio web MSN dove sono caricate le immagini :confused:
Originariamente inviato da dOnDa
ragazzi qualcuno di voi conosce quelli interni che vendono da zetabyte?
Martin P
29-10-2004, 12:21
no, non li conosco, mi spiace... :(
riguardo le immagini postate da crosni, ecco cosa vedo: (v.allegato)
red_ka.it
29-10-2004, 12:32
Si ora lo vedo anche io ma su quest'altro pc(dall'altro lato no) e devo dire che rompe un bel pò.
a me invece si apre la finestra: "creazione guidata profilo Passport .net"...
Xchè non dici direttamente le marche degli ups di scarsa qualità?
Se proprio non vuoi, indicamele almeno in pvt...
Accidenti a me e quando ho inserito le immagini...
Salve a tutti.
Dopo essermi letto tutte le varie pagine della discussione (complimenti, ho trovato molte spiegazioni interessanti e utili), ho appena acquistato il gruppo di continuità Atlantis Land modello s1501 .
Se qualche altro frequentatore del forum fosse interessato a questo stesso prodotto e volesse qualche chiarimento in merito, chieda pure senza problemi, cercherò di rispondere nel limite delle mie (poche) conoscenze sull'argomento. :-)
giuseppe83
07-11-2004, 09:26
Volevo comprare un UPS olidata GC0403. Il prezzo è interessante, 40€. Ovviamente in quanto ad autonomia è praticamente insignificante (6 minuti) ma a me servirebbe solo per proteggere il computer da eventuali sblazi di tensione, e per poterlo spegnere in caso di mancanza di corrente.
La potenza dichiarata è 400 VA, è sufficiente per reggere un PC con Athalon xp2000,schermo 17 pollici, scanner, stampante, modem e mouse??
red_ka.it
07-11-2004, 09:35
Mi sa che la cosa + importante è postare la portata dell'alimentatore, se non sbaglio mi pare di aver letto che x avere un buon margine di sicurezza devi moltiplicare il voltaggio dell'ali * 1,5 e poi lasci qualcosina x il monitor, casse e altro, xò mi sa che meglio se punti un pò + in alto.
ps. non ne so molto quindi se vuoi puoi aspettare qualcuno + competente. ;)
Originariamente inviato da giuseppe83
Volevo comprare un UPS olidata GC0403. Il prezzo è interessante, 40€. Ovviamente in quanto ad autonomia è praticamente insignificante (6 minuti) ma a me servirebbe solo per proteggere il computer da eventuali sblazi di tensione, e per poterlo spegnere in caso di mancanza di corrente.
La potenza dichiarata è 400 VA, è sufficiente per reggere un PC con Athalon xp2000,schermo 17 pollici, scanner, stampante, modem e mouse??
assolutamente no.. 400va (leggi il primo post..) ti regge o il monitor (sopratutto 17" crt) o il pc.. entrambi la prima volta che manca la corrente ti si spengono xchè il gruppo è sovraccarico...
red_ka.it
07-11-2004, 09:42
azz 400va solo x il monitor?? quanto diavolo consuma un monitor??? Un lcd di meno visto che non ci dovrebbero essere condensatori x il tubo catodico o sbaglio?
Aggiungo una piccola domanda da curioso, ho visto le specifiche di un crt 17", in un ipotetico caso di un ups solo x il monitor basterebbe un 300va?? A cosa bisogna fare riferimento? Io vedo il consumo in W che è di 80W e l'alimentazione di 260vac, forse a quest'ultimo o a cos'altro?
giuseppe83
07-11-2004, 09:55
Il mio monitor ha un consumo di 75watt, quindi circa 110 va da quanto leggo nel primo post,giusto? i restanti circa 300 va non sono sufficienti pper il pc? potrei non collegare la stampante e lo scanner ovviamente
Originariamente inviato da red_ka.it
Un lcd di meno visto che non ci dovrebbero essere condensatori x il tubo catodico o sbaglio?
sì credo forse anche la metà..
Aggiungo una piccola domanda da curioso, ho visto le specifiche di un crt 17", in un ipotetico caso di un ups solo x il monitor basterebbe un 300va?? A cosa bisogna fare riferimento? Io vedo il consumo in W che è di 80W e l'alimentazione di 260vac, forse a quest'ultimo o a cos'altro?
sì.. 300va basterebbero benissimo.
devi considerare che 300va sono circa 140w (ma fose sbaglio a fare i calcoli.. ;) )comunque devi sempre considerare che nn puoi avree un gruppo esattamente uguale x le tue esigenze, ma devi avere un margine del 20% circa almeno....
se hai bisogno di 500va.. tu prendilo da 600 o 650...
magari nel tuo caso 400va bastano x il tuo pc.. ma anche x il monitor no.. ti ci vorrebbe almeno un 500va...
Originariamente inviato da MiKeLezZ
basta collegare una ciabatta all'ups
"come si collega una ciabatta all'ups"?
cambiando la sua presa con una che si infili nell'ups
ragazzi ma io la spina da inserire nell'ups che dovrei attaccare alla ciabatta non riesco a trovarla
esiste? io sono andato in parecchi negozzi di elettricita' e ferramenta ma niente
voi come avete fatto?
red_ka.it
07-11-2004, 10:11
Come non esiste? Esiste e come, prova in un negozio serio.
X i calcoli mi potreste indicare una tabella magari? La mia curiosità aumenta in relazione alle cose che non so :D
Originariamente inviato da nieco
ragazzi ma io la spina da inserire nell'ups che dovrei attaccare alla ciabatta non riesco a trovarla
esiste? io sono andato in parecchi negozzi di elettricita' e ferramenta ma niente
voi come avete fatto?
Non devi andare in un negozio di elettricità, queste cose le vendono nei negozi di elettronica, quelli che una volta vendevano i componenti, le schede, etc, e che per andare avanti si sono dovuti convertire a vendere prodotti finiti o quasi...PC, installazioni sky, amplificatori audio etc., non ne è rimasti molti.:(
M@arco_000
07-11-2004, 10:32
ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un ups, e se ho abbastanza soldi volevo fare un apc. mi consigliate un modello di questa marca per il pc in sign? ho visto che si sono un sacco di modelli... mi dite qual'è il + adatto a me?
grazie, ciao:)
leggetevi il primo post dove c'è segnato come calcolarsi i va necesari.. oltre a link dove mettere le proprio configurazioni e verificare quale va si necessita... se nn ricordo male c'è anche un prg da scaricarsi x fare i test.... ;)
Originariamente inviato da M@arco_000
ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di un ups, e se ho abbastanza soldi volevo fare un apc. mi consigliate un modello di questa marca per il pc in sign? ho visto che si sono un sacco di modelli... mi dite qual'è il + adatto a me?
grazie, ciao:)
prendi il modello 800 apc
costa 200 €
comunque sul sito apc ce un configuratore
M@arco_000
07-11-2004, 11:18
su ebay ho trovato questo a prezzo interessante con batterie nuove, 700va mi bastano no?
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SU700INET
Lascia stare Ebay se puoi ha delle commissioni esose:rolleyes:
Martin P
07-11-2004, 16:18
... ragazzi, posso fare pubblicità? ... io ho preso un APC usato da Crosni: va benissimo, è un 420 e mi regge pc (duron1600, scheda video entrylevel) + monitor 19crt :)
APC (anche usati, crosni ne ha ancora) e andate sul sicuro! :)
M@arco_000
07-11-2004, 16:54
ah ecco xchè mi sconsigiava di cercarlo su ebay, li vende anche lui:D
:sofico:
...misà che gliene prendo uno anche io allora;)
Freeride
07-11-2004, 16:56
Originariamente inviato da crosni
Lascia stare Ebay se puoi ha delle commissioni esose:rolleyes:
...certo, esose per un venditore ;) !!
Martin P
07-11-2004, 18:36
Originariamente inviato da M@arco_000
ah ecco xchè mi sconsigiava di cercarlo su ebay, li vende anche lui:D
:sofico:
...misà che gliene prendo uno anche io allora;)
mi sembra che anche lui li venda su ebay, comunque qui gli stessi modelli li vende a meno di quanto si trovino su ebay a fine asta ;)
quindi se ti consiglia di evitare ebay è anche per farti un prezzo migliore, è ovvio che chi vende su ebay tiene conto delle commissioni ;)
... io non conosco crosni e non ho nessun interesse, ma avendo comprato da lui ed avenndo girato parecchio su ebay, mi sento di consigliare a tutti di rivolgersi a lui ed ai gruppi APC
ciao ;)
walternet
08-11-2004, 16:37
Ho da oggi un APC 700VA usato.
L'UPS va alla perfezione ma ho qualche problema con il software di controllo...
Powerchute Personal Edition non si installa perchè non riesce a rilevare la batteria... dice di controllare la connessione USB ma visto che la connessione è seriale immagino che il sw supporti solo l'USB... è così?
Powerchute Business Edition Basic sembra funzionare ma se vado su Risk Assessment tutti i parametri non sono visualizzabii (c'è un punto di domanda) e il puntatore del mouse mi diventa una clessidra e non torna più normale neanche andando nelle altre opzioni del programma... per tornare alla freccina lo devo chiudere e riaprire.
Dopo aver spento UPS e PC e aver trafficato un po' con i cavi di alimentazione di entrambi al successivo riavvio la comunicazione con l'UPS risulta persa (Network communication lost), nell'hostname non vedo più il nome del PC ma host185-170.pool8252.interbusiness.it e come status c'è unknown. Nelle proprietà vedo "Error" ovunque.
Disinstallando e reinstallando il software torna tutto ok.
:boh:
Qualche idea?
:what:
Prova Winpower, gratuito e molto funzionale!
http://www.ups-software-download.com/winpower/winpower.htm
walternet
08-11-2004, 19:48
Durante l'installazione chiede il serial... non credo proprio sia gratuito.
Preferirei cmq far funzionare il software originale.
Pipposuperpippa
08-11-2004, 19:53
Lasciate perdere winpower... fa :Puke:
Per APC: connessione seriale+winXP=Powerchute Businness, non è il max ma per configurarlo va bene. Per il funzionamento ordinario io uso quelli originari di WindowsXP.
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Lasciate perdere winpower... fa :Puke:
xchè? Non sono affatto d'accordo!
Pipposuperpippa
08-11-2004, 22:34
Originariamente inviato da Plus
xchè? Non sono affatto d'accordo!
Hai provato Commander Pro? E' chiaro ed intuitivo.
Ho provato winpower ed ha un'interfaccia degna di windows 95, non mi piace per nulla.
Che poi funzioni, può darsi, ma io non lo consiglio. ;)
Il seriale io lo avevo nel manuale dell'UPS (Mustek 1000 Plus con in dotazione Commander PRO)
Per quanto riguarda l'interfaccia no comment... se basate un software di utilità sulle sue icone allora meglio piangere :cry: :)
Winpower è l'erede di Commander PRO uscito fuori sviluppo al momento (anche se sono mesi che promettono che presto verrà rilasciata una nuova versione di COMMANDER PRO che lo rinsavirà)! Winpower è quindi l'evoluzione di Commander PRO e lo dimostra il fatto che ha un sacco di funzioni in più oltre ad avere dalla sua maggiore portabilità.
Rasoiokia
09-11-2004, 00:20
Esiste un software generico funzionante ?
Anche io ho provato il soft specifico del mio inovatec e neanche son riuscito a farlo funzionare
:muro:
walternet
10-11-2004, 14:13
Originariamente inviato da crosni
Per APC: connessione seriale+winXP=Powerchute Businness, non è il max ma per configurarlo va bene. Per il funzionamento ordinario io uso quelli originari di WindowsXP.
Powerchute business durante l'installazione disabilita automaticamente i driver UPS di Windows XP... come fai ad usarli insieme, installi e disinstalli powerchute ogni volta che ti serve?
Una volta configurato i dati vengono memorizzati nell'ups
Windows si limita a ricevere i dati che gli dà l'ups.
Salve,
attraverso il programma di monitoraggio del mio UPS rilevo:
TENSIONE IN ENTRATA : 217 V
TENSIONE IN USCITA : 247 V
Ma secondo voi e' normale questa cosa ?..Come mai l' UPS fornisce una tensione cosi' alta al pc ?...
grazie
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Hai provato Commander Pro? E' chiaro ed intuitivo.
Ho provato winpower ed ha un'interfaccia degna di windows 95, non mi piace per nulla.
Che poi funzioni, può darsi, ma io non lo consiglio. ;)
Proprio xchè l'ho provato, mi sono messo a cercare delle valide alternative!!!
Sicuramente ha un'interfaccia semplice ed intuitiva (forse pure troppo!!!)... ma ogni volta che entrava in funzione l'avr si apriva la finestra che mi avvisava e non c'era verso di disattivarla!!! Tipo, mentre giocavo o facevo qualunque altra cosa, mi si apriva questa odiosa finestra ripetutamente!!! La cosa drammatica è che nemmeno disattivandolo nei servizi, sono riuscito a risolvere!!! L'unica soluzione è stata la disinstallazione.
Tra l'altro, sul forum ho visto che anche altri utenti hanno avuto lo stesso preblema e... sono stati costretti alla stessa, drastica, soluzione!!!
Sono sicuro che non te ne sei mai accorto xchè, evidentemente, non ti è mai capitato che entrasse in funzione l'avr... beato te!!!
Dal canto mio, non posso che sottoscrivere le parole già usate da Lancill, sia sul fatto dell'interfaccia, sia per quel che concerne la funzionalità di winpower...
Originariamente inviato da Rasoiokia
Esiste un software generico funzionante ?
Anche io ho provato il soft specifico del mio inovatec e neanche son riuscito a farlo funzionare
:muro:
hai provato winpower?
Pipposuperpippa
10-11-2004, 23:11
Originariamente inviato da Plus
Proprio xchè l'ho provato, mi sono messo a cercare delle valide alternative!!!
Sicuramente ha un'interfaccia semplice ed intuitiva (forse pure troppo!!!)... ma ogni volta che entrava in funzione l'avr si apriva la finestra che mi avvisava e non c'era verso di disattivarla!!!
Infatti, a me non interviene mai l'avr! :D
In file > Messaggio impostazioni
puoi disattivare tutti i messaggi che vuoi... hai guardato? :)
Rasoiokia
10-11-2004, 23:23
Originariamente inviato da Plus
hai provato winpower?
No non conoscevo l'esistenza ... va bene per tutti gli ups ?
il mio è questo:
http://www.ups-technet.com/newsplug1.jpg
Inovatec
line interactive 550VA
(Pseudo Sin)
connessione USB
Avresti un link per scaricarlo ?
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Infatti, a me non interviene mai l'avr! :D
In file > Messaggio impostazioni
puoi disattivare tutti i messaggi che vuoi... hai guardato? :)
non solo l'ho disattivato da lì (ovviamente è stata la prima cosa che ho guardato!!!), ma ho persino disattivato il commander pro nei servizi di windows: ma niente da fare!!!
Da cui, l'inevitabile disintallazione!!!
Io invece ho avuto un'esperienza ancora peggiore con Commander PRO... installato, partiva Windows, partiva Commander PRO, crashava Commander PRO, ripartiva una nuova istanza di Commander PRO, ricrashava Commander PRO e così via all'infinito! Dopo un'errore del genere non ho esitato un secondo a cercare su Google un software alternativo e ho trovato Winpower che è davvero un buon prodotto.
Notte :)
MadMax_2000
12-11-2004, 18:58
Ragazzi,
una piccola info:
ho acquistato un Ups Apc Smart-Ups 1000VA e volevo chiedervi, magari qualcuno lo possiede, se sente un rumore, di sottofondo, continuo ti tipo elettrico provenire dall'UPS...questo avviene sempre (anche perkè le batterie sui modelli Smart Ups lavorano sempre)...
Non è un rumore fortissimo però è continuo (salvo alcuni attimi nel quale si interrompe) ma volevo avere solo conferma...
bYeZ
MiKeLezZ
12-11-2004, 19:00
normale
MadMax_2000
12-11-2004, 19:03
Originariamente inviato da MiKeLezZ
normale
mikele, ti rivolgi a me?
cell'hai anche tu questo modello? come ti trovi? oppure lo hai provato?
MiKeLezZ
12-11-2004, 19:11
no ma è un line interactive quindi rimane sempre acceso per livellarti la tensione in uscita, per quello senti il rumore, causato dall'inverter, oltre, forse, alla ventolina di raffreddamento
nel primo post del topic c'era scritto tutto
MadMax_2000
12-11-2004, 19:15
Originariamente inviato da MiKeLezZ
no ma è un line interactive quindi rimane sempre acceso per livellarti la tensione in uscita, per quello senti il rumore, causato dall'inverter, oltre, forse, alla ventolina di raffreddamento
nel primo post del topic c'era scritto tutto
ok come pensavo! :)
grazie mille ;)
Saluti
Normale.... mah, dipende!
L'ups lavora sempre e il 1000 in particolare ha la stessa elettronica del 1400 quindi devi paragonare il rumore a questa potenza. Il rumore aumenta con il decadere dello stato delle batterie ed è notevolmente amplificato dalla carcassa. Magari se questo ronzio è elevato ti conviene smontarlo e vedere se c'è qualcosa che vibra, tipo la piastra isolante superiore che si è staccata, o le batterie che si sono ingrossate, o...
Come consiglio poi se decidi di smontarlo ti conviene allentare un briciolo le vite che fissano la scheda.
MadMax_2000
12-11-2004, 21:30
Originariamente inviato da crosni
Normale.... mah, dipende!
L'ups lavora sempre e il 1000 in particolare ha la stessa elettronica del 1400 quindi devi paragonare il rumore a questa potenza. Il rumore aumenta con il decadere dello stato delle batterie ed è notevolmente amplificato dalla carcassa. Magari se questo ronzio è elevato ti conviene smontarlo e vedere se c'è qualcosa che vibra, tipo la piastra isolante superiore che si è staccata, o le batterie che si sono ingrossate, o...
Come consiglio poi se decidi di smontarlo ti conviene allentare un briciolo le vite che fissano la scheda.
io non smonto nulla! l'ho appena acquistato :)
inoltre non è un rumore di ventole e nemmeno un rumore di vibrazione derivato dallo chassis. Il rumore non è elevato... è un brusio di sottofondo che senti se avvicini l'orecchio all'UPS oppure quando nella stanza non ci sono rumori (lo stesso pc acceso non ti permette di sentire questo rumore)...
Presumo dipenta dal fatto, come dice Mikelezz, che le batterie sono sempre in uso...
Saluti.
PS: per sicurezza e curiosità ho scritto ad APC per ulteriori info, nel momento in cui mi risponderanno vi farò sapere.
Ah, da come lo descrivi allora è lievissimo.... + che regolare.
Non mi dilungo sul funzionamento, ottimo acquisto.
MadMax_2000
12-11-2004, 21:44
Originariamente inviato da crosni
Ah, da come lo descrivi allora è lievissimo.... + che regolare.
Non mi dilungo sul funzionamento, ottimo acquisto.
si non è un rumore che senti ad alti volumi... è un brusio continuo che senti, soprattutto, se avvicini l'orecchio all'ups(o ne sei in prossimità) oppure se in camera regna il silenzio :)
Saluti.:p
auff...ce l'ho fatta a leggere TUTTO il 3ad.....fino a questo pome nn sapevo nemmeno come funzionava un ups,ora qualcosa l'ho capita! :D
proprios tamattina a causa d un fulmine ho dovuto salutare la mia scheda video(una bella bruciatura sul pcb, in corrispondenza del connettore vga)...x fortuna nn quella della sign(che è in rma anche lei a causa d un amico maldestro!), ma una fx5200!
l'accaduto mi ha convinto all'acquisto d un ups, anche se fino a qualche minuto fa nn ne sapevo niente!
ho letto tutto il 3ad(eh si la febbre fa brutti scherzi!), ma ancora nn so quale modello scegliere...o meglio sn orientato vs 1(mustek 800va), ma nn so se soddisfa i miei requisiti!
quello che mi aspetto dal mio futuro ups è:
- siilenziosità...niente ventole che girano, e se nn erro il modello che ho menzionato nn dovrebbe averne!
- interfaccia usb...ho tutte e le com utilizzate! nn so se il modell da 800va ha l'nterfaccia usb(cosa che sxo), ma so x certo che il 600va ha la connessione via seriale!
- possibilità di disabilitare gli allarmi sonori durante black out o sbalzi di corrente....potrei essere linciato dalla mia ragazza se partisse una sirena bitonale durante la notte!
purtroppo essendo uno studente universitario, avendo uno stipendio saltuario e vivendo da sl(quindi tutte le spese a mio carico) nn vorrei spendere un patrimonio x l'acquisto dell'ups...considerando anche che devo spendere altri 150 euro x una vga!....volevo rimanere sui 100 euro(e il mustek 800va dovrebbe rientrarci a quanto ho capito!)
prego i possessori d questo ups d postare le risposte alle mie domande, e chiedo agli altri se esiste un ups che soddisfi quanto chiesto sopra e se possibile di segnalarmi via pvt dove lo hanno acquistato(shop on line!)
se dovesse servire la mia conf hw è quella in sign, generalmente utilizzo il pc a 1300mhz, ma vorrei che l'ups funzionasse anche a 2500mhz,( nn mi sembra d chiedere molto visto che il processore ha bisogno d soli 1,625v x funzionare a quella frequnza!). il monitor è un philips 107t4(17" crt) abbastanza nuovo, ma nn so quanti w consumi!
avevo aperto una discussione in serata, senza saxe dell'esistenza di questo 3ad(ringrazio Krammer x avermelo segnalato!), e sxo d trovare qui le risposte che cerco!
vi ringrazio in anticipo!
c ya!
Ciao :)
vorrei un consiglio su questo Trust 800 Energy protector (800 va) :
caratteristiche tecniche (http://www.trust.com/products/product.htm?artnr=13987&show=1)
l'ho trovato a 55 € e sono intenzionato a riportare indietro l'Olidata Defender 800 (400 va) che ho preso praticamente allo stesso prezzo..
meno male che esiste il diritto di recesso :D
magnavox
17-11-2004, 11:35
Originariamente inviato da Meth
Ciao :)
vorrei un consiglio su questo Trust 800 Energy protector (800 va) :
caratteristiche tecniche (http://www.trust.com/products/product.htm?artnr=13987&show=1)
l'ho trovato a 55 € e sono intenzionato a riportare indietro l'Olidata Defender 800 (400 va) che ho preso praticamente allo stesso prezzo..
meno male che esiste il diritto di recesso :D
Ti consiglio di lasciar perdere i TRUST, nn sono un gran kè...
Originariamente inviato da Meth
Ciao :)
vorrei un consiglio su questo Trust 800 Energy protector (800 va) :
caratteristiche tecniche (http://www.trust.com/products/product.htm?artnr=13987&show=1)
l'ho trovato a 55 € e sono intenzionato a riportare indietro l'Olidata Defender 800 (400 va) che ho preso praticamente allo stesso prezzo..
meno male che esiste il diritto di recesso :D
trust nn è conosciuto x la buona qualità dei suoi prodotti.. ma x un buon rapporto prezzo.. qualità... quindi a 55€ ti danno un buon prodotto x i 55€... nn vuol dire che poi sia buono in assoluto... ;)
Scusate se mi intrometto per l'ennesima volta ma,
Olidata Defender=Trust Energy Protector
Originariamente inviato da crosni
Scusate se mi intrometto per l'ennesima volta ma,
Olidata Defender=Trust Energy Protector
buono a sapersi.. a me personalmente nn piacciono di fatti i prodotti olidata..... sarà un caso... ;)
OSMIUM_modified
17-11-2004, 17:43
I prodotti Olidata sono (parlo delle macchine assemblate) d'una affidabilità assoluta. Ne abbiamo avute 4 (l'ultima un eccellente Alicon II 266) e non hanno mai dato ALCUN problema...
Magari il mio attuale sistema avesse la stessa solidità...
Originariamente inviato da naso
trust nn è conosciuto x la buona qualità dei suoi prodotti.. ma x un buon rapporto prezzo.. qualità... quindi a 55€ ti danno un buon prodotto x i 55€... nn vuol dire che poi sia buono in assoluto... ;)
ovviamente non mi aspetto un gran prodotto, il prezzo è quello :)
il fatto è che ho pagato 50 € l'Olidata da 400 va :(
considerandoli sullo stesso piano dal punto divista qualitativo mi chiedevo se vale la pena prendere il Trust che almeno è un 800 va...
Edit: anche se l'ho già scritto, restituisco l'olidata + 5 € per prendere il Trust
Originariamente inviato da crosni
Scusate se mi intrometto per l'ennesima volta ma,
Olidata Defender=Trust Energy Protector
siamo sullo stesso piano però uno è 400va e l'altro 800va, almneo stando ai dati dichiarati...
questo volevo sapere :)
magnavox
17-11-2004, 22:00
Originariamente inviato da OSMIUM
I prodotti Olidata sono (parlo delle macchine assemblate) d'una affidabilità assoluta. Ne abbiamo avute 4 (l'ultima un eccellente Alicon II 266) e non hanno mai dato ALCUN problema...
Magari il mio attuale sistema avesse la stessa solidità...
Stiamo parlando di UPS e nn di PC....
Originariamente inviato da OSMIUM
I prodotti Olidata sono (parlo delle macchine assemblate) d'una affidabilità assoluta. Ne abbiamo avute 4 (l'ultima un eccellente Alicon II 266) e non hanno mai dato ALCUN problema...
Magari il mio attuale sistema avesse la stessa solidità...
po finiamo quì l'ot... ;)
io ricevo continuamente pc olidata in assistenza... con l'impossibilità o quasi di aggiornamento visti i case che sono fatti su misura, e anche ultimamente una mia amica ha voluto comprare un pc olidata e ora lo deve riportare dove lo ha acquistato x problemi hardware...
poi noi (come azienda) vendiamo portatile rimarchiati con un altro nome ma che sono olidata... sono più quelli che tornano indietro x difetti di batteria, sk video, sk madre che quelli che vendiamo... :(
comunque come qualcuno ha già detto, siamo OT...
;)
Curiosità: ma questi ups Trust e Olidata sono prodotti rimarchiati?
magnavox
18-11-2004, 10:02
Originariamente inviato da Meth
Curiosità: ma questi ups Trust e Olidata sono prodotti rimarchiati?
Esatto!
Li trovi anke sotto il nome di Lafayette.
Io avevo preso un Lafayette 650... mi durava 10 minuti, adesso
con l'APC 620 vado avanti per quasi 30 minuti, sempre PC + Monitor!!!
Inoltre, spesso mi andava in protezione....
Ovvio ne mi era kostato relativamente poko, meno di 50 euro....
beh, a me serve uno che mi protegga dagli sbalzi di corrente che spesso mi capitano,diciamo una volta ogni 2/3 gg nell' ultimo periodo...quella frazione di secondo che basta per far riavviare il pc (me ne accorgo dalla lampada che si spegne e riaccende) :(
magnavox
18-11-2004, 13:32
Originariamente inviato da Meth
beh, a me serve uno che mi protegga dagli sbalzi di corrente che spesso mi capitano,diciamo una volta ogni 2/3 gg nell' ultimo periodo...quella frazione di secondo che basta per far riavviare il pc (me ne accorgo dalla lampada che si spegne e riaccende) :(
Era solo per farti un esempio, al fine di distinguere tra un UPS da 50 euro e uno da 200 e passa euro!
:::Roxette:::
18-11-2004, 14:54
Mi rivolgo a chi usa/usava Commander Pro: é una caratteristica diffusa solo di questo software o tutti pretendono che l'ups sia collegato alla porta COM1?? Il mio UPS é un Mustek e mi va benissimo, ha solo però la possibilità di collegamento seriale rs-232.....commander pro lo rileva solo se lo attacco alla porta seriale com1 (quella dietro al pc), se invece lo attacco ad esempio ad una seriale facente parte di un piccolo hub usb o ad un adattatore usb/seriale nulla....non mi da proprio la possibilità di modificare la porta, solo com1!!
Se provo un altro software è e sarà sempre così???:cry:
OSMIUM_modified
18-11-2004, 19:21
Originariamente inviato da magnavox
Esatto!
Li trovi anke sotto il nome di Lafayette.
Io avevo preso un Lafayette 650... mi durava 10 minuti, adesso
con l'APC 620 vado avanti per quasi 30 minuti, sempre PC + Monitor!!!
Inoltre, spesso mi andava in protezione....
Ovvio ne mi era kostato relativamente poko, meno di 50 euro....
Di Lafayette ho provato due antenne mobili per televisore e fanno pena entrambe.
Non mi meraviglia che adoperino prodotti Trust...
Evitare, evitare!!!
:::Roxette:::
18-11-2004, 21:51
Originariamente inviato da :::Roxette:::
Mi rivolgo a chi usa/usava Commander Pro: é una caratteristica diffusa solo di questo software o tutti pretendono che l'ups sia collegato alla porta COM1?? Il mio UPS é un Mustek e mi va benissimo, ha solo però la possibilità di collegamento seriale rs-232.....commander pro lo rileva solo se lo attacco alla porta seriale com1 (quella dietro al pc), se invece lo attacco ad esempio ad una seriale facente parte di un piccolo hub usb o ad un adattatore usb/seriale nulla....non mi da proprio la possibilità di modificare la porta, solo com1!!
Se provo un altro software è e sarà sempre così???:cry:
up........:(
Pipposuperpippa
18-11-2004, 21:54
Pare che funzioni solo sulla Com1... :rolleyes:
ragazzi meglio un Mustek Powermust 600+ o un Powermust Office 650, per la mia configurazione:
alim 400w, xp1900, radeon9500 pro, masterizzatore, 2 hd, lettore cd, monitor 17", ventole varie, casse eventualmente presa rete e doppino? e se dovessi fare un eventuale upgrade a barton 3000+ terrebbe secondo voi?
purtroppo non posso spendere più di queste cifre e ne ho bisogno perchè la corrente a casa mia a volte c'è...
Pipposuperpippa
21-11-2004, 14:22
Prendi un Mustek 800, non credo costi molto :)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Prendi un Mustek 800, non credo costi molto :)
si ho appena visto costa 75€ iva inclusa + spese, ha qualche effetto collaterale noto problemi di software o altro che debbo sapere prima di acquistarlo?
Pipposuperpippa
21-11-2004, 14:40
io ne sono molto soddisfatto, non mi ha dato mai problemi di nessun tipo. :)
Ho intenzione di prendere un gruppo di continuità ma non ho capito bene un punto sul loro funzionamento. Estistono sia quelli a batteria (che va cambiata una volta scarica) sia quelli che accumulano energia elettrica e quindi non necessitano di batteria?
M@arco_000
22-11-2004, 09:56
no hanno tutti la batteria che entra in funzione quando c'è bisogno (tranne negli on-line che è sempre in funzione credo). poi si ricarica, e va cambiata di solito ogni 3 anni, ma poi dipende dall'utilizzo. ciao
CIAO Possiedo un APC Back-UPS PRo 420...
devo dire che sono pienamente soddisfatto di questo UPS seppure piccolo, ma cmq sufficente per le mie esigenze...
L'unico dubbio che mi sorge è che ogni tanto durante il funzionamento sento lo scatto di un relè dentro, questo torna in posizione normale ne giro di max 1 2 secondi (quindi una commutazione e ritorno rapidissimo) senza però che venga accesa la spia dell'utilizzo a batterie, sapete spiegarmi il xkè??? è normale???
Un'altra cosa, questo UPS monta batterie da 12V 7.2Ah, per aumentare l'autonomia è fattibile l'idea di montarci una batteria da tipo 12 o 18Ah??? che inconvenienti comporta??? rivinerebbe l'UPS???
GRazie in anticipo per le risposte..!!
Rasoiokia
22-11-2004, 13:19
Originariamente inviato da Rasoiokia
il mio è questo:
http://www.ups-technet.com/newsplug1.jpg
Inovatec
line interactive 550VA
(Pseudo Sin)
connessione USB
Mi autoquoto per dire che l'affare qui sopra lo ho restituito non mi reggeva affatto quando mancava la corrente il pc moriva subito neanche un secondo di autonomia !!!
Adesso devo trovarne uno nuovo avreste da suggerirmi qualcosa ?
Grazie in anticipo la configurazione è in Sign. ...abbastanza tirata !!!
:D
Ciao ragazzi,
avevo intenzione di acquistare 1 gruppo di continuità per salvaguardare i pc che ho in una stanza, solamente che non sò quale acquistare, cioè non sò da quanti VA devo prenderlo.
Io dovrei attaccare:
1 P4 prescott 3,2 ghz 3 hd 1 lettore dvd e 1 mast dvd + monitor lcd
1 P4 3 ghz 2 hd 1 lmasterizzatore + monitor lcd
1 hug della fastweb
1 Access Point
Chi mi sà consigliare cosa acquistare?
grazie!
ciao!
walternet
24-11-2004, 08:26
No sempre 200W consumerai.
L'UPS di suo consuma pochissimo ,solo quel poco x tenere carica la batteria.
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Già già e poi dopo 8 ore la batteria è completamente carica quindi da quel momento in poi l'UPS funzionerà solo come filtro e consumerà ancora meno.
Do il mio piccolo contributo al thread con qualche dato sul consumo effettivo di un ups ottenuto con l'uso di un wattmetro.
APC Smart 700
- 20W quando è acceso senza alcun carico attaccato
- 20W quando è spento
Che la batteria sia carica al 100% o meno la situazione non cambia: il consumo è sempre in media di 20W (oscilla di tanto in tanto tra 19W e 21W). Direi quindi che spegnerlo è utile solo per togliere l'alimentazione contemporaneamente a tutti i carichi attaccati, non certo per risparmiare.
Originariamente inviato da walternet
il consumo è sempre in media di 20W (oscilla di tanto in tanto tra 19W e 21W).
Per quanto tempo lo hai osservato?
walternet
24-11-2004, 12:11
Ho fatto varie prove ieri sera dopo aver spento il PC osservandolo per... boh... 1 minuto e lo stesso stamattina prima di accenderlo dopo che è rimasto tutta la notte (8-9 ore) attaccato alla rete. Le condizioni non sono variate quindi deduco che anche per tutta la notte abbia consumato 20W.
Nel consumo è inclusa in più soltanto una lucetta della ciabatta che comunque ha un consumo insignificante.
Se interessa posso fare qualche ulteriore esperimento più preciso.
Ho notato che dopo un pò di tempo, non posso dire quanti giorni perchè non ne ho idea ma sicuramente meno di 14, scaldano meno. Penso che la gestione delle batterie sia associata a delle cadenze periodiche sullo stato di efficienza. Il fatto di stimare la carica della batteria al 100% è un suo calcolo sulla corrente la tensione relativa. Esempio pratico: se attacco all'ups delle batterie sicuramente cariche questo mi indica comunque una carica di 0%, dopo un pò di tempo questo valore sale fino a raggiungere il 100%.
Ci puoi far sapere se l'assorbimento tra una decina di giorni è diminuito/aumentato?
Originariamente inviato da walternet
Do il mio piccolo contributo al thread con qualche dato sul consumo effettivo di un ups ottenuto con l'uso di un wattmetro.
APC Smart 700
- 20W quando è acceso senza alcun carico attaccato
- 20W quando è spento
Che la batteria sia carica al 100% o meno la situazione non cambia: il consumo è sempre in media di 20W (oscilla di tanto in tanto tra 19W e 21W). Direi quindi che spegnerlo è utile solo per togliere l'alimentazione contemporaneamente a tutti i carichi attaccati, non certo per risparmiare.
con il tuo permesso l'ho aggiunto al primo post.. (dove ricordo cerco di raggruppare tutto quello che serve x capire come funziona e quale gruppo di continuità serve a noi.. ;) )
se hai problemi fammelo sapere che lo cancello subito..
Originariamente inviato da s4t
Ciao ragazzi,
avevo intenzione di acquistare 1 gruppo di continuità per salvaguardare i pc che ho in una stanza, solamente che non sò quale acquistare, cioè non sò da quanti VA devo prenderlo.
Io dovrei attaccare:
1 P4 prescott 3,2 ghz 3 hd 1 lettore dvd e 1 mast dvd + monitor lcd
1 P4 3 ghz 2 hd 1 lmasterizzatore + monitor lcd
1 hug della fastweb
1 Access Point
Chi mi sà consigliare cosa acquistare?
grazie!
ciao!
Nessuno che sà darmi una manina? :p
walternet
24-11-2004, 13:34
Originariamente inviato da crosni
Ci puoi far sapere se l'assorbimento tra una decina di giorni è diminuito/aumentato?
Certo, adesso me lo segno.
Originariamente inviato da naso
con il tuo permesso l'ho aggiunto al primo post..
se hai problemi fammelo sapere che lo cancello subito..
Nessun problema!
Originariamente inviato da s4t
Nessuno che sà darmi una manina? :p
Un UPS sui 1400-1500 potrebbe essere un'idea, non meno, devi piu' che altro dare un'occhiata al tuo portafoglio:rolleyes:
JMKeynes
24-11-2004, 15:06
Originariamente inviato da s4t
Ciao ragazzi,
avevo intenzione di acquistare 1 gruppo di continuità per salvaguardare i pc che ho in una stanza, solamente che non sò quale acquistare, cioè non sò da quanti VA devo prenderlo.
Io dovrei attaccare:
1 P4 prescott 3,2 ghz 3 hd 1 lettore dvd e 1 mast dvd + monitor lcd
1 P4 3 ghz 2 hd 1 lmasterizzatore + monitor lcd
1 hug della fastweb
1 Access Point
Chi mi sà consigliare cosa acquistare?
grazie!
ciao!
Considera che i 2 P4 ti consumano (complessivamente) al max 550 W. L'hub e l'access point non lo so, ma non hanno grandi consumi quindi un 1000 VA dovrebbe essere sufficiente, anche se io andrei su un 1500 VA per avere almeno una ventina di minuti di autonomia.
Originariamente inviato da JMKeynes
Considera che i 2 P4 ti consumano (complessivamente) al max 550 W. L'hub e l'access point non lo so, ma non hanno grandi consumi quindi un 1000 VA dovrebbe essere sufficiente, anche se io andrei su un 1500 VA per avere almeno una ventina di minuti di autonomia.
Sicuro che solo 1500 VA vadano bene?
Tieni conto che solo il mio pc ha un ali da 420 W ed è un prescott (sò che succhiano molto) l'altro non è un prescott ma è sempre un 3 ghz, poi ci sono gli lcd (che non dovrebbero succhiare moltissimo...) e poi vabbè il router e l'hug che non sò minimamente quanto possano assorbire...
Un altro consiglio, su che marca potrei optare?
La mustek và bene?
Non vorrei spendere tanto.....
Grazie!
ciao
JMKeynes
24-11-2004, 15:32
Originariamente inviato da s4t
Sicuro che solo 1500 VA vadano bene?
Tieni conto che solo il mio pc ha un ali da 420 W ed è un prescott (sò che succhiano molto) l'altro non è un prescott ma è sempre un 3 ghz, poi ci sono gli lcd (che non dovrebbero succhiare moltissimo...) e poi vabbè il router e l'hug che non sò minimamente quanto possano assorbire...
Un altro consiglio, su che marca potrei optare?
La mustek và bene?
Non vorrei spendere tanto.....
Grazie!
ciao
Con la configurazione in sign ho un assorbimento in questo momento di 227 W (tieni presente che il mio monitor da 19" consuma circa 80W e che la 9800pro consuma moltissimo).
Ho un APC RS800VA (540 W) e mi da un'autonomia di 18 minuti.
Sui componenti elettrici come alimentatori e gruppi di continuità non cercare mai il risparmio, prendi solo prodotti di qualità.
Il risparmio lo puoi attuare nella scelta di una mobo di qualità prendendo il modello meno accessoriato (tanto per precisare, non intendo quindi mobo scadenti) oppure prendendo un processore con una frequenza leggermente inferiore dal migliore rapporto prestazioni/prezzo. Spero di essermi spiegato...
Io ti consiglio un APC, anche se ti potrebbe sembrare in un primo momento un pò caro, soprattutto se confrontato a marchi che offrono prodotti dal prezzo molto aggressivo, tipo Trust.
Allora, stavo vedendo che i miei monitor consumano "solo" 19 W (sono LCD della sony (SDM - M51D) mettendo anche altri 20 (indicativi) per l'hug e il router, credo di farcela con un 1000. o sbaglio?
Grazie, per le risposte!
Ciao
JMKeynes
24-11-2004, 20:15
Secondo me sono sufficienti (considera che il mio pc, senza monitor, consuma mediamente 150 W), anche se avresti pochissima autonomia in caso di black-out.
Ciao
Faccio un altra domanda:
qual'è il massimo raggiunto in W senza l'ausilio della ventola per il raffreddamento?
Perchè devo mettere il gruppo in una camera da letto e sarebbe fastidiosissimo avere la ventolina che fà rumore durante la notte! :)
Grazie per le info.
ciao
Pipposuperpippa
24-11-2004, 20:58
Originariamente inviato da s4t
Faccio un altra domanda:
qual'è il massimo raggiunto in W senza l'ausilio della ventola per il raffreddamento?
Perchè devo mettere il gruppo in una camera da letto e sarebbe fastidiosissimo avere la ventolina che fà rumore durante la notte! :)
Grazie per le info.
ciao
800VA :)
A prescindere che intanto l'autonomia (come anche altre cose) dipende dalla qualità dell'UPS.
1000VA sono giusti...guisti, la cosa poterbbe anche essere tollerabile per un solo pc che teoricamente assorba sui 600W, ma lui deve poter gestire 2 pc tranquillamente! Credo non disporrà di due interfaccie visto che ha detto che non vuole spendere molto... deve avere il tempo di fare uno shutdown manuale di "emergenza".
Originariamente inviato da s4t
Faccio un altra domanda:
qual'è il massimo raggiunto in W senza l'ausilio della ventola per il raffreddamento?
Perchè devo mettere il gruppo in una camera da letto e sarebbe fastidiosissimo avere la ventolina che fà rumore durante la notte! :)
Grazie per le info.
ciao
Il mio Atlantis Land da 1500VA non ha alcuna ventola: mi ero informato bene su questo aspetto prima di acquistarlo, per evitare il tuo stesso problema. :-)
Atlantis Land... per un uso home prodotti molto interessanti...
quanto lo hai pagato per curiosità?
Originariamente inviato da Luis1
Il mio Atlantis Land da 1500VA non ha alcuna ventola: mi ero informato bene su questo aspetto prima di acquistarlo, per evitare il tuo stesso problema. :-)
Interessante!
Quanto lo hai pagato?
E come và? :)
P.S. Quale modello hai l'hp o la serie S ?
Ciao!
Originariamente inviato da s4t
Interessante!
Quanto lo hai pagato?
E come và? :)
P.S. Quale modello hai l'hp o la serie S ?
Ciao!
Si tratta del modello S1501 , lo avevo gia' specificato in un messaggio precedente.
L'ho pagato circa 150 Euro ed ha un'autonomia che mi pare molto buona, ho misurato 41 minuti testandolo con il mio pc (Athlon 64, dvd, 2 masterizzatori, hd, monitor crt 17", router e qualche altro dispositivo collegato). L'unico punto debole e' il programma fornito assieme, infatti sto cercando una valida alternativa.
Nulla da ridire invece sull'assistenza di A.L., mi hanno sempre risposto in poche ore alle richieste di informazioni e chiarimenti che avevo inviato prima e dopo l'acquisto del prodotto.
Originariamente inviato da Luis1
Si tratta del modello S1501 , lo avevo gia' specificato in un messaggio precedente.
L'ho pagato circa 150 Euro ed ha un'autonomia che mi pare molto buona, ho misurato 41 minuti testandolo con il mio pc (Athlon 64, dvd, 2 masterizzatori, hd, monitor crt 17", router e qualche altro dispositivo collegato). L'unico punto debole e' il programma fornito assieme, infatti sto cercando una valida alternativa.
Nulla da ridire invece sull'assistenza di A.L., mi hanno sempre risposto in poche ore alle richieste di informazioni e chiarimenti che avevo inviato prima e dopo l'acquisto del prodotto.
Altra domanda :)
L'hai mica preso on.line?
Se si mi diresti in pvt il sito? :)
Grazie, ciao! :)
Originariamente inviato da s4t
Altra domanda :)
L'hai mica preso on.line?
Se si mi diresti in pvt il sito? :)
Grazie, ciao! :)
Si'. Avevo cercato con i motori di ricerca "trovaprezzi" e "kelkoo" il venditore piu' conveniente del momento e l'avevo ordinato li'.
Pero' puo' darsi che ora convenga altrove, prova a cercare anche tu come avevo fatto io.
Salve a tutti. Avrei una cosa da chiedervi , anche se forse se ne è già parlato in questo 3d, ma andarsi a leggere 50 e passa pagine è un pò difficile!
Comunque, io ho un Trust 600 (modello economico lo so...). Quello che volevo sapere è se questo UPS deve sempre essere tenuto acceso (tenendo così sotto tensione monitor e Pc) oppure si deve spegnere.
Leggendo le prime pagine del 3d sembra che deve essere tenuto sempre acceso, ma sul manuale delle istruzioni non c'è specificato.
io l'ho sempre spento e acceso quando serviva, e mi sa che ho sempre fatto male!
Credevo che lasciandolo sempre accesso si rovinasse la batteria.
C'è da dire anche che quando lo accendo dopo diverse ore che è stato spento (es. la mattina dopo la notte), non posso subito accendere il PC perchè se lo faccio il Pc non parte. O meglio, parte ma non si avvia win e non si accende il monitor (ho una sch. video che credu succhi abbastanza!:D ) e quindi devo aspettare circa 7-8 minuti con l'ups acceso prima di poter accendere il PC.
Ora, io credo di avere sbagliato non tenendolo sempre acceso, ma vorrei una conferma da voi , soprattutto da chi ha un modello uguale.
Ciao!
Pipposuperpippa
26-11-2004, 19:18
Va tenuto acceso, ciao :)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Va tenuto acceso, ciao :)
Ok grazie!
Spero di non avere rovinato la batteria spegnendo e accendendo!:rolleyes:
Pipposuperpippa
26-11-2004, 19:31
Originariamente inviato da Vale416
Ok grazie!
Spero di non avere rovinato la batteria spegnendo e accendendo!:rolleyes:
Prova nei prossimi giorni a staccare la spina e a vedere se tiene
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Va tenuto acceso, ciao :)
siete tutti d'accordo?
Io lo accendo solo quando devo accendere anche il pc... Faccio male?
Ciao ragazzi,
mi chiedevo.
Quanto potrebbe costare il cambio di batterie di un Gruppo?
Se ad esempio riuscissi a trovare un APC 1000 VA usato e ci cambio le batterie, quanto mi vengono a costare in un negozio?
Su internet si trovano a buon prezzo?
Dai 50 ai 60 euro circa. Accertati che, se senza batterie, abbia comunque compreso il cablaggio di queste.
ok, quindi se prendo un apc 1000VA sui 50 € usato, e gli cambio le batterie, arrivo a spendere sui 110 € + però devo comprarci i cavetti e il cavetto per collegarlo al pc perchè non ci sono :(
arriverò sui 130/140 € credo :|
và cmq bene oppure è troppo per un ups usato?
Grazie!
P.S.
mi chiedevo in oltre, esiste un programma per testare quanti W stà consumando in questo momento il computer?
Per fare 2 conti + o meno di quanto consumano tutte gli apparecchi che vorrei attaccare al'ups.
thx
Rasoiokia
27-11-2004, 15:04
Per tutti :
Sto cercando un 1000-1200VA off-line oppure line-I comunque basta che non scaldi troppo !
Chiunque lo abbia da vendere mi contatti in pvt !
@ crosni --> Ovviamente vale soprattutto x te ... mi sono anche prenotato nel tuo 3d !!!
:D
mi è arrivato oggi un ups da 800 va della neo, sono rimasto un pò male ma c'è un modo di attaccarci una ciabatta? cioè dietro ci sono le prese caratteristiche dell'alimentazione del pc, (3 femmine e 1 maschio, ma periferiche esterne che si alimentano a parte non possono essere aggiunte? tipo trasformatori di stampanti casse ecc? cioè non c'è modo di mettere tutte le prese in una ciabatta e interfacciarla all'ups??
Pipposuperpippa
29-11-2004, 13:43
Devi prendere una ciabatta della Tecnoware da CHL.
E' l'unica che ho trovato, va benissimo e costa pure poco (circa 12 euro) :)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Devi prendere una ciabatta della Tecnoware da CHL.
E' l'unica che ho trovato, va benissimo e costa pure poco (circa 12 euro) :)
cioè questa (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=R1izosVoisAE1mCV8bC6BQ__&A_CodArt=78552&I_CDSRoot=10619665&I_AbsCodDesTec=13152305&Folder=ZOO) ? mi spieghi il terminatore è maschio simile al cavo alimentazione del pc??
Per la cronaca:
ho un APC 300 da 6 anni, spesso e volentieri lo lascio acceso perchè mi dimentico di spegnerlo, non ho mai cambiato la batteria... ha sempre funzionato alla perfezione.
Data la precedente esperienza vorrei rimanere sulla stessa marca.
Con un alimentatore da 400W, CPU AMD 64 3000, monitor 17", è meglio prendere l'APC 500 o 650? (rispettivamente a 100 e 120 €)
O a quel prezzo c'è di meglio?
Ci posso collegare anche le casse? (6 diffusori + subwoofer)
bd75
Pipposuperpippa
29-11-2004, 14:07
Originariamente inviato da KiKKo2K
cioè questa (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=R1izosVoisAE1mCV8bC6BQ__&A_CodArt=78552&I_CDSRoot=10619665&I_AbsCodDesTec=13152305&Folder=ZOO) ? mi spieghi il terminatore è maschio simile al cavo alimentazione del pc??
Sì è questa. La spina è fatta apposta per essere inserita nell'uscita dell'UPS, che è identica a quella degli alimentatori per pc. Vai tranquillo :)
:::Roxette:::
29-11-2004, 14:14
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Sì è questa. La spina è fatta apposta per essere inserita nell'uscita dell'UPS, che è identica a quella degli alimentatori per pc. Vai tranquillo :)
In realtà bastano molto meno di 12 euro...se avete un po' di manualità: basta comprare una qualasiasi ciabatta da cablare (cioè senza cavo) e comprare un classico cavo di alimentazione pc...si trancia questo cavo nel punto desiderato e si cabla la ciabatta con quest'ultimo....senza andare su Chl...
;)
Originariamente inviato da bd75
Data la precedente esperienza vorrei rimanere sulla stessa marca.
Con un alimentatore da 400W, CPU AMD 64 3000, monitor 17", è meglio prendere l'APC 500 o 650? (rispettivamente a 100 e 120 €)
O a quel prezzo c'è di meglio?
Ci posso collegare anche le casse? (6 diffusori + subwoofer)
bd75
io opterei più x il modello 650... ;)
e.. sì.. ci puoi ataccare anche le casse... :D
magnavox
29-11-2004, 14:26
Originariamente inviato da :::Roxette:::
In realtà bastano molto meno di 12 euro...se avete un po' di manualità: basta comprare una qualasiasi ciabatta da cablare (cioè senza cavo) e comprare un classico cavo di alimentazione pc...si trancia questo cavo nel punto desiderato e si cabla la ciabatta con quest'ultimo....senza andare su Chl...
;)
Oppure compri una presa da inserire nell'UPS e la metti al post
di quella della ciabatta senza smontarla....
Originariamente inviato da magnavox
Oppure compri una presa da inserire nell'UPS e la metti al post
di quella della ciabatta senza smontarla....
mm non ho capito fammi un disegnino o un linkino pls :D
:::Roxette:::
30-11-2004, 10:36
Originariamente inviato da magnavox
Oppure compri una presa da inserire nell'UPS e la metti al post
di quella della ciabatta senza smontarla....
Anche. Ma sfido a trovare in vendita una presa del tipo "pc" (cioè da inserire lato UPS), da sola da cablare...non credo esistano neppure!!
Pipposuperpippa
30-11-2004, 10:58
La soluzione io ve l'ho già data :)
Tra l'altro se ve la fate arrivare in un centro Mailboxes non pagate nulla di spedizione, io ho fatto così ;)
magnavox
30-11-2004, 14:13
Originariamente inviato da :::Roxette:::
Anche. Ma sfido a trovare in vendita una presa del tipo "pc" (cioè da inserire lato UPS), da sola da cablare...non credo esistano neppure!!
Sfida vinta... le uso regolarmamente...
Esistono eccome, basta andare in un negozio di elettronica fornito!
http://www.lgasat.com/media/presa-volante-tripolare.jpg
http://www.lgasat.com/media/presa-tripolare.jpg
Costano circa 1 euro... ma se la devi mettere in una ciabatta
non smontabile conviene...
Scorri questo per avere un esempio...
link (http://www.lgasat.com/Cavizm_Switchzm_AdattatoriCavi_di_Alimentazione.html)
Originariamente inviato da :::Roxette:::
Anche. Ma sfido a trovare in vendita una presa del tipo "pc" (cioè da inserire lato UPS), da sola da cablare...non credo esistano neppure!!
io la ho cercata in molti posti ma solo la spina da cablare non la ho trovata
poi in un negozio ho trovato uno che mi ha dato un cavo usato su cui c'era il maschio e la femmina smontabili
quindi esistono ma sono difficili da trovare
magnavox
30-11-2004, 19:31
Originariamente inviato da nieco
io la ho cercata in molti posti ma solo la spina da cablare non la ho trovata
poi in un negozio ho trovato uno che mi ha dato un cavo usato su cui c'era il maschio e la femmina smontabili
quindi esistono ma sono difficili da trovare
Ragazzi, nn so ke dirvi, io abito in una zona ke in
genere nn è molto fornita x ste kose, ma le trovo facilmente...
Il cavo smontabile era autostruito da qualkuno... :)
Ciau
volevo solo dire che l'assistenza APC e' ottima
avevo un problema con un loro prodotto e me lo hanno cambiato subito ( mi deve arrivare) , si tratta di un APC 500 a forma di ciabatta
Non ho ben capito perche' bisogna sempre lasciarlo acceso anche se il pc e' spento! spesso dalle mie parti ci sono dei cali di tensione e se capitano di notte il beep dell' ups mi fa saltare dal letto...per quello lo spengo :O
JMKeynes
30-11-2004, 20:34
Originariamente inviato da GiulioM
Ciau
volevo solo dire che l'assistenza APC e' ottima
avevo un problema con un loro prodotto e me lo hanno cambiato subito ( mi deve arrivare) , si tratta di un APC 500 a forma di ciabatta
Non ho ben capito perche' bisogna sempre lasciarlo acceso anche se il pc e' spento! spesso dalle mie parti ci sono dei cali di tensione e se capitano di notte il beep dell' ups mi fa saltare dal letto...per quello lo spengo :O
Guarda che l'allarme sonoro lo puoi impostare via software, puoi scegliere quindi se disattivarlo completamente oppure solo in certe ore (tipo quelle notturne). ;)
ma anche quando il pc e' spento?
non penso che la ciabatta abbia un software interno :confused:
magnavox
30-11-2004, 21:37
Originariamente inviato da GiulioM
ma anche quando il pc e' spento?
non penso che la ciabatta abbia un software interno :confused:
Si, certo!
Ah!
ma non si puo' semplicemente spegnere?
anche perche' se disattivo il beep quando si innesta la batteria fa cmq un po' di rumore
Puoi fare tutto quello che vuoi...:D :D
Se lo lasci attaccato a rete è meglio per il pc (quando lo accendi), se lo vuoi spengere sarai piu' contento te. io lo ho settato su batt-low. Comunque se lo spengi e lo lasci attaccato a rete non hai grandi differenze.
P.s. bellina la ciabatta peccato per l'autonomia. L'ho usata per una o due settimane.
Si la ciabatta e' bellina ed e' cmq un 500va
A me serve perche' spesso mi va via la luce per 1/10 di secondo :muro: :muro: e quindi mi basta che regga poco :D
Quindi lo posso spegnere! avevo letto che era meglio lasciarlo sempre acceso
Originariamente inviato da GiulioM
Si la ciabatta e' bellina ed e' cmq un 500va
A me serve perche' spesso mi va via la luce per 1/10 di secondo :muro: :muro: e quindi mi basta che regga poco :D
Quindi lo posso spegnere! avevo letto che era meglio lasciarlo sempre acceso
basta disattivare il cicalino....
Originariamente inviato da naso
basta disattivare il cicalino....
Gli è già stato detto fra le cose che può fare :)
L'importante è essere informati, poi ognuno fa quello che vuole.
qualcuno conosce i gruppi di continuità interni della lanpower?
Originariamente inviato da naso
basta disattivare il cicalino....
si pero' la mia ciabatatta fa anche un rumore meccanico, tipo un clack..penso sia il pulsante e inoltre la batteria fa anche un bel ronzio, quindi se e' possibile preferisco spegnerlo
il clack dovrebbe essere il relè che attacca e stacca la batteria quando c'è un calo di tensione o viceversa. :)
Parlo da perfetto ignorante in materia, ma devo averlo letto da qualche parte :P
ciao! :)
Anche piu' di un relè... tutto corretto finora:rolleyes:
mi consigliate qualche buon software generico per la gestione dell'ups da windows? thx
DavidTwister
04-12-2004, 17:44
Salve ragazzi; finalmente mi sono deciso a comprare un gruppo di continuità, soprattutto per evitare che iprovvisi black-out o cali di tensione rovinino i miei aggiornamenti di bios o di firmware come è successo in passato; ho letto la pagina iniziale e qualche pagina di seguito, ma leggerle tutte è impossibile.
Siccome sono disinformato al massimo su questo ramo dell'informatica, chi mi consiglia qualche modello buono per le mie necessità?
Il mio budget non supera i 100€, ed il pc a cui adrebbe applicato è composto da:
athlon xp 1800+@1903mhz effettivi, mainboard Gigabyte ga-7vax,masterizzatore dvd nec nd-3500a,lettore cd lg52x,floppy disk,scheda video geforce4 ti4200,tre ventole nel case bigtower,modem ethernet adsl.
Attendo suggerimenti,grazie!;)
Rasoiokia
04-12-2004, 18:38
Originariamente inviato da nieco
apc RS800
Credo anche io
...al limite un 1000va per pensare anche a eventuali upgrade !
;)
ma con l'800 ne hai gia' da vendere per upgradare
DavidTwister
04-12-2004, 19:07
azz...ma l'800 non è eccessivo?!? di upgrade non ne faccio per almeno il prossimo anno...e costa un tantinello troppo!!!:O
i
questo non potrebbe andare bene Back-UPS CS 650VA 230V ? :confused:
compralo come si deve non lucrare sulla sicurezza RS800 APC affidabile e valido
ottima assistenza
DavidTwister
04-12-2004, 19:23
Originariamente inviato da nieco
compralo come si deve non lucrare sulla sicurezza RS800 APC affidabile e valido
ottima assistenza
Più che lucrare si tratta di soldi che in questo momento non sono disponibili....:cry:
ma se siamo nell'era dell'ottimismo!!!!!
tu prendilo poi hai 2 strade o lo paghi con soldi falsi oppure ti procuri una carta di credito clonata
gianni l'ottimismo vola!!!!!
oppure lo ordini online ma dai l'indirizzo del tuo vicino poi il vicino quando arriva il pacco e gli chiedono i soldi lui per curisita' paga e ritira il pacco poi tu ti intrufoli in casa sua e gli e ti riprendi il pacco
o meglio ancora ordini il pacco e quando arriva il corriere con una scusa lo fai entrare a quel punto lo immobilizzi e ti prendi il pacco
:oink: :)
DavidTwister
04-12-2004, 20:49
Originariamente inviato da nieco
ma se siamo nell'era dell'ottimismo!!!!!
tu prendilo poi hai 2 strade o lo paghi con soldi falsi oppure ti procuri una carta di credito clonata
gianni l'ottimismo vola!!!!!
oppure lo ordini online ma dai l'indirizzo del tuo vicino poi il vicino quando arriva il pacco e gli chiedono i soldi lui per curisita' paga e ritira il pacco poi tu ti intrufoli in casa sua e gli e ti riprendi il pacco
o meglio ancora ordini il pacco e quando arriva il corriere con una scusa lo fai entrare a quel punto lo immobilizzi e ti prendi il pacco
:oink: :)
:sofico: ottime idee.....
Originariamente inviato da nieco
ma se siamo nell'era dell'ottimismo!!!!!
tu prendilo poi hai 2 strade o lo paghi con soldi falsi oppure ti procuri una carta di credito clonata
gianni l'ottimismo vola!!!!!
oppure lo ordini online ma dai l'indirizzo del tuo vicino poi il vicino quando arriva il pacco e gli chiedono i soldi lui per curisita' paga e ritira il pacco poi tu ti intrufoli in casa sua e gli e ti riprendi il pacco
o meglio ancora ordini il pacco e quando arriva il corriere con una scusa lo fai entrare a quel punto lo immobilizzi e ti prendi il pacco
:oink: :)
un genio del crimine...
Troppo lupin III fà stì effetti ? :D
:rolleyes:
superkoala
06-12-2004, 15:45
Originariamente inviato da DavidTwister
Salve ragazzi; finalmente mi sono deciso a comprare un gruppo di continuità...
Il mio budget non supera i 100€, ed il pc a cui adrebbe applicato è composto da:
athlon xp 1800+@1903mhz effettivi, mainboard Gigabyte ga-7vax,masterizzatore dvd nec nd-3500a,lettore cd lg52x,floppy disk,scheda video geforce4 ti4200,tre ventole nel case bigtower,modem ethernet adsl.
Attendo suggerimenti,grazie!;)
Con il tuo budget, puoi prendere un Mustek da 800Va che ti dà una buona autonomia!!!
;)
DavidTwister
06-12-2004, 19:03
Originariamente inviato da superkoala
Con il tuo budget, puoi prendere un Mustek da 800Va che ti dà una buona autonomia!!!
;)
Buono a sapersi...ora cerco tra i negozi che conosco se lo hanno....
ma questi modelli sono una ciofeca?:
ELSIST ARTE 5 500 VA
http://www.syspack.com/schede/Immagini/els004.jpg
ELSIST LILY 12 1200VA
http://www.syspack.com/schede/Immagini/els003.jpg
:confused:
Originariamente inviato da DavidTwister
Buono a sapersi...ora cerco tra i negozi che conosco se lo hanno....
ma questi modelli sono una ciofeca?:
ELSIST ARTE 5 500 VA
http://www.syspack.com/schede/Immagini/els004.jpg
:confused:
Qualcuno ha valutato questo modello come pessimo qualche pagina fa.
DavidTwister
07-12-2004, 18:58
Originariamente inviato da crosni
Qualcuno ha valutato questo modello come pessimo qualche pagina fa.
Fantastico!!!:sofico:
[K]iT[o]
11-12-2004, 19:59
Ragazzi sto cercando qualche notizia sugli Inovatec, nessuno del forum (oltre me) ne usa uno? Magari non solo dei modelli per singola postazione (400-1000VA) ma anche per ciò che riguarda la linea Clipeo 2.
Raga... la volete smettere di valutare un ups in base ai VA?
E' stra-limitativo!!
Olter ai gadget (software, interfaccia, settaggi, qualità di costruzione, etc) ed ovviamente al costo di acquisto, dovetre considerare anche:
1) un ups per pc si valuta in base ai Watt e NON ai VA, tantomeno rispetto ai VAi (che per me la "i" piu' che indicare "informatici" stà ad indicare "inventati";
2) il fattore di cresta... ve lo siete mai domandato cos'è?
3) tempi di intervento;
4) autonomia;
5) costi di gestione (compresa anche l'assistenza);
6) forma d'onda (ma qui si va sul complicato).
MiKeLezZ
12-12-2004, 23:08
Scusa puoi dirmi cosa è il fattore di cresta e i VAi ?
Rasoiokia
12-12-2004, 23:25
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Scusa puoi dirmi cosa è il fattore di cresta e i VAi ?
sui Vai avrei qualche dubbio !
:D
MiKeLezZ
12-12-2004, 23:27
Originariamente inviato da Rasoiokia
sui Vai avrei qualche dubbio !
:D
Ma tanto ora Crosni ce li toglie! :cool:
Il fattore di cresta è la capacità di mantenere la forma d'onda invariata a prescindere dal carico
se vi va di leggere 2 righe in merito ho trovato questo articoletto
ftp://www.apcmedia.com/salestools/SADE-5TNQYL_R0_EN.pdf
Per i VAi... mah sarebbe l'acronimo di VoltAmpereInformatici
NON esistono è un modo per abbindolare la gente...preticamente inventati.
La scusa è piu' o meno questa. Per aumentare i dati di targa dell'ups si aggarppano a dei valori artificiosamente pompati, i VAi sarebbero in linea di massima il valore massimo erogabile per brevissimi istanti, questo non dà alcuna indicazione della reale potenza dell'ups.
Un ups dichiarato per 700VAi è molto probabilmente un ups sotto i 400VA quindi sotto i 250W
MiKeLezZ
13-12-2004, 00:35
Grasie non si finisce mai di imparare.. I VAi mai sentiti, una truffa in pratica :P
Infatti
:mc: :mc:
:muro: :muro:
Ciao a tutti e complimenti per il bel thread!
Ho intenzione di cambiare un "onesto" Trust 650 che, poverino, non ha digerito bene gli ultimi upgrade in questi due anni di onorato servizio...
Da quando ho preso la 9800pro e un Antec TP430W non riesce più a tenere acceso il pc neanche un millisecondo... Si accende subito la spia rossa dell' "overload", credo... Cmq si spegne tutto...
L'ho scoperto una volta che è andata via la luce... Ci sono rimasto un po' male ( :p ), ma per fortuna non si è danneggiato nulla... Ce l'ho da quasi due anni... mi pare...
Il "famigerato" configuratore APC mi consiglia APC BACK-UPS RS 800VA... E mi starebbe anche bene ma vorrei sapere "il buon PREZZO"...
Online nei negozi più "conosciuti" costa sui 225€, mentre sul sito APC viene 179.99€, non so se ivati o meno...
C'è di meglio in giro? A parte il mercato dell'usato?
Ciao e grazie!
P.S: la config è in sign, come monitor ho un CRT 17" Philips...
OSMIUM_modified
13-12-2004, 08:22
Scusa ma perchè non ti fai un Back UPS pro 800?
Io l'ho trovato presso i negozi fisici intorno ai 210 €€...
In più è Line Interactive.
Crosni m'ha dato qualche pagina indietro un giudizio molto positivo indicando come unico neo le batterie in formato non commerciale...
walternet
13-12-2004, 12:12
Originariamente inviato da crosni
Ci puoi far sapere se l'assorbimento tra una decina di giorni è diminuito/aumentato?
Diminuito di circa 1W, adesso in media ne consuma 19.
Originariamente inviato da OSMIUM
Scusa ma perchè non ti fai un Back UPS pro 800?
Io l'ho trovato presso i negozi fisici intorno ai 210 €€...
In più è Line Interactive.
Crosni m'ha dato qualche pagina indietro un giudizio molto positivo indicando come unico neo le batterie in formato non commerciale...
Ciao OSMIUM e grazie! L'RS 800 quello che vorrei "farmi"! :p
Cercavo un prezzo migliore di quelli postati... Oggi provo da un rivenditore "autorizzato" qui a TV... Sentiamo che dicono...
Purtroppo non ho trovato la discussione cui fai riferimento... Riesci, se puoi, ad indicarmela rapidamente?
Ciao!
Bilancino
13-12-2004, 12:49
Originariamente inviato da Wales
Ciao a tutti e complimenti per il bel thread!
Ho intenzione di cambiare un "onesto" Trust 650 che, poverino, non ha digerito bene gli ultimi upgrade in questi due anni di onorato servizio...
Da quando ho preso la 9800pro e un Antec TP430W non riesce più a tenere acceso il pc neanche un millisecondo... Si accende subito la spia rossa dell' "overload", credo... Cmq si spegne tutto...
E' strano potrebbe essere la batteria che è andata........nel mio l'ho cambiata e l'ups è come nuovo ed è un trust
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
E' strano potrebbe essere la batteria che è andata........nel mio l'ho cambiata e l'ups è come nuovo ed è un trust
Ciao
Grazie Bilancino! Effettivamente, leggendo questo thread, mi è venuto il dubbio che forse (anche se è un 650) dovrebbe reggere cmq il mio sistema... Ho letto di UPS perfettamente funzionanti da più di 5 anni...
Mah!? Eppure se va via la luce e il pc è spento (ma collegato), funziona regolarmente... Si accende la luce gialla, "frigge" xchè in funzione e il monitor resta regolarmente in standby...
Cmq sia, avevo intenzione di prenderne lo stesso uno nuovo per me e "girare" questo al PC della morosa con un Celeron 400 e una linea parecchio ballerina... Intanto sai dirmi quanto costa e dove trovare una batteria nuova per il Trust 650?
Ciao e grazie!
P.S: a questo punto (se 650 sono sufficienti per un pc come il mio)potrei anche risparmiare qualche € e prendermi un APC 650... Che dite?
Ciao a tutti,
ho appena letto alcune pagine del thread, ovviamente non tutto visto le pagine..... devo dire interessante e istruttivo, complimenti!!!
Volevo semplicemente menzionare una marca che sembra non comparire ( almeno nelle pag. da me lette) ed è MetaSystem, che io inserirei tra le ottime, visto che ne ho posseduto 1 ed è vissuto per 6 anni senza dare nessun tipo di problema!!!E morto in seguito ad una brutta caduta dalle scale durante un trasloco.
Adesso ho un Riello da circa 2 anni e dovo dire che anch' esso si sta comportando bene e svolge perfettamente il suo lavoro. Anche se è un modello con poche pretese di potenza, (320VA-190W.-520VAi) riesce a sostenere il mio sistema in maniera assolutamente silensiosa, autonomia 4-5 min.
P4 2.6GHz Hard ide 80GB Sk 9600xt modem adsl stampante inkjet monitor 17 lcd, il resto lo tengo attaccato ad una semplice presa (ciabatta protetta).
Specifico che la mia zona è soggetta a sbalzi e black-out della rete elettrica abbasdtanza frequenti, e fino ad ora non ho mai avuto problemi:D
Ora in vista di un upgrate credo essere costretto ad un cambio con un UPS di maggiore potenza, mi sto informando, anche grazie al thread e spero presto di farvi sapere sulla mia scelta e sul comportamento del nuovo UPS.;)
Bilancino
13-12-2004, 16:15
Originariamente inviato da Wales
Intanto sai dirmi quanto costa e dove trovare una batteria nuova per il Trust 650?
il mio è un Trust 500 e la batteria è costata 8euro.......il tuo avrà un maggiore amperaggio a livello di corrente che eroga e costerà qualcosina di più.......devi aprirlo e vedere cosa è scritto sulla batteria.
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
il mio è un Trust 500 e la batteria è costata 8euro.......il tuo avrà un maggiore amperaggio a livello di corrente che eroga e costerà qualcosina di più.......devi aprirlo e vedere cosa è scritto sulla batteria.
Ciao
Grazie Bilancino! Che cavolo! Sto per spendere 200€ per l'APC800, se dici che con (esagero) 20€ mi compro la batteria nuova per il mio Trust... Mmm... Ci devo pensare... E alla morosa compro un altro Trust da 40€! :p
Ciao e grazie!
P.S: che pc hai?
Bilancino
13-12-2004, 17:28
Originariamente inviato da Wales
Grazie Bilancino! Che cavolo! Sto per spendere 200€ per l'APC800, se dici che con (esagero) 20€ mi compro la batteria nuova per il mio Trust... Mmm... Ci devo pensare... E alla morosa compro un altro Trust da 40€! :p
Ciao e grazie!
P.S: che pc hai?
XP1900+ 256M + Geffo2 mx 400 masterizzatore DVD + cd-rom + HD40G 7200rpm + monitor da 17pollici e il mio modello è il trust 500
Ciao
Ah... E' "piccolino"... Grazie Bilancino! Quanto ti è durata la vecchia batteria? Avevi gli stessi miei "sintomi"? (tutto spento e Spia rossa in caso di black out?)
:)
Mi piacerebbe avere il parere del "sommo" crosni sui miei thread... Che riassumo...
Può (nel senso che dovrebbe...) un Trust 650 reggere agevolmente questi componenti?
- XP1700@2080Mhz (Vcore def)
- 2x 256MB PC 3200
- HD 7200
- Radeon 9800pro, 256bit, 128MB
- PCTV
- modem 56k PCI
- DVD 16/48
- DVD-RW NEC 3500
- 3 ventolozzi compreso CPU fan...
- Ali Antec TP430W
- Monitor Philips 107T21, 17 pollici
O è cmq meglio investire 200€ per l'APC 800? O, addirittura, va benissimo anche un APC 650?
Ciao e grazie! :p
Bilancino
13-12-2004, 18:04
Originariamente inviato da Wales
Ah... E' "piccolino"... Grazie Bilancino!
Mi piacerebbe avere il parere del "sommo" crosni sui miei thread...
Può (nel senso che dovrebbe...) un Trust 650 reggere agevolmente questi componenti?
- XP1700@2080Mhz (Vcore def)
- 2x 256MB PC 3200
- HD 7200
- PCTV
- DVD
- DVD-RW
- 3 ventolozzi compreso CPU fan...
- modem 56k PCI
- Ali Antec TP430W
- Monitor Philips 107T21, 17 pollici
O è cmq meglio investire 200€ per l'APC 800? O va benissimo anche un APC 650?
Ciao e grazie! :p
per reggere regge è il tempo che è minore.......il tuo dovrebbe reggere magari il tempo della durata è minore.
Ciao
Originariamente inviato da Bilancino
per reggere regge è il tempo che è minore.......il tuo dovrebbe reggere magari il tempo della durata è minore.
Ciao
Quoto in pieno
Fra parentesi non voglio dare l'impressione di odiare i Trust... tuttaltro li trovo interessantissimi come prezzo... solo che spenderei qualche euro in piu per prendermi un prodotto piu' performante, ce ne sono tanti MetaSystem, Tecnoware, Powerware, Inovatec, Liebert, Atlantis Land...
Non chiamatemi sommo mi invecchia e non mi si addice.
:)
OSMIUM_modified
13-12-2004, 19:29
Originariamente inviato da Wales
Ciao OSMIUM e grazie! L'RS 800 quello che vorrei "farmi"! :p
Cercavo un prezzo migliore di quelli postati... Oggi provo da un rivenditore "autorizzato" qui a TV... Sentiamo che dicono...
Purtroppo non ho trovato la discussione cui fai riferimento... Riesci, se puoi, ad indicarmela rapidamente?
Ciao!
Purtroppo no, è qualche pagina più indietro. La discussione cmq è questa qui.
Ok... Grazie a tutti! Anche al "giovine" crosni! :)
Allora prima di spendere soldi provo a rimediare una batteria nuova per il mio Trust 650 e vediamo come si comporta...
Devo dedurre che, dovendo andare bene (ma a tempi ridotti) anche il mio Trust 650, se e quando deciderò di acquistarne un altro, eviterò di spendere 200€ e seguirò le vostre indicazioni per restare sui 100/150€!
Ciao e grazie ancora a tutti!
Niente da fare... Ho comprato la batteria nuova x il Trust 650, l'ho caricata tutto il giorno e poco fa (da DOS x non rischiare il SO... Faccio bene?) ho provato a spegnere la ciabatta... PUF! Spento tutto all'istante e il gruppo ha emesso il "consueto" fischio continuo con luce rossa accesa che indica il sovraccarico...
Xchè non ce la fa??? :p
E' proprio da escludere che l'Antec TP430W "ciucci" troppo per un 650???
Vabbè... Passo al piano b)... Mi cerco un gruppo nuovo e passo questo ad un altro pc "meno esoso"!
Grazie lo stesso!
Ciao!
P.S: ho letto una discussione incaxzatissima (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=835984) sull'APC 800 che volevo prendere... Pare che non sia così "eccelso" come pensavamo!
magnavox
15-12-2004, 06:45
Originariamente inviato da Wales
Niente da fare... Ho comprato la batteria nuova x il Trust 650, l'ho caricata tutto il giorno e poco fa (da DOS x non rischiare il SO... Faccio bene?) ho provato a spegnere la ciabatta... PUF! Spento tutto all'istante e il gruppo ha emesso il "consueto" fischio continuo con luce rossa accesa che indica il sovraccarico...
Xchè non ce la fa??? :p
E' proprio da escludere che l'Antec TP430W "ciucci" troppo per un 650???
Vabbè... Passo al piano b)... Mi cerco un gruppo nuovo e passo questo ad un altro pc "meno esoso"!
Grazie lo stesso!
Ciao!
P.S: ho letto una discussione incaxzatissima (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=835984) sull'APC 800 che volevo prendere... Pare che non sia così "eccelso" come pensavamo!
TRUST? naaaaaaaaaaaa!
Vorrei sapere se è vero che i gruppi da 1000VA hanno la ventola e quindi sono più rumorosi.
Sono indeciso tra MUSTEK Powermust 1000VA o 800VA voi cosa ne pensate?????
è una buona marca???? se qualcuno di voi ce l'ha può dirmi come si è trovato?????
GRAZIE
superkoala
15-12-2004, 10:15
Originariamente inviato da Onikram
Vorrei sapere se è vero che i gruppi da 1000VA hanno la ventola e quindi sono più rumorosi.
Sono indeciso tra MUSTEK Powermust 1000VA o 800VA voi cosa ne pensate?????
è una buona marca???? se qualcuno di voi ce l'ha può dirmi come si è trovato?????
GRAZIE
Di solito dai 1000VA in su sono più rumorosi.
Secondo me, per la casa va benissimo l'800...
;)
Pipposuperpippa
15-12-2004, 10:23
Confermo, il Mustek 800 è perfetto. Se prendi il 1000 devi sopportarne la ventolina...
salve a tutti!
dunque:
mettiamo che io ho un pc cn ali da 400 p3 >500mhz
512 ram
4hd scsi in raid
1hd scsi
1hd eide normale
(ma penso di toglierne almeno 1 ;))
poi lettore cd e mast e unita' a nastro
cn un UPS che in uscita da max 260 tipo l'APC Back-UPS420Pro BP420INET riesco a reggerlo?
considerate che cmq sia non e' che uso l'unita a nastro' e mast/lettore cd... ;)
oppure non troppo costosi cosa mi consigliate?
considera che non ho problemi ne rumere ne spazio (certo a meno ke non occupi 10m2 :D
Originariamente inviato da crosni
... spenderei qualche euro in piu per prendermi un prodotto piu' performante, ce ne sono tanti MetaSystem, Tecnoware, Powerware, Inovatec, Liebert, Atlantis Land...
:)
Ciao crosni... Perdonami... Sono un po' "combattuto"... Tecnologicamente parlando, l'APC800 di quanto è superiore rispetto a queste marche? Costa quasi il doppio rispetto agli altri 800! (vedi il Mustek da poco citato)...
Ciao e grazie!
P.S: circa il "mio" problema col Trust 650 che non regge la mia configurazione... E' un ragionamento corretto (che non ce la fa con Antec430W e 9800pro) oppure è rotto il gruppo? Oppure, ancora, è proprio scarso come qualcuno ha lasciato intendere?
Mah, intanto dipende da quanto lo paghi, il tutto va sempre relazionato ad un prezzo/qualità, poi è difficile dire questo prodotto è migliore di quello senza valutare le preferenze personali, certo ci sono dei parametri inopinionabili come tempo di ricarica della batteria, prezzo delle batterie, autonomia... poi per la marca "x" ci può essere il modello superiore che può essere tanquillamente confrontato (ad eccezzione dei soliti noti, Mustek compresa).
Ti posso dire dell'apc (che è il 90% del prodotto che ho trattato), per quanto ne sò è fortissima nel periodo di garanzia, per quanto riguarda i prezzi sono invece la nota dolente ma se date un'occhiata ai prezzi di un paio d'anni fa vedrete che sono calati di un 30-50%.
Io tratto praticamente solo l'usato tranne un paio di eccezzioni quindi su prodotti di almeno un paio di anni fa. La serie apc con involucro in metallo ti posso garantire che è una bomba, i dati di targa sono decisamente sottostimati.
Poi, diciamo che paragonando il prezzo da nuovo di un APC smart e di un mustek il secondo secondo me ha un miglior rapporto qualità prezzo, ma la qualità è bassa. Per l'utente medio lo smart è sprecato metre per me è il modello base.
L'APC800 ha delle features decisamente buone ti merita farti una tabellina e paragonare i prodotti in base a quello che ritieni importante.
P.s. per il trust hai provato a tenerlo in carica per un 5-6ore prima di provarlo?
Grazie crosni! Capisco... L'APC 800 lo pagherei circa 190€... E speravo di avere "al volo" una idea del perchè costa così tanto rispetto agli altri (cioè se li vale tutti)... Poi non ho capito bene l'eccezione che hai sollevato rispetto anche al Mustek...
Le mie preferenze? Avere la possibilità (5 minuti) di chiudere il pc in caso di black out e una linea un po' "più pulita" x salvaguardare il pc... Tutto qui...
Una cosa vorrei che mi chiarissi un attimo perchè non trovo più dove ne hai parlato... Il tipo di batteria dell'APC800 "fuori standard"...
Ieri con 7.30€ ho comprato quella nuova per il Trust 650 (12v 7.2ah)... Quella per l'APC800 non si trova in commercio?
Ciao!
P.S: sì... Il Trust era in carica da circa 10 ore...
190€... non sò di preciso il mercato cosa dice in merito ma mi pare un pò tantino.
Le batterie dell'800 sono 2 da 12V 9Ah, non ne sono sicuro ma il mustek ne dovrebbe montare solo una dello stesso tipo, sono un 40% piu' care per quei 2Ah scarsi in piu'.
Il formato standard oggi è da 7,2 che trall'altro hanno le stesse dimensioni.
7,30 euro per una batteria mi sembrano pochini è un prezzo da grossista, sei sicuro che sia "buona"? Se hai modo controllala. Una batteria carica stà sui 13V in standby di magazzino, se siamo sui 12V è molto vicina ad essere buttata.
Ciao Crosni... Il mercato dice che sarebbe anche un "affare"... I negozi più "conosciuti" lo vendono sui 220/225€ e il sito in cui ho "attivo" il preventivo da 190€ lo ha aggiornato ieri a 210€... Maledetti... :p E chissà se riesco a decidermi in tempo, prima che "scada" il preventivo...
Quanto alla batteria da 7.30€ del Trust... Boh!? L'ho presa in un negozio di elettronica molto formito (e competente, mi sembra) e Centro Sky... Sembra nuova nuova... Non ho i mezzi per controllarne l'efficienza, ma prima ho fatto una prova "incrociata"...
Il gruppo è funzionante, ma regge solo il monitor (l'ho lasciato in funzione batteria solo per un paio di minuti e il bip era cmq ad intervalli lenti... quando è al limite aumenta la frequenza dei bip)... Se collego solo il pc (senza monitor) non ce la fa... Luce rossa di sovraccarico e fischio continuo!
Boh!?!?!
Se le batterie da 9Ah costano anche 20/25€ non è un problema... Si presume che almeno due/tre di anni si riesca a farli... Avevo capito che erano introvabili...
Ma il dilemma è sempre quello... Vale davvero la pena spendere tuti 'sti soldi??? Non mi interessano "ore" di autonomia...
Se il Mustek800 da 99€ mi garantisce lo stesso filtro disturbi, la stessa "qualità" di corrente dell'APC, ma solo 5 minuti di autonomia invece di 10, ordino il Mustek! :p
Ciao e grazie lo stesso!
P.S: scusatemi... quanto sono logorroico..
Eh, il divario di prezzo è notevole... praticamente il prezzo di listino APC.
L'APC è si superiore ma cavolo... il doppio del prezzo no!
Vai sul Mustek, magari hai la metà dell'autonomia, ti scalda di piu'
e per ricaricare le batterie invece di 4 ore ce ne metterà 5 o 6, non sarà un 540W ma un 480W che vedo come dichiarati... tante cosine ma non il doppio del prezzo!
Azz... Ti sei sbilanciato! :p Sei gentilissimo e ne approfitto spudoratamente x imparare...
I Watt che hai indicato sono relativi alle "qualità tecniche" (non so spiegarmi...) degli apparecchi?
Avendo aperto il Trust ho visto che c'è un "bussolotto" dietro alla batteria... E' quello che trasforma i 12v della batteria nei 220v per mantenere acceso il PC?
Se è così, mi hai dato un buon parametro per la ricerca del nuovo eventuale gruppo di continuità! :)
Grazie!
P.S: se è così, sarebbe da aggiungere alla prima pagina della "guida"... Per molti (me compreso) il funzionamento di un UPS è solo legato ai VA indicati sulla scatola!!! Ma se un 650VA poi mi fornisce (per assurdo) 200W non ci si fa niente...
P.P.S: aggiungo che il Mustek800pro (in altri listini consigliati da Mustek.it) viene 75€ ivato (Eplaza, e un altro)... 99€ è il prezzo di Chl... :eek:
Il bussolotto che trasforma la corrente della batteria in 220... a grandi linee fa quello. Per quanto riguarda i VA-Watt hai capito il funzionamento, gli ups sono limitati da questi 2 valori, i VA non andrebbero neppure considerati, salvo casi particolari wuindi quelli che contano sono i Watt.;)
Originariamente inviato da Onikram
Vorrei sapere se è vero che i gruppi da 1000VA hanno la ventola e quindi sono più rumorosi.
Dipende da marca a marca. Come ho già scritto, il mio Atlantis Land da 1500VA non possiede alcuna ventola e non produce alcun rumore fastidioso.
[B]
Sono indeciso tra MUSTEK Powermust 1000VA o 800VA voi cosa ne pensate?????
Mi associo ai consigli che hai già ricevuto: tra i due, volendo un prodotto silenzioso, sarebbe da preferire il modello da 800VA, per la mancanza della ventola di raffreddamento.
Grandi! Sono "quasi" arrivato ad una soluzione... Dal messaggio di Luis1 e grazie ai suggerimenti di crosni ho cercato un po' in giro le varie marche suggerite, tra cui Altlantis Land e, sorpresa, ho trovato quello che (credo) ha davvero il miglior rapporto prezzo/prestazioni:
Atlantis Land SERVER UPS S1001 1000VA (600W)
1000VA e ben 600W "in uscita" per "soli" 130/140€... Rispetto ai 200/220€ dell'APC 800 (540W) mi pare "quello giusto"... Ha addirittura 3 anni di garanzia on-site!!!
Qualcuno sa se è dotato di ventoline o cose strane??? Dalle foto non sembra...
Descrizione dal sito ufficiale (http://www.atlantis-land.com/scheda_prodotto.php?prodottiID=112&language=ita)
Scheda tecnica (http://www.atlantis-land.com/scheda_caratteristiche.php?language=ita&prodottiID=112)
Che ne dite?
Ciao e grazia ancora!
Continuando nella mia ricerca e "arrovellandomi" sul perchè il Trust 650 non mi regge pc e monitor (ma solo monitor) sono arrivato a trovare una tabella che permette una stima "di massima" circa il consumo del pc...
http://www.jscustompcs.com/power_supply/
Risulta, senza tenere conto di tanti altri fattori quali l'overclock (anche se non ho overvoltato), che il mio pc consuma più di 310W... (Tanto è vero che il mio vecchio ali JouJye da 300 si è "sciolto" in poche settimane...)
Mentre in una scheda tecnica ho trovato che il mio monitor Philips 107T21 consuma nel funzionamento normale circa 75 W...
Orbene: evidentemente il Trust 650 non è in grado di erogare un "wattaggio" superiore ai 300W...
Ed in questo si può valutare la "qualità" di un prodotto...
Approfitto per chiedere delucidazioni circa i problemi manifestati dall'UPS Atlantis Land enunciati nella prima pagina di questo thread... A parte sul software UPSilon 2000 e il cavo seriale (il 1000VA è USB), vorrei chiarimenti sul cogand
caso di interruzioni repentine di qualche millesimo di secondo o di forti sbalzi di tensione il pc rimane accesso ma bloccato!!!!!!!!!!!!
Ciao e fatemi sapere se comprarlo o meno! :)
Originariamente inviato da Wales
Continuando nella mia ricerca e "arrovellandomi" sul perchè il Trust 650 non mi regge pc e monitor (ma solo monitor) sono arrivato a trovare una tabella che permette una stima "di massima" circa il consumo del pc...
http://www.jscustompcs.com/power_supply/
aggiunto il sito al primo post dove c'è (x quanto possibile un riassunto...) ;) GRAZIE.
Non riesco a trovare opinioni o recensioni dell'Atlantis Land SERVER UPS S1001 1000VA (600W)... (potrebbe essere un buon segno... Meno se ne parla, meno problemi ci sono... :p)
Help!
:)
provate a vedere questa, è la scheda tecnica dell' "Atlantis Land 1000VA" forse qualche intenditore puo capire se ha la ventola o no....fateci sapere!!
http://www.atlantisland.it/scheda_tecnica/1834_A03-S1(5)01-SI.pdf
Mah!? Se può servire mi pare di aver letto che Luis1 ha il 1500 addirittura ed è senza ventola... Quindi, a rigor di logica, neanche il 1000 dovrebbe averla...
Sei interessato anche tu a questo Atlantis?
Ciao!
EDIT
Azz... Ma luis1 ha risposto proprio a te! Sei indeciso, eh? Boh!? Possibile che non esista recensione di questo Atlantis?
Ciao Ragazzi proprio ieri mi è stato regalato un gruppo di continuità della Atlantis Land 625 VA \ 360 w con supporto linea del telefono , volevo chiedervi se innanzitutto sia sufficiente per la mia configurazione :
- Athlon Xp 2500@3000 + C.Master Xdream
- 512 + 512 Ddr 400 dual channel GEIL
- Lettore DVD LG 16x 52x
- Mast.Liteon 52x24x52x
- Hd Maxtor 40 gb Eide 133
- Hd Maxtor 120 gb S-ATa 8 mb cache
- Asus 6800 gt \ td 128 mb
- 2 ventole
- Modem Adsl Ericcson hm 220 dp
- Switch D-link 5 porte
- Alim. Thermaltake 480w pure power
Se dovesse andar bene vorrei sapere come collegarlo :
Avevo pensato di collegarlo ad una ciabatta e li poi collegare il case ed il monitor , per ora omettendo il modem con lo switch . Vi volevo chiedere un'altra cosa : la sera io stacco tramite ciabatta la corrente dal pc , in questo caso con il gruppo di continuità ( che a quanto pare non deve essere mai scollegato )senza staccare spine ecc tantomeno il gruppo, mi basterà spegnere il pc dal tasto dell'ali ?
Ciao e grazie come sempre ! :)
Ciao Jim! Prova questo... Secondo me è a rischio... inserisci tutto e vedrai che sei al limite... Forse il pc ce la fa... (se è un buon 360W) ma con il monitor dubito...
http://www.jscustompcs.com/power_supply/
Ciao!
quel calcolo mi dice 347w non so il monitor quanto consumi è un 19" ma so che un gruppo da 625 va dovrebbe farcela..cmq testo il carico con la sua utility e poi vedo !
Originariamente inviato da Wales
...
Il gruppo è funzionante, ma regge solo il monitor (l'ho lasciato in funzione batteria solo per un paio di minuti e il bip era cmq ad intervalli lenti... quando è al limite aumenta la frequenza dei bip)... Se collego solo il pc (senza monitor) non ce la fa... Luce rossa di sovraccarico e fischio continuo!
...
Riguardo al mio Trust650 "che non ce la fa", mi ha risposto una gentilissima signorina di Trust Italia che mi ha consigliato di cambiare il fusibile...
C'entra qualcosa???
Ciao a tutti! Oggi ordino cmq l'Atlantis Land 1000...
magnavox
20-12-2004, 13:45
Originariamente inviato da Wales
Riguardo al mio Trust650 "che non ce la fa", mi ha risposto una gentilissima signorina di Trust Italia che mi ha consigliato di cambiare il fusibile...
C'entra qualcosa???
Ciao a tutti! Oggi ordino cmq l'Atlantis Land 1000...
Dille di cambiare mestiere..... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Wales
Atlantis Land SERVER UPS S1001 1000VA (600W)[/b]
1000VA e ben 600W "in uscita" per "soli" 130/140€... Rispetto ai
Se proprio volessi comprare un Atlantis Land, ti consiglierei di fare come me: spendi 10-20 Euro in piu' e acquista direttamente il modello s1501.
Qualcuno sa se è dotato di ventoline o cose strane??? Dalle foto non sembra...
Come ho già precisato, il mio S1501 non possiede alcuna ventola, pertanto credo sia lo stesso anche per il modello inferiore S1001. Comunque per sicurezza potresti chiedere direttamente all'assistenza della casa produttrice, con me erano stati molto celeri ed esaurienti nelle risposte.
Grazie Luis1! Ho già ordinato il 1000 e, purtroppo, il 1500 non era disponibile... Ho visto anche io la poca differenza di prezzo e mi sarebbe piaciuto il 1500... Ma tant'è... Dovrebbe essere più che sufficiente lo stesso!
La ventolina non dovrebbe esserci... Cmq sia, appena mi arriva vi aggiorno su tutto! :)
Ciao e grazie!
ragazzi io devo ancora montare il mio ! non ho capito come eseguire la prima installazione !! :( o meglio non mi fido , ditemi se erro per piacere :
1- attacco una ciabatta alla corrente e ad esso il gruppo lasciandolo in carica per 10 ore , senza mettere altro collegato alla ciabatta
2- finito il ciclo di carica attacco monitor e tower alla ciabatta dove è anche collegato il gruppo
3-installo il software ed esamino il carico per vedere se i 625 sono sufficienti
Nel caso volessi simulare un black out :
tolgo la presa della ciabatta dalla corrente...il gruppo dovrebbe tenere acceso il pc consentendomi di spegnerlo !
a questo punto che faccio ? spengo il gruppo o lo ricollego alla spina direttamente , "in attesa che torni la corrente" ??
scusate le domande banali ma non ho mai avuto un gruppo di continuità prima d'oggi !!
PS: il gruppo ho letto che non si spegne mai quindi se volessi spegnere il pc durante la notte..lìunico modo per spegnerlo totalmente senza togliere i fili dalla ciabatta è premere il tasto dell'alimentatore dietro il case giusto ?
Spero mi rispondiate :) Ciao !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.