View Full Version : Scelta del gruppo di continuità
Ciao
qualcuno saprebbe indicarmi le differenze essenziali tra questi ups?(se magari avete dei sostituti che si possono trovare online, accetto consigli)
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SC450RMI1U&total_watts=25
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SC620I&total_watts=25
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR24BP
tetto davvero massimo: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I&total_watts=50
sapete anche se ci sono altri siti dove comprare ups apc online?
ah.. sarebbe utile anche un qualcosa del genere da abbinarci?
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=176
deve sostenere il solito pc da gioco(core 2 duo/quad, 2gb ram, 4 hd con raid 1+0, 8800gtx, zeus 850w, sistema a liquido custom, wide 22", ecc) sotto un sostanzioso overclock in daily use, possibilmente anche futuri upgrade.
grazie :)
Ciao
qualcuno saprebbe indicarmi le differenze essenziali tra questi ups?(se magari avete dei sostituti che si possono trovare online, accetto consigli)
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR800I
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SC450RMI1U&total_watts=25
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SC620I&total_watts=25
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BR24BP
tetto davvero massimo: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I&total_watts=50
sapete anche se ci sono altri siti dove comprare ups apc online?
ah.. sarebbe utile anche un qualcosa del genere da abbinarci?
http://www.apc.com/products/family/index.cfm?id=176
deve sostenere il solito pc da gioco(core 2 duo/quad, 2gb ram, 4 hd con raid 1+0, 8800gtx, zeus 850w, sistema a liquido custom, wide 22", ecc) sotto un sostanzioso overclock in daily use, possibilmente anche futuri upgrade.
grazie :)
la domanda che hai posto è inutile e fa solo perdere tempo a chi risponde...
se ti serve sapere le differenze nel dettaglio c'è il comparatore per i modelli...
per il resto posso dirti che
backups= fascia economica... in genere niente avr e uscita pseudosinusoidale..
smartups = fascia media in genere avr e uscita sinusoidale ( ma ci sono alcune eccezioni date dai modelli sotto i 720va mi pare )
gli altri due che hai aggiunto sono classe enterprise, costano molto e si montano in rack...
per tutto il resto c'è la guida in firma...
la ciabatta potrebbe aiutare... ma generalmente non serve...
per il resto guida in firma sugli ups...
heh, ho semplicemente raggruppato dei prezzi simili, figurati che avevo messo anche battery pack anzichè veri e propri ups.
come funziona il rack? non vedo nessuna spiegazione nella guida che hai in firma.
se prendessi qualcosa del genere: http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SC1000I&total_watts=25
ci sarebbero altre spese?
tra questo
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SC620I&tab=compare&total_watts=25
e questo
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I&total_watts=50
le differenze valgono la spesa maggiore?
prezzo/prestazioni sono buone, inoltre?
grazie...
Non vedo i prezzi.
Comunque il 620 è PSEUDO sinusiudale, invece il 750 è SINUSOIDALE.
Se c'è una certa differenza di prezzo, credo che sia ben giustificata.
il rack è l'armadio... quello per i server...
google & wikipedia...
se ti servono altre informazioni le trovi nella guida agli ups linkata in firma... questa...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237&postcount=1
Non vedo i prezzi.
Comunque il 620 è PSEUDO sinusiudale, invece il 750 è SINUSOIDALE.
Se c'è una certa differenza di prezzo, credo che sia ben giustificata.
ok, ty.
259€ è un prezzo "giusto"? (per il 750)
penso non avrebbe problemi con il sistema postato prima e futuri upgrade, vero?
x zenaromannaro
Il Riello DIALOG PLUS è un buon prodotto, l'inconveniente maggiore che ho riscontrato è la difficile sostituzione delle batterie... cosa però comune a molti ups fra cui anche molti di cui parlate quà sul forum.
x psychok9
la pompa è in corrente alternata, giusto?
gentilmente, qualcuno mi sa dire se 260€ sono un prezzo giusto per questo ups ( http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I&total_watts=50 ), oppure in caso contrario, consigliare un ups con simili caratteristiche a buon prezzo(avr, sinusoidale, ecc)?
grazie..
Leonardo_moro
27-07-2007, 16:47
gentilmente, qualcuno mi sa dire se 260€ sono un prezzo giusto per questo ups ( http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I&total_watts=50 ), oppure in caso contrario, consigliare un ups con simili caratteristiche a buon prezzo(avr, sinusoidale, ecc)?
grazie..
Sicuramente è un ottimo ups, uguale al mio che ho preso nuovo su ebay a meno di 100€...
Sicuramente è un ottimo ups, uguale al mio che ho preso nuovo su ebay a meno di 100€...
Mi mandi il link dell'asta magari in pvt???
psychok9
27-07-2007, 22:20
il rack è l'armadio... quello per i server...
google & wikipedia...
se ti servono altre informazioni le trovi nella guida agli ups linkata in firma... questa...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237&postcount=1
Ciao,
sapresti dirmi cosa significa "transito sovratensioni" indicato dal sito Apc?
Si passa dal 5% dei backup rs al 0,3% dei smart! :confused:
Se prendo il 750VA SMART, ho paura di sforare con la ps3 (dicono che di picco prendi 380w, + 50w Monitor LCD, + 50W il router, + 50W le casse).
Che ne pensi?
Leonardo_moro
28-07-2007, 11:41
Mi mandi il link dell'asta magari in pvt???
purtroppo non ha in vendita nessun ups per il momento ma se tieni d'occhio e bay sicuramente ne troverai qualcuno.
Skullcrusher
02-08-2007, 13:39
Non riesco a trovare info riguardo all'elsist Heva 950...è sinusoidale puro o no? Grazie :)
ciao a tutti,
in ufficio ho un APC smart-UPS da 1500va; è partita la batteria:
a chi mi devo rivolgere per sostituirla?
conoscete qualcuno a Brescia o dintorni?
FAB
ciao a tutti,
in ufficio ho un APC smart-UPS da 1500va; è partita la batteria:
a chi mi devo rivolgere per sostituirla?
conoscete qualcuno a Brescia o dintorni?
FAB
per la sostituzione puoi farla "a mano" oppure puoi sentire alla apc...
chiedi all'assistenza...
Non riesco a trovare info riguardo all'elsist Heva 950...è sinusoidale puro o no? Grazie :)
la elsist te la sconsiglio...
come ditta è poco chiara e confusionaria...
Hibone, grazie ancora una volta per le risposte,
ho guardato sul sito della APC, dove è possibile comprare il kit per la sostituzione della batteria (150 € circa), al numero verde non mi ha risposto nessuno, saranno già in vacanza.
se mi faccio mandare il kit, posso farlo io a mano o ci sono grassi problemi? ho smontato e rimontato più di un pc, ma mai un UPS.
ho scoperto che UPS in questione è del 2002 e non è mai stato revisionato . . . .
Ciao
FAB
psychok9
03-08-2007, 16:31
Ciao,
sapreste dirmi cosa significa "transito sovratensioni" indicato dal sito Apc?
Si passa dal 5% dei backup rs al 0,3% dei smart.
:confused:
Skullcrusher
03-08-2007, 19:01
la elsist te la sconsiglio...
come ditta è poco chiara e confusionaria...
Ormai ho in casa quell'ups da un bel po'.... :p per quello chiedevo se è adeguato o meno...dato che finora ha sempre funzionato come deve, mi scoccerebbe doverlo cambiare.
Quando l'ho preso non ero ancora molto informato sugli ups ed ero andato alla cieca su consiglio di un amico... :p
Ormai ho in casa quell'ups da un bel po'.... :p per quello chiedevo se è adeguato o meno...dato che finora ha sempre funzionato come deve, mi scoccerebbe doverlo cambiare.
Quando l'ho preso non ero ancora molto informato sugli ups ed ero andato alla cieca su consiglio di un amico... :p
beh... io mi limito solo a sconsigliarla perchè sul sito non ci si capisce una mazza, ne con la definizione degli ups...
ne con la relazione va-watt
l'unica cosa è chiedere all'assistenza...
magari risolvi...
gentilmente, qualcuno mi sa dire se 260€ sono un prezzo giusto per questo ups ( http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I&total_watts=50 ), oppure in caso contrario, consigliare un ups con simili caratteristiche a buon prezzo(avr, sinusoidale, ecc)?
grazie..
secondo me si se in buone condizioni e ottimo stato batteria
secondo me si se in buone condizioni e ottimo stato batteria
quoto, ma bisognerebbe capire se c'è l'iva o meno...
trovi ups simili della "online" anche in quel caso il modello è a sinusoide pura...
Skullcrusher
04-08-2007, 08:23
beh... io mi limito solo a sconsigliarla perchè sul sito non ci si capisce una mazza, ne con la definizione degli ups...
ne con la relazione va-watt
l'unica cosa è chiedere all'assistenza...
magari risolvi...
Ok, ti ringrazio ;)
Homer J-1983
04-08-2007, 09:32
Ragazzi ho un dubbio, sto per partire per le vacanze e sono incerto sul come lasciare il mio gruppo di continuità, si tratta di un mustek puwermust 1000 usb. Sarò fuori per 3 settimane, secondo voi è meglio spegnerlo ora che è carico al 100%, lasciare che si scarichi o lasciarlo in corrente come se non andassi da nessuna parte?
geronim000
04-08-2007, 15:31
Ragazzi ho acquistato questo UPS (usato da ebay) in perfetto stato e con tutti gli accessori: APC Smart-Ups 700VA. Funziona perfettamente e mi ha dato un mantenimento di 17 minuti con un carico approssimato di 200w.
Ora le domande che faccio riguardano il pacco batterie che ho smontato e visionato e che in questo link vengono mostrate http://apc.cz/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=RBC5.
Bene queste batterie sono due comunissime batterie da 12 volt e 7 ampere collegate in serie?
E poi questo inverter, di conseguenza, trasforma una tensione di 24 volts e non 12??
In ultimo come vi sembra questo UPS?
Vi ringrazio davvero per le risposte che saprete darmi.
Ragazzi ho un dubbio, sto per partire per le vacanze e sono incerto sul come lasciare il mio gruppo di continuità, si tratta di un mustek puwermust 1000 usb. Sarò fuori per 3 settimane, secondo voi è meglio spegnerlo ora che è carico al 100%, lasciare che si scarichi o lasciarlo in corrente come se non andassi da nessuna parte?
è uguale... l'importante che non lo scarichi tu di proposito...
lascialo carico e stacca la spina ( non si sa mai )
Ragazzi ho acquistato questo UPS (usato da ebay) in perfetto stato e con tutti gli accessori: APC Smart-Ups 700VA. Funziona perfettamente e mi ha dato un mantenimento di 17 minuti con un carico approssimato di 200w.
Ora le domande che faccio riguardano il pacco batterie che ho smontato e visionato e che in questo link vengono mostrate http://apc.cz/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=RBC5.
Bene queste batterie sono due comunissime batterie da 12 volt e 7 ampere collegate in serie?
E poi questo inverter, di conseguenza, trasforma una tensione di 24 volts e non 12??
In ultimo come vi sembra questo UPS?
Vi ringrazio davvero per le risposte che saprete darmi.
dovrebbe essere buono, ma non so se sia a sinusoide vera o approssimata...
il sito apc non lo dice, e non ho scartabellato molto...
Senza contare quel che potrebbe aver subito prima di finire nelle tue mani...
Probabilmente le batterie sono in serie visto che il + dell'una è collegato al - dell'altra, e a giudicare dal nome sembrerebbero comunissime batterie
bisognerebbe sapere se hanno particolari specifiche costruttive indicate espressamente da apc, e quindi se hanno le prestazioni di comunissime batterie o piuttosto di batterie super lusso...
spero di aver risposto a tutto..
geronim000
05-08-2007, 08:46
dovrebbe essere buono, ma non so se sia a sinusoide vera o approssimata...
il sito apc non lo dice, e non ho scartabellato molto...
Senza contare quel che potrebbe aver subito prima di finire nelle tue mani...
Probabilmente le batterie sono in serie visto che il + dell'una è collegato al - dell'altra, e a giudicare dal nome sembrerebbero comunissime batterie
bisognerebbe sapere se hanno particolari specifiche costruttive indicate espressamente da apc, e quindi se hanno le prestazioni di comunissime batterie o piuttosto di batterie super lusso...
spero di aver risposto a tutto..
Grazie gentile come sempre (ho letto tutti i tuoi istruttivi interventi).
Devo dirti che sul manuale nelle carateristiche tecniche dice: "Forma d’onda con alimentazione da batteria Onda sinusoidale a bassa distorsione"... quindi??? Come dici che sara'?
In ultimo e' normale che quando faccio il test la capacita' della batteria (CON PICCOLISSIMO CARCO) l'indicatore scende da 100% della capacita' al led subito prima che indica 80%, per poi tornare dopo pochi minuti di ricarica a 100%?
3l_p1r4t@
05-08-2007, 15:28
Ciao ragazzi...certo che riuscire a leggere tutto quello che c'è scritto in questa mega discussione...ti porta via diverse ore...! :D Cmq penso che oltre ad essermi ancora di più confuso sulla scelta...ho tratto anche qualche buon spunto...!
...Veniamo a noi...!
Nei prossimi mesi (novembre/dicembre) con buona probabilità mi farò un computer nuovo dopo circa 4 anni...di continue modifiche a quelli che ho posseduto e possiedo tutt'ora...!
Approssimativamente mi butterò su questa configurazione:
* case modding con almeno 3 o 4 neon o ventoline colorate...dotate di relativi pulsanti on/off
* alimentatore PFC ATTIVO non meno di 550W
* scheda madre e relativo procio...CORE 2 DUO E6600 (se non di più...)
* zalmam 9700 led per raffreddare il mio bel procio...
* almeno 2 gb di ram dual channell...
* 2 o 3 hard disk di grossa portata sata2
* skeda video chip con almeno 512 mb
* CONFERMO la mia attuale Soundblaster X-Fi Music Edition
* CONFERMO floppy e card reader TEAC
* CONFERMO i miei 2 mast e lettore di audio cassette
(Non ho la più pallida idea del consumo di tale ipotetica configurazione) ma sicuramente dovrei rientrare nelle capacità del potenziale alimentatore...da 550 o 600 WATT !!!
...Sulla base di quanto preannunciato...la mia attuale configurazione la vedete in firma...e a maggiore dettaglio della stessa vi linko il sito con la specifica dell'attuale alimentatore...!
ThermalRock Ninja 500 (http://www.thermalrock.com/power/rw-00034/rw-00034.htm)
...Bene...EKKOVI la fatidica domanda...! Mi sapreste consigliare l'UPS più adatto alle mie attuali e future esigenze sulla base delle mie ricerche che vi sto per elencare...!?
...Da quanto letto in questo TOPIC io sostanzialmente ho bisogno di un UPS che abbia:
* ONDA SINUSOIDALE VERA
* AVR
* che sia LINE INTERACTIVE
* che abbia un POWER FACTOR superiore o pari a 800VA
da quì ho fatto le mie ricerche nei siti delle case produttrici che più mi hanno colpito e ne ho scelto questi modelli...
* Smart-UPS 1000 VA USB & SERIAL 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I&total_watts=400) reperibile on line intorno ai 370 €uri...
* Smart-UPS 750VA USB & SERIAL 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I&tab=models&total_watts=50) reperibile on line intorno ai 260 €uri...
* Zinto A 800VA o 1000VA (http://www.onlineups.it/zinto-a-specifiche.php) reperibili on line rispettivamente intorno ai 245 o 318 €uri...
* Dialog Vision DVT 80 o 110 (800VA o 1000VA) (http://www.riello-ups.com/prodotto_models.asp?language=ita&prod=51) reperibili on line rispettivamente intorno ai 236 o 295 €uri...
* Host Power 1001 - 1000VA (http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1001/) reperibile on line intorno ai 245 €uri...
...tra questi modelli che più mi hanno colpito...mi sapete dare lo spunto finale per decidermi all'acquisto !?
...ed infine mi sapete dire se qualcuno di questi ha la ventolina perennemente attaccata o posso dormire sogni tranquilli (visto che vorrei evitare di prendere un modello con ventolina per raffreddare...)
GRAZIE PER LE EVENTUALI RISPOSTE...! BUONA DOMENICA !!!
Mike1983
05-08-2007, 16:07
Ma non facciamo prima a dire qual'è la marca migliore poi uno ne sceglie uno? :confused:
Ciao ragazzi...certo che riuscire a leggere tutto quello che c'è scritto in questa mega discussione...ti porta via diverse ore...! :D Cmq penso che oltre ad essermi ancora di più confuso sulla scelta...ho tratto anche qualche buon spunto...!
...Veniamo a noi...!
Nei prossimi mesi (novembre/dicembre) con buona probabilità mi farò un computer nuovo dopo circa 4 anni...di continue modifiche a quelli che ho posseduto e possiedo tutt'ora...!
Approssimativamente mi butterò su questa configurazione:
* case modding con almeno 3 o 4 neon o ventoline colorate...dotate di relativi pulsanti on/off
* alimentatore PFC ATTIVO non meno di 550W
* scheda madre e relativo procio...CORE 2 DUO E6600 (se non di più...)
* zalmam 9700 led per raffreddare il mio bel procio...
* almeno 2 gb di ram dual channell...
* 2 o 3 hard disk di grossa portata sata2
* skeda video chip con almeno 512 mb
* CONFERMO la mia attuale Soundblaster X-Fi Music Edition
* CONFERMO floppy e card reader TEAC
* CONFERMO i miei 2 mast e lettore di audio cassette
(Non ho la più pallida idea del consumo di tale ipotetica configurazione) ma sicuramente dovrei rientrare nelle capacità del potenziale alimentatore...da 550 o 600 WATT !!!
...Sulla base di quanto preannunciato...la mia attuale configurazione la vedete in firma...e a maggiore dettaglio della stessa vi linko il sito con la specifica dell'attuale alimentatore...!
ThermalRock Ninja 500 (http://www.thermalrock.com/power/rw-00034/rw-00034.htm)
...Bene...EKKOVI la fatidica domanda...! Mi sapreste consigliare l'UPS più adatto alle mie attuali e future esigenze sulla base delle mie ricerche che vi sto per elencare...!?
...Da quanto letto in questo TOPIC io sostanzialmente ho bisogno di un UPS che abbia:
* ONDA SINUSOIDALE VERA
* AVR
* che sia LINE INTERACTIVE
* che abbia un POWER FACTOR superiore o pari a 800VA
da quì ho fatto le mie ricerche nei siti delle case produttrici che più mi hanno colpito e ne ho scelto questi modelli...
* Smart-UPS 1000 VA USB & SERIAL 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA1000I&total_watts=400) reperibile on line intorno ai 370 €uri...
* Smart-UPS 750VA USB & SERIAL 230V (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I&tab=models&total_watts=50) reperibile on line intorno ai 260 €uri...
* Zinto A 800VA o 1000VA (http://www.onlineups.it/zinto-a-specifiche.php) reperibili on line rispettivamente intorno ai 245 o 318 €uri...
* Dialog Vision DVT 80 o 110 (800VA o 1000VA) (http://www.riello-ups.com/prodotto_models.asp?language=ita&prod=51) reperibili on line rispettivamente intorno ai 236 o 295 €uri...
* Host Power 1001 - 1000VA (http://www.atlantis-land.com/ita/prodotti/UPS/Sinewave/HostPower_1001/) reperibile on line intorno ai 245 €uri...
...tra questi modelli che più mi hanno colpito...mi sapete dare lo spunto finale per decidermi all'acquisto !?
...ed infine mi sapete dire se qualcuno di questi ha la ventolina perennemente attaccata o posso dormire sogni tranquilli (visto che vorrei evitare di prendere un modello con ventolina per raffreddare...)
GRAZIE PER LE EVENTUALI RISPOSTE...! BUONA DOMENICA !!!
ho scritto una guida apposta... proprio per non dover leggere questo thread
e ho fornito tutti gli strumenti per valutare le varie cose...
ps. controlla se i prezzi hanno iva.
i modelli sono tutti equivalenti. scegline uno in base al prezzo che vuoi pagare.
Mike1983
05-08-2007, 20:44
Non vorrei sembrare ingrato,ma trovo la tua guida,seppur molto lodevole,almeno per,troppo tecnica :D
Insomma,per un povero cristo come me,che vuole solamente evitare che il suo PC frigga e al quale non importa dell'autonomia delle batterie,il buon vecchio salva-vita non basta? :D
Non vorrei sembrare ingrato,ma trovo la tua guida,seppur molto lodevole,almeno per,troppo tecnica :D
Insomma,per un povero cristo come me,che vuole solamente evitare che il suo PC frigga e al quale non importa dell'autonomia delle batterie,il buon vecchio salva-vita non basta? :D
la vecchia guida sugli alimentatori è fatta come suggerisci tu.
si consigliano quattro modelli e bon.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=835148
vai a vedere se è ancora valida e quando è stata redatta...
lo scopo della mia guida è spiegare cosa serve sapere per sceglierne uno..
e come recuperare tali info senza rompere le scatole al prossimo :)
per fortuna c'è anche chi ama arrangiarsi e informarsi da solo..
è a loro che si rivolge la guida...
ps.
puoi benissimo prendere un mustek da 800va o simili...
il prezzo è sugli 80 euro
Mike1983
05-08-2007, 23:38
...puoi benissimo prendere un mustek da 800va o simili...
il prezzo è sugli 80 euro
Ecco,grazie mille! :)
3l_p1r4t@
06-08-2007, 14:44
Ehi hibbone...non volevo mika farti arrabbiare facendo quel post...speravo solo di trovare la differenza che mi avrebbe spinto all'acquisto di uno piuttosto che un altro...! Ma cmq non mi hai risposto sul discorso della ventolina...!?!? Per favore almeno quello me lo puoi dire..!?!?!
Ehi hibbone...non volevo mika farti arrabbiare facendo quel post...speravo solo di trovare la differenza che mi avrebbe spinto all'acquisto di uno piuttosto che un altro...! Ma cmq non mi hai risposto sul discorso della ventolina...!?!? Per favore almeno quello me lo puoi dire..!?!?!
tranquillo non sono arrabbiato... semplicemente ho fatto presente che ho già affrontato quasi tutti gli aspetti ventolina compresa... :)
esclusi quelli per cui non ci sono informazioni su cui discutere, tipo rumorosità dei vari modelli, caratteristiche di gestione e via dicendo...
tutte cose che si imparano provando gli ups o sentendo il parere di molti, se gli altri non aggiungono niente mi dispiace, ma più della guida che ho fatto non posso :p
ti posso solo dire che io ho l'apc smart-ups da 1000 va e mi trovo benissimo niente ventoline beeper regolabile compatibile al 1000% con icseppi ma sono 400 euri...
indicativamente le ventoline si trovano sui modelli superiori ai 1000 va perchè il calore dissipato diventa significativo, ma in genere funzionano durante i blackout...
il problema è piuttosto il beeper... attraversa tutta la casa come un allarme... in questo caso però dovresti sentire l'assistenza
per la differenza che incida sulla scelta dovresti indicare quali parametri per te contano di più, prezzo assistenza e via dicendo...
apc sicuramente è la più rinomata, ma anche atlantis-land pur vendendo prodotti rimarchiati si comporta seriamente ed è italiana...
in linea di principio siamo li... i prodotti sono allineati come rapporto prezzo/caratteristiche ( considerando il supporto )...
per il resto se non ti ho risposto perchè c'era poco da dire :), altrimenti volentieri...
ps. gli 800va sono la potenza apparente, non il fattore di potenza :)
paolo.guidx
06-08-2007, 18:51
Ciao Ragazzi,
per il mio PC in firma che gruppo di continuità mi serve????:confused: :confused:
L'ali è un GALAXY da 1100W
Ciao Ragazzi,
per il mio PC in firma che gruppo di continuità mi serve????:confused: :confused:
L'ali è un GALAXY da 1100W
La enermax richiede espressamente un ups con sinusoide vera..
una potenza apparente compatibile con l'assorbimento del tuo pc dovrebbe rientrare nei 800/1000va...
paolo.guidx
06-08-2007, 20:16
La enermax richiede espressamente un ups con sinusoide vera..
una potenza apparente compatibile con l'assorbimento del tuo pc dovrebbe rientrare nei 800/1000va...
Si, quindi..... che mi consigli?
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=A03-S1501
Questo pùò andare?
Si, quindi..... che mi consigli?
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=A03-S1501
Questo pùò andare?
no.... a te serve con sinusoide vera... da 750va difficilmente costa meno di 250 euro... non so poi se c'è l'iva...
e comunque deve esserci scritto
forma d'onda sinusoidale
altrimenti è a sinusoide approssimata e non va bene...
Si ma a sto punto conviene stare senza ups...
Gli ali di oggi sono molto più sicuri contro gl isbalzi di tensione rispetto a qualche anno fa
Si ma a sto punto conviene stare senza ups...
Gli ali di oggi sono molto più sicuri contro gl isbalzi di tensione rispetto a qualche anno fa
infatti il problema sono i blackout :cry:
son quelli che fottono l'hd...
infatti il problema sono i blackout :cry:
son quelli che fottono l'hd...
infatti, ho spesso di questi avvisi
http://www.imagestime.com/out.php/i33259_apc_ups_monito.png
infatti, ho spesso di questi avvisi
e l'ups interviene mi auguro :D
e l'ups interviene mi auguro :D
certamente, nessun problema :cool:
comunque, la configurazione preferisco farla da windows
con la shell potrei fare casini :stordita: :sofico:
http://www.imagestime.com/out.php/i33272_upsapcshell1.png
certamente, nessun problema :cool:
comunque, la configurazione preferisco farla da windows
con la shell potrei fare casini :stordita: :sofico:
scusa l'ingenuità..
ti serve una mano con linux? :sofico:
paolo.guidx
07-08-2007, 12:11
no.... a te serve con sinusoide vera... da 750va difficilmente costa meno di 250 euro... non so poi se c'è l'iva...
e comunque deve esserci scritto
forma d'onda sinusoidale
altrimenti è a sinusoide approssimata e non va bene...
OK Hibone, ho capito, ma tutti i modelli che ho visto hanno solo la sinusoide simulata.:cry: :cry: :cry:
Hai un modello da consigliarmi? Sono sicuro di si......;)
OK Hibone, ho capito, ma tutti i modelli che ho visto hanno solo la sinusoide simulata.:cry: :cry: :cry:
Hai un modello da consigliarmi? Sono sicuro di si......;)
bastava guardare 4 post più su :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18185710&postcount=6045
3l_p1r4t@
13-08-2007, 23:49
bastava guardare 4 post più su :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18185710&postcount=6045
...Ehi hibbone...ma linkando il mio post lo hai preso come spunto per i modelli descritti o perchè non si deve fare un post simile a quello...!::D
...Cmq ormai sto andando ad esclusione...dopo il ferragosto quando riaprono i magazzini ordinerò o l'APC 1000VA o l'ONLINE 1000VA...!
Atlantis e Riello mi sono sembrate leggermente minori...sia nel sito che nella composizione estetica del prodotto...!
...Spero di non andare contro il regolamento con questo nuovo post...! CREDIMI non era mia intenzione fare qualcosa da farmi rimproverare...!:doh:
...Ehi hibbone...ma linkando il mio post lo hai preso come spunto per i modelli descritti o perchè non si deve fare un post simile a quello...!::D ---cut---
:confused: perchè ti ho rimproverato qualcosa?!
ho linkato quello perchè sono i principali modelli a sinusoide pura..
beh spendi un occhio con l'apc...
l'online dovrebbe costare qualcosa meno, come pure per l'atlantis.
non saprei per i riello ma non credo siano convenienti...
3l_p1r4t@
14-08-2007, 06:09
...Stanotte mi sono preso di coraggio, ho ordinato su C*L l'online 1000VA e dovrebbe arrivarmi direttamente quì ad Augusta in un punto ricevimento CH* !
Beh speriamo ne valga la pena visto che tra prezzo + iva + costo disbrigo ordine se ne vanno ben trecento10euri...!!! :cry: :D
:doh:
...Stanotte mi sono preso di coraggio, ho ordinato su C*L l'online 1000VA e dovrebbe arrivarmi direttamente quì ad Augusta in un punto ricevimento CH* !
Beh speriamo ne valga la pena visto che tra prezzo + iva + costo disbrigo ordine se ne vanno ben trecento10euri...!!! :cry: :D
negozi più convenienti?! nisba?!
e poi proprio prima di ferragosto?! :stordita:
:sperem:
3l_p1r4t@
14-08-2007, 11:37
:doh:
negozi più convenienti?! nisba?!
e poi proprio prima di ferragosto?! :stordita:
:sperem:
Ke tu ci creda o no...è il prezzo più concorrenziale che ho trovato in web...! Naturalmente in ITALIA...! Poi una ditta come ONLINE non è poi così facile trattarla...! Cmq se tu magari hai un posto più conveniente dimmelo che io posso disdire entro 72 ore...!
Ke tu ci creda o no...è il prezzo più concorrenziale che ho trovato in web...! Naturalmente in ITALIA...! Poi una ditta come ONLINE non è poi così facile trattarla...! Cmq se tu magari hai un posto più conveniente dimmelo che io posso disdire entro 72 ore...!
300 Euro per un 1000VA sinusoidale è un prezzo ottimo.
Non ho mai visto di persona un UPS di quella marca ma le caratteristiche sono più che buone.
Dubito che troverai prezzi molto più bassi per un prodotto simile.
I 1000VA sinusoidali più economici penso siano gli atlantis land (sui 250 Euro) e mi sembrano decisamente più "plasticosi" degli ONLINE.
Ke tu ci creda o no...è il prezzo più concorrenziale che ho trovato in web...! Naturalmente in ITALIA...! Poi una ditta come ONLINE non è poi così facile trattarla...! Cmq se tu magari hai un posto più conveniente dimmelo che io posso disdire entro 72 ore...!
ehm... adesso mi chiedi troppo... io posso dare un consiglio, non fare un miracolo :D
su eprice ho trovato uno zinto A da 1500VA a 280 euro...
forse è la versione rack e non gli va via... però mi puzza tanto di sola :D
se vuoi provare a chiedere vedi tu...
effettivamente chl è il più basso.. se si considera che tutti i negozi hanno costi aggiuntivi...
al limite puoi telefonare alla online e chiedere dove li trovi :D
comunque hai spuntato un buon prezzo...
su eprice ho trovato uno zinto A da 1500VA a 280 euro...
forse è la versione rack e non gli va via... però mi puzza tanto di sola :D
se vuoi provare a chiedere vedi tu...
effettivamente chl è il più basso.. se si considera che tutti i negozi hanno costi aggiuntivi...
al limite puoi telefonare alla online e chiedere dove li trovi :D
comunque hai spuntato un buon prezzo...
Hai il naso buono :D
E' una sola in quanti gli zinto da 1500VA in su non hanno le batterie :eek:
Come possa essere ventuto un UPS senza batterie è un mistero ma è così (in pratica è un inverter molto evoluto :mad: )
Con le batterie il costo ovviamente lievita moltissimo :cry:
Hai il naso buono :D
E' una sola in quanti gli zinto da 1500VA in su non hanno le batterie :eek:
Come possa essere ventuto un UPS senza batterie è un mistero ma è così (in pratica è un inverter molto evoluto :mad: )
Con le batterie il costo ovviamente lievita moltissimo :cry:
beh a comprarle a parte no...
basta non comprarle marchiate...
ma senza batterie in pratica sono a doppia conversione?! oppure funzionano sono per l'avr?
cicastol
14-08-2007, 18:22
A chi puo' interessare ho visto su Ebay un UPS da 1000VA della Merlin Gerin Online doppia conversione, sinusoidale che viene via per 150 euro o giù di li'......
Merlin Gerin,Liebert e Siemens sono tra i migliori UPS professionali!!!
Peccato,se non ne avessi appena preso uno un pensierino l'avrei fatto.
P.S. ho riguardato 179 euro
parole ricerca:
on line merlin
cicastol
16-08-2007, 16:41
Ho preso un Aros sentinel 6 che poi è un Dialog Plus della Riello rimarchiato,funziona bene e il softwre è carino,unico neo è che la ventola di raffreddamento funziona SEMPRE anche quando è in standby,questo devo dire mi causa notevole disagio in quanto sono costretto a staccare la spina di notte perchè la ventola rompe abbastanza...... l'inverter inoltre non è il massimo di silenziosità ronza un poco,direi consigliabile a chi non interessa della rumorosità.
A chi puo' interessare ho visto su Ebay un UPS da 1000VA della Merlin Gerin Online doppia conversione, sinusoidale che viene via per 150 euro o giù di li'......
Merlin Gerin,Liebert e Siemens sono tra i migliori UPS professionali!!!
Peccato,se non ne avessi appena preso uno un pensierino l'avrei fatto.
P.S. ho riguardato 179 euro
parole ricerca:
on line merlin
Caspita sembra davvero interessante questo, 1000VA, on-line, onda sinusoidale, qualcuno conferma la genuinità del prodotto?
EDIT: leggendo bene la descrizione ho notato queste informazioni:
Nota(**): l'ups viene fornito con batterie usate ma in ottime condizioni in quanto sottoposte a tutti i test possibili con la strumentazione di laboratorio; secondo me e a giudicare dalla casistica dei vecchi clienti (che hanno sin ora acquisto questo ups da me) che ancora non hanno sostituito le batterie nonostante siano passati anche due anni sostituire già ora le batterie non è necessario, tuttavia, se qualcuno lo richiede c'è anche questa possibilità. In questo caso l'ups diventa identico ad uno nuovo.
Gli oggetti si intendono venduti "nello stato in cui si trovano, senza garanzia alcuna" (eccetto quando diversamente ed espressamente indicato)
------- QUESTIONS :what:
Nel frattempo mentre leggevo di UPS mi sono venuti alcuni dubbi a cui non sono riuscito a rispondere pur avendo letto la completa guida dedicata nella sezione.
Un UPS on-line è sempre da preferire (tralasciando il discorso economico) ad uno Line-interactive?
Me lo chiedo perchè mi è venuto un dubbio: se l'UPS online a differenza del line-interactive lavora in continuazione filtrando e pulendo la tensione in ingresso dai disturbi, comporterà sicuramente un certo consumo di corrente che si tradurrà a sua volta in riscaldamento e usura dei componenti impiegati (dico bene?).
Di quanto saranno questo consumo, questa usura e questo riscaldamento?
Ha senso utilizzare un UPS online 24h al giorno per alimentare un pc casalingo (che non tiene in piedi transazioni bancarie e quindi, per quanto delicato possa essere, non è un apparecchiatura mission-critical) in un posto in cui la corrente salta si, ma sporadicamente (temporali, sovraccarichi, ecc.. diciamo 1 volta al mese) o sarebbe più intelligente inserire un UPS line-interactive di buona fattura chiamato in causa solo al momento opportuno con tra le altre cose un consumo trascurabile?
Grazie :)
Caspita sembra davvero interessante questo, 1000VA, on-line, onda sinusoidale, qualcuno conferma la genuinità del prodotto?
EDIT: leggendo bene la descrizione ho notato queste informazioni:
Nota(**): l'ups viene fornito con batterie usate ma in ottime condizioni in quanto sottoposte a tutti i test possibili con la strumentazione di laboratorio; secondo me e a giudicare dalla casistica dei vecchi clienti (che hanno sin ora acquisto questo ups da me) che ancora non hanno sostituito le batterie nonostante siano passati anche due anni sostituire già ora le batterie non è necessario, tuttavia, se qualcuno lo richiede c'è anche questa possibilità. In questo caso l'ups diventa identico ad uno nuovo.
Gli oggetti si intendono venduti "nello stato in cui si trovano, senza garanzia alcuna" (eccetto quando diversamente ed espressamente indicato)
------- QUESTIONS :what:
cosa non torna? sono ups usati ricondizionati ( con batterie in genere nuove )
Nel frattempo mentre leggevo di UPS mi sono venuti alcuni dubbi a cui non sono riuscito a rispondere pur avendo letto la completa guida dedicata nella sezione.
Un UPS on-line è sempre da preferire (tralasciando il discorso economico) ad uno Line-interactive?
Me lo chiedo perchè mi è venuto un dubbio: se l'UPS online a differenza del line-interactive lavora in continuazione filtrando e pulendo la tensione in ingresso dai disturbi, comporterà sicuramente un certo consumo di corrente che si tradurrà a sua volta in riscaldamento e usura dei componenti impiegati (dico bene?).
Di quanto saranno questo consumo, questa usura e questo riscaldamento?
Ha senso utilizzare un UPS online 24h al giorno per alimentare un pc casalingo (che non tiene in piedi transazioni bancarie e quindi, per quanto delicato possa essere, non è un apparecchiatura mission-critical) in un posto in cui la corrente salta si, ma sporadicamente (temporali, sovraccarichi, ecc.. diciamo 1 volta al mese) o sarebbe più intelligente inserire un UPS line-interactive di buona fattura chiamato in causa solo al momento opportuno con tra le altre cose un consumo trascurabile?
Grazie :)
Perchè dici tralasciando il discorso economico se poi guardi al consumo? :D
cosa non torna? sono ups usati ricondizionati ( con batterie in genere nuove )
Niente, non ho detto che qualcosa non tornava, però da quel che ho letto in giro mi sembra di aver capito che gli UPS online sono quelli più sofisticati e di miglior qualità, e quindi più costosi.
E mi sembrava di aver capito che i prezzi partissero da cifre intorno ai 250€, quindi il fatto di vedere questo in vendita a una cifra sensibilmente inferiore poteva come minimo "far nascere qualche dubbio"...
Il fatto che non sia nuovo (con batterie da verificare) fa quadrare i conti, senza nulla togliere alla qualità o meno del prodotto.
Certo che se la scritta fosse stata con un font un pelo più grande probabilmente sarebbe sfuggita meno ai lettori... :rolleyes:
Perchè dici tralasciando il discorso economico se poi guardi al consumo? :D
Perchè un'investimento in componenti di qualità non implica la necessità di ignorare sprechi o consumi maggiori, personalmente sono molto esigente con l'hardware che scelgo e mi piace valutare ogni aspetto possibile, consumi compresi. :Prrr:
Per quanto mi riguarda l'UPS deve essere principalmente il componente che salva il mio pc dalle interruzioni della rete elettrica, sto cercando di capire anche quanto sia importante la pulizia dai disturbi del segnale in uscita ma credo che un alimentatore di qualità possieda già i circuiti necessari a fornire al pc tensioni adeguatamente pulite e stabili.
E quindi visto che vedo l'UPS come un componente che deve intervenire una tantum, mi chiedo se sia intelligente farlo lavorare (e consumare) inutilmente per il 99.9% del tempo.
Ovviamente dovrei anche capire di quanto sarebbe questo ipotetico consumo...qualcuno ne sa di più?
P.S. Ma la risposta alla domanda precedente? :)
Niente, non ho detto che qualcosa non tornava, però da quel che ho letto in giro mi sembra di aver capito che gli UPS online sono quelli più sofisticati e di miglior qualità, e quindi più costosi.
E mi sembrava di aver capito che i prezzi partissero da cifre intorno ai 250€, quindi il fatto di vedere questo in vendita a una cifra sensibilmente inferiore poteva come minimo "far nascere qualche dubbio"...
Il fatto che non sia nuovo (con batterie da verificare) fa quadrare i conti, senza nulla togliere alla qualità o meno del prodotto.
Certo che se la scritta fosse stata con un font un pelo più grande probabilmente sarebbe sfuggita meno ai lettori... :rolleyes:
Perchè un'investimento in componenti di qualità non implica la necessità di ignorare sprechi o consumi maggiori, personalmente sono molto esigente con l'hardware che scelgo e mi piace valutare ogni aspetto possibile, consumi compresi. :Prrr:
Per quanto mi riguarda l'UPS deve essere principalmente il componente che salva il mio pc dalle interruzioni della rete elettrica, sto cercando di capire anche quanto sia importante la pulizia dai disturbi del segnale in uscita ma credo che un alimentatore di qualità possieda già i circuiti necessari a fornire al pc tensioni adeguatamente pulite e stabili.
E quindi visto che vedo l'UPS come un componente che deve intervenire una tantum, mi chiedo se sia intelligente farlo lavorare (e consumare) inutilmente per il 99.9% del tempo.
Ovviamente dovrei anche capire di quanto sarebbe questo ipotetico consumo...qualcuno ne sa di più?
P.S. Ma la risposta alla domanda precedente? :)
gli ups line interactive con sinusoide pura hanno prezzi a partire da 200/250 euro.. nuovi...
gli ups online ( esistono solo con sinusoide pura ) hanno prezzi generalmente molto superiori... quindi sono due categorie a parte...
inoltre un alimentatore switching introduce di per se una carretta di disturbi...
e quindi ne tollera anche... usare un ups online è di per se inutile, un buon line interactive basta e avanza...
quantificare gli sprechi è piuttosto complesso perchè sarebbe necessario usare dei wattmetri a monte e a valle dell'ups... per prima cosa, tenere conto della perdita dovuta ai wattmetri.. e considerare le diverse condizioni di carico...
l'efficienza varia col carico quindi sarebbe necessario considerare vari elementi.. quantificare significherebbe spare cifre a cavolo...
gli ups line interactive con sinusoide pura hanno prezzi a partire da 200/250 euro.. nuovi...
gli ups online ( esistono solo con sinusoide pura ) hanno prezzi generalmente molto superiori... quindi sono due categorie a parte...
Esatto, da qui nasce la mia precisazione di 2 post fa secondo cui il prezzo dell'oggetto di cui si parlava, molto inferiore alle cifre citate, poteva destare sospetti e necessitava degli opportuni chiarimenti (le righe che ho postato dalla descrizione).
inoltre un alimentatore switching introduce di per se una carretta di disturbi...
e quindi ne tollera anche... usare un ups online è di per se inutile, un buon line interactive basta e avanza...
Esatto, questo era quello che volevo capire in una situazione standard come la mia...
quantificare gli sprechi è piuttosto complesso perchè sarebbe necessario usare dei wattmetri a monte e a valle dell'ups... per prima cosa, tenere conto della perdita dovuta ai wattmetri.. e considerare le diverse condizioni di carico...
l'efficienza varia col carico quindi sarebbe necessario considerare vari elementi.. quantificare significherebbe spare cifre a cavolo...
ok, più che altro mi interessava capire se l'UPS online ha un consumo continuo ed è un componente sempre attivo, da qui credo che per le mie esigenze sarebbe sicuramente sprecato e inutile...
Ciao
--cut---
ok, più che altro mi interessava capire se l'UPS online ha un consumo continuo ed è un componente sempre attivo, da qui credo che per le mie esigenze sarebbe sicuramente sprecato e inutile...
Ciao
come ho scritto nella guida un ups di tipo online eroga in uscita la corrente generata esclusivamente a partire dalla batteria...
infatti si chiama anche "a doppia conversione" quindi gli sprechi sono notevoli :) se confrontati con un ups line-interactive, ma nel complesso nulla di che..
Salve a tutti, mi servirebbe un gruppo di continuità che non costi uno sproposito ma che sia di buona qualità.....ho un pc di media potenza, anche se non sò fino a che punto questa indicazione possa aiutare....non sò praticamente nulla su quali parametri indirizzarmi, e non ne capisco granchè di elettronica....potete aiutarmi?
Salve a tutti, mi servirebbe un gruppo di continuità che non costi uno sproposito ma che sia di buona qualità.....ho un pc di media potenza, anche se non sò fino a che punto questa indicazione possa aiutare....non sò praticamente nulla su quali parametri indirizzarmi, e non ne capisco granchè di elettronica....potete aiutarmi?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16869237&postcount=1
Damianoo
21-08-2007, 14:46
io ho comprato questo:
http://www.trust.com/products/default.aspx?cat=POWER&grp=POWER-PROTECTION&type=UPS&item=14938
che ne dite?
demetriol
22-08-2007, 15:36
Ciao,
secondo voi posso usare un gruppo di continuità per pc per alimentare il cancello elettrico di casa mia anche quando non c'è corrente? (ieri sera sono rimasto fuori un bel pò...)
Grazie
Ciao,
secondo voi posso usare un gruppo di continuità per pc per alimentare il cancello elettrico di casa mia anche quando non c'è corrente? (ieri sera sono rimasto fuori un bel pò...)
Grazie
Se è sinusoidale sicuramente si, basta che lo tenga come potenza.
Se parliamo invece di UPS non sinusoidali, il discorso già cambia, i motori elettrici in alternata sono i più sensibili alla forma d'onda. Ma magari il motore è a corrente continua...
Ma scusa i cancelli automatici non hanno un sistema per l'apertura manuale?
greeneye
22-08-2007, 16:22
Ciao,
secondo voi posso usare un gruppo di continuità per pc per alimentare il cancello elettrico di casa mia anche quando non c'è corrente? (ieri sera sono rimasto fuori un bel pò...)
Grazie
Generalmente alla centralina del cancello puoi collegare una batteria per poterlo utilizzare quando non c'e' la luce.
Il problema è che di solito non viene fornita la scheda di ricarica della batteria. Bisogna controllare nel manuale della centralina che dovrebbero averti lasciato.
Nel mio ho messo 2 batterie al piombo-gel di recupero e funziona alla grande.
io ho comprato questo:
http://www.trust.com/products/default.aspx?cat=POWER&grp=POWER-PROTECTION&type=UPS&item=14938
che ne dite?
io stavo cercando di capire se spendere una sesantina di euro
per questo: Trust 950VA UPS PW-4095T
sia una scelta ottimale in conftronto a una ciabatta belkin di buona qualità
l'upsè solo per 480watt, se avessi picchi di consumo sui 500\550
l'ups sarebbe totlamente insufficente se non dannoso giusto?
Ciao,
secondo voi posso usare un gruppo di continuità per pc per alimentare il cancello elettrico di casa mia anche quando non c'è corrente? (ieri sera sono rimasto fuori un bel pò...) Grazie
generalmente gli ups non sono fatti per un carico fortemente induttivo come un motore, quindi potrebbe funzionare come potrebbe avere problemi...
in ogni caso come già detto la sinusoide approssimata creerebbe problemi di efficienza e di riscaldamento dei motori e del trasformatore...
senza contare che se la corrente va via per un bel po l'ups potrebbe non bastare..
chiedi per sicurezza ad un installatore, ma secondo me non risolvi...
io ho comprato questo:
http://www.trust.com/products/default.aspx?cat=POWER&grp=POWER-PROTECTION&type=UPS&item=14938
che ne dite?
io stavo cercando di capire se spendere una sesantina di euro
per questo: Trust 950VA UPS PW-4095T
sia una scelta ottimale in conftronto a una ciabatta belkin di buona qualità
l'upsè solo per 480watt, se avessi picchi di consumo sui 500\550
l'ups sarebbe totlamente insufficente se non dannoso giusto?
i prodotti trust sono una ciofeca... possibilmente evitateli..
le ciabatte che trovate non servono ad una mazza in quanto non sono ne certificate ne hanno datasheet che ne attesti la qualità... l'unica che io conosca è quella della apc... ma il problema sono i blackout, più che i fulmini...
i prodotti trust sono una ciofeca... possibilmente evitateli..
le ciabatte che trovate non servono ad una mazza in quanto non sono ne certificate ne hanno datasheet che ne attesti la qualità... l'unica che io conosca è quella della apc... ma il problema sono i blackout, più che i fulmini...
boh ho trovato questa http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=168652
pensavo fosse un buon acquisto a leggere le vostre opinioni sarei un pò in crisi.
ho un pc k.o. da un mese per un black out
non vorrei che ricapitasse...
demetriol
23-08-2007, 15:24
Il motore che ho è alimentato a 220V, ho visto che ne esistono anche a 24V. in ogni caso sulla scheda tecnica ho visto che assorbe solamente 150w. Ho un ups della trust da 950VA (nominali). Credete possa andare bene? E' vero che di picco il motore potrebbe assorbire una potenza maggiore? Se faccio qualche prova rischio di bruciare qualcosa, oppure al limite non funziona?
Grazie
Nello spunto tutte le cose hanno un picco di assorbimento, ma forse non supera i ~450W del gruppo.
Se li superasse potrebbe bruciare l'inverter, o il fusibile... e il motore funzionerebbe alla meglio fino a che non si brucia.
Gli UPS decenti in genere hanno una protezione contro i sovraccarichi, ma non credo che serva contro i picchi di assorbimento.
In linea di massima cmq, dovrebbe funzionare, ma stiamo andando troppo a congetture.
Puoi provare, ma cmq c'è il rischio di bruciare l'UPS, se non nell'immediato, a lungo andare.
Continuo a dire che io so che esiste uno sblocco per l'apertura manuale del cancello. Del tipo, metti la chiave, giri una leva e si sblocca il motore, e puoi aprire il cancello a spinta.
demetriol
23-08-2007, 16:07
si lo sblocco manuale c'è ma non mi piace tanto poichè dovrei conservare una chiave in ogni macchina. Inoltre di solito la corrente manca durante i temporali (pioggia, ecc) e l'apertura manuale non è così immediata...
si lo sblocco manuale c'è ma non mi piace tanto poichè dovrei conservare una chiave in ogni macchina. Inoltre di solito la corrente manca durante i temporali (pioggia, ecc) e l'apertura manuale non è così immediata...
Capisco... però come la metti con i temporali e il gruppo di continuità?
thecatman
29-08-2007, 09:34
ot veloce: se su un gruppo da 1000VA ideomat IN3100 (irreperibile in internet) ho cambiato la batteria xchè durava 40sec e con la nuova dura sempre 40 sec, puo essere che l'elettronica del gruppo è andata? il gruppo sostiene un serverino core2 (ali tagan 600w) e tramite ciabatta adattata con presa del gruppo, un router e uno switch. col lidlmetro misuro una potenza massima assorbita sotto carico di 170VA quindi, in teoria, il gruppo dovrebbe farcela x piu di 40 sec no? necessito di un gruppo nuovo? grazie
ho cambiato la batteria xchè durava 40sec e con la nuova dura sempre 40 sec, puo essere che l'elettronica del gruppo è andata?
a occhio e croce sembra che il sistema di ricarica non sia piu' efficiente.
ho da diverso tempo dei problemi di sbalzi di tensione, con computer e altre apparecchiature che si spengono senza ups, ora il mio elettricista mi ha installato una presa elettrica a monte del contatore affinchè possa verificare che non sia colpa dell'impianto, vi terro' aggiornati, cmq mi ha detto che chi monta gli ups spesso consigliano di fare questo tipo di scelta.
Quale scelta? rubare la corrente?:rolleyes:
ho da diverso tempo dei problemi di sbalzi di tensione, con computer e altre apparecchiature che si spengono senza ups, ora il mio elettricista mi ha installato una presa elettrica a monte del contatore affinchè possa verificare che non sia colpa dell'impianto, vi terro' aggiornati, cmq mi ha detto che chi monta gli ups spesso consigliano di fare questo tipo di scelta.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Se vi beccano vi arrestano :D
Un UPS ti conveine metterlo comunque se non vuoi spaccare tutto, quegli sbalzi e mini blackout sono molto pericolosi.
Quale scelta? rubare la corrente?:rolleyes:
guarda che il contatore è quello di casa mia, semplicemente mi attacco dietro a lui senza stare dietro all'impianto elettrico.
quindi prima di dire fesserie pensaci due volte.
pegasolabs
29-08-2007, 20:03
guarda che il contatore è quello di casa mia, semplicemente mi attacco dietro a lui senza stare dietro all'impianto elettrico.
quindi prima di dire fesserie pensaci due volte.Forse non ti sei spiegato bene, anche io ho capito la stessa cosa degli altri due amici ;)
Prima di arrabbiarti spiega meglio :)
Forse non ti sei spiegato bene, anche io ho capito la stessa cosa degli altri due amici ;)
Prima di arrabbiarti spiega meglio :)
Più che arrabbiarmi mi ha dato fastidio essere dato del ladro senza sapere i fatti, si poteva anche chiedere meglio cosa volevo dire.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Se vi beccano vi arrestano :D
Un UPS ti conveine metterlo comunque se non vuoi spaccare tutto, quegli sbalzi e mini blackout sono molto pericolosi.
Perchè mi dovrebbero arrestare, mica mi sono attaccato ad altre persone!!!
Cmq l'esperimento era solo per verificare se riuscivo a superare almeno il problema degli sbalzi, almeno mi potevo orientare verso un offline, che costa MOLTO meno. Cmq volevo sapere anche gli offline hanno il problema del tipo di onda??? (sinusoidale o pseudosinusoidale).
chi mi dà dei consigli QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1540799) ??
Più che arrabbiarmi mi ha dato fastidio essere dato del ladro senza sapere i fatti, si poteva anche chiedere meglio cosa volevo dire.
beh attaccarsi "a monte" del contatore significa solo una cosa...
non è un'espressione ambigua.. vero è che è alquanto improbabile...
però dai... potevano scrivere "non dire minchiate!" e invece ti hanno chiesto rubare la corrente?! al che potevi correggerti in luogo di incazzarti.. ti hanno fatto una domanda prima di tutto... :)
in ogni caso attaccarsi a monte del contatore è illegale, che io sappia, e dovrebbe violare il contratto enel...
l'elettricista ti ha lasciato una ricevuta della spina a monte del contatore!? o magari la spina è a monte del salvavita?! ( che è tutt'altra cosa..)
perchè se ti beccano i tecnici dell'enel potrebbero addebitarti una penale; far ricadere la responsabilità sull'elettricista sarà cosa ardua, quindi sarai tu responsabile...
in bocca al lupo...
guarda che il contatore è quello di casa mia, semplicemente mi attacco dietro a lui senza stare dietro all'impianto elettrico.
quindi prima di dire fesserie pensaci due volte.
ecco... quindi mi rispondi che mi sono sbagliato, ho capito male e non ti sei attaccato prima del contatore realmente, vero?
:rolleyes:
ecco... quindi mi rispondi che mi sono sbagliato, ho capito male e non ti sei attaccato prima del contatore realmente, vero?
:rolleyes:
mi sono attaccato sul contatore.
beh attaccarsi "a monte" del contatore significa solo una cosa...
non è un'espressione ambigua.. vero è che è alquanto improbabile...
però dai... potevano scrivere "non dire minchiate!" e invece ti hanno chiesto rubare la corrente?! al che potevi correggerti in luogo di incazzarti.. ti hanno fatto una domanda prima di tutto... :)
in ogni caso attaccarsi a monte del contatore è illegale, che io sappia, e dovrebbe violare il contratto enel...
l'elettricista ti ha lasciato una ricevuta della spina a monte del contatore!? o magari la spina è a monte del salvavita?! ( che è tutt'altra cosa..)
perchè se ti beccano i tecnici dell'enel potrebbero addebitarti una penale; far ricadere la responsabilità sull'elettricista sarà cosa ardua, quindi sarai tu responsabile...
in bocca al lupo...
mi scuso se mi sono arrabbiato, cmq mi spieghi perchè è illegale attaccarsi al contatore??? no perchè a questo punto la faccio togliere, chiedero' lo scontrino per quanto riguarda la spina, al momento non me l'ha fatta pagare in quanto è solo una prova, ovviamente se fallisce di sicuro la tolgo, e se mi spieghi il motivo dell'illegalità probabile che la faccio togliere cmq.
cmq la spina è attaccata con la messa a terra dell'impianto elettrico e con gli altri 2 fili assieme agli altri 2 fili che vanno nel contatore tanto per essere chiari.
ah, tra le altre cose la spina è dotata di un proprio salvavita.
mi scuso se mi sono arrabbiato, cmq mi spieghi perchè è illegale attaccarsi al contatore??? no perchè a questo punto la faccio togliere, chiedero' lo scontrino per quanto riguarda la spina, al momento non me l'ha fatta pagare in quanto è solo una prova, ovviamente se fallisce di sicuro la tolgo, e se mi spieghi il motivo dell'illegalità probabile che la faccio togliere cmq.
cmq la spina è attaccata con la messa a terra dell'impianto elettrico e con gli altri 2 fili assieme agli altri 2 fili che vanno nel contatore tanto per essere chiari.
ah, tra le altre cose la spina è dotata di un proprio salvavita.
attaccarsi "a monte" del contatore, tradotto in parole povere significa collegarsi tra la centrale dell'enel e il contatore...
e quindi la corrente prelevata a monte del contatore non viene conteggiata dal contatore, pertanto non compare in bolletta...
questo è quello che tu dici di aver fatto... l'illegalità non è nella spina ma nell'aver manomesso i ( o messo mano ai ) cavi elettrici che dalla centrale arrivano al contatore...
tutto ciò che su una linea elettrica si trova prima del contatore è di proprietà dell'enel che io sappia, e quindi solo un tecnico enel è autorizzato ad accedervi... non a caso i vecchi contatori avevano i morsetti di ingresso sigillati con dei piombi, per verificare che non subissero manomissioni dopo l'allaccio...
dopo il contatore inizia il tuo impianto... li puoi fare quello che ti pare, perchè tutta la corrente, provenendo dal contatore, viene rilevata...
attaccarsi "a monte" del contatore, tradotto in parole povere significa collegarsi tra la centrale dell'enel e il contatore...
e quindi la corrente prelevata a monte del contatore non viene conteggiata dal contatore, pertanto non compare in bolletta...
questo è quello che tu dici di aver fatto... l'illegalità non è nella spina ma nell'aver manomesso i ( o messo mano ai ) cavi elettrici che dalla centrale arrivano al contatore...
tutto ciò che su una linea elettrica si trova prima del contatore è di proprietà dell'enel che io sappia, e quindi solo un tecnico enel è autorizzato ad accedervi... non a caso i vecchi contatori avevano i morsetti di ingresso sigillati con dei piombi, per verificare che non subissero manomissioni dopo l'allaccio...
dopo il contatore inizia il tuo impianto... li puoi fare quello che ti pare, perchè tutta la corrente, provenendo dal contatore, viene rilevata...
e allora non mi sono spiegato bene, io mi sono attaccato dopo il contatore praticamente nel senso che ho messo i fili dove ci sono anche quelli dell'impianto elettrico, allora c'è il contatore messo a muro, poi nella parte inferiore si attaccano i fili che vanno all'impianto, ebbene io la mi sono attaccato dove stanno attaccati i fili dell'impianto al contatore, quindi penso di essere in regola.
Anche perchè conosco l'elettricista e se era illegale me l'avrebbe detto.
x hibone:
ma perchè mi hai parlato dello scontrino della spina??? Cosa cambia se ce l'ho???
e allora non mi sono spiegato bene, io mi sono attaccato dopo il contatore praticamente nel senso che ho messo i fili dove ci sono anche quelli dell'impianto elettrico, allora c'è il contatore messo a muro, poi nella parte inferiore si attaccano i fili che vanno all'impianto, ebbene io la mi sono attaccato dove stanno attaccati i fili dell'impianto al contatore, quindi penso di essere in regola.
Anche perchè conosco l'elettricista e se era illegale me l'avrebbe detto.
in quel caso ti sei collegato "a valle" del contatore, ossia dopo di esso...
non "a monte"...
in altri termini se abbassi la leva del contatore la spina in questione non riceve tensione...
in questo non c'è nulla di illegale.. :) dubbio chiarito..
io non ho mai parlato dello scontrino della spina... sei tu ad averlo tirato fuori...
io ho detto che se l'elettricista avesse fatto qualcosa di illegale, e non puoi dimostrare che è stato lui, la responsabilità ricade su di te...
in quel caso ti sei collegato "a valle" del contatore, ossia dopo di esso...
non "a monte"...
in altri termini se abbassi la leva del contatore la spina in questione non riceve tensione...
in questo non c'è nulla di illegale.. :) dubbio chiarito..
io non ho mai parlato dello scontrino della spina... sei tu ad averlo tirato fuori...
io ho detto che se l'elettricista avesse fatto qualcosa di illegale, e non puoi dimostrare che è stato lui, la responsabilità ricade su di te...
prima hai detto queste testuali parole: "l'elettricista ti ha lasciato una ricevuta della spina a monte del contatore!? "
prima hai detto queste testuali parole: "l'elettricista ti ha lasciato una ricevuta della spina a monte del contatore!? "
intendevo una ricevuta per "l'intervento", "per l'inserimento della spina"... un documento che attestasse l'operazione e la descrivesse... non lo "scontrino" di avvenuto pagamento.. per quello non capivo...
di solito i tecnici ( quando non lavorano in nero ) rilasciano una ricevuta, tipo una fattura, o che dove descrivono il lavoro svolto..
era quello il senso.. comunque sposta poco... non è stato fatto niente di illegale, non possono contestarti niente...
i prodotti trust sono una ciofeca... possibilmente evitateli..
non posso che confermarlo...
ne ho qui uno che come UPS non vale nulla, va invece benissimo come fermaporta :muro:
MiltonJack
03-09-2007, 22:45
Ho un problema con un UPS pcstar-pro V1.02-1211 da 800VA
Praticamente è nuovo, imballato, lo attacco alla presa e dopo pochi minuti si mette a fare un bip fisso... Dico Boh, cerco un software e trovo UpSilon che è compatibile, praticamente "UPS LOAD" supera il 100 %... Ho provato sia collegandogli il pc, sia da solo...
A parte questo PROBLEMONE che lo rende inutilizzabile, funziona benissimo, anche senza presa il pc non ne risente nemmeno...
Non ce ne esco più... Avete idee di questo difetto ??
Grazie...
Non ce ne esco più... Avete idee di questo difetto ??
Grazie...
Chiamare l'assistenza e se non si risolve farselo cambiare.
MiltonJack
03-09-2007, 23:59
Quindi non è una cosa normale ??
Quindi non è una cosa normale ??
se segna carico al 100% senza niente collegato qualcosa di anormale c'è.
possibilmente fattelo sostituire dal negoziante con un modello della mustek...
thecatman
04-09-2007, 20:23
a occhio e croce sembra che il sistema di ricarica non sia piu' efficiente.
si puo riparare con spese modiche? grazie
sconsigliabile anche il solo tentativo di riparazione, al 90% perdi solo tempo. Verifica però che la batteria che hai installato sia realmente nuova ed efficiente, è banale da verificare, al contrario, è difficile da spiegare... gli elettrauto generalmente sono abbastanza ferrati in materia.
In sostanza per fare una valutazione qualitativa devi mettere in corto i terminali per vedere le scintille, e non stò scherzando, ci vuole rapidità e dimistichezza altrimenti rischi letteralmente "il botto", francamente non consiglio la prova ad un acerbo alle prime armi. sorry
Intel-Inside
09-09-2007, 18:51
Scusate ma non vedo indicati i prezzi sul sito ufficiale della Online Zinto, ero orientato sulla serie Zinto A che mi sembra sia una via di mezzo tra l'economico e il professionale... l'onda cè scritto che è perfettamente sinusoidale quindi dovrei star tranquillo con il mio Enermax... potete indicarmi via PM un rivenditore autorizzato, grazie.
:)
Scusate ma non vedo indicati i prezzi sul sito ufficiale della Online Zinto, ero orientato sulla serie Zinto A che mi sembra sia una via di mezzo tra l'economico e il professionale... l'onda cè scritto che è perfettamente sinusoidale quindi dovrei star tranquillo con il mio Enermax... potete indicarmi via PM un rivenditore autorizzato, grazie.
:)
Hai PM ;)
Cmq anche l'online so che vende al pubblico, ma va contattata ;)
Scusate ma non vedo indicati i prezzi sul sito ufficiale della Online Zinto, ero orientato sulla serie Zinto A che mi sembra sia una via di mezzo tra l'economico e il professionale... l'onda cè scritto che è perfettamente sinusoidale quindi dovrei star tranquillo con il mio Enermax... potete indicarmi via PM un rivenditore autorizzato, grazie.
:)
puoi comprarli in ditta o cercare su trovaprezzi
Intel-Inside
10-09-2007, 17:29
Perfetto vi ringrazio per le dritte :)
ciao a tutti, una domanda semi-OT, ma pertinente con gli ups: domani sarò nelle vicinanze di Brescia (Montichiari) per collegare 2 pc ad un amico che si è trasferito lì per lavoro e dopo aver fatto la lista di quello che serve, mi mancano 2 cavi da collegare ad un ups APC 1000VA, per collegare un portatile ed un monitor lcd, oltre ad un Imac 24" per il quale abbiamo già il cavo...dove posso recarmi per comprare tali cavi, sono diffusi come altre tipologie di cavi per computer?
Grazie x l'eventuale aiuto.
Ciao.
ciao a tutti, una domanda semi-OT, ma pertinente con gli ups: domani sarò nelle vicinanze di Brescia (Montichiari) per collegare 2 pc ad un amico che si è trasferito lì per lavoro e dopo aver fatto la lista di quello che serve, mi mancano 2 cavi da collegare ad un ups APC 1000VA, per collegare un portatile ed un monitor lcd, oltre ad un Imac 24" per il quale abbiamo già il cavo...dove posso recarmi per comprare tali cavi, sono diffusi come altre tipologie di cavi per computer?
Grazie x l'eventuale aiuto.
Ciao.
qualsiasi negozio o catena di pc immagino, o di elettronica... al limite ti fai la solita ciabatta da mettere in uscita sull'ups e colleghi tutto li.
ho comprato ieri un ups...il 750VA della trust....ho collegato la console e funziona egregiamente;) .....ma come faccio a collegare anche il televisore?? ho una tv con una spina normale....non come la console....
aiutatemi per favore :(
ho comprato ieri un ups...il 750VA della trust....ho collegato la console e funziona egregiamente;) .....ma come faccio a collegare anche il televisore?? ho una tv con una spina normale....non come la console....
aiutatemi per favore :(
ti fai un adattatore :D prendi la spina vde per l'ingresso all'ups e ci colleghi una presa bipasso di tipo italiano, o anche una shuko bipasso...
oppure ci colleghi una ciabatta...
sennò la compri... sul sito della online ups la vendono...
forse anche la trust la vende...
ti fai un adattatore :D prendi la spina vde per l'ingresso all'ups e ci colleghi una presa bipasso di tipo italiano, o anche una shuko bipasso...
oppure ci colleghi una ciabatta...
sennò la compri... sul sito della online ups la vendono...
forse anche la trust la vende...
ok grazie mille ;) ;) ;)
devo comprare una presa bipasso di tipo italiano e ci collego la spina della tv e a sua volta la collego all'ups.....spero di aver capito:D
ok grazie mille ;) ;) ;)
devo comprare una presa bipasso di tipo italiano e ci collego la spina della tv e a sua volta la collego all'ups.....spero di aver capito:D
ti serve la spina che si collega all'ups prima di tutto...
a quella attacchi un cavo elettrico e la presa bipasso.
http://digilander.libero.it/hibone/UPS/Connettori.jpg
Ciao a tutti, sono l'ennesimo che ha di bisogno di un consiglio dai "guru" del sito. Devo acquistare un UPS e da quello che ho potuto leggere finora ci sono tante caratteristiche per le quali non saprei decidere, da qui la mia richiesta: "proteste consigliarmi un UPS per la configurazione in firma"? Grazie
Ciao a tutti, sono l'ennesimo che ha di bisogno di un consiglio dai "guru" del sito. Devo acquistare un UPS e da quello che ho potuto leggere finora ci sono tante caratteristiche per le quali non saprei decidere, da qui la mia richiesta: "proteste consigliarmi un UPS per la configurazione in firma"? Grazie
leggi la guida in firma :D
ti serve la spina che si collega all'ups prima di tutto...
a quella attacchi un cavo elettrico e la presa bipasso.
http://digilander.libero.it/hibone/UPS/Connettori.jpg
quel cavo ce l'ho.... il problema e' che mi serve un riduttore che fa si che quel cavo si attacchi alla spina del tv...la spina della tele si deve attaccare al cavo illustrato ... esiste un riduttore del genere?
quel cavo ce l'ho.... il problema e' che mi serve un riduttore che fa si che quel cavo si attacchi alla spina del tv...la spina della tele si deve attaccare al cavo illustrato ... esiste un riduttore del genere?
non che io sappia... puoi sempre tagliare il cavo e cambiargli la spina se sai come si fa, io però ritengo più pulito comprare una ciabatta, una spina per l'ups e cambiare la spina della ciabatta.
non che io sappia... puoi sempre tagliare il cavo e cambiargli la spina se sai come si fa, io però ritengo più pulito comprare una ciabatta, una spina per l'ups e cambiare la spina della ciabatta.
peccato ....
faro' cosi.... grazie mille per avermi aiutato!
buona serata
peccato ....
faro' cosi.... grazie mille per avermi aiutato!
buona serata
ehm.. la mia opinione non è certo vincolante...
dico che se devi attaccare più cose con una ciabatta risolvi senza spine multiple :) per quello è più pulito come scelta... ma se vuoi seguire l'altra strada nn cambia niente...
Grazie Hibone, ho trovato la guida molto interessante! Alla luce di quanto ho letto ho visto che per un ali con PFC attivo si deve scegliere un UPS adeguato. Potresti consigliarmi sulla marca e modello da scegliereda scegliere (sono orientato su APC) che ben si adegui al pfc attivo? Ne esiste un modello con batterie al litio? Ancora thanks
Grazie Hibone, ho trovato la guida molto interessante! Alla luce di quanto ho letto ho visto che per un ali con PFC attivo si deve scegliere un UPS adeguato. Potresti consigliarmi sulla marca e modello da scegliereda scegliere (sono orientato su APC) che ben si adegui al pfc attivo? Ne esiste un modello con batterie al litio? Ancora thanks
con le batterie al litio non esistono ed è un bene :D le batterie al piombo acido hanno durata fino a 10 anni :eek: e senza effetto memoria :) costano poco e si ricaricano con niente...
l'ups con sinusoide pura costa a partire da 250 euro se nuovo... e 100 euro se rigenerato, ed è la soluzione ultima per ali a pfc attivo...
con gli ups a sinusoide approssimata l'ali può rompersi quindi è bene ridurre al minimo il tempo di funzionamento in modalità batteria...
io di solito suggerisco i mustek e gli atlantis land per gli ups a sinusoide approssimata.. e gli online e gli apc per la sinusoide pura...
per un ali a pfc attivo da 500 watt 700VA sono più che sufficienti..
prova a guardarti intorno e magari cerca alcuni modelli che possono interessarti... ricorda che se un ups costa meno di 200 euro ed è nuovo sicuramente è a sinusoide approssimata... :)
Seguirò alla lettera i tuoi PREZIOSISSIMI consigli. Meno male che esistono persone molto competenti come te altrimenti sai che guai! Il prezzo è quello che mi ero prefissato di spendere. Darò un'occhiata in giro poi ti disturberò un'ultima volta per il "giudizio finale".
Seguirò alla lettera i tuoi PREZIOSISSIMI consigli. Meno male che esistono persone molto competenti come te altrimenti sai che guai! Il prezzo è quello che mi ero prefissato di spendere. Darò un'occhiata in giro poi ti disturberò un'ultima volta per il "giudizio finale".
non esageriamo :) non sono assolutamente competente... mi limito al buonsenso e alle informazioni che si trovano in rete :)
geronim000
18-09-2007, 20:53
INFORMAZIONE:
Cosa significa che i 5 led a destra del mio upc SMART APC 700 lampeggiano?
Modificare quanto segue "Intervallo di preavviso di batteria scarica
In base alla configurazione data in fabbrica, l’avviso di batteria scarica
avviene quando rimangono circa due minuti di funzionamento in batteria.
Questo tempo potrebbe non essere sufficiente a spegnere correttamente
alcuni sistemi di computer protetti dal gruppo di continuità.
Per modificare l’intervallo di preavviso, premere il pulsante di
configurazione sul pannello posteriore, mentre si tiene premuto il pulsante
acceso/test (on/test) sul pannello frontale.
Premere il pulsante di configurazione una volta per
impostare un intervallo di preavviso per batteria scarica a
circa cinque minuti. Premere il pulsante di nuovo per portare
l’intervallo a circa 7 minuti. Premere il pulsante una terza
volta per ripristinare l’intervallo di due minuti." cosa accade? Cosa modifica? Lampeggieranno ancora i 5 led? Grazie
grandefratello
18-09-2007, 23:02
Salve, sono nuovo.. piacere :D
E' da stamattina che leggo pagine e pagine di questo forum, la guida di naso ecc ecc..
Però non c'è niente da fare.. se uno come me ne capisce poco, non riesco in qualche ora a diventar un esperto..
Per questo alla fine decido di chiedere aiuto qui anche se avrei preferito non rompere e cavarmela da solo...
Allora, intanto io 1 anno e mezzo fa ho acquistato un gruppo "TRUST 800 VA UPS" .. Ho scelto a caso diciamo perchè leggendo qua e là, ho letto che è 1 ottimo gruppo e ho pensato che per il mio pc sarebbe stato più che buono.
(Io ho un Amd Athlon 3500+, scheda video Ati 9600 series , mouse e tastiera senza fili, monitor lcd 17" .. poi non so.. cosa serve sapere? )
Qualche giorno fa però, essendo andata via la corrente, però mi son accorto che il gruppo non regge e si spegne subito senza 1 attimo di tempo... Ho provato a far andar via la corrente anche senza pc e monitor collegati, ma niente da fare.. stesso risultato!
Il gruppo era stato acquistato via internet ed essendo ancora in garanzia mi han detto di rispedirlo (a loro spese) e mi rimborseranno dell'intero importo speso da me in fase di acquisto (50 euro).
Adesso dovrei acquistarne uno nuovo e come detto è da stamattina che sto a legger guide di tutti i tipi, e forse la mia confusione è salita ancora di più.
Ho assolutamente bisogno di aver qualche indicazione su quale gruppo acquistare.. Aiutatemi please..
Grazie, ciao a tutti...
INFORMAZIONE:
Cosa significa che i 5 led a destra del mio upc SMART APC 700 lampeggiano?
cosa accade? Cosa modifica? Lampeggieranno ancora i 5 led? Grazie
1) I led lampeggianti significano che hai una autonomia inferiore all'impostato.
2) forse smettono di lampeggiare, forse no, di default dovresti avere l'impostazione su 5 minuti (se no ricordo male), se la porti a 2 minuti probabilmente smettono di lampeggiare... di conseguenza se hai il cavetto collegato al pc questo avvierà lo shutdown piu' tardi (magari 2 minuti però possono non essere sufficienti).
E' solo una indicazione, un campanello di allarme, niente piu'.
Prova a fare un "runtime calibration", come prova per avere uno stato reale sulla situazione, lo fai via software e se non hai il software/cavetto lo fai brutalmente staccando la corrente ed aspettando che l'ups si spenga, magari quest'ultima opzione non la fare con il PC acceso ed attaccato all'ups :D
con le batterie al litio non esistono ed è un bene :D le batterie al piombo acido hanno durata fino a 10 anni :eek: e senza effetto memoria :) costano poco e si ricaricano con niente...
che costino poco mica è tanto vero, insomma, ti informo che a Settembre il prezzo importatore è aumentato del 40%, solo 2 anni fa le batterie al piombo costavano la metà. Per il fatto della vita utile quello che dichiarano i produttori va preso con le molle, va bene se durano 2/3 del dichiarato, comunque veramente ottime sono le batterie Cyclon ma l'autodiagnostica dell'ups ne risente, e poi costano molto e sono di formato inconsueto ed ingombrante.
A suo tempo per fare una prova le inserii dento un APC 420 back-ups-Pro visto che ci entravano, ma per farle funzionare senza intoppi andava moddato il firmware... che tempi:cool:
Comunque ti faccio i complimenti per la perseveranza nel fornire consigli senza ritorno d'interesse, a me è passata molto tempo fa, bravo!
grandefratello
19-09-2007, 17:48
solitamente questo topic è molto affollato e pieno di messaggi..
proprio adesso ci doveva stare il calo? :D :D
Ciao:cool:
che costino poco mica è tanto vero, insomma, ti informo che a Settembre il prezzo importatore è aumentato del 40%, solo 2 anni fa le batterie al piombo costavano la metà. Per il fatto della vita utile quello che dichiarano i produttori va preso con le molle, va bene se durano 2/3 del dichiarato, comunque veramente ottime sono le batterie Cyclon ma l'autodiagnostica dell'ups ne risente, e poi costano molto e sono di formato inconsueto ed ingombrante.
A suo tempo per fare una prova le inserii dento un APC 420 back-ups-Pro visto che ci entravano, ma per farle funzionare senza intoppi andava moddato il firmware... che tempi:cool:
Comunque ti faccio i complimenti per la perseveranza nel fornire consigli senza ritorno d'interesse, a me è passata molto tempo fa, bravo!
costano poco è ovvio relativamente ( a quelle al litio )...
per gli aiuti beh.. si fa quel che si può.. magari se capita chi ne sa di più e si impara qualcosa :) se non altro per gli ups non ci sono i fanboy :D
solitamente questo topic è molto affollato e pieno di messaggi..
proprio adesso ci doveva stare il calo? :D :D
Ciao:cool:
in realtà c'è un altro thread dove ho integrato la guida di naso con altre cosucce... magari non è al 1000% attendibile, ma cazzate non dovrei averne scritte :D e3 se ne ho scritte fatemelo sapere :D
controlla l'assorbimento del tuo pc, prendine uno adeguato magari un mustek o un atlantis land se vuoi rimanere sull'economico 700 va dovrebbero andare...
grandefratello
19-09-2007, 23:30
in realtà c'è un altro thread dove ho integrato la guida di naso con altre cosucce... magari non è al 1000% attendibile, ma cazzate non dovrei averne scritte :D e3 se ne ho scritte fatemelo sapere :D
controlla l'assorbimento del tuo pc, prendine uno adeguato magari un mustek o un atlantis land se vuoi rimanere sull'economico 700 va dovrebbero andare...
Assorbimento del mio pc? ovvero? come lo controllo? come faccio a sapere qual'è quello adeguato (sarebbe poi ciò che ho chiesto a voi)?
Io il trust che pagai 50 euro come scritto su era 800 va.
Aspetto risposte. Aiutatemi :confused:
grandefratello
20-09-2007, 15:07
x favore... dovrei fal l'acquisto.. :(
x favore... dovrei fal l'acquisto.. :(
da qui lo calcoli
http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
grandefratello
20-09-2007, 19:23
non ci capisco nulla.. e tra l'altro mancan alcune voci relative al mio pc..
comunque questi calcoli più o meno li ho già fatti..
ma un monitorl lcd 17 pollici quanto consuma?
inoltre se prendo il gruppo parecchio superiore ai miei consumi, è meglio o meglio evitare?
io non ho idea di che gruppo acquistar e vorrei consigli per l'acquisto.
grazie
total wer
20-09-2007, 20:16
Salve, sono nuovo.. piacere :D
E' da stamattina che leggo pagine e pagine di questo forum, la guida di naso ecc ecc..
Però non c'è niente da fare.. se uno come me ne capisce poco, non riesco in qualche ora a diventar un esperto..
Per questo alla fine decido di chiedere aiuto qui anche se avrei preferito non rompere e cavarmela da solo...
Allora, intanto io 1 anno e mezzo fa ho acquistato un gruppo "TRUST 800 VA UPS" .. Ho scelto a caso diciamo perchè leggendo qua e là, ho letto che è 1 ottimo gruppo e ho pensato che per il mio pc sarebbe stato più che buono.
(Io ho un Amd Athlon 3500+, scheda video Ati 9600 series , mouse e tastiera senza fili, monitor lcd 17" .. poi non so.. cosa serve sapere? )
Qualche giorno fa però, essendo andata via la corrente, però mi son accorto che il gruppo non regge e si spegne subito senza 1 attimo di tempo... Ho provato a far andar via la corrente anche senza pc e monitor collegati, ma niente da fare.. stesso risultato!
Il gruppo era stato acquistato via internet ed essendo ancora in garanzia mi han detto di rispedirlo (a loro spese) e mi rimborseranno dell'intero importo speso da me in fase di acquisto (50 euro).
Adesso dovrei acquistarne uno nuovo e come detto è da stamattina che sto a legger guide di tutti i tipi, e forse la mia confusione è salita ancora di più.
Ho assolutamente bisogno di aver qualche indicazione su quale gruppo acquistare.. Aiutatemi please..
Grazie, ciao a tutti...Mamma mia abbiamo lo stesso ups solo che io lo comprato unmese fa e da gia problemi,adesso capisco ,,ciao
Drakon99
20-09-2007, 20:20
Salve a tutti!
Ero interessato all'acquisto di un buon gruppo di continuità per il PC in firma ma senza spendere un patrimonio..
Che ne dite di questo modello?
http://www.apc.com/resource/include/...otal_watts=200
Esistono marche migliori dell'APC?
Salve a tutti!
Ero interessato all'acquisto di un buon gruppo di continuità per il PC in firma ma senza spendere un patrimonio..
Che ne dite di questo modello?
http://www.apc.com/resource/include/...otal_watts=200
Esistono marche migliori dell'APC?
Non funziona il link ;)
Per marche alternative a APC guarda verso la fine del primo post di questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459150
In effetti andrebbe chiuso questo thread, e lasciato aperto quello... o mi sbaglio?
Comunque non sono convinto che APC sia la migliore, sicuramente è un ottima marca, ma ce ne sono altre, solo si conoscono meno e si fanno pagare anche qualcosa in meno ;)
Drakon99
21-09-2007, 21:43
Il modello è:
APC Back-UPS ES 700VA 230V italian.
riposto il link:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700%2DIT
giovarusso76
21-09-2007, 23:36
HELPPPPPPPPPPPP!!!
Ciao a tutti!sono una ragazza quindi per favore non massacratemi che non ne capisco niente di elettronica, informatica e tutto il resto. :p
A casa ho diversi sbalzi di corrente e mi hanno consigliato di mettere qualcosa per proteggere il pc.
Ovviamente vorrei spendere poco (max 40 euro, sono al verde... :cry: ) e sarei orientata tra questi 3 prodotti (ho messo piu siti per la par condicio :) )
1) UPS POWERMUST 600 OFFLINE
http://pro.thetistore.com/storepro/viewItem.asp?idProduct=34453&idCategory=6215
2) Trust - GRUPPO DI CONTINUITA 500VA
http://www.onlinestore.it/product_info.php?products_id=4242
3) PS POWERMUST 600 USB
http://pro.thetistore.com/storepro/viewItem.asp?idProduct=34451&idCategory=6215
Non proponetemi altre marche che non mi è possibile...Spero che qualcuno posso darmi qualche consiglio e qualche info sul perchè scegliere uno piuttosto che l'altro.
Se ho sbagliato qualcosa perdonatemi.
Grazie
;)
Correggetemi se sbaglio, ma per gli sbalzi un UPS di fascia bassa forse non è troppo indicato. Più che altro è utile per i black-outs.
Per gli sbalzi, e per 40€ mi sentirei di consigliare una ciabatta molto seria. Le fa anche l'APC, ora non ricordo il modello. Costa sui 35€ e sembra molto seria.
Se mi capita di trovarla posto il modello.
(edit) aggiungo che:
il primo UPS della lista è OFFLINE, quindi negli sbalzi di tensione non interviene mai. Interviene solo in seguito ad un black-out;
il secondo e il terzo sembrerebbero più o meno equivalenti... se non per la potenza.
Mi sentirei di consigliare il terzo (il mustek) confrontandoli con gli altri.
PS: ho visto che il 2° e il 3° hanno l'AVR. Ma com'è possibile a quel prezzo? Cmq se così fosse, sarebbero efficaci contro gli sbalzi ;)
LacioDrom83
22-09-2007, 21:39
Ki può permetterselo e tiene alla salute del proprio pc e delle apparekkiature collegate, e ha bisogno di lavorare al pc e su internet mentre ci sono temporali; acquisti l'ups ke ho in firma...regala solo soddisfazioni :D ;)
Drakon99
23-09-2007, 15:36
Il modello è:
APC Back-UPS ES 700VA 230V italian.
riposto il link:
http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BE700%2DIT
Allora? Cosa ne pensate di questo modello?
Allora? Cosa ne pensate di questo modello?
ti riporto la tiratina di orecchi che ho preso da crosni :p
leggi i vari link in sequenza
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17633446&postcount=5765
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17635852&postcount=5769
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17636230&postcount=5770
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17636437&postcount=5771
aveva assolutamente ragione, dai un occhiata al seguito ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17711221&postcount=5811
Hibone (e tutti gli altri ovviamente)
dopo aver letto centinaia di post e considerato le mie esigenze non so decidermi fra questi due UPS:
OnLINE Serie Zinto A 800VA
oppure
APC Smart-UPS 750VA
Se fosse per te quale sceglieresti e perchè ?
Grazie per l'aiuto.
geronim000
24-09-2007, 07:01
1) I led lampeggianti significano che hai una
E' solo una indicazione, un campanello di allarme, niente piu'.
Prova a fare un "runtime calibration", come prova per avere uno stato reale sulla situazione, lo fai via software e se non hai il software/cavetto lo fai brutalmente staccando la corrente ed aspettando che l'ups si spenga, magari quest'ultima opzione non la fare con il PC acceso ed attaccato all'ups :D
Dal momento che, gentile Crosini, sei cosi' ben informato avrei da chiederti se conoschi l'amperaggio delle batterie collegate sicuramente in serie (tanto che credo che il mio ups lavori a 24volts), infatti le 2 batterie interne al mio APC700 smart non recano scritto da nessuna parte i valori delle stesse, credo che ci siano i termini per la denuncia all'Antitrust (se mai in Italia questa istituzione serva a qualche cosa, ma non credo), perche' cosi' ti impongono a sostituire le batterie solo con le originali non dando alcuna indicazione per una sostituzione con compatibili.
Dal momento che, gentile Crosini, sei cosi' ben informato avrei da chiederti se conoschi l'amperaggio delle batterie collegate sicuramente in serie (tanto che credo che il mio ups lavori a 24volts), infatti le 2 batterie interne al mio APC700 smart non recano scritto da nessuna parte i valori delle stesse, credo che ci siano i termini per la denuncia all'Antitrust (se mai in Italia questa istituzione serva a qualche cosa, ma non credo), perche' cosi' ti impongono a sostituire le batterie solo con le originali non dando alcuna indicazione per una sostituzione con compatibili.
infatti, gli APC mi sono antipatici per via delle costosissime batterie proprietarie
ma non potevano fare come tutti gli altri ed usare quelle generiche? :doh:
guardando altri UPS della stessa categoria, dovrebbe montare 2 batterie da 12V 7Ah
ad esempio batterie tipo questa
http://www.webtronic.it/write/pro/31858.4.jpg
Hibone (e tutti gli altri ovviamente)
dopo aver letto centinaia di post e considerato le mie esigenze non so decidermi fra questi due UPS:
OnLINE Serie Zinto A 800VA
oppure
APC Smart-UPS 750VA
Se fosse per te quale sceglieresti e perchè ?
Grazie per l'aiuto.
@ Icon, hai pm
Grazie susetto, sei stato molto gentile. :)
Drakon99
24-09-2007, 21:40
ti riporto la tiratina di orecchi che ho preso da crosni :p
leggi i vari link in sequenza
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17633446&postcount=5765
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17635852&postcount=5769
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17636230&postcount=5770
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17636437&postcount=5771
aveva assolutamente ragione, dai un occhiata al seguito ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17711221&postcount=5811
Sembra essere stabile allora... Reggerà la configurazione in firma (+ un lcd da 17") e un futuro upgrade con quad-core?
...avrei da chiederti se conoschi l'amperaggio delle batterie collegate sicuramente in serie
2 comunissime batterie al Piombo secco, della tipologia AGM ovvero le piu' comuni, come quella illustrata da susetto.
Le marche sono tante, la Yuasa ovvero quella di foto è mediamente una buona batteria, non proprio facile da trovare in questi mesi :mad: , comunque ce ne sono tante di marche, un'infinità. Sconsigliabili le Panasonic da 7,2Ah, tutt'altra cosa invece le Panasonic UP-RW4512, ottime.
Tenete conto che il costo del piombo adesso stà andando alle stelle :(
http://ok24.it/articoli_dettaglio.php?id=197
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=590357
http://www.marpag-online.it/negozio/index.php?main_page=product_info&products_id=449&language=it&from=kelkoo
o
http://web.tradeco.it/FMPro?-db=articoli.fp5&-format=/web2/pcpoint/start_pcpoint_web.htm&-token.5=VA_KR_1200K&-view
??:help:
snorkysis
27-09-2007, 09:57
Scusatemi se mi intrometto ...ho bisogno di un consiglio, devo inserire un gruppo di continuità per gestire 6 server potete darmi delle dritte su come scegliere e quale caratteristiche vedere?????
non ho neanche mai installato ci sono procedure da eseguire??
ringrazio in anticipo spero mi aiutate!!!
saluti
Grazie susetto, sei stato molto gentile. :)
Sono interessato anch'io. Mi fate partecipe?
Grazie
Scusatemi se mi intrometto ...ho bisogno di un consiglio, devo inserire un gruppo di continuità per gestire 6 server potete darmi delle dritte su come scegliere e quale caratteristiche vedere?????
non ho neanche mai installato ci sono procedure da eseguire??
ringrazio in anticipo spero mi aiutate!!!
saluti
dipende dall'assorbimento la durata e il budget...
scusate, quanto cunsuma + o - un gruppo di continuita, il mio è un Mustek 1000, a pieno carico regge 1 computer + un monitor 15 pollici per 30 min
Nemesi18
28-09-2007, 12:50
Salve a tutti ho appena comperato un nuovo pc:
- enermax infinity 650w
- Asus P5K
- Intel Core 2 DUO E6850
- 4 banchi da 1gb l'uno ddr2 ram 800mhz
- Geforce 8800 GTS 640Mb
- HD Seagate Barracuda 7200.10 SATA II 250gb
- masterizzatore DVD
- monitor LCD 19''
Vorrei comperare un UPS sufficiente a reggere pc e monitor senza spendere una fortuna. Ho provato a usare il calcolatore ma non ho trovato molti dei miei componenti quindi per essere + sicuro chiedo a voi
Guardando in giro ho trovato 2 modelli della trust che mi sembrano economici e ad occhio "forse" possono fare al caso mio:
TRUST UPS 1200VA Management PW-4120M
TRUST UPS 950VA PW-4095T
un'altra cosa che mi piacerebbe sapere è se il modello da 1200VA che da foto sembra avere una ventola sul retro è rumoroso (lo chiedo soprattutto a chi ce l'ha o ha un modello simile con ventola.) la mia stanza è piccola e visto che ho fatto il possibile per avere un pc silenzioso vorrei evitare di rovinare tutto con l'UPS.
Ho letto però che con gli enermax si devono utilizzare UPS con sinusoidale pura, e se ho capito bene i modelli che ho indicato io non lo sono... qualche consiglio?
Grazie
Salve a tutti ho appena comperato un nuovo pc:
- enermax infinity 650w
- Asus P5K
- Intel Core 2 DUO E6850
- 4 banchi da 1gb l'uno ddr2 ram 800mhz
- Geforce 8800 GTS 640Mb
- HD Seagate Barracuda 7200.10 SATA II 250gb
- masterizzatore DVD
- monitor LCD 19''
Vorrei comperare un UPS sufficiente a reggere pc e monitor senza spendere una fortuna. Ho provato a usare il calcolatore ma non ho trovato molti dei miei componenti quindi per essere + sicuro chiedo a voi
Guardando in giro ho trovato 2 modelli della trust che mi sembrano economici e ad occhio "forse" possono fare al caso mio:
TRUST UPS 1200VA Management PW-4120M
TRUST UPS 950VA PW-4095T
un'altra cosa che mi piacerebbe sapere è se il modello da 1200VA che da foto sembra avere una ventola sul retro è rumoroso (lo chiedo soprattutto a chi ce l'ha o ha un modello simile con ventola.) la mia stanza è piccola e visto che ho fatto il possibile per avere un pc silenzioso vorrei evitare di rovinare tutto con l'UPS.
Ho letto però che con gli enermax si devono utilizzare UPS con sinusoidale pura, e se ho capito bene i modelli che ho indicato io non lo sono... qualche consiglio?
Grazie
fossi in te eviterei trust per prima cosa... poi potresti pensare ad un apc smartups da 750 va o ad un Online zinto A
Nemesi18
28-09-2007, 15:10
ho controllato i prezzi e caratteristiche dei modelli che mi hai consigliato; sono davvero parecchio cari, inoltre cercando un po' in giro ho scoperto che tutti hanno la ventola attiva perennemente... mi sa che mi conviene tenere il pc attaccato direttamente alla presa. Con quei soldi mi ci compro 2 o 3 alimentatori dello stesso tipo (dovessero saltare) e almeno la notte posso dormire hihihihi. Cmq grazie per le info almeno ho evitato di spendere soldi per il trust.
ho controllato i prezzi e caratteristiche dei modelli che mi hai consigliato; sono davvero parecchio cari, inoltre cercando un po' in giro ho scoperto che tutti hanno la ventola attiva perennemente... mi sa che mi conviene tenere il pc attaccato direttamente alla presa. Con quei soldi mi ci compro 2 o 3 alimentatori dello stesso tipo (dovessero saltare) e almeno la notte posso dormire hihihihi. Cmq grazie per le info almeno ho evitato di spendere soldi per il trust.
1° per la ventola perennemente attiva non è assolutamente vero :) ho lo smart-ups 1000 e la ventola non si accende mai :)
2° per il fatto che sono cari dipende dall'uscita sinusoidale...
3° per il fatto degli ali, il problema degli ups economici non è solo che saltano gli alimentatori, ma che questi quando saltano possono portarsi dietro qualcosa. Mentre i black out fanno fuori gli hd :D
non farti trarre in inganno dal mio avatar :D il mio suggerimento è che se non hai un enermax :D puoi prendere un ups economico con avr ( che elimina molti dei difetti della tensione di rete ) e spegnere il pc non appena va via la corrente, evitando di stressare troppo l'ali con l'onda sinusoidale approssimata.
Se però il tuo ali è a pfc passivo ( se guardi dentro dalle fessure dovresti vedere una grossa bobina tipo questa. )
http://img.presence-pc.com/dossiers/alim1/pfc_passif.png
l'ali non avrà problemi.
mustek e atlantis land sono quelli che ad occhio costano meno e danno meno problemi.
Nemesi18
28-09-2007, 16:09
non farti trarre in inganno dal mio avatar :D
ghghghg
Purtroppo il mio alli è di tipo PFC Attivo (a saperlo prima che dava sti problemi ne prendevo uno passivo) :cry:
Di conseguenza o prendo un UPS tipo il tuo, che costa un'occhio della testa ma almeno mi dici che è silenzioso oppure sto senza e se salta il mio ally lo cambierò con uno di tipo PFC passivo e prenderò un UPS mustek o atlantis land come mi hai consigliato.
Se salta altro oltre all'ally ti vengo a cercare... con quell'avatar il responsabile sei per forza tu :D
ghghghg
Purtroppo il mio alli è di tipo PFC Attivo (a saperlo prima che dava sti problemi ne prendevo uno passivo) :cry:
Di conseguenza o prendo un UPS tipo il tuo, che costa un'occhio della testa ma almeno mi dici che è silenzioso oppure sto senza e se salta il mio ally lo cambierò con uno di tipo PFC passivo e prenderò un UPS mustek o atlantis land come mi hai consigliato.
Se salta altro oltre all'ally ti vengo a cercare... con quell'avatar il responsabile sei per forza tu :D
al limite controlla quanto consuma il tuo pc... un ali da 300 watt della fortron costa sui 40 euri :) ed è un ottima marca.
geronim000
28-09-2007, 20:29
Al mio UPS apc 700, oltre al pc ho collegato una lampada alogena, spesso vedo la luce oscillare da basso ad alto e viceversa.
E' normale cio' Mi devo preoccupare?
Al mio UPS apc 700, oltre al pc ho collegato una lampada alogena, spesso vedo la luce oscillare da basso ad alto e viceversa.
E' normale cio' Mi devo preoccupare?
dondola la plafoniera?!
ciao a tutti,ho comprato questo gruppo di continuita APC Back-UPS RS 1500 da come ho letto ,anche se l'inglese lo mastico poco, che bisogna ricaricarlo 8 ore prima di usarlo per la prima volta.Ditemi se ho fatto bene
L'ho collegarlo alla rete elettrica di casa,PC spento ,ho acceso il gruppo,il led ON LINE del gruppo rimane acceso, adesso per 8 ore lo lascio in carica ,giusto il tutto ?
Posso anche accendere il PC e si ricarica ugualmente o è meglio lasciarlo spento ?
ciao a tutti,ho comprato questo gruppo di continuita APC Back-UPS RS 1500 da come ho letto ,anche se l'inglese lo mastico poco, che bisogna ricaricarlo 8 ore prima di usarlo per la prima volta.Ditemi se ho fatto bene
L'ho collegarlo alla rete elettrica di casa,PC spento ,ho acceso il gruppo,il led ON LINE del gruppo rimane acceso, adesso per 8 ore lo lascio in carica ,giusto il tutto ?
Posso anche accendere il PC e si ricarica ugualmente o è meglio lasciarlo spento ?
il discorso presentato li significa solo che se prima delle 8 ore va via la corrente il pc potrebbe spegnersi :D e non essere protetto dai blackout, nient'altro
ah ecco .....
quindi appena comprato posso utilizzarlo tranquillamente ....solo che se va via la corrente potrebbe spegnersi
Ma il gruppo si ricarica da solo anche a computer acceso ?
ah ecco .....
quindi appena comprato posso utilizzarlo tranquillamente ....solo che se va via la corrente potrebbe spegnersi
Ma il gruppo si ricarica da solo anche a computer acceso ?
si e si ricarica a anche a gruppo di continuità spento ( e attaccato alla rete elettrica )
francisford
29-09-2007, 16:36
Salve, mi rivolgo a voi per un consiglio.
Mi sono letto diverse pagine in merito, e due guide, ma credo di non riuscire proprio ad avere il tempo di approfondire con calma la questione UPS e non sono sicuro che farei la scelta giusta.
Comincio quindi con il chiedere un consiglio, se possibile un paio di alternative.
Mi servirebbe un UPS per il PC, senza alcun dubbio in quanto non è infrequente che mi salti la corrente.
Il PC a cui sarebbe destinato è così composto:
Ali Seasonic 12 Plus rev B 380W
MB Asus P5K Deluxe + E6600/ scheda video Radeon HD 2600 XT Gigabyte
Un solo hard disk.
Il monitor è un Trinitron Sony (125 W il consumo max dichiarato).
Il budget diciamo che è variabile, tra gli €100 e gli €200 (purchè ne valga la pena :) ).
E' importante che sia silenzioso, non quando la corrente è saltata, ma semplicemente durante il normale funzionamento.
Grazie
Salve, mi rivolgo a voi per un consiglio.
Mi sono letto diverse pagine in merito, e due guide, ma credo di non riuscire proprio ad avere il tempo di approfondire con calma la questione UPS e non sono sicuro che farei la scelta giusta.
Comincio quindi con il chiedere un consiglio, se possibile un paio di alternative.
Mi servirebbe un UPS per il PC, senza alcun dubbio in quanto non è infrequente che mi salti la corrente.
Il PC a cui sarebbe destinato è così composto:
Ali Seasonic 12 Plus rev B
MB Asus P5K Deluxe + E6600/ scheda video Radeon HD 2600 XT Gigabyte
Un solo hard disk.
Il monitor è un Trinitron Sony (125 W il consumo max dichiarato).
Il budget diciamo che è variabile, tra gli €100 e gli €200 (purchè ne valga la pena :) ).
E' importante che sia silenzioso, non quando la corrente è saltata, ma semplicemente durante il normale funzionamento.
Grazie
da quanti pollici è il trinitron?!
francisford
29-09-2007, 16:43
E' di 19 pollici.
E' un vecchio multiscan 400 PS (a cui sono affezionato :))
francisford
29-09-2007, 16:46
Ho aggiunto al post di inizio il consumo max dell'ali, è di 380 W.
E' di 19 pollici.
E' un vecchio multiscan 400 PS (a cui sono affezionato :))
nessun problema quello che conta era capire l'assorbimento di picco all'accensione del monitor...
direi che che un 700 line interactive va tranquillo... se il tuo ali è di 380 watt ed è vecchio ha il pfc passivo quindi non dovesti avere problemi :D
francisford
29-09-2007, 17:51
L'alimentatore sarebbe in realtà recente, (ha pochi mesi), lo so che non è molto considerato, ma è molto silenzioso :)
Il motivo per cui ho chiesto un consiglio è proprio perchè oggi in cui è mancata la corrente per tre volte di fila, anche se solo per un brevissimo istante, il PC si è spento all'istante, per tutte le tre volte :( nonostante ci fosse un vecchio UPS Riello (ha 10 anni).
Ora era anche possibile che le batterie del Riello fossero definitivamente andate, visto che già pochi mesi fa non duravano che 1/2 minuti, ma il fatto è che come mancava la corrente...all'istante se ne andava il PC.
Ho quindi fatto la prova di quanta autonomia hanno le batterie del Riello, (ma solo con il monitor logicamente) e di autonomia ne hanno ancora.
Non avrei molta voglia di rifarlo a mo' di esperimento con il PC, volendo evitare di cominciare a buttare via un po' di componenti hardware del PC :D
Sono quasi sicuro che il problema sia quello, altrimenti perchè mai dovrebbe spegnersi all'istante?
A proposito ho letto (e riletto) con interesse la tua guida, mi sono anche letto la comparativa degli UPS al link che hai dato e i dati dal sito di Elma (alcune pagine non sono più presenti) :)
Ma alla fine che compro?
Vorrei un UPS di marca tipo APC che mi ispira, concordo con le tue valutazioni su alcuni marchi e sulla necessità di spendere dei soldi in più per una maggiore tranquillità, a parte il fatto che nel mio caso con un problema del genere ho ben poco da scegliere mi sembra.
Non mi interessano autonomie elevate, le interruzioni che mi accadono sono generalmente di breve durata, mi interesserebbe caso mai la possibilità dell'UPS di eseguire lo shut down in mia assenza.
Ciao e grazie
L'alimentatore sarebbe in realtà recente, (ha pochi mesi), lo so che non è molto considerato, ma è molto silenzioso :)
Il motivo per cui ho chiesto un consiglio è proprio perchè oggi in cui è mancata la corrente per tre volte di fila, anche se solo per un brevissimo istante, il PC si è spento all'istante, per tutte le tre volte :( nonostante ci fosse un vecchio UPS Riello (ha 10 anni).
Ora era anche possibile che le batterie del Riello fossero definitivamente andate, visto che già pochi mesi fa non duravano che 1/2 minuti, ma il fatto è che come mancava la corrente...all'istante se ne andava il PC.
Ho quindi fatto la prova di quanta autonomia hanno le batterie del Riello, (ma solo con il monitor logicamente) e di autonomia ne hanno ancora.
Non avrei molta voglia di rifarlo a mo' di esperimento con il PC, volendo evitare di cominciare a buttare via un po' di componenti hardware del PC :D
Sono quasi sicuro che il problema sia quello, altrimenti perchè mai dovrebbe spegnersi all'istante?
A proposito ho letto (e riletto) con interesse la tua guida, mi sono anche letto la comparativa degli UPS al link che hai dato e i dati dal sito di Elma (alcune pagine non sono più presenti) :)
Ma alla fine che compro?
Vorrei un UPS di marca tipo APC che mi ispira, concordo con le tue valutazioni su alcuni marchi e sulla necessità di spendere dei soldi in più per una maggiore tranquillità, a parte il fatto che nel mio caso con un problema del genere ho ben poco da scegliere mi sembra.
Non mi interessano autonomie elevate, le interruzioni che mi accadono sono generalmente di breve durata, mi interesserebbe caso mai la possibilità dell'UPS di eseguire lo shut down in mia assenza.
Ciao e grazie
se noti la mia firma vedrai che gli alimentatori li considero :) , il problema era evitare che il gruppo di continuità potesse fotterlo :)
perchè non smonti il tuo ups già che l'hai comprato e controlli le batterie?!
dopo 10 anni sicuramente son morte... magari se hai un caricabatterie da auto, dopo la manutenzione ( controllo del liquido/gel ) provi a caricarle e vedi se tengono la carica ( ci attacchi una lampadina da 40/50 watt a 12volt ( di solito ce n'è sempre una di scorta in auto, oppure le trovi da un rottamaio senza comprarle nuove ) e se la lampadina resta accesa solo per qualche minuto ( dopo la ricarica ) sai che sono andate le batterie, sennò è l'ups...
un atlantis-land e un mustek per quanto costino poco costano sempre molto di più che le sole batterie :) quindi puoi provare...
francisford
29-09-2007, 18:09
perchè non smonti il tuo ups già che l'hai comprato e controlli le batterie?!
dopo 10 anni sicuramente son morte... magari se hai un caricabatterie da auto, dopo la manutenzione ( controllo del liquido/gel ) provi a caricarle e vedi se tengono la carica ( ci attacchi una lampadina da 40/50 watt a 12volt ( di solito ce n'è sempre una di scorta in auto, oppure le trovi da un rottamaio senza comprarle nuove ) e se la lampadina resta accesa solo per qualche minuto ( dopo la ricarica ) sai che sono andate le batterie, sennò è l'ups...
Ok...posso provarci, ma ho già provato ad attaccarci il monitor e lo ha retto per più di 5 minuti.
Non è una prova sufficente per verificare che un po' di tenuta le batterie la hanno ancora e il problema è a livello dell'UPS?
Ok...posso provarci, ma ho già provato ad attaccarci il monitor e lo ha retto per più di 5 minuti.
Non è una prova sufficente per verificare che un po' di tenuta le batterie la hanno ancora e il problema è a livello dell'UPS?
l punto è capire quanta carica reggono... se le batterie non erogano abbastanza ampere c'è poco da fare l'ups non ha corrente per sostenere l'inverter... al limite puoi alimentare l'ups con la batteria da auto se si tratta di batterie a 12 volt e vedere se regge :)
tu conti di cambiarlo a prescindere o preferiresti risparmiare?! :D
francisford
29-09-2007, 18:35
tu conti di cambiarlo a prescindere o preferiresti risparmiare?! :D
Io preferirei ovviamente risparmiare :D
Ma la mia domanda è: c'è così tanta differenza in amperaggio tra l'assorbimento dell'accoppiata PC + monitor e quello che richiede il monitor stesso singolarmente preso?
Cioè si può dare il caso che il mio vecchio UPS regga il monitor per 5 minuti e non regga monitor + pc per 5 secondi?
(perchè è questo che succede, come va via la corrente se ne va il PC).
Io preferirei ovviamente risparmiare :D
Ma la mia domanda è: c'è così tanta differenza in amperaggio tra l'assorbimento dell'accoppiata PC + monitor e quello che richiede il monitor stesso singolarmente preso?
Cioè si può dare il caso che il mio vecchio UPS regga il monitor per 5 minuti e non regga monitor + pc per 5 secondi?
(perchè è questo che succede, come va via la corrente se ne va il PC).
fai conto che i 300 watt dati da alimentatore + monitor devono venire da una batteria facciamo 360 watt che fa cifra tonda...
360 watt /12 volt = 30 ampere :D se la batteria non li eroga l'ups si spegne...
francisford
29-09-2007, 19:35
360 watt /12 volt = 30 ampere :D se la batteria non li eroga l'ups si spegne...
Capito :)
Una domanda ancora: ma i problemi di compatibilità tra un vecchio UPS che generi un'onda ? (è vecchio di 10 anni) e un moderno ali che abbia il PFC attivo possono comportare nella pratica effettivamente e non raramente lo spegnersi immediatamente successivo dell'alimentatore?
Perchè se la cosa nella pratica non si verificasse praticamente mai o solamente assai di rado allora quasi sicuramente è già valida l'altra ipotesi che hai fatto.
Inoltre... il problema comunque me lo tengo, anche se rimpiazzo le batterie, perchè ho controllato il mio alimentatore sul sito della Seasonic e ha il PFC attivo.
Che cosa uscirà da un vecchio UPS Riello di 10 anni fa? :)
In altre parole, che mi devo aspettare?:D
Grazie ancora.
Capito :)
Una domanda ancora: ma i problemi di compatibilità tra un vecchio UPS che generi un'onda ? (è vecchio di 10 anni) e un moderno ali che abbia il PFC attivo possono comportare nella pratica effettivamente e non raramente lo spegnersi immediatamente successivo dell'alimentatore?
Perchè se la cosa nella pratica non si verificasse praticamente mai o solamente assai di rado allora quasi sicuramente è già valida l'altra ipotesi che hai fatto.
Inoltre... il problema comunque me lo tengo, anche se rimpiazzo le batterie, perchè ho controllato il mio alimentatore sul sito della Seasonic e ha il PFC attivo.
Che cosa uscirà da un vecchio UPS Riello di 10 anni fa? :)
In altre parole, che mi devo aspettare?:D
Grazie ancora.
dal pfc riello probabilmente uscirà un'onda quadra... il problema però non è che si spenga il pc ma che si rompa l'alimentatore :)
francisford
29-09-2007, 21:07
il fattore di conversione tra voltampere e watt è all'incirca pari a 0,6 per alimentatori senza pfc 0,7 per alimentatori con pfc passivo e 0.9 per alimentatori con pfc attivo. quindi per gli alimentatori recenti e di qualità ( pfc attivo ) un va corrisponde a 0.9 watt circa quindi per un pc che consuma 300 watt ( un pc medio usato nei giochi ) un ups da 500 va in pratica basta e avanza... purtroppo però non tutti danno informazioni corrette e dati in VA. e a questo occorre stare attenti, poi c'è da considerare il fattore "forma d'onda" della tensione in uscita che può danneggiare l'alimentatore
Ho quotato questo brano di un tuo post nel thread della guida, per chiederti:
Ma se per i moderni alimentatori la misura in voltampere si avvicina a quella in watt, allora un APC Smart UPS 420 VA che viene dato per 260 W (quindi sarebbero nella peggiore ipotesi) andrebbe bene per me che non dovrei arrivare neanche a 350 Watt di assorbimento tra PC + monitor?
Te lo chiedo perchè un APC Smart UPS 420 VA lo trovo mi pare a meno di €150.
Grazie
Ho quotato questo brano di un tuo post nel thread della guida, per chiederti:
Ma se per i moderni alimentatori la misura in voltampere si avvicina a quella in watt, allora un APC Smart UPS 420 VA che viene dato per 260 W (quindi sarebbero nella peggiore ipotesi) andrebbe bene per me che non dovrei arrivare neanche a 350 Watt di assorbimento tra PC + monitor?
Te lo chiedo perchè un APC Smart UPS 420 VA lo trovo mi pare a meno di €150.
Grazie
il tuo ragionamento è giusto, ma un minimo di autonomia in più non guasta perche spesso capitano gli imprevisti e due minuti in più a chiudere windows spesso servono :D
il punto è che gli smartups con uscita sinusoidale sono quelli a partire da 750va purtroppo... gli altri hanno solo uscita pseudosinusoidale :/
gli ups sinusoidali costano tutti sopra i 200€ sorry :(
francisford
30-09-2007, 10:19
il punto è che gli smartups con uscita sinusoidale sono quelli a partire da 750va purtroppo... gli altri hanno solo uscita pseudosinusoidale :/
gli ups sinusoidali costano tutti sopra i 200€ sorry :(
Ecco...lo sapevo che c'era l'inghippo :D
Nel leggere i due thread (e il tuo fondamentale contributo) ho trovato una certa propensione a considerare proprio gli alimentatori Seasonic come quelli fra i possibili ali con PFC attivo che potrebbero dare meno problemi, con riferimento anche a una comunicazione della casa.
Mi chiedevo se ci si possa fare affidamento, visto che la mia idea sarebbe di evitare esperimenti con il mio hardware :)
A questo punto la mia idea sarebbe questa :
Dato che l'UPS che ho, anche a batterie cambiate, molto probabilmente restituirà un onda decisamente poco gradita agli alimentatori con PFC attivo.
E dato che d'altro canto i Seasonic c'è una qualche probabilità di indizi che possono far ritenere una loro non eccessiva sofferenza del problema,
(anche se non ci sarebbero al momento gli elementi sufficenti per sostenere questa ipotesi),
e considerato che le interruzioni di cui soffro sono più che altro brevi interruzioni di corrente e che l'UPS lo userei semplicemente per darmi il tempo di chiudere Windows (l'alimentazione a batteria durerebbe quindi pochi minuti)
o per gestirne la chiusura in mia assenza,
allora di prima istanza propenderei per affiancare al PC un UPS con onda sinusoidale approssimata.
Ora io avrei comprato da poco un UPS che avevo messo come back up per due dvd recorders (per scansare problemi che mi si erano verificati ) e come salvaguardia da sovratensioni per altre apparecchiature video.
(senza aver a suo tempo approfondito la questione dell'onda che produce)
E' un Anxatech (http://www.anxatech.it/dettaglio.asp?IDprodotto=22), comprato di quella marca unicamente per le sue misure che ne permettevano la collocazione nel rack, (e a questo proposito mi interesserebbe la tua opinione su questa marca)
Tenderei a mettere quello ora come ora, anche se ha solo la seriale, (che nemmeno ho più sulla MB P5K :( ) e non so nemmeno se mi gestirebbe lo shutdown, oltre al fatto che potrebbe non essere a livello degli UPS di marche più blasonate.
E considerei comunque proprio l'acquisto di un UPS con onda sinusoidale non approssimata anche per il fatto che potrebbe sostituire l'Anxatech nella sua funzione di back up per le apparecchiature video, così come andare a raggiungere il PC se dovessi riscontrare problemi con l'Anxatech.
Perchè l'assunto sarebbe:
Se gli Ups con onda sinusoidale più o meno approssimata (e magari spesso meno che più) danno problemi ai moderni alimentatori, quanti ne danno con le apparecchiature video?
Perchè non credo che queste ultime ne soffrano di meno, o mi sbaglio?
Quindi o per il PC o per le apparecchiature A/V un UPS che restituisca un'onda sinusoidale come si deve tenderei a comprarlo comunque.
Che ne pensi?
Nell'ipotesi mi decida andrebbe bene questo (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I&total_watts=50)?
A quanto ho letto è silenzioso normalmente e potrei essere sicuro che restituisce un'onda corretta.
Se dovessi invece decidere di risparmiare, adattarmi e sperare nel meglio, lasciando perdere l'acquisto di un UPS ad hoc, tra quelli con onda sinusoidale approssimata andrebbe bene questo (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK500EI&total_watts=400)?
Ciao e grazie ancora per tutte le info e per l'aiuto.
E dato che d'altro canto i Seasonic c'è una qualche probabilità di indizi che possono far ritenere una loro non eccessiva sofferenza del problema,
(anche se non ci sarebbero al momento gli elementi sufficenti per sostenere questa ipotesi),
Come giustamente osservato non c'è un dato che permetta di avere la certezza che i seasonic sopportino la sinusoide approssimata.
Visto che ti piace stare coi piedi per terra ti faccio presenti i fortron ( costano un po meno dei seasonic ma non sono da meno ) alcuni dei quali hanno modelli con il pfc passivo, quindi dormi sonni più tranquilli...
Ora io avrei comprato da poco un UPS che avevo messo come back up per due dvd recorders (per scansare problemi che mi si erano verificati ) e come salvaguardia da sovratensioni per altre apparecchiature video.
Io ho smontato da poco il lettore cd ( si è rotta la cinghietta di gomma ) e ho notato che il trasformatore è ad avvolgimento. In questo caso il trasformatore tende a ronzare e a scaldarsi ma non penso proprio che possa rompersi. Non so però se i disturbi possano superare il raddrizzatore.
In altri termini per quell'ora di blackout non ci sono problemi, per il lungo periodo 6 ore a sinusoide approssimata, forse ( nel senso che non ti so dire ) potrebbero danneggiarlo...
E' un Anxatech (http://www.anxatech.it/dettaglio.asp?IDprodotto=22), comprato di quella marca unicamente per le sue misure che ne permettevano la collocazione nel rack, (e a questo proposito mi interesserebbe la tua opinione su questa marca)
Purtroppo sugli ups non ci sono recensioni... A vedere le foto il modello sembra simile ai kraun quindi presumo sia un normalissimo rimarchiato senza troppe pretese. In ogni caso la ditta sembra molto seria e puntuale ( per lo meno a giudicare dal sito ). Per cui se tanto mi da tanto l'ups pur non essendo in se eccezionale dovrebbe garantire le prestazioni che promette. Un buon prodotto insomma. Ovviamente è una "sensazione" , non è niente di oggettivo.
Tenderei a mettere quello ora come ora, anche se ha solo la seriale, (che nemmeno ho più sulla MB P5K :( ) e non so nemmeno se mi gestirebbe lo shutdown, oltre al fatto che potrebbe non essere a livello degli UPS di marche più blasonate.
Per la seriale dovresti avere la staffa per collegarla al socket interno alla motherboard ( credo strano che abbiano rimosso completamente la seriale )
Per il software dovrebbe bastare quello integrato in windows, non so se la ditta ne propone uno suo.
E considerei comunque proprio l'acquisto di un UPS con onda sinusoidale non approssimata anche per il fatto che potrebbe sostituire l'Anxatech nella sua funzione di back up per le apparecchiature video, così come andare a raggiungere il PC se dovessi riscontrare problemi con l'Anxatech.
Perchè l'assunto sarebbe:
Se gli Ups con onda sinusoidale più o meno approssimata (e magari spesso meno che più) danno problemi ai moderni alimentatori, quanti ne danno con le apparecchiature video?
Perchè non credo che queste ultime ne soffrano di meno, o mi sbaglio?
Quindi o per il PC o per le apparecchiature A/V un UPS che restituisca un'onda sinusoidale come si deve tenderei a comprarlo comunque.
Che ne pensi?
Il problema deriva dal tipo di alimentatore. Gli alimentatori switching non hanno problemi con la sinusoide approssimata. Gli alimentatori switching spianano la sinusoide di rete quindi non ha senso generare una sinusoide perfetta per poi spianarla, per cui l'onda quadra va benissimo. Il problema è stato l'introduzione del PFC attivo che è un circuito necessario a togliere i disturbi e che invece risente della sinusoide non pura. In genere per i dispositivi audiovideo l'assorbimento è basso per cui difficilmente hanno un pfc attivo soprattutto se non sono recenti. Ancor più spesso tali dispositivi hanno un trasformatore ad avvolgimenti, quindi il problema sta nel fatto che gli alimentatori ronzano, ma difficilmente si rompono perchè l'assorbimento comunque è basso.
Certo se poi sei un cultore del valvolare per cui ti fai il trasformatore di isolamento ( salvo il fatto poi di non apprezzare la qualità del tuo stereo ) allora non escludo che potresti avere qualche problema ma in quel caso non credo saresti qui a chiedere aiuto :D
Nell'ipotesi mi decida andrebbe bene questo (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=SUA750I&total_watts=50)?
A quanto ho letto è silenzioso normalmente e potrei essere sicuro che restituisce un'onda corretta.
Se dovessi invece decidere di risparmiare, adattarmi e sperare nel meglio, lasciando perdere l'acquisto di un UPS ad hoc, tra quelli con onda sinusoidale approssimata andrebbe bene questo (http://www.apcc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=BK500EI&total_watts=400)?
Ciao e grazie ancora per tutte le info e per l'aiuto.
Personalmente ti suggerisco di tenere l'ups che hai e di provare se il videoregistratore o simili hanno problemi. Al limite se hai voglia passi da un riparatore di radio e tv e gli chiedi per conferma se usano un trasformatore ad avvolgimenti o uno a commutazione :D così ti togli i dubbi :D ( comunque dovresti capirlo anche controllando la distribuzione dei pesi, oppure aprendo il vcr :D, oppure ascoltando se il lettore ronza quando è attaccato alla spina :D ) Se non hai problemi a parte qualche ronzio in modalità batteria ( quando viene erogata la pseudosinusoidale, vai tranquillo.
francisford
30-09-2007, 17:08
Dunque un aggiornamento sulla situazione, che però si va complicando.
Nel senso che ho voluto fare una prova con l'Anxatech, che ha solo pochi mesi, è un 500VA ed è appunto a onda sinusoidale approssimata.
L'ho prima attaccato a un altro PC che ho, più vecchio e con un alimentatore che ha diversi anni e tanto per vedere che non ci fossero problemi sul carico oltre al PC ho attaccato logicamente il monitor e una piccola alogena.
Nessun problema.
Passo quindi al PC con il Seasonic, attacco monitor e PC all'Anxatech, quindi tolgo la corrente all'UPS e buio immediato, il PC si spegne e spegne il monitor (per essere esatti più o meno una frazione di secondo dopo).
Riprovo stesso risultato.
(non ho avuto il coraggio di provare una terza volta, ma tanto succederebbe la stessa cosa)
A questo punto avrei bisogno di sapere se è anche solo lontanamente possibile che l'incompatibilità tra questi alimentatori a PFC attivo e un UPS con onda sinusoidale approssimata possa dare luogo addirittura a immediati problemi di alimentazione e di funzionamento dell'alimentatore.
Anche perchè altre spiegazioni non ne trovo.
Non può essere stato il carico perchè quell'Anxatech oltre che nuovo ed essere un 500 VA reggeva comunque l'altro PC + il monitor + un'alogena da 80 watt.
E non so a cosa d'altro pensare se non a problemi del genere.
E' possibile una cosa del genere?
Che ne pensi?
Ciao
Dunque un aggiornamento sulla situazione, che però si va complicando.
Nel senso che ho voluto fare una prova con l'Anxatech, che ha solo pochi mesi, è un 500VA ed è appunto a onda sinusoidale approssimata.
L'ho prima attaccato a un altro PC che ho, più vecchio e con un alimentatore che ha diversi anni e tanto per vedere che non ci fossero problemi sul carico oltre al PC ho attaccato logicamente il monitor e una piccola alogena.
Nessun problema.
Passo quindi al PC con il Seasonic, attacco monitor e PC all'Anxatech, quindi tolgo la corrente all'UPS e buio immediato, il PC si spegne e spegne il monitor (per essere esatti più o meno una frazione di secondo dopo).
Riprovo stesso risultato.
(non ho avuto il coraggio di provare una terza volta, ma tanto succederebbe la stessa cosa)
A questo punto avrei bisogno di sapere se è anche solo lontanamente possibile che l'incompatibilità tra questi alimentatori a PFC attivo e un UPS con onda sinusoidale approssimata possa dare luogo addirittura a immediati problemi di alimentazione e di funzionamento dell'alimentatore.
Anche perchè altre spiegazioni non ne trovo.
Non può essere stato il carico perchè quell'Anxatech oltre che nuovo ed essere un 500 VA reggeva comunque l'altro PC + il monitor + un'alogena da 80 watt.
E non so a cosa d'altro pensare se non a problemi del genere.
E' possibile una cosa del genere?
Che ne pensi?
Ciao
se è il carico eccessivo l'ups inizia a beepare e si
se l'ups è scarico si spegne anche lui.
se il pc si spegne e l'ups no il problema è il tempo di intervento dell'ups...
ed è un ulteriore tipo di problema.
francisford
30-09-2007, 21:05
se è il carico eccessivo l'ups inizia a beepare e si..
OK ti ringrazio, avevi ragione.
Mi sono messo lì a prendere in considerazione quest'ipotesi che prima mi sembrava poco verosimile e che quindi non avevo considerato.
Cioè quella che i 500VA dell'Anxatech bastassero solamente per il PC e nient'altro.
Ed è effettivamente così, cioè se mi limito a quello allora ce la fa.
Ma mi chiedo: ma quanto diavolo assorbe questo PC per far si che un Ups da 500 VA appena gli basti e tocchi lasciare fuori il monitor?
Perchè prima gli avevo addirittura attaccato un alogena da 250 W oltre al monitor.
E reggeva, mentre con questo che monta il Seasonic appena ce la fa, senza niente d'altro.
Sono veramente stupito di quanto "beva" questa configurazione.
Considerato questo stavo pensando che mi toccherà andare per forza su un 750 VA.
E quindi mi tocca per forza comprarne uno.
Ho visto che gli Online costano qualcosa meno degli APC.
Sono validi quanto quelli della APC, sia nell'ambito dei sinusoidale approssimata così come in quello della categoria superiore?
Sono tutti effettivamente silenziosi vero?
Perchè dopo aver speso soldi e tempo per insonorizzare il PC mi dispiacerebbe comprare un UPS che a regime normale non lo sia.
Per me sarebbe molto importante questo fatto della silenziosità.
Ciao
OK ti ringrazio, avevi ragione.
Mi sono messo lì a prendere in considerazione quest'ipotesi che prima mi sembrava poco verosimile e che quindi non avevo considerato.
Io ti ho solo fatto presente le tre possibili varianti di comportamento
o basta o non basta o sono scariche le pile, se non era una di queste 3 dovevo chiamare Fox Molder :D
Cioè quella che i 500VA dell'Anxatech bastassero solamente per il PC e nient'altro. Ed è effettivamente così, cioè se mi limito a quello allora ce la fa.
Ma mi chiedo: ma quanto diavolo assorbe questo PC per far si che un Ups da 500 VA appena gli basti e tocchi lasciare fuori il monitor? Perchè prima gli avevo addirittura attaccato un alogena da 250 W oltre al monitor. E reggeva, mentre con questo che monta il Seasonic appena ce la fa, senza niente d'altro.
L'importante è aver capito la causa, ( almeno sappiamo che l'ups non è una ciofeca come prodotto, è solo piccolo :D )
Sono veramente stupito di quanto "beva" questa configurazione.
Il problema sono gli "arrotondamenti :D
L'ups fornisce 500va che corrispondono a 495 watt se il pf è a 99% come dichiarato dalla casa. Nell'upotesi meno ottimistica che sia solo un 90% si scende a 450 watt.. D'altra parte l'ali ha un'efficienza sempre sopra all'80% = 0.8 ==> 380*1.2=456Watt
Se anche l'assorbimento fosse di 300 watt l'ups il massimo non da mettici il monitor e siamo li :/
senza contare che l'ups eroga una sinusoide approssimata quindi l'alimentatore non viene alimentato ottimamente e questo potrebbe ( non lo so ) richiedere un surplus di potenza
Considerato questo stavo pensando che mi toccherà andare per forza su un 750 VA.
E quindi mi tocca per forza comprarne uno.
Ho visto che gli Online costano qualcosa meno degli APC.
Sono validi quanto quelli della APC, sia nell'ambito dei sinusoidale approssimata così come in quello della categoria superiore?
Sono tutti effettivamente silenziosi vero?
Perchè dopo aver speso soldi e tempo per insonorizzare il PC mi dispiacerebbe comprare un UPS che a regime normale non lo sia.
Per me sarebbe molto importante questo fatto della silenziosità.
Ciao
La online a quanto pare è molto simile ad apc per qualità e disponibilità in termini di assistenza... in genere gli ups sono rumorosi solo durante i blackout per via dell'inverter.
francisford
01-10-2007, 15:42
La online a quanto pare è molto simile ad apc per qualità e disponibilità in termini di assistenza... in genere gli ups sono rumorosi solo durante i blackout per via dell'inverter.
Alla fine ho per intanto preso questo (http://www.onlineups.it/yunto-q.php), il modello Q 700 (poi vedrò un po' come è la sua compatibilità con l'alimentatore Seasonic) e penso che nel suo genere non dovrebbe andare male.
L'ho comprato on line, pagandolo tra tutto, SS comprese, €93.
Dovrebbe anche essere silenzioso in quanto non ha ne ventole ne griglie di aereazione.
Poi ti farò sapere come mi sono trovato, sperando di non dover finire troppo presto a far parte del tuo sondaggio :D :D
Grazie per tutte le indicazioni che mi hai dato.
Ciao
Alla fine ho per intanto preso questo (http://www.onlineups.it/yunto-q.php), il modello Q 700 (poi vedrò un po' come è la sua compatibilità con l'alimentatore Seasonic) e penso che nel suo genere non dovrebbe andare male.
L'ho comprato on line, pagandolo tra tutto, SS comprese, €93.
Dovrebbe anche essere silenzioso in quanto non ha ne ventole ne griglie di aereazione.
Poi ti farò sapere come mi sono trovato, sperando di non dover finire troppo presto a far parte del tuo sondaggio :D :D
Grazie per tutte le indicazioni che mi hai dato.
Ciao
:wtf: alla fine lo hai preso a sinusoide approssimata :wtf:
Drakon99
01-10-2007, 22:59
Che ne dite di questo modello?
http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/UPS/Line_Interactive/OnePower_1501/
Regge davvero 900w come dichiarato? il prezzo non è eccessivo... Ovviamente la sinusoide è approssimata...
Che ne dite di questo modello?
http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/UPS/Line_Interactive/OnePower_1501/
Regge davvero 900w come dichiarato? il prezzo non è eccessivo... Ovviamente la sinusoide è approssimata...
la atlantisland è abbastanza seria e vale quel che costa...
il prezzo non lo conosco ma sicuramente sarà sui 150 euro...
se sei sicuro che ti serve quel modello vai tranquillo.
francisford
02-10-2007, 09:00
:wtf: alla fine lo hai preso a sinusoide approssimata :wtf:
Si...ma l'ho fatto solamente per una questione di soldi e per il fatto che io l'UPS lo userò solamente per permettermi di chiudere Windows ed evitare i danni dei black out.
Confido che l'alimentatore Seasonic tolleri al più due minuti di alimentazione non idonea.
L'alternativa era comunque o quella di andare a spendere più di €200 per un UPS idoneo o anche quella che mi hai suggerito di cambiare l'alimentatore con uno a PFC passivo, ma dovendo cambiare comunque l'UPS per avere una capacità adeguata visto che si è constatato che i 500VA dell'Anxatech non sono sufficenti.
E' un tentativo per risparmiare soldi, giocando sulle forse scarse probabilità di avere problemi se starò attento a chiudere quanto prima Windows quando si verificasse un interruzione della corrente.
Sperando che vada così, altrimenti avrò speso altri 90€ malamente :sperem:
Ciao
Si...ma l'ho fatto solamente per una questione di soldi e per il fatto che io l'UPS lo userò solamente per permettermi di chiudere Windows ed evitare i danni dei black out.
Confido che l'alimentatore Seasonic tolleri al più due minuti di alimentazione non idonea.
L'alternativa era comunque o quella di andare a spendere più di €200 per un UPS idoneo o anche quella che mi hai suggerito di cambiare l'alimentatore con uno a PFC passivo, ma dovendo cambiare comunque l'UPS per avere una capacità adeguata visto che si è constatato che i 500VA dell'Anxatech non sono sufficenti.
E' un tentativo per risparmiare soldi, giocando sulle forse scarse probabilità di avere problemi se starò attento a chiudere quanto prima Windows quando si verificasse un interruzione della corrente.
Sperando che vada così, altrimenti avrò speso altri 90€ malamente :sperem:
Ciao
naaa vai tranquillo!! soltanto mi sembravi dell'idea che volevi un modello a sinusoide pura. per cui mi chiedevo se non avessi sbagliato modello ;P
Drakon99
02-10-2007, 19:41
la atlantisland è abbastanza seria e vale quel che costa...
il prezzo non lo conosco ma sicuramente sarà sui 150 euro...
se sei sicuro che ti serve quel modello vai tranquillo.
C'è di meglio su questo prezzo?
C'è di meglio su questo prezzo?
mah... dubito...
puoi provare con gli online, non so quanto vengano, sicuramente la disponibilità è maggiore e i prodotti sembra li realizzino loro e sono molto buoni...
Drakon99
02-10-2007, 22:10
Gli online dell'atlantis sono molto più costosi in quanto sono ad onda sinusoidale... :(
Gli online dell'atlantis sono molto più costosi in quanto sono ad onda sinusoidale... :(
"online" è anche un marchio...
cerca "yunto q"
http://www.onlineups.it/prodotti.php
Drakon99
03-10-2007, 21:01
Ho notato che alcuni UPS hanno un peso molto inferiore rispetto ad altri. Esempio:
1) Online Yunto Q 1250 VA (6,5kg)
2) Atlantis-land OnePower 1001, 1000VA (13kg)
Il peso dell'atlantis è il doppio di del yunto q nonostante abbia meno VA! :eek:
Come mai? Il "peso" è sinonimo di qualità?
Ho notato che alcuni UPS hanno un peso molto inferiore rispetto ad altri. Esempio:
1) Online Yunto Q 1250 VA (6,5kg)
2) Atlantis-land OnePower 1001, 1000VA (13kg)
Il peso dell'atlantis è il doppio di del yunto q nonostante abbia meno VA! :eek:
Come mai? Il "peso" è sinonimo di qualità?
Strana questa differenza di peso... è molta.
Comunque occhio che alcuni pesano tutta la scatola, altri solo il prodotto...
Lo Yunto Q 1250 ha 2 batterie... non credo che l'atlantis ne abbia 4 :confused: oh si? Non vedo cosa ci possa essere di qualità in più che pesa 6,5 Kg... è molto. Sono curioso...
Ho notato che alcuni UPS hanno un peso molto inferiore rispetto ad altri. Esempio:
1) Online Yunto Q 1250 VA (6,5kg)
2) Atlantis-land OnePower 1001, 1000VA (13kg)
Il peso dell'atlantis è il doppio di del yunto q nonostante abbia meno VA! :eek:
Come mai? Il "peso" è sinonimo di qualità?
perchè il peso è dato dalle batterie, e le batterie incidono sull'autonomia, mentre i va incidono sulla potenza massima erogabile.
in alcuni casi l'ups può essere venduto senza batterie e costa meno :D chiedi alla online :)
Drakon99
04-10-2007, 07:56
perchè il peso è dato dalle batterie, e le batterie incidono sull'autonomia, mentre i va incidono sulla potenza massima erogabile.
in alcuni casi l'ups può essere venduto senza batterie e costa meno :D chiedi alla online :)
Si guardando bene le specifiche ho notato come generalmete UPS più pesanti hanno un'autonomia maggiore!
ninja970
05-10-2007, 11:04
Mi è stato proposto come UPS un Atlantis-Land OnePower 1501 (con POWER RATING di 1500VA 900W).
Come è secondo voi ?
Prima avevo un APC RS1500, perdo molto in qualità passando da APC a Atlantis ?
Mi è stato proposto come UPS un Atlantis-Land OnePower 1501 (con POWER RATING di 1500VA 900W).
Come è secondo voi ?
Prima avevo un APC RS1500, perdo molto in qualità passando da APC a Atlantis ?
no...
ninja970
05-10-2007, 16:18
no...
OK, allora vado di Atlantis :)
Drakon99
06-10-2007, 11:45
Mi chiedevo se è buono questo UPS della trust...
http://www.trust.com/products/default.aspx?item=14938
Inoltre che tipo do segnale emette? Pseudo sinusoidale? Non vorrei che fosse ad onda quadra...
Ma secondo voi i 950VA dichiarati sono effettivi? il prezzo è abbastanza basso...
Drakon99
06-10-2007, 21:20
up
Trust MAI :D
come marca economica ti consiglio Mustek
cmq scarica il manuale in pdf e vedi che dice
http://drivers.trust.nl/manuals/getmanual.asp?file=/14/14938-va-pm.pdf
ma io eviterei :D
>bYeZ<
Drakon99
07-10-2007, 08:33
Trust MAI :D
come marca economica ti consiglio Mustek
cmq scarica il manuale in pdf e vedi che dice
http://drivers.trust.nl/manuals/getmanual.asp?file=/14/14938-va-pm.pdf
ma io eviterei :D
>bYeZ<
Non è riportato il tipo di segnale sul manuale!
Un'ultima info: è possibile, con qualche adattatrore, attaccare ad un UPS dei dispositivi con classica presa a 2 pin? E' possibile moltiplicare le porte di un UPS?
Mi sembra il posto ideale per parlare di gruppi di continuità...
Vivo in una zona isolata (aperta campagna) e gli sbalzi di energia elettrica sono all'ordine del giorno. Pensate: se mio nonno usa il trapano oppure un attrezzo che assorb molta energia nel garage, in tutta la casa si attenua per un attimo la luce delle lampadine. Non è solo questo, essendo appunto una zona isolata è frequente che l'energia elettrica non sia costante.
Detto ciò vorrei acquistare un gruppo di continuità per questa configurazione:
Pentium 4 - 3,0 Ghz
Alimentatore 400w
2 gb Ram
Ge Force 7600 gs
Monitor Samsung 19"
Cosa posso comprare con un budget di spesa tra le 200 e le 250 euro max??
Nel caso dovessi cambiare configurazione (faccio un esempio):
Pentium q6600
alimentatore ?
4gb Ram
Ge Force 7600gs
Monitor Samsung 19"
ci sarebbero problemi?
Potreste, già che ci siete, consigliarmi un buon alimentatore per la seconda configurazione?
Grazie mille per le eventuali dritte! ;)
Mi sembra il posto ideale per parlare di gruppi di continuità...
Vivo in una zona isolata (aperta campagna) e gli sbalzi di energia elettrica sono all'ordine del giorno. Pensate: se mio nonno usa il trapano oppure un attrezzo che assorb molta energia nel garage, in tutta la casa si attenua per un attimo la luce delle lampadine. Non è solo questo, essendo appunto una zona isolata è frequente che l'energia elettrica non sia costante.
Detto ciò vorrei acquistare un gruppo di continuità per questa configurazione:
Pentium 4 - 3,0 Ghz
Alimentatore 400w
2 gb Ram
Ge Force 7600 gs
Monitor Samsung 19"
Cosa posso comprare con un budget di spesa tra le 200 e le 250 euro max??
Nel caso dovessi cambiare configurazione (faccio un esempio):
Pentium q6600
alimentatore ?
4gb Ram
Ge Force 7600gs
Monitor Samsung 19"
ci sarebbero problemi?
Potreste, già che ci siete, consigliarmi un buon alimentatore per la seconda configurazione?
Grazie mille per le eventuali dritte! ;)
Se la tua linea è soggetta a molti sbalzi, ti consiglio un UPS con l'AVR.
Come al solito se puoi è meglio se sinusoidale, ma se ha l'AVR e in caso di blackout spegni il prima possibile, non dovresti avere problemi.
Penso che vai tranquillo con almeno 750 VA (se devi collegare solo PC e monitor).
EDIT: ho visto ora il tuo budget, se puoi arrivare a 250 € ti consiglio il buon Online Zinto A 800, che ha l'AVR, è sinusoidale, è una buona marca, e costa poco meno di 250€ ;)
Se guardi qualche pagina più indietro, c'è qualcuno che l'ha già comprato.
Per la seconda configurazione, ti consiglierei un qualunque classico alimentatore di marca da 500W (marca vedi enermax, seasonic, corsair, e qualche altra, ma è meglio che visiti il thread "Guida agli alimentatori", perchè così siamo già OT :D).
Non è riportato il tipo di segnale sul manuale!
mitica trust :D
prova con google ;)
Un'ultima info: è possibile, con qualche adattatrore, attaccare ad un UPS dei dispositivi con classica presa a 2 pin? E' possibile moltiplicare le porte di un UPS?
per non ripetere anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19035026#post19035026
:D
sbaglio o queste discussioni sono di fatto cloni? non sarebbe bene chiudere l'altra?
>bYeZ<
Se la tua linea è soggetta a molti sbalzi, ti consiglio un UPS con l'AVR.
Come al solito se puoi è meglio se sinusoidale, ma se ha l'AVR e in caso di blackout spegni il prima possibile, non dovresti avere problemi.
Penso che vai tranquillo con almeno 750 VA (se devi collegare solo PC e monitor).
EDIT: ho visto ora il tuo budget, se puoi arrivare a 250 € ti consiglio il buon Online Zinto A 800, che ha l'AVR, è sinusoidale, è una buona marca, e costa poco meno di 250€ ;)
Se guardi qualche pagina più indietro, c'è qualcuno che l'ha già comprato.
Per la seconda configurazione, ti consiglierei un qualunque classico alimentatore di marca da 500W (marca vedi enermax, seasonic, corsair, e qualche altra, ma è meglio che visiti il thread "Guida agli alimentatori", perchè così siamo già OT :D).
Ciao DooM1 e grazie per aver risposto. Purtroppo ho dimenticato un particolare non da poco: devo "proteggere" anche tre hd esterni da 300gb l'uno. Quale modello mi consigli in questo caso? Anche salendo un po' di prezzo, non troppo però...
non consumano tanto.. 700/800VA bastano e avanzano ;)
>bYeZ<
mitica trust :D
prova con google ;)
per non ripetere anche qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19035026#post19035026
:D
sbaglio o queste discussioni sono di fatto cloni? non sarebbe bene chiudere l'altra?
>bYeZ<
mi pare che l'altra sia rimasta per una questione di "visibilità"...
La pigrizia sta diventando proverbiale sul forum :D
non consumano tanto.. 700/800VA bastano e avanzano ;)
>bYeZ<
Si concordo, se si tratta solo di 3 hard disk esterni, rimarrei sullo Zinto A800.
E visto che devi alimentare altre cose oltre a un semplice PC (vedi appunto gli hard disks) ti direi definitivamente di prenderlo sinusoidale (come lo è lo Zinto A800).
Non ho capito bene se ci sono altri UPS sinusoidali in questa fascia di prezzo, ma mi pare di no, correggetemi se sbaglio ;)
Prima di tutto grazie per aver risposto. Penso proprio che prenderò il gruppo di continuità da voi segnalato.
Mi scuso con hibone per il mio primo post: hai ragione nel dire che hai fatto una guida apposta: purtroppo non ho il tempo materiale per leggere, capire e comparare le diverse offerte e i diversi prodotti. :(
Un grazie a dooM1 e FreeMan per il consiglio sul gruppo e sulla questione hd esterni.
grazie grazie grazie
mi pare che l'altra sia rimasta per una questione di "visibilità"...
La pigrizia sta diventando proverbiale sul forum :D
ho confuso le discussioni... intendevo chiudere questa che non ha + il primo post... vedo che dice marinelli :D
>bYeZ<
ho confuso le discussioni... intendevo chiudere questa che non ha + il primo post... vedo che dice marinelli :D
>bYeZ<
onde evitare fraintendimenti preciso...
nella speranza di contenere il numero di thread ciclici marinelli ha preferito lasciare aperta anche questa in modo che almeno chi usa il motore di ricerca trova di sicuro una delle due discussioni.
PS. Non sia mai che dopo la battuta di prima chiudi l'altra :sofico:
cmq non sono mod di sezione quindi non faccio nulla.. ho però segnalato a Marinelli spiegando anche come fare per il discorso della ricerca.. basta linkare nel primo post l'altra discussione in rilievo... è stato fatto anche in networking (da me) per i thread del netgear che derivavano da uno globale.. si è chiuso il globale linkando le discussioni figlie.. cos' il globale resta, linka le altre discussioni e può essere usato anche per farci delle ricerche al suo interno ;)
>bYeZ<
cmq non sono mod di sezione quindi non faccio nulla.. ho però segnalato a Marinelli spiegando anche come fare per il discorso della ricerca.. basta linkare nel primo post l'altra discussione in rilievo... è stato fatto anche in networking (da me) per i thread del netgear che derivavano da uno globale.. si è chiuso il globale linkando le discussioni figlie.. cos' il globale resta, linka le altre discussioni e può essere usato anche per farci delle ricerche al suo interno ;)
>bYeZ<
grassie infinite del suggerimento ;)
Marinelli
09-10-2007, 20:36
D'accordo Saverio. Buona idea, grazie :)
Chiudo questa discussione, chiunque volesse informazioni sull'acquisto dei gruppi di continuità faccia riferimento alla guida in rilievo.
x hibone: ci pensi tu ad aggiungere il link a questa discussione in cima al primo post della guida in rilievo? ;)
Ciao :)
:D
il link a quella in rilievo nel primo post di questa l'ho aggiunto io :p
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.